Home Blog Pagina 532

Il Livorno rinforza il centrocampo e l’attacco: presi Ferraro e Giordani

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Lorenzo Ferraro, centrocampista classe 2004, proveniente dalla Virtus Entella, dove nella scorsa stagione ha messo insieme 27 presenze e 2 gol nel campionato Primavera 2.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Giulio Giordani, attaccante classe 1994, nell’ultimo anno e mezzo in Serie C all’Aquila Montevarchi, dove ha messo insieme 46 presenze e 10 gol in campionato.

Giordani, cresciuto nel settore giovanile del Siena, ha iniziato la sua carriera da professionista in Serie C al Savoia, prima di disputare 193 partite con 56 gol in Serie D con le maglie di Triestina, Sporting Recco, Ghiviborgo, San Donato Tavarnelle e Aglianese.

Il calciatore, trequartista o seconda punta, ha raggiunto il resto del gruppo al raduno di oggi (sabato 29) allo stadio Armando Picchi.

Madame annuncia nuove date in autunno nei teatri

Nel pieno del grande successo delle date estive e in attesa dello speciale concerto previsto per il 21 ottobre 2023 al Mediolanum Forum di Assago (MI), a grande richiesta Madame annuncia oggi nuove date indoor in autunno. La tournée partirà da Roma il 5 novembre e toccherà le principali città italiane.

Di seguito il calendario delle nuove date:

5 novembre 2023 – ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE
8 novembre 2023 – BARI – TEATRO TEAM
23 novembre 2023 – BOLOGNA – TEATRO EUROPAUDITORIUM
25 novembre 2023 – GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
27 novembre 2023 – TORINO – TEATRO COLOSSEO
30 novembre 2023 – FIRENZE – TEATRO VERDI
6 dicembre 2023 – REGGIO EMILIA – TEATRO ROMOLO VALLI

Le prevendite per le nuove date autunnali saranno disponibili dalle ore 18.00 di oggi, venerdì 28 luglio, su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali. Mentre sono già in prevendita i biglietti per le date estive e per il concerto al Mediolanum Forum di Assago (MI).

Insieme a Madame sul palco ci sarà la band che la accompagna in tour dal primo momento: Dalila Murano (batteria), Karme (Carmelo Caruso) (tastiere), Estremo (Enrico Botta) (consolle) ed Emanuele Nazzaro (basso).

Claudio Baglioni: raddoppiano i concerti a Milano, Torino, Firenze ed Eboli

A una settimana dall’annuncio delle prime date nelle arene indoor, “aTUTTOCUORE” di Claudio Baglioni raddoppia gli appuntamenti di Milano, Torino, Firenze ed Eboli!

Da gennaio 2024, infatti, dopo gli spettacolari eventi dal vivo previsti a settembre e ottobre a Roma, Verona, Palermo e Bari, “aTUTTOCUORE” arriverà anche nelle maggiori arene indoor d’Italia.

Il debutto sarà il 18 gennaio dalla Vitrifrigo Arena di PESARO, per poi proseguire con gli appuntamenti al Mediolanum Forum di MILANO (20 gennaio e 21 gennaio – NUOVA DATA), al Pala Alpitour di TORINO (25 gennaio e 26 gennaio – NUOVA DATA), allaArena Spettacoli PadovaFiere di PADOVA (29 gennaio), all’Unipol Arena di BOLOGNA (2 febbraio), al Nelson Mandela Forum diFIRENZE (8 febbraio e 9 gennaio – NUOVA DATA) e al Pala Sele di EBOLI (13 febbraio e 14 febbraio – NUOVA DATA).

“aTUTTOCUORE” sarà uno show fortemente innovativo, travolgente, grandioso, che affascinerà il pubblico, grazie a una nuova rappresentazione totale, a tre gigantesche dimensioni spaziali – orizzontalità, verticalità, profondità – nella quale si fondono musica, luce, figura, gesto, azione e le molteplici arti e modalità dello stupefacente mondo dello spettacolo.

Queste le date di “aTUTTOCUORE”:

21/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
22/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
23/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
28/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
29/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
30/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
05/10/2023 – Arena di VERONA
06/10/2023 – Arena di VERONA
07/10/2023 – Arena di VERONA
12/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
13/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
14/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
20/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI
21/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI

18/01/2024 – Vitrifrigo Arena di PESARO (il debutto)
20/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO
21/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO – NUOVA DATA
25/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO
26/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO – NUOVA DATA
29/01/2024 – Arena Spettacoli PadovaFiere di PADOVA
02/02/2024 – Unipol Arena di BOLOGNA
08/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE
09/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE – NUOVA DATA
13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 28 luglio. Dalle ore 11.00 di lunedì 31 luglio, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Tumore al seno, ricercatrici dell’IRCCS di Reggio Emilia premiate con due finanziamenti da 30mila euro ciascuno

Tumore al seno, due ricercatrici dell’IRCCS di Reggio Emilia si sono aggiudicate due finanziamenti da 30mila euro ciascuno messi in palio da GileadSciences, società americana impegnata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci innovativi che dal 2011 finanzia progetti di ricerca in grado, per la natura scientifica o socio-sanitaria, di migliorare qualità di vita, assistenza terapeutica e outcome dei pazienti affetti da patologie infettive, oncologiche e oncoematologiche.

Il bando 2023 ha finanziato 8 progetti di 1 anno nella categoria “Oncologia” con un finanziamento di 30mila euro ognuno. L’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia è risultata vincitrice con ben 2 progetti di ricerca: uno guidato dalla dottoressa Mariaelena Pistoni del Laboratorio di Ricerca Traslazionale e uno dalla dottoressa Chiara Marraccini del Laboratorio di Biochimica e Metabolomica della Struttura di Medicina Trasfusionale.

Il progetto della dottoressa Pistoni è incentrato sullo studio del tumore al seno triplo negativo (TNBC), un sottotipo di tumore al seno particolarmente aggressivo che per le sue specifiche caratteristiche comporta la presenza di minori opzioni terapeutiche e una più elevata incidenza di recidive e mortalità. “Diversi studi – spiega la dottoressa Pistoni – hanno rilevato come il metabolismo lipidico e la componente adipocitaria (particolarmente presente nel tessuto mammario) siano associati alla risposta terapeutica. Questo progetto si propone, quindi, di identificare i meccanismi molecolari, in particolare quelli associati al metabolismo lipidico, di interazione tra le cellule tumorali e gli adipociti presenti nell’ambiente cellulare che è associato al tumore. L’analisi di questi meccanismi potrebbe rivelare quali siano le strategie adottate dal tumore per aumentare la propria aggressività”. Oggi, la riprogrammazione metabolica è considerata una priorità e un’innovativa opportunità per identificare nuovi bersagli terapeutici delle malattie oncologiche e per implementare e personalizzare le cure per i pazienti. Al lavoro della Pistoni è stato anche assegnato il premio “Moroni” (5mila euro) che viene attribuito ai cinque migliori progetti dal punto di vista della valenza sociale e dell’individuazione e descrizione delle modalità di gestione delle possibili criticità etiche.

Il progetto della dottoressa Marraccini si propone di indagare il profilo proteico delle pazienti affette da carcinoma mammario luminale B HER2 negativo, al fine individuare potenziali marcatori che permettano di stratificarle sulla base del rischio di recidiva. “L’identificazione di questi marcatori – spiega la Marraccini – ci consentirà di disporre di uno strumento diagnostico aggiuntivo, rapidamente valutabile ed economico, per definire quali pazienti potranno beneficiare della chemioterapia nel post-operatorio e quali invece potranno ricorrere alla sola terapia ormonale”. Sarà confrontato il contenuto proteico di campioni di tessuto provenienti da pazienti con carcinoma mammario luminale B HER2 negativo che hanno o non hanno effettuato chemioterapia adiuvante – e che hanno avuto (o meno) recidive. Le proteine che risulteranno espresse in modo diverso tra i vari gruppi saranno ulteriormente studiate per definire quali, tra queste, potranno affiancarsi agli strumenti diagnostici già esistenti al fine di coadiuvare i clinici nella scelta terapeutica, soprattutto per le pazienti che attualmente si trovano in una “zona grigia” a rischio di recidiva intermedio. (comunicato stampa)

Juventus squalificata dalla Uefa e la Fiorentina parteciperà alla prossima Conference League

L’ufficialità era attesa per oggi ed è arrivata proprio in questi minuti: la Fiorentina parteciperà alla prossima Conference League al posto della Juventus. Lo ha comunicato la UEFA, precisando come i bianconeri abbiano violato il quadro normativo della UEFA e l’accordo transattivo firmato nell’agosto 2022. 

Di conseguenza, la Juventus è esclusa dalla prossima edizione della Conference League, alla quale si era qualificata classificandosi settima in campionato. Al suo posto ci sarà la Fiorentina, arrivata ottava, che dunque disputerà i preliminari esattamente come lo scorso anno. 

Oltre ad essere esclusa dalla competizione, la Juventus dovrà anche pagare una multa di 20 milioni di euro. Di questo importo, 10 milioni sono condizionali e verranno applicati solo se i bilanci del club per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025 non saranno conformi ai requisiti contabili definiti dalla UEFA. 

WhatsApp: in arrivo i videomessaggi istantanei

In arrivo anche su WhatsApp i videomessaggi istantanei: la novità è stata annunciata da Mark Zuckerberg, ceo di Meta, piattaforma tecnologica comprendente Facebook, WhatsApp e Instagram, che sui social ha spiegato come stiano “aggiungendo la possibilità di registrare e condividere istantaneamente un videomessaggio nelle tue chat WhatsApp. È facile come mandare un veloce messaggio vocale”. Si tratta di una funzione molto simile a quella da tempo già attiva su Telegram.

Sarà dunque sufficiente cliccare sulla modalità video e tenere premuto per registrare, praticamente come già succede per i messaggi vocali. La durata massima dei videomessaggi, che saranno protetti con crittografia end-to-end per garantirne la sicurezza, è fissata a un minuto.

I videomessaggi sono ancora in fase di implementazione: ha preso il via la distribuzione agli utenti, ma saranno necessarie alcune settimane affinché la funzione possa essere disponibile per tutti. (fotografia generica di telefonino)

Salto di corsia di un camion: traffico paralizzato questa mattina in A1

Un grosso incidente è accaduto all’alba di oggi, venerdì 28 luglio, intorno alle 5.00, in autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza del km 84, tra l’inizio della Complanare Piacenza e Fidenza, verso Bologna: un autoarticolato ha fatto un salto di carreggiata dalla corsia sud alla corsia nord, coinvolgendo anche cinque auto.

Secondo le prime informazioni non ci sarebbero feriti gravi: solo un uomo, lievemente ferito, è stato trasportato all’Ospedale di Fidenza. Inevitabili pesanti ripercussioni sulla viabilità: il tratto compreso tra inizio complanare Piacenza e Fidenza verso Bologna è stato chiuso per diverse ore, con la conseguente formazione di code.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Piacenza, il personale sanitario del 118, il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Pontedera: in porta arriva Lewis, parte Siano

“L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Luca Lewis dal Cesena. Classe 2001, nato a New York, il nuovo portiere Granata conta trascorsi nelle giovanili del Torino, nel New York Red Bulls e nel Cesena. Nel contempo la Società annuncia la cessione del portiere Alessandro Siano allo stesso Cesena”.

Nella passata Siano ha collezionato 29 presenze con la maglia dei toscani, mentre Lewis ha disputato 12 gare con quella dei bianconeri.

Pisa, vittoria nell’ultimo test in Val Seriana: 4-0 al Fiorenzuola

Ultimo Test Match in Val Seriana per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio ha ospitato al “Marinoni” di Rovetta il Fiorenzuola.

La sfida con gli emiliani, di fatto, chiude questa fase precampionato dei nerazzurri che domani sosteranno l’ultimo allenamento a Rovetta e nel pomeriggio lasceranno l’Hotel Milano per rientrare a Pisa in serata. Per lo staff tecnico è stata l’occasione giusta per testare la condizione della squadra dopo quindici giorni di duro lavoro sul campo; il match è terminato sul punteggio di 4-0 in favore dei nerazzurri. Questo il tabellino

PISA. Livieri (45′ Nicolas), Barbieri (45′ Nagy), Beruatto (55′ Jureskin), Caracciolo (55′ Leverbe), Hermannsson (45′ Rus), Ionita (45′ Mastinu), Arena (45′ Tramoni L.), Marin (68′ Piccinini), Moreo (55′ Torregrossa), Sibilli (61′ Masucci), Tramoni M. (61′ Seck). A disposizione. Loria, Canestrelli, Bocs, Zuelli, Barba, Biagini, Trdan, Raychev, Dubickas, Coppola, Sapola, Tourè. Allenatore Aquilani.

FIORENZUOLA. Sorzi (68′ Guadagno), Omoregbe (45′ Gonzi), Di Quinzio, Stronati (79′ Kenzin), Silvestri (45′ Oddi), Gentile, Beretta (59′ Morello), Nelli (45′ Di Gesù), Sussi, Bondioli (68′ Coghetto), Alberti (68′ Anelli). A disposizione. Nucci, Giallombardo, Coghetto, Pirola, Torri, Ramponi. Allenatore Bonatti.

Arbitro. Marco Vicardi di Lovere. Assistenti. Bettani-Tinelli

Reti. 26′ Sibilli, 38′ Moreo, 60′ Sibilli, 80′ Masucci.

Yoga Radio Bruno Estate in tv su La5!

Mercoledì 9 agosto alle ore 21.10

Con

Francesco Renga & Nek
Achille Lauro & Rose Villain
Mr.Rain
Sangiovanni
Tananai
Gaia
Tiromancino & Enula
Alfa
Matteo Romano
Luigi Strangis
Angelina Mango
Aiello
Benji + Finley
Aaron
Beatrice Quinta

Yoga Radio Bruno Estate Ferrara è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), mercoledì 9 agosto alle ore 21.10.

Yoga Radio Bruno Estate Ferrara si è svolto lo scorso 15 giugno in una gremitissima piazza Castello, nel cuore della città.

È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.

Il Livorno rinforza il centrocampo e l’attacco: presi Ferraro e Giordani

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Lorenzo Ferraro, centrocampista classe 2004, proveniente dalla Virtus Entella, dove nella scorsa stagione ha messo insieme 27 presenze e 2 gol nel campionato Primavera 2.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Giulio Giordani, attaccante classe 1994, nell’ultimo anno e mezzo in Serie C all’Aquila Montevarchi, dove ha messo insieme 46 presenze e 10 gol in campionato.

Giordani, cresciuto nel settore giovanile del Siena, ha iniziato la sua carriera da professionista in Serie C al Savoia, prima di disputare 193 partite con 56 gol in Serie D con le maglie di Triestina, Sporting Recco, Ghiviborgo, San Donato Tavarnelle e Aglianese.

Il calciatore, trequartista o seconda punta, ha raggiunto il resto del gruppo al raduno di oggi (sabato 29) allo stadio Armando Picchi.

Madame annuncia nuove date in autunno nei teatri

Nel pieno del grande successo delle date estive e in attesa dello speciale concerto previsto per il 21 ottobre 2023 al Mediolanum Forum di Assago (MI), a grande richiesta Madame annuncia oggi nuove date indoor in autunno. La tournée partirà da Roma il 5 novembre e toccherà le principali città italiane.

Di seguito il calendario delle nuove date:

5 novembre 2023 – ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE
8 novembre 2023 – BARI – TEATRO TEAM
23 novembre 2023 – BOLOGNA – TEATRO EUROPAUDITORIUM
25 novembre 2023 – GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
27 novembre 2023 – TORINO – TEATRO COLOSSEO
30 novembre 2023 – FIRENZE – TEATRO VERDI
6 dicembre 2023 – REGGIO EMILIA – TEATRO ROMOLO VALLI

Le prevendite per le nuove date autunnali saranno disponibili dalle ore 18.00 di oggi, venerdì 28 luglio, su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali. Mentre sono già in prevendita i biglietti per le date estive e per il concerto al Mediolanum Forum di Assago (MI).

Insieme a Madame sul palco ci sarà la band che la accompagna in tour dal primo momento: Dalila Murano (batteria), Karme (Carmelo Caruso) (tastiere), Estremo (Enrico Botta) (consolle) ed Emanuele Nazzaro (basso).

Claudio Baglioni: raddoppiano i concerti a Milano, Torino, Firenze ed Eboli

A una settimana dall’annuncio delle prime date nelle arene indoor, “aTUTTOCUORE” di Claudio Baglioni raddoppia gli appuntamenti di Milano, Torino, Firenze ed Eboli!

Da gennaio 2024, infatti, dopo gli spettacolari eventi dal vivo previsti a settembre e ottobre a Roma, Verona, Palermo e Bari, “aTUTTOCUORE” arriverà anche nelle maggiori arene indoor d’Italia.

Il debutto sarà il 18 gennaio dalla Vitrifrigo Arena di PESARO, per poi proseguire con gli appuntamenti al Mediolanum Forum di MILANO (20 gennaio e 21 gennaio – NUOVA DATA), al Pala Alpitour di TORINO (25 gennaio e 26 gennaio – NUOVA DATA), allaArena Spettacoli PadovaFiere di PADOVA (29 gennaio), all’Unipol Arena di BOLOGNA (2 febbraio), al Nelson Mandela Forum diFIRENZE (8 febbraio e 9 gennaio – NUOVA DATA) e al Pala Sele di EBOLI (13 febbraio e 14 febbraio – NUOVA DATA).

“aTUTTOCUORE” sarà uno show fortemente innovativo, travolgente, grandioso, che affascinerà il pubblico, grazie a una nuova rappresentazione totale, a tre gigantesche dimensioni spaziali – orizzontalità, verticalità, profondità – nella quale si fondono musica, luce, figura, gesto, azione e le molteplici arti e modalità dello stupefacente mondo dello spettacolo.

Queste le date di “aTUTTOCUORE”:

21/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
22/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
23/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
28/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
29/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
30/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
05/10/2023 – Arena di VERONA
06/10/2023 – Arena di VERONA
07/10/2023 – Arena di VERONA
12/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
13/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
14/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
20/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI
21/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI

18/01/2024 – Vitrifrigo Arena di PESARO (il debutto)
20/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO
21/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO – NUOVA DATA
25/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO
26/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO – NUOVA DATA
29/01/2024 – Arena Spettacoli PadovaFiere di PADOVA
02/02/2024 – Unipol Arena di BOLOGNA
08/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE
09/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE – NUOVA DATA
13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 28 luglio. Dalle ore 11.00 di lunedì 31 luglio, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Tumore al seno, ricercatrici dell’IRCCS di Reggio Emilia premiate con due finanziamenti da 30mila euro ciascuno

Tumore al seno, due ricercatrici dell’IRCCS di Reggio Emilia si sono aggiudicate due finanziamenti da 30mila euro ciascuno messi in palio da GileadSciences, società americana impegnata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci innovativi che dal 2011 finanzia progetti di ricerca in grado, per la natura scientifica o socio-sanitaria, di migliorare qualità di vita, assistenza terapeutica e outcome dei pazienti affetti da patologie infettive, oncologiche e oncoematologiche.

Il bando 2023 ha finanziato 8 progetti di 1 anno nella categoria “Oncologia” con un finanziamento di 30mila euro ognuno. L’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia è risultata vincitrice con ben 2 progetti di ricerca: uno guidato dalla dottoressa Mariaelena Pistoni del Laboratorio di Ricerca Traslazionale e uno dalla dottoressa Chiara Marraccini del Laboratorio di Biochimica e Metabolomica della Struttura di Medicina Trasfusionale.

Il progetto della dottoressa Pistoni è incentrato sullo studio del tumore al seno triplo negativo (TNBC), un sottotipo di tumore al seno particolarmente aggressivo che per le sue specifiche caratteristiche comporta la presenza di minori opzioni terapeutiche e una più elevata incidenza di recidive e mortalità. “Diversi studi – spiega la dottoressa Pistoni – hanno rilevato come il metabolismo lipidico e la componente adipocitaria (particolarmente presente nel tessuto mammario) siano associati alla risposta terapeutica. Questo progetto si propone, quindi, di identificare i meccanismi molecolari, in particolare quelli associati al metabolismo lipidico, di interazione tra le cellule tumorali e gli adipociti presenti nell’ambiente cellulare che è associato al tumore. L’analisi di questi meccanismi potrebbe rivelare quali siano le strategie adottate dal tumore per aumentare la propria aggressività”. Oggi, la riprogrammazione metabolica è considerata una priorità e un’innovativa opportunità per identificare nuovi bersagli terapeutici delle malattie oncologiche e per implementare e personalizzare le cure per i pazienti. Al lavoro della Pistoni è stato anche assegnato il premio “Moroni” (5mila euro) che viene attribuito ai cinque migliori progetti dal punto di vista della valenza sociale e dell’individuazione e descrizione delle modalità di gestione delle possibili criticità etiche.

Il progetto della dottoressa Marraccini si propone di indagare il profilo proteico delle pazienti affette da carcinoma mammario luminale B HER2 negativo, al fine individuare potenziali marcatori che permettano di stratificarle sulla base del rischio di recidiva. “L’identificazione di questi marcatori – spiega la Marraccini – ci consentirà di disporre di uno strumento diagnostico aggiuntivo, rapidamente valutabile ed economico, per definire quali pazienti potranno beneficiare della chemioterapia nel post-operatorio e quali invece potranno ricorrere alla sola terapia ormonale”. Sarà confrontato il contenuto proteico di campioni di tessuto provenienti da pazienti con carcinoma mammario luminale B HER2 negativo che hanno o non hanno effettuato chemioterapia adiuvante – e che hanno avuto (o meno) recidive. Le proteine che risulteranno espresse in modo diverso tra i vari gruppi saranno ulteriormente studiate per definire quali, tra queste, potranno affiancarsi agli strumenti diagnostici già esistenti al fine di coadiuvare i clinici nella scelta terapeutica, soprattutto per le pazienti che attualmente si trovano in una “zona grigia” a rischio di recidiva intermedio. (comunicato stampa)

Juventus squalificata dalla Uefa e la Fiorentina parteciperà alla prossima Conference League

L’ufficialità era attesa per oggi ed è arrivata proprio in questi minuti: la Fiorentina parteciperà alla prossima Conference League al posto della Juventus. Lo ha comunicato la UEFA, precisando come i bianconeri abbiano violato il quadro normativo della UEFA e l’accordo transattivo firmato nell’agosto 2022. 

Di conseguenza, la Juventus è esclusa dalla prossima edizione della Conference League, alla quale si era qualificata classificandosi settima in campionato. Al suo posto ci sarà la Fiorentina, arrivata ottava, che dunque disputerà i preliminari esattamente come lo scorso anno. 

Oltre ad essere esclusa dalla competizione, la Juventus dovrà anche pagare una multa di 20 milioni di euro. Di questo importo, 10 milioni sono condizionali e verranno applicati solo se i bilanci del club per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025 non saranno conformi ai requisiti contabili definiti dalla UEFA. 

WhatsApp: in arrivo i videomessaggi istantanei

In arrivo anche su WhatsApp i videomessaggi istantanei: la novità è stata annunciata da Mark Zuckerberg, ceo di Meta, piattaforma tecnologica comprendente Facebook, WhatsApp e Instagram, che sui social ha spiegato come stiano “aggiungendo la possibilità di registrare e condividere istantaneamente un videomessaggio nelle tue chat WhatsApp. È facile come mandare un veloce messaggio vocale”. Si tratta di una funzione molto simile a quella da tempo già attiva su Telegram.

Sarà dunque sufficiente cliccare sulla modalità video e tenere premuto per registrare, praticamente come già succede per i messaggi vocali. La durata massima dei videomessaggi, che saranno protetti con crittografia end-to-end per garantirne la sicurezza, è fissata a un minuto.

I videomessaggi sono ancora in fase di implementazione: ha preso il via la distribuzione agli utenti, ma saranno necessarie alcune settimane affinché la funzione possa essere disponibile per tutti. (fotografia generica di telefonino)

Salto di corsia di un camion: traffico paralizzato questa mattina in A1

Un grosso incidente è accaduto all’alba di oggi, venerdì 28 luglio, intorno alle 5.00, in autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza del km 84, tra l’inizio della Complanare Piacenza e Fidenza, verso Bologna: un autoarticolato ha fatto un salto di carreggiata dalla corsia sud alla corsia nord, coinvolgendo anche cinque auto.

Secondo le prime informazioni non ci sarebbero feriti gravi: solo un uomo, lievemente ferito, è stato trasportato all’Ospedale di Fidenza. Inevitabili pesanti ripercussioni sulla viabilità: il tratto compreso tra inizio complanare Piacenza e Fidenza verso Bologna è stato chiuso per diverse ore, con la conseguente formazione di code.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Piacenza, il personale sanitario del 118, il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Pontedera: in porta arriva Lewis, parte Siano

“L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Luca Lewis dal Cesena. Classe 2001, nato a New York, il nuovo portiere Granata conta trascorsi nelle giovanili del Torino, nel New York Red Bulls e nel Cesena. Nel contempo la Società annuncia la cessione del portiere Alessandro Siano allo stesso Cesena”.

Nella passata Siano ha collezionato 29 presenze con la maglia dei toscani, mentre Lewis ha disputato 12 gare con quella dei bianconeri.

Pisa, vittoria nell’ultimo test in Val Seriana: 4-0 al Fiorenzuola

Ultimo Test Match in Val Seriana per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio ha ospitato al “Marinoni” di Rovetta il Fiorenzuola.

La sfida con gli emiliani, di fatto, chiude questa fase precampionato dei nerazzurri che domani sosteranno l’ultimo allenamento a Rovetta e nel pomeriggio lasceranno l’Hotel Milano per rientrare a Pisa in serata. Per lo staff tecnico è stata l’occasione giusta per testare la condizione della squadra dopo quindici giorni di duro lavoro sul campo; il match è terminato sul punteggio di 4-0 in favore dei nerazzurri. Questo il tabellino

PISA. Livieri (45′ Nicolas), Barbieri (45′ Nagy), Beruatto (55′ Jureskin), Caracciolo (55′ Leverbe), Hermannsson (45′ Rus), Ionita (45′ Mastinu), Arena (45′ Tramoni L.), Marin (68′ Piccinini), Moreo (55′ Torregrossa), Sibilli (61′ Masucci), Tramoni M. (61′ Seck). A disposizione. Loria, Canestrelli, Bocs, Zuelli, Barba, Biagini, Trdan, Raychev, Dubickas, Coppola, Sapola, Tourè. Allenatore Aquilani.

FIORENZUOLA. Sorzi (68′ Guadagno), Omoregbe (45′ Gonzi), Di Quinzio, Stronati (79′ Kenzin), Silvestri (45′ Oddi), Gentile, Beretta (59′ Morello), Nelli (45′ Di Gesù), Sussi, Bondioli (68′ Coghetto), Alberti (68′ Anelli). A disposizione. Nucci, Giallombardo, Coghetto, Pirola, Torri, Ramponi. Allenatore Bonatti.

Arbitro. Marco Vicardi di Lovere. Assistenti. Bettani-Tinelli

Reti. 26′ Sibilli, 38′ Moreo, 60′ Sibilli, 80′ Masucci.

Yoga Radio Bruno Estate in tv su La5!

Mercoledì 9 agosto alle ore 21.10

Con

Francesco Renga & Nek
Achille Lauro & Rose Villain
Mr.Rain
Sangiovanni
Tananai
Gaia
Tiromancino & Enula
Alfa
Matteo Romano
Luigi Strangis
Angelina Mango
Aiello
Benji + Finley
Aaron
Beatrice Quinta

Yoga Radio Bruno Estate Ferrara è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), mercoledì 9 agosto alle ore 21.10.

Yoga Radio Bruno Estate Ferrara si è svolto lo scorso 15 giugno in una gremitissima piazza Castello, nel cuore della città.

È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...