Home Blog Pagina 569

Incendio in abitazione: muore donna di 69 anni

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato in un’abitazione di via Primo Levi a Cornaredo, in provincia di Milano, nella serata di ieri, martedì 9 maggio, poco prima delle 22.00.

Per spegnere il rogo, che ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina di cinque, sono intervenute cinque squadre dei Vigili del Fuoco. Come riporta la stampa locale, purtroppo le fiamme hanno provocato la morte di una donna disabile di 69 anni, il cui corpo è stato rinvenuto semicarbonizzato durante le operazioni di spegnimento.

Oltre ai pompieri, sul posto sono giunti pure i Carabinieri di Cornaredo e il personale sanitario del 118. Presente in casa anche il gatto della 69enne che è stato tratto in salvo. (fotografia di repertorio)

Serie D: il 14 maggio in campo Poule Scudetto, playoff e playout

Conclusa la fase regolare della stagione 2022/2023 della Serie D va in scena la post season con le partite del 1^ turno dei Play Off, le gare della 1^ giornata dei Triangolari validi per il titolo di Campione d’Italia e le gare uniche dei Play Out. Tutte in campo già questa domenica 14 maggio. Queste le gare delle toscane:

TITOLO CAMPIONE D’ITALIA -1^ Giornata dei Triangolari

G2) Arezzo-Giana Erminio (riposa Pineto)

Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; 2^ Giornata – 17 Maggio 3^ Giornata – 21 Maggio Semifinali – Andata e ritorno – 28 Maggio e 4 Giugno Finale – 10 Giugno

PLAY OFF

Girone D: Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta

Girone E: Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.

PLAY OUT

Girone D: Crema-Scandicci e Correggese-Sant’Angelo

Girone E: Grosseto-Terranuova Traiana e Ponsacco-Sporting Trestina

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo la parità, retrocederanno al Campionato d’Eccellenza Regionale le squadre peggiori classificate al termine del Campionato

Pianese-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 14 maggio dalle 15:50

NEXT MATCH 👉 Semifinale playoff (gara unica)

⚽️ Pianese-Us Livorno
🗓 Domenica 14 maggio, ore 16
🏟 Stadio comunale, Piancastagnaio (Siena)

Diretta su Radio Bruno (Tutto il calcio su Facebook, App e streaming dal sito dì radiobrunotoscana)

Eurovision Song Contest 2023: la scaletta delle semifinali

Mancano pochissime ore all’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool, che avrà inizio questa sera e terminerà sabato 13 maggio. Per poterlo vedere basterà sintonizzarsi sui canali Rai, con la conduzione di Gabriele Corsi e di Mara Maionchi, che tiferanno per il nostro Marco Mengoni, in gara con “Due Vite”.

Saranno 15 gli artisti che si esibiranno in ogni serata delle semifinali si terranno questa sera, 9 maggio, e giovedì 11 maggio, in diretta su Rai2. La finale di sabato 13 maggio andrà in onda su Rai1 in prima serata.

Ordine di uscita della prima semifinale:

1 – Queen of Kings di Alessandra (Norvegia)
2 – Dance (Our Own Party) dei The Busker (Malta)
3 – Namo si se spava di Luke Black (Serbia)
4 – Aijā dei Sudden Ligths (Lettonia)
5 – Ai coração di Mimicat (Portogallo)
6 – We Are One dei Wild Youth (Irlanda)
7 – Mama šč! dei Let 3 (Croazia)
8 – Watergun di Remo Forrer (Svizzera)
9 – Unicorn di Noa Kirel (Israele)
10 – Soarele şi luna di Pasha Parfeni (Moldavia)
11 – Tattoo di Loreen (Svezia)
12 – Tell Me More di TuralTuranX (Azerbaijan)
13 – My Sister’s Crown dei Vesna (Repubblica Ceca)
14 – Burning Daylight di Mia Nicolai & Dion Cooper (Paesi Bassi)
15 – Cha cha cha di Käärijä (Finlandia)

Ordine di uscita della seconda semifinale, in questa serata si esibiranno anche i Piqued Jacks, band di Pistoia per San Marino:

1 – Breaking My Heart di Reiley (Danimarca)
2 – Future Lover di Brunette (Armenia)
3 – D.G.T. (Off and On) di Theodor Andrei (Romania)
4 – Bridges di Alika (Estonia)
5 – Because of You di Gustaph (Belgio)
6 – Break a Broken Heart di Andrew Lambrou (Cipro)
7 – Power di Diljá (Islanda)
8 – What They Say di Victor Vernicos (Grecia)
9 – Solo di Blanka (Polonia)
10 – Carpe diem dei Joker Out (Slovenia)
11 – Echo di Iru (Georgia)
12 – Like an Animal dei Piqued Jacks (San Marino)
13 – Who the Hell Is Edgar? di Teya & Salena (Austria)
14 – Duje di Albina & Familja Kelmendi (Albania)
15 – Stay di Monika Linkyte (Lituania)
16 – Promise dei Voyager (Australia)

Come da rituale, nella serata finale sarà il momento dei Big Five e dei campioni in carica dell’Ucraina. Ancora non si conosce la scaletta ufficiale, ma si sa già l’ordine di uscita dei sei paesi già qualificati:

1 – Évidemment di La Zarra (Francia)
2 – Blood & Glitter dei Lord of the Lost (Germania)
3 – Due vite di Marco Mengoni (Italia)
4 – Eaea di Blanca Paloma (Spagna)
5 – I Wrote a Song di Mae Muller (Regno Unito)
6 – Heart of Steel dei Tvorchi (Ucraina)

Paola & Chiara presenteranno il nuovo album “Per Sempre” con un instore tour

E’ uscito da pochissimo il nuovo singolo di Paola & Chiara, “Mare Caos”, l’altro singolo inedito oltre a “Furore”, che sarà contenuto nel nuovo album “Per Sempre” in arrivo il 12 maggio.

Terminato il tour nei club, che le vedrà protagoniste (il 13 e 14 maggio) al Fabrique di Milano e (il 19 e 20 maggio) all’Auditorium Conciliazione di Roma, le sorelle Iezzi sono pronte a presentare il nuovo disco ai fan con cinque imperdibili appuntamenti.

Ecco le date dell’instore tour:

  • 21 maggio, ore 16.00 – Shoping Village di Castel Romano (Roma)
  • 25 maggio, ore 18.00 – Elnòs Shopping di Roncadelle (Brescia)
  • 26 maggio, ore 17.30 – CC Ipercity di Albignasego (Padova)
  • 27 maggio, ore 16.30 – CC Vulcano di Sesto San Giovanni (Milano)
  • 28 maggio, ore 17.00 – CC I Petali di Reggio Emilia

Le due artiste torneranno sul palchi estivi a partire dal 14 luglio a Ferrara, continuando poi l’1 agosto a Francavilla al Mare (CH), il 20 agosto a Lignano Sabbiadoro (UD), il 3 settembre a Verona, il 7 settembre a Mocalieri (TO) e il 9 settembre a Brescia. Il calendario degli appuntamenti estivi è in aggiornameto.

Emilia-Romagna: allerta meteo per la giornata di domani, mercoledì 10 maggio

Una nuova allerta meteo interessa l’Emilia-Romagna nella giornata di domani, mercoledì 10 maggio, e c’è apprensione soprattutto del Bolognese e della Romagna già colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.

Ecco il comunicato della Regione:

Allerta ROSSA per piene dei fiumi per le province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi per le province di RE, MO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori per le province di RA, FC, RN.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale. Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica. Potranno verificarsi diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, più probabili nel settore collinare/montano centro-orientale.
La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio”.  (foto generica di pioggia, di reza shayestehpour su Unsplash)

Modà all’Arena di Verona per il gran finale del tour

I Modà hanno annunciato il gran finale del tour all’Arena di Verona! La band terminerà la tournée con un evento unico, il prossimo 28 settembre proprio dove per la prima volta avevano suonato con l’orchestra.

“Romantici, il tour procede alla grande e l’entusiasmo con cui avete accolto i concerti nei teatri non ci ha dato scelta… GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE vi aspettiamo per un evento unico all’ARENA DI VERONA, dove festeggeremo il gran finale del tour “Modà & Orchestra”!
Non potevamo che chiudere il cerchio proprio all’Arena, dove nel 2012 abbiamo provato per la prima volta la magica esperienza che è suonare con l’Orchestra. Sarà l’ultima occasione per celebrare insieme i nostri 20 anni di storia e 10 anni di Gioia. Non potete mancare!”, ha scritto la band sui social per presentare l’evento.

In occasione dei 20 anni di carriera e del loro ritorno a Sanremo, i Modà hanno voluto portare la loro musica dal vivo con l’accompagnamento dell’orchestra con un tour, iniziato il 18 marzo a Jesolo, che li vedrà protagonisti dei palchi dei teatri italiani fino al 30 maggio.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Scende dall’autobus e si accorge di avere dimenticato il figlioletto a bordo

E’ scesa dall’autobus, dimenticando a bordo il figlioletto. E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, intorno alle 9.30, a Milano.

Come riportato dalla stampa locale, la donna, di origine straniere, stava viaggiando sul mezzo della linea 90, nel capoluogo lombardo, quando, scesa alla fermata Sondrio Gioia, avrebbe realizzato di essersi dimenticata a bordo il figlio di appena 5 anni. Ha così chiamato il 112 e i Carabinieri si sono immediatamente attivati per contattare l’Azienda Trasporti Milanese che nel giro di alcune decine di minuti è riuscita a rintracciare l’autobus a bordo del quale c’era ancora il bambino da solo.

A quel punto i Carabinieri hanno accompagnato la mamma, provata per l’accaduto, dal figlioletto che nel frattempo era stato preso in carico dal personale dell’ATM. La donna, dopo aver vissuto momenti di forte ansia, ha così potuto riabbracciare il suo bambino e tirare un sospiro di sollievo. (fotografia generica di autobus, di Mitchell Johnsoh su Unsplash)

I Thirty Seconds To Mars ritornano con il singolo “Stuck” e annunciano il nuovo album

I Thirty Seconds To Mars hanno pubblicato il nuovo singolo “Stuck”. Si tratta del primo estratto del nuovo album “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day” in uscita a settembre. Un brano propulsivo che pone le basi per la nuova era musicale dei fratelli Jared e Shannon Leto, a cinque anni dall’uscita del loro ultimo progetto musicale.

Il singolo è accompagnato dal videoclip diretto dallo stesso Jared Leto.

A proposito del video, Jared Leto racconta: “Grazie a mia madre incredibilmente creativa, io e mio fratello abbiamo sviluppato l’amore per l’arte e la fotografia fin dalla tenera età. Il video di STUCK – la nostra prima nuova canzone in cinque anni – è una lettera d’amore ad alcuni dei miei fotografi preferiti. Artisti che hanno avuto un impatto molto profondo su di me come Richard Avedon, Irving Penn, Robert Mapplethorpe, Diane Arbus, Herb Ritts e altri. Artisti il cui lavoro ha cambiato il modo in cui vedevo le cose e mi ha mostrato nuove possibilità ad ogni svolta.
Il video di STUCK è la continuazione del viaggio iniziato con “Up In The Air”, una celebrazione dell’arte, del design, della moda e delle persone straordinarie che gli danno vita. È una lettera d’amore al potere del movimento e della connessione, una testimonianza del potenziale impressionante di persone diverse, non sempre accettate, ma che rendono il mondo molto più affascinante. Vorrei esprimere la mia immensa gratitudine a tutti i soggetti coinvolti, dagli artisti e designer incredibilmente talentuosi, al team dietro le quinte e a tutti coloro che hanno lavorato così duramente per rendere tutto possibile. I vostri contributi hanno reso questa esperienza un’avventura assolutamente indimenticabile e hanno contribuito a catturare e celebrare l’essenza di ciò che ci rende tutti unici ed eccezionali”.

“L’ho scritto dal punto di vista di una persona che semplicemente non può fare a meno di tuffarsi a capofitto in quella che probabilmente sarà una storia d’amore problematica”, racconta Jared a proposito della canzone.

Jared e Shannon Leto incontreranno il pubblico nella seconda metà di settembre in uno speciale evento online organizzato in collaborazione con Mondadori Store: pre-ordinando l’album, in CD o in vinile, sarà possibile partecipare a una indimenticabile chiacchierata su Zoom con la band in un cui potranno intervenire direttamente anche alcuni fortunati fan. Sarà possibile pre-ordinare il nuovo album sul sito mondadoristore.it fino al giorno d’uscita.

Reggio Emilia, cade mentre si allena con la moto da cross: muore 39enne

È deceduto oggi all’ospedale Maggiore di Parma Filippo Debbi, 39 anni, a un giorno dall’incidente che lo aveva visto coinvolto mentre si allenava a bordo della sua amata moto da cross nel circuito di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.

Nella mattinata dell’8 maggio, Filippo Debbi si stava allenando da solo quando, per cause ancora in corso di accertamento, mentre eseguiva un salto è caduto riportando gravissime ferite. Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 e l’elisoccorso.

Trasportato all’Ospedale di Parma in condizioni disperate, è deceduto oggi. Filippo Debbi, molto conosciuto nel mondo dei motorsport, lascia una compagna e un bimbo di 3 anni.

Incendio in abitazione: muore donna di 69 anni

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato in un’abitazione di via Primo Levi a Cornaredo, in provincia di Milano, nella serata di ieri, martedì 9 maggio, poco prima delle 22.00.

Per spegnere il rogo, che ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina di cinque, sono intervenute cinque squadre dei Vigili del Fuoco. Come riporta la stampa locale, purtroppo le fiamme hanno provocato la morte di una donna disabile di 69 anni, il cui corpo è stato rinvenuto semicarbonizzato durante le operazioni di spegnimento.

Oltre ai pompieri, sul posto sono giunti pure i Carabinieri di Cornaredo e il personale sanitario del 118. Presente in casa anche il gatto della 69enne che è stato tratto in salvo. (fotografia di repertorio)

Serie D: il 14 maggio in campo Poule Scudetto, playoff e playout

Conclusa la fase regolare della stagione 2022/2023 della Serie D va in scena la post season con le partite del 1^ turno dei Play Off, le gare della 1^ giornata dei Triangolari validi per il titolo di Campione d’Italia e le gare uniche dei Play Out. Tutte in campo già questa domenica 14 maggio. Queste le gare delle toscane:

TITOLO CAMPIONE D’ITALIA -1^ Giornata dei Triangolari

G2) Arezzo-Giana Erminio (riposa Pineto)

Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; 2^ Giornata – 17 Maggio 3^ Giornata – 21 Maggio Semifinali – Andata e ritorno – 28 Maggio e 4 Giugno Finale – 10 Giugno

PLAY OFF

Girone D: Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta

Girone E: Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.

PLAY OUT

Girone D: Crema-Scandicci e Correggese-Sant’Angelo

Girone E: Grosseto-Terranuova Traiana e Ponsacco-Sporting Trestina

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo la parità, retrocederanno al Campionato d’Eccellenza Regionale le squadre peggiori classificate al termine del Campionato

Pianese-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 14 maggio dalle 15:50

NEXT MATCH 👉 Semifinale playoff (gara unica)

⚽️ Pianese-Us Livorno
🗓 Domenica 14 maggio, ore 16
🏟 Stadio comunale, Piancastagnaio (Siena)

Diretta su Radio Bruno (Tutto il calcio su Facebook, App e streaming dal sito dì radiobrunotoscana)

Eurovision Song Contest 2023: la scaletta delle semifinali

Mancano pochissime ore all’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool, che avrà inizio questa sera e terminerà sabato 13 maggio. Per poterlo vedere basterà sintonizzarsi sui canali Rai, con la conduzione di Gabriele Corsi e di Mara Maionchi, che tiferanno per il nostro Marco Mengoni, in gara con “Due Vite”.

Saranno 15 gli artisti che si esibiranno in ogni serata delle semifinali si terranno questa sera, 9 maggio, e giovedì 11 maggio, in diretta su Rai2. La finale di sabato 13 maggio andrà in onda su Rai1 in prima serata.

Ordine di uscita della prima semifinale:

1 – Queen of Kings di Alessandra (Norvegia)
2 – Dance (Our Own Party) dei The Busker (Malta)
3 – Namo si se spava di Luke Black (Serbia)
4 – Aijā dei Sudden Ligths (Lettonia)
5 – Ai coração di Mimicat (Portogallo)
6 – We Are One dei Wild Youth (Irlanda)
7 – Mama šč! dei Let 3 (Croazia)
8 – Watergun di Remo Forrer (Svizzera)
9 – Unicorn di Noa Kirel (Israele)
10 – Soarele şi luna di Pasha Parfeni (Moldavia)
11 – Tattoo di Loreen (Svezia)
12 – Tell Me More di TuralTuranX (Azerbaijan)
13 – My Sister’s Crown dei Vesna (Repubblica Ceca)
14 – Burning Daylight di Mia Nicolai & Dion Cooper (Paesi Bassi)
15 – Cha cha cha di Käärijä (Finlandia)

Ordine di uscita della seconda semifinale, in questa serata si esibiranno anche i Piqued Jacks, band di Pistoia per San Marino:

1 – Breaking My Heart di Reiley (Danimarca)
2 – Future Lover di Brunette (Armenia)
3 – D.G.T. (Off and On) di Theodor Andrei (Romania)
4 – Bridges di Alika (Estonia)
5 – Because of You di Gustaph (Belgio)
6 – Break a Broken Heart di Andrew Lambrou (Cipro)
7 – Power di Diljá (Islanda)
8 – What They Say di Victor Vernicos (Grecia)
9 – Solo di Blanka (Polonia)
10 – Carpe diem dei Joker Out (Slovenia)
11 – Echo di Iru (Georgia)
12 – Like an Animal dei Piqued Jacks (San Marino)
13 – Who the Hell Is Edgar? di Teya & Salena (Austria)
14 – Duje di Albina & Familja Kelmendi (Albania)
15 – Stay di Monika Linkyte (Lituania)
16 – Promise dei Voyager (Australia)

Come da rituale, nella serata finale sarà il momento dei Big Five e dei campioni in carica dell’Ucraina. Ancora non si conosce la scaletta ufficiale, ma si sa già l’ordine di uscita dei sei paesi già qualificati:

1 – Évidemment di La Zarra (Francia)
2 – Blood & Glitter dei Lord of the Lost (Germania)
3 – Due vite di Marco Mengoni (Italia)
4 – Eaea di Blanca Paloma (Spagna)
5 – I Wrote a Song di Mae Muller (Regno Unito)
6 – Heart of Steel dei Tvorchi (Ucraina)

Paola & Chiara presenteranno il nuovo album “Per Sempre” con un instore tour

E’ uscito da pochissimo il nuovo singolo di Paola & Chiara, “Mare Caos”, l’altro singolo inedito oltre a “Furore”, che sarà contenuto nel nuovo album “Per Sempre” in arrivo il 12 maggio.

Terminato il tour nei club, che le vedrà protagoniste (il 13 e 14 maggio) al Fabrique di Milano e (il 19 e 20 maggio) all’Auditorium Conciliazione di Roma, le sorelle Iezzi sono pronte a presentare il nuovo disco ai fan con cinque imperdibili appuntamenti.

Ecco le date dell’instore tour:

  • 21 maggio, ore 16.00 – Shoping Village di Castel Romano (Roma)
  • 25 maggio, ore 18.00 – Elnòs Shopping di Roncadelle (Brescia)
  • 26 maggio, ore 17.30 – CC Ipercity di Albignasego (Padova)
  • 27 maggio, ore 16.30 – CC Vulcano di Sesto San Giovanni (Milano)
  • 28 maggio, ore 17.00 – CC I Petali di Reggio Emilia

Le due artiste torneranno sul palchi estivi a partire dal 14 luglio a Ferrara, continuando poi l’1 agosto a Francavilla al Mare (CH), il 20 agosto a Lignano Sabbiadoro (UD), il 3 settembre a Verona, il 7 settembre a Mocalieri (TO) e il 9 settembre a Brescia. Il calendario degli appuntamenti estivi è in aggiornameto.

Emilia-Romagna: allerta meteo per la giornata di domani, mercoledì 10 maggio

Una nuova allerta meteo interessa l’Emilia-Romagna nella giornata di domani, mercoledì 10 maggio, e c’è apprensione soprattutto del Bolognese e della Romagna già colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.

Ecco il comunicato della Regione:

Allerta ROSSA per piene dei fiumi per le province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi per le province di RE, MO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori per le province di RA, FC, RN.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale. Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica. Potranno verificarsi diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, più probabili nel settore collinare/montano centro-orientale.
La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio”.  (foto generica di pioggia, di reza shayestehpour su Unsplash)

Modà all’Arena di Verona per il gran finale del tour

I Modà hanno annunciato il gran finale del tour all’Arena di Verona! La band terminerà la tournée con un evento unico, il prossimo 28 settembre proprio dove per la prima volta avevano suonato con l’orchestra.

“Romantici, il tour procede alla grande e l’entusiasmo con cui avete accolto i concerti nei teatri non ci ha dato scelta… GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE vi aspettiamo per un evento unico all’ARENA DI VERONA, dove festeggeremo il gran finale del tour “Modà & Orchestra”!
Non potevamo che chiudere il cerchio proprio all’Arena, dove nel 2012 abbiamo provato per la prima volta la magica esperienza che è suonare con l’Orchestra. Sarà l’ultima occasione per celebrare insieme i nostri 20 anni di storia e 10 anni di Gioia. Non potete mancare!”, ha scritto la band sui social per presentare l’evento.

In occasione dei 20 anni di carriera e del loro ritorno a Sanremo, i Modà hanno voluto portare la loro musica dal vivo con l’accompagnamento dell’orchestra con un tour, iniziato il 18 marzo a Jesolo, che li vedrà protagonisti dei palchi dei teatri italiani fino al 30 maggio.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Scende dall’autobus e si accorge di avere dimenticato il figlioletto a bordo

E’ scesa dall’autobus, dimenticando a bordo il figlioletto. E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, intorno alle 9.30, a Milano.

Come riportato dalla stampa locale, la donna, di origine straniere, stava viaggiando sul mezzo della linea 90, nel capoluogo lombardo, quando, scesa alla fermata Sondrio Gioia, avrebbe realizzato di essersi dimenticata a bordo il figlio di appena 5 anni. Ha così chiamato il 112 e i Carabinieri si sono immediatamente attivati per contattare l’Azienda Trasporti Milanese che nel giro di alcune decine di minuti è riuscita a rintracciare l’autobus a bordo del quale c’era ancora il bambino da solo.

A quel punto i Carabinieri hanno accompagnato la mamma, provata per l’accaduto, dal figlioletto che nel frattempo era stato preso in carico dal personale dell’ATM. La donna, dopo aver vissuto momenti di forte ansia, ha così potuto riabbracciare il suo bambino e tirare un sospiro di sollievo. (fotografia generica di autobus, di Mitchell Johnsoh su Unsplash)

I Thirty Seconds To Mars ritornano con il singolo “Stuck” e annunciano il nuovo album

I Thirty Seconds To Mars hanno pubblicato il nuovo singolo “Stuck”. Si tratta del primo estratto del nuovo album “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day” in uscita a settembre. Un brano propulsivo che pone le basi per la nuova era musicale dei fratelli Jared e Shannon Leto, a cinque anni dall’uscita del loro ultimo progetto musicale.

Il singolo è accompagnato dal videoclip diretto dallo stesso Jared Leto.

A proposito del video, Jared Leto racconta: “Grazie a mia madre incredibilmente creativa, io e mio fratello abbiamo sviluppato l’amore per l’arte e la fotografia fin dalla tenera età. Il video di STUCK – la nostra prima nuova canzone in cinque anni – è una lettera d’amore ad alcuni dei miei fotografi preferiti. Artisti che hanno avuto un impatto molto profondo su di me come Richard Avedon, Irving Penn, Robert Mapplethorpe, Diane Arbus, Herb Ritts e altri. Artisti il cui lavoro ha cambiato il modo in cui vedevo le cose e mi ha mostrato nuove possibilità ad ogni svolta.
Il video di STUCK è la continuazione del viaggio iniziato con “Up In The Air”, una celebrazione dell’arte, del design, della moda e delle persone straordinarie che gli danno vita. È una lettera d’amore al potere del movimento e della connessione, una testimonianza del potenziale impressionante di persone diverse, non sempre accettate, ma che rendono il mondo molto più affascinante. Vorrei esprimere la mia immensa gratitudine a tutti i soggetti coinvolti, dagli artisti e designer incredibilmente talentuosi, al team dietro le quinte e a tutti coloro che hanno lavorato così duramente per rendere tutto possibile. I vostri contributi hanno reso questa esperienza un’avventura assolutamente indimenticabile e hanno contribuito a catturare e celebrare l’essenza di ciò che ci rende tutti unici ed eccezionali”.

“L’ho scritto dal punto di vista di una persona che semplicemente non può fare a meno di tuffarsi a capofitto in quella che probabilmente sarà una storia d’amore problematica”, racconta Jared a proposito della canzone.

Jared e Shannon Leto incontreranno il pubblico nella seconda metà di settembre in uno speciale evento online organizzato in collaborazione con Mondadori Store: pre-ordinando l’album, in CD o in vinile, sarà possibile partecipare a una indimenticabile chiacchierata su Zoom con la band in un cui potranno intervenire direttamente anche alcuni fortunati fan. Sarà possibile pre-ordinare il nuovo album sul sito mondadoristore.it fino al giorno d’uscita.

Reggio Emilia, cade mentre si allena con la moto da cross: muore 39enne

È deceduto oggi all’ospedale Maggiore di Parma Filippo Debbi, 39 anni, a un giorno dall’incidente che lo aveva visto coinvolto mentre si allenava a bordo della sua amata moto da cross nel circuito di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.

Nella mattinata dell’8 maggio, Filippo Debbi si stava allenando da solo quando, per cause ancora in corso di accertamento, mentre eseguiva un salto è caduto riportando gravissime ferite. Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 e l’elisoccorso.

Trasportato all’Ospedale di Parma in condizioni disperate, è deceduto oggi. Filippo Debbi, molto conosciuto nel mondo dei motorsport, lascia una compagna e un bimbo di 3 anni.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...