Una lite scoppiata all’interno di una bocciofila degenera e un anziano viene trasportato d’urgenza in ospedale.
Il preoccupante episodio, in base a quanto riportato dalla stampa locale, è accaduto a Mariano Comense, in provincia di Como, nel pomeriggio di domenica scorsa, 9 luglio.
Gli animi si sarebbero scaldati al termine di una partita a carte e dalle parole si sarebbe passati alle mani, tanto che uno dei presenti avrebbe scagliato una sedia contro un 78enne, residente a Cabiate, facendolo cadere a terra. L’uomo ha sbattuto la testa a terra e si è reso necessario l’intervento del personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il 78enne presso l’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, in condizioni che sarebbero gravi, dove è stato ricoverato in prognosi riservata.
Sull’accaduto indagano i Carabinieri di Mariano Comense che avrebbero anche raccolto le testimonianze dei clienti presenti. (fotografia generica di persone che giocano a carte, di UMUT DAĞLI su pexels.com)
Due giovani hanno finto una grave emergenza e hanno contattato il 118 per avere, gratuitamente, un passaggio da Coriano a Riccione, dove avevano in programma di passare la serata. Per il loro comportamento incivile, verranno indagati per interruzione di pubblico servizio e procurato allarme.
Due giovani milanesi di origine magrebina hanno ideato un piano spregevole per arrivare dalla cittadina di Coriano a Riccione, documentando il tutto e poi caricandolo su TikTok con il titolo “scroccare un passaggio da Coriano”.
Nel video si vede uno dei due parlare con un operatore del 118 e raccontare di trovarsi con un amico svenuto a terra e non sapere come agire, chiedendo dunque l’intervento dei soccorsi. Gli operatori del 118 hanno ovviamente svolto il proprio lavoro, prestando soccorso al giovane e trasportandolo al pronto soccorso di Rimini per le procedure di triage. Dopo poco dall’accettazione in ospedale, i due si sono dileguati.
Sul caso si è espressa anche l’AUSL Romagna: “Stigmatizzando in modo assoluto il fatto, l’Ausl della Romagna ha proceduto con denuncia penale nei confronti dei due soggetti rappresentati nel video in quanto hanno distolto mezzi di soccorso dal loro compito di istituto e creato un allarme ingiustificato. Fenomeni vergognosi e in nessun modo giustificabili, come quello riportato nel video, devono ancora di più far riflettere sulla necessità di difendere il valore del servizio sanitario pubblico e sulla diffusione di una cultura ‘civica’ che ne consenta il più appropriato utilizzo“.
Un grave incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 10 luglio, intorno alle 16.15, sulla via Emilia, nel tratto tra Cella e Cadè, a Reggio Emilia. A seguito di uno scontro tra uno scooter e un’auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, il motociclista di 22 anni è finito sotto la vettura ed è rimasto incastrato.
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che, con appositi cuscinetti ad aria, hanno sollevato l’auto ed estratto il ferito, poi affidato al personale sanitario giunto sul posto. Le condizioni del giovane, residente a Reggio, sono apparse subito gravi e così è stato trasportato in elicottero presso l’Ospedale Maggiore di Parma dove è stato ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La terza edizione della grande festa della mobilità alternativa e sostenibile organizzata da Suzuki, ha registrato un boom di presenze. Il serpentone dei ciclisti guidato da “amici” del mondo dello sport ha percorso il tracciato dell’Autodromo di Imola e il leggendario percorso dei Mondiali di ciclismo del 1968 e Suzuki donerà oltre 35 mila euro a Dynamo Camp e alla Regione Emilia Romagna
Foto ”IsolaPress”
Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto IsolaPress.
Anno dopo anno, il Suzuki Bike Day continua a crescere e a riscuotere un successo sempre maggiore. Dopo aver sfiorato nel 2022 quota 2.000 partecipanti, in questa sua terza edizione, al “Dino ed Enzo Ferrari di Imola“ la grande festa della mobilità sostenibile organizzata da Suzuki ha chiuso a 2.700 iscritti.
“Abbiamo visto da vicino i risultati della grande determinazione degli Emiliano-Romagnoli: nonostante le evidenti ferite del territorio, il Suzuki Bike Day ha trovato sorrisi, accoglienza, ottimismo ovunque – ha commentato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia – I ciclisti dal canto loro hanno dimostrato sensibilità partecipando nel numero record di 2700 e consentendo a Suzuki di donare l’intero ricavato a Dynamo Camp e raddoppiando l’importo con la donazione alla Regione Emilia Romagna. Il tutto in una giornata dove la passione e il divertimento sono stati protagonisti. Siamo fieri di aver raggiunto questa combinazione di obiettivi, nel nome della solidarietà. Siamo altresì molto orgogliosi del fatto che sempre più persone aderiscano al Bike Day e si dimostrino vicine alla nostra visione di mobilità condivisa, integrata e sostenibile. Nello scenario che auspichiamo le biciclette, le moto e le auto sono co-protagoniste e non antagoniste, poiché vengono utilizzate dalle stesse persone, che alternano i mezzi di trasporto a seconda delle esigenze.”
Foto ”IsolaPress”
Andrea Henke, Direttore Marketing Suzuki Italia, al microfono di Gigi Ravaglia:
Accanto ai semplici appassionati, che hanno affrontato la manifestazione non competitiva con bici muscolari di ogni tipo, e-bike e handbike, il 3° Suzuki Bike Day ha visto al via anche grandi stelle dello sport.
Pietro Benvenuti, Direttore dell’Autodromo di Imola, commenta con Gigi Ravaglia il Suzuky Bike Day:
Partenza ( Foto IsolaPress )
Sindaco Panieri Sindaco di Imola, al microfono di Gigi Ravaglia:
Marco Lucchinelli (Foto ”IsolaPress”)
Marco Lucchinelli, ex campione del Mondo della Classe 500, al microfono di Gigi Ravaglia:
Francesca Lollobrigida (Foto ”IsolaPress”)
Francesca Lollobrigida, 16 titoli Mondiali vinti in più specialità, intervistata da Gigi Ravaglia:
Tra gli sportivi presenti hanno pedalato lungo le strade romagnole le rugbiste della Nazionale Alissa Ranuccini e Isabella Locatelli e numerosi Azzurri della FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Insieme a Francesca e Giulia Lollobrigida si sono schierati: Yuri Confortola, Sara Conti e Nicolò Macii. In rappresentanza della FITri – Federazione Italia Triathlon sono giunti il campione italiano Gianluca Pozzatti, Franco Pesavento e Marta Venditto. Ancora più nutrita è stata la presenza di figure di spicco del pedale, Filippo Baroncini, campione del mondo del 2021 under 23, Moreno Argentin campione del mondo del 1986 e Davide Cassani, testimonial dell’evento nonché grande professionista del pedale e presidente dell’APT della Regione Emilia Romagna. In sella si sono visti anche il campione del mondo di motociclismo del 1981 Marco Lucchinelli, lo snowboarder paralimpico Riccardo Cardani e il dirigente del Torino FC Alberto Barile.
1 di 4
L' ex Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Ciclismo Davide Cassani, con Francesca Lollobrigida e Filippo Baroncini (Foto IsolaPress)
L' arrivo di Francesca Lollobrigida (Foto ''IsolaPress'')
Filippo Baroncini (Foto IsolaPress)
Tanti gadget offerti al Suzuky Bike Day ( Foto IsolaPress )
Tutti sono stati entusiasti di pedalare in un clima spensierato sull’asfalto del circuito imolese e su parte del percorso impiegato in occasione della prova iridata del 1968. Un percorso che ha spinto gli atleti più allenati e prestanti a mettersi alla prova su pendenze fino 16% e nello stesso tempo ha offerto scorci pittoreschi ai cicloturisti desiderosi di pedalare senza fretta rimirando in tutta tranquillità il paesaggio. E per chiudere in bellezza, è stata annunciata la data dell’edizione numero 4: il Suzuki Bike Day dà appuntamento a tutti gli appassionati a sabato 08 giugno 2024.
Filippo Baroncini (Foto ”IsolaPress”)
L’ex campione del mondo Under 23 Filippo Baroncini intervistato all’ arrivo da Gigi Ravaglia:
L’unione fa la forza
Se il Bike Day si è potuto svolgere regolarmente e a così breve distanza dalla recente alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna è stato solo in virtù della fattiva collaborazione delle Amministrazioni Locali e dell’impegno di tanti volontari, che si sono adoperati per preparare il tracciato e metterlo in sicurezza.
Suzuki intende pertanto ringraziare in particolare i Comuni di Imola, Castel Bolognese, Riolo Terme e Brisighella, oltre alla Città metropolitana di Bologna, alla Provincia di Bologna e alla Regione Emilia-Romagna.
1 di 4
Dal Giappone con la bici personale al Suzuky Bike Day. ( Foto ''IsolaPress'')
Foto '' IsolaPress ''
Veduta con il drone. Foto '' IsolaPress ''
Percorso ( Foto '' IsolaPress '')
Fondamentale per la buona riuscita dell’evento è stato anche il ruolo dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” e del suo Presidente, Giancarlo Minardi, hanno aperto la pista a tutti, un privilegio di solito riservato ai piloti e ai ciclisti professionisti.
Un contributo determinante è venuto poi dai tanti partner che hanno affiancato e supportato Suzuki, ovvero, Agos, Alè Cycling, Caffè Borbone, Chinotto Neri, Click & go, Dynamo Camp, Enervit, Iren luce gas e servizi, Loacker, Motul, Raspini, Team Technipes e Vittoria che ha realizzato un’area di intrattenimento con le biciclette per i più piccoli.
Radio Bruno radio ufficiale del Suzuky Bike Day (foto Isolapress)
La Fiorentina ha ufficializzato sul proprio sito i convocati e le modalità per il ritiro, confermando la data del 12 con due sedute al giorno ma, almeno inizialmente, a porte chiuse. Tra i rientri dai prestiti ci sono solo Pierozzi e Munteanu, c’è Sabiri, torna Kokorin. Novità nello staff: cambia ancora il prepraratore dei portieri. Ecco il comunicato:
“La prima squadra della Fiorentina inizierà mercoledì 12 luglio, al Viola Park, la preparazione al Campionato 2023/24. Entrambe le sessioni di allenamento quotidiane, nei primi giorni, si svolgeranno a porte chiuse. La squadra, che svolgerà le visite mediche all’interno della nuova casa viola, scenderà in campo per due sessioni quotidiane alle 09:00 e alle 18:30, i calciatori rimarranno, durante il primo periodo della preparazione, a dormire all’interno della struttura.
Eventuali comunicazioni su apertura al pubblico per le sessioni di allenamento e le partite amichevoli saranno comunicate appena possibile”.
Di seguito l’elenco dei convocati:
Amrabat Sofyan
Barak Antonin
Bianco Alessandro
Biraghi Cristiano
Bonaventura Giacomo
Brekalo Josip
Castrovilli Gaetano
Cerofolini Michele
Cordeiro Dos Santos Domilson
Dos Santos De Paulo Igor Julio
Duncan Alfred
Gonzalez Nicolas
Ikone Jonathan
Jovic Luka
Kokorin Aleksandr
Kouame Christian
Mandragora Rolando
Martinelli Tommaso
Martinez Quarta Lucas
Mendonca Cabral Arthur
Milenkovic Nikola
Munteanu Louis
Pierozzi Niccolò
Ranieri Luca
Sabiri Abdelhamid
Sottil Riccardo
Terracciano Pietro
Terzic Aleksa
Vannucchi Tommaso
Dalla Primavera:
Amatucci Lorenzo
Biagetti Christian
Comuzzo Pietro
Distefano Filippo
Harder Jonas
Kayode Michael
I calciatori Amrabat, Barak, Gonzalez, Kouame, Milenkovic, Amatucci e Kayode si uniranno al resto del gruppo nei prossimi giorni.
Di seguito lo Staff Tecnico della Prima squadra per la stagione 2023/24
Italiano Vincenzo – Responsabile della Prima Squadra
Niccolini Daniel – Allenatore in seconda della Prima Squadra
Campo Pietro Ivano – Preparatore Atletico
Tito Ivano – Preparatore Atletico
Balestracci Mirko – Preparatore Atletico
Blokar Damir – Preparatore Atletico
Savorani Marco – Allenatore dei Portieri
Turati Marco – Collaboratore Tecnico
Firicano Stefano – Match Analyst
Riela Paolo – Match Analyst
Di seguito lo Staff Sanitario della Prima squadra per la stagione 2023/24
Pengue Luca – Responsabile Sanitario
Gori Niccolò – Medico addetto alla Prima Squadra
Serni Giovanni – Medico Sociale
Petri Cristian – Nutrizionista
Dainelli Stefano – Riatletizzatore
Giusti Andrea – Operatore Sanitario
Mazzei Simone – Operatore Sanitario
Michelassi Simone – Operatore Sanitario
Nannelli Filippo – Operatore Sanitario
Pietrangeli David – Operatore Sanitario
La società Ghiviborgo VdS comunica l’acquisto delle prestazioni sportive per la stagione 2023/2024 di Filippo Carli, centrocampista classe 2000 che nonostante la giovane età conta più di 120 partite in serie D con le maglie di Prato, Cascina e Mobilieri Ponsacco.
I Depeche Mode annunciano le date del prossimo anno! La band, che il 12 luglio sarà in concerto a Roma e il 14 luglio a Milano, ha annunciato oggi le date del “Memento Mori tour – Europe, Winter 2024”.
I fan saranno contenti di sapere che i Depeche Mode saranno in Italia per altri tre appuntamenti nei palasport: 23 marzo 2024 – TORINO – Pala Alpitour 28 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum 30 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation, a partire dalle ore 10:00 di giovedì 13 luglio. La vendita generale aprirà alle ore 11:00 di venerdì 14 luglio su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.
Anche Harry Styles è stato vittima di quella che sembra la nuova tendenza del momento: tirare oggetti ai cantanti sul palco. Proprio durante il suo concerto a Vienna, l’artista è stato colpito a un occhio da un oggetto lanciato da uno spettatore tra il pubblico. Il video dell’incidente è diventato virale sui social e si va ad aggiungere agli altri episodi poco piacevoli dell’ultimo periodo.
Dopo le ceneri della madre defunta lanciate a Pink, il fan che ha schiaffeggiato Ava Max con tale violenza da graffiare l’interno dell’occhio dell’artista e i cellulari tirati a Bebe Rexa, che ha riportato tre punti di sutura sulla fronte, Drake e Bresh, ora anche Harry Styles è finito sulla lista. Una tendenza che preoccupa molto gli artisti, che si trovano inermi davanti a migliaia di persone.
Anche Adele ha fatto un appello durante la sua residency a Las Vegas: “Avete notato come la gente abbia dimenticato come cazzo si sta ad un concerto? Tirano cose sul palco, avete visto? Vi sfido a farlo. Azzardatevi a lanciarmi qualcosa adesso e vi uccido. Smettetela di tirare oggetti all’artista quando potete lanciarli alla gente. È tutto al contrario, meglio che torni indietro e ridia indietro la pistola. Avete visto la gente che lancia le cose? Hanno perso la testa”.
(foto: pagina Instagram di Harry Styles)
Harry Styles gets hit in the eye by an object thrown at him during his concert in Vienna. pic.twitter.com/mD9kzFoQvG
Una lite scoppiata all’interno di una bocciofila degenera e un anziano viene trasportato d’urgenza in ospedale.
Il preoccupante episodio, in base a quanto riportato dalla stampa locale, è accaduto a Mariano Comense, in provincia di Como, nel pomeriggio di domenica scorsa, 9 luglio.
Gli animi si sarebbero scaldati al termine di una partita a carte e dalle parole si sarebbe passati alle mani, tanto che uno dei presenti avrebbe scagliato una sedia contro un 78enne, residente a Cabiate, facendolo cadere a terra. L’uomo ha sbattuto la testa a terra e si è reso necessario l’intervento del personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il 78enne presso l’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, in condizioni che sarebbero gravi, dove è stato ricoverato in prognosi riservata.
Sull’accaduto indagano i Carabinieri di Mariano Comense che avrebbero anche raccolto le testimonianze dei clienti presenti. (fotografia generica di persone che giocano a carte, di UMUT DAĞLI su pexels.com)
Due giovani hanno finto una grave emergenza e hanno contattato il 118 per avere, gratuitamente, un passaggio da Coriano a Riccione, dove avevano in programma di passare la serata. Per il loro comportamento incivile, verranno indagati per interruzione di pubblico servizio e procurato allarme.
Due giovani milanesi di origine magrebina hanno ideato un piano spregevole per arrivare dalla cittadina di Coriano a Riccione, documentando il tutto e poi caricandolo su TikTok con il titolo “scroccare un passaggio da Coriano”.
Nel video si vede uno dei due parlare con un operatore del 118 e raccontare di trovarsi con un amico svenuto a terra e non sapere come agire, chiedendo dunque l’intervento dei soccorsi. Gli operatori del 118 hanno ovviamente svolto il proprio lavoro, prestando soccorso al giovane e trasportandolo al pronto soccorso di Rimini per le procedure di triage. Dopo poco dall’accettazione in ospedale, i due si sono dileguati.
Sul caso si è espressa anche l’AUSL Romagna: “Stigmatizzando in modo assoluto il fatto, l’Ausl della Romagna ha proceduto con denuncia penale nei confronti dei due soggetti rappresentati nel video in quanto hanno distolto mezzi di soccorso dal loro compito di istituto e creato un allarme ingiustificato. Fenomeni vergognosi e in nessun modo giustificabili, come quello riportato nel video, devono ancora di più far riflettere sulla necessità di difendere il valore del servizio sanitario pubblico e sulla diffusione di una cultura ‘civica’ che ne consenta il più appropriato utilizzo“.
Un grave incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 10 luglio, intorno alle 16.15, sulla via Emilia, nel tratto tra Cella e Cadè, a Reggio Emilia. A seguito di uno scontro tra uno scooter e un’auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, il motociclista di 22 anni è finito sotto la vettura ed è rimasto incastrato.
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che, con appositi cuscinetti ad aria, hanno sollevato l’auto ed estratto il ferito, poi affidato al personale sanitario giunto sul posto. Le condizioni del giovane, residente a Reggio, sono apparse subito gravi e così è stato trasportato in elicottero presso l’Ospedale Maggiore di Parma dove è stato ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La terza edizione della grande festa della mobilità alternativa e sostenibile organizzata da Suzuki, ha registrato un boom di presenze. Il serpentone dei ciclisti guidato da “amici” del mondo dello sport ha percorso il tracciato dell’Autodromo di Imola e il leggendario percorso dei Mondiali di ciclismo del 1968 e Suzuki donerà oltre 35 mila euro a Dynamo Camp e alla Regione Emilia Romagna
Foto ”IsolaPress”
Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto IsolaPress.
Anno dopo anno, il Suzuki Bike Day continua a crescere e a riscuotere un successo sempre maggiore. Dopo aver sfiorato nel 2022 quota 2.000 partecipanti, in questa sua terza edizione, al “Dino ed Enzo Ferrari di Imola“ la grande festa della mobilità sostenibile organizzata da Suzuki ha chiuso a 2.700 iscritti.
“Abbiamo visto da vicino i risultati della grande determinazione degli Emiliano-Romagnoli: nonostante le evidenti ferite del territorio, il Suzuki Bike Day ha trovato sorrisi, accoglienza, ottimismo ovunque – ha commentato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia – I ciclisti dal canto loro hanno dimostrato sensibilità partecipando nel numero record di 2700 e consentendo a Suzuki di donare l’intero ricavato a Dynamo Camp e raddoppiando l’importo con la donazione alla Regione Emilia Romagna. Il tutto in una giornata dove la passione e il divertimento sono stati protagonisti. Siamo fieri di aver raggiunto questa combinazione di obiettivi, nel nome della solidarietà. Siamo altresì molto orgogliosi del fatto che sempre più persone aderiscano al Bike Day e si dimostrino vicine alla nostra visione di mobilità condivisa, integrata e sostenibile. Nello scenario che auspichiamo le biciclette, le moto e le auto sono co-protagoniste e non antagoniste, poiché vengono utilizzate dalle stesse persone, che alternano i mezzi di trasporto a seconda delle esigenze.”
Foto ”IsolaPress”
Andrea Henke, Direttore Marketing Suzuki Italia, al microfono di Gigi Ravaglia:
Accanto ai semplici appassionati, che hanno affrontato la manifestazione non competitiva con bici muscolari di ogni tipo, e-bike e handbike, il 3° Suzuki Bike Day ha visto al via anche grandi stelle dello sport.
Pietro Benvenuti, Direttore dell’Autodromo di Imola, commenta con Gigi Ravaglia il Suzuky Bike Day:
Partenza ( Foto IsolaPress )
Sindaco Panieri Sindaco di Imola, al microfono di Gigi Ravaglia:
Marco Lucchinelli (Foto ”IsolaPress”)
Marco Lucchinelli, ex campione del Mondo della Classe 500, al microfono di Gigi Ravaglia:
Francesca Lollobrigida (Foto ”IsolaPress”)
Francesca Lollobrigida, 16 titoli Mondiali vinti in più specialità, intervistata da Gigi Ravaglia:
Tra gli sportivi presenti hanno pedalato lungo le strade romagnole le rugbiste della Nazionale Alissa Ranuccini e Isabella Locatelli e numerosi Azzurri della FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Insieme a Francesca e Giulia Lollobrigida si sono schierati: Yuri Confortola, Sara Conti e Nicolò Macii. In rappresentanza della FITri – Federazione Italia Triathlon sono giunti il campione italiano Gianluca Pozzatti, Franco Pesavento e Marta Venditto. Ancora più nutrita è stata la presenza di figure di spicco del pedale, Filippo Baroncini, campione del mondo del 2021 under 23, Moreno Argentin campione del mondo del 1986 e Davide Cassani, testimonial dell’evento nonché grande professionista del pedale e presidente dell’APT della Regione Emilia Romagna. In sella si sono visti anche il campione del mondo di motociclismo del 1981 Marco Lucchinelli, lo snowboarder paralimpico Riccardo Cardani e il dirigente del Torino FC Alberto Barile.
1 di 4
L' ex Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Ciclismo Davide Cassani, con Francesca Lollobrigida e Filippo Baroncini (Foto IsolaPress)
L' arrivo di Francesca Lollobrigida (Foto ''IsolaPress'')
Filippo Baroncini (Foto IsolaPress)
Tanti gadget offerti al Suzuky Bike Day ( Foto IsolaPress )
Tutti sono stati entusiasti di pedalare in un clima spensierato sull’asfalto del circuito imolese e su parte del percorso impiegato in occasione della prova iridata del 1968. Un percorso che ha spinto gli atleti più allenati e prestanti a mettersi alla prova su pendenze fino 16% e nello stesso tempo ha offerto scorci pittoreschi ai cicloturisti desiderosi di pedalare senza fretta rimirando in tutta tranquillità il paesaggio. E per chiudere in bellezza, è stata annunciata la data dell’edizione numero 4: il Suzuki Bike Day dà appuntamento a tutti gli appassionati a sabato 08 giugno 2024.
Filippo Baroncini (Foto ”IsolaPress”)
L’ex campione del mondo Under 23 Filippo Baroncini intervistato all’ arrivo da Gigi Ravaglia:
L’unione fa la forza
Se il Bike Day si è potuto svolgere regolarmente e a così breve distanza dalla recente alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna è stato solo in virtù della fattiva collaborazione delle Amministrazioni Locali e dell’impegno di tanti volontari, che si sono adoperati per preparare il tracciato e metterlo in sicurezza.
Suzuki intende pertanto ringraziare in particolare i Comuni di Imola, Castel Bolognese, Riolo Terme e Brisighella, oltre alla Città metropolitana di Bologna, alla Provincia di Bologna e alla Regione Emilia-Romagna.
1 di 4
Dal Giappone con la bici personale al Suzuky Bike Day. ( Foto ''IsolaPress'')
Foto '' IsolaPress ''
Veduta con il drone. Foto '' IsolaPress ''
Percorso ( Foto '' IsolaPress '')
Fondamentale per la buona riuscita dell’evento è stato anche il ruolo dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” e del suo Presidente, Giancarlo Minardi, hanno aperto la pista a tutti, un privilegio di solito riservato ai piloti e ai ciclisti professionisti.
Un contributo determinante è venuto poi dai tanti partner che hanno affiancato e supportato Suzuki, ovvero, Agos, Alè Cycling, Caffè Borbone, Chinotto Neri, Click & go, Dynamo Camp, Enervit, Iren luce gas e servizi, Loacker, Motul, Raspini, Team Technipes e Vittoria che ha realizzato un’area di intrattenimento con le biciclette per i più piccoli.
Radio Bruno radio ufficiale del Suzuky Bike Day (foto Isolapress)
La Fiorentina ha ufficializzato sul proprio sito i convocati e le modalità per il ritiro, confermando la data del 12 con due sedute al giorno ma, almeno inizialmente, a porte chiuse. Tra i rientri dai prestiti ci sono solo Pierozzi e Munteanu, c’è Sabiri, torna Kokorin. Novità nello staff: cambia ancora il prepraratore dei portieri. Ecco il comunicato:
“La prima squadra della Fiorentina inizierà mercoledì 12 luglio, al Viola Park, la preparazione al Campionato 2023/24. Entrambe le sessioni di allenamento quotidiane, nei primi giorni, si svolgeranno a porte chiuse. La squadra, che svolgerà le visite mediche all’interno della nuova casa viola, scenderà in campo per due sessioni quotidiane alle 09:00 e alle 18:30, i calciatori rimarranno, durante il primo periodo della preparazione, a dormire all’interno della struttura.
Eventuali comunicazioni su apertura al pubblico per le sessioni di allenamento e le partite amichevoli saranno comunicate appena possibile”.
Di seguito l’elenco dei convocati:
Amrabat Sofyan
Barak Antonin
Bianco Alessandro
Biraghi Cristiano
Bonaventura Giacomo
Brekalo Josip
Castrovilli Gaetano
Cerofolini Michele
Cordeiro Dos Santos Domilson
Dos Santos De Paulo Igor Julio
Duncan Alfred
Gonzalez Nicolas
Ikone Jonathan
Jovic Luka
Kokorin Aleksandr
Kouame Christian
Mandragora Rolando
Martinelli Tommaso
Martinez Quarta Lucas
Mendonca Cabral Arthur
Milenkovic Nikola
Munteanu Louis
Pierozzi Niccolò
Ranieri Luca
Sabiri Abdelhamid
Sottil Riccardo
Terracciano Pietro
Terzic Aleksa
Vannucchi Tommaso
Dalla Primavera:
Amatucci Lorenzo
Biagetti Christian
Comuzzo Pietro
Distefano Filippo
Harder Jonas
Kayode Michael
I calciatori Amrabat, Barak, Gonzalez, Kouame, Milenkovic, Amatucci e Kayode si uniranno al resto del gruppo nei prossimi giorni.
Di seguito lo Staff Tecnico della Prima squadra per la stagione 2023/24
Italiano Vincenzo – Responsabile della Prima Squadra
Niccolini Daniel – Allenatore in seconda della Prima Squadra
Campo Pietro Ivano – Preparatore Atletico
Tito Ivano – Preparatore Atletico
Balestracci Mirko – Preparatore Atletico
Blokar Damir – Preparatore Atletico
Savorani Marco – Allenatore dei Portieri
Turati Marco – Collaboratore Tecnico
Firicano Stefano – Match Analyst
Riela Paolo – Match Analyst
Di seguito lo Staff Sanitario della Prima squadra per la stagione 2023/24
Pengue Luca – Responsabile Sanitario
Gori Niccolò – Medico addetto alla Prima Squadra
Serni Giovanni – Medico Sociale
Petri Cristian – Nutrizionista
Dainelli Stefano – Riatletizzatore
Giusti Andrea – Operatore Sanitario
Mazzei Simone – Operatore Sanitario
Michelassi Simone – Operatore Sanitario
Nannelli Filippo – Operatore Sanitario
Pietrangeli David – Operatore Sanitario
La società Ghiviborgo VdS comunica l’acquisto delle prestazioni sportive per la stagione 2023/2024 di Filippo Carli, centrocampista classe 2000 che nonostante la giovane età conta più di 120 partite in serie D con le maglie di Prato, Cascina e Mobilieri Ponsacco.
I Depeche Mode annunciano le date del prossimo anno! La band, che il 12 luglio sarà in concerto a Roma e il 14 luglio a Milano, ha annunciato oggi le date del “Memento Mori tour – Europe, Winter 2024”.
I fan saranno contenti di sapere che i Depeche Mode saranno in Italia per altri tre appuntamenti nei palasport: 23 marzo 2024 – TORINO – Pala Alpitour 28 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum 30 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation, a partire dalle ore 10:00 di giovedì 13 luglio. La vendita generale aprirà alle ore 11:00 di venerdì 14 luglio su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.
Anche Harry Styles è stato vittima di quella che sembra la nuova tendenza del momento: tirare oggetti ai cantanti sul palco. Proprio durante il suo concerto a Vienna, l’artista è stato colpito a un occhio da un oggetto lanciato da uno spettatore tra il pubblico. Il video dell’incidente è diventato virale sui social e si va ad aggiungere agli altri episodi poco piacevoli dell’ultimo periodo.
Dopo le ceneri della madre defunta lanciate a Pink, il fan che ha schiaffeggiato Ava Max con tale violenza da graffiare l’interno dell’occhio dell’artista e i cellulari tirati a Bebe Rexa, che ha riportato tre punti di sutura sulla fronte, Drake e Bresh, ora anche Harry Styles è finito sulla lista. Una tendenza che preoccupa molto gli artisti, che si trovano inermi davanti a migliaia di persone.
Anche Adele ha fatto un appello durante la sua residency a Las Vegas: “Avete notato come la gente abbia dimenticato come cazzo si sta ad un concerto? Tirano cose sul palco, avete visto? Vi sfido a farlo. Azzardatevi a lanciarmi qualcosa adesso e vi uccido. Smettetela di tirare oggetti all’artista quando potete lanciarli alla gente. È tutto al contrario, meglio che torni indietro e ridia indietro la pistola. Avete visto la gente che lancia le cose? Hanno perso la testa”.
(foto: pagina Instagram di Harry Styles)
Harry Styles gets hit in the eye by an object thrown at him during his concert in Vienna. pic.twitter.com/mD9kzFoQvG
Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club.
Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...