Home Blog Pagina 513

Scambia il disgorgante per collutorio: 55enne muore in ospedale

Pensava fosse il collutorio che utilizzava abitualmente dopo essersi lavato i denti, invece  era disgorgante per scarichi di lavandini e servizi igienici. Un errore che per Vincenzo Corrò, 55enne di Merate, in provincia di Lecco, si è purtroppo rivelato fatale.

Come racconta Il Giorno, è stato lo stesso 55enne a dare l’allarme e ad avvertire gli operatori sanitari: dopo essersi sciacquato la bocca con quello che credeva collutorio ha infatti avvertito uno strano sapore, insolitamente forte, e bruciore. Trasportato d’urgenza all’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate, la situazione era apparsa subito molto grave: il 55enne aveva infatti riportato gravi ustioni a bocca, gola ed esofago.
L’uomo ha raccontato ai sanitari di avere sbagliato flacone dal momento che teneva i due contenitori uno accanto all’altro sul lavabo e, assonnato, li ha confusi.

I medici di guardia hanno immediatamente chiamato il Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda di Milano per chiedere informazioni su eventuali antidoti o terapie da attuare in questi casi. Ma la situazione era già irrimediabilmente degenerata: il 55enne faceva fatica a parlare e respirare e le ustioni erano molto profonde.
Sedato, intubato e sottoposto a diversi trattamenti per salvarlo, Vincenzo Corrò è morto in ospedale. (fotografia generica di lavandino del bagno, di Cup of Couple su pexels.com)

Sale su un treno fermo per sfuggire dai cinghiali: folgorato dai cavi 15enne

Un ragazzino di 15 anni è rimasto ferito gravemente dopo essere salito su un vagone del treno fermo in stazione. Attualmente, è ricoverato al centro grandi ustionati di Verona.

Stando alla versione che gli amici del 15enne hanno fornito agli agenti, l’amico vittima dell’accaduto si trovava insieme a loro in bicicletta nei pressi della stazione di Villa Opicina, in provincia di Trieste, quando per pausa di essere aggredito da dei cinghiali, avrebbe deciso di salire sul tetto di uno dei treni fermi sui binari.

Il gruppo di amici infatti avrebbe sentito, nel cuore della notte, dei rumori provenienti dagli alberi e pensato subito ai cinghiali. Il 15enne si sarebbe però avvicinato troppo ai cavi posti sui binari ed è rimasto folgorato. È stato sbalzato di due metri e poi caduto a terra privo di senso. Giunti sul posto i soccorsi, il giovane è stato trasportato al centro grandi ustionati di Verona. Le sue condizioni sono serie, con ustioni sul 15% del corpo.

I Pooh aggiungono quattro nuove date a settembre e ottobre

Dopo i live a San Siro e all’Olimpico di Roma, i Pooh annunciano quattro nuove date per il tour “Amici X Sempre”, i primi concerti dopo la scomparsa di Stefano D’Orazio. Oltre alle date già annunciate, si vanno ad aggiungere gli spettacoli di Bergamo e Bari, inoltre raddoppiano i concerti di ottobre a Milano e Firenze.

Un’occasione unica per vedere dal vivo Roby, Red, Dody e Riccardo Fogli insieme a Phil Mer, che prenderà il posto di D’Orazio alla batteria. Il tour riprenderà con le date all’aperto a settembre, mentre a ottobre la band si trasferirà nei palazzetti.

Ecco il calendario aggiornato:

15 luglio – Stadio Olimpico – Roma
16 settembre – Teatro Antico – Taormina
17 settembre – Teatro Antico – Taormina
19 settembre – Teatro Valle Dei Templi – Agrigento
21 settembre – Arena Flegrea – Napoli
24 settembre – Villa Manin – Codroipo (Ud)
27 settembre – Fiera – Bergamo – NUOVA DATA
29 settembre – Arena Di Verona Sold Out
30 settembre – Arena Di Verona Sold Out
1 ottobre – Arena Di Verona Sold Out
5 ottobre – Mediolanum Forum – Milano – NUOVA DATA
6 ottobre – Mediolanum Forum – Milano
7 ottobre – Unipol Arena – Bologna
13 ottobre – Pala Alpitour – Torino
14 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze Sold Out
15 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze – NUOVA DATA
18 ottobre – Pala Florio – Bari – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita su Ticketone e punti vendita autorizzati.

Scontro scooter-auto: 20enne muore sul colpo, grave l’amico 18enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, domenica 16 luglio, e oggi, lunedì 17, ad Antignano, in provincia di Livorno.
A seguito di uno scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, tra uno scooter e un’auto, all’altezza del distributore Ip di Via Pendola, un ragazzo di 20 anni ha perso la vita. Grave l’amico 18enne che viaggiava sullo scooter insieme a lui.

Violentissimo l’impatto: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte del 20enne, il 18enne è stato trasportato in ospedale. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La giovane vittima del tragico sinistro si chiamava Lorenzo Filippi. (fotografia di repertorio)

Jovanotti, incidente in bici in Repubblica Dominicana: “Mi sono rotto clavicola e femore in tre punti”

Brutto incidente per Jovanotti, che su TikTok informa i fan della sua caduta in Repubblica Dominicana: “Ho fatto un gran volo in bici. Temo di essermi rotto qualcosa..ho fatto un volo bastardissimo, non ho visto il rallentatore del traffico. Mi sa che mi son rotto qualcosa sul bacino visto che non riesco a stare in piedi. Sono volato alla grande. Sono in Repubblica Dominicana ospite di un amico…mi son portato la bici, al terzo giorno sbam…”.

In un secondo video ha specificato le gravità delle sue ferite: “Ho rotto la clavicola e il femore in tre punti, fa malissimo, fa un male bestiale. Però ho trovato un ortopedico qui a Santo Domingo e domani, forse, mi operano, mi devono mettere un chiodo di titanio. Ho chiamato Fabrizio Borra, il mio uomo in Romagna, ha visto le lastre e ha detto: ‘Qui va operato’. È un’operazione piuttosto comune, si recupera, ci vorrà un po’ di tempo. Però insomma, sono qua, sono vivo. Sto bene, mi hanno dato un antidolorifico”, spiega Jovanotti inquadrandosi disteso sul lettino.

@lorenzojova video by @fra_vali ♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Jovanotti, da sempre appassionato di ciclismo, ha raccontato: “stavo facendo un giro bellissimo, stavo vedendo dei posti splendidi in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero”. In questi giorni Lorenzo dovrà essere operato e dovrà programmare un lungo periodo di riposo per riprendersi. Per fortuna non sono ancora state annunciate le date del tour e del Jova Beach Party che, come aveva già annunciato, tornerà nell’estate 2024.

@lorenzojova♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Aeroporto di Catania: primi voli dopo l’incendio

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri, domenica 16 luglio, nella parte inferiore dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Fontanarossa di Catania, quella riservata agli arrivi.

L’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato tutta la notte, si è concluso intorno alle 5.40 di questa mattina: il rogo è stato circoscritto e spento e fortunatamente non si registrano danni a persone. I pompieri stanno effettuando le ultime operazioni di bonifica dell’area invasa dal fumo. Ancora ignote le cause dell’incendio, in merito al quale la Procura di Catania aprirà un’inchiesta.

Lo scalo rimarrà chiuso fino alle 14.00 di mercoledì 19 luglio e i voli saranno dirottati su altri aeroporti dell’isola.
A causa dell’incendio sviluppatosi in aerostazione –scrive l’aeroporto di Catania sulla propria pagina Facebook – , tutte le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 14:00 di mercoledì 19 luglio.
Non si registrano danni a persone, ringraziamo i VV.FF , gli enti di Stato, i responsabili del primo soccorso e l’intera comunità aeroportuale per aver agito tempestivamente.
Si prega di contattare le compagnie aeree per aggiornamenti sui propri voli”.

AGGIORNAMENTO: in seguito al vertice in Prefettura tenutosi ieri, l’aeroporto è stato subito riaperto solo per il Terminal C con due voli all’ora, che saranno via via incrementati. Molti voli sono stati intanto deviati negli altri scali siciliani.

Dispersi dopo un bagno nel Po: recuperati i corpi dei due uomini

Sono stati trovati nelle tarda mattinata di sabato scorso, 15 luglio, i corpi senza vita dei due uomini marocchini dispersi dalla serata di giovedì 13, dopo un bagno nelle acque del Po, a Revere di Borgo Mantovano, in provincia di Mantova.

I due corpi sono stati avvistati da alcune barche di passaggio e segnalati ai Vigili del Fuoco che stavano effettuando le ricerche: i pompieri li hanno recuperati nel tratto tra il ponte di Sermide e Castelmassa. Il primo era vicino al ponte stradale, mentre il secondo un po’ più a valle. Impegnati nelle ricerche i Vigili del Fuoco di Mantova e Rovigo, anche con l’impiego di droni e dell’elicottero.

Secondo i racconti degli amici che erano con loro al momento della disgrazia, si tratterebbe di due uomini di 22 e 36 anni.

Italia batte Portogallo con gol del viola Kayode: azzurrini campioni d’Europa Under 19

Portogallo-Italia termina 0-1: va agli azzurrini la finale degli Europei di calcio under 19 in Germania.

Il gol partita arriva al 18’ con il colpo di testa del “fiorentino” Kayode su assist di Hasa. Ottima prestazione nel primo tempo dei ragazzi guidati da Bollini, che nella seconda frazione concedono poco agli avversari e vincono meritatamente. La selezione giovanile italiana torna ad alzare il trofeo dopo vent’anni

CALCIOMERCATO | Il giovane portiere Filippis al Follonica-Gavorrano in Serie D

Il giovane portiere della Primavera dell’Empoli Emiliano Filippis (Classe 2004) è stato ceduto in prestito dal club azzurro al Follonica-Gavorrano, formazione che la prossima stagione 2023/2024 disputerà il campionato nazionale di Serie D.

L’annuncio è stato dato dal club della provincia di Grosseto attraverso i propri canali social.

Fonte: gabrieleguastella.it

Lucchese, ufficiale il ritorno di Fedato

La Lucchese 1905 comunica il ritorno in rossonero dell’attaccante Francesco Fedato. Il giocatore ha vestito la maglia della Pantera nelle stagioni 2011-2012 e 2021-2022 collezionando complessivamente 46 presenze e realizzando 15 reti.

L’attaccante veneto classe 1992, sarà legato alla società rossonera fino al 30 giugno 2025.

Scambia il disgorgante per collutorio: 55enne muore in ospedale

Pensava fosse il collutorio che utilizzava abitualmente dopo essersi lavato i denti, invece  era disgorgante per scarichi di lavandini e servizi igienici. Un errore che per Vincenzo Corrò, 55enne di Merate, in provincia di Lecco, si è purtroppo rivelato fatale.

Come racconta Il Giorno, è stato lo stesso 55enne a dare l’allarme e ad avvertire gli operatori sanitari: dopo essersi sciacquato la bocca con quello che credeva collutorio ha infatti avvertito uno strano sapore, insolitamente forte, e bruciore. Trasportato d’urgenza all’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate, la situazione era apparsa subito molto grave: il 55enne aveva infatti riportato gravi ustioni a bocca, gola ed esofago.
L’uomo ha raccontato ai sanitari di avere sbagliato flacone dal momento che teneva i due contenitori uno accanto all’altro sul lavabo e, assonnato, li ha confusi.

I medici di guardia hanno immediatamente chiamato il Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda di Milano per chiedere informazioni su eventuali antidoti o terapie da attuare in questi casi. Ma la situazione era già irrimediabilmente degenerata: il 55enne faceva fatica a parlare e respirare e le ustioni erano molto profonde.
Sedato, intubato e sottoposto a diversi trattamenti per salvarlo, Vincenzo Corrò è morto in ospedale. (fotografia generica di lavandino del bagno, di Cup of Couple su pexels.com)

Sale su un treno fermo per sfuggire dai cinghiali: folgorato dai cavi 15enne

Un ragazzino di 15 anni è rimasto ferito gravemente dopo essere salito su un vagone del treno fermo in stazione. Attualmente, è ricoverato al centro grandi ustionati di Verona.

Stando alla versione che gli amici del 15enne hanno fornito agli agenti, l’amico vittima dell’accaduto si trovava insieme a loro in bicicletta nei pressi della stazione di Villa Opicina, in provincia di Trieste, quando per pausa di essere aggredito da dei cinghiali, avrebbe deciso di salire sul tetto di uno dei treni fermi sui binari.

Il gruppo di amici infatti avrebbe sentito, nel cuore della notte, dei rumori provenienti dagli alberi e pensato subito ai cinghiali. Il 15enne si sarebbe però avvicinato troppo ai cavi posti sui binari ed è rimasto folgorato. È stato sbalzato di due metri e poi caduto a terra privo di senso. Giunti sul posto i soccorsi, il giovane è stato trasportato al centro grandi ustionati di Verona. Le sue condizioni sono serie, con ustioni sul 15% del corpo.

I Pooh aggiungono quattro nuove date a settembre e ottobre

Dopo i live a San Siro e all’Olimpico di Roma, i Pooh annunciano quattro nuove date per il tour “Amici X Sempre”, i primi concerti dopo la scomparsa di Stefano D’Orazio. Oltre alle date già annunciate, si vanno ad aggiungere gli spettacoli di Bergamo e Bari, inoltre raddoppiano i concerti di ottobre a Milano e Firenze.

Un’occasione unica per vedere dal vivo Roby, Red, Dody e Riccardo Fogli insieme a Phil Mer, che prenderà il posto di D’Orazio alla batteria. Il tour riprenderà con le date all’aperto a settembre, mentre a ottobre la band si trasferirà nei palazzetti.

Ecco il calendario aggiornato:

15 luglio – Stadio Olimpico – Roma
16 settembre – Teatro Antico – Taormina
17 settembre – Teatro Antico – Taormina
19 settembre – Teatro Valle Dei Templi – Agrigento
21 settembre – Arena Flegrea – Napoli
24 settembre – Villa Manin – Codroipo (Ud)
27 settembre – Fiera – Bergamo – NUOVA DATA
29 settembre – Arena Di Verona Sold Out
30 settembre – Arena Di Verona Sold Out
1 ottobre – Arena Di Verona Sold Out
5 ottobre – Mediolanum Forum – Milano – NUOVA DATA
6 ottobre – Mediolanum Forum – Milano
7 ottobre – Unipol Arena – Bologna
13 ottobre – Pala Alpitour – Torino
14 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze Sold Out
15 ottobre – Nelson Mandela Forum – Firenze – NUOVA DATA
18 ottobre – Pala Florio – Bari – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita su Ticketone e punti vendita autorizzati.

Scontro scooter-auto: 20enne muore sul colpo, grave l’amico 18enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, domenica 16 luglio, e oggi, lunedì 17, ad Antignano, in provincia di Livorno.
A seguito di uno scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, tra uno scooter e un’auto, all’altezza del distributore Ip di Via Pendola, un ragazzo di 20 anni ha perso la vita. Grave l’amico 18enne che viaggiava sullo scooter insieme a lui.

Violentissimo l’impatto: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte del 20enne, il 18enne è stato trasportato in ospedale. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La giovane vittima del tragico sinistro si chiamava Lorenzo Filippi. (fotografia di repertorio)

Jovanotti, incidente in bici in Repubblica Dominicana: “Mi sono rotto clavicola e femore in tre punti”

Brutto incidente per Jovanotti, che su TikTok informa i fan della sua caduta in Repubblica Dominicana: “Ho fatto un gran volo in bici. Temo di essermi rotto qualcosa..ho fatto un volo bastardissimo, non ho visto il rallentatore del traffico. Mi sa che mi son rotto qualcosa sul bacino visto che non riesco a stare in piedi. Sono volato alla grande. Sono in Repubblica Dominicana ospite di un amico…mi son portato la bici, al terzo giorno sbam…”.

In un secondo video ha specificato le gravità delle sue ferite: “Ho rotto la clavicola e il femore in tre punti, fa malissimo, fa un male bestiale. Però ho trovato un ortopedico qui a Santo Domingo e domani, forse, mi operano, mi devono mettere un chiodo di titanio. Ho chiamato Fabrizio Borra, il mio uomo in Romagna, ha visto le lastre e ha detto: ‘Qui va operato’. È un’operazione piuttosto comune, si recupera, ci vorrà un po’ di tempo. Però insomma, sono qua, sono vivo. Sto bene, mi hanno dato un antidolorifico”, spiega Jovanotti inquadrandosi disteso sul lettino.

@lorenzojova video by @fra_vali ♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Jovanotti, da sempre appassionato di ciclismo, ha raccontato: “stavo facendo un giro bellissimo, stavo vedendo dei posti splendidi in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero”. In questi giorni Lorenzo dovrà essere operato e dovrà programmare un lungo periodo di riposo per riprendersi. Per fortuna non sono ancora state annunciate le date del tour e del Jova Beach Party che, come aveva già annunciato, tornerà nell’estate 2024.

@lorenzojova♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti

Aeroporto di Catania: primi voli dopo l’incendio

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri, domenica 16 luglio, nella parte inferiore dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Fontanarossa di Catania, quella riservata agli arrivi.

L’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato tutta la notte, si è concluso intorno alle 5.40 di questa mattina: il rogo è stato circoscritto e spento e fortunatamente non si registrano danni a persone. I pompieri stanno effettuando le ultime operazioni di bonifica dell’area invasa dal fumo. Ancora ignote le cause dell’incendio, in merito al quale la Procura di Catania aprirà un’inchiesta.

Lo scalo rimarrà chiuso fino alle 14.00 di mercoledì 19 luglio e i voli saranno dirottati su altri aeroporti dell’isola.
A causa dell’incendio sviluppatosi in aerostazione –scrive l’aeroporto di Catania sulla propria pagina Facebook – , tutte le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 14:00 di mercoledì 19 luglio.
Non si registrano danni a persone, ringraziamo i VV.FF , gli enti di Stato, i responsabili del primo soccorso e l’intera comunità aeroportuale per aver agito tempestivamente.
Si prega di contattare le compagnie aeree per aggiornamenti sui propri voli”.

AGGIORNAMENTO: in seguito al vertice in Prefettura tenutosi ieri, l’aeroporto è stato subito riaperto solo per il Terminal C con due voli all’ora, che saranno via via incrementati. Molti voli sono stati intanto deviati negli altri scali siciliani.

Dispersi dopo un bagno nel Po: recuperati i corpi dei due uomini

Sono stati trovati nelle tarda mattinata di sabato scorso, 15 luglio, i corpi senza vita dei due uomini marocchini dispersi dalla serata di giovedì 13, dopo un bagno nelle acque del Po, a Revere di Borgo Mantovano, in provincia di Mantova.

I due corpi sono stati avvistati da alcune barche di passaggio e segnalati ai Vigili del Fuoco che stavano effettuando le ricerche: i pompieri li hanno recuperati nel tratto tra il ponte di Sermide e Castelmassa. Il primo era vicino al ponte stradale, mentre il secondo un po’ più a valle. Impegnati nelle ricerche i Vigili del Fuoco di Mantova e Rovigo, anche con l’impiego di droni e dell’elicottero.

Secondo i racconti degli amici che erano con loro al momento della disgrazia, si tratterebbe di due uomini di 22 e 36 anni.

Italia batte Portogallo con gol del viola Kayode: azzurrini campioni d’Europa Under 19

Portogallo-Italia termina 0-1: va agli azzurrini la finale degli Europei di calcio under 19 in Germania.

Il gol partita arriva al 18’ con il colpo di testa del “fiorentino” Kayode su assist di Hasa. Ottima prestazione nel primo tempo dei ragazzi guidati da Bollini, che nella seconda frazione concedono poco agli avversari e vincono meritatamente. La selezione giovanile italiana torna ad alzare il trofeo dopo vent’anni

CALCIOMERCATO | Il giovane portiere Filippis al Follonica-Gavorrano in Serie D

Il giovane portiere della Primavera dell’Empoli Emiliano Filippis (Classe 2004) è stato ceduto in prestito dal club azzurro al Follonica-Gavorrano, formazione che la prossima stagione 2023/2024 disputerà il campionato nazionale di Serie D.

L’annuncio è stato dato dal club della provincia di Grosseto attraverso i propri canali social.

Fonte: gabrieleguastella.it

Lucchese, ufficiale il ritorno di Fedato

La Lucchese 1905 comunica il ritorno in rossonero dell’attaccante Francesco Fedato. Il giocatore ha vestito la maglia della Pantera nelle stagioni 2011-2012 e 2021-2022 collezionando complessivamente 46 presenze e realizzando 15 reti.

L’attaccante veneto classe 1992, sarà legato alla società rossonera fino al 30 giugno 2025.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...