Home Blog Pagina 504

I Thirty Seconds To Mars tornano con il nuovo singolo “Get Up Kid”

I Thirty Seconds To Mars tornano con il nuovo singolo “Get Up Kid”, che arriva dopo il successo di “Stuck” e “Life Is Beautiful”. Si tratta del terzo estratto da “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, album che arriverà nei negozi e negli store digitali il 15 settembre. Il nuovo disco è stato scritto durante il lockdown e i fratelli hanno dovuto scegliere tra le 200 canzoni scritte in quel periodo.

“Get Up Kid” è un invito alla resilienza e alla trasformazione, un piccolo momento di pace che la band vuole regalare a chi, ogni giorno, è impegnato nelle proprie battaglie. Come Jared Leto ha raccontato ai fan qualche giorno fa: “Mi ha fatto pensare alle cose… A volte la vita è facile. A volte non lo è. Ma sono fortunato perché ho mio fratello con cui condividere questo viaggio. Non importa quanto dura possa sembrare la vita a volte, abbiamo sempre l’un l’altro a cui rivolgerci. Mi sento grato per questo. E per tutti voi”.

Il nuovo album dei Thirty Seconds To Mars, che segue il precedente “America” del 2018, esplora nuove sonorità e temi diversi, come l’amore e le sue delusioni, gustarsi il momento e la trascendenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THIRTY SECONDS TO MARS (@30secondstomars)

Grandinate e forti raffiche di vento: maltempo in alcune zone del Veneto

Il maltempo nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, ha duramente colpito il Veneto, in particolare l’Agordino, il Cadore, il Comelico e la Valbelluna, dove gli interventi dei Vigili del Fuoco sono stati complessivamente più di 100.

Nella zona si è infatti abbattuta una violenta grandinata con fortissime raffiche di vento (downburst) che hanno provocato la caduta di alberi, boschi letteralmente devastati, lo scoperchiamento di tetti e dissesti statici. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone.
In serata sono stati aperti i Centri Operativi Comunali (COC) a Santo Stefano Cadore e Calalzo (Belluno). Sono in corso nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, gli ultimi interventi per la messa in sicurezza delle coperture dei tetti.

Sempre ieri, in serata, i Vigili del Fuoco hanno operato sull’altopiano di Asiago, nel Comune di Roana e Canove di Roana, in provincia di Vicenza, per rimuovere alcuni alberi abbattuti a causa di un forte temporale. Utilizzando due mezzi, i pompieri hanno effettuato tre interventi per mettere in sicurezza le strade, per dissesto statico e per un cavo elettrico sospeso. L’intervento è terminato in serata, intorno alle 21.00. (fotografia di copertina: intervento sull’altopiano di Asiago)

Tragedia a Potenza, bimba investita mentre giocava sul monopattino: morta a 6 anni

ambulanza

Una bimba di sei anni è deceduta all’ospedale San Carlo di Potenza dopo essere stata investita in strada da una macchina. Inutili i tentativi di soccorso.

Nella serata di ieri la piccola, di nazionalità ucraina, stava giocando in strada su un monopattino per bambini nel quartiere Rione Lucania di Potenza quando è stata investita da un’auto. Dai primi accertamenti della polizia, la donna a bordo dell’auto non era positiva né all’alcol né a sostanze stupefacenti. Dopo l’impatto, ha prestato soccorso alla piccola.

Giunti sul posto i soccorsi, le condizioni della bambina sono apparse sin da subito disperate. È stata trasferita al reparto di Rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza ma per lei non c’era già più nulla da fare.

Non è ancora chiaro se la piccola fosse sfuggita dal controllo dei genitori.

Bimbo di due anni aggredito da un pitbull, grave in ospedale

Un bambino di due anni è stato ricoverato in gravi condizioni all’Ospedale Gaslini di Genova dopo essere stato aggredito da un cane di razza pitbull.

Secondo quanto ricostruito e riportato dalla stampa locale, pare che il cane si trovasse a casa del compagno della madre, quando, per cause in corso di accertamento, si sarebbe avventato contro il piccolo, procurandogli gravi lesioni al volto. E’ accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, a Vallecrosia, in provincia di Imperia.
Sul posto sono giunti i soccorsi: il personale sanitario del 118 ha trasportato con l’elicottero il bimbo in ospedale in codice rosso. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

Sul luogo dell’aggressione sono giunti anche i Carabinieri che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Come scrivono i cronisti locali, al momento l’animale è stato portato in un canile di Sanremo: sarà l’Asl veterinaria a compiere tutti gli accertamenti del caso e ad avviare il cane ad un percorso di recupero. (fotografia generica di pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

Genova, incendio all’ospedale San Martino: decine di pazienti evacuati

L’ospedale San Martino di Genova è stato avvolto da fumo e fiamme nella tarda serata di ieri a causa di un incendio divampato per un corto circuito all’impianto elettrico. Immediato l’intervento dei soccorsi per spegnere il rogo e portare in salvo i pazienti.

Intorno alle 23 di ieri, dal terzo piano dell’ospedale San Martino di Genova, è divampato un incendio che in poco tempo ha circondato di fumo la struttura. Le fiamme si sono propagate anche al secondo e al quarto piano. La causa scatenante, stando alle prime indagini, pare essere un corto circuito nell’impianto elettrico. I Vigili del fuoco sono accorsi immediatamente sul luogo per sedare le fiamme e per evacuare l’intera porzione di edificio coinvolta dal rogo.

Le operazioni di soccorso sono state parecchio lunghe e, a partire dalle 23 di ieri, sono proseguite fino alle 6.30 di questa mattina. Fortunatamente non si registrano gravi feriti: da un primo bilancio pare che una cinquantina di persone sia stata trasferita nella notte, almeno 16 quelli evacuati dalla Rianimazione.

Al momento, l’attività programmata nelle sale operatorie è sospesa, mentre è garantita quella emergenziale.

CALCIOMERCATO | Il giovane Samuele Angori è tutto dell’Empoli. C’è attesa per lo scambio Bandinelli-Gyasi con lo Spezia. Caprile e poi Cheddira?

Raduno della Primavera dell'Empoli FC al centro sportivo di Monteboro, Samuele Angori

Il giovane Samuele Angori (classe 2003), difensore che gli azzurri prelevarono la scorsa estate dal Perugia in prestito per rinforzare la formazione Primavera, è un calciatore dell’Empoli. Il club azzurro, dopo il termine del prestito lo scorso 30 giugno, ha deciso infatti di acquistare il cartellino del giovane nativo di Cortona (Arezzo). Si parla di una cifra intorno ai 200 mila euro.

Il giovane difensore azzurro Samuele Angori (Credit Ph EFC 1920)

GYASI-BANDINELLI, TUTTO FATTO – Il capitano dello Spezia Gyasi vestira la maglia azzurra, mentre il capitano dell’Empoli Bandinelli quella dello Spezia. Ormai sembra tutto fatto, e già nella giornata di mercoledì 18 luglio 2023 è attesa la fumata bianca.

CAPRILE, E POI ANCHE CHEDDIRA? – Entro questa settimana si dovrebbe chiudere anche il capitolo portiere con l’approdo ad Empoli di Elia Caprile. Il numero uno del Bari, passa a titolo definitivo al Napoli, che poi dovrebbe girarlo in prestito all’Empoli. Insieme a Caprile, e con lo stesso percorso, dovrebbe arrivare in azzurro anche l’attaccante Walid Cheddira. Infatti nelle ultime ore sono saliti prepotentemente alla ribalta alcuni rumors che vorrebbero Corsi e De Laurentiis lavorare in sintonia per una doppia clamorosa operazione.

DEGLI INNOCENTI-LECCO, SITUAZIONE IN STALLO – Sembrava cosa fatta il passaggio di Duccio Degli Innocenti al Lecco in prestito, un po’ sulla falsa riga di Belardinelli che la scorsa estate passo all’allora neopromosso Sudtirol. Invece la decisione del Coni di accettare il ricorso del Perugia, che rigetterebbe il Lecco in Serie C pare aver bloccato di nuovo la trattativa.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Tiziano Ferro: “Poco prima di iniziare il tour mi è stato diagnosticato un nodulo a una corda vocale”

Da pochi giorni si è concluso “TNZ 2023”, il tour che ha segnato il ritorno di Tiziano Ferro sui palchi italiani, più volte rimandato a causa della pandemia.

Da pochi minuti però, Tiziano ha voluto svelare un segreto ai fan, pubblicando un video sui propri canali social in cui spiega cosa gli è successo: “A voi. Ora posso dirvi la verità. Poco prima di iniziare il tour mi è stato diagnosticato un nodulo a una corda vocale. Che – per intenderci – è come per un calciatore dover affrontare il campionato con un tendine lesionato.
Dovrò subire un intervento, ci sarà tanto da recuperare…ma non importa.
L’unica cosa che ho bisogno di dire – e che ci tengo voi sappiate – è che io su quel palco ci sarei morto piuttosto che mollare e non dare il massimo in ogni singola città.
E lo ammetto, spesso ho avuto il terrore che la mia voce crollasse di colpo durante un concerto. I dottori dicevano che sarebbe potuto accadere, mi invitavano a star fermo e operarmi subito.
Loro però non sapevano una cosa che io invece avevo già ben chiara in testa. Ovvero che ogni sera, su quel palco, avrei ricevuto la cura più potente al mondo. Perché c’eravate voi. Quindi grazie. Vi voglio bene.
Tiziano”, ha scritto.

Il cantante di Latina non ha affrontato i concerti a cuor leggero, anzi, sempre diviso tra la gioia e la paura di non poter continuare le esibizioni, bloccando lo spettacolo a metà deludendo i suoi fan.

Non ci resta che ringraziare Tiziano Ferro ed augurargli una pronta guarigione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Investe un ciclista ma non si ferma: denunciata 27enne

Investe una bicicletta, sbalzandola fuori dalla carreggiata, ma non si ferma a prestare soccorso. La donna, una 27enne, è ritornata sul posto dopo circa 20 minuti, quando vi era già presente il personale sanitario e l’ambulanza, allertati da un altro automobilista, che aveva anche assistito alla scena. Per questi motivi, con l’accusa di lesioni personali stradali gravi e fuga del conducente, i Carabinieri di Campagnola Emilia (RE) hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, una donna di 27 anni, residente in un Comune reggiano. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

I fatti sono accaduti lo scorso 4 marzo, quando l’uomo, un 56enne, mentre si trovava in una stretta strada di montagna, a Scandiano (RE), in sella alla propria bici, è stato urtato dallo specchietto laterale sinistro di un’auto condotta da una ragazza che proveniva dalla direzione opposta. A seguito di tale urto, l’uomo è stato sbalzato fuori dalla carreggiata e, dopo un volo di una decina di metri, ha sbattuto il capo, finendo in una siepe, mentre la conducente della vettura ha proseguito la sua marcia, non fermandosi immediatamente a prestare soccorso all’uomo. La donna è poi ritornata sul luogo dell’incidente dopo circa 20 minuti, quando sul posto vi era già il personale sanitario e l’ambulanza allertati da un altro automobilista che, avendo assistito alla scena, si è fermato immediatamente per prestare soccorso al 56enne, chiamando i soccorsi. Il personale sanitario, giunto sul posto, ha trasportato, con urgenza, l’uomo presso l’Ospedale di Reggio Emilia, dove è stato ricoverato e dimesso dopo qualche giorno con diagnosi di “trauma cranico commotivo e frattura della clavicola sinistra”, giudicato guaribile in 30 giorni.

La vittima si è poi recata dai Carabinieri di Campagnola Emilia, Comune in cui risiede, per denunciare l’accaduto. Formalizzata la relativa denuncia, i Militari hanno subito avviato le indagini che, supportate dalle concordi testimonianze degli altri automobilisti, hanno consentito di ricostruire i fatti e acquisire presunti elementi di responsabilità a carico della 27enne per il reato di lesioni personali stradali gravi e fuga del conducente. (fotografia di repertorio)

Brian Molko dei Placebo accusato di vilipendio dopo le offese a Giorgia Meloni

Guai per Brian Molko dei Placebo che, durante il concerto a Stupinigi (Torino), si è lasciato andare a una serie di insulti verso la Premier Giorgia Meloni. Il cantante ha definito la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni “fascista e razzista”, attirando l’attenzione dei Carabinieri presenti sul posto, che hanno trasmesso subito il alla Procura di Torino. Ora è stato aperto un fascicolo con l’accusa di vilipendio delle istituzioni.

Non solo, nel corso dello stesso concerto Molko ha lanciato un appello per chiedere più tutele per i diritti delle persone non binarie e transgender, toccando un tema abbastanza caldo per le istituzioni del nostro Paese. Oltre a chiedere al pubblico di non usare i cellulari e di gustarsi il concerto senza filmare tutto, ricordando che momenti come quelli sono unici e che vanno vissuti.

Ai Placebo manca ancora un concerto, previsto per il 1° agosto a Sassari, ma ora potrebbe non tenersi. Il consigliere comunale Mariolino Andria (candidato sindaco del centrodestra), ha chiesto al sindaco della città sarda “quali azioni l’amministrazione intenda intraprendere per evitare una sgradevole replica di quanto avvenuto a Stupinigi e in che modo intenda censurare un tale intervento”.

Non è la prima volta che Brian Molko si esprime sulla politica italiana, già nel 2010, durante l’esibizione al Lucca Summer Festival, il cantante modificò il testo di “Soulmates” per lanciare un messaggio contro Silvio Berlusconi. Quella volta lo fece in inglese e non in italiano come al concerto a Stupinigi.

Pistoiese, ufficialmente approvata l’iscrizione in Serie D

La società US Pistoiese 1921, come preannunciato, ha mantenuto le promesse fatte. Approvata l’iscrizione al campionato di Serie D per la stagione 2023/24.

I Thirty Seconds To Mars tornano con il nuovo singolo “Get Up Kid”

I Thirty Seconds To Mars tornano con il nuovo singolo “Get Up Kid”, che arriva dopo il successo di “Stuck” e “Life Is Beautiful”. Si tratta del terzo estratto da “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, album che arriverà nei negozi e negli store digitali il 15 settembre. Il nuovo disco è stato scritto durante il lockdown e i fratelli hanno dovuto scegliere tra le 200 canzoni scritte in quel periodo.

“Get Up Kid” è un invito alla resilienza e alla trasformazione, un piccolo momento di pace che la band vuole regalare a chi, ogni giorno, è impegnato nelle proprie battaglie. Come Jared Leto ha raccontato ai fan qualche giorno fa: “Mi ha fatto pensare alle cose… A volte la vita è facile. A volte non lo è. Ma sono fortunato perché ho mio fratello con cui condividere questo viaggio. Non importa quanto dura possa sembrare la vita a volte, abbiamo sempre l’un l’altro a cui rivolgerci. Mi sento grato per questo. E per tutti voi”.

Il nuovo album dei Thirty Seconds To Mars, che segue il precedente “America” del 2018, esplora nuove sonorità e temi diversi, come l’amore e le sue delusioni, gustarsi il momento e la trascendenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THIRTY SECONDS TO MARS (@30secondstomars)

Grandinate e forti raffiche di vento: maltempo in alcune zone del Veneto

Il maltempo nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, ha duramente colpito il Veneto, in particolare l’Agordino, il Cadore, il Comelico e la Valbelluna, dove gli interventi dei Vigili del Fuoco sono stati complessivamente più di 100.

Nella zona si è infatti abbattuta una violenta grandinata con fortissime raffiche di vento (downburst) che hanno provocato la caduta di alberi, boschi letteralmente devastati, lo scoperchiamento di tetti e dissesti statici. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone.
In serata sono stati aperti i Centri Operativi Comunali (COC) a Santo Stefano Cadore e Calalzo (Belluno). Sono in corso nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, gli ultimi interventi per la messa in sicurezza delle coperture dei tetti.

Sempre ieri, in serata, i Vigili del Fuoco hanno operato sull’altopiano di Asiago, nel Comune di Roana e Canove di Roana, in provincia di Vicenza, per rimuovere alcuni alberi abbattuti a causa di un forte temporale. Utilizzando due mezzi, i pompieri hanno effettuato tre interventi per mettere in sicurezza le strade, per dissesto statico e per un cavo elettrico sospeso. L’intervento è terminato in serata, intorno alle 21.00. (fotografia di copertina: intervento sull’altopiano di Asiago)

Tragedia a Potenza, bimba investita mentre giocava sul monopattino: morta a 6 anni

ambulanza

Una bimba di sei anni è deceduta all’ospedale San Carlo di Potenza dopo essere stata investita in strada da una macchina. Inutili i tentativi di soccorso.

Nella serata di ieri la piccola, di nazionalità ucraina, stava giocando in strada su un monopattino per bambini nel quartiere Rione Lucania di Potenza quando è stata investita da un’auto. Dai primi accertamenti della polizia, la donna a bordo dell’auto non era positiva né all’alcol né a sostanze stupefacenti. Dopo l’impatto, ha prestato soccorso alla piccola.

Giunti sul posto i soccorsi, le condizioni della bambina sono apparse sin da subito disperate. È stata trasferita al reparto di Rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza ma per lei non c’era già più nulla da fare.

Non è ancora chiaro se la piccola fosse sfuggita dal controllo dei genitori.

Bimbo di due anni aggredito da un pitbull, grave in ospedale

Un bambino di due anni è stato ricoverato in gravi condizioni all’Ospedale Gaslini di Genova dopo essere stato aggredito da un cane di razza pitbull.

Secondo quanto ricostruito e riportato dalla stampa locale, pare che il cane si trovasse a casa del compagno della madre, quando, per cause in corso di accertamento, si sarebbe avventato contro il piccolo, procurandogli gravi lesioni al volto. E’ accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, a Vallecrosia, in provincia di Imperia.
Sul posto sono giunti i soccorsi: il personale sanitario del 118 ha trasportato con l’elicottero il bimbo in ospedale in codice rosso. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

Sul luogo dell’aggressione sono giunti anche i Carabinieri che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Come scrivono i cronisti locali, al momento l’animale è stato portato in un canile di Sanremo: sarà l’Asl veterinaria a compiere tutti gli accertamenti del caso e ad avviare il cane ad un percorso di recupero. (fotografia generica di pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

Genova, incendio all’ospedale San Martino: decine di pazienti evacuati

L’ospedale San Martino di Genova è stato avvolto da fumo e fiamme nella tarda serata di ieri a causa di un incendio divampato per un corto circuito all’impianto elettrico. Immediato l’intervento dei soccorsi per spegnere il rogo e portare in salvo i pazienti.

Intorno alle 23 di ieri, dal terzo piano dell’ospedale San Martino di Genova, è divampato un incendio che in poco tempo ha circondato di fumo la struttura. Le fiamme si sono propagate anche al secondo e al quarto piano. La causa scatenante, stando alle prime indagini, pare essere un corto circuito nell’impianto elettrico. I Vigili del fuoco sono accorsi immediatamente sul luogo per sedare le fiamme e per evacuare l’intera porzione di edificio coinvolta dal rogo.

Le operazioni di soccorso sono state parecchio lunghe e, a partire dalle 23 di ieri, sono proseguite fino alle 6.30 di questa mattina. Fortunatamente non si registrano gravi feriti: da un primo bilancio pare che una cinquantina di persone sia stata trasferita nella notte, almeno 16 quelli evacuati dalla Rianimazione.

Al momento, l’attività programmata nelle sale operatorie è sospesa, mentre è garantita quella emergenziale.

CALCIOMERCATO | Il giovane Samuele Angori è tutto dell’Empoli. C’è attesa per lo scambio Bandinelli-Gyasi con lo Spezia. Caprile e poi Cheddira?

Raduno della Primavera dell'Empoli FC al centro sportivo di Monteboro, Samuele Angori

Il giovane Samuele Angori (classe 2003), difensore che gli azzurri prelevarono la scorsa estate dal Perugia in prestito per rinforzare la formazione Primavera, è un calciatore dell’Empoli. Il club azzurro, dopo il termine del prestito lo scorso 30 giugno, ha deciso infatti di acquistare il cartellino del giovane nativo di Cortona (Arezzo). Si parla di una cifra intorno ai 200 mila euro.

Il giovane difensore azzurro Samuele Angori (Credit Ph EFC 1920)

GYASI-BANDINELLI, TUTTO FATTO – Il capitano dello Spezia Gyasi vestira la maglia azzurra, mentre il capitano dell’Empoli Bandinelli quella dello Spezia. Ormai sembra tutto fatto, e già nella giornata di mercoledì 18 luglio 2023 è attesa la fumata bianca.

CAPRILE, E POI ANCHE CHEDDIRA? – Entro questa settimana si dovrebbe chiudere anche il capitolo portiere con l’approdo ad Empoli di Elia Caprile. Il numero uno del Bari, passa a titolo definitivo al Napoli, che poi dovrebbe girarlo in prestito all’Empoli. Insieme a Caprile, e con lo stesso percorso, dovrebbe arrivare in azzurro anche l’attaccante Walid Cheddira. Infatti nelle ultime ore sono saliti prepotentemente alla ribalta alcuni rumors che vorrebbero Corsi e De Laurentiis lavorare in sintonia per una doppia clamorosa operazione.

DEGLI INNOCENTI-LECCO, SITUAZIONE IN STALLO – Sembrava cosa fatta il passaggio di Duccio Degli Innocenti al Lecco in prestito, un po’ sulla falsa riga di Belardinelli che la scorsa estate passo all’allora neopromosso Sudtirol. Invece la decisione del Coni di accettare il ricorso del Perugia, che rigetterebbe il Lecco in Serie C pare aver bloccato di nuovo la trattativa.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Tiziano Ferro: “Poco prima di iniziare il tour mi è stato diagnosticato un nodulo a una corda vocale”

Da pochi giorni si è concluso “TNZ 2023”, il tour che ha segnato il ritorno di Tiziano Ferro sui palchi italiani, più volte rimandato a causa della pandemia.

Da pochi minuti però, Tiziano ha voluto svelare un segreto ai fan, pubblicando un video sui propri canali social in cui spiega cosa gli è successo: “A voi. Ora posso dirvi la verità. Poco prima di iniziare il tour mi è stato diagnosticato un nodulo a una corda vocale. Che – per intenderci – è come per un calciatore dover affrontare il campionato con un tendine lesionato.
Dovrò subire un intervento, ci sarà tanto da recuperare…ma non importa.
L’unica cosa che ho bisogno di dire – e che ci tengo voi sappiate – è che io su quel palco ci sarei morto piuttosto che mollare e non dare il massimo in ogni singola città.
E lo ammetto, spesso ho avuto il terrore che la mia voce crollasse di colpo durante un concerto. I dottori dicevano che sarebbe potuto accadere, mi invitavano a star fermo e operarmi subito.
Loro però non sapevano una cosa che io invece avevo già ben chiara in testa. Ovvero che ogni sera, su quel palco, avrei ricevuto la cura più potente al mondo. Perché c’eravate voi. Quindi grazie. Vi voglio bene.
Tiziano”, ha scritto.

Il cantante di Latina non ha affrontato i concerti a cuor leggero, anzi, sempre diviso tra la gioia e la paura di non poter continuare le esibizioni, bloccando lo spettacolo a metà deludendo i suoi fan.

Non ci resta che ringraziare Tiziano Ferro ed augurargli una pronta guarigione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Investe un ciclista ma non si ferma: denunciata 27enne

Investe una bicicletta, sbalzandola fuori dalla carreggiata, ma non si ferma a prestare soccorso. La donna, una 27enne, è ritornata sul posto dopo circa 20 minuti, quando vi era già presente il personale sanitario e l’ambulanza, allertati da un altro automobilista, che aveva anche assistito alla scena. Per questi motivi, con l’accusa di lesioni personali stradali gravi e fuga del conducente, i Carabinieri di Campagnola Emilia (RE) hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, una donna di 27 anni, residente in un Comune reggiano. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

I fatti sono accaduti lo scorso 4 marzo, quando l’uomo, un 56enne, mentre si trovava in una stretta strada di montagna, a Scandiano (RE), in sella alla propria bici, è stato urtato dallo specchietto laterale sinistro di un’auto condotta da una ragazza che proveniva dalla direzione opposta. A seguito di tale urto, l’uomo è stato sbalzato fuori dalla carreggiata e, dopo un volo di una decina di metri, ha sbattuto il capo, finendo in una siepe, mentre la conducente della vettura ha proseguito la sua marcia, non fermandosi immediatamente a prestare soccorso all’uomo. La donna è poi ritornata sul luogo dell’incidente dopo circa 20 minuti, quando sul posto vi era già il personale sanitario e l’ambulanza allertati da un altro automobilista che, avendo assistito alla scena, si è fermato immediatamente per prestare soccorso al 56enne, chiamando i soccorsi. Il personale sanitario, giunto sul posto, ha trasportato, con urgenza, l’uomo presso l’Ospedale di Reggio Emilia, dove è stato ricoverato e dimesso dopo qualche giorno con diagnosi di “trauma cranico commotivo e frattura della clavicola sinistra”, giudicato guaribile in 30 giorni.

La vittima si è poi recata dai Carabinieri di Campagnola Emilia, Comune in cui risiede, per denunciare l’accaduto. Formalizzata la relativa denuncia, i Militari hanno subito avviato le indagini che, supportate dalle concordi testimonianze degli altri automobilisti, hanno consentito di ricostruire i fatti e acquisire presunti elementi di responsabilità a carico della 27enne per il reato di lesioni personali stradali gravi e fuga del conducente. (fotografia di repertorio)

Brian Molko dei Placebo accusato di vilipendio dopo le offese a Giorgia Meloni

Guai per Brian Molko dei Placebo che, durante il concerto a Stupinigi (Torino), si è lasciato andare a una serie di insulti verso la Premier Giorgia Meloni. Il cantante ha definito la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni “fascista e razzista”, attirando l’attenzione dei Carabinieri presenti sul posto, che hanno trasmesso subito il alla Procura di Torino. Ora è stato aperto un fascicolo con l’accusa di vilipendio delle istituzioni.

Non solo, nel corso dello stesso concerto Molko ha lanciato un appello per chiedere più tutele per i diritti delle persone non binarie e transgender, toccando un tema abbastanza caldo per le istituzioni del nostro Paese. Oltre a chiedere al pubblico di non usare i cellulari e di gustarsi il concerto senza filmare tutto, ricordando che momenti come quelli sono unici e che vanno vissuti.

Ai Placebo manca ancora un concerto, previsto per il 1° agosto a Sassari, ma ora potrebbe non tenersi. Il consigliere comunale Mariolino Andria (candidato sindaco del centrodestra), ha chiesto al sindaco della città sarda “quali azioni l’amministrazione intenda intraprendere per evitare una sgradevole replica di quanto avvenuto a Stupinigi e in che modo intenda censurare un tale intervento”.

Non è la prima volta che Brian Molko si esprime sulla politica italiana, già nel 2010, durante l’esibizione al Lucca Summer Festival, il cantante modificò il testo di “Soulmates” per lanciare un messaggio contro Silvio Berlusconi. Quella volta lo fece in inglese e non in italiano come al concerto a Stupinigi.

Pistoiese, ufficialmente approvata l’iscrizione in Serie D

La società US Pistoiese 1921, come preannunciato, ha mantenuto le promesse fatte. Approvata l’iscrizione al campionato di Serie D per la stagione 2023/24.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...