Home Blog Pagina 540

Shock per Donnarumma e la compagna Alessia Elefante: legati e rapinati in casa

Il portiere del Paris Saint-Germain e la fidanzata sono stati vittima di una terribile rapina nella loro casa di Parigi.

Stando a quanto riporta il sito Actu 17, diverse persone si sono introdotte nella notte nell’abitazione e avrebbero aggredito in maniera violenta Gianluigi Donnarumma e Alessia Elefante, che sarebbero stati minacciati, rapinati e legati dai banditi. La banda di criminali ha portato via dall’abitazione un bottino stimato in circa 500mila euro tra contanti, orologi e gioielli.

Le vittime sono poi riuscite a rifugiarsi in un hotel poco distante intorno alle 3 del mattino: il personale della struttura ha avvertito le autorità e il portiere e la compagna sono stati soccorsi, in evidente stato di shock, e poi accompagnati in ospedale.

La Brb, Brigata per la repressione del banditismo della polizia giudiziaria parigina, ha aperto un’indagine sulla vicenda

Foto dal profilo Instagram di Donnarumma

Ancora morti in mare: annegate una bambina di 10 e una donna di 41 anni

Ancora tragedie in acqua: una bambina di appena 10 anni è morta nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 luglio, nelle acque Porto Alabe, a Tresnuraghes, nell’Oristanese. Come riportato dalla stampa locale, la piccola, di origini marocchine ma nata e vissuta tra Oristano e Macomer, pare si trovasse con le sorelle di 15 e 17 anni in spiaggia , insieme a un’amica di famiglia, sul bagnasciuga, quando un’onda le avrebbe travolte e portate al largo.

Ricoverata in ospedale con una sindrome da annegamento la sorella di 15 anni; visitata anche l’altra sorella di 17 anni, che non avrebbe avuto conseguenze.
Sul posto sono intervenuti il 118 e la Capitaneria di Porto di Bos, che sta lavorando per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.

E sempre ieri, poco prima delle 19.00, una turista straniera di 41 anni è annegata a Is Arenas, nel Comune di Narbolia. La donna si è tuffata per un bagno, ma non sarebbe riuscita a tornare a riva a causa della forte corrente. A dare l’allarme alcuni bagnanti che hanno assistito alla scena. Sul posto la Capitaneria di porto e il personale sanitario del 118: per la donna non c’è stato però nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Radio Bruno torna ad essere la Radio Ufficiale del Pisa Sporting Club!

Un rapporto che si rinnova e un altro che torna dopo molti anni.

Il Pisa Sporting Club ha siglato gli accordi con i Media Partners della prossima stagione agonistica; Tv e Radio ufficiale al fianco dei nerazzurri in ogni gara e non solo!

Sarà ancora 50 Canale la TV di riferimento della Società nerazzurra; un accordo che si rinnova con l’emittente pisana da anni tra le più seguite di tutto il Centro Italia e da sempre vicina ai colori nerazzurri. Su 50 Canale le consuete esclusive e il racconto del cammino del Pisa in questa lunga e avvincente stagione. Inoltre, da questa stagione, sarà 50 Canale a curare la fonica dell’Arena Garibaldi con molte novità in arrivo.

RadioBruno sarà invece la Radio Ufficiale e la Radio Partner del Sodalizio nerazzurro sulla frequenza in F.M.100.2 con una app esclusivamente dedicata dall’emittente al Pisa e in streaming attraverso il proprio sito; si tratta di un ritorno in Nerazzurro per uno dei più importanti network radiofonici in Italia che da questa stagione proporrà le radiocronache integrali di tutte le gare del Pisa, oltre ad altri esclusivi contenuti che presto saranno svelati con le voci e i volti che da sempre rappresentano in città il nome del Pisa Calcio.

Il Pisa Sporting Club è pronto a decollare sulle ‘onde’ di 50 Canale e RadioBruno!

I Chemical Brothers rinviano il concerto al Lucca Summer Festival

I Chemical Brothers sono stati costretti a rinviare il concerto al Lucca Summer Festival, che avrebbe dovuto tenersi il 23 luglio, a causa di un problema di salute. Lo fa sapere il gruppo con un comunicato stampa sui propri canali social.

Purtroppo Tom Rowlands ha sviluppato un’infezione all’orecchio dopo gli ultimi spettacoli della band e, sotto l’ordine dei medici, gli è stato consigliato di non volare ed essere esposto a musica ad alto volume: “Sono incredibilmente frustrato nel dire che il concerto in Italia è diventato impossibile da suonare questo fine settimana perché purtroppo soffro di una brutta infezione all’orecchio e mi è stato sconsigliato viaggiare in aereo e ascoltare musica ad alto volume. :( Sperando in una completa guarigione e di rivederti presto. Grazie x”.

La nuova data è stata fissata al Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore (LU), sabato 2 settembre 2023. Tutti i biglietti acquistati per la data originale rimangono validi per la data riprogrammata, i rimborsi saranno disponibili a breve su www.rimborso.info.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Chemical Brothers (@thechemicalbrothers)

Reggio Emilia, prende a bastonate un invalido dopo un diverbio all’autolavaggio: denunciato

La vittima, invalida, ha riportato ferite guaribili in 7 giorni. L’uomo, un 60enne, è stato denunciato per lesioni personali aggravate.

Follia all’autolavaggio di Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia. Due persone si trovavano in fila, in attesa del proprio turno per lavare la macchina, quando è nato un diverbio proprio sull’ordine della fila. È accaduto il 23 giugno scorso.

Un uomo di 60 anni, residente nella bassa reggiana, ha iniziato a discutere con un 52enne dapprima verbalmente poi, stando a quanto finora emerso, sarebbe sceso dalla propria vettura armato di un bastone e avrebbe colpito più volte testa, corpo e braccia della vittima, affetta peraltro da invalidità. Il 52enne ha rimediato ferite guaribili dai sanitari in 7 giorni.

Dopo la colluttazione, l’aggressore sarebbe fuggito in macchina ma la vittima è riuscita a copiare il numero di targa. Informati i carabinieri, sono partite delle indagini che hanno poi formalizzato la denuncia per lesioni personali aggravate nei confronti del 60enne reggiano.

 

Scontro tra moto e furgone: morto ragazzo di 23 anni

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, intorno alle 19.30, in via Circonvallazione, a San Bonifacio, in provincia di Verona.
Una moto, con a bordo 2 ragazzi, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri di Colognola ai Colli, si è schiantata contro un furgone: tragico il bilancio che è di un morto e 2 feriti gravi.

I Vigili del Fuoco, partiti dal distaccamento di Caldiero, con un mezzo e 5 uomini, giunti sul posto, hanno operato per estrarre dalle lamiere il conducente del furgone, un 38enne, che risultava incastrato, oltre a dare supporto al personale sanitario, intervenuto con 2 ambulanze e l’elicottero di Verona Emergenza.
Purtroppo non c’è stato nulla da fare per uno dei due centauri, il 23enne Cristian Zanolli, residente ad Arcole, che è deceduto; feriti l’autista del furgone e il secondo centauro, trasportati presso i nosocomi con ambulanza e elisoccorso.

Le operazioni si sono concluse alle ore 21.00 con la messa in sicurezza dei due mezzi incidentati.

L’AMICHEVOLE | Nella seconda uscita precampionato Empoli-Certaldo 8-0. Esordio in azzurro per Gyasi. TV: I GOL.

EMPOLI (4-2-3-1) – Stubljar (dal 20′ st Chiorra); Renzi (dal 1′ st Stojanovic), Walukievicz (dal 15′ st Marianucci), Luperto (dal 1′ st Ismajli); Ignacchiti (dal 1′ st Grassi), Ranocchia (dal 1′ st Haas); Baldanzi (dal 1′ st Crociata), Fazzini (dal 1′ st Henderson), Gyasi (dal 1′ st Ekong); Piccoli (dal 1′ st Caputo). A disp. Seghetti; Rizza, Kaczmarski. All. P. Zanetti

CERTALDO (4-4-2) – Fontanelli; Batoni, Bardotti, Orsucci, Bianchi; Razzanelli, Delle Fave, Zanaj, Cesarano; Bouhamed, Ezzyani. A disp. Romei, Carcione, Kapidani, Gori, Mazzuoli, Fogli, Furia, Aquino, Pampalon. All. Pappalardo

ARBITRO: Sig. Davide Ammannati di Firenze (Nesi-Bettazzi)
MARCATORI: 9’ Luperto, 20’ rig. Piccoli, 43’ Fazzini; 5′ st Caputo, 20′ st Ekong, 23′ st Crociata, 41′ st Caputo, 43′ st Marianucci.

 

Con una doppietta di Caputo, i gol di Luperto, Piccoli (su rigore), Fazzini, Ekong, Crociata e Marianucci l’Empoli piega il Certaldo, neopromosso in Serie D, per 8-0 nella seconda uscita precampionato dopo il 10-0 della scorsa settimana al Castelfiorentino (Eccellenza).

Da registrare l’esordio di Gyasi con la maglia azzurra nonostante l’attaccante non sia stato ancora ufficializzato dall’Empoli: arriva dallo Spezia a titolo definitivo per una cifra pari a 2 milioni di euro. Oltre a Gyasi ha esordito anche Ranocchia, arrivato ad inizio settimana dalla Juventus.

Assenti Perisan, colpito dal lutto per la grave perdita della mamma, Maldini, Marin, Tonelli, Ebuehi e Guarino, oltre a Degli Innocenti e Donati quest’ultimi come Bandinelli che di fatto sono in partenza.

Pontedera, si è svolta l’assemblea dei soci: Ducci nuovo general manager

US Città di Pontedera comunica che in data odierna a margine del cda della società si è svolta l’assemblea dei soci.

In un clima di totale disponibilità ed unità di intenti è stato approvato il budget per la stagione 2023/24, contraddistinto da un’ottimizzazione dei costi e da un miglior efficientamento delle risorse.

La società annuncia altresì la nomina di Piero Ducci a General Manager.

Il presidente Simone Millozzi “esprime soddisfazione per questo passaggio, fondamentale per la stabilità della società granata, a dimostrazione della bontà e della solidità del rinnovato progetto della società”.

Amichevole: Fiorentina-Parma finisce 1-1

Dopo il primo banco di prova contro la Primavera, la squadra di Italiano questa volta non trova la vittoria. FiorentinaParma termina in pareggio per 1-1, con Cabral che riesce a recuperare sul gol di Estévez. Ottima prima prova per Fabiano Parisi, sceso per la prima volta in campo con la maglia viola.

La conferenza di Esciua: ecco il racconto con le parole dei protagonisti

Il numero uno ha fatto il punto su quanto fatto finora e sui programmi futuri a pochi giorni dall’inizio del ritiro della squadra a Pievepelago. Il primo annuncio riguarda il direttore generale, Vittorio Mosseri (“Porto qui la mia esperienza dirigenziale, vogliamo vincere sul campo e fuori”, le sue prime parole): “Lo conosco da tre anni e mezzo. È stata la prima persona che mi ha indirizzato verso la società. Conosce la città molto bene e da sempre frequenta lo stadio. Non è un uomo di calcio, ma questo lo considero un vantaggio per come intendo far funzionare il mio Livorno”. Poi la presentazione di Renzo Melani (“Ero ormai in pensione, ma al Livorno non ho saputo dire di no”), ex allenatore nella stagione ’83-84, come consulente sportivo: “Lo ringrazio per la mano che ci sta dando e per la conoscenza che ha della città, sono sicuro che sarà un elemento valido”. 

Esciua si è poi soffermato sulla questione campi di allenamento e ritiro. “Per quanto riguarda il Coni – afferma – l’ultima settimana di agosto sarà pronto un campo nuovissimo: lì ci alleneremo il mercoledì, il giovedì e il venerdì, mentre il martedì ed il sabato l’idea è di andare al Picchi. Gli juniores, invece, si alleneranno al Piancastelli. Dal 30 luglio al 13 agosto saremo in ritiro a Pievepelago, mentre dal 17 agosto andremo per dieci giorni a Vinci. La prima amichevole sarà il 3 agosto contro una selezione delle montagne pistoiesi. Successivamente affronteremo il Ghiviborgo, mentre il 9 agosto spero ci sia una partita di prestigio all’Armando Picchi. Mercato? Abbiamo preso dei giocatori che prima di tutto sono uomini veri”.

“Oggi per me è una giornata emozionante – afferma il direttore sportivo Raffaele Pinzani -, l’affetto che provo per questa città e per questa squadra è qualcosa di speciale. In quest’anno di assenza ho sempre avuto il sogno di tornare ed essere stato scelto dal presidente, persona di valore e di esperienza internazionale, per me è un onore. Io darò davvero tutto, per questa piazza sarei pronto a farmi ammazzare. Firmerei subito anche per dieci anni, mi piacerebbe lavorare a lungo con tranquillità. Avere al mio fianco Favarin, poi, mi gratifica enormemente: tutti insieme vogliamo costruire un Livorno bello e metterci nelle condizioni di poter competere per vincere”.

Il ds si è poi soffermato sul mercato: “Per quanto riguarda le quote abbiamo chiuso per Nardi, ragazzo che ha giocato la finale scudetto Primavera con la Fiorentina e che era stato cercato da diverse squadre. Siamo in dirittura d’arrivo anche per altri due-tre giovani e, complessivamente, siamo sulla strada giusta per completare il parco quote. Gli attaccanti? Se non sono arrivati è per colpa mia. Io non voglio prendere tanto per prendere: chi è in C vuole rimanerci, chi ha fatto dieci gol in D vuole andare in C. La situazione in questo momento è bloccata. Vogliamo provare a prendere i profili giusti: abbiamo fatto due reparti in cui siamo molto competitivi, per dare l’ultima pennellata non bisogna avere fretta. Gli attaccanti che arriveranno saranno di spessore. Budget? Sappiamo che le punte hanno un costo rilevante, ma se non abbiamo chiuso non è per questione di prezzo. Ripeto, non dobbiamo avere fretta”.

“Essere qui per me è un grande onore – dichiara il tecnico Giancarlo Favarin -, la piazza di Livorno merita altri palcoscenici. Noi metteremo tutto l’impegno possibile per raggiungere l’obiettivo che tutti si aspettano. Vogliamo fare una grande stagione. Come prima cosa vogliamo creare un gruppo coeso che abbia un grande senso di appartenza, poi sappiamo che partire bene alimenterebbe l’entusiasmo della piazza. Il modulo? La squadra deve saper fare più partite nella stessa partita giocando sempre per vincere, sia in casa che in trasferta. Mi piace andare a pressare alti gli avversari e che la mia formazione non molli mai. Girone? Cambia poco, il blasone di questa squadra e di questa società farà sì che tutti, contro di noi, faranno la partita della vita. Il girone D ha diverse squadre forti, ma in ogni caso devono essere gli altri a preoccuparsi di noi”.

Favarin, poi, si è soffermato sull’allestimento della rosa: “Fin qui la società mi ha accontentato con giocatori che soddisfano le mie richieste. Quanto sono soddisfatto da 1 a 10? Sicuramente 10. Le quote? Vogliamo averne valide in tutti i reparti per avere più soluzioni. In ogni caso, di base, ci siamo concentrati sugli esterni, sul portiere, su un centrocampista e su un attaccante.

Shock per Donnarumma e la compagna Alessia Elefante: legati e rapinati in casa

Il portiere del Paris Saint-Germain e la fidanzata sono stati vittima di una terribile rapina nella loro casa di Parigi.

Stando a quanto riporta il sito Actu 17, diverse persone si sono introdotte nella notte nell’abitazione e avrebbero aggredito in maniera violenta Gianluigi Donnarumma e Alessia Elefante, che sarebbero stati minacciati, rapinati e legati dai banditi. La banda di criminali ha portato via dall’abitazione un bottino stimato in circa 500mila euro tra contanti, orologi e gioielli.

Le vittime sono poi riuscite a rifugiarsi in un hotel poco distante intorno alle 3 del mattino: il personale della struttura ha avvertito le autorità e il portiere e la compagna sono stati soccorsi, in evidente stato di shock, e poi accompagnati in ospedale.

La Brb, Brigata per la repressione del banditismo della polizia giudiziaria parigina, ha aperto un’indagine sulla vicenda

Foto dal profilo Instagram di Donnarumma

Ancora morti in mare: annegate una bambina di 10 e una donna di 41 anni

Ancora tragedie in acqua: una bambina di appena 10 anni è morta nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 luglio, nelle acque Porto Alabe, a Tresnuraghes, nell’Oristanese. Come riportato dalla stampa locale, la piccola, di origini marocchine ma nata e vissuta tra Oristano e Macomer, pare si trovasse con le sorelle di 15 e 17 anni in spiaggia , insieme a un’amica di famiglia, sul bagnasciuga, quando un’onda le avrebbe travolte e portate al largo.

Ricoverata in ospedale con una sindrome da annegamento la sorella di 15 anni; visitata anche l’altra sorella di 17 anni, che non avrebbe avuto conseguenze.
Sul posto sono intervenuti il 118 e la Capitaneria di Porto di Bos, che sta lavorando per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.

E sempre ieri, poco prima delle 19.00, una turista straniera di 41 anni è annegata a Is Arenas, nel Comune di Narbolia. La donna si è tuffata per un bagno, ma non sarebbe riuscita a tornare a riva a causa della forte corrente. A dare l’allarme alcuni bagnanti che hanno assistito alla scena. Sul posto la Capitaneria di porto e il personale sanitario del 118: per la donna non c’è stato però nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Radio Bruno torna ad essere la Radio Ufficiale del Pisa Sporting Club!

Un rapporto che si rinnova e un altro che torna dopo molti anni.

Il Pisa Sporting Club ha siglato gli accordi con i Media Partners della prossima stagione agonistica; Tv e Radio ufficiale al fianco dei nerazzurri in ogni gara e non solo!

Sarà ancora 50 Canale la TV di riferimento della Società nerazzurra; un accordo che si rinnova con l’emittente pisana da anni tra le più seguite di tutto il Centro Italia e da sempre vicina ai colori nerazzurri. Su 50 Canale le consuete esclusive e il racconto del cammino del Pisa in questa lunga e avvincente stagione. Inoltre, da questa stagione, sarà 50 Canale a curare la fonica dell’Arena Garibaldi con molte novità in arrivo.

RadioBruno sarà invece la Radio Ufficiale e la Radio Partner del Sodalizio nerazzurro sulla frequenza in F.M.100.2 con una app esclusivamente dedicata dall’emittente al Pisa e in streaming attraverso il proprio sito; si tratta di un ritorno in Nerazzurro per uno dei più importanti network radiofonici in Italia che da questa stagione proporrà le radiocronache integrali di tutte le gare del Pisa, oltre ad altri esclusivi contenuti che presto saranno svelati con le voci e i volti che da sempre rappresentano in città il nome del Pisa Calcio.

Il Pisa Sporting Club è pronto a decollare sulle ‘onde’ di 50 Canale e RadioBruno!

I Chemical Brothers rinviano il concerto al Lucca Summer Festival

I Chemical Brothers sono stati costretti a rinviare il concerto al Lucca Summer Festival, che avrebbe dovuto tenersi il 23 luglio, a causa di un problema di salute. Lo fa sapere il gruppo con un comunicato stampa sui propri canali social.

Purtroppo Tom Rowlands ha sviluppato un’infezione all’orecchio dopo gli ultimi spettacoli della band e, sotto l’ordine dei medici, gli è stato consigliato di non volare ed essere esposto a musica ad alto volume: “Sono incredibilmente frustrato nel dire che il concerto in Italia è diventato impossibile da suonare questo fine settimana perché purtroppo soffro di una brutta infezione all’orecchio e mi è stato sconsigliato viaggiare in aereo e ascoltare musica ad alto volume. :( Sperando in una completa guarigione e di rivederti presto. Grazie x”.

La nuova data è stata fissata al Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore (LU), sabato 2 settembre 2023. Tutti i biglietti acquistati per la data originale rimangono validi per la data riprogrammata, i rimborsi saranno disponibili a breve su www.rimborso.info.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Chemical Brothers (@thechemicalbrothers)

Reggio Emilia, prende a bastonate un invalido dopo un diverbio all’autolavaggio: denunciato

La vittima, invalida, ha riportato ferite guaribili in 7 giorni. L’uomo, un 60enne, è stato denunciato per lesioni personali aggravate.

Follia all’autolavaggio di Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia. Due persone si trovavano in fila, in attesa del proprio turno per lavare la macchina, quando è nato un diverbio proprio sull’ordine della fila. È accaduto il 23 giugno scorso.

Un uomo di 60 anni, residente nella bassa reggiana, ha iniziato a discutere con un 52enne dapprima verbalmente poi, stando a quanto finora emerso, sarebbe sceso dalla propria vettura armato di un bastone e avrebbe colpito più volte testa, corpo e braccia della vittima, affetta peraltro da invalidità. Il 52enne ha rimediato ferite guaribili dai sanitari in 7 giorni.

Dopo la colluttazione, l’aggressore sarebbe fuggito in macchina ma la vittima è riuscita a copiare il numero di targa. Informati i carabinieri, sono partite delle indagini che hanno poi formalizzato la denuncia per lesioni personali aggravate nei confronti del 60enne reggiano.

 

Scontro tra moto e furgone: morto ragazzo di 23 anni

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, intorno alle 19.30, in via Circonvallazione, a San Bonifacio, in provincia di Verona.
Una moto, con a bordo 2 ragazzi, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri di Colognola ai Colli, si è schiantata contro un furgone: tragico il bilancio che è di un morto e 2 feriti gravi.

I Vigili del Fuoco, partiti dal distaccamento di Caldiero, con un mezzo e 5 uomini, giunti sul posto, hanno operato per estrarre dalle lamiere il conducente del furgone, un 38enne, che risultava incastrato, oltre a dare supporto al personale sanitario, intervenuto con 2 ambulanze e l’elicottero di Verona Emergenza.
Purtroppo non c’è stato nulla da fare per uno dei due centauri, il 23enne Cristian Zanolli, residente ad Arcole, che è deceduto; feriti l’autista del furgone e il secondo centauro, trasportati presso i nosocomi con ambulanza e elisoccorso.

Le operazioni si sono concluse alle ore 21.00 con la messa in sicurezza dei due mezzi incidentati.

L’AMICHEVOLE | Nella seconda uscita precampionato Empoli-Certaldo 8-0. Esordio in azzurro per Gyasi. TV: I GOL.

EMPOLI (4-2-3-1) – Stubljar (dal 20′ st Chiorra); Renzi (dal 1′ st Stojanovic), Walukievicz (dal 15′ st Marianucci), Luperto (dal 1′ st Ismajli); Ignacchiti (dal 1′ st Grassi), Ranocchia (dal 1′ st Haas); Baldanzi (dal 1′ st Crociata), Fazzini (dal 1′ st Henderson), Gyasi (dal 1′ st Ekong); Piccoli (dal 1′ st Caputo). A disp. Seghetti; Rizza, Kaczmarski. All. P. Zanetti

CERTALDO (4-4-2) – Fontanelli; Batoni, Bardotti, Orsucci, Bianchi; Razzanelli, Delle Fave, Zanaj, Cesarano; Bouhamed, Ezzyani. A disp. Romei, Carcione, Kapidani, Gori, Mazzuoli, Fogli, Furia, Aquino, Pampalon. All. Pappalardo

ARBITRO: Sig. Davide Ammannati di Firenze (Nesi-Bettazzi)
MARCATORI: 9’ Luperto, 20’ rig. Piccoli, 43’ Fazzini; 5′ st Caputo, 20′ st Ekong, 23′ st Crociata, 41′ st Caputo, 43′ st Marianucci.

 

Con una doppietta di Caputo, i gol di Luperto, Piccoli (su rigore), Fazzini, Ekong, Crociata e Marianucci l’Empoli piega il Certaldo, neopromosso in Serie D, per 8-0 nella seconda uscita precampionato dopo il 10-0 della scorsa settimana al Castelfiorentino (Eccellenza).

Da registrare l’esordio di Gyasi con la maglia azzurra nonostante l’attaccante non sia stato ancora ufficializzato dall’Empoli: arriva dallo Spezia a titolo definitivo per una cifra pari a 2 milioni di euro. Oltre a Gyasi ha esordito anche Ranocchia, arrivato ad inizio settimana dalla Juventus.

Assenti Perisan, colpito dal lutto per la grave perdita della mamma, Maldini, Marin, Tonelli, Ebuehi e Guarino, oltre a Degli Innocenti e Donati quest’ultimi come Bandinelli che di fatto sono in partenza.

Pontedera, si è svolta l’assemblea dei soci: Ducci nuovo general manager

US Città di Pontedera comunica che in data odierna a margine del cda della società si è svolta l’assemblea dei soci.

In un clima di totale disponibilità ed unità di intenti è stato approvato il budget per la stagione 2023/24, contraddistinto da un’ottimizzazione dei costi e da un miglior efficientamento delle risorse.

La società annuncia altresì la nomina di Piero Ducci a General Manager.

Il presidente Simone Millozzi “esprime soddisfazione per questo passaggio, fondamentale per la stabilità della società granata, a dimostrazione della bontà e della solidità del rinnovato progetto della società”.

Amichevole: Fiorentina-Parma finisce 1-1

Dopo il primo banco di prova contro la Primavera, la squadra di Italiano questa volta non trova la vittoria. FiorentinaParma termina in pareggio per 1-1, con Cabral che riesce a recuperare sul gol di Estévez. Ottima prima prova per Fabiano Parisi, sceso per la prima volta in campo con la maglia viola.

La conferenza di Esciua: ecco il racconto con le parole dei protagonisti

Il numero uno ha fatto il punto su quanto fatto finora e sui programmi futuri a pochi giorni dall’inizio del ritiro della squadra a Pievepelago. Il primo annuncio riguarda il direttore generale, Vittorio Mosseri (“Porto qui la mia esperienza dirigenziale, vogliamo vincere sul campo e fuori”, le sue prime parole): “Lo conosco da tre anni e mezzo. È stata la prima persona che mi ha indirizzato verso la società. Conosce la città molto bene e da sempre frequenta lo stadio. Non è un uomo di calcio, ma questo lo considero un vantaggio per come intendo far funzionare il mio Livorno”. Poi la presentazione di Renzo Melani (“Ero ormai in pensione, ma al Livorno non ho saputo dire di no”), ex allenatore nella stagione ’83-84, come consulente sportivo: “Lo ringrazio per la mano che ci sta dando e per la conoscenza che ha della città, sono sicuro che sarà un elemento valido”. 

Esciua si è poi soffermato sulla questione campi di allenamento e ritiro. “Per quanto riguarda il Coni – afferma – l’ultima settimana di agosto sarà pronto un campo nuovissimo: lì ci alleneremo il mercoledì, il giovedì e il venerdì, mentre il martedì ed il sabato l’idea è di andare al Picchi. Gli juniores, invece, si alleneranno al Piancastelli. Dal 30 luglio al 13 agosto saremo in ritiro a Pievepelago, mentre dal 17 agosto andremo per dieci giorni a Vinci. La prima amichevole sarà il 3 agosto contro una selezione delle montagne pistoiesi. Successivamente affronteremo il Ghiviborgo, mentre il 9 agosto spero ci sia una partita di prestigio all’Armando Picchi. Mercato? Abbiamo preso dei giocatori che prima di tutto sono uomini veri”.

“Oggi per me è una giornata emozionante – afferma il direttore sportivo Raffaele Pinzani -, l’affetto che provo per questa città e per questa squadra è qualcosa di speciale. In quest’anno di assenza ho sempre avuto il sogno di tornare ed essere stato scelto dal presidente, persona di valore e di esperienza internazionale, per me è un onore. Io darò davvero tutto, per questa piazza sarei pronto a farmi ammazzare. Firmerei subito anche per dieci anni, mi piacerebbe lavorare a lungo con tranquillità. Avere al mio fianco Favarin, poi, mi gratifica enormemente: tutti insieme vogliamo costruire un Livorno bello e metterci nelle condizioni di poter competere per vincere”.

Il ds si è poi soffermato sul mercato: “Per quanto riguarda le quote abbiamo chiuso per Nardi, ragazzo che ha giocato la finale scudetto Primavera con la Fiorentina e che era stato cercato da diverse squadre. Siamo in dirittura d’arrivo anche per altri due-tre giovani e, complessivamente, siamo sulla strada giusta per completare il parco quote. Gli attaccanti? Se non sono arrivati è per colpa mia. Io non voglio prendere tanto per prendere: chi è in C vuole rimanerci, chi ha fatto dieci gol in D vuole andare in C. La situazione in questo momento è bloccata. Vogliamo provare a prendere i profili giusti: abbiamo fatto due reparti in cui siamo molto competitivi, per dare l’ultima pennellata non bisogna avere fretta. Gli attaccanti che arriveranno saranno di spessore. Budget? Sappiamo che le punte hanno un costo rilevante, ma se non abbiamo chiuso non è per questione di prezzo. Ripeto, non dobbiamo avere fretta”.

“Essere qui per me è un grande onore – dichiara il tecnico Giancarlo Favarin -, la piazza di Livorno merita altri palcoscenici. Noi metteremo tutto l’impegno possibile per raggiungere l’obiettivo che tutti si aspettano. Vogliamo fare una grande stagione. Come prima cosa vogliamo creare un gruppo coeso che abbia un grande senso di appartenza, poi sappiamo che partire bene alimenterebbe l’entusiasmo della piazza. Il modulo? La squadra deve saper fare più partite nella stessa partita giocando sempre per vincere, sia in casa che in trasferta. Mi piace andare a pressare alti gli avversari e che la mia formazione non molli mai. Girone? Cambia poco, il blasone di questa squadra e di questa società farà sì che tutti, contro di noi, faranno la partita della vita. Il girone D ha diverse squadre forti, ma in ogni caso devono essere gli altri a preoccuparsi di noi”.

Favarin, poi, si è soffermato sull’allestimento della rosa: “Fin qui la società mi ha accontentato con giocatori che soddisfano le mie richieste. Quanto sono soddisfatto da 1 a 10? Sicuramente 10. Le quote? Vogliamo averne valide in tutti i reparti per avere più soluzioni. In ogni caso, di base, ci siamo concentrati sugli esterni, sul portiere, su un centrocampista e su un attaccante.

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...