Home Blog Pagina 499

Ufficiale, Federico Barba ceduto al Como a titolo definitivo

Finisce l’avventura di Federico Barba con la maglia del Pisa: il centrale difensivo passa al Como a titolo definitivo.

Il comunicato:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo alla Società Como 1907 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Federico Barba al quale rivolgiamo i migliori auspici per il prosieguo della carriera“.

Foto: Pisa SC

Spezia, doppio affare con il Cittadella: arriva Antonucci, parte Kornvig, dall’Inter preso Esposito

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’As Cittadella, le prestazioni sportive del calciatore Mirko Antonucci, il quale ha sottoscritto un contratto con il club di via Melara fino al 30 giugno 2027. Allo stesso club veneto va invece a titolo definitivo il centrocampista classe 2000, Emil Kornvig. Il club ligure ha inoltre preso in prestito secco dall’Inter l’attaccante Francesco Pio Esposito.

Luciano Ligabue: il 25 agosto esce “Una canzone senza tempo”

Esce il 25 agosto “Una canzone senza tempo”, il nuovo singolo (dopo “Riderai”) di Luciano Ligabue, che anticipa il suo nuovo album di inediti “Dedicato a noi” (Warner Music Italy), in uscita il 22 settembre, a tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico.

“Riderai” e “Una canzone senza tempo” sono stati scritti da Ligabue e prodotti dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci.
Da oggi, martedì 1 agosto, “Una canzone senza tempo” è disponibile in pre-save al seguente link: https://wct.live/app/38138/ligabue-una-canzone-senza-tempo.

Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due eventi allo Stadio San Siro e allo Stadio Olimpico, Luciano Ligabue si prepara a tornare sulle scene live con un tour che lo vedrà protagonista prima all’Arena di Verona, il 9 e 10 ottobre, e poi nei palasport delle principali città italiane. Si aggiungono ora tre nuove date: raddoppiano infatti i concerti di Padova, Ancona e Reggio Calabria.

Questo il calendario del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa:

9 ottobre 2023: Arena di Verona
10 ottobre 2023: Arena di Verona
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
28 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7 – NUOVA DATA
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
4 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO – NUOVA DATA
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
7 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT – NUOVA DATA
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

Scontro tra 4 camion nella notte in A1

Un grosso incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 1 agosto, poco dopo l’una, in autostrada A1 Milano–Napoli, al km 402, in direzione nord.

A scontrarsi, per cause al vaglio delle Forze dell’Ordine, 4 mezzi pesanti, di cui uno alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto). Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montepulciano, e l’autogru della sede centrale. I pompieri hanno provveduto a estrarre il conducente dall’abitacolo del mezzo alimentato a GNL, un 58enne, che è stato poi affidato al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto in ospedale con l’elicottero Pegaso, in codice 3. Ferito meno gravemente un 46enne.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e il personale di Società Autostrade.
I Vigili del Fuoco sono rimasti sul posto fino alla rimozione dei mezzi ed alla messa in sicurezza dello scenario, con l’intervento che si è concluso intorno alle 5.30.

Scontro tra due auto: morto il neonato di 6 mesi

Non ce l’ha fatta il piccolo di 6 mesi che nella giornata di ieri, lunedì 31 luglio, era rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente accaduto intorno alle 13.30, sulla variante Cispadana, a Codisotto di Luzzara, nel Reggiano.

Come scrive la stampa locale, il neonato viaggiava a bordo di un’auto insieme agli zii e al cuginetto di 4 anni, rimasto praticamente illeso, tutti residenti a Napoli. La vettura, una Fiat Panda, per cause al vaglio della Polizia Locale dell’Unione Comuni Bassa reggiana, si è scontrata frontalmente con un’altra auto, una Citroen Xara, condotta da un 24enne marocchino, residente a Guastalla.
Per estrarre i componenti della famiglia dall’auto sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. I feriti sono stati poi affidati alle cure del personale sanitario del 118 e due di loro trasportati all’Ospedale Poma di Mantova.

Il piccolo di 6 mesi invece che, come riporta la stampa locale, viaggiava nell’apposito seggiolino, era apparso in condizioni disperate e, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma, è purtroppo deceduto nel corso della serata.

Madonna sui social dopo il ricovero: “I miei figli erano lì per me. Ha fatto la differenza”

A un mese dal ricovero a causa di una infezione batterica, Madonna è tornata sui social con un post di ringraziamento e di amore verso i suoi figli e la sua famiglia.

La regina del pop era stata ricoverata d’urgenza in ospedale il 24 giugno a causa di una grave infezione batterica che l’aveva portata a rimanere diversi giorni in terapia intensiva. Attualmente, come riportato dal manager della star, Madonna è ancora sotto cure mediche ma è prevista una totale guarigione.

La cantante, che ha dovuto per forza di cose sospendere il suo tour, è tornata sui social postando una sua foto con i suoi due figli David, 17 anni, e Lourdes, 26, ringraziandoli dell’affetto così come il suo manager Guy Oseary, che le ha regalato una foto che ha particolarmente commosso la star.

Come madre puoi davvero lasciarti coinvolgere dai bisogni dei tuoi figli e dal dare apparentemente infinito… Ma alla resa dei conti i miei figli erano lì per me. Ho visto un lato di loro che non avevo mai visto prima. Ha fatto la differenza. – ha scritto Madonna sui social – Così ha fatto l’amore e il sostegno dei miei amici. Se ingrandisci questa immagine che ho in mano vedrai una Polaroid scattata da Andy Warhol di Keith Haring con indosso una giacca con la faccia di Michael Jackson dipinta sopra. Un triangolo perfetto di brillantezza. Artista che ha toccato così tante vite, inclusa la mia.
Ho singhiozzato quando ho aperto questo regalo perché ho capito quanto sono fortunata ad essere viva. E quanto sono fortunata ad aver conosciuto queste persone e tanti altri che non ci sono più. E grazie a tutti i miei angeli che mi hanno protetto e mi hanno permesso di restare per finire di fare il mio lavoro!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)


Foto dal profilo Instagram di Madonna

Spettacolo del cielo di agosto: si parte stasera con la Luna dello Storione

E’ previsto per la serata di oggi, martedì 1 agosto, dalle 20.31 (ora italiana), con il picco di luminosità alle 23.32, lo spettacolo della Superluna dello Storione (chiamata così perché in questo periodo dell’anno i nativi americani pescavano più agevolmente questi pesci), detta anche Luna del Grano.

La Superluna si verifica quando coincidono plenilunio con la minima distanza del nostro satellite dalla Terra. Stasera la Luna sarà infatti vicina al perigeo, punto della sua orbita più vicino alla Terra.
Tutti con il naso all’insù dunque: in base alle condizioni meteo, come riporta il sito internet di 3BMeteo, la si dovrebbe ammirare meglio in Liguria, Valpadana e Centrosud, specie nei settori costieri, dal momento che l’Appennino potrebbe essere interessato da residua nuvolosità.

Poi a fine agosto, tra il 30 e il 31 (alle 3.35 del 31 agosto, come precisa l’Unione Astrofili Italiana), appuntamento con la Luna Blu, come viene definita la seconda Luna piena del mese, che sarà ancora più vicina alla Terra di quella di stasera, la più vicina del 2023.
Ma non è tutto, a completare lo spettacolo del cielo di agosto ci saranno anche le immancabili stelle cadenti: lo sciame delle Perseidi raggiungerà la massima visibilità fra l’11 e il 13 agosto. (fotografia di copertina generica di repertorio)

Benzinai, da oggi scatta l’obbligo del cartello con i prezzi medi regionali

A partire da oggi, 1 agosto, ogni distributore sul suolo italiano ha l’obbligo di esporre, accanto al cartellone con i prezzi effettivi, un secondo cartellone con i prezzi medi regionali dei carburanti in vendita.

Prendono dunque il via le misure del governo Meloni contro il caro benzina. Il provvedimento era già stato annunciato, tra le polemiche dei gestori, a gennaio ma è stato attuato solamente oggi. Ogni distributore d’Italia riceverà in dotazione un nuovo cartello da esporre obbligatoriamente recante non i prezzi del singolo gestore ma i prezzi medi regionali.

Questa misura nasce con l’idea di sapere se un certo distributore sta applicando prezzi parecchio al di sopra della media oppure no. I prezzi medi regionali e nazionali si potranno consultare anche online. Le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole dovrebbero andare dai 200 a un massimo di 2000 euro. Inoltre, in caso di violazioni ripetute per almeno quattro volte nell’arco di sessanta giorni, può essere disposta la sospensione dell’attività fino a trenta giorni.

Incidente in autostrada A1: due persone ferite

Un incidente stradale è accaduto nella prima mattinata di oggi, martedì 1 agosto, intorno alle 6.45, nel tratto piacentino dell’autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza del chilometro 60, in direzione nord.

In base alle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un tamponamento avvenuto per cause in corso di accertamento, che ha coinvolto un furgone e un camion. A seguito dello scontro, il conducente del furgone sarebbe rimasto incastrato nell’abitacolo: per estrarlo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Piacenza e di Fiorenzuola.

L’uomo è poi stato affidato alle cure del personale sanitario della Pubblica Assistenza Croce Bianca e trasportato presso l’Ospedale di Piacenza: le sue condizioni sarebbero serie ma non sarebbe in pericolo di vita. Conseguenze meno gravi per l’autista del camion che avrebbe rimediato solo qualche contusione. Sul posto anche l’elisoccorso proveniente da Parma.

Serie B, la nota della Lega: si parte il 18 agosto con format a 20 squadre

Il campionato di Serie B partirà il 18 agosto con format a 20 squadre. È la posizione dei club della serie cadetta emersa oggi all’unanimità in assemblea. Non si aspetterà dunque la fine dei processi giudiziari per dare il via alla prossima stagione.”In questo modo i club hanno voluto dare un messaggio forte di certezza verso il valore del calcio giocato, verso i tifosi e di difesa della reputazione della Serie B messa alla prova dai ricorsi frutto di norme obsolete e di situazioni estranee alla Lega B”, si legge nella nota della Lega.

“Una strategia rafforzata, inoltre, dalla costituzione al Tar per il mantenimento del format a 20 squadre, per la garanzia dei principi di equa competizione e, infine, per proseguire il cammino di valorizzazione che la B ha intrapreso negli ultimi anni e che ha prodotto un miglioramento della visibilità e dei ricavi”, si legge ancora nella nota. “È stata una assemblea molto intensa. Il calendario parte come previsto, lo abbiamo stabilito noi. Credo che la FIGC sia d’accordo perché lo ha approvato, non vedo da dove escano idee diverse. Spostare le date sarebbe stato un problema. Il campionato parte, speriamo che parta con tutte e 20 le squadre”. Lo ha detto il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, al termine dell’odierna assemblea. “Riteniamo che i calendari debbano avere non solo la precedenza ma devono essere tutelati. Il vero problema è questo, servirebbe un percorso di giustizia più breve a tutela delle competizioni, delle società e dei tifosi – ha proseguito -. Sovrannumero? Non è sul tavolo. Abbiamo deciso che siamo 20 squadre e partiamo a 20. Il format è consolidato e rappresenta molto bene le nostre idee che tutela il valore sociale economico della Lega. Abbiamo stabilito di avere regole che tutti rispettano. Queste situazioni fanno male al calcio, c’è troppa confusione”, ha concluso.

Ufficiale, Federico Barba ceduto al Como a titolo definitivo

Finisce l’avventura di Federico Barba con la maglia del Pisa: il centrale difensivo passa al Como a titolo definitivo.

Il comunicato:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo alla Società Como 1907 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Federico Barba al quale rivolgiamo i migliori auspici per il prosieguo della carriera“.

Foto: Pisa SC

Spezia, doppio affare con il Cittadella: arriva Antonucci, parte Kornvig, dall’Inter preso Esposito

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’As Cittadella, le prestazioni sportive del calciatore Mirko Antonucci, il quale ha sottoscritto un contratto con il club di via Melara fino al 30 giugno 2027. Allo stesso club veneto va invece a titolo definitivo il centrocampista classe 2000, Emil Kornvig. Il club ligure ha inoltre preso in prestito secco dall’Inter l’attaccante Francesco Pio Esposito.

Luciano Ligabue: il 25 agosto esce “Una canzone senza tempo”

Esce il 25 agosto “Una canzone senza tempo”, il nuovo singolo (dopo “Riderai”) di Luciano Ligabue, che anticipa il suo nuovo album di inediti “Dedicato a noi” (Warner Music Italy), in uscita il 22 settembre, a tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico.

“Riderai” e “Una canzone senza tempo” sono stati scritti da Ligabue e prodotti dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci.
Da oggi, martedì 1 agosto, “Una canzone senza tempo” è disponibile in pre-save al seguente link: https://wct.live/app/38138/ligabue-una-canzone-senza-tempo.

Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due eventi allo Stadio San Siro e allo Stadio Olimpico, Luciano Ligabue si prepara a tornare sulle scene live con un tour che lo vedrà protagonista prima all’Arena di Verona, il 9 e 10 ottobre, e poi nei palasport delle principali città italiane. Si aggiungono ora tre nuove date: raddoppiano infatti i concerti di Padova, Ancona e Reggio Calabria.

Questo il calendario del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa:

9 ottobre 2023: Arena di Verona
10 ottobre 2023: Arena di Verona
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
28 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7 – NUOVA DATA
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
4 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO – NUOVA DATA
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
7 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT – NUOVA DATA
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

Scontro tra 4 camion nella notte in A1

Un grosso incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 1 agosto, poco dopo l’una, in autostrada A1 Milano–Napoli, al km 402, in direzione nord.

A scontrarsi, per cause al vaglio delle Forze dell’Ordine, 4 mezzi pesanti, di cui uno alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto). Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montepulciano, e l’autogru della sede centrale. I pompieri hanno provveduto a estrarre il conducente dall’abitacolo del mezzo alimentato a GNL, un 58enne, che è stato poi affidato al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto in ospedale con l’elicottero Pegaso, in codice 3. Ferito meno gravemente un 46enne.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e il personale di Società Autostrade.
I Vigili del Fuoco sono rimasti sul posto fino alla rimozione dei mezzi ed alla messa in sicurezza dello scenario, con l’intervento che si è concluso intorno alle 5.30.

Scontro tra due auto: morto il neonato di 6 mesi

Non ce l’ha fatta il piccolo di 6 mesi che nella giornata di ieri, lunedì 31 luglio, era rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente accaduto intorno alle 13.30, sulla variante Cispadana, a Codisotto di Luzzara, nel Reggiano.

Come scrive la stampa locale, il neonato viaggiava a bordo di un’auto insieme agli zii e al cuginetto di 4 anni, rimasto praticamente illeso, tutti residenti a Napoli. La vettura, una Fiat Panda, per cause al vaglio della Polizia Locale dell’Unione Comuni Bassa reggiana, si è scontrata frontalmente con un’altra auto, una Citroen Xara, condotta da un 24enne marocchino, residente a Guastalla.
Per estrarre i componenti della famiglia dall’auto sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. I feriti sono stati poi affidati alle cure del personale sanitario del 118 e due di loro trasportati all’Ospedale Poma di Mantova.

Il piccolo di 6 mesi invece che, come riporta la stampa locale, viaggiava nell’apposito seggiolino, era apparso in condizioni disperate e, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma, è purtroppo deceduto nel corso della serata.

Madonna sui social dopo il ricovero: “I miei figli erano lì per me. Ha fatto la differenza”

A un mese dal ricovero a causa di una infezione batterica, Madonna è tornata sui social con un post di ringraziamento e di amore verso i suoi figli e la sua famiglia.

La regina del pop era stata ricoverata d’urgenza in ospedale il 24 giugno a causa di una grave infezione batterica che l’aveva portata a rimanere diversi giorni in terapia intensiva. Attualmente, come riportato dal manager della star, Madonna è ancora sotto cure mediche ma è prevista una totale guarigione.

La cantante, che ha dovuto per forza di cose sospendere il suo tour, è tornata sui social postando una sua foto con i suoi due figli David, 17 anni, e Lourdes, 26, ringraziandoli dell’affetto così come il suo manager Guy Oseary, che le ha regalato una foto che ha particolarmente commosso la star.

Come madre puoi davvero lasciarti coinvolgere dai bisogni dei tuoi figli e dal dare apparentemente infinito… Ma alla resa dei conti i miei figli erano lì per me. Ho visto un lato di loro che non avevo mai visto prima. Ha fatto la differenza. – ha scritto Madonna sui social – Così ha fatto l’amore e il sostegno dei miei amici. Se ingrandisci questa immagine che ho in mano vedrai una Polaroid scattata da Andy Warhol di Keith Haring con indosso una giacca con la faccia di Michael Jackson dipinta sopra. Un triangolo perfetto di brillantezza. Artista che ha toccato così tante vite, inclusa la mia.
Ho singhiozzato quando ho aperto questo regalo perché ho capito quanto sono fortunata ad essere viva. E quanto sono fortunata ad aver conosciuto queste persone e tanti altri che non ci sono più. E grazie a tutti i miei angeli che mi hanno protetto e mi hanno permesso di restare per finire di fare il mio lavoro!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)


Foto dal profilo Instagram di Madonna

Spettacolo del cielo di agosto: si parte stasera con la Luna dello Storione

E’ previsto per la serata di oggi, martedì 1 agosto, dalle 20.31 (ora italiana), con il picco di luminosità alle 23.32, lo spettacolo della Superluna dello Storione (chiamata così perché in questo periodo dell’anno i nativi americani pescavano più agevolmente questi pesci), detta anche Luna del Grano.

La Superluna si verifica quando coincidono plenilunio con la minima distanza del nostro satellite dalla Terra. Stasera la Luna sarà infatti vicina al perigeo, punto della sua orbita più vicino alla Terra.
Tutti con il naso all’insù dunque: in base alle condizioni meteo, come riporta il sito internet di 3BMeteo, la si dovrebbe ammirare meglio in Liguria, Valpadana e Centrosud, specie nei settori costieri, dal momento che l’Appennino potrebbe essere interessato da residua nuvolosità.

Poi a fine agosto, tra il 30 e il 31 (alle 3.35 del 31 agosto, come precisa l’Unione Astrofili Italiana), appuntamento con la Luna Blu, come viene definita la seconda Luna piena del mese, che sarà ancora più vicina alla Terra di quella di stasera, la più vicina del 2023.
Ma non è tutto, a completare lo spettacolo del cielo di agosto ci saranno anche le immancabili stelle cadenti: lo sciame delle Perseidi raggiungerà la massima visibilità fra l’11 e il 13 agosto. (fotografia di copertina generica di repertorio)

Benzinai, da oggi scatta l’obbligo del cartello con i prezzi medi regionali

A partire da oggi, 1 agosto, ogni distributore sul suolo italiano ha l’obbligo di esporre, accanto al cartellone con i prezzi effettivi, un secondo cartellone con i prezzi medi regionali dei carburanti in vendita.

Prendono dunque il via le misure del governo Meloni contro il caro benzina. Il provvedimento era già stato annunciato, tra le polemiche dei gestori, a gennaio ma è stato attuato solamente oggi. Ogni distributore d’Italia riceverà in dotazione un nuovo cartello da esporre obbligatoriamente recante non i prezzi del singolo gestore ma i prezzi medi regionali.

Questa misura nasce con l’idea di sapere se un certo distributore sta applicando prezzi parecchio al di sopra della media oppure no. I prezzi medi regionali e nazionali si potranno consultare anche online. Le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole dovrebbero andare dai 200 a un massimo di 2000 euro. Inoltre, in caso di violazioni ripetute per almeno quattro volte nell’arco di sessanta giorni, può essere disposta la sospensione dell’attività fino a trenta giorni.

Incidente in autostrada A1: due persone ferite

Un incidente stradale è accaduto nella prima mattinata di oggi, martedì 1 agosto, intorno alle 6.45, nel tratto piacentino dell’autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza del chilometro 60, in direzione nord.

In base alle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un tamponamento avvenuto per cause in corso di accertamento, che ha coinvolto un furgone e un camion. A seguito dello scontro, il conducente del furgone sarebbe rimasto incastrato nell’abitacolo: per estrarlo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Piacenza e di Fiorenzuola.

L’uomo è poi stato affidato alle cure del personale sanitario della Pubblica Assistenza Croce Bianca e trasportato presso l’Ospedale di Piacenza: le sue condizioni sarebbero serie ma non sarebbe in pericolo di vita. Conseguenze meno gravi per l’autista del camion che avrebbe rimediato solo qualche contusione. Sul posto anche l’elisoccorso proveniente da Parma.

Serie B, la nota della Lega: si parte il 18 agosto con format a 20 squadre

Il campionato di Serie B partirà il 18 agosto con format a 20 squadre. È la posizione dei club della serie cadetta emersa oggi all’unanimità in assemblea. Non si aspetterà dunque la fine dei processi giudiziari per dare il via alla prossima stagione.”In questo modo i club hanno voluto dare un messaggio forte di certezza verso il valore del calcio giocato, verso i tifosi e di difesa della reputazione della Serie B messa alla prova dai ricorsi frutto di norme obsolete e di situazioni estranee alla Lega B”, si legge nella nota della Lega.

“Una strategia rafforzata, inoltre, dalla costituzione al Tar per il mantenimento del format a 20 squadre, per la garanzia dei principi di equa competizione e, infine, per proseguire il cammino di valorizzazione che la B ha intrapreso negli ultimi anni e che ha prodotto un miglioramento della visibilità e dei ricavi”, si legge ancora nella nota. “È stata una assemblea molto intensa. Il calendario parte come previsto, lo abbiamo stabilito noi. Credo che la FIGC sia d’accordo perché lo ha approvato, non vedo da dove escano idee diverse. Spostare le date sarebbe stato un problema. Il campionato parte, speriamo che parta con tutte e 20 le squadre”. Lo ha detto il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, al termine dell’odierna assemblea. “Riteniamo che i calendari debbano avere non solo la precedenza ma devono essere tutelati. Il vero problema è questo, servirebbe un percorso di giustizia più breve a tutela delle competizioni, delle società e dei tifosi – ha proseguito -. Sovrannumero? Non è sul tavolo. Abbiamo deciso che siamo 20 squadre e partiamo a 20. Il format è consolidato e rappresenta molto bene le nostre idee che tutela il valore sociale economico della Lega. Abbiamo stabilito di avere regole che tutti rispettano. Queste situazioni fanno male al calcio, c’è troppa confusione”, ha concluso.

Correggio (RE), 47enne trovata senza vita: fermato il compagno

Presunto femminicidio nel Reggiano: nella tarda serata di ieri, giovedì 15 maggio, è stato fermato e nella notte portato in carcere, l'uomo, un 44enne,...