Home Blog Pagina 55

Verso Atalanta-Pisa, la conferenza pregara di mister Gilardino

Si avvicina il giorno del debutto.

Per il Pisa Sporting Club in quella Serie A che manca da oltre 34 anni; per Alberto Gilardino sulla panchina dei nerazzurri in una gara di campionato, dopo l’esordio vincente in Coppa Italia.

L’avversario che il Pisa si troverà di fronte ha bisogno di poche presentazioni; per questo motivo la prima conferenza pregara della stagione è diventata l’occasione giusta per fare soprattutto il punto su come la squadra nerazzurra si presenta a questo appuntamento: “Torniamo in A dopo 34 anni e 90 giorni e questa è una responsabilità che sentiamo ma che deve essere vissuta nel modo giusto. Siamo dei maratoneti che dovremo macinare chilometro su chilometro sapendo che i primi saranno difficili ma non decisivi. La squadra sta bene e si è allenata come sempre, fin dal primo giorno, con grande impegno e disponibilità; purtroppo, in extremis, abbiamo perduto Lind per un attacco influenzale. L’Atalanta? Conosciamo bene la sua forza e la sua capacità di far gioco; saranno fondamentali l’approccio, la gestione della gara e il nostro modo di stare in campo“.

Il Livorno batte la Ternana superando anche un arbitraggio molto discutibile

L’esordio, per il Livorno, è con il sorriso. Gli amaranto, all’Armando Picchi, hanno battuto per 1-0 la Ternana grazie alla rete di Marchesi nella ripresa.

Una gara in cui la formazione di Formisano, solida dietro, ha saputo sfruttare al meglio una delle poche occasioni create per piegare le resistenze avversari.

Malissimo l’arbitraggio, con l’innesto del nuovo var ad hoc per la Serie C.

SALA STAMPA | Empoli, alla vigilia del debutto alla prima giornata in Serie B ha parlato il tecnico Guido Pagliuca

Nel pomeriggio di venerdì 22 Agosto 2025, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello Stadio Carlo Castellani, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca, alla vigilia del debutto per la prima giornata di Serie B Empoli-Padova: per l’Empoli si tratta del ventitreesimo campionato cadetto della storia.

Fonte: gabrieleguastella.it

Pontedera, le parole del sindaco sul possibile passaggio di proprietà della società

Dopo le indiscrezioni sul possibile passaggio di proprietà del Città di Pontedera a un fondo straniero, riportiamo le parole del sindaco Matteo Franconi a Quinewsvaldera:

“L’intenzione di questa compagine è ampliare la propria attività e, in questo, Pontedera è un’opzione, anche grazie a rapporti che già esistevano con persone che gravitano attorno alla società per noi è una novità: 15 anni fa, con Simone Millozzi avevamo immaginato un modello diverso, incentrato su una rete imprenditoriale del territorio. È evidente, però, come oggi queste realtà oggi facciano sempre più fatica: per questo, sono in corso tutte le valutazioni del caso“.

Il percorso appare delineato: come garanzia di un impegno concreto dei nuovi investitori, società e amministrazione hanno chiesto un ingresso graduale, che dia le giuste garanzie. “Per dare un segno tangibile – ha specificato il sindaco – dopodiché, il piano sarebbe quello di rilevare la totalità delle quote entro la fine di Settembre“.

“Naturalmente, non abbiamo fatto passare in secondo piano la parte sportiva e abbiamo chiesto garanzie sull’allenatore, sul direttore sportivo e sull’organico – ha concluso – anche dopo l’eventuale acquisizione, tutto resterà così. Saranno inserite alcune loro figure di riferimento, ma nient’altro. Poi, per il prosieguo della stagione, anche sulla base dei risultati, se ci saranno da fare dei cambiamenti saranno fatti, ma come avviene in qualsiasi società di calcio”.

Conference: la Fiorentina gioca un tempo in dieci ma vince nettamente l’andata del preliminare

La Fiorentina vince 3-0 e ipoteca la qualificazione al maxi-girone di Conference League. Una novità, quest’ultima, visti i tre precedenti preliminari: e invece a Presov, Slovacchia, è tutto (o quasi) facile per la Viola.

Nuova stagione, ma gli uomini copertina sono sempre gli stessi: dopo un’occasionissima di Pongracic (7′, colpo di testa su angolo di Gudmundsson spedito fuori di poco) all’8′ Moise Kean si mette in proprio e dalla trequarti fa esplodere un tiro secco sul primo palo, la palla colpisce il palo e poi la schiena di Kudryk – è autorete, ma il merito del vantaggio è tutto del numero venti; al 23′ si iscrive alla gara David De Gea, col portierone spagnolo che cancella una rete fatta a Filippov, volando sul colpo di testa del numero nove di casa e risputando fuori un pallone destinato all’angolino – troppo presto per candidarla a parata dell’anno?

Kean, De Gea e poi… Robin Gosens: poco dopo la mezz’ora arriva il raddoppio, con Kean che sfonda a destra e mette in mezzo, Gosens sbuca sul secondo palo, controlla da pochi metri dall’area piccola, se l’aggiusta e col mancino spedisce sotto la traversa. Tutto bene quindi, fin quando al 44′ Moise Kean reagisce per un fallo scorretto da dietro (il difensore del Polissya gli tira i capelli) con una gomitata istintiva. Gesto fatto a pochi passi dall’arbitro, che ci pensa un po’ ed estrae il rosso diretto. Fiorentina in vantaggio di due reti ma sotto di un uomo.

Nella ripresa la Fiorentina si abbassa e difende per il primo quarto d’ora, senza concedere però occasioni da gol. Alla prima chance poi fa male e chiude il match: Ndour va in verticale per Albert Gudmundsson, che controlla in velocità ed entra in area; da posizione decentrata il numero dieci calcia in porta battendo il portiere del Polissya per il tris. Dopo lo 0-3 gli ucraini mollano e la Fiorentina sfonda con più continuità, andando a un passo dal poker con due percussioni da dietro di Parisi (entrato al posto di Gosens) e Pongracic. Nel finale da segnalare anche il debutto in maglia viola in gare ufficiali di Mattia Viti, Jacopo Fazzini e Abdelhamid Sabiri (al posto rispettivamente di Luca Ranieri, Cher Ndour e Simon Sohm) e un’altra grossa parata di De Gea, in allungamento su colpo di testa ravvicinato. Dopo 3′ di recupero si conclude il primo atto della doppia sfida playoff, con uno 0-3 che sembra poter scongiurare sorprese fra sette giorni e tante indicazioni positive per Stefano Pioli anche in vista della prima di campionato in programma domenica a Cagliari.

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato uno degli ultimi nuovi arrivi: ecco il difensore Matteo Lovato.

Nel pomeriggio di giovedì 21 Agosto 2025 l’Empoli ha effettuato, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello Stadio Carlo Castellani, uno degli ultimi arrivati in casa azzurra, il difensore Matteo Lovato. Arrivato in prestito dalla Salernitana, lo scorso anno l’ex Atalanta ed Hellas Verona, lo scorso anno ha vinto il campionato di Serie B con il Sassuolo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Yoga Radio Bruno Estate in prima serata su Italia 1 con lo spettacolo di Modena!

Dopo il successo della prime due date di Reggio Emilia e Forlì, torna Yoga Radio Bruno Estate in tv in tutta Italia su Italia 1!

MARTEDì 26 AGOSTO
POTRAI RIVEDERE LA PRIMA SERATA DI MODENA

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

ANNA TATANGELO – ANTONIA
BABY K – BIANCA ATZEI – CHIAMAMIFARO
FABIO ROVAZZI, PAOLA IEZZI E DANI FAIV
FRED DE PALMA – JOAN THIELE
KEKKO dei MODÀ – LDA
LEVANTE – NOEMI
RHOVE – ROCCO HUNT
SANGIOVANNI – SERENA BRANCALE
SHABLO, JOSHUA, TORMENTO E MIMì

Yoga Radio Bruno Estate Modena, la grande serata all’insegna delle stelle della musica italiana e internazionale, la si potrà rivivere in tv, sul canale Mediaset Italia 1martedì 26 agosto in prima serata.

Lo spettacolo di Yoga Radio Bruno Estate Modena si è svolto lo scorso 11 luglio in una gremitissima piazza Roma, nel cuore della città, alla presenza di un pubblico caloroso ed entusiasta.

È stata una delle occasioni per ammirare sul palco i protagonisti della musica dell’estate e ascoltare le interessanti interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari.

SALA STAMPA | Presentato uno dei nuovi arrivi, il difensore Nosa Edward Obaretin

L’Empoli nel pomeriggio di mercoledì 20 Agosto 2025 ha presentato ufficialmente uno degli ultimi tre acquisti del calciomercato estivo. Ecco il difensore Nosa Edward Obaretin, arrivato in prestito dal Napoli.

Calciomercato Pisa, ceduti Mlakar e Livieri

Due cessioni per il Pisa SC nelle ultime ore: Jan Mlakar passa a titolo temporaneo all’Amiens (Francia) mentre Alessandro Livieri passa a titolo definitivo alla Pro Vercelli.

I comunicati del club:

“Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Jan Mlakar alla Società Amiens SCF (Francia). A Jan rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova esperienza professionale”

“Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo il calciatore Alessandro Livieri alla Società FC Pro Vercelli 1892.
Ad Alessandro rivolgiamo i nostri migliori auspici per il prosieguo della sua carriera agonistica”.

Pisa, ai sedicesimi di Coppa Italia i neroazzurri trovano il Torino

Si è completato il quadro dei Trentaduesimi di Finale della Coppa Italia FrecciaRossa.

Il Pisa Sporting Club superando ai calci di rigore il Cesena si è guadagnato l’accesso ai Sedicesimi di Finale, dove affronterà il Torino nel match in programma nell’ultima settimana di settembre (data e orario ancora da definire). Vediamo nel dettaglio il programma dei Sedicesimi e (tra parentesi) l’eventuale avversario già designato agli Ottavi di Finale della competizione

Parma-Spezia (Bologna)
Cagliari-Frosinone (Napoli)
Verona-Venezia (Inter)
Genoa-Empoli (Atalanta)
Udinese-Palermo (Juventus)
Torino-Pisa (Roma)
Como-Sassuolo (Fiorentina)
Milan-Lecce (Lazio)

Foto: Pisa SC

Verso Atalanta-Pisa, la conferenza pregara di mister Gilardino

Si avvicina il giorno del debutto.

Per il Pisa Sporting Club in quella Serie A che manca da oltre 34 anni; per Alberto Gilardino sulla panchina dei nerazzurri in una gara di campionato, dopo l’esordio vincente in Coppa Italia.

L’avversario che il Pisa si troverà di fronte ha bisogno di poche presentazioni; per questo motivo la prima conferenza pregara della stagione è diventata l’occasione giusta per fare soprattutto il punto su come la squadra nerazzurra si presenta a questo appuntamento: “Torniamo in A dopo 34 anni e 90 giorni e questa è una responsabilità che sentiamo ma che deve essere vissuta nel modo giusto. Siamo dei maratoneti che dovremo macinare chilometro su chilometro sapendo che i primi saranno difficili ma non decisivi. La squadra sta bene e si è allenata come sempre, fin dal primo giorno, con grande impegno e disponibilità; purtroppo, in extremis, abbiamo perduto Lind per un attacco influenzale. L’Atalanta? Conosciamo bene la sua forza e la sua capacità di far gioco; saranno fondamentali l’approccio, la gestione della gara e il nostro modo di stare in campo“.

Il Livorno batte la Ternana superando anche un arbitraggio molto discutibile

L’esordio, per il Livorno, è con il sorriso. Gli amaranto, all’Armando Picchi, hanno battuto per 1-0 la Ternana grazie alla rete di Marchesi nella ripresa.

Una gara in cui la formazione di Formisano, solida dietro, ha saputo sfruttare al meglio una delle poche occasioni create per piegare le resistenze avversari.

Malissimo l’arbitraggio, con l’innesto del nuovo var ad hoc per la Serie C.

SALA STAMPA | Empoli, alla vigilia del debutto alla prima giornata in Serie B ha parlato il tecnico Guido Pagliuca

Nel pomeriggio di venerdì 22 Agosto 2025, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello Stadio Carlo Castellani, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca, alla vigilia del debutto per la prima giornata di Serie B Empoli-Padova: per l’Empoli si tratta del ventitreesimo campionato cadetto della storia.

Fonte: gabrieleguastella.it

Pontedera, le parole del sindaco sul possibile passaggio di proprietà della società

Dopo le indiscrezioni sul possibile passaggio di proprietà del Città di Pontedera a un fondo straniero, riportiamo le parole del sindaco Matteo Franconi a Quinewsvaldera:

“L’intenzione di questa compagine è ampliare la propria attività e, in questo, Pontedera è un’opzione, anche grazie a rapporti che già esistevano con persone che gravitano attorno alla società per noi è una novità: 15 anni fa, con Simone Millozzi avevamo immaginato un modello diverso, incentrato su una rete imprenditoriale del territorio. È evidente, però, come oggi queste realtà oggi facciano sempre più fatica: per questo, sono in corso tutte le valutazioni del caso“.

Il percorso appare delineato: come garanzia di un impegno concreto dei nuovi investitori, società e amministrazione hanno chiesto un ingresso graduale, che dia le giuste garanzie. “Per dare un segno tangibile – ha specificato il sindaco – dopodiché, il piano sarebbe quello di rilevare la totalità delle quote entro la fine di Settembre“.

“Naturalmente, non abbiamo fatto passare in secondo piano la parte sportiva e abbiamo chiesto garanzie sull’allenatore, sul direttore sportivo e sull’organico – ha concluso – anche dopo l’eventuale acquisizione, tutto resterà così. Saranno inserite alcune loro figure di riferimento, ma nient’altro. Poi, per il prosieguo della stagione, anche sulla base dei risultati, se ci saranno da fare dei cambiamenti saranno fatti, ma come avviene in qualsiasi società di calcio”.

Conference: la Fiorentina gioca un tempo in dieci ma vince nettamente l’andata del preliminare

La Fiorentina vince 3-0 e ipoteca la qualificazione al maxi-girone di Conference League. Una novità, quest’ultima, visti i tre precedenti preliminari: e invece a Presov, Slovacchia, è tutto (o quasi) facile per la Viola.

Nuova stagione, ma gli uomini copertina sono sempre gli stessi: dopo un’occasionissima di Pongracic (7′, colpo di testa su angolo di Gudmundsson spedito fuori di poco) all’8′ Moise Kean si mette in proprio e dalla trequarti fa esplodere un tiro secco sul primo palo, la palla colpisce il palo e poi la schiena di Kudryk – è autorete, ma il merito del vantaggio è tutto del numero venti; al 23′ si iscrive alla gara David De Gea, col portierone spagnolo che cancella una rete fatta a Filippov, volando sul colpo di testa del numero nove di casa e risputando fuori un pallone destinato all’angolino – troppo presto per candidarla a parata dell’anno?

Kean, De Gea e poi… Robin Gosens: poco dopo la mezz’ora arriva il raddoppio, con Kean che sfonda a destra e mette in mezzo, Gosens sbuca sul secondo palo, controlla da pochi metri dall’area piccola, se l’aggiusta e col mancino spedisce sotto la traversa. Tutto bene quindi, fin quando al 44′ Moise Kean reagisce per un fallo scorretto da dietro (il difensore del Polissya gli tira i capelli) con una gomitata istintiva. Gesto fatto a pochi passi dall’arbitro, che ci pensa un po’ ed estrae il rosso diretto. Fiorentina in vantaggio di due reti ma sotto di un uomo.

Nella ripresa la Fiorentina si abbassa e difende per il primo quarto d’ora, senza concedere però occasioni da gol. Alla prima chance poi fa male e chiude il match: Ndour va in verticale per Albert Gudmundsson, che controlla in velocità ed entra in area; da posizione decentrata il numero dieci calcia in porta battendo il portiere del Polissya per il tris. Dopo lo 0-3 gli ucraini mollano e la Fiorentina sfonda con più continuità, andando a un passo dal poker con due percussioni da dietro di Parisi (entrato al posto di Gosens) e Pongracic. Nel finale da segnalare anche il debutto in maglia viola in gare ufficiali di Mattia Viti, Jacopo Fazzini e Abdelhamid Sabiri (al posto rispettivamente di Luca Ranieri, Cher Ndour e Simon Sohm) e un’altra grossa parata di De Gea, in allungamento su colpo di testa ravvicinato. Dopo 3′ di recupero si conclude il primo atto della doppia sfida playoff, con uno 0-3 che sembra poter scongiurare sorprese fra sette giorni e tante indicazioni positive per Stefano Pioli anche in vista della prima di campionato in programma domenica a Cagliari.

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato uno degli ultimi nuovi arrivi: ecco il difensore Matteo Lovato.

Nel pomeriggio di giovedì 21 Agosto 2025 l’Empoli ha effettuato, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello Stadio Carlo Castellani, uno degli ultimi arrivati in casa azzurra, il difensore Matteo Lovato. Arrivato in prestito dalla Salernitana, lo scorso anno l’ex Atalanta ed Hellas Verona, lo scorso anno ha vinto il campionato di Serie B con il Sassuolo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Yoga Radio Bruno Estate in prima serata su Italia 1 con lo spettacolo di Modena!

Dopo il successo della prime due date di Reggio Emilia e Forlì, torna Yoga Radio Bruno Estate in tv in tutta Italia su Italia 1!

MARTEDì 26 AGOSTO
POTRAI RIVEDERE LA PRIMA SERATA DI MODENA

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

ANNA TATANGELO – ANTONIA
BABY K – BIANCA ATZEI – CHIAMAMIFARO
FABIO ROVAZZI, PAOLA IEZZI E DANI FAIV
FRED DE PALMA – JOAN THIELE
KEKKO dei MODÀ – LDA
LEVANTE – NOEMI
RHOVE – ROCCO HUNT
SANGIOVANNI – SERENA BRANCALE
SHABLO, JOSHUA, TORMENTO E MIMì

Yoga Radio Bruno Estate Modena, la grande serata all’insegna delle stelle della musica italiana e internazionale, la si potrà rivivere in tv, sul canale Mediaset Italia 1martedì 26 agosto in prima serata.

Lo spettacolo di Yoga Radio Bruno Estate Modena si è svolto lo scorso 11 luglio in una gremitissima piazza Roma, nel cuore della città, alla presenza di un pubblico caloroso ed entusiasta.

È stata una delle occasioni per ammirare sul palco i protagonisti della musica dell’estate e ascoltare le interessanti interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari.

SALA STAMPA | Presentato uno dei nuovi arrivi, il difensore Nosa Edward Obaretin

L’Empoli nel pomeriggio di mercoledì 20 Agosto 2025 ha presentato ufficialmente uno degli ultimi tre acquisti del calciomercato estivo. Ecco il difensore Nosa Edward Obaretin, arrivato in prestito dal Napoli.

Calciomercato Pisa, ceduti Mlakar e Livieri

Due cessioni per il Pisa SC nelle ultime ore: Jan Mlakar passa a titolo temporaneo all’Amiens (Francia) mentre Alessandro Livieri passa a titolo definitivo alla Pro Vercelli.

I comunicati del club:

“Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Jan Mlakar alla Società Amiens SCF (Francia). A Jan rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova esperienza professionale”

“Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo il calciatore Alessandro Livieri alla Società FC Pro Vercelli 1892.
Ad Alessandro rivolgiamo i nostri migliori auspici per il prosieguo della sua carriera agonistica”.

Pisa, ai sedicesimi di Coppa Italia i neroazzurri trovano il Torino

Si è completato il quadro dei Trentaduesimi di Finale della Coppa Italia FrecciaRossa.

Il Pisa Sporting Club superando ai calci di rigore il Cesena si è guadagnato l’accesso ai Sedicesimi di Finale, dove affronterà il Torino nel match in programma nell’ultima settimana di settembre (data e orario ancora da definire). Vediamo nel dettaglio il programma dei Sedicesimi e (tra parentesi) l’eventuale avversario già designato agli Ottavi di Finale della competizione

Parma-Spezia (Bologna)
Cagliari-Frosinone (Napoli)
Verona-Venezia (Inter)
Genoa-Empoli (Atalanta)
Udinese-Palermo (Juventus)
Torino-Pisa (Roma)
Como-Sassuolo (Fiorentina)
Milan-Lecce (Lazio)

Foto: Pisa SC

‘Beauty in Action’: Roberto Bolle all’Arena di Verona per la Cerimonia...

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio...