Home Blog Pagina 507

Scontro tra autobus e furgone: muore imprenditore 81enne

Un incidente mortale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 ottobre, alle 15.00, lungo la via Romea, nella frazione di Borgo Paglia, Comune di Cesena: si è trattato di uno scontro tra un autobus di linea, fuori servizio, e un furgone Ducato di un’azienda di carpenteria di Ravenna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, distaccamento di Cesena, che hanno estratto dal furgone il corpo ormai senza vita di un uomo di 81 anni. La vittima si chiamava Natale Proto ed era uno dei soci fondatori dell’azienda.

Sul luogo del sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, e il personale sanitario di Romagna Soccorso.

I Subsonica tornano in tour nei palasport: annunciate le prime date del 2024

I Subsonica tornano in tour! A poche ore dall’uscita del nuovo singolo, “Pugno di sabbia”, in arrivo venerdì 20 ottobre, la band annuncia le prime date del tour nei palasport per il prossimo anno. Il brano anticipa la pubblicazione di un nuovo album previsto per il 2024. L’ultimo disco dei Subsonica risale al 2020, quando pubblicarono “Mentale strumentale”, disco originariamente realizzato nel 2004.

La band torinese ha annunciato sui social sette date nei palasport italiani per il mese di aprile 2024:
3 aprile – Mantova – PalaUnical
4 aprile – Milano – Mediolanum Forum
6 aprile – Conegliano (TV) – Zoppas Arena
8 aprile – Roma – Palazzo dello Sport
10 aprile – Bologna – Unipol Arena
11 aprile – Firenze – Nelson Mandela Forum
13 aprile – Torino – Pala Alpitour

I biglietti saranno disponibili dalle 10 di venerdì 20 ottobre per tutti gli iscritti alla newsletter (potete ancora iscrivervi https://arma.social/subsonicanews), dalle 10 di lunedì 23 ottobre in prevendita per tutti gli iscritti a #MyLiveNation, in vendita generale dalle ore 10 di martedì 24 ottobre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Incidente nella notte in A1 a Modena: muore 39enne

Ennesimo schianto mortale in A1: ieri sera, poco dopo le 22.30, un uomo di 39 anni ha perso la vita in un incidente nei pressi di Cognento, in provincia di Modena, al km 158 Sud.

Sulle dinamiche del mortale stanno indagando gli agenti della Stradale. Al momento pare che le aiuto coinvolte siano state due: sulla prima viaggiava il 39enne poi deceduto, mentre sull’altra un 55enne rimasto illeso.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che hanno provato a rianimare l’uomo ma inutilmente. E’ morto sul colpo.

Il tratto autostradale interessato dall’incidente è stato temporaneamente chiuso.

Il Livorno supera il Ghiviborgo ai rigori nei trentaduesimi di Coppa Italia

Gli amaranto approcciano la gara in maniera soft, lasciando l’iniziativa in mano al Ghiviborgo. Ed i biancorossi, dopo essersi resi pericolosi con un tiro a giro di Giannini, vanno vicinissimi al vantaggio al 21′, quando la conclusione di Gibilterra si stampa sul legno (bravo poi Albieri a respingere il tap-in di Giannini). Alla prima occasione, però, è il Livorno a sbloccare il risultato, con Palma che trova la deviazione vincente da due passi sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti accusano il colpo e gli amaranto, allora, si fanno vedere anche al 35′ con un colpo di testa di Luis Henrique che termina a lato.

In avvio di ripresa il Livorno sfiora subito il raddoppio prima con un destro di Caponi e poi con un colpo di testa di Bassini che colpisce il palo. Al 52′ l’occasione buona capita sui piedi di Frati, che spara però alto da buona posizione. Con il passare dei minuti, però, cresce il Ghiviborgo, che si rende pericoloso prima con Orlandi al 61′ (decisiva la parata di Albieri) e poi al 68′ con un destro di Sanzone. Il pari, meritato, arriva all’82’ con un tocco sotto misura di Giannini, che porta la sfida ai rigori. Dove determinante, ancora una volta, è Albieri con la parata su Lepri.

Claudio Baglioni: si aggiunge la terza data a Milano, Torino, Firenze ed Eboli

In seguito allo straordinario successo dei concerti di Roma, Verona, Palermo e Bari, “aTUTTOCUORE” di Claudio Baglioni si arricchisce di 4 nuove date, triplicando gli appuntamenti di Milano, Torino, Firenze ed Eboli.

Il debutto di “aTUTTOCUORE” nelle maggiori arene indoor d’Italia sarà il 18 gennaio alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, per poi proseguire con gli appuntamenti al Mediolanum Forum di Milano (20, 21 e 22 gennaio – NUOVA DATA), al Pala Alpitour di Torino (25, 26 e 27 gennaio – NUOVA DATA), all’Arena Spettacoli PadovaFiere di Padova (29 gennaio), all’Unipol Arena di Bologna (2 febbraio), al Nelson Mandela Forum di Firenze (8, 9 e 10 febbraio – NUOVA DATA), al Pala Sele di Eboli (13, 14 e 15 febbraio – NUOVA DATA) e al Palazzo dello Sport di Roma (22, 23, 24 febbraio).

I biglietti per le nuove date di Milano, Torino, Firenze ed Eboli saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di domani, giovedì 19 ottobre. Dalle ore 11.00 di venerdì 20 ottobre, invece, saranno disponibili su Ticketone e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Dottoressa aggredita in ospedale da un paziente: 58enne denunciato

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile Bologna hanno denunciato un 58enne bolognese, disoccupato e con precedenti di polizia, per minacce e percosse aggravate, poiché commesse in danno di operatore sanitario.

Come si legge in una nota stampa, è successo sabato scorso, 14 ottobre, quando i Militari hanno ricevuto la telefonata di un medico specializzando, in servizio presso il Padiglione Due del Policlinico Sant’Orsola, che chiedeva aiuto. All’arrivo dei Carabinieri, la dottoressa, una 29enne italiana, domiciliata a Bologna, ha riferito che poco prima era stata afferrata per il collo e sbattuta sul muro da un paziente che aveva preteso la somministrazione di farmaci antidolorifici più potenti ed efficaci. L’aggressione è stata interrotta da un infermiere che è intervenuto liberando il medico dalla presa energica del paziente infuriato che gridava: “Ti ammazzo! Ti aspetto fuori e ti sgozzo!”.

Raggiunto dai Carabinieri, che hanno ricostruito i fatti e raccolto le testimonianze, il 58enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bologna. La dottoressa è stata visitata dai sanitari del Pronto Soccorso e fortunatamente non ha riportato lesioni.

Vasco aggiunge una nuova data a “Vasco Live 2024”

Vasco Rossi ha annunciato una nuova data di “Vasco Live 2024”, il tour che lo vedrà come protagonista negli stadi di Milano e Bari il prossimo anno. Già lo scorso 10 ottobre il Blasco aveva comunicato nuovi spettacoli per il 2024 e oggi arriva la notizia di un terzo appuntamento a Bari, fissato per il 30 giugno.

“A stragrandissima richiesta, BARI chiama e Vasco risponde con una TERZA DATA, il 30 giugno allo stadio San Nicola. L’ultima volta al San Nicola, nel 2022, l’anno in cui Vasco domina nei live con 5 concerti in classifica”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario aggiornato:

07 giugno – MILANO – Stadio San Siro
08 giugno – MILANO – Stadio San Siro
11 giugno – MILANO – Stadio San Siro
12 giugno – MILANO – Stadio San Siro
15 giugno – MILANO – Stadio San Siro
19 giugno – MILANO – Stadio San Siro
20 giugno – MILANO – Stadio San Siro
25 giugno – BARI – Stadio San Nicola
26 giugno – BARI – Stadio San Nicola
30 giugno – BARI – Stadio San Nicola – NUOVA DATA

I nuovi biglietti per la nuova data di “Vasco Live 2024” saranno disponibili, per gli iscritti al Blasco Fan Club, dalle ore 12.00 di domani, 19 ottobre. La prevendita generale aprirà venerdì 20 ottobre, alle ore 12.00, su Vivaticket, Ticketmaster, Ticketone.

Highsnob ci ripensa e venerdì arriva il nuovo singolo: “La mia musica non verrà ritirata”

Highsnob ci ripensa e non lascia il mondo della musica, anzi, venerdì uscirà il suo nuovo singolo. Il rapper ha voluto spiegare sui social cosa l’ha spinto a lasciare quel messaggio, che aveva fatto preoccupare tutti i suoi fan.

A poche ore dall’uscita di “Chaos”, il suo nuovo brano, l’artista ha rivelato che un periodo difficile della sua vita l’ha portato a rivalutare molte cose, anche grazie all’affetto che i fan gli hanno dimostrato nelle ultime ore: “Vi chiedo scusa se vi ho fatto preoccupare, ma grazie per l’amore enorme che mi avete mandato”, ha scritto su Instagram.

Il rapper ha voluto spiegare la situazione e raccontarsi ai suoi follower: “Venivo da un periodo difficile dove non avevo una gran voglia di andare avanti, sinceramente”. Ha poi continuato: “Mi dispiace dover creare continuamente una maschera per mostrarvi chi sono realmente, lo faccio da una vita, ma ho tanto amore nel cuore. Sono solo un piccolo grano di solitudine, che non ha più voglia di farsi accettare per forza dal resto della classe, ecco cosa sono. Io vorrei solo non essere dimenticato, vorrei arrivare ai miei successi per i quali ho tanto pagato pegno, e non sparire così tanto a lungo senza motivo, come se quello che ho fatto fino ad oggi non valesse nulla, perché non è cosi e perché non succederà”.

Highsnob ha poi spiegato che non lascerà la musica: “Il messaggio che ho scritto ieri non è vero, è una finzione, la mia musica non verrà ritirata, ma l’amore che ha generato quello che ho scritto no, quello non è finto e anche gli hater più incalliti mi hanno mostrato affetto ieri e di questo non posso che esserne felice”. Ha poi concluso: “Amici, fan, big, colleghi, sappiate che avevo bisogno di questo, avevo bisogno di sentire la vostra energia, canterei con voi per 10 ore di fila adesso”.

Insieme alle scuse Highsnob ha anticipato, con un video sui social, l’uscita del nuovo singolo, in arrivo sulle piattaforme digitali il 20 ottobre per Warner Music: “Giorno 139. Highsnob è ancora un fallito. È un impostore. È un ladro di canzoni con le quali entra anche a Sanremo. È un rapper finito nel dimenticatoio, un artista che non vale un ca**o. Uno alla disperata ricerca di attenzioni, è un tipo da manicomio. Dieci anni di sudore per dieci minuti di gloria Mike. Come ti fa sentire questo adesso dimmelo. Come ti fa sentire questo? Non fare mai una domanda se hai paura della risposta. Quello che è normale per il ragno resterà Chaos per la mosca”.

(foto: pagina Facebook di Highsnob)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da H I G H S N O B (@mikeisaprettyboy)

Camion investe un cervo che finisce nella cabina di guida: morti l’autista e l’animale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 18 ottobre, sulla Provinciale 1, a Marziai, nel Comune di Quero Vas, in provincia di Belluno.

Come riportato dalla stampa locale, un camionista è deceduto dopo avere investito un cervo. L’animale è entrato nella cabina di guida del camion che, dopo aver sbandato a destra, si è ribaltato. L’autista, di cui non sono state rese ancora note le generalità, è morto sul colpo, così come il cervo. Nel terribile sinistro è stata parzialmente coinvolta anche un’auto il cui conducente non fortunatamente ha riportato ferite.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza il camion, e il personale sanitario del Suem 118 che però non ha potuto far altro che constatare la morte dell’uomo. Per i rilievi sono intervenuti i Carabinieri.

A Zucchero la cittadinanza onoraria di Reggio Emilia

Zucchero riceverà la Cittadinanza onoraria di Reggio Emilia dal sindaco, Luca Vecchi, e dal presidente del Consiglio comunale, Matteo Iori, nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì 25 ottobre 2023, alle ore 18 nella Sala del Tricolore (piazza Prampolini 1 – Reggio Emilia). L’ingresso sarà a invito per una parte dei posti e aperto alla cittadinanza fino a esaurimento degli resto dei posti.

Il conferimento della Cittadinanza onoraria a Zucchero Fornaciari avviene a seguito della deliberazione proposta dal sindaco e approvata all’unanimità ieri dal Consiglio comunale, con questa motivazione: “Per l’alto contributo offerto alla musica italiana, per il profondo legame con il territorio reggiano che risuona in molti testi delle sue canzoni, toccando le vette di un indiscusso successo nazionale e internazionale”.

A seguire, alle ore 20, al cinema Rosebud si terrà la proiezione del film documentario “Zucchero – Sugar Fornaciari” di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano.
Il film racconta il musicista attraverso le sue parole e quelle di amici e altri artisti di rilievo internazionale, tra cui Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici.

Un documentario descritto dai registi come “un viaggio dell’anima che, grazie a immagini provenienti dagli archivi privati di Zucchero e dal ‘World Wild Tour’, il suo ultimo e trionfale tour mondiale, va oltre il ritratto di un musicista di successo arrivando fin dentro i dubbi e le fragilità dell’uomo”.

Al cinema Rosebud di Reggio Emilia, le prime proiezioni del film documentario sono previste il 23 ottobre alle ore 19 e alle ore 21. La proiezione del 25 ottobre alle ore 20 sarà preceduta da un breve saluto del musicista.
I biglietti sono disponibili alla cassa del Rosebud in orario di apertura del cinema, non sono previste prenotazioni.

Scontro tra autobus e furgone: muore imprenditore 81enne

Un incidente mortale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 ottobre, alle 15.00, lungo la via Romea, nella frazione di Borgo Paglia, Comune di Cesena: si è trattato di uno scontro tra un autobus di linea, fuori servizio, e un furgone Ducato di un’azienda di carpenteria di Ravenna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, distaccamento di Cesena, che hanno estratto dal furgone il corpo ormai senza vita di un uomo di 81 anni. La vittima si chiamava Natale Proto ed era uno dei soci fondatori dell’azienda.

Sul luogo del sinistro sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, e il personale sanitario di Romagna Soccorso.

I Subsonica tornano in tour nei palasport: annunciate le prime date del 2024

I Subsonica tornano in tour! A poche ore dall’uscita del nuovo singolo, “Pugno di sabbia”, in arrivo venerdì 20 ottobre, la band annuncia le prime date del tour nei palasport per il prossimo anno. Il brano anticipa la pubblicazione di un nuovo album previsto per il 2024. L’ultimo disco dei Subsonica risale al 2020, quando pubblicarono “Mentale strumentale”, disco originariamente realizzato nel 2004.

La band torinese ha annunciato sui social sette date nei palasport italiani per il mese di aprile 2024:
3 aprile – Mantova – PalaUnical
4 aprile – Milano – Mediolanum Forum
6 aprile – Conegliano (TV) – Zoppas Arena
8 aprile – Roma – Palazzo dello Sport
10 aprile – Bologna – Unipol Arena
11 aprile – Firenze – Nelson Mandela Forum
13 aprile – Torino – Pala Alpitour

I biglietti saranno disponibili dalle 10 di venerdì 20 ottobre per tutti gli iscritti alla newsletter (potete ancora iscrivervi https://arma.social/subsonicanews), dalle 10 di lunedì 23 ottobre in prevendita per tutti gli iscritti a #MyLiveNation, in vendita generale dalle ore 10 di martedì 24 ottobre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Incidente nella notte in A1 a Modena: muore 39enne

Ennesimo schianto mortale in A1: ieri sera, poco dopo le 22.30, un uomo di 39 anni ha perso la vita in un incidente nei pressi di Cognento, in provincia di Modena, al km 158 Sud.

Sulle dinamiche del mortale stanno indagando gli agenti della Stradale. Al momento pare che le aiuto coinvolte siano state due: sulla prima viaggiava il 39enne poi deceduto, mentre sull’altra un 55enne rimasto illeso.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che hanno provato a rianimare l’uomo ma inutilmente. E’ morto sul colpo.

Il tratto autostradale interessato dall’incidente è stato temporaneamente chiuso.

Il Livorno supera il Ghiviborgo ai rigori nei trentaduesimi di Coppa Italia

Gli amaranto approcciano la gara in maniera soft, lasciando l’iniziativa in mano al Ghiviborgo. Ed i biancorossi, dopo essersi resi pericolosi con un tiro a giro di Giannini, vanno vicinissimi al vantaggio al 21′, quando la conclusione di Gibilterra si stampa sul legno (bravo poi Albieri a respingere il tap-in di Giannini). Alla prima occasione, però, è il Livorno a sbloccare il risultato, con Palma che trova la deviazione vincente da due passi sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti accusano il colpo e gli amaranto, allora, si fanno vedere anche al 35′ con un colpo di testa di Luis Henrique che termina a lato.

In avvio di ripresa il Livorno sfiora subito il raddoppio prima con un destro di Caponi e poi con un colpo di testa di Bassini che colpisce il palo. Al 52′ l’occasione buona capita sui piedi di Frati, che spara però alto da buona posizione. Con il passare dei minuti, però, cresce il Ghiviborgo, che si rende pericoloso prima con Orlandi al 61′ (decisiva la parata di Albieri) e poi al 68′ con un destro di Sanzone. Il pari, meritato, arriva all’82’ con un tocco sotto misura di Giannini, che porta la sfida ai rigori. Dove determinante, ancora una volta, è Albieri con la parata su Lepri.

Claudio Baglioni: si aggiunge la terza data a Milano, Torino, Firenze ed Eboli

In seguito allo straordinario successo dei concerti di Roma, Verona, Palermo e Bari, “aTUTTOCUORE” di Claudio Baglioni si arricchisce di 4 nuove date, triplicando gli appuntamenti di Milano, Torino, Firenze ed Eboli.

Il debutto di “aTUTTOCUORE” nelle maggiori arene indoor d’Italia sarà il 18 gennaio alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, per poi proseguire con gli appuntamenti al Mediolanum Forum di Milano (20, 21 e 22 gennaio – NUOVA DATA), al Pala Alpitour di Torino (25, 26 e 27 gennaio – NUOVA DATA), all’Arena Spettacoli PadovaFiere di Padova (29 gennaio), all’Unipol Arena di Bologna (2 febbraio), al Nelson Mandela Forum di Firenze (8, 9 e 10 febbraio – NUOVA DATA), al Pala Sele di Eboli (13, 14 e 15 febbraio – NUOVA DATA) e al Palazzo dello Sport di Roma (22, 23, 24 febbraio).

I biglietti per le nuove date di Milano, Torino, Firenze ed Eboli saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di domani, giovedì 19 ottobre. Dalle ore 11.00 di venerdì 20 ottobre, invece, saranno disponibili su Ticketone e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Dottoressa aggredita in ospedale da un paziente: 58enne denunciato

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile Bologna hanno denunciato un 58enne bolognese, disoccupato e con precedenti di polizia, per minacce e percosse aggravate, poiché commesse in danno di operatore sanitario.

Come si legge in una nota stampa, è successo sabato scorso, 14 ottobre, quando i Militari hanno ricevuto la telefonata di un medico specializzando, in servizio presso il Padiglione Due del Policlinico Sant’Orsola, che chiedeva aiuto. All’arrivo dei Carabinieri, la dottoressa, una 29enne italiana, domiciliata a Bologna, ha riferito che poco prima era stata afferrata per il collo e sbattuta sul muro da un paziente che aveva preteso la somministrazione di farmaci antidolorifici più potenti ed efficaci. L’aggressione è stata interrotta da un infermiere che è intervenuto liberando il medico dalla presa energica del paziente infuriato che gridava: “Ti ammazzo! Ti aspetto fuori e ti sgozzo!”.

Raggiunto dai Carabinieri, che hanno ricostruito i fatti e raccolto le testimonianze, il 58enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bologna. La dottoressa è stata visitata dai sanitari del Pronto Soccorso e fortunatamente non ha riportato lesioni.

Vasco aggiunge una nuova data a “Vasco Live 2024”

Vasco Rossi ha annunciato una nuova data di “Vasco Live 2024”, il tour che lo vedrà come protagonista negli stadi di Milano e Bari il prossimo anno. Già lo scorso 10 ottobre il Blasco aveva comunicato nuovi spettacoli per il 2024 e oggi arriva la notizia di un terzo appuntamento a Bari, fissato per il 30 giugno.

“A stragrandissima richiesta, BARI chiama e Vasco risponde con una TERZA DATA, il 30 giugno allo stadio San Nicola. L’ultima volta al San Nicola, nel 2022, l’anno in cui Vasco domina nei live con 5 concerti in classifica”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario aggiornato:

07 giugno – MILANO – Stadio San Siro
08 giugno – MILANO – Stadio San Siro
11 giugno – MILANO – Stadio San Siro
12 giugno – MILANO – Stadio San Siro
15 giugno – MILANO – Stadio San Siro
19 giugno – MILANO – Stadio San Siro
20 giugno – MILANO – Stadio San Siro
25 giugno – BARI – Stadio San Nicola
26 giugno – BARI – Stadio San Nicola
30 giugno – BARI – Stadio San Nicola – NUOVA DATA

I nuovi biglietti per la nuova data di “Vasco Live 2024” saranno disponibili, per gli iscritti al Blasco Fan Club, dalle ore 12.00 di domani, 19 ottobre. La prevendita generale aprirà venerdì 20 ottobre, alle ore 12.00, su Vivaticket, Ticketmaster, Ticketone.

Highsnob ci ripensa e venerdì arriva il nuovo singolo: “La mia musica non verrà ritirata”

Highsnob ci ripensa e non lascia il mondo della musica, anzi, venerdì uscirà il suo nuovo singolo. Il rapper ha voluto spiegare sui social cosa l’ha spinto a lasciare quel messaggio, che aveva fatto preoccupare tutti i suoi fan.

A poche ore dall’uscita di “Chaos”, il suo nuovo brano, l’artista ha rivelato che un periodo difficile della sua vita l’ha portato a rivalutare molte cose, anche grazie all’affetto che i fan gli hanno dimostrato nelle ultime ore: “Vi chiedo scusa se vi ho fatto preoccupare, ma grazie per l’amore enorme che mi avete mandato”, ha scritto su Instagram.

Il rapper ha voluto spiegare la situazione e raccontarsi ai suoi follower: “Venivo da un periodo difficile dove non avevo una gran voglia di andare avanti, sinceramente”. Ha poi continuato: “Mi dispiace dover creare continuamente una maschera per mostrarvi chi sono realmente, lo faccio da una vita, ma ho tanto amore nel cuore. Sono solo un piccolo grano di solitudine, che non ha più voglia di farsi accettare per forza dal resto della classe, ecco cosa sono. Io vorrei solo non essere dimenticato, vorrei arrivare ai miei successi per i quali ho tanto pagato pegno, e non sparire così tanto a lungo senza motivo, come se quello che ho fatto fino ad oggi non valesse nulla, perché non è cosi e perché non succederà”.

Highsnob ha poi spiegato che non lascerà la musica: “Il messaggio che ho scritto ieri non è vero, è una finzione, la mia musica non verrà ritirata, ma l’amore che ha generato quello che ho scritto no, quello non è finto e anche gli hater più incalliti mi hanno mostrato affetto ieri e di questo non posso che esserne felice”. Ha poi concluso: “Amici, fan, big, colleghi, sappiate che avevo bisogno di questo, avevo bisogno di sentire la vostra energia, canterei con voi per 10 ore di fila adesso”.

Insieme alle scuse Highsnob ha anticipato, con un video sui social, l’uscita del nuovo singolo, in arrivo sulle piattaforme digitali il 20 ottobre per Warner Music: “Giorno 139. Highsnob è ancora un fallito. È un impostore. È un ladro di canzoni con le quali entra anche a Sanremo. È un rapper finito nel dimenticatoio, un artista che non vale un ca**o. Uno alla disperata ricerca di attenzioni, è un tipo da manicomio. Dieci anni di sudore per dieci minuti di gloria Mike. Come ti fa sentire questo adesso dimmelo. Come ti fa sentire questo? Non fare mai una domanda se hai paura della risposta. Quello che è normale per il ragno resterà Chaos per la mosca”.

(foto: pagina Facebook di Highsnob)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da H I G H S N O B (@mikeisaprettyboy)

Camion investe un cervo che finisce nella cabina di guida: morti l’autista e l’animale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 18 ottobre, sulla Provinciale 1, a Marziai, nel Comune di Quero Vas, in provincia di Belluno.

Come riportato dalla stampa locale, un camionista è deceduto dopo avere investito un cervo. L’animale è entrato nella cabina di guida del camion che, dopo aver sbandato a destra, si è ribaltato. L’autista, di cui non sono state rese ancora note le generalità, è morto sul colpo, così come il cervo. Nel terribile sinistro è stata parzialmente coinvolta anche un’auto il cui conducente non fortunatamente ha riportato ferite.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza il camion, e il personale sanitario del Suem 118 che però non ha potuto far altro che constatare la morte dell’uomo. Per i rilievi sono intervenuti i Carabinieri.

A Zucchero la cittadinanza onoraria di Reggio Emilia

Zucchero riceverà la Cittadinanza onoraria di Reggio Emilia dal sindaco, Luca Vecchi, e dal presidente del Consiglio comunale, Matteo Iori, nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì 25 ottobre 2023, alle ore 18 nella Sala del Tricolore (piazza Prampolini 1 – Reggio Emilia). L’ingresso sarà a invito per una parte dei posti e aperto alla cittadinanza fino a esaurimento degli resto dei posti.

Il conferimento della Cittadinanza onoraria a Zucchero Fornaciari avviene a seguito della deliberazione proposta dal sindaco e approvata all’unanimità ieri dal Consiglio comunale, con questa motivazione: “Per l’alto contributo offerto alla musica italiana, per il profondo legame con il territorio reggiano che risuona in molti testi delle sue canzoni, toccando le vette di un indiscusso successo nazionale e internazionale”.

A seguire, alle ore 20, al cinema Rosebud si terrà la proiezione del film documentario “Zucchero – Sugar Fornaciari” di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano.
Il film racconta il musicista attraverso le sue parole e quelle di amici e altri artisti di rilievo internazionale, tra cui Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici.

Un documentario descritto dai registi come “un viaggio dell’anima che, grazie a immagini provenienti dagli archivi privati di Zucchero e dal ‘World Wild Tour’, il suo ultimo e trionfale tour mondiale, va oltre il ritratto di un musicista di successo arrivando fin dentro i dubbi e le fragilità dell’uomo”.

Al cinema Rosebud di Reggio Emilia, le prime proiezioni del film documentario sono previste il 23 ottobre alle ore 19 e alle ore 21. La proiezione del 25 ottobre alle ore 20 sarà preceduta da un breve saluto del musicista.
I biglietti sono disponibili alla cassa del Rosebud in orario di apertura del cinema, non sono previste prenotazioni.

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...