Home Blog Pagina 518

Serie B, sorteggiato il calendario: ecco le prime tre giornate

È stato sorteggiato il calendario del campionato di Serie B 2023/2024.

La prima giornata:

Bari-Palermo

Citta-Reggiana

Cosenza-Ascoli

Cremonese-Catanzaro

Parma-Feralpisalò

Pisa-Lecco

Sudtirol-Spezia

Ternana-Sampdoria

Venezia-Como

X-Modena

Seconda giornata:

Catanzaro-Ternana

Como-Reggiana

Cremonese-Bari

Feralpisalò-Sudtirol

Lecco-Spezia

Modena-Ascoli

Palermo-X

Parma-Cittadella

Sampdoria-Pisa

Venezia-Cosenza

Terza giornata:

Ascoli-Feralpisalò

Bari-Cittadella

Catanzaro-Spezia

Como-Lecco

Cosenza-Modena

Pisa-Parma

Reggiana-Palermo

Sampdoria-Venezia

Sudtirol-X

Ternana-Cremonese

Biagini, Ronchi, Bellini e Sabattini: quattro arrivi ufficiali in casa amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato i seguenti calciatori:

🇱🇻 Filippo Bellini, centrocampista classe 1998, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, 65 presenze in Serie C tra Fermana, Carpi e Vibonese, nella scorsa stagione in Serie D con lo United Riccione (35 presenze tra campionato e Coppa Italia), categoria in cui è stato protagonista anche con le maglie del Modena e della Vis Pesaro

🇱🇻 Valerio Biagini, portiere classe 2003, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli dove ha vinto gli scudetti Allievi e Primavera, nella scorsa stagione in prestito in Serie C al San Donato Tavarnelle

🇱🇻 Matteo Ronchi, difensore classe 1996, 71 presenze in Serie C con la maglia del Ravenna, nelle ultime due stagioni in Serie D con il Forlì (63 presenze e 2 gol tra campionato e Coppa Italia)

🇱🇻 Lorenzo Sabattini, centrocampista classe 2001, ex Primavera della Sampdoria, 15 presenze in Serie C tra Vis Pesaro, Imolese e Ancona, nella scorsa stagione in Serie D con il Flaminia (21 presenze e 3 gol tra campionato e Coppa Italia)

Incendio in abitazione nel Modenese: morto un uomo

Un tragico incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 11 luglio, in un’abitazione di via Ragazzi del ’99, a Carpi, in provincia di Modena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale sanitario del 118. Il rogo ha provocato la morte di un uomo, probabilmente a causa del fumo inalato.

Al momento non si conoscono né le cause dell’incendio né le generalità della vittima. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’incendio ha interessato l’apparecchio esterno del condizionatore. La vittima, Roberto Zanoli, pensionato 60enne che viveva da solo, per tentare di spegnere il rogo, che stava bruciando anche la tenda del balcone, ha gettato acqua sull’impianto. Il gesto ha provocato un cortocircuito dell’elettrodomestico che ha creato un denso fumo con sostanze velenose e, in questo caso, letali. L’uomo infatti, dopo essere entrato nel suo appartamento, è stato colto da un malore che non gli ha lasciato scampo.

Valeria Marini ricorda la sua storia con Jovanotti: “Mi ha insegnato a guardare le stelle. Durò un anno”

In un’intervista al Corriere della Sera, Valeria Marini ha raccontato alcuni retroscena della sua vita poco noti al pubblico, tra questi la relazione con Jovanotti.

La showgirl, che con i suoi “baci stellari” è diventata una delle sex symbol più iconiche della tv italiana, lo ricorda con molto affetto: “L’ho conosciuto in un locale di Porto Rotondo, io ragazza immagine, lui dj, eravamo giovanissimi. Meraviglioso, solare, giocoso. Mi ha insegnato a guardare le stelle in cielo nella notte di San Lorenzo. Durò un anno”. Ha poi aggiunto: “Non ho mai detto che bacia molto bene… Però è vero”.

Valeria Marini non si è limitata a Jovanotti, ma ha raccontato anche alcuni dettagli della sua lunga relazione con Cecchi Gori, che al loro primo appuntamento non spiccò per puntualità: “Mi mandò un enorme fascio di rose… Mi invitò a cena a casa sua. Quando arrivai dovetti aspettarlo un’ora perché si stava facendo la manicure”. Gli rimase vicina nel bene e nel male: “Non intendo scendere nel dettaglio di come l’ho aiutato economicamente. Per me i soldi non hanno valore, se lo meritava. Se avesse seguito i miei consigli sarebbe ancora il Vittorio Cecchi Gori degli Oscar”.

Non solo parole positive. La showgirl ha riservato poche parole per l’ex marito Giovanni Cottone e non molto lusinghiere: “Altra farsa. Ho avuto l’annullamento dalla Sacra Rota in 4 mesi. Per fortuna me ne sono liberata in fretta”.

Tiziano Ferro dona 200.000 euro alla Romagna per l’alluvione

Tiziano Ferro ha un grande cuore e l’ha dimostrato ancora una volta. L’artista, che questa sera sarà in concerto a Bologna per il tour “TZN 2023”, ha deciso di donare 200.000 euro attraverso l’Associazione Italia Loves Romagna, per aiutare le popolazioni della Romagna colpite dall’alluvione.

Tiziano Ferro si unisce alla raccolta fondi iniziata con l’evento alla RCF Arena di Reggio Emilia lo scorso 24 giugno, che ha raccolto sul palco tra i più grandi artisti italiani come Blanco, Andrea Bocelli, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Irama & Rkomi, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tanzania e Zucchero.

Tiziano non aveva potuto partecipare perché occupato con le prime date del tour, ma ha voluto ugualmente supportare la causa con la sua donazione: “Solo uniti si può progredire”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Cane in mezzo al fiume salvato dai Vigili del Fuoco

Un cane finisce nel fiume e rimane bloccato ai piedi di un pilone del ponte: salvato dai Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 luglio, intorno alle 9.45, nei pressi del ponte di Monte San Quirico, nel Comune di Lucca.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca che hanno recuperato il cane, bloccato in mezzo al fiume Serchio.

L’animale è stato raggiunto dai soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco per poi essere affidato al suo proprietario: il cane era fortunatamente illeso e in buone condizioni di salute.

Pontedera, il 17 luglio al via la campagna abbonamenti

Per coloro alla ricerca di nuove sfide, per quelli che vedono il mondo a tinte Granata. Fare l’abbonamento all’US Città di Pontedera significa andare “OLTRE OGNI RECORD”! Lunedì 17 luglio, in attesa della calendarizzazione del campionato di Lega Pro 2023/24, si aprirà la prevendita in vista della nuova stagione.

Bimba di un anno e mezzo muore annegata nella piscina di un’abitazione privata

Tragedia nel Parmense, dove una bambina ha perso la vita annegando in una piscina.

La piccola aveva un anno e mezzo e stava giocando con altri bambini in un complesso che comprenderebbe diverse case quando, per cause da accertare, è finita nella piscina di un’abitazione privata ed è annegata. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 luglio, intorno alle 11.00, in strada del Traglione, a Casaltone, frazione del Comune di Parma.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per la piccola non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo della tragedia anche i Carabinieri per effettuare i primi rilievi. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la bimba deceduta si chiamava Ecaterina Graur. La famiglia di origini moldave vive a Parma da circa 6 anni e, oltre alla piccola Ecaterina, ha altri tre figli.

 

 

Carrarese, ufficiale l’ingaggio di Panico

Giuseppe Panico è un nuovo giocatore della Carrarese. Ad annunciarlo sono stati i marmiferi sui propri canali ufficiali. L’attaccante approda ai giallazzurri dopo aver vestito nella scorsa stagione le maglie di Pro Vercelli e, da gennaio, Lucchese.

Si intrufola in piscina ma rimane infilzato nel cancello: ferito gravemente 17enne

Voleva fare un bagno in piscina in piena notte ma non si aspettava certo di finire in ospedale con una prognosi di 30 giorni.

Il fatto è accaduto nella notte tra il 9 e il 10 luglio in una frazione di Arco, in provincia di Trento, al Prabi Aqua Park. Due giovani di Riva del Garda, minorenni, volevano, per una bravata da adolescenti, intrufolarsi nella piscina del parco divertimenti e fare un tuffo notturno. Mentre scavalcavano il cancello però, uno dei due è rimasto infilzato in uno degli spuntoni metallici.

Dall’incidente, il minorenne ha rimediato una ferita di ben 15 centimetri: il taglio non ha fortunatamente coinvolto vene o arterie ma ha preso un muscolo causando una copiosa perdita di sangue. Giunti sul posto i soccorsi, il ragazzo è stato medicato e per lui si profila un mese di prognosi.

Per la brava terminata in disgrazia, rischia però ora anche una denuncia da parte dei carabinieri per invasione di edificio pubblico.

Serie B, sorteggiato il calendario: ecco le prime tre giornate

È stato sorteggiato il calendario del campionato di Serie B 2023/2024.

La prima giornata:

Bari-Palermo

Citta-Reggiana

Cosenza-Ascoli

Cremonese-Catanzaro

Parma-Feralpisalò

Pisa-Lecco

Sudtirol-Spezia

Ternana-Sampdoria

Venezia-Como

X-Modena

Seconda giornata:

Catanzaro-Ternana

Como-Reggiana

Cremonese-Bari

Feralpisalò-Sudtirol

Lecco-Spezia

Modena-Ascoli

Palermo-X

Parma-Cittadella

Sampdoria-Pisa

Venezia-Cosenza

Terza giornata:

Ascoli-Feralpisalò

Bari-Cittadella

Catanzaro-Spezia

Como-Lecco

Cosenza-Modena

Pisa-Parma

Reggiana-Palermo

Sampdoria-Venezia

Sudtirol-X

Ternana-Cremonese

Biagini, Ronchi, Bellini e Sabattini: quattro arrivi ufficiali in casa amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato i seguenti calciatori:

🇱🇻 Filippo Bellini, centrocampista classe 1998, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, 65 presenze in Serie C tra Fermana, Carpi e Vibonese, nella scorsa stagione in Serie D con lo United Riccione (35 presenze tra campionato e Coppa Italia), categoria in cui è stato protagonista anche con le maglie del Modena e della Vis Pesaro

🇱🇻 Valerio Biagini, portiere classe 2003, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli dove ha vinto gli scudetti Allievi e Primavera, nella scorsa stagione in prestito in Serie C al San Donato Tavarnelle

🇱🇻 Matteo Ronchi, difensore classe 1996, 71 presenze in Serie C con la maglia del Ravenna, nelle ultime due stagioni in Serie D con il Forlì (63 presenze e 2 gol tra campionato e Coppa Italia)

🇱🇻 Lorenzo Sabattini, centrocampista classe 2001, ex Primavera della Sampdoria, 15 presenze in Serie C tra Vis Pesaro, Imolese e Ancona, nella scorsa stagione in Serie D con il Flaminia (21 presenze e 3 gol tra campionato e Coppa Italia)

Incendio in abitazione nel Modenese: morto un uomo

Un tragico incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 11 luglio, in un’abitazione di via Ragazzi del ’99, a Carpi, in provincia di Modena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale sanitario del 118. Il rogo ha provocato la morte di un uomo, probabilmente a causa del fumo inalato.

Al momento non si conoscono né le cause dell’incendio né le generalità della vittima. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’incendio ha interessato l’apparecchio esterno del condizionatore. La vittima, Roberto Zanoli, pensionato 60enne che viveva da solo, per tentare di spegnere il rogo, che stava bruciando anche la tenda del balcone, ha gettato acqua sull’impianto. Il gesto ha provocato un cortocircuito dell’elettrodomestico che ha creato un denso fumo con sostanze velenose e, in questo caso, letali. L’uomo infatti, dopo essere entrato nel suo appartamento, è stato colto da un malore che non gli ha lasciato scampo.

Valeria Marini ricorda la sua storia con Jovanotti: “Mi ha insegnato a guardare le stelle. Durò un anno”

In un’intervista al Corriere della Sera, Valeria Marini ha raccontato alcuni retroscena della sua vita poco noti al pubblico, tra questi la relazione con Jovanotti.

La showgirl, che con i suoi “baci stellari” è diventata una delle sex symbol più iconiche della tv italiana, lo ricorda con molto affetto: “L’ho conosciuto in un locale di Porto Rotondo, io ragazza immagine, lui dj, eravamo giovanissimi. Meraviglioso, solare, giocoso. Mi ha insegnato a guardare le stelle in cielo nella notte di San Lorenzo. Durò un anno”. Ha poi aggiunto: “Non ho mai detto che bacia molto bene… Però è vero”.

Valeria Marini non si è limitata a Jovanotti, ma ha raccontato anche alcuni dettagli della sua lunga relazione con Cecchi Gori, che al loro primo appuntamento non spiccò per puntualità: “Mi mandò un enorme fascio di rose… Mi invitò a cena a casa sua. Quando arrivai dovetti aspettarlo un’ora perché si stava facendo la manicure”. Gli rimase vicina nel bene e nel male: “Non intendo scendere nel dettaglio di come l’ho aiutato economicamente. Per me i soldi non hanno valore, se lo meritava. Se avesse seguito i miei consigli sarebbe ancora il Vittorio Cecchi Gori degli Oscar”.

Non solo parole positive. La showgirl ha riservato poche parole per l’ex marito Giovanni Cottone e non molto lusinghiere: “Altra farsa. Ho avuto l’annullamento dalla Sacra Rota in 4 mesi. Per fortuna me ne sono liberata in fretta”.

Tiziano Ferro dona 200.000 euro alla Romagna per l’alluvione

Tiziano Ferro ha un grande cuore e l’ha dimostrato ancora una volta. L’artista, che questa sera sarà in concerto a Bologna per il tour “TZN 2023”, ha deciso di donare 200.000 euro attraverso l’Associazione Italia Loves Romagna, per aiutare le popolazioni della Romagna colpite dall’alluvione.

Tiziano Ferro si unisce alla raccolta fondi iniziata con l’evento alla RCF Arena di Reggio Emilia lo scorso 24 giugno, che ha raccolto sul palco tra i più grandi artisti italiani come Blanco, Andrea Bocelli, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Irama & Rkomi, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tanzania e Zucchero.

Tiziano non aveva potuto partecipare perché occupato con le prime date del tour, ma ha voluto ugualmente supportare la causa con la sua donazione: “Solo uniti si può progredire”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Cane in mezzo al fiume salvato dai Vigili del Fuoco

Un cane finisce nel fiume e rimane bloccato ai piedi di un pilone del ponte: salvato dai Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 luglio, intorno alle 9.45, nei pressi del ponte di Monte San Quirico, nel Comune di Lucca.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca che hanno recuperato il cane, bloccato in mezzo al fiume Serchio.

L’animale è stato raggiunto dai soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco per poi essere affidato al suo proprietario: il cane era fortunatamente illeso e in buone condizioni di salute.

Pontedera, il 17 luglio al via la campagna abbonamenti

Per coloro alla ricerca di nuove sfide, per quelli che vedono il mondo a tinte Granata. Fare l’abbonamento all’US Città di Pontedera significa andare “OLTRE OGNI RECORD”! Lunedì 17 luglio, in attesa della calendarizzazione del campionato di Lega Pro 2023/24, si aprirà la prevendita in vista della nuova stagione.

Bimba di un anno e mezzo muore annegata nella piscina di un’abitazione privata

Tragedia nel Parmense, dove una bambina ha perso la vita annegando in una piscina.

La piccola aveva un anno e mezzo e stava giocando con altri bambini in un complesso che comprenderebbe diverse case quando, per cause da accertare, è finita nella piscina di un’abitazione privata ed è annegata. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 luglio, intorno alle 11.00, in strada del Traglione, a Casaltone, frazione del Comune di Parma.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per la piccola non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo della tragedia anche i Carabinieri per effettuare i primi rilievi. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la bimba deceduta si chiamava Ecaterina Graur. La famiglia di origini moldave vive a Parma da circa 6 anni e, oltre alla piccola Ecaterina, ha altri tre figli.

 

 

Carrarese, ufficiale l’ingaggio di Panico

Giuseppe Panico è un nuovo giocatore della Carrarese. Ad annunciarlo sono stati i marmiferi sui propri canali ufficiali. L’attaccante approda ai giallazzurri dopo aver vestito nella scorsa stagione le maglie di Pro Vercelli e, da gennaio, Lucchese.

Si intrufola in piscina ma rimane infilzato nel cancello: ferito gravemente 17enne

Voleva fare un bagno in piscina in piena notte ma non si aspettava certo di finire in ospedale con una prognosi di 30 giorni.

Il fatto è accaduto nella notte tra il 9 e il 10 luglio in una frazione di Arco, in provincia di Trento, al Prabi Aqua Park. Due giovani di Riva del Garda, minorenni, volevano, per una bravata da adolescenti, intrufolarsi nella piscina del parco divertimenti e fare un tuffo notturno. Mentre scavalcavano il cancello però, uno dei due è rimasto infilzato in uno degli spuntoni metallici.

Dall’incidente, il minorenne ha rimediato una ferita di ben 15 centimetri: il taglio non ha fortunatamente coinvolto vene o arterie ma ha preso un muscolo causando una copiosa perdita di sangue. Giunti sul posto i soccorsi, il ragazzo è stato medicato e per lui si profila un mese di prognosi.

Per la brava terminata in disgrazia, rischia però ora anche una denuncia da parte dei carabinieri per invasione di edificio pubblico.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...