Home Blog Pagina 54

Oasis, i concerti dureranno solo 59 minuti e 59 secondi: scoppia la polemica dei fan

Scoppia di nuovo la polemica per i concerti degli Oasis, questa volta però riguarda la durata dello spettacolo. Liam Gallagher ha fatto infuriare i fan su X dopo aver risposto a chi gli chiedeva quanto durerà lo spettacolo della reunion: “59 minuti e 59 secondi”.

Il tweet ha sollevato parecchio clamore tra i fan, in tanti sono accorsi ad esprimere la loro delusione per uno spettacolo così breve, dopo aver speso così tanto per i biglietti e per organizzarsi per i concerti. Ma tra i tanti messaggi pieni di risentimento, c’è anche chi sospetta che si tratti di uno scherzo dell’artista.

Di certo, se si trattasse della verità, farebbe infuriare tutti i fan che già hanno dovuto “lottare” per avere i biglietti, dopo tutti i casi di truffe e il recente annullamento di 50mila biglietti venduti sulle piattaforme di secondary ticketing a un prezzo superiore. Il tour della reunion tra i fratelli Gallagher, che inizierà a luglio da Cardiff, in Galles, passerà di certo alla storia, oltre che per le polemiche, anche per l’indotto, che potenzialmente si aggira sui 400 milioni di sterline… sempre che Liam e Noel non litighino durante il tour.

Come riporta il The Sun, gli organizzatori, infatti, hanno aggiunto una clausola contrattuale che prevede che i fratelli Gallagher vengano pagati solo a fine concerto. Tutto per evitare un litigio, come quello avvenuto nel 2009.

Anziano derubato di 40 orologi con la truffa del finto incidente: 25enne ai domiciliari

Nella mattinata di venerdì scorso 21 febbraio la Polizia di Stato, al termine di una complessa attività investigativa, è riuscita ad individuare e collocare agli arresti domiciliari un 25enne italiano presunto responsabile di una truffa dal valore di circa 50mila euro ai danni di un bolognese di 87 anni.

Le indagini della Squadra Mobile hanno preso il via a seguito della denuncia da parte dell’anziano di una truffa avvenuta ai suoi danni a Bologna alla fine dello scorso mese di settembre, con la nota modalità del “parente in pericolo di vita”.
L’uomo è stato infatti raggirato da un presunto maresciallo dell’Arma dei Carabinieri il quale lo ha chiamato inizialmente sul numero fisso dell’abitazione e poi sull’utenza cellulare comunicandogli di un incidente stradale in cui era rimasto coinvolto un suo parente, per le cui cure era necessaria con urgenza un’ingente somma di denaro.
Poco dopo, si presentava presso l’abitazione della vittima un ragazzo, con abiti similari a una divisa delle Forze dell’Ordine, a cui l’anziano consegnava 40 orologi da taschino in cofanetti da collezione e 2 rolex di ingente valore. Grazie alla visione delle immagini catturate dalle telecamere di videosorveglianza presenti in casa della vittima e all’analisi dei tabulati telefonici, la Squadra Mobile di Bologna ha individuato il responsabile.

L’attività, coordinata dalla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Bologna nella persona del Sostituto Procuratore dott. Ambrosino, con la collaborazione attiva del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Scampia (NA), si è conclusa con l’esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del presunto truffatore, residente a Napoli e con precedenti penali per reati contro il patrimonio. (fotografia di repertorio) 

Serie C in attesa di novità: fra decurtazione di punti, esclusioni di club e possibile futura riforma del campionato

Come accennato anche ieri nella nostra trasmissione Tutto il calcio Toscano di Radio Bruno, sono giorni di attesa in Serie C per le decisioni della Covisoc. Dopo i mancati pagamenti delle spettanze da parte di diversi Club sono infatti attese decisioni molto importanti. Se nel girone delle toscane è proprio la Lucchese a rischiare di vedersi decurtare alcuni punti in classifica, addirittura nel girone C ci sono Taranto e Turris che rischiano l’estromissione dal campionato, con il conseguente annullamento di tutte le partite da loro disputate in questi mesi (e la decurtazione di punti in classifica ha tutte le squadre che avevano fatto punti contro di esse). Manca ovviamente ancora l’annuncio ufficiale, che dovrebbe arrivare fra oggi e giovedì.

Intanto anche il presidente federale Gravina è tornato a ipotizzare una riforma totale del campionato di terza serie, di cui però ancora non ci sono i contorni precisi. E che non è detto possa prendere il via già dalla prossima stagione.

In ogni caso pare evidente sempre più l’urgenza di un cambiamento che torni a rendere la serie C un campionato in cui tutte le squadre giocano seguendo le stesse regole anche sul piano amministrativo ed economico.

Scontro tra camion e due auto: un morto e tre feriti

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, lunedì 24 febbraio, poco prima delle 9.00, sulla SR 68, nel Comune di Montecatini Val di Cecina, al confine con quello di Riparbella, in provincia di Pisa: il sinistro ha coinvolto 3 mezzi di cui un autoarticolato, adibito al movimento di materiale inerte, e due auto.

Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Pisa, il cui personale ha estratto le persone ferite, affidandole al personale sanitario del 118. Il conducente di una delle due vetture è purtroppo deceduto sul colpo.
Altre due, rimaste ferite, sono state trasportate in ospedale, mentre per una terza si è reso necessario il trasporto a Cisanello con l’elisoccorso Pegaso.

I Vigili del Fuoco, con l’ausilio dei colleghi del distaccamento di Cecina (Livorno), hanno messo in sicurezza i mezzi e i luoghi dell’intervento.
Sul posto anche il personale di Anas e le Forze dell’Ordine per i rilievi del caso, necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Jovanotti aggiunge due nuove date a Roma

A pochi giorni dall’inizio del tour nei palazzetti, Jovanotti aggiunge due nuove date al Palazzo dello Sport di Roma, dopo che le otto date nella capitale erano già andate sold out. Il “PalaJova” si arricchisce dei concerti del 25 e 27 maggio.

“Quando con Trident Musica ci siamo detti che sarebbe stato bello tornare nei palazzetti il primo pensiero che ho fatto è stato “una grande band”, un concerto tutto suonato al massimo con i migliori musicisti del mondo, per divertirci insieme a cantare e ballare e godere e stupirci. Semplice, poi ci abbiamo messo due anni a realizzare il proposito, ma ora ci siamo. È la più grande produzione progettata in Italia,
e visti i tutto esaurito che stiamo raccogliendo direi che VE LA MERITATE”, ha scritto Lorenzo sui social.

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo in ordine di data:

4 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
5 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
8 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT

11 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
12 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
14 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
17 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT

20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion

22 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
26 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
28 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
31 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum

3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT

9 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
15 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
16 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena

22 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
23 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
25 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
1 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
2 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT

5 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
8 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
9 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT

15 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
16 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
18 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
19 maggio 2025 VERONA Arena di Verona
21 maggio 2025 VERONA Arena di Verona
22 maggio 2025 VERONA Arena di Verona

25 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
27 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – NUOVA DATA

Olly rinuncia all’Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi prende il suo posto

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo l’artista si è interrogato molto su cosa fare in futuro, con un tour che lo aspetta a maggio e altre date già sold out per il prossimo anno e ha scelto di non interrompere la “gavetta live” del suo tour.

Con un messaggio sui social ha annunciato a tutti di voler rinunciare all’Eurovision, lasciando il posto a Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo. “Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: “alla fine devi fare quello che ti senti”, perchè tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre.
Ecco io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio.
Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita. Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni.
Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie. Qualcuno dirá che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi. Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto: la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera.
Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti.
Vi abbraccio e ci vediamo in tour,
Federico”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Fuori strada con l’auto: ragazzo muore a 19 anni

Si chiamava Mattia Palumbo il musicista 19enne deceduto nel pomeriggio di ieri, domenica 23 febbraio, intorno alle 18.00, a seguito di un tragico incidente accaduto in via Cerba, a Ravenna.

Il giovane era al volante di una Fiat Panda quando, per cause in corso di accertamento, è finito fuori strada, sbattendo contro l’ingresso di una casa, per poi finire nel fosso laterale.
Da quanto riportato dalla stampa locale, Mattia Palumbo a causa del violento impatto, sarebbe stato sbalzato fuori dal veicolo, morendo sul colpo.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 19enne. I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Iniziano ufficialmente i lavori per il nuovo centro sportivo del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica, con orgoglio e soddisfazione, che oggi 24 febbraio 2025, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Pisa Training Centre nella località di Gagno. Un traguardo storico per la Società, frutto di un percorso impegnativo, faticoso e più lungo del previsto, ma reso possibile dalla determinazione di chi ha creduto nel progetto.

Un progetto ambizioso per la città e lo sport. Il Pisa Training Centre diventerà la casa del Club. Al suo interno saranno infatti ospitate, oltre alla Prima Squadra, le principali formazioni del Settore Giovanile. In esso saranno realizzati: Un Quartier Generale per la Società, una foresteria per i calciatori, un nuovo Pisa Store e un’area ristoro; 7 campi di calcio, tra cui uno realizzato secondo i requisiti richiesti dalla FIGC per le partite della Prima Squadra Femminile e della Primavera; Spazi dedicati all’Academy per valorizzare i giovani talenti.

La soddisfazione del Presidente. “Finalmente possiamo iniziare a veder realizzati i nostri progetti e la nostra idea di sviluppo della Società attraverso un Centro Sportivo all’avanguardia, ispirato ai migliori esempi europei – sottolinea il Presidente Giuseppe Corrado -. Il percorso è stato complesso, ma alla fine è stata premiata la nostra volontà di dare a Pisa una struttura indispensabile per crescere a livello sportivo e rappresentare un’eccellenza nazionale e internazionale. Il Pisa Training Centre non sarà solo la nostra fabbrica di talenti e il luogo dove preparare i successi della domenica, ma anche un punto di ritrovo per condividere gioie e difficoltà con tutta la comunità. Lavorare per ritornare a vincere è la certezza di chi, ogni giorno, vuole rendere felici chi ama Pisa, i nostri colori e lo sport”.

Uno spazio per la comunità nerazzurra. Oltre a essere un Centro Tecnico d’eccellenza, la struttura si propone come luogo di aggregazione aperto ai tifosi, dove fruire di servizi e vivere momenti di condivisione. L’intervento interesserà un’area di 121.900 mq, sviluppata in fasi preordinate, con l’obiettivo di creare un simbolo di continuità e orgoglio per tutta la Città. “Lo sport è vita, salute, felicità e scuola per superare le difficoltà – evidenzia il Presidente Giuseppe Corrado -. Vincere è difficile, ripetersi ancora di più, ma questo Centro rappresenta il nostro impegno per costruire un futuro in cui essere sempre più fieri di essere Pisani”.

Serie A: cade in Napoli, risorge la Juve

I risultati di serie A di questa Domenica 23 febbraio

COMO-NAPOLI 2-1

H.VERONA-FIORENTINA 1-0

EMPOLI-ATALANTA 0-5

CAGLIARI-JUVENTUS 0-1

SERIE A – 26a Giornata | Empoli così è un incubo. Cade 0-5 con l’Atalanta, è la peggior sconfitta interna in 105 anni di storia.

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Silvestri; 22 De Sciglio, 2 Goglichidze, 3 Pezzella; 11 Gyasi (dal 12′ st 7 Sambia), 5 Grassi (dal 27′ st 27 Zurkowski), 6 Henderson, 13 Cacace; 99 Esposito (dal 27′ st 89 Campaniello), 93 Maleh (dal 38′ st 20 Kovalenko); 18 Kouamé (dal 12′ st 29 Colombo). A disp. 12 Seghetti, 23 Vasquez, 98 Brancolini; 31 Tosto, 37 Bembnista; 36 Bacci, 90 Konatè. All. Roberto D’Aversa

ATALANTA (3-4-2-1) – 29 Carnesecchi; 5 Posch, 19 Djimsiti (dal 18′ st 2 Toloi), 23 Kolasinac; 16 Bellanova, 15 De Roon, 8 Pasalic (dal 31′ st 44 Brescianini), 77 Zappacosta (dal 41′ st 22 Ruggeri); 17 De Ketelaere (dal 18′ st 13 Ederson), 11 Lookman (dal 31′ st 7 Cuadrado); 32 Retegui. A disp. 28 Rui Patricio, 31 Rossi; 6 Sulemana, 24 Samardzic, 27 Palestra, 45 Vavassori, 48 Vlahovic, 49 Del Lungo. All. Giam Piero Gasperini

Arbitro: Sig. Maurizio Mariani di Aprilia (Carbone-Peretti | IV Uff.le Ferrieri Caputi – VAR Fabbri/Meraviglia)

Marcatori: al 27′ aut. 11 Gyasi (A), al 33′ 32 Retegui (A), al 43′ 11 Lookman (A); al 10′ st 11 Lookman (A), al 29′ st 77 Zappacosta (A).

Note: Angoli Empoli 3 Atalanta 4. Ammoniti: al 22′ st 29 Carnesecchi (A). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 2′ st. Spettatori: 10mila.

 

Ancora pieno zeppo di assenze l’Empoli di Roberto D’Aversa cade fragorosamente in casa al cospetto dell’Atalanta di Gasperini: finisce 5-0 per gli ospiti. Uno 0-5 senza appelli, tanto che pensiamo sia decisamente inutile stare qui a fare la cronaca della partita. Ci limitiamo a dire che nei primi quattro minuti di partita l’Atalanta aveva già costruito due nitide palle gol, e che sempre sullo 0-0 Kouamé ha severamente impegnato Carnesecchi in un difficile intervento. L’Empoli, pur con l’evidenza di un gap tecnico importante, è sembrato ben messo in campo e pure vivo, poi l’episodio che fa piombare l’Empoli nel buio. Cross da sinistra di Zappacosta, deviazione di spalla di Gyasi, e pallone che si impenna beffardamente sotto la traversa: è il 27′ minuto, il giro di lancette in cui l’Empoli va in testacoda e non riesce più ad aggrapparsi alla partita. Da quel momento in poi la squadra di D’Aversa finisce nella rete degli orobici che chiudono la prima frazione avanti 3-0, segnando altre due reti nella ripresa. E’ una sconfitta che, purtroppo, finisce negli annali anzi nelle pagine nere della storia centenaria dell’Empoli: mai gli azzurri avevano perso con il punteggio di 0-5 sul proprio terreno di gioco. Abbattuto il precedente record negativo, fissato da due partite tra l’altro in tempi recenti: un 1-5 subito nel 2021/22 sempre in Serie A dal Sassuolo, e stesso punteggio con cui nel 2018/19 finì un Empoli-Cosenza in Serie B. Nel finale l’unico lampo di serenità è l’esordio in Serie A di Thomas Campaniello, all’età di 16 anni e trecentosessanta giorni (è nato il 29 febbraio del 2008, ndr), che pochi istanti dopo il suo ingresso ha sfiorato anche il gol mandando il pallone di poco oltre la traversa.

Il triplice fischio finale è stato una vera e propria liberazione, la fine di una partita che nel secondo tempo si è trasformata in un incubo, e che fotografa perfettamente lo stato di disagio totale che si sta respirando nell’ambiente azzurro. Troppo determinanti le assenze, troppo poche le risorse a disposizione del tecnico, troppo enorme il divario con alcune formazioni di questo campionato se affrontate in queste condizioni.

Consci che sarà un’altra settimana di passione con due trasferte all’orizzonte mercoledì in casa della Juventus in Coppa Italia e domenica ben più importante a Genova contro i rossoblù, si riparte dai cori di sostegno del tifo più caldo e appassionato, e dalle parole del Direttore Sportivo Roberto Gemmi che, finalmente aggiungo, si è presentato in Sala Stampa come nelle migliori tradizioni empolesi per parlare all’ambiente, e per fungere da fattore di compattezza. Da stasera arriva un segnale forte e chiaro, che annienta tutti i chiacchiericci da bar: l’allenatore dell’Empoli è Roberto D’Aversa, punto. Il gruppo stasera è affranto ma come sempre unito e coeso; il primo mattone per cercare di agguantare il nostro tricolore, ovvero la salvezza, è stato messo, gli altri potranno arrivare rimettendo i tasselli mancanti in campo, ovvero recuperando i tanti troppi infortunati.

Fonte: gabrieleguastella.it

Oasis, i concerti dureranno solo 59 minuti e 59 secondi: scoppia la polemica dei fan

Scoppia di nuovo la polemica per i concerti degli Oasis, questa volta però riguarda la durata dello spettacolo. Liam Gallagher ha fatto infuriare i fan su X dopo aver risposto a chi gli chiedeva quanto durerà lo spettacolo della reunion: “59 minuti e 59 secondi”.

Il tweet ha sollevato parecchio clamore tra i fan, in tanti sono accorsi ad esprimere la loro delusione per uno spettacolo così breve, dopo aver speso così tanto per i biglietti e per organizzarsi per i concerti. Ma tra i tanti messaggi pieni di risentimento, c’è anche chi sospetta che si tratti di uno scherzo dell’artista.

Di certo, se si trattasse della verità, farebbe infuriare tutti i fan che già hanno dovuto “lottare” per avere i biglietti, dopo tutti i casi di truffe e il recente annullamento di 50mila biglietti venduti sulle piattaforme di secondary ticketing a un prezzo superiore. Il tour della reunion tra i fratelli Gallagher, che inizierà a luglio da Cardiff, in Galles, passerà di certo alla storia, oltre che per le polemiche, anche per l’indotto, che potenzialmente si aggira sui 400 milioni di sterline… sempre che Liam e Noel non litighino durante il tour.

Come riporta il The Sun, gli organizzatori, infatti, hanno aggiunto una clausola contrattuale che prevede che i fratelli Gallagher vengano pagati solo a fine concerto. Tutto per evitare un litigio, come quello avvenuto nel 2009.

Anziano derubato di 40 orologi con la truffa del finto incidente: 25enne ai domiciliari

Nella mattinata di venerdì scorso 21 febbraio la Polizia di Stato, al termine di una complessa attività investigativa, è riuscita ad individuare e collocare agli arresti domiciliari un 25enne italiano presunto responsabile di una truffa dal valore di circa 50mila euro ai danni di un bolognese di 87 anni.

Le indagini della Squadra Mobile hanno preso il via a seguito della denuncia da parte dell’anziano di una truffa avvenuta ai suoi danni a Bologna alla fine dello scorso mese di settembre, con la nota modalità del “parente in pericolo di vita”.
L’uomo è stato infatti raggirato da un presunto maresciallo dell’Arma dei Carabinieri il quale lo ha chiamato inizialmente sul numero fisso dell’abitazione e poi sull’utenza cellulare comunicandogli di un incidente stradale in cui era rimasto coinvolto un suo parente, per le cui cure era necessaria con urgenza un’ingente somma di denaro.
Poco dopo, si presentava presso l’abitazione della vittima un ragazzo, con abiti similari a una divisa delle Forze dell’Ordine, a cui l’anziano consegnava 40 orologi da taschino in cofanetti da collezione e 2 rolex di ingente valore. Grazie alla visione delle immagini catturate dalle telecamere di videosorveglianza presenti in casa della vittima e all’analisi dei tabulati telefonici, la Squadra Mobile di Bologna ha individuato il responsabile.

L’attività, coordinata dalla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Bologna nella persona del Sostituto Procuratore dott. Ambrosino, con la collaborazione attiva del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Scampia (NA), si è conclusa con l’esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del presunto truffatore, residente a Napoli e con precedenti penali per reati contro il patrimonio. (fotografia di repertorio) 

Serie C in attesa di novità: fra decurtazione di punti, esclusioni di club e possibile futura riforma del campionato

Come accennato anche ieri nella nostra trasmissione Tutto il calcio Toscano di Radio Bruno, sono giorni di attesa in Serie C per le decisioni della Covisoc. Dopo i mancati pagamenti delle spettanze da parte di diversi Club sono infatti attese decisioni molto importanti. Se nel girone delle toscane è proprio la Lucchese a rischiare di vedersi decurtare alcuni punti in classifica, addirittura nel girone C ci sono Taranto e Turris che rischiano l’estromissione dal campionato, con il conseguente annullamento di tutte le partite da loro disputate in questi mesi (e la decurtazione di punti in classifica ha tutte le squadre che avevano fatto punti contro di esse). Manca ovviamente ancora l’annuncio ufficiale, che dovrebbe arrivare fra oggi e giovedì.

Intanto anche il presidente federale Gravina è tornato a ipotizzare una riforma totale del campionato di terza serie, di cui però ancora non ci sono i contorni precisi. E che non è detto possa prendere il via già dalla prossima stagione.

In ogni caso pare evidente sempre più l’urgenza di un cambiamento che torni a rendere la serie C un campionato in cui tutte le squadre giocano seguendo le stesse regole anche sul piano amministrativo ed economico.

Scontro tra camion e due auto: un morto e tre feriti

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, lunedì 24 febbraio, poco prima delle 9.00, sulla SR 68, nel Comune di Montecatini Val di Cecina, al confine con quello di Riparbella, in provincia di Pisa: il sinistro ha coinvolto 3 mezzi di cui un autoarticolato, adibito al movimento di materiale inerte, e due auto.

Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Pisa, il cui personale ha estratto le persone ferite, affidandole al personale sanitario del 118. Il conducente di una delle due vetture è purtroppo deceduto sul colpo.
Altre due, rimaste ferite, sono state trasportate in ospedale, mentre per una terza si è reso necessario il trasporto a Cisanello con l’elisoccorso Pegaso.

I Vigili del Fuoco, con l’ausilio dei colleghi del distaccamento di Cecina (Livorno), hanno messo in sicurezza i mezzi e i luoghi dell’intervento.
Sul posto anche il personale di Anas e le Forze dell’Ordine per i rilievi del caso, necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Jovanotti aggiunge due nuove date a Roma

A pochi giorni dall’inizio del tour nei palazzetti, Jovanotti aggiunge due nuove date al Palazzo dello Sport di Roma, dopo che le otto date nella capitale erano già andate sold out. Il “PalaJova” si arricchisce dei concerti del 25 e 27 maggio.

“Quando con Trident Musica ci siamo detti che sarebbe stato bello tornare nei palazzetti il primo pensiero che ho fatto è stato “una grande band”, un concerto tutto suonato al massimo con i migliori musicisti del mondo, per divertirci insieme a cantare e ballare e godere e stupirci. Semplice, poi ci abbiamo messo due anni a realizzare il proposito, ma ora ci siamo. È la più grande produzione progettata in Italia,
e visti i tutto esaurito che stiamo raccogliendo direi che VE LA MERITATE”, ha scritto Lorenzo sui social.

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo in ordine di data:

4 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
5 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
8 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena – SOLD OUT

11 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
12 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
14 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
17 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT

20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion

22 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
26 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
28 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
31 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum

3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT

9 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
15 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
16 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena

22 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
23 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
25 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
1 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
2 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT

5 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
8 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
9 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT

15 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
16 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
18 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
19 maggio 2025 VERONA Arena di Verona
21 maggio 2025 VERONA Arena di Verona
22 maggio 2025 VERONA Arena di Verona

25 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
27 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – NUOVA DATA

Olly rinuncia all’Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi prende il suo posto

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo l’artista si è interrogato molto su cosa fare in futuro, con un tour che lo aspetta a maggio e altre date già sold out per il prossimo anno e ha scelto di non interrompere la “gavetta live” del suo tour.

Con un messaggio sui social ha annunciato a tutti di voler rinunciare all’Eurovision, lasciando il posto a Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo. “Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: “alla fine devi fare quello che ti senti”, perchè tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre.
Ecco io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio.
Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita. Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni.
Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie. Qualcuno dirá che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi. Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto: la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera.
Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti.
Vi abbraccio e ci vediamo in tour,
Federico”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Fuori strada con l’auto: ragazzo muore a 19 anni

Si chiamava Mattia Palumbo il musicista 19enne deceduto nel pomeriggio di ieri, domenica 23 febbraio, intorno alle 18.00, a seguito di un tragico incidente accaduto in via Cerba, a Ravenna.

Il giovane era al volante di una Fiat Panda quando, per cause in corso di accertamento, è finito fuori strada, sbattendo contro l’ingresso di una casa, per poi finire nel fosso laterale.
Da quanto riportato dalla stampa locale, Mattia Palumbo a causa del violento impatto, sarebbe stato sbalzato fuori dal veicolo, morendo sul colpo.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 19enne. I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Iniziano ufficialmente i lavori per il nuovo centro sportivo del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica, con orgoglio e soddisfazione, che oggi 24 febbraio 2025, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Pisa Training Centre nella località di Gagno. Un traguardo storico per la Società, frutto di un percorso impegnativo, faticoso e più lungo del previsto, ma reso possibile dalla determinazione di chi ha creduto nel progetto.

Un progetto ambizioso per la città e lo sport. Il Pisa Training Centre diventerà la casa del Club. Al suo interno saranno infatti ospitate, oltre alla Prima Squadra, le principali formazioni del Settore Giovanile. In esso saranno realizzati: Un Quartier Generale per la Società, una foresteria per i calciatori, un nuovo Pisa Store e un’area ristoro; 7 campi di calcio, tra cui uno realizzato secondo i requisiti richiesti dalla FIGC per le partite della Prima Squadra Femminile e della Primavera; Spazi dedicati all’Academy per valorizzare i giovani talenti.

La soddisfazione del Presidente. “Finalmente possiamo iniziare a veder realizzati i nostri progetti e la nostra idea di sviluppo della Società attraverso un Centro Sportivo all’avanguardia, ispirato ai migliori esempi europei – sottolinea il Presidente Giuseppe Corrado -. Il percorso è stato complesso, ma alla fine è stata premiata la nostra volontà di dare a Pisa una struttura indispensabile per crescere a livello sportivo e rappresentare un’eccellenza nazionale e internazionale. Il Pisa Training Centre non sarà solo la nostra fabbrica di talenti e il luogo dove preparare i successi della domenica, ma anche un punto di ritrovo per condividere gioie e difficoltà con tutta la comunità. Lavorare per ritornare a vincere è la certezza di chi, ogni giorno, vuole rendere felici chi ama Pisa, i nostri colori e lo sport”.

Uno spazio per la comunità nerazzurra. Oltre a essere un Centro Tecnico d’eccellenza, la struttura si propone come luogo di aggregazione aperto ai tifosi, dove fruire di servizi e vivere momenti di condivisione. L’intervento interesserà un’area di 121.900 mq, sviluppata in fasi preordinate, con l’obiettivo di creare un simbolo di continuità e orgoglio per tutta la Città. “Lo sport è vita, salute, felicità e scuola per superare le difficoltà – evidenzia il Presidente Giuseppe Corrado -. Vincere è difficile, ripetersi ancora di più, ma questo Centro rappresenta il nostro impegno per costruire un futuro in cui essere sempre più fieri di essere Pisani”.

Serie A: cade in Napoli, risorge la Juve

I risultati di serie A di questa Domenica 23 febbraio

COMO-NAPOLI 2-1

H.VERONA-FIORENTINA 1-0

EMPOLI-ATALANTA 0-5

CAGLIARI-JUVENTUS 0-1

SERIE A – 26a Giornata | Empoli così è un incubo. Cade 0-5 con l’Atalanta, è la peggior sconfitta interna in 105 anni di storia.

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Silvestri; 22 De Sciglio, 2 Goglichidze, 3 Pezzella; 11 Gyasi (dal 12′ st 7 Sambia), 5 Grassi (dal 27′ st 27 Zurkowski), 6 Henderson, 13 Cacace; 99 Esposito (dal 27′ st 89 Campaniello), 93 Maleh (dal 38′ st 20 Kovalenko); 18 Kouamé (dal 12′ st 29 Colombo). A disp. 12 Seghetti, 23 Vasquez, 98 Brancolini; 31 Tosto, 37 Bembnista; 36 Bacci, 90 Konatè. All. Roberto D’Aversa

ATALANTA (3-4-2-1) – 29 Carnesecchi; 5 Posch, 19 Djimsiti (dal 18′ st 2 Toloi), 23 Kolasinac; 16 Bellanova, 15 De Roon, 8 Pasalic (dal 31′ st 44 Brescianini), 77 Zappacosta (dal 41′ st 22 Ruggeri); 17 De Ketelaere (dal 18′ st 13 Ederson), 11 Lookman (dal 31′ st 7 Cuadrado); 32 Retegui. A disp. 28 Rui Patricio, 31 Rossi; 6 Sulemana, 24 Samardzic, 27 Palestra, 45 Vavassori, 48 Vlahovic, 49 Del Lungo. All. Giam Piero Gasperini

Arbitro: Sig. Maurizio Mariani di Aprilia (Carbone-Peretti | IV Uff.le Ferrieri Caputi – VAR Fabbri/Meraviglia)

Marcatori: al 27′ aut. 11 Gyasi (A), al 33′ 32 Retegui (A), al 43′ 11 Lookman (A); al 10′ st 11 Lookman (A), al 29′ st 77 Zappacosta (A).

Note: Angoli Empoli 3 Atalanta 4. Ammoniti: al 22′ st 29 Carnesecchi (A). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 2′ st. Spettatori: 10mila.

 

Ancora pieno zeppo di assenze l’Empoli di Roberto D’Aversa cade fragorosamente in casa al cospetto dell’Atalanta di Gasperini: finisce 5-0 per gli ospiti. Uno 0-5 senza appelli, tanto che pensiamo sia decisamente inutile stare qui a fare la cronaca della partita. Ci limitiamo a dire che nei primi quattro minuti di partita l’Atalanta aveva già costruito due nitide palle gol, e che sempre sullo 0-0 Kouamé ha severamente impegnato Carnesecchi in un difficile intervento. L’Empoli, pur con l’evidenza di un gap tecnico importante, è sembrato ben messo in campo e pure vivo, poi l’episodio che fa piombare l’Empoli nel buio. Cross da sinistra di Zappacosta, deviazione di spalla di Gyasi, e pallone che si impenna beffardamente sotto la traversa: è il 27′ minuto, il giro di lancette in cui l’Empoli va in testacoda e non riesce più ad aggrapparsi alla partita. Da quel momento in poi la squadra di D’Aversa finisce nella rete degli orobici che chiudono la prima frazione avanti 3-0, segnando altre due reti nella ripresa. E’ una sconfitta che, purtroppo, finisce negli annali anzi nelle pagine nere della storia centenaria dell’Empoli: mai gli azzurri avevano perso con il punteggio di 0-5 sul proprio terreno di gioco. Abbattuto il precedente record negativo, fissato da due partite tra l’altro in tempi recenti: un 1-5 subito nel 2021/22 sempre in Serie A dal Sassuolo, e stesso punteggio con cui nel 2018/19 finì un Empoli-Cosenza in Serie B. Nel finale l’unico lampo di serenità è l’esordio in Serie A di Thomas Campaniello, all’età di 16 anni e trecentosessanta giorni (è nato il 29 febbraio del 2008, ndr), che pochi istanti dopo il suo ingresso ha sfiorato anche il gol mandando il pallone di poco oltre la traversa.

Il triplice fischio finale è stato una vera e propria liberazione, la fine di una partita che nel secondo tempo si è trasformata in un incubo, e che fotografa perfettamente lo stato di disagio totale che si sta respirando nell’ambiente azzurro. Troppo determinanti le assenze, troppo poche le risorse a disposizione del tecnico, troppo enorme il divario con alcune formazioni di questo campionato se affrontate in queste condizioni.

Consci che sarà un’altra settimana di passione con due trasferte all’orizzonte mercoledì in casa della Juventus in Coppa Italia e domenica ben più importante a Genova contro i rossoblù, si riparte dai cori di sostegno del tifo più caldo e appassionato, e dalle parole del Direttore Sportivo Roberto Gemmi che, finalmente aggiungo, si è presentato in Sala Stampa come nelle migliori tradizioni empolesi per parlare all’ambiente, e per fungere da fattore di compattezza. Da stasera arriva un segnale forte e chiaro, che annienta tutti i chiacchiericci da bar: l’allenatore dell’Empoli è Roberto D’Aversa, punto. Il gruppo stasera è affranto ma come sempre unito e coeso; il primo mattone per cercare di agguantare il nostro tricolore, ovvero la salvezza, è stato messo, gli altri potranno arrivare rimettendo i tasselli mancanti in campo, ovvero recuperando i tanti troppi infortunati.

Fonte: gabrieleguastella.it

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...