Francesco Renga & Nek Achille Lauro & Rose Villain Mr.Rain Sangiovanni Tananai Gaia Tiromancino & Enula Alfa Matteo Romano Luigi Strangis Angelina Mango Aiello Benji + Finley Aaron Beatrice Quinta
Yoga Radio Bruno Estate Ferrara è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), mercoledì 9 agosto alle ore 21.10.
Yoga Radio Bruno Estate Ferrara si è svolto lo scorso 15 giugno in una gremitissima piazza Castello, nel cuore della città.
È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.
Un incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, giovedì 28 luglio, intorno alle 12.00, in un palazzo di via Amerigo Vespucci, in zona stazione, a Pisa.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Pisa per spegnere il rogo e compiere i necessari accertamenti: nel primo pomeriggio, intorno alle 15.00, l’intervento dei pompieri era ancora in corso. In via precauzionale sono state evacuate un paio di famiglie che abitano nel palazzo accanto. Fortunatamente non si registrano né feriti né intossicati. Da accertare le cause del rogo.
Come riportato dalla stampa locale, le fiamme sarebbero scaturite in un magazzino di abbigliamento per poi propagarsi anche ad altre parti dell’edificio.
Ancora un tragico incidente sul lavoro: l’ultimo in ordine di tempo è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 27 luglio, poco prima delle 10.30.
Alessio Pellegrini, imprenditore edile di 46 anni, ha perso la vita dopo essere caduto, per cause in corso di accertamento, da un’altezza di circa 9 metri, mentre stava lavorando all’interno della Savema, ditta di marmi e graniti, in località Pontenuovo di Pietrasanta, in provincia di Lucca.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario che ha cercato di rianimarlo ma per il 46enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, secondo quanto si è appreso, l’uomo, che non era dipendente dell’azienda, sarebbe salito con un cestello sul tetto del capannone per effettuare alcuni interventi manutentivi, quando sarebbe scivolato, precipitando di sotto: dai primi rilievi effettuati dal personale della Prevenzione, igiene e sicurezza sul lavoro sembra, come riportano i media locali, che il 46enne avesse la cintura, ma verosimilmente non ancorata. (fotografia generica di repertorio)
Tris di innesti per il Mobilieri Ponsacco nelle ultime 48 ore. Il club rossoblù ha annunciato gli arrivi di Alberto Arrighini, classe 2004, esterno di centrocampo di piede destro, Gianmarco Fasciana, esterno di centrocampo classe 2005, di provenienza dal Tau Altopascio e Giulio Falsettini, portiere classe 2003, nella scorsa stagione al Prato.
È stato il giorno degli attaccanti in casa biancazzurra. Il Prato ha infatti tesserato GIACOMO MARANGON, classe 92. Veneto di origine, cresciuto nel Portotolle con cui vinse la D nel 2012/13. Nelle ultime sette stagioni (sempre in doppia cifra) ha realizzato 95 gol con le maglie di Adriese Clodiense Desenzano e Ravenna.
Tesserato anche GIUSEPPE TEDESCO, classe 97, attaccante nativo di Altamura , cresciuto calcisticamente nella Ternana. In serie D ha vestito le maglie di Vastese, Pianese, Cerignola, Foggia, Altamura, Molfetta e Varesina, realizzando 40 reti. Viene da due stagioni in doppia cifra: 2021/22 alla Team Altamura 12 gol; 2022/23 tra Molfetta e Varesina 11 gol.
Sono ore di grande apprensione nell’Aretino: un ragazzino di appena 11 anni non è più tornato a casa dopo essersi allontanato nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 27 luglio, intorno alle 15.00. Il piccolo abita coi genitori nel Comune di Civitella, in Valdichiana.
La famiglia, preoccupata, avrebbe, in base a quanto riferito dalla stampa locale, dapprima cercato il ragazzino in autonomia poi, non riuscendo a trovarlo, si è rivolta alle Forze dell’Ordine, che hanno avviato le ricerche. L’11enne aveva con sé un telefono cellulare che risulterebbe spento.
Del caso si sta occupando la Prefettura di Arezzo. (fotografia di repertorio)
AGGIORNAMENTO – L’11enne è stato ritrovato nella giornata di oggi, giovedì 27 luglio, poco dopo mezzogiorno: era ad Arezzo dove era arrivato in treno.
Chiama il medico e scopre di essere morto, almeno per il fisco. E’ la surreale vicenda accaduta a 75enne, imprenditore in pensione, di Reggio Emilia, come lui stesso ha riferito ai cronisti locali.
“Ho contattato nei giorni scorsi il mio medico – ha raccontato – per farmi prescrivere alcuni farmaci e ho scoperto, non riuscendo il dottore a farmi le ricette, una cosa curiosa: sono deceduto lo scorso anno. Tramite il commercialista ho provveduto a verificare con l’Agenzia delle Entrate la mia posizione: niente da fare. Sono morto…“.
A generare l’incredibile equivoco sarebbe stato il decesso, nel dicembre del 2022, di un omonimo del 75enne, anche lui residente a Reggio Emilia.
“Spero solo che l’Agenzia delle Entrate – avrebbe detto scherzando l’uomo – smetta di farmi pagare tasse e imposte, visto che mi hanno dato per morto…“. Ci sono però anche risvolti molto seri della vicenda: “In tutto questo, trovo piuttosto grave che nel 2023 un cittadino venga dichiarato deceduto senza alcun controllo e sulla base esclusiva di nome e cognome. E ora – ha puntualizzato il 75enne – i costi per la mia resurrezione presso anagrafe, Servizio Sanitario Nazionale, Agenzia delle Entrate, Inps chi li sosterrà?”
Dopo l’incidente in bicicletta della scorsa settimana a Santo Domingo, Jovanotti è stato sottoposto ad un intervento per una frattura scomposta della clavicola e della frattura del femore in tre punti.
Il cantante non ha mai perso l’ottimismo e la voglia di comunicare con i suoi fan, tanto da postare spesso aggiornamenti sul suo stato di salute sui social. Ed è proprio con un nuovo video su TikTok che il cantante ha detto di non poter ancora rientrare in Italia, nonostante l’intervento sia andato bene, purtroppo ora non può prendere l’aereo.
“Buongiorno ragazzi, come state? Qua sempre meglio, oggi sono stato seduto un’oretta. Sono senza flebo. Piano piano cerchiamo di fare un po’ di movimenti… Agosto lo passerò con Fabrizio Borra – il suo fisioterapista di fiducia – appena sarò in grado di prendere un volo”, ha spiegato l’artista.
“Non so quanto ci vorrà. Dopo un intervento così grosso ci sono rischi di trombosi, prima di prendere un aereo c’è bisogno di un po’ di tempo per ristabilire la circolazione senza rischi. Non so quanto ci vorrà, ma si va avanti”, ha continuato.
Jovanotti poi conclude scherzando sul suo incidente: “Io ce la metto tutta. Poi torniamo a ballare, una pedalata alla volta. Che botta ragazzi, mamma mia!”.
E’ di due persone ferite il bilancio dello scontro frontale, avvenuto, per cause in corso di accertamento, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 luglio, poco dopo le 16.00, sulla Strada Statale 45, all’altezza di Quarto, nel Comune di Piacenza.
L’incidente ha coinvolto due vetture, una Ford Fiesta e una Lancia Y: come riportato dalla stampa locale, entrambe le conducenti, di 35 e 53 anni, sono state condotte in ospedale e fortunatamente non sarebbero in gravi condizioni.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Per i rilievi di legge, utili a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, sono intervenuti i Carabinieri.
Sinead O’Connor si è spenta ieri, 26 luglio 2023, all’età di 56 anni dopo anni di battaglia contro i suoi problemi di salute mentale. A darne notizia è stata la famiglia dell’artista: “È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa della nostra amata Sinéad. La sua famiglia e i suoi amici sono devastati e hanno chiesto privacy in questo momento molto difficile”. Le cause del decesso non sono state rese note: “La famiglia chiede il rispetto della privacy in questo momento difficile”, si è limitato a far sapere un portavoce.
Sinéad Marie Bernadette O’Connor era nata a Dublino, l’8 dicembre del 1966. Si è avvicinata alla musica all’età di 15 anni e nel 1987 ha pubblicato il suo primo album “The Lion and the Cobra” , ma è solo nel 1990 che raggiunge il successo con il secondo disco “I Do Want What I Haven’t Got”, che includeva “Nothing Compares 2U”, cover di un brano originariamente scritto da Prince, diventato famoso in tutto il mondo.
Dopo quei due ha realizzato altri otto album in studio, di cui l’ultimo “I’m Not Bossy, I’m the Boss”, pubblicato nel 2014.
Sinead O’Connor non ha avuto una vita facile, a partire dalla separazione dei genitori e dai maltrattamenti subiti in famiglia, che ha voluto raccontare nel brano “Fire on Babylon”. Nel 2017 aveva confessato ai media di aver tentato il suicidio per ben otto volte, l’ultima volta dopo la morte del figlio Shane, morto suicida lo scorso anno a 17 anni.
Nel 1992 si parlò moltissimo di lei per aver strappato una foto di Papa Giovanni Paolo II in diretta al Saturday Night Live, un segno di protesta contro gli abusi sessuali perpetrati sui bambini all’interno della Chiesa cattolica.
Nel 2018 la cantante si è convertita all’Islam, cambiando il suo nome in Shuhada Sadaqat, continuando però a esibirsi con il nome di Sinead O’Connor.
Solo pochi giorni fa aveva pubblicato, sul suo profilo Twitter, una foto che la ritraeva insieme a Shane e aveva scritto: “Vivo come una creatura notturna non morta. Era l’amore della mia vita, la lampada della mia anima. È stata l’unica persona che mi abbia mai amato incondizionatamente”.
😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭#lostmy17yrOldSonToSuicidein2022.
Been living as undead night creature since. . He was the love of my life, the lamp of my soul. We were one soul in two halves. He was the only person who ever loved me unconditionally. I am lost in the bardo without him pic.twitter.com/aC8BOmLQ9N
— Sinead Marie-Bernarde Aoibheann O’Connor (@786OmShahid) July 17, 2023
L’addio di Zucchero
Attraverso i suoi canali social, Zucchero “Sugar” Fornaciari ricorda Sinead O’ Connor, cantautrice irlandese scomparsa poche ore fa all’età di 56 anni.
Francesco Renga & Nek Achille Lauro & Rose Villain Mr.Rain Sangiovanni Tananai Gaia Tiromancino & Enula Alfa Matteo Romano Luigi Strangis Angelina Mango Aiello Benji + Finley Aaron Beatrice Quinta
Yoga Radio Bruno Estate Ferrara è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), mercoledì 9 agosto alle ore 21.10.
Yoga Radio Bruno Estate Ferrara si è svolto lo scorso 15 giugno in una gremitissima piazza Castello, nel cuore della città.
È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.
Un incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, giovedì 28 luglio, intorno alle 12.00, in un palazzo di via Amerigo Vespucci, in zona stazione, a Pisa.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Pisa per spegnere il rogo e compiere i necessari accertamenti: nel primo pomeriggio, intorno alle 15.00, l’intervento dei pompieri era ancora in corso. In via precauzionale sono state evacuate un paio di famiglie che abitano nel palazzo accanto. Fortunatamente non si registrano né feriti né intossicati. Da accertare le cause del rogo.
Come riportato dalla stampa locale, le fiamme sarebbero scaturite in un magazzino di abbigliamento per poi propagarsi anche ad altre parti dell’edificio.
Ancora un tragico incidente sul lavoro: l’ultimo in ordine di tempo è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 27 luglio, poco prima delle 10.30.
Alessio Pellegrini, imprenditore edile di 46 anni, ha perso la vita dopo essere caduto, per cause in corso di accertamento, da un’altezza di circa 9 metri, mentre stava lavorando all’interno della Savema, ditta di marmi e graniti, in località Pontenuovo di Pietrasanta, in provincia di Lucca.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario che ha cercato di rianimarlo ma per il 46enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, secondo quanto si è appreso, l’uomo, che non era dipendente dell’azienda, sarebbe salito con un cestello sul tetto del capannone per effettuare alcuni interventi manutentivi, quando sarebbe scivolato, precipitando di sotto: dai primi rilievi effettuati dal personale della Prevenzione, igiene e sicurezza sul lavoro sembra, come riportano i media locali, che il 46enne avesse la cintura, ma verosimilmente non ancorata. (fotografia generica di repertorio)
Tris di innesti per il Mobilieri Ponsacco nelle ultime 48 ore. Il club rossoblù ha annunciato gli arrivi di Alberto Arrighini, classe 2004, esterno di centrocampo di piede destro, Gianmarco Fasciana, esterno di centrocampo classe 2005, di provenienza dal Tau Altopascio e Giulio Falsettini, portiere classe 2003, nella scorsa stagione al Prato.
È stato il giorno degli attaccanti in casa biancazzurra. Il Prato ha infatti tesserato GIACOMO MARANGON, classe 92. Veneto di origine, cresciuto nel Portotolle con cui vinse la D nel 2012/13. Nelle ultime sette stagioni (sempre in doppia cifra) ha realizzato 95 gol con le maglie di Adriese Clodiense Desenzano e Ravenna.
Tesserato anche GIUSEPPE TEDESCO, classe 97, attaccante nativo di Altamura , cresciuto calcisticamente nella Ternana. In serie D ha vestito le maglie di Vastese, Pianese, Cerignola, Foggia, Altamura, Molfetta e Varesina, realizzando 40 reti. Viene da due stagioni in doppia cifra: 2021/22 alla Team Altamura 12 gol; 2022/23 tra Molfetta e Varesina 11 gol.
Sono ore di grande apprensione nell’Aretino: un ragazzino di appena 11 anni non è più tornato a casa dopo essersi allontanato nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 27 luglio, intorno alle 15.00. Il piccolo abita coi genitori nel Comune di Civitella, in Valdichiana.
La famiglia, preoccupata, avrebbe, in base a quanto riferito dalla stampa locale, dapprima cercato il ragazzino in autonomia poi, non riuscendo a trovarlo, si è rivolta alle Forze dell’Ordine, che hanno avviato le ricerche. L’11enne aveva con sé un telefono cellulare che risulterebbe spento.
Del caso si sta occupando la Prefettura di Arezzo. (fotografia di repertorio)
AGGIORNAMENTO – L’11enne è stato ritrovato nella giornata di oggi, giovedì 27 luglio, poco dopo mezzogiorno: era ad Arezzo dove era arrivato in treno.
Chiama il medico e scopre di essere morto, almeno per il fisco. E’ la surreale vicenda accaduta a 75enne, imprenditore in pensione, di Reggio Emilia, come lui stesso ha riferito ai cronisti locali.
“Ho contattato nei giorni scorsi il mio medico – ha raccontato – per farmi prescrivere alcuni farmaci e ho scoperto, non riuscendo il dottore a farmi le ricette, una cosa curiosa: sono deceduto lo scorso anno. Tramite il commercialista ho provveduto a verificare con l’Agenzia delle Entrate la mia posizione: niente da fare. Sono morto…“.
A generare l’incredibile equivoco sarebbe stato il decesso, nel dicembre del 2022, di un omonimo del 75enne, anche lui residente a Reggio Emilia.
“Spero solo che l’Agenzia delle Entrate – avrebbe detto scherzando l’uomo – smetta di farmi pagare tasse e imposte, visto che mi hanno dato per morto…“. Ci sono però anche risvolti molto seri della vicenda: “In tutto questo, trovo piuttosto grave che nel 2023 un cittadino venga dichiarato deceduto senza alcun controllo e sulla base esclusiva di nome e cognome. E ora – ha puntualizzato il 75enne – i costi per la mia resurrezione presso anagrafe, Servizio Sanitario Nazionale, Agenzia delle Entrate, Inps chi li sosterrà?”
Dopo l’incidente in bicicletta della scorsa settimana a Santo Domingo, Jovanotti è stato sottoposto ad un intervento per una frattura scomposta della clavicola e della frattura del femore in tre punti.
Il cantante non ha mai perso l’ottimismo e la voglia di comunicare con i suoi fan, tanto da postare spesso aggiornamenti sul suo stato di salute sui social. Ed è proprio con un nuovo video su TikTok che il cantante ha detto di non poter ancora rientrare in Italia, nonostante l’intervento sia andato bene, purtroppo ora non può prendere l’aereo.
“Buongiorno ragazzi, come state? Qua sempre meglio, oggi sono stato seduto un’oretta. Sono senza flebo. Piano piano cerchiamo di fare un po’ di movimenti… Agosto lo passerò con Fabrizio Borra – il suo fisioterapista di fiducia – appena sarò in grado di prendere un volo”, ha spiegato l’artista.
“Non so quanto ci vorrà. Dopo un intervento così grosso ci sono rischi di trombosi, prima di prendere un aereo c’è bisogno di un po’ di tempo per ristabilire la circolazione senza rischi. Non so quanto ci vorrà, ma si va avanti”, ha continuato.
Jovanotti poi conclude scherzando sul suo incidente: “Io ce la metto tutta. Poi torniamo a ballare, una pedalata alla volta. Che botta ragazzi, mamma mia!”.
E’ di due persone ferite il bilancio dello scontro frontale, avvenuto, per cause in corso di accertamento, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 luglio, poco dopo le 16.00, sulla Strada Statale 45, all’altezza di Quarto, nel Comune di Piacenza.
L’incidente ha coinvolto due vetture, una Ford Fiesta e una Lancia Y: come riportato dalla stampa locale, entrambe le conducenti, di 35 e 53 anni, sono state condotte in ospedale e fortunatamente non sarebbero in gravi condizioni.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Per i rilievi di legge, utili a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, sono intervenuti i Carabinieri.
Sinead O’Connor si è spenta ieri, 26 luglio 2023, all’età di 56 anni dopo anni di battaglia contro i suoi problemi di salute mentale. A darne notizia è stata la famiglia dell’artista: “È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa della nostra amata Sinéad. La sua famiglia e i suoi amici sono devastati e hanno chiesto privacy in questo momento molto difficile”. Le cause del decesso non sono state rese note: “La famiglia chiede il rispetto della privacy in questo momento difficile”, si è limitato a far sapere un portavoce.
Sinéad Marie Bernadette O’Connor era nata a Dublino, l’8 dicembre del 1966. Si è avvicinata alla musica all’età di 15 anni e nel 1987 ha pubblicato il suo primo album “The Lion and the Cobra” , ma è solo nel 1990 che raggiunge il successo con il secondo disco “I Do Want What I Haven’t Got”, che includeva “Nothing Compares 2U”, cover di un brano originariamente scritto da Prince, diventato famoso in tutto il mondo.
Dopo quei due ha realizzato altri otto album in studio, di cui l’ultimo “I’m Not Bossy, I’m the Boss”, pubblicato nel 2014.
Sinead O’Connor non ha avuto una vita facile, a partire dalla separazione dei genitori e dai maltrattamenti subiti in famiglia, che ha voluto raccontare nel brano “Fire on Babylon”. Nel 2017 aveva confessato ai media di aver tentato il suicidio per ben otto volte, l’ultima volta dopo la morte del figlio Shane, morto suicida lo scorso anno a 17 anni.
Nel 1992 si parlò moltissimo di lei per aver strappato una foto di Papa Giovanni Paolo II in diretta al Saturday Night Live, un segno di protesta contro gli abusi sessuali perpetrati sui bambini all’interno della Chiesa cattolica.
Nel 2018 la cantante si è convertita all’Islam, cambiando il suo nome in Shuhada Sadaqat, continuando però a esibirsi con il nome di Sinead O’Connor.
Solo pochi giorni fa aveva pubblicato, sul suo profilo Twitter, una foto che la ritraeva insieme a Shane e aveva scritto: “Vivo come una creatura notturna non morta. Era l’amore della mia vita, la lampada della mia anima. È stata l’unica persona che mi abbia mai amato incondizionatamente”.
😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭#lostmy17yrOldSonToSuicidein2022.
Been living as undead night creature since. . He was the love of my life, the lamp of my soul. We were one soul in two halves. He was the only person who ever loved me unconditionally. I am lost in the bardo without him pic.twitter.com/aC8BOmLQ9N
— Sinead Marie-Bernarde Aoibheann O’Connor (@786OmShahid) July 17, 2023
L’addio di Zucchero
Attraverso i suoi canali social, Zucchero “Sugar” Fornaciari ricorda Sinead O’ Connor, cantautrice irlandese scomparsa poche ore fa all’età di 56 anni.
Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...