Home Blog Pagina 498

Moto piomba su una famiglia a piedi: muore sul colpo 52enne

Prima lo scontro con un’auto poi la moto che piomba in un parcheggio e travolge una famiglia, uccidendo sul colpo una donna.
La tragedia della strada è accaduta, per cause in corso di accertamento, nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 23 luglio, intorno alle 19.00, a Brodano di Vignola, nel Modenese, lungo via per Spilamberto.

La vittima si chiamava Monica Pioppi, aveva 52 anni e abitava a Guiglia: come riportato dalla stampa locale, nel momento in cui la moto le è piombata addosso, stava chiacchierando con il compagno e le due figlie dell’uomo, una delle quali, di 17 anni, è rimasta ferita ed è stata trasportata all’Ospedale di Baggiovara.

La giovane avrebbe riportato lesioni di media gravità e non sarebbe in pericolo di vita. Illeso l’uomo e l’altra ragazza. Ferito non gravemente anche il motociclista, un 47enne di Casalecchio di Reno, nel Bolognese. (fotografia di repertorio)

Seconda amichevole per la Fiorentina: Catanzaro battuto 3-0

La Fiorentina si impone per 3-0 sul Catanzaro in amichevole. A decidere l’incontro disputato al Viola Park sono state le reti di Ikoné al 54′ su assist di Duncan, di Mandragora su passaggio di Biraghi al 61′ e di Kokorin al 91′. Se il nuovo acquisto Parisi ha debuttato già dal 1′ sulla fascia sinistra, i tifosi viola hanno dovuto aspettare il 65′ per vedere anche Arthur fare il suo ingresso in campo. Tre reti segnate, zero subite e buoni segnali per mister Italiano.

Pisa, battuta la Pro Sesto per 4-0 in amichevole

Secondo Test Match precampionato per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio ha affrontato la Pro Sesto sul terreno del “Marinoni” di Rovetta.

Per il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani l’occasione giusta per valutare la condizione della squadra al termine della seconda settimana di ritiro in Val Seriana; in campo si sono alternati, infatti, quasi tutti gli effettivi in una sfida che si è conclusa sul punteggio di 4-0 in favore dei Nerazzurri.

Questo il tabellino:

PISA. Nicolas (1′ st Livieri), Barbieri (16′ st Hermannsson), Beruatto (16′ st Jureskin), Leverbe (1′ st Barba), Canestrelli (1′ st Caracciolo), Nagy (16′ st Ionita), Tourè (1′ st Seck, dal 23′ st Sibilli), Marin (16′ st Mastinu, dal 38′ st Piccinini), Tramoni M. (16′ st Masucci), Torregrossa (1′ st Moreo), Tramoni L. (16′ st Arena). A disposizione. Loria, Rus, Bocs, Zuelli, Biagini, Trdan, Raychev, Dubickas, Coppola, Sapola. Allenatore Aquilani.

PRO SESTO. Del Frate; Mapelli, Toninelli, Iotti, Giorgeschi (6’ st Basili), Santarpia (45’ st Sole), Gattoni, Maurizi, Sala (38′ st Brezza), Florio (17’ st D’Alessio) Barranca (30′ st Santambrogio). A disposizione. Formosa, Caverzasi, Petrelli Allenatore Parravicini

Arbitro. Andrea Tagliaferri di Lovere. Assistenti Franzoni-Manzini

Reti. 1′ pt Tourè, 44′ pt Tramoni M., 26′ st Arena, 35′ st Moreo

CONFERENZA STAMPA | Presentazione di Emmanuel Gyasi: “ho tanta voglia di imparare, vengo in un grande club”

Nel pomeriggio di sabato 22 Luglio 2023 è stato presentato un nuovo acquisto degli azzurri. Si tratta di Emmanuel Gyasi, arrivato a titolo definitivo dallo Spezia.

Per noi presente in sala stampa Gabriele Guastella.

La Fiorentina prende Arthur dalla Juventus e rinnova il contratto di Ranieri

La Fiorentina comunica, attraverso il proprio sito ufficiale, l’acquisto di Arthur Henrique Ramos de Oliveira Melo dalla Juventus. Il brasiliano ha disputato 72 partite con la maglia del Barcellona vincendo una Liga Spagnola e una Supercoppa Spagnola. Inoltre il centrocampista ha disputato anche 22 partite con la maglia del Brasile, vincendo nel 2019 la Copa America.

Nel frattempo ha rinnovato il contratto Luca Ranieri, difensore partito come riserva d’emergenza e arrivato nel giro dei titolari, fino al 2026.

Pontedera, ufficiale l’arrivo dei giovani Calvani, Gagliardi e Marrone

L’US Città di Pontedera comunica di aver perfezionato l’ingaggio dei calciatori Gabriele Calvani, Lorenzo Gagliardi e Federico Marrone. 

Calvani e Gagliardi, rispettivamente difensore centrale e terzino destro, arrivano con la formula del prestito dal Genoa. Entrambi classe 2004, in rossoblù hanno vinto il campionato di Primavera 2 nella passata stagione.

Proviene a titolo definitivo dal Milan, invece, il centrocampista centrale Marrone. Classe 2004, ha fatto la trafila nel settore giovanile rossonero fino all’Under 18, in cui ha militato negli ultimi due anni.

I tre nuovi innesti, già a disposizione di mister Canzi per il ritiro pre campionato, contano svariate presenze nelle Nazionali giovanili.

Lucchese: presi Gucher e il baby Djibril

Due innesti in meno di 24 ore per la Lucchese. Arriva in rossonero il centrocampista Robert Franz Gucher. Nato a Graz, in Austria nel 1991, l’ex capitano del Pisa era svincolato. Il mediano nella sua carriera calcistica in Italia ha disputato 358 tra i professionisti, collezionando 22 reti. Sarà legato alla Lucchese fino al 30 giugno 2025.

La Lucchese comunica l’acquisto del centrocampista classe 2003 di nazionalità italo-togolese Malik Djibril, reduce dall’esperienza con la maglia della Fidelis Andria. Il giocatore si è legato al club rossonero fino al 30 giugno 2026.

CALCIOMERCATO | Colpo Empoli! Dal Cesena arriva la giovane promessa Stiven Shpendi

Seguito dal club azzurro da ben tre stagioni, cioè da quando un giovane sedicenne aveva iniziato a mettersi in mostra e segnare tanto con la Primavera del Cesena, appena promosso dalla formazione Under 17 (la Berretti per intendersi, ndr).

Era l’estate del 2020, il campionato sarebbe iniziato a settembre, quasi subito rispetto alla fine di quello precedente, ed il club azzurro impegnato a festeggiare a dovere il centenario con Alessio Dionisi in panchina in poche settimane stava costruendo quella che poi sarebbe risultata la squadra vincitrice della Serie B.

Dopo tre anni, con l’Empoli in Serie A alla caccia della “storiA”, quelle tanto agognate tre salvezze consecutive nella massima divisione, sotto la guida tecnica di Paolo Zanetti, e di nuovo con il club intento nella costruzione della nuova rosa.

Una rosa in cui potrebbe esserci spazio per Stiven Shpendi, ovvero quel giovane sedicenne di cui vi abbiamo accennato. Albanese di origini, già nazionale dell’Albania, due presenze in C nel 2021/22, trascinatore a suon di gol del Cesena Primavera verso la Serie A di categoria (romagnoli poi retrocessi nella stagione appena conclusa senza però Shpendi, ndr); numeri ancora più importanti nella C conclusa un mese fa, con la serie B sfumata solo nella semifinale contro il Lecco: trentuno presenze, dodici gol, tre assist.

Numeri che hanno attirato l’attenzione di numerosi club che si sono accodati all’Empoli, primo vero assoluto estimatore del ragazzo. Così su di lui sono piombati in ordine il Palermo, poi il Pisa, che ha cercato senza successo di farsi spalleggiare dalla Juventus troppo affaccendata in altre vicende, la Lazio, la Ternana e timidamente il Brescia.

La sensazione è che il ragazzo in realtà avesse già scelto da molto tempo, forse da sempre: l’Empoli. Prima eventualmente c’era da conquistare la B con il Cesena, e magari giocarla con i romagnoli per fare esperienza, per poi arrivare al “trampolino” Empoli.

Il ragazzo aveva scelto, il Cesena però voleva monetizzare il massimo. Il cambio nei quadri societarì del club romagnolo non aveva favorito la questione: poi l’insediamento del nuovo DS bianconero. Quel Fabio Artico che qui abbiamo conosciuto nell’Empoli “spallettiano” di fine anni novanta: un giovane Artico in rampa di lancio, a cui venne rifilata una gomitata fortuita nell’esultanza per il gol di Martusciello nella vittoria di Firenze, sotto lo spicchio dei tifosi empolesi.

Torniamo a Shpendi. Arriva ad Empoli a titolo definitivo per due milioni di euro e un accordo che prevede il versamento nelle casse romagnole del 20% in una futura rivendita. Dopo un rialzo di poco inferiore al mezzo milione di euro nell’ultimo mese e mezzo, frutto di una mini-asta che si è creata nel tempo dilatato tra il riassesto dei quadri del Cesena e i numerosi club che poi si sono affacciati alla “finestra”.

Il suo arrivo non preclude l’arrivo di un altro attaccante: Piccoli, Caputo, Shpendi e poi una quarta punta (Cheddira?) formeranno il roster degli attaccanti. L’albanese classe 2003 arriva ad Empoli con un piccolo acciacco fisico: infiammazione agli adduttori.

Alto un metro e ottanta, nato ad Ancona nel maggio di vent’anni fa esatti, con il fisico longilineo ed i muscoli in costruzione: punta centrale, assolutamente punta, decisamente punteros. I consigli di Caputo saranno preziosi, Empoli gli farà bene, l’Empoli sarà il suo trampolino di lancio…

Fonte: gabrieleguastella.it

CALCIOMERCATO | Ufficiale l’arrivo di Emmanuel Gyasi dallo Spezia. Ceduti Bandinelli (Spezia) e Fantacci (Monterosi) a titolo definitivo

Presentazione del nuovo acquisto dell Empoli FC Emmanuel Gyasi

Nella giornata di venerdì 21 luglio 2023 l’Empoli ha operato tre operazioni: una in ingresso e ben due in uscita, tutte a titolo definitivo.

EMMANUEL GYASI AZZURRO, FILIPPO BANDINELLI ALLO SPEZIAEmmanuel Gyasi è un nuovo calciatore dell’Empoli. Arriva dallo Spezia a titolo definitivo, così come a titolo definitivo Filippo Bandinelli passa al club ligure. Entrambi capitani delle rispettive squadre, Gyasi da cinque anni allo Spezia (arrivò dal Sudtirol allenato dall’attuale tecnico azzurro Paolo Zanetti e con cui curiosamente lo Spezia esordirà in Serie B la prossima stagione, ndr); Bandinelli da quattro in azzurro, proveniente dal Benevento via Sassuolo.

Emmanuel Gyasi è un nuovo calciatore dell’Empoli FC 1920 (Credit Ph EFC 1920)

Non sono chiare le cifre dell’operazione: “Pippo” dovrebbe avere una valutazione leggermente più alta rispetto a Gyasi; si parla di 3 milioni per Bandinelli e di circa 2 per l’italo-ghanese. Da capire dunque se c’è un conguaglio in soldi oppure se i club si sono accordati in altro modo. Tuttavia Bandinelli ha firmato un quadriennale con i liguri, mentre Gyasi dovrebbe aver firmato un triennale con opzione per il rinnovo a determinate condizioni.

TOMMASO FANTACCI SALUTA L’EMPOLI – Fine della relazione tra l’Empoli e Tommaso Fantacci. Il fantasista classe 1997 lascia definitivamente il club azzurro dopo una storia lunghissima: cresciuto nel vivaio dell’Empoli Fantacci nel 2016 fu ceduto in prestito al Padova. Il primo di una lunga serie: dopo Padova altri prestiti a Prato, Carpi, Pistoiese, Juve Stabia, Gubbio, Pontedera ed Arzignano, da dove è rientrato dal prestito lo scorso 30 giugno. Altri ventuno giorni da calciatore dell’Empoli e oggi la cessione a titolo definitivo al Monterosi, in Serie C, per una cifra intorno ai 75 mila euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Tommaso Fantacci in allenamento con l’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

Carrarese, ufficiale l’arrivo del terzino Raimo

Con un video postato su Instagram la Carrarese ufficializza l’acquisto del terzino destro Alessandro Raimo, 37 presenze e una rete nella passata stagione con la maglia del Siena.

Raimo si lega agli azzurri con un contratto a scadenza 30 giugno 2025. Difensore, di Piombino, ha giocato a Pontedera, Grosseto e Siena: si tratta di un classe ’99, di piede destro, rapido con palla al piede e aggressivo in fase di non possesso.

Moto piomba su una famiglia a piedi: muore sul colpo 52enne

Prima lo scontro con un’auto poi la moto che piomba in un parcheggio e travolge una famiglia, uccidendo sul colpo una donna.
La tragedia della strada è accaduta, per cause in corso di accertamento, nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 23 luglio, intorno alle 19.00, a Brodano di Vignola, nel Modenese, lungo via per Spilamberto.

La vittima si chiamava Monica Pioppi, aveva 52 anni e abitava a Guiglia: come riportato dalla stampa locale, nel momento in cui la moto le è piombata addosso, stava chiacchierando con il compagno e le due figlie dell’uomo, una delle quali, di 17 anni, è rimasta ferita ed è stata trasportata all’Ospedale di Baggiovara.

La giovane avrebbe riportato lesioni di media gravità e non sarebbe in pericolo di vita. Illeso l’uomo e l’altra ragazza. Ferito non gravemente anche il motociclista, un 47enne di Casalecchio di Reno, nel Bolognese. (fotografia di repertorio)

Seconda amichevole per la Fiorentina: Catanzaro battuto 3-0

La Fiorentina si impone per 3-0 sul Catanzaro in amichevole. A decidere l’incontro disputato al Viola Park sono state le reti di Ikoné al 54′ su assist di Duncan, di Mandragora su passaggio di Biraghi al 61′ e di Kokorin al 91′. Se il nuovo acquisto Parisi ha debuttato già dal 1′ sulla fascia sinistra, i tifosi viola hanno dovuto aspettare il 65′ per vedere anche Arthur fare il suo ingresso in campo. Tre reti segnate, zero subite e buoni segnali per mister Italiano.

Pisa, battuta la Pro Sesto per 4-0 in amichevole

Secondo Test Match precampionato per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio ha affrontato la Pro Sesto sul terreno del “Marinoni” di Rovetta.

Per il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani l’occasione giusta per valutare la condizione della squadra al termine della seconda settimana di ritiro in Val Seriana; in campo si sono alternati, infatti, quasi tutti gli effettivi in una sfida che si è conclusa sul punteggio di 4-0 in favore dei Nerazzurri.

Questo il tabellino:

PISA. Nicolas (1′ st Livieri), Barbieri (16′ st Hermannsson), Beruatto (16′ st Jureskin), Leverbe (1′ st Barba), Canestrelli (1′ st Caracciolo), Nagy (16′ st Ionita), Tourè (1′ st Seck, dal 23′ st Sibilli), Marin (16′ st Mastinu, dal 38′ st Piccinini), Tramoni M. (16′ st Masucci), Torregrossa (1′ st Moreo), Tramoni L. (16′ st Arena). A disposizione. Loria, Rus, Bocs, Zuelli, Biagini, Trdan, Raychev, Dubickas, Coppola, Sapola. Allenatore Aquilani.

PRO SESTO. Del Frate; Mapelli, Toninelli, Iotti, Giorgeschi (6’ st Basili), Santarpia (45’ st Sole), Gattoni, Maurizi, Sala (38′ st Brezza), Florio (17’ st D’Alessio) Barranca (30′ st Santambrogio). A disposizione. Formosa, Caverzasi, Petrelli Allenatore Parravicini

Arbitro. Andrea Tagliaferri di Lovere. Assistenti Franzoni-Manzini

Reti. 1′ pt Tourè, 44′ pt Tramoni M., 26′ st Arena, 35′ st Moreo

CONFERENZA STAMPA | Presentazione di Emmanuel Gyasi: “ho tanta voglia di imparare, vengo in un grande club”

Nel pomeriggio di sabato 22 Luglio 2023 è stato presentato un nuovo acquisto degli azzurri. Si tratta di Emmanuel Gyasi, arrivato a titolo definitivo dallo Spezia.

Per noi presente in sala stampa Gabriele Guastella.

La Fiorentina prende Arthur dalla Juventus e rinnova il contratto di Ranieri

La Fiorentina comunica, attraverso il proprio sito ufficiale, l’acquisto di Arthur Henrique Ramos de Oliveira Melo dalla Juventus. Il brasiliano ha disputato 72 partite con la maglia del Barcellona vincendo una Liga Spagnola e una Supercoppa Spagnola. Inoltre il centrocampista ha disputato anche 22 partite con la maglia del Brasile, vincendo nel 2019 la Copa America.

Nel frattempo ha rinnovato il contratto Luca Ranieri, difensore partito come riserva d’emergenza e arrivato nel giro dei titolari, fino al 2026.

Pontedera, ufficiale l’arrivo dei giovani Calvani, Gagliardi e Marrone

L’US Città di Pontedera comunica di aver perfezionato l’ingaggio dei calciatori Gabriele Calvani, Lorenzo Gagliardi e Federico Marrone. 

Calvani e Gagliardi, rispettivamente difensore centrale e terzino destro, arrivano con la formula del prestito dal Genoa. Entrambi classe 2004, in rossoblù hanno vinto il campionato di Primavera 2 nella passata stagione.

Proviene a titolo definitivo dal Milan, invece, il centrocampista centrale Marrone. Classe 2004, ha fatto la trafila nel settore giovanile rossonero fino all’Under 18, in cui ha militato negli ultimi due anni.

I tre nuovi innesti, già a disposizione di mister Canzi per il ritiro pre campionato, contano svariate presenze nelle Nazionali giovanili.

Lucchese: presi Gucher e il baby Djibril

Due innesti in meno di 24 ore per la Lucchese. Arriva in rossonero il centrocampista Robert Franz Gucher. Nato a Graz, in Austria nel 1991, l’ex capitano del Pisa era svincolato. Il mediano nella sua carriera calcistica in Italia ha disputato 358 tra i professionisti, collezionando 22 reti. Sarà legato alla Lucchese fino al 30 giugno 2025.

La Lucchese comunica l’acquisto del centrocampista classe 2003 di nazionalità italo-togolese Malik Djibril, reduce dall’esperienza con la maglia della Fidelis Andria. Il giocatore si è legato al club rossonero fino al 30 giugno 2026.

CALCIOMERCATO | Colpo Empoli! Dal Cesena arriva la giovane promessa Stiven Shpendi

Seguito dal club azzurro da ben tre stagioni, cioè da quando un giovane sedicenne aveva iniziato a mettersi in mostra e segnare tanto con la Primavera del Cesena, appena promosso dalla formazione Under 17 (la Berretti per intendersi, ndr).

Era l’estate del 2020, il campionato sarebbe iniziato a settembre, quasi subito rispetto alla fine di quello precedente, ed il club azzurro impegnato a festeggiare a dovere il centenario con Alessio Dionisi in panchina in poche settimane stava costruendo quella che poi sarebbe risultata la squadra vincitrice della Serie B.

Dopo tre anni, con l’Empoli in Serie A alla caccia della “storiA”, quelle tanto agognate tre salvezze consecutive nella massima divisione, sotto la guida tecnica di Paolo Zanetti, e di nuovo con il club intento nella costruzione della nuova rosa.

Una rosa in cui potrebbe esserci spazio per Stiven Shpendi, ovvero quel giovane sedicenne di cui vi abbiamo accennato. Albanese di origini, già nazionale dell’Albania, due presenze in C nel 2021/22, trascinatore a suon di gol del Cesena Primavera verso la Serie A di categoria (romagnoli poi retrocessi nella stagione appena conclusa senza però Shpendi, ndr); numeri ancora più importanti nella C conclusa un mese fa, con la serie B sfumata solo nella semifinale contro il Lecco: trentuno presenze, dodici gol, tre assist.

Numeri che hanno attirato l’attenzione di numerosi club che si sono accodati all’Empoli, primo vero assoluto estimatore del ragazzo. Così su di lui sono piombati in ordine il Palermo, poi il Pisa, che ha cercato senza successo di farsi spalleggiare dalla Juventus troppo affaccendata in altre vicende, la Lazio, la Ternana e timidamente il Brescia.

La sensazione è che il ragazzo in realtà avesse già scelto da molto tempo, forse da sempre: l’Empoli. Prima eventualmente c’era da conquistare la B con il Cesena, e magari giocarla con i romagnoli per fare esperienza, per poi arrivare al “trampolino” Empoli.

Il ragazzo aveva scelto, il Cesena però voleva monetizzare il massimo. Il cambio nei quadri societarì del club romagnolo non aveva favorito la questione: poi l’insediamento del nuovo DS bianconero. Quel Fabio Artico che qui abbiamo conosciuto nell’Empoli “spallettiano” di fine anni novanta: un giovane Artico in rampa di lancio, a cui venne rifilata una gomitata fortuita nell’esultanza per il gol di Martusciello nella vittoria di Firenze, sotto lo spicchio dei tifosi empolesi.

Torniamo a Shpendi. Arriva ad Empoli a titolo definitivo per due milioni di euro e un accordo che prevede il versamento nelle casse romagnole del 20% in una futura rivendita. Dopo un rialzo di poco inferiore al mezzo milione di euro nell’ultimo mese e mezzo, frutto di una mini-asta che si è creata nel tempo dilatato tra il riassesto dei quadri del Cesena e i numerosi club che poi si sono affacciati alla “finestra”.

Il suo arrivo non preclude l’arrivo di un altro attaccante: Piccoli, Caputo, Shpendi e poi una quarta punta (Cheddira?) formeranno il roster degli attaccanti. L’albanese classe 2003 arriva ad Empoli con un piccolo acciacco fisico: infiammazione agli adduttori.

Alto un metro e ottanta, nato ad Ancona nel maggio di vent’anni fa esatti, con il fisico longilineo ed i muscoli in costruzione: punta centrale, assolutamente punta, decisamente punteros. I consigli di Caputo saranno preziosi, Empoli gli farà bene, l’Empoli sarà il suo trampolino di lancio…

Fonte: gabrieleguastella.it

CALCIOMERCATO | Ufficiale l’arrivo di Emmanuel Gyasi dallo Spezia. Ceduti Bandinelli (Spezia) e Fantacci (Monterosi) a titolo definitivo

Presentazione del nuovo acquisto dell Empoli FC Emmanuel Gyasi

Nella giornata di venerdì 21 luglio 2023 l’Empoli ha operato tre operazioni: una in ingresso e ben due in uscita, tutte a titolo definitivo.

EMMANUEL GYASI AZZURRO, FILIPPO BANDINELLI ALLO SPEZIAEmmanuel Gyasi è un nuovo calciatore dell’Empoli. Arriva dallo Spezia a titolo definitivo, così come a titolo definitivo Filippo Bandinelli passa al club ligure. Entrambi capitani delle rispettive squadre, Gyasi da cinque anni allo Spezia (arrivò dal Sudtirol allenato dall’attuale tecnico azzurro Paolo Zanetti e con cui curiosamente lo Spezia esordirà in Serie B la prossima stagione, ndr); Bandinelli da quattro in azzurro, proveniente dal Benevento via Sassuolo.

Emmanuel Gyasi è un nuovo calciatore dell’Empoli FC 1920 (Credit Ph EFC 1920)

Non sono chiare le cifre dell’operazione: “Pippo” dovrebbe avere una valutazione leggermente più alta rispetto a Gyasi; si parla di 3 milioni per Bandinelli e di circa 2 per l’italo-ghanese. Da capire dunque se c’è un conguaglio in soldi oppure se i club si sono accordati in altro modo. Tuttavia Bandinelli ha firmato un quadriennale con i liguri, mentre Gyasi dovrebbe aver firmato un triennale con opzione per il rinnovo a determinate condizioni.

TOMMASO FANTACCI SALUTA L’EMPOLI – Fine della relazione tra l’Empoli e Tommaso Fantacci. Il fantasista classe 1997 lascia definitivamente il club azzurro dopo una storia lunghissima: cresciuto nel vivaio dell’Empoli Fantacci nel 2016 fu ceduto in prestito al Padova. Il primo di una lunga serie: dopo Padova altri prestiti a Prato, Carpi, Pistoiese, Juve Stabia, Gubbio, Pontedera ed Arzignano, da dove è rientrato dal prestito lo scorso 30 giugno. Altri ventuno giorni da calciatore dell’Empoli e oggi la cessione a titolo definitivo al Monterosi, in Serie C, per una cifra intorno ai 75 mila euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Tommaso Fantacci in allenamento con l’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

Carrarese, ufficiale l’arrivo del terzino Raimo

Con un video postato su Instagram la Carrarese ufficializza l’acquisto del terzino destro Alessandro Raimo, 37 presenze e una rete nella passata stagione con la maglia del Siena.

Raimo si lega agli azzurri con un contratto a scadenza 30 giugno 2025. Difensore, di Piombino, ha giocato a Pontedera, Grosseto e Siena: si tratta di un classe ’99, di piede destro, rapido con palla al piede e aggressivo in fase di non possesso.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...