Home Blog Pagina 54

Serie C, play out: si salva la Lucchese, la Spal manda in D il Milan Futuro

Sono terminate le partite di ritorno dei Playout di Serie C girone B. La Lucchese si salva in extremis con un gol nel finale del neo entrato Badje e vince 1-0 contro il Sestri Levante, condannando i liguri alla retrocessione in Serie D. Scivola tra i dilettanti anche il Milan Futuro, sconfitto in casa della SPAL.

Lucchese-Sestri Levante 1-0 (88′ Badje)

Spal-Milan Futuro 2-0 (22′ – 38′ Molina)

Serie B, playoff: Catanzaro e Juve Stabia avanti, fuori Cesena e Palermo

Questo sabato 17 maggio si sono disputati i due match valevoli per il primo turno dei play off promozione di serie B: 

CATANZARO-Cesena 1-0 (Iemmello)

JUVE STABIA-Palermo 1-0 (Adorante)

Semifinali playoff

Catanzaro-Spezia

Juve Stabia – Cremonese

(andata 21 maggio, ritorno 25 maggio)

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Monza-Empoli

Alla vigilia della delicatissima trasferta in casa del Monza, fischio d’inizio domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata ai giovani talenti del calcio

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il torneo giovanile promosso dal Gruppo Intergea Move, punto di riferimento nel settore automotive del Nord Italia attraverso le sue società controllate Autoteam, Ferrari Motors e Autoteam 9.

In campo si sono sfidati i settori giovanili delle squadre sponsorizzate dalle aziende del gruppo: Mantova 1911, Calcio Padova, Venezia FC Academy, FC Legnago Salus e GS Duomo Scuola Calcio, con i piccoli atleti nati tra il 2015 e il 2016. Una giornata all’insegna della passione sportiva, della sana competizione e dello spirito di squadra che si è conclusa con la premiazione di tutte le squadre partecipanti, a ciascuna delle quali è stata consegnata dal Responsabile Marketing del gruppo, Andrea Pasini, una coppa celebrativa come ricordo dell’esperienza vissuta.

Ad ogni bambino è stato inoltre donato un kit contenente una borraccia e una pochette realizzata da Progetto Quid, impresa sociale italiana che trasforma eccedenze tessili in accessori etici ed ecosostenibili, offrendo opportunità di impiego a persone in situazioni di fragilità, con particolare attenzione all’inclusione femminile. L’omaggio è stato pensato per celebrare le mamme in occasione della loro festa, che ha coinciso con la giornata del torneo.

Oltre a porgere gli auguri da parte di tutto il gruppo alle mamme presenti, nel suo intervento Andrea Pasini, Responsabile Marketing di Gruppo Intergea Move, ha voluto ringraziare genitori, allenatori e tutto lo staff per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’impegno concreto del gruppo nel sostenere i giovani e le famiglie dei territori in cui opera. Un impegno che si traduce anche in iniziative tangibili, come convenzioni dedicate per l’acquisto e la manutenzione dei veicoli pensate appositamente per le famiglie con i figli iscritti ai diversi settori giovanili delle squadre di cui le aziende sono sponsor.

Proprio a rappresentare questa attenzione, nel cuore del centro sportivo era esposta la nuova EMC SETTE, SUV full optional progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Ampi spazi, dotazioni di serie complete, cinque anni di garanzia e un design contemporaneo rendono questo modello la sintesi perfetta tra affidabilità e innovazione. La sua presenza al torneo non è stata casuale: la EMC SETTE è infatti simbolo della recente e strategica collaborazione tra Eurasia Motor Company e Gruppo Intergea, di cui fa parte anche Gruppo Intergea Move, che oggi detiene il 50% delle quote EMC, rafforzando la propria posizione nel settore della mobilità.

La giornata si è conclusa in un clima di festa con un buffet offerto a tutti i partecipanti,
confermando Intergea Move Cup come molto più di un torneo: un momento autentico di sport, condivisione e responsabilità sociale, perfettamente in linea con la visione del gruppo di essere al fianco delle persone, valorizzare il territorio e contribuire alla crescita delle nuove generazioni.

Gruppo Intergea Move
Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam, Autoteam 9 e Ferrari Motors.
Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea Move, si afferma come uno dei
principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.
Gruppo Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale
differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.
Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.

Eurovision 2025: tutto pronto per la finale, l’ordine di uscita degli artisti

Domani sera, 17 maggio, si terrà la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 in diretta da Basilea, in Svizzera. Dopo le prime due semifinali, sono 20 gli artisti e le nazioni rimaste in gara, a cui vanno ad aggiungersi Big Five e la Svizzera, come paese ospitante e domani entrerà in gara anche Lucio Corsi, dopo l’esibizione di martedì. Il cantautore italiano solo pochi giorni fa aveva detto di non esser interessato alla classifica: “Non mi interessa l’esito. Amo lo sport e la competizione, ma per me la musica non è una gara. È così varia la musica, non è un gesto atletico”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Ecco la scaletta ufficiale della finale:

  1. Kyle Alessandro – Lighter | Norway
  2. Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son | Luxembourg
  3. Tommy Cash – Espresso Macchiato | Estonia
  4. Yuval Raphael – New Day Will Rise | Israel
  5. Katarsis – Tavo Akys | Lithuania
  6. Melody – ESA DIVA | Spain
  7. Ziferblat – Bird of Pray | Ukraine
  8. Remember Monday – What The Hell Just Happened? | United Kingdom
  9. JJ – Wasted Love | Austria
  10. VÆB – RÓA | Iceland
  11. Tautumeitas – Bur Man Laimi | Latvia
  12. Claude – C’est La Vie | Netherlands
  13. Erika Vikman – ICH KOMME | Finland
  14. Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro | Italy
  15. Justyna Steczkowska – GAJA | Poland
  16. Abor & Tynna – Baller | Germany
  17. Klavdia – Asteromáta | Greece
  18. PARG – SURVIVOR | Armenia
  19. Zoë Më – Voyage | Switzerland
  20. Miriana Conte – SERVING | Malta
  21. NAPA – Deslocado | Portugal
  22. Sissal – Hallucination | Denmark
  23. KAJ – Bara Bada Bastu | Sweden
  24. Louane – maman | France
  25. Gabry Ponte – Tutta L’Italia | San Marino
  26. Shkodra Elektronike – Zjerm | Albania

Domani sera sarà possibile seguire la finale in diretta su Rai Uno, a partire dalle 20.30, e in streaming su RaiPlay.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Scontro camion-moto: morto 19enne

Un tragico incidente stradale è accaduto oggi, venerdì 16 maggio, intorno alle 13.30, in via Agazzano a San Nicolò a Trebbia, Comune di Rottofreno, in provincia di Piacenza, dove una moto e un camion si sono scontrati, per cause in corso di accertamento, in località La Noce.

Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 con l’ambulanza e l’automedica e i Vigili del Fuoco di Piacenza.
Il centauro, un ragazzo di 19 anni, è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale di Piacenza dove è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo.

Sul posto del tragico sinistro anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale: a questi ultimi il compito di effettuare i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Livorno-Forlì in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 18 maggio

Livorno – Forlì (Poule scudetto) in programma domenica 18 maggio alle ore 16 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

XXIII Premio Leone d’Argento | Il difensore Giuseppe Pezzella vince l’edizione 2025! A Liam Henderson il Premio della Critica.

Giuseppe Pezzella con il XXIII Premio Leone d'Argento
Giuseppe Pezzella ha vinto la XXIII edizione del Premio Leone d’Argento, il difensore azzurro, alla seconda stagione con la maglia dell’Empoli è stato il più votato sulla piattaforma istituzionale del sito, così per il secondo anno consecutivo il riconoscimento va ad un difensore; la scorsa stagione, infatti, fu assegnato a Sebastiano Luperto. mentre due stagioni fa a vincere il premio è stato Guglielmo Vicario, primo ed unico portiere fino ad oggi a portarsi a casa questo riconoscimento.
I tifosi azzurri, con le loro preferenze, avevano scelto i cinque finalisti di questa edizione 2025: oltre a Giuseppe Pezzella, poi risultato vincitore, figuravano anche l’esterno offensivo Emmanuel Gyasi, il centrocampista Liam Henderson, ed i difensori Luca Marianucci e Samuele Viti.
Tra i cinque finalisti un’apposita Giuria Tecnica composta da giornalisti, ex calciatori ed ex allenatori azzurri, hanno scelto il vincitore del Premio della Critica “Antonio Bassi” giunto alla ventiduesima edizione. E’ risultato vincitore in questo caso il centrocampista scozzese Liam Henderson. Ad Emmanuel Gyasi, invece, il Premio Speciale “Sauro Cappelli”, dedicato allo storico ed indimenticato Assessore del Comune di Empoli, mentre Jacopo Seghetti ha ricevuto il Premio Leoncino d’Argento-Radio Bruno Toscana, giunto alla nona assegnazione, così come alla nona edizione è arrivato anche il Premio Leonessa d’Argento che quest’anno è stato assegnato alla promessa del calcio femminile classe 2010 Viola Durgoni. Viola, attaccante in forza alla Zenith, società satellite dell’Empoli FC 1920, ha 15 anni ma gioca nella formazione di età superiore di ben due anni, ed è già stata capace di andare in doppia cifra in quanto a realizzazioni.
Infine il Premio Nazionale “Voce per lo Sport-Avis”, rivolto al mondo del giornalismo sportivo, è stato assegnato a Bruno Pizzul, indimenticato telecronista sportivo venuto a mancare negli scorsi mesi.
Fonte: gabrieleguastella.it

Rintracciata dalla Polizia una bambina di 14 mesi scomparsa da oltre un anno: positiva alla cocaina

La Polizia di Stato di Novara ha indagato tre persone per maltrattamenti in famiglia, abbandono di minore e lesioni personali commessi in danno di una bambina di 14 mesi.
Nei mesi scorsi, come si legge in un comunicato stampa della Polizia, una donna italiana aveva denunciato di aver intrapreso una relazione sentimentale con un uomo, straniero, irregolare sul territorio nazionale e del quale conosceva solo il soprannome, che, in seguito a ripetuti maltrattamenti, l’avrebbe costretta a portare a termine una gravidanza in modo tale da poter richiedere il permesso di soggiorno legato alla nascita del figlio. La relazione è continuata per alcuni mesi dopo il parto, fino a quando l’uomo ha preso con sé la bambina e ha fatto perdere le proprie tracce.

La Squadra Mobile di Novara, sezione reati contro la persona, ha immediatamente avviato le indagini riuscendo a identificare lo straniero che risultava anche senza fissa dimora e gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro la persona, il patrimonio, gli stupefacenti e possesso di armi clandestine. Dopo mesi di continue ricerche, l’uomo è stato rintracciato all’interno di un locale notturno e, dopo le iniziali resistenze, avrebbe confessato agli investigatori di aver affidato la bambina a una donna pregiudicata e tossicodipendente residente in provincia.
Gli Agenti a quel punto sono riusciti a individuare l’esatta ubicazione in cui si trovava la minore e, una volta entrati nell’abitazione, hanno trovato la bambina, costretta a vivere in condizioni di abbandono e di scarsa igiene, motivo per cui è stata trasportata presso l’Ospedale Maggiore di Novara.
Considerato il contesto in cui viveva la piccola, gli Agenti hanno richiesto di sottoporla a un accertamento tossicologico che ha dato esito positivo , riscontrando la presenza di cocaina.

Valutata quindi la gravità della situazione e le conseguenze che sarebbero potute accadere se la bambina avesse continuato a vivere in quelle condizioni, la minore è stata affidata a una struttura protetta mentre entrambi i genitori e la donna alla quale era stata lasciata sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Novara.
E’ stata informata inoltre la Procura per i Minorenni di Torino che, richiesta la convalida del provvedimento d’urgenza, si è immediatamente attivata, chiedendo l’apertura della procedura di adottabilità della piccola, per garantirle finalmente un contesto di vita adeguato.

Negramaro a Radio Bruno

Martedì 20 maggio, dalle 15.00, i Negramaro saranno ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini a Fans Club. Ci parleranno del loro prossimo tour nei palasport.

Potrete ascoltarli in radio ma anche vederli in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Manca sempre meno al ritorno live dei negramaro: da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. Reduci dal successo de loro ultimo album “Free Love” (Sugar), NEGRAMARO PALASPORT 2025 sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni del disco, insieme ai grandi successi del loro repertorio.

Si parte il 27 settembre 2025 dal Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) e si prosegue con Unipol Forum di Milano il 3 ottobre, il 7 all’Unipol Arena di Bologna, il 10 all’Inalpi Arena di Torino, il 12 al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 14 al Palasele di Eboli (SA), il 17, 18 e 19 un triplo appuntamento al Palaflorio di Bari e ancora una tripla al Pala Rescifina di Messina il 23, 24 e 25. A chiudere il tour la data del 29 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma. I biglietti sono disponibili su ticketone.it.

Protagonisti di un lungo piano sequenza musicale che arriva senza stacchi ad oggi, i negramaro incarnano non solo una storia artistica unica, ma soprattutto la storia di un’amicizia ventennale che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università e cresce, anche grazie all’intuito di Caterina Caselli che li ha scoperti e voluti con sé in Sugar fin dagli esordi, come una grande famiglia allargata. Sei artisti che hanno marchiato a fuoco gli ultimi vent’anni della musica italiana attraverso canzoni divenute ormai cult. Dall’omonimo album uscito nel 2003 fino all’ultimo disco di studio “Contatto”, il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 8 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 2 docu-film.

Serie C, play out: si salva la Lucchese, la Spal manda in D il Milan Futuro

Sono terminate le partite di ritorno dei Playout di Serie C girone B. La Lucchese si salva in extremis con un gol nel finale del neo entrato Badje e vince 1-0 contro il Sestri Levante, condannando i liguri alla retrocessione in Serie D. Scivola tra i dilettanti anche il Milan Futuro, sconfitto in casa della SPAL.

Lucchese-Sestri Levante 1-0 (88′ Badje)

Spal-Milan Futuro 2-0 (22′ – 38′ Molina)

Serie B, playoff: Catanzaro e Juve Stabia avanti, fuori Cesena e Palermo

Questo sabato 17 maggio si sono disputati i due match valevoli per il primo turno dei play off promozione di serie B: 

CATANZARO-Cesena 1-0 (Iemmello)

JUVE STABIA-Palermo 1-0 (Adorante)

Semifinali playoff

Catanzaro-Spezia

Juve Stabia – Cremonese

(andata 21 maggio, ritorno 25 maggio)

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Monza-Empoli

Alla vigilia della delicatissima trasferta in casa del Monza, fischio d’inizio domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata ai giovani talenti del calcio

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il torneo giovanile promosso dal Gruppo Intergea Move, punto di riferimento nel settore automotive del Nord Italia attraverso le sue società controllate Autoteam, Ferrari Motors e Autoteam 9.

In campo si sono sfidati i settori giovanili delle squadre sponsorizzate dalle aziende del gruppo: Mantova 1911, Calcio Padova, Venezia FC Academy, FC Legnago Salus e GS Duomo Scuola Calcio, con i piccoli atleti nati tra il 2015 e il 2016. Una giornata all’insegna della passione sportiva, della sana competizione e dello spirito di squadra che si è conclusa con la premiazione di tutte le squadre partecipanti, a ciascuna delle quali è stata consegnata dal Responsabile Marketing del gruppo, Andrea Pasini, una coppa celebrativa come ricordo dell’esperienza vissuta.

Ad ogni bambino è stato inoltre donato un kit contenente una borraccia e una pochette realizzata da Progetto Quid, impresa sociale italiana che trasforma eccedenze tessili in accessori etici ed ecosostenibili, offrendo opportunità di impiego a persone in situazioni di fragilità, con particolare attenzione all’inclusione femminile. L’omaggio è stato pensato per celebrare le mamme in occasione della loro festa, che ha coinciso con la giornata del torneo.

Oltre a porgere gli auguri da parte di tutto il gruppo alle mamme presenti, nel suo intervento Andrea Pasini, Responsabile Marketing di Gruppo Intergea Move, ha voluto ringraziare genitori, allenatori e tutto lo staff per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’impegno concreto del gruppo nel sostenere i giovani e le famiglie dei territori in cui opera. Un impegno che si traduce anche in iniziative tangibili, come convenzioni dedicate per l’acquisto e la manutenzione dei veicoli pensate appositamente per le famiglie con i figli iscritti ai diversi settori giovanili delle squadre di cui le aziende sono sponsor.

Proprio a rappresentare questa attenzione, nel cuore del centro sportivo era esposta la nuova EMC SETTE, SUV full optional progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Ampi spazi, dotazioni di serie complete, cinque anni di garanzia e un design contemporaneo rendono questo modello la sintesi perfetta tra affidabilità e innovazione. La sua presenza al torneo non è stata casuale: la EMC SETTE è infatti simbolo della recente e strategica collaborazione tra Eurasia Motor Company e Gruppo Intergea, di cui fa parte anche Gruppo Intergea Move, che oggi detiene il 50% delle quote EMC, rafforzando la propria posizione nel settore della mobilità.

La giornata si è conclusa in un clima di festa con un buffet offerto a tutti i partecipanti,
confermando Intergea Move Cup come molto più di un torneo: un momento autentico di sport, condivisione e responsabilità sociale, perfettamente in linea con la visione del gruppo di essere al fianco delle persone, valorizzare il territorio e contribuire alla crescita delle nuove generazioni.

Gruppo Intergea Move
Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam, Autoteam 9 e Ferrari Motors.
Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea Move, si afferma come uno dei
principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.
Gruppo Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale
differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.
Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.

Eurovision 2025: tutto pronto per la finale, l’ordine di uscita degli artisti

Domani sera, 17 maggio, si terrà la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 in diretta da Basilea, in Svizzera. Dopo le prime due semifinali, sono 20 gli artisti e le nazioni rimaste in gara, a cui vanno ad aggiungersi Big Five e la Svizzera, come paese ospitante e domani entrerà in gara anche Lucio Corsi, dopo l’esibizione di martedì. Il cantautore italiano solo pochi giorni fa aveva detto di non esser interessato alla classifica: “Non mi interessa l’esito. Amo lo sport e la competizione, ma per me la musica non è una gara. È così varia la musica, non è un gesto atletico”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Ecco la scaletta ufficiale della finale:

  1. Kyle Alessandro – Lighter | Norway
  2. Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son | Luxembourg
  3. Tommy Cash – Espresso Macchiato | Estonia
  4. Yuval Raphael – New Day Will Rise | Israel
  5. Katarsis – Tavo Akys | Lithuania
  6. Melody – ESA DIVA | Spain
  7. Ziferblat – Bird of Pray | Ukraine
  8. Remember Monday – What The Hell Just Happened? | United Kingdom
  9. JJ – Wasted Love | Austria
  10. VÆB – RÓA | Iceland
  11. Tautumeitas – Bur Man Laimi | Latvia
  12. Claude – C’est La Vie | Netherlands
  13. Erika Vikman – ICH KOMME | Finland
  14. Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro | Italy
  15. Justyna Steczkowska – GAJA | Poland
  16. Abor & Tynna – Baller | Germany
  17. Klavdia – Asteromáta | Greece
  18. PARG – SURVIVOR | Armenia
  19. Zoë Më – Voyage | Switzerland
  20. Miriana Conte – SERVING | Malta
  21. NAPA – Deslocado | Portugal
  22. Sissal – Hallucination | Denmark
  23. KAJ – Bara Bada Bastu | Sweden
  24. Louane – maman | France
  25. Gabry Ponte – Tutta L’Italia | San Marino
  26. Shkodra Elektronike – Zjerm | Albania

Domani sera sarà possibile seguire la finale in diretta su Rai Uno, a partire dalle 20.30, e in streaming su RaiPlay.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Scontro camion-moto: morto 19enne

Un tragico incidente stradale è accaduto oggi, venerdì 16 maggio, intorno alle 13.30, in via Agazzano a San Nicolò a Trebbia, Comune di Rottofreno, in provincia di Piacenza, dove una moto e un camion si sono scontrati, per cause in corso di accertamento, in località La Noce.

Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 con l’ambulanza e l’automedica e i Vigili del Fuoco di Piacenza.
Il centauro, un ragazzo di 19 anni, è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale di Piacenza dove è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo.

Sul posto del tragico sinistro anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale: a questi ultimi il compito di effettuare i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Livorno-Forlì in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 18 maggio

Livorno – Forlì (Poule scudetto) in programma domenica 18 maggio alle ore 16 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

XXIII Premio Leone d’Argento | Il difensore Giuseppe Pezzella vince l’edizione 2025! A Liam Henderson il Premio della Critica.

Giuseppe Pezzella con il XXIII Premio Leone d'Argento
Giuseppe Pezzella ha vinto la XXIII edizione del Premio Leone d’Argento, il difensore azzurro, alla seconda stagione con la maglia dell’Empoli è stato il più votato sulla piattaforma istituzionale del sito, così per il secondo anno consecutivo il riconoscimento va ad un difensore; la scorsa stagione, infatti, fu assegnato a Sebastiano Luperto. mentre due stagioni fa a vincere il premio è stato Guglielmo Vicario, primo ed unico portiere fino ad oggi a portarsi a casa questo riconoscimento.
I tifosi azzurri, con le loro preferenze, avevano scelto i cinque finalisti di questa edizione 2025: oltre a Giuseppe Pezzella, poi risultato vincitore, figuravano anche l’esterno offensivo Emmanuel Gyasi, il centrocampista Liam Henderson, ed i difensori Luca Marianucci e Samuele Viti.
Tra i cinque finalisti un’apposita Giuria Tecnica composta da giornalisti, ex calciatori ed ex allenatori azzurri, hanno scelto il vincitore del Premio della Critica “Antonio Bassi” giunto alla ventiduesima edizione. E’ risultato vincitore in questo caso il centrocampista scozzese Liam Henderson. Ad Emmanuel Gyasi, invece, il Premio Speciale “Sauro Cappelli”, dedicato allo storico ed indimenticato Assessore del Comune di Empoli, mentre Jacopo Seghetti ha ricevuto il Premio Leoncino d’Argento-Radio Bruno Toscana, giunto alla nona assegnazione, così come alla nona edizione è arrivato anche il Premio Leonessa d’Argento che quest’anno è stato assegnato alla promessa del calcio femminile classe 2010 Viola Durgoni. Viola, attaccante in forza alla Zenith, società satellite dell’Empoli FC 1920, ha 15 anni ma gioca nella formazione di età superiore di ben due anni, ed è già stata capace di andare in doppia cifra in quanto a realizzazioni.
Infine il Premio Nazionale “Voce per lo Sport-Avis”, rivolto al mondo del giornalismo sportivo, è stato assegnato a Bruno Pizzul, indimenticato telecronista sportivo venuto a mancare negli scorsi mesi.
Fonte: gabrieleguastella.it

Rintracciata dalla Polizia una bambina di 14 mesi scomparsa da oltre un anno: positiva alla cocaina

La Polizia di Stato di Novara ha indagato tre persone per maltrattamenti in famiglia, abbandono di minore e lesioni personali commessi in danno di una bambina di 14 mesi.
Nei mesi scorsi, come si legge in un comunicato stampa della Polizia, una donna italiana aveva denunciato di aver intrapreso una relazione sentimentale con un uomo, straniero, irregolare sul territorio nazionale e del quale conosceva solo il soprannome, che, in seguito a ripetuti maltrattamenti, l’avrebbe costretta a portare a termine una gravidanza in modo tale da poter richiedere il permesso di soggiorno legato alla nascita del figlio. La relazione è continuata per alcuni mesi dopo il parto, fino a quando l’uomo ha preso con sé la bambina e ha fatto perdere le proprie tracce.

La Squadra Mobile di Novara, sezione reati contro la persona, ha immediatamente avviato le indagini riuscendo a identificare lo straniero che risultava anche senza fissa dimora e gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro la persona, il patrimonio, gli stupefacenti e possesso di armi clandestine. Dopo mesi di continue ricerche, l’uomo è stato rintracciato all’interno di un locale notturno e, dopo le iniziali resistenze, avrebbe confessato agli investigatori di aver affidato la bambina a una donna pregiudicata e tossicodipendente residente in provincia.
Gli Agenti a quel punto sono riusciti a individuare l’esatta ubicazione in cui si trovava la minore e, una volta entrati nell’abitazione, hanno trovato la bambina, costretta a vivere in condizioni di abbandono e di scarsa igiene, motivo per cui è stata trasportata presso l’Ospedale Maggiore di Novara.
Considerato il contesto in cui viveva la piccola, gli Agenti hanno richiesto di sottoporla a un accertamento tossicologico che ha dato esito positivo , riscontrando la presenza di cocaina.

Valutata quindi la gravità della situazione e le conseguenze che sarebbero potute accadere se la bambina avesse continuato a vivere in quelle condizioni, la minore è stata affidata a una struttura protetta mentre entrambi i genitori e la donna alla quale era stata lasciata sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Novara.
E’ stata informata inoltre la Procura per i Minorenni di Torino che, richiesta la convalida del provvedimento d’urgenza, si è immediatamente attivata, chiedendo l’apertura della procedura di adottabilità della piccola, per garantirle finalmente un contesto di vita adeguato.

Negramaro a Radio Bruno

Martedì 20 maggio, dalle 15.00, i Negramaro saranno ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini a Fans Club. Ci parleranno del loro prossimo tour nei palasport.

Potrete ascoltarli in radio ma anche vederli in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Manca sempre meno al ritorno live dei negramaro: da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. Reduci dal successo de loro ultimo album “Free Love” (Sugar), NEGRAMARO PALASPORT 2025 sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni del disco, insieme ai grandi successi del loro repertorio.

Si parte il 27 settembre 2025 dal Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) e si prosegue con Unipol Forum di Milano il 3 ottobre, il 7 all’Unipol Arena di Bologna, il 10 all’Inalpi Arena di Torino, il 12 al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 14 al Palasele di Eboli (SA), il 17, 18 e 19 un triplo appuntamento al Palaflorio di Bari e ancora una tripla al Pala Rescifina di Messina il 23, 24 e 25. A chiudere il tour la data del 29 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma. I biglietti sono disponibili su ticketone.it.

Protagonisti di un lungo piano sequenza musicale che arriva senza stacchi ad oggi, i negramaro incarnano non solo una storia artistica unica, ma soprattutto la storia di un’amicizia ventennale che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università e cresce, anche grazie all’intuito di Caterina Caselli che li ha scoperti e voluti con sé in Sugar fin dagli esordi, come una grande famiglia allargata. Sei artisti che hanno marchiato a fuoco gli ultimi vent’anni della musica italiana attraverso canzoni divenute ormai cult. Dall’omonimo album uscito nel 2003 fino all’ultimo disco di studio “Contatto”, il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 8 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 2 docu-film.

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...