Home Blog Pagina 508

Taylor Swift batte un altro record! Non succedeva da sessant’anni

Dopo aver fatto incetta di sold out nell’ultimo tour, che arriverà in Italia il prossimo anno con due date, Taylor Swift infrange un nuovo record! Con l’uscita di “Speak Now (Taylor’s Version)”, l’ultimo album che fa parte delle reincisioni della sua vecchia discografia, l’artista si è ritrovata in vetta alla classifiche di vendita negli Stati Uniti.

Niente di strano per la star, che è abituata a collezionare primi posti, ma con il debutto al primo posto del disco, Taylor Swift è diventata la prima artista vivente ad avere quattro album nella top 10 americana. Un record incredibile, se si calcola che è la prima volta che accade in sessant’anni!

L’ultimo a raggiungere questo traguardo era stato Herb Alpert nel 1966, con quattro album tra la posizione numero 2 alla numero dieci. Anche Prince era riuscito a piazzare cinque album nella top 10, ma solo dopo la sua morte. Taylor lo ha fatto ora, viva e vegeta, aggiudicandosi anche il primo posto con “Speak Now (Taylor’s Version)”, il quinto con “Midnights”, il settimo con “Lover” e il decimo con “Folklore”.

Taylor Swift arriverà in Europa con l’“Eras Tour” a maggio del prossimo anno, il 9 maggio a Parigi, e sarà in Italia il 13 e 14 luglio a San Siro a Milano.

(foto: cove di “RED (Taylor’s Version)”)

 

Luciano Ligabue aggiunge nuove date al tour a Milano, Roma e Bari

Dopo i due concerti a Milano e Roma, che hanno raccolto 100.000 persone sotto il palco, Ligabue si prepara a tornare in tour a ottobre nei palasport. Oggi il rocker ha aggiunto tre nuove date: venerdì 10 novembre al Mediolanum Forum di Milano e sabato 18 novembre al Palazzo dello Sport di Roma. Inoltre raddoppia la data di Bari, con il nuovo appuntamento del 25 novembre al Pala Florio.

Ecco il calendario completo:
9 ottobre 2023: Arena di Verona
10 ottobre 2023: Arena di Verona
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
7 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM – NUOVA DATA
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT – NUOVA DATA
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO – NUOVA DATA
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

I biglietti per la seconda data di Bari saranno disponibili dalle ore 16:00 di oggi, lunedì 17 luglio, su Ticketone e nelle prevendite abituali. I biglietti per le date di Milano e Roma saranno in prevendita dalle ore 16:00 di mercoledì 19 luglio su Ticketone e nelle prevendite abituali.
Per gli iscritti al Bar Mario biglietti in presale dalle ore 16:00 di domani, martedì 18 luglio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, il 22 settembre uscirà “Dedicato a noi”, il nuovo album di inediti di Ligabue. Il disco, disponibile in pre-order, è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci. È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri.

Stefano Stefanelli è il nuovo Direttore Sportivo del Pisa

Stefano Stefanelli è il Direttore Sportivo del Pisa.

Il comunicato: “Il Pisa Sporting Club comunica di aver affidato all’Avv. Stefano Stefanelli l’incarico di Direttore Sportivo.

Conclusa la carriera da calciatore Stefano Stefanelli ha iniziato subito quella da dirigente prima nella Vis Pesaro e quindi nel Carpi; dopo l’esperienza nei quadri dirigenziali del Napoli con la gestione della formazione Under 19, il passaggio alla Pistoiese e quindi al Cesena società con cui ha raggiunto nella passata stagione la semifinale playoff del campionato di Serie C.

Il Direttore Sportivo sarà presentato ufficialmente alla stampa nei prossimi giorni; luogo e data della conferenza saranno oggetto di una successiva comunicazione”.

Mucche aggrediscono un gruppo di turisti: grave una donna

Alcune mucche hanno aggredito un gruppo di escursionisti sull’Alpe di Siusi, in Trentino-Alto Adige. Una donna di 40 anni di Belluno è rimasta gravemente ferita al torace. Ferito al volto un uomo, un turista trentino, che ha provato a soccorrerla.

Come avrebbe dichiarato una testimone a una tv locale, pare che a far innervosire le mucche, provocandone la violenta reazione, sia stato un cane senza guinzaglio passato insieme ai proprietari poco prima che si verificasse l’aggressione.
E’ accaduto lungo un sentiero, nei pressi della Baia delle Marmotte, nel primo pomeriggio di ieri, domenica 16 luglio.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma le operazioni di soccorso si sono rese complicate per via dello stato di agitazione dei bovini allontanatisi poi spontaneamente all’arrivo dell’elicottero.

La donna è stata portata in elisoccorso all’Ospedale di Bolzano, mentre l’uomo è stato condotto a Bressanone. Fortunatamente nessuno sarebbe in pericolo di vita. (fotografia generica di mucche, di Jenny Hill su Unsplash)

Scambia il disgorgante per collutorio: 55enne muore in ospedale

Pensava fosse il collutorio che utilizzava abitualmente dopo essersi lavato i denti, invece  era disgorgante per scarichi di lavandini e servizi igienici. Un errore che per Vincenzo Corrò, 55enne di Merate, in provincia di Lecco, si è purtroppo rivelato fatale.

Come racconta Il Giorno, è stato lo stesso 55enne a dare l’allarme e ad avvertire gli operatori sanitari: dopo essersi sciacquato la bocca con quello che credeva collutorio ha infatti avvertito uno strano sapore, insolitamente forte, e bruciore. Trasportato d’urgenza all’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate, la situazione era apparsa subito molto grave: il 55enne aveva infatti riportato gravi ustioni a bocca, gola ed esofago.
L’uomo ha raccontato ai sanitari di avere sbagliato flacone dal momento che teneva i due contenitori uno accanto all’altro sul lavabo e, assonnato, li ha confusi.

I medici di guardia hanno immediatamente chiamato il Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda di Milano per chiedere informazioni su eventuali antidoti o terapie da attuare in questi casi. Ma la situazione era già irrimediabilmente degenerata: il 55enne faceva fatica a parlare e respirare e le ustioni erano molto profonde.
Sedato, intubato e sottoposto a diversi trattamenti per salvarlo, Vincenzo Corrò è morto in ospedale. (fotografia generica di lavandino del bagno, di Cup of Couple su pexels.com)

Sale su un treno fermo per sfuggire dai cinghiali: folgorato dai cavi 15enne

Un ragazzino di 15 anni è rimasto ferito gravemente dopo essere salito su un vagone del treno fermo in stazione. Attualmente, è ricoverato al centro grandi ustionati di Verona.

Stando alla versione che gli amici del 15enne hanno fornito agli agenti, l’amico vittima dell’accaduto si trovava insieme a loro in bicicletta nei pressi della stazione di Villa Opicina, in provincia di Trieste, quando per pausa di essere aggredito da dei cinghiali, avrebbe deciso di salire sul tetto di uno dei treni fermi sui binari.

Il gruppo di amici infatti avrebbe sentito, nel cuore della notte, dei rumori provenienti dagli alberi e pensato subito ai cinghiali. Il 15enne si sarebbe però avvicinato troppo ai cavi posti sui binari ed è rimasto folgorato. È stato sbalzato di due metri e poi caduto a terra privo di senso. Giunti sul posto i soccorsi, il giovane è stato trasportato al centro grandi ustionati di Verona. Le sue condizioni sono serie, con ustioni sul 15% del corpo.

I Pooh aggiungono quattro nuove date a settembre e ottobre

Dopo i live a San Siro e all’Olimpico di Roma, i Pooh annunciano quattro nuove date per il tour “Amici X Sempre”, i primi concerti dopo la scomparsa di Stefano D’Orazio. Oltre alle date già annunciate, si vanno ad aggiungere gli spettacoli di Bergamo e Bari, inoltre raddoppiano i concerti di ottobre a Milano e Firenze.

Un’occasione unica per vedere dal vivo Roby, Red, Dody e Riccardo Fogli insieme a Phil Mer, che prenderà il posto di D’Orazio alla batteria. Il tour riprenderà con le date all’aperto a settembre, mentre a ottobre la band si trasferirà nei palazzetti.

Ecco il calendario aggiornato:

15 luglio – Stadio Olimpico – Roma
16 settembre – Teatro Antico – Taormina
17 settembre – Teatro Antico – Taormina
19 settembre – Teatro Valle Dei Templi – Agrigento
21 settembre – Arena Flegrea – Napoli
24 settembre – Villa Manin – Codroipo (Ud)
27 settembre – Fiera – Bergamo – NUOVA DATA
29 settembre – Arena Di Verona Sold Out
30 settembre – Arena Di Verona Sold Out
1 ottobre – Arena Di Verona Sold Out
5 ottobre – Mediolanum Forum – Milano – NUOVA DATA
6 ottobre – Mediolanum Forum – Milano
7 ottobre – Unipol Arena – Bologna
13 ottobre – Pala Alpitour – Torino
14 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze Sold Out
15 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze – NUOVA DATA
18 ottobre – Pala Florio – Bari – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita su Ticketone e punti vendita autorizzati.

Scontro scooter-auto: 20enne muore sul colpo, grave l’amico 18enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, domenica 16 luglio, e oggi, lunedì 17, ad Antignano, in provincia di Livorno.
A seguito di uno scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, tra uno scooter e un’auto, all’altezza del distributore Ip di Via Pendola, un ragazzo di 20 anni ha perso la vita. Grave l’amico 18enne che viaggiava sullo scooter insieme a lui.

Violentissimo l’impatto: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte del 20enne, il 18enne è stato trasportato in ospedale. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La giovane vittima del tragico sinistro si chiamava Lorenzo Filippi. (fotografia di repertorio)

Jovanotti, incidente in bici in Repubblica Dominicana: “Mi sono rotto clavicola e femore in tre punti”

Brutto incidente per Jovanotti, che su TikTok informa i fan della sua caduta in Repubblica Dominicana: “Ho fatto un gran volo in bici. Temo di essermi rotto qualcosa..ho fatto un volo bastardissimo, non ho visto il rallentatore del traffico. Mi sa che mi son rotto qualcosa sul bacino visto che non riesco a stare in piedi. Sono volato alla grande. Sono in Repubblica Dominicana ospite di un amico…mi son portato la bici, al terzo giorno sbam…”.

In un secondo video ha specificato le gravità delle sue ferite: “Ho rotto la clavicola e il femore in tre punti, fa malissimo, fa un male bestiale. Però ho trovato un ortopedico qui a Santo Domingo e domani, forse, mi operano, mi devono mettere un chiodo di titanio. Ho chiamato Fabrizio Borra, il mio uomo in Romagna, ha visto le lastre e ha detto: ‘Qui va operato’. È un’operazione piuttosto comune, si recupera, ci vorrà un po’ di tempo. Però insomma, sono qua, sono vivo. Sto bene, mi hanno dato un antidolorifico”, spiega Jovanotti inquadrandosi disteso sul lettino.

@lorenzojova video by @fra_vali ♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Jovanotti, da sempre appassionato di ciclismo, ha raccontato: “stavo facendo un giro bellissimo, stavo vedendo dei posti splendidi in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero”. In questi giorni Lorenzo dovrà essere operato e dovrà programmare un lungo periodo di riposo per riprendersi. Per fortuna non sono ancora state annunciate le date del tour e del Jova Beach Party che, come aveva già annunciato, tornerà nell’estate 2024.

@lorenzojova♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Aeroporto di Catania: primi voli dopo l’incendio

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri, domenica 16 luglio, nella parte inferiore dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Fontanarossa di Catania, quella riservata agli arrivi.

L’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato tutta la notte, si è concluso intorno alle 5.40 di questa mattina: il rogo è stato circoscritto e spento e fortunatamente non si registrano danni a persone. I pompieri stanno effettuando le ultime operazioni di bonifica dell’area invasa dal fumo. Ancora ignote le cause dell’incendio, in merito al quale la Procura di Catania aprirà un’inchiesta.

Lo scalo rimarrà chiuso fino alle 14.00 di mercoledì 19 luglio e i voli saranno dirottati su altri aeroporti dell’isola.
A causa dell’incendio sviluppatosi in aerostazione –scrive l’aeroporto di Catania sulla propria pagina Facebook – , tutte le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 14:00 di mercoledì 19 luglio.
Non si registrano danni a persone, ringraziamo i VV.FF , gli enti di Stato, i responsabili del primo soccorso e l’intera comunità aeroportuale per aver agito tempestivamente.
Si prega di contattare le compagnie aeree per aggiornamenti sui propri voli”.

AGGIORNAMENTO: in seguito al vertice in Prefettura tenutosi ieri, l’aeroporto è stato subito riaperto solo per il Terminal C con due voli all’ora, che saranno via via incrementati. Molti voli sono stati intanto deviati negli altri scali siciliani.

Taylor Swift batte un altro record! Non succedeva da sessant’anni

Dopo aver fatto incetta di sold out nell’ultimo tour, che arriverà in Italia il prossimo anno con due date, Taylor Swift infrange un nuovo record! Con l’uscita di “Speak Now (Taylor’s Version)”, l’ultimo album che fa parte delle reincisioni della sua vecchia discografia, l’artista si è ritrovata in vetta alla classifiche di vendita negli Stati Uniti.

Niente di strano per la star, che è abituata a collezionare primi posti, ma con il debutto al primo posto del disco, Taylor Swift è diventata la prima artista vivente ad avere quattro album nella top 10 americana. Un record incredibile, se si calcola che è la prima volta che accade in sessant’anni!

L’ultimo a raggiungere questo traguardo era stato Herb Alpert nel 1966, con quattro album tra la posizione numero 2 alla numero dieci. Anche Prince era riuscito a piazzare cinque album nella top 10, ma solo dopo la sua morte. Taylor lo ha fatto ora, viva e vegeta, aggiudicandosi anche il primo posto con “Speak Now (Taylor’s Version)”, il quinto con “Midnights”, il settimo con “Lover” e il decimo con “Folklore”.

Taylor Swift arriverà in Europa con l’“Eras Tour” a maggio del prossimo anno, il 9 maggio a Parigi, e sarà in Italia il 13 e 14 luglio a San Siro a Milano.

(foto: cove di “RED (Taylor’s Version)”)

 

Luciano Ligabue aggiunge nuove date al tour a Milano, Roma e Bari

Dopo i due concerti a Milano e Roma, che hanno raccolto 100.000 persone sotto il palco, Ligabue si prepara a tornare in tour a ottobre nei palasport. Oggi il rocker ha aggiunto tre nuove date: venerdì 10 novembre al Mediolanum Forum di Milano e sabato 18 novembre al Palazzo dello Sport di Roma. Inoltre raddoppia la data di Bari, con il nuovo appuntamento del 25 novembre al Pala Florio.

Ecco il calendario completo:
9 ottobre 2023: Arena di Verona
10 ottobre 2023: Arena di Verona
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
7 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM – NUOVA DATA
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT – NUOVA DATA
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO – NUOVA DATA
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

I biglietti per la seconda data di Bari saranno disponibili dalle ore 16:00 di oggi, lunedì 17 luglio, su Ticketone e nelle prevendite abituali. I biglietti per le date di Milano e Roma saranno in prevendita dalle ore 16:00 di mercoledì 19 luglio su Ticketone e nelle prevendite abituali.
Per gli iscritti al Bar Mario biglietti in presale dalle ore 16:00 di domani, martedì 18 luglio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, il 22 settembre uscirà “Dedicato a noi”, il nuovo album di inediti di Ligabue. Il disco, disponibile in pre-order, è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci. È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri.

Stefano Stefanelli è il nuovo Direttore Sportivo del Pisa

Stefano Stefanelli è il Direttore Sportivo del Pisa.

Il comunicato: “Il Pisa Sporting Club comunica di aver affidato all’Avv. Stefano Stefanelli l’incarico di Direttore Sportivo.

Conclusa la carriera da calciatore Stefano Stefanelli ha iniziato subito quella da dirigente prima nella Vis Pesaro e quindi nel Carpi; dopo l’esperienza nei quadri dirigenziali del Napoli con la gestione della formazione Under 19, il passaggio alla Pistoiese e quindi al Cesena società con cui ha raggiunto nella passata stagione la semifinale playoff del campionato di Serie C.

Il Direttore Sportivo sarà presentato ufficialmente alla stampa nei prossimi giorni; luogo e data della conferenza saranno oggetto di una successiva comunicazione”.

Mucche aggrediscono un gruppo di turisti: grave una donna

Alcune mucche hanno aggredito un gruppo di escursionisti sull’Alpe di Siusi, in Trentino-Alto Adige. Una donna di 40 anni di Belluno è rimasta gravemente ferita al torace. Ferito al volto un uomo, un turista trentino, che ha provato a soccorrerla.

Come avrebbe dichiarato una testimone a una tv locale, pare che a far innervosire le mucche, provocandone la violenta reazione, sia stato un cane senza guinzaglio passato insieme ai proprietari poco prima che si verificasse l’aggressione.
E’ accaduto lungo un sentiero, nei pressi della Baia delle Marmotte, nel primo pomeriggio di ieri, domenica 16 luglio.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma le operazioni di soccorso si sono rese complicate per via dello stato di agitazione dei bovini allontanatisi poi spontaneamente all’arrivo dell’elicottero.

La donna è stata portata in elisoccorso all’Ospedale di Bolzano, mentre l’uomo è stato condotto a Bressanone. Fortunatamente nessuno sarebbe in pericolo di vita. (fotografia generica di mucche, di Jenny Hill su Unsplash)

Scambia il disgorgante per collutorio: 55enne muore in ospedale

Pensava fosse il collutorio che utilizzava abitualmente dopo essersi lavato i denti, invece  era disgorgante per scarichi di lavandini e servizi igienici. Un errore che per Vincenzo Corrò, 55enne di Merate, in provincia di Lecco, si è purtroppo rivelato fatale.

Come racconta Il Giorno, è stato lo stesso 55enne a dare l’allarme e ad avvertire gli operatori sanitari: dopo essersi sciacquato la bocca con quello che credeva collutorio ha infatti avvertito uno strano sapore, insolitamente forte, e bruciore. Trasportato d’urgenza all’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate, la situazione era apparsa subito molto grave: il 55enne aveva infatti riportato gravi ustioni a bocca, gola ed esofago.
L’uomo ha raccontato ai sanitari di avere sbagliato flacone dal momento che teneva i due contenitori uno accanto all’altro sul lavabo e, assonnato, li ha confusi.

I medici di guardia hanno immediatamente chiamato il Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda di Milano per chiedere informazioni su eventuali antidoti o terapie da attuare in questi casi. Ma la situazione era già irrimediabilmente degenerata: il 55enne faceva fatica a parlare e respirare e le ustioni erano molto profonde.
Sedato, intubato e sottoposto a diversi trattamenti per salvarlo, Vincenzo Corrò è morto in ospedale. (fotografia generica di lavandino del bagno, di Cup of Couple su pexels.com)

Sale su un treno fermo per sfuggire dai cinghiali: folgorato dai cavi 15enne

Un ragazzino di 15 anni è rimasto ferito gravemente dopo essere salito su un vagone del treno fermo in stazione. Attualmente, è ricoverato al centro grandi ustionati di Verona.

Stando alla versione che gli amici del 15enne hanno fornito agli agenti, l’amico vittima dell’accaduto si trovava insieme a loro in bicicletta nei pressi della stazione di Villa Opicina, in provincia di Trieste, quando per pausa di essere aggredito da dei cinghiali, avrebbe deciso di salire sul tetto di uno dei treni fermi sui binari.

Il gruppo di amici infatti avrebbe sentito, nel cuore della notte, dei rumori provenienti dagli alberi e pensato subito ai cinghiali. Il 15enne si sarebbe però avvicinato troppo ai cavi posti sui binari ed è rimasto folgorato. È stato sbalzato di due metri e poi caduto a terra privo di senso. Giunti sul posto i soccorsi, il giovane è stato trasportato al centro grandi ustionati di Verona. Le sue condizioni sono serie, con ustioni sul 15% del corpo.

I Pooh aggiungono quattro nuove date a settembre e ottobre

Dopo i live a San Siro e all’Olimpico di Roma, i Pooh annunciano quattro nuove date per il tour “Amici X Sempre”, i primi concerti dopo la scomparsa di Stefano D’Orazio. Oltre alle date già annunciate, si vanno ad aggiungere gli spettacoli di Bergamo e Bari, inoltre raddoppiano i concerti di ottobre a Milano e Firenze.

Un’occasione unica per vedere dal vivo Roby, Red, Dody e Riccardo Fogli insieme a Phil Mer, che prenderà il posto di D’Orazio alla batteria. Il tour riprenderà con le date all’aperto a settembre, mentre a ottobre la band si trasferirà nei palazzetti.

Ecco il calendario aggiornato:

15 luglio – Stadio Olimpico – Roma
16 settembre – Teatro Antico – Taormina
17 settembre – Teatro Antico – Taormina
19 settembre – Teatro Valle Dei Templi – Agrigento
21 settembre – Arena Flegrea – Napoli
24 settembre – Villa Manin – Codroipo (Ud)
27 settembre – Fiera – Bergamo – NUOVA DATA
29 settembre – Arena Di Verona Sold Out
30 settembre – Arena Di Verona Sold Out
1 ottobre – Arena Di Verona Sold Out
5 ottobre – Mediolanum Forum – Milano – NUOVA DATA
6 ottobre – Mediolanum Forum – Milano
7 ottobre – Unipol Arena – Bologna
13 ottobre – Pala Alpitour – Torino
14 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze Sold Out
15 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze – NUOVA DATA
18 ottobre – Pala Florio – Bari – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita su Ticketone e punti vendita autorizzati.

Scontro scooter-auto: 20enne muore sul colpo, grave l’amico 18enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, domenica 16 luglio, e oggi, lunedì 17, ad Antignano, in provincia di Livorno.
A seguito di uno scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, tra uno scooter e un’auto, all’altezza del distributore Ip di Via Pendola, un ragazzo di 20 anni ha perso la vita. Grave l’amico 18enne che viaggiava sullo scooter insieme a lui.

Violentissimo l’impatto: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte del 20enne, il 18enne è stato trasportato in ospedale. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La giovane vittima del tragico sinistro si chiamava Lorenzo Filippi. (fotografia di repertorio)

Jovanotti, incidente in bici in Repubblica Dominicana: “Mi sono rotto clavicola e femore in tre punti”

Brutto incidente per Jovanotti, che su TikTok informa i fan della sua caduta in Repubblica Dominicana: “Ho fatto un gran volo in bici. Temo di essermi rotto qualcosa..ho fatto un volo bastardissimo, non ho visto il rallentatore del traffico. Mi sa che mi son rotto qualcosa sul bacino visto che non riesco a stare in piedi. Sono volato alla grande. Sono in Repubblica Dominicana ospite di un amico…mi son portato la bici, al terzo giorno sbam…”.

In un secondo video ha specificato le gravità delle sue ferite: “Ho rotto la clavicola e il femore in tre punti, fa malissimo, fa un male bestiale. Però ho trovato un ortopedico qui a Santo Domingo e domani, forse, mi operano, mi devono mettere un chiodo di titanio. Ho chiamato Fabrizio Borra, il mio uomo in Romagna, ha visto le lastre e ha detto: ‘Qui va operato’. È un’operazione piuttosto comune, si recupera, ci vorrà un po’ di tempo. Però insomma, sono qua, sono vivo. Sto bene, mi hanno dato un antidolorifico”, spiega Jovanotti inquadrandosi disteso sul lettino.

@lorenzojova video by @fra_vali ♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Jovanotti, da sempre appassionato di ciclismo, ha raccontato: “stavo facendo un giro bellissimo, stavo vedendo dei posti splendidi in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero”. In questi giorni Lorenzo dovrà essere operato e dovrà programmare un lungo periodo di riposo per riprendersi. Per fortuna non sono ancora state annunciate le date del tour e del Jova Beach Party che, come aveva già annunciato, tornerà nell’estate 2024.

@lorenzojova♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Aeroporto di Catania: primi voli dopo l’incendio

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri, domenica 16 luglio, nella parte inferiore dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Fontanarossa di Catania, quella riservata agli arrivi.

L’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato tutta la notte, si è concluso intorno alle 5.40 di questa mattina: il rogo è stato circoscritto e spento e fortunatamente non si registrano danni a persone. I pompieri stanno effettuando le ultime operazioni di bonifica dell’area invasa dal fumo. Ancora ignote le cause dell’incendio, in merito al quale la Procura di Catania aprirà un’inchiesta.

Lo scalo rimarrà chiuso fino alle 14.00 di mercoledì 19 luglio e i voli saranno dirottati su altri aeroporti dell’isola.
A causa dell’incendio sviluppatosi in aerostazione –scrive l’aeroporto di Catania sulla propria pagina Facebook – , tutte le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 14:00 di mercoledì 19 luglio.
Non si registrano danni a persone, ringraziamo i VV.FF , gli enti di Stato, i responsabili del primo soccorso e l’intera comunità aeroportuale per aver agito tempestivamente.
Si prega di contattare le compagnie aeree per aggiornamenti sui propri voli”.

AGGIORNAMENTO: in seguito al vertice in Prefettura tenutosi ieri, l’aeroporto è stato subito riaperto solo per il Terminal C con due voli all’ora, che saranno via via incrementati. Molti voli sono stati intanto deviati negli altri scali siciliani.

Bologna Wine Week: torna a Bologna l’evento che celebra il vino

Un'intera settimana dedicata al meglio della produzione vitivinicola italiana ed emiliano-romagnola, che culminerà con una grande festa in Piazza Nettuno da venerdì 9 a...