Home Blog Pagina 570

Tiziano Ferro arriva in Sardegna: annunciata una data live alla Forte Arena

Tiziano Ferro arriva anche in Sardegna! L’artista ha annunciato una nuova data del tour “TZN 2023” alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula, per un evento unico il prossimo 16 luglio.

I biglietti per la nuova data sono disponibili da oggi, 9 maggio, dalle ore 12.00 su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Tiziano arriverà alla Forte Arena dopo aver fatto il carico di energia negli stadi, con le prime date di “TNZ 2023” che lo vedrà protagonista sui palchi di Lignano Sabbiadoro, con la data zero del 7 giugno, Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Messina, Ancona e Padova.

Oltre ai suoi più grandi successi e ai brani di “Il mondo è nostro”, suo ultimo album, i fan potranno ascoltare il suo ultimissimo singolo “Destinazione Mare”, uscito lo scorso venerdì.
“Destinazione mare” è frutto dell’inedita collaborazione con Itaca, la casa di produzione fondata da Merk & Kremont insieme a Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti.

“Questo singolo è un inno alla vita nuova, una canzone che racconta le fasi di cambiamento che attraversiamo ponendo fiducia cieca nel futuro. Merk & Kremont geni assoluti con i quali ho collaborato per la prima volta, hanno prodotto questo brano vestendolo in puro stile elettro dance. E la duplicità tra testo crepuscolare e suoni da dance floor è ciò che più mi appassiona di Destinazione Mare”, ha raccontato Tiziano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Precipita dalla finestra della scuola: grave 13enne

Sarebbero gravi le condizioni di una ragazzina di 13 anni che nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, è caduta dalla finestra della scuola che frequenta.

Come riporta l’Ansa, è accaduto poco dopo le 9.20 alla scuola “11 febbraio ‘44” in via Strada Colle Pineta, a Pescara.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che ha stabilizzato la 13enne e ha provveduto a trasportarla in codice rosso all’Ospedale Civile.

Sulla dinamica della caduta indagano Carabinieri e Polizia. (fotografia di repertorio)

Nuovi regolamenti UE sugli imballaggi: rischio stop per l’insalata in busta

Secondo quanto sostiene Coldiretti, gli italiani dovranno presto dire addio alle buste in plastica di insalata.

Il motivo riguarda una proposta di regolamento avanzata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio sugli imballaggi, secondo cui le confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1.5 chili sarebbero superflue e, di conseguenza, da eliminare.

Questa proposta, in caso di approvazione, cambierebbe di parecchio le abitudini degli italiani e, come sostiene la Coldiretti, porterebbe a un aumento dei costi per i produttori e i consumatori, più altre incognite come la conservazione dei prodotti e la lotta agli sprechi.

Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari. Ma – conclude Coldiretti, come riporta Repubblica – si rischia anche un effetto negativo sui consumi, già calato dell’8% per la frutta e del 10% per gli ortaggi nel 2022, con un impatto pericoloso sulla salute“.

 

Vigili del Fuoco salvano un gattino, praticandogli il massaggio cardiaco

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare e trarre in salvo un gattino di appena un mese che era finito in un pluviale: il piccolo felino è stato rianimato da un pompiere che gli ha praticato un massaggio cardiaco. E’ accaduto domenica 7 maggio in un’abitazione di via Colombo, a Calimera, in provincia di Lecce.

A richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco sono stati i proprietari del cucciolo, dopo che l’animale era rimasto incastrato in una tubatura all’interno di un muro. Dopo una lunga e complicata operazione, i pompieri sono riusciti a estrarlo ma il gattino era privo di sensi e non respirava più: così, come si vede nel video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv, uno di loro gli ha praticato il massaggio cardiaco grazie al quale dopo poco il piccolo felino si è ripreso.

Visibilmente provato il gattino, come riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, è stato portato dai proprietari in una clinica veterinaria per essere sottoposto alle cure del caso. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sampdoria retrocessa matematicamente in Serie B

La sconfitta contro l’Udinese per 2-0 nel posticipo del lunedì, gol di Pereyra e Masina, decreta l’aritmetica retrocessione della Sampdoria in serie B con quattro giornate di anticipo: la squadra blucerchiata torna in cadetteria dopo 12 anni dall’ultima volta.

SERIE A – 34a Giornata | Il miglior Empoli della stagione stoppa la corsa della Salernitana, imbattuta da dieci giornate. Finisce 2-1 (Cambiaghi-Caputo), traversa di Ebuehi e un bel gol annullato a Pjaca.

EMPOLI (4-2-3-1) – 13 Vicario; 24 Ebuehi (dal 42′ st 30 Stojanovic), 4 Walukiewicz, 33 Luperto, 65 Parisi; 5 Grassi, 18 Marin; 35 Baldanzi (dal 33′ st 25 Bandinelli), 8 Henderson (15′ st 11 Akpa Akpro), 28 Cambiaghi (dal 33′ st 14 Pjaca); 19 Caputo (dal 42′ st 23 Destro).  A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani; 3 Cacace, 26 Tonelli, 34 Ismajli, 21 Fazzini, 32 Haas, 55 Vignato, 91 Piccoli. All. P. Zanetti

SALERNITANA (3-4-2-1) – 13 Ochoa; 2 Bronn, 66 Lovato, 98 Pirola (dal 1′ st 5 Daniliuc); 6 Sambia (dal 1′ st 20 Kastanos), 18 Coulibaly (dal 22′ st 8 Bohinen), 10 Vilhena (dal 42′ st 41 Nicolussi Caviglia), 30 Mazzocchi; 25 Maggiore (dal 1′ st 99 Piatek), 11 Botheim; 29 Dia. A disp. 1 Fiorillo, 33 Sepe; 9 Bonazzoli, 15 Ekong, 39 Iervolino, 77 Sfait. All. Paulo Sousa

ARBITRO: Sig. M. Volpi di Arezzo (Peretti/Di Monte | IV Uff.le Rutella – VAR Forneau/Abisso)
MARCATORI: al 38′ 28 Cambiaghi (E), al 21′ st 19 Caputo (E), al 41′ st 99 Piatek (S).
NOTE: Angoli Empoli 8 Salernitana 7. Ammoniti: al 28′ 66 Lovato (S); al 15′ st 2 Bronn (S), al 25′ st 35 Baldanzi (E), al 51′ st 23 Destro (S). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 7′ st. Spettatori: 10.760

Una grande partita dell’Empoli, una prova degli azzurri di assoluto livello, così l’Empoli supera 2-1 la Salernitana, imbattuta da ben dieci giornate, grazie alle reti Cambiaghi e Caputo. Tre punti pesantissimi che avvicinano all’obiettivo e danno seguito a quelli ottenuti, sempre al Castellani, giovedì scorso con il Bologna. Una vittoria che arriva al termine di una prestazione di spessore con gli azzurri che hanno meritato e legittimato a più a riprese il risultato per quello che hanno mostrato nei novanta minuti. Addirittura il 2-1 finale appare anche stretto e assolutamente bugiardo rispetto a quanto prodotto: da considerare una traversa di Ebuehi e il bel gol annullato nel finale a Pjaca.

Empoli in campo con il 4-2-3-1: mister Zanetti conferma la stessa difesa vista con il Bologna, in mezzo Marin e Grassi con Henderson in verticale sotto a Caputo. Salernitana invece con il 3-4-2-1 con Botheim e Maggiore a supporto di Dia. 
Al minuto 11 occasione enorme per gli azzurri: corner di Marin per la testa di Caputo che costringe Ochoa ad una prodezza con l’aiuto di Mazzocchi, in un secondo momento bravo ad allontanare la minaccia. Ancora Empoli al 17’ quando Cambiaghi si accentra e tocca dentro per Grassi che fa viaggiare Baldanzi, sinistro ribattuto sul quale subentra lo stesso Cambiaghi che calcia di prima intenzione, Ochoa la alza in corner. L’Empoli fa la gara sin dall’inizio mostrando aggressività e personalità nel proporre gioco. Gli azzurri fraseggiano con insistenza arrivando anche con una discreta facilità negli ultimi trenta metri senza tuttavia trovare la giocata risolutiva in zona di rifinitura. Quella che invece arriva alla perfezione al 38′ minuto quando Marin verticalizza, la palla viene intercettata da Caputo che allarga per Ebuehi: cross delizioso per Nicolò Cambiaghi che di testa batte Ochoa. Azzurri avanti, vantaggio meritato. La Salernitana prova a reagire, gli azzurri a non perdere campo ed mantenere sempre un atteggiamento propositivo. Prima frazione che si chiude con l’Empoli in vantaggio.

L’esultanza del gruppo azzurro al gol del momentaneo 1-0 realizzato da Cambiaghi al termine di una bella azione corale (Credit Ph EFC 1920)

Si riprende con la Salernitana che ha effettuato tre cambi nell’intervallo: dentro Piatek, Kastanos e Daniliuc per Maggiore, Sambia e Pirola. Al 53’ Marin scambia con Henderson e penetra in area, finisce giù – si gioca – arriva Parisi che di sinistro manda alto sopra la traversa. Al minuto 60 il primo cambio per gli azzurri con Henderson che lascia il posto ad Akpa Akpro con Baldanzi che si accentra alle spalle di Caputo. Spinge l’Empoli alla ricerca della seconda rete: Baldanzi penetra in area di rigore, salta un avversario e mette in mezzo senza trovare la zampata vincente. Dal successivo corner di Marin, stacca Ebuehi che colpisce la parte superiore della traversa. Altro angolo a disposizione degli azzurri con la palla che viene raccolta da Ebuehi: tocco per Caputo che da due passi appoggia in rete. Il gol inizialmente viene annullato per fuorigioco ma dopo un lungo check al Var il Castellani può esplodere: Empoli sul 2-0, ha segnato Ciccio.

Bene ancora gli azzurri: Baldanzi apre per Parisi che avanza e ci prova con  il sinistro, a lato non di molto. Al 78’ doppio cambio per gli azzurri: dentro Bandinelli e Pjaca per Baldanzi e Cambiaghi. Empoli adesso con il 4-3-3. Al minuto 86 la Salernitana accorcia le distanze con Piatek abile a ribadire in rete una respinta di Vicario. Anche Pjaca segna ma la rete viene annullata per fuorigioco. Concessi sette minuti di recupero. Brivido per gli azzurri al 96’ quando Mazzocchi di sinistro calcia a lato dal limite dell’area. Poi non c’è più tempo: sì, è trionfo Empoli.

Azzurri davvero ad un passo dalla matematica salvezza in Serie A…

Siena, ufficiali 4 punti di penalizzazione in classifica: niente playoff

Siena Acn

Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Giuseppe Rotondo, ha sanzionato l’ACR Siena 1904 (Girone B di Serie C) con 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva e un’ammenda di 1.000 euro, disponendo l’inibizione di 4 mesi e 15 giorni per il presidente Emiliano Montanari. La società era stata deferita per responsabilità propria e responsabilità diretta per una serie di violazioni in materia gestionale ed economica.

Con questa decisione il Siena non parteciperà ai playoff e il suo posto verrà preso dalla Recanatese.

Achille Lauro, il nuovo singolo è “Fragole” con Rose Villain

Venerdì 12 maggio uscirà “Fragole” il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain, la “bad girl” del rap italiano. Il pezzo è stato scritto con con Davide Petrella e Simon Pietro Manzari. La produzione è di Gow Tribe, Gregorio Calculli e Banf.

Racconta Achille Lauro: “Fragole è un brano che parla di desiderio. È un classico proibito. È provocarsi a vicenda. Ho conosciuto Rose al Chelsea Hotel di NYC ed è nato tutto in modo molto spontaneo. Fragole musicalmente per me è anche un qualcosa di nuovo come lo è stato “Bam Bam Twist” nel 2020. Con la musica mi sto divertendo ma ho un percorso discografico molto chiaro in testa e tantissimi progetti già pronti.”

Rose Villain racconta come è nato il loro incontro: “Galeotto fu il Chelsea Hotel a New York, il luogo dove sono passate tutte le rockstar e i poeti maledetti. Ci siamo incontrati per un Martini (poi diventati 4), con i nostri rispettivi producer, e abbiamo parlato di arte, musica e vita. Ci siamo trovati davvero bene, soprattutto personalmente, e quando Lauro mi ha proposto “Fragole” qualche giorno dopo ho proprio pensato che i fantasmi dei grandi musicisti del passato avessero sancito la nostra unione artistica!

“Fragole” sarà presentato in anteprima su TikTok, nei profili ufficiali di Achille Lauro e Rose Villain, da domani martedì 9 maggio.

Mika in concerto a maggio per la rassegna “Piano City Milano”

Torna Piano City Milano, festival diffuso per la città dedicato al pianoforte giunta alla dodicesima edizione, che quest’anno si terrà dal 19 al 21 maggio. Per festeggiare il ritorno di questa prestigiosa tre giorni, il 17 maggio si terrà una speciale anteprima al Castello Sforzesco di Milano, che vedrà Mika come grande protagonista sul palco a partire dalle 21.00.

Le prenotazioni per partecipare all’anteprima saranno disponibili da domani, 9 maggio, dalle ore 16.00 sul sito del festival (pianocitymilano.it).

Per l’occasione, Mika si esibirà in una performance studiata appositamente per l’occasione, per il palco di Piano City Milano, di solo voce e pianoforte.

Piano City Milano, dal 2011, propone un programma musicale diffuso su tutta la città con eventi in cui il più grande protagonista è il pianoforte. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piano City Milano (@pianocitymilano)

Marco Mengoni: svelate le prime date dell’European Tour

A pochi giorni dall’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023, che si terrà dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena di Liverpool, dove l’artista rappresenterà l’Italia proprio nella serata della finale, sono state annunciate le prime date dell’European Tour.

In attesa di poter ascoltare il nuovo album “Materia (Prisma)”, atteso per il 26 maggio,  Marco Mengoni svela i concerti che lo vedranno protagonista dei palchi europei tra ottobre e novembre, ennesima consacrazione internazionale per il cantante dopo la breve tournée sold out di aprile. Mengoni potrà portare la sua musica dal vivo in tutta Europa, dopo la sua esibizione all’Eurovision con una versione speciale di “Due Vite”, riarrangiata per l’occasione.

Ecco le date:

18/10 Barcelona Sant Jordi Club
21/10 Bruxelles Forest National
23/10 Amsterdam Afas Live
25/10 Paris Zénith Paris – La Villette
27/10 Frankfurt Jahrhunderthalle
29/10 Wien Gasometer
31/10 Zurich Hallenstadion
2/11 Munchen Olympiahalle

I biglietti per i concerti europei saranno disponibili a partire dalle 10.00 di mercoledì 10 maggio nelle prevendite locali, mentre si potranno acquistare anche in Italia dalle 10.00 di venerdì 12 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Tiziano Ferro arriva in Sardegna: annunciata una data live alla Forte Arena

Tiziano Ferro arriva anche in Sardegna! L’artista ha annunciato una nuova data del tour “TZN 2023” alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula, per un evento unico il prossimo 16 luglio.

I biglietti per la nuova data sono disponibili da oggi, 9 maggio, dalle ore 12.00 su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Tiziano arriverà alla Forte Arena dopo aver fatto il carico di energia negli stadi, con le prime date di “TNZ 2023” che lo vedrà protagonista sui palchi di Lignano Sabbiadoro, con la data zero del 7 giugno, Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Messina, Ancona e Padova.

Oltre ai suoi più grandi successi e ai brani di “Il mondo è nostro”, suo ultimo album, i fan potranno ascoltare il suo ultimissimo singolo “Destinazione Mare”, uscito lo scorso venerdì.
“Destinazione mare” è frutto dell’inedita collaborazione con Itaca, la casa di produzione fondata da Merk & Kremont insieme a Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti.

“Questo singolo è un inno alla vita nuova, una canzone che racconta le fasi di cambiamento che attraversiamo ponendo fiducia cieca nel futuro. Merk & Kremont geni assoluti con i quali ho collaborato per la prima volta, hanno prodotto questo brano vestendolo in puro stile elettro dance. E la duplicità tra testo crepuscolare e suoni da dance floor è ciò che più mi appassiona di Destinazione Mare”, ha raccontato Tiziano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Precipita dalla finestra della scuola: grave 13enne

Sarebbero gravi le condizioni di una ragazzina di 13 anni che nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, è caduta dalla finestra della scuola che frequenta.

Come riporta l’Ansa, è accaduto poco dopo le 9.20 alla scuola “11 febbraio ‘44” in via Strada Colle Pineta, a Pescara.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che ha stabilizzato la 13enne e ha provveduto a trasportarla in codice rosso all’Ospedale Civile.

Sulla dinamica della caduta indagano Carabinieri e Polizia. (fotografia di repertorio)

Nuovi regolamenti UE sugli imballaggi: rischio stop per l’insalata in busta

Secondo quanto sostiene Coldiretti, gli italiani dovranno presto dire addio alle buste in plastica di insalata.

Il motivo riguarda una proposta di regolamento avanzata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio sugli imballaggi, secondo cui le confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1.5 chili sarebbero superflue e, di conseguenza, da eliminare.

Questa proposta, in caso di approvazione, cambierebbe di parecchio le abitudini degli italiani e, come sostiene la Coldiretti, porterebbe a un aumento dei costi per i produttori e i consumatori, più altre incognite come la conservazione dei prodotti e la lotta agli sprechi.

Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari. Ma – conclude Coldiretti, come riporta Repubblica – si rischia anche un effetto negativo sui consumi, già calato dell’8% per la frutta e del 10% per gli ortaggi nel 2022, con un impatto pericoloso sulla salute“.

 

Vigili del Fuoco salvano un gattino, praticandogli il massaggio cardiaco

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare e trarre in salvo un gattino di appena un mese che era finito in un pluviale: il piccolo felino è stato rianimato da un pompiere che gli ha praticato un massaggio cardiaco. E’ accaduto domenica 7 maggio in un’abitazione di via Colombo, a Calimera, in provincia di Lecce.

A richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco sono stati i proprietari del cucciolo, dopo che l’animale era rimasto incastrato in una tubatura all’interno di un muro. Dopo una lunga e complicata operazione, i pompieri sono riusciti a estrarlo ma il gattino era privo di sensi e non respirava più: così, come si vede nel video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv, uno di loro gli ha praticato il massaggio cardiaco grazie al quale dopo poco il piccolo felino si è ripreso.

Visibilmente provato il gattino, come riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, è stato portato dai proprietari in una clinica veterinaria per essere sottoposto alle cure del caso. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sampdoria retrocessa matematicamente in Serie B

La sconfitta contro l’Udinese per 2-0 nel posticipo del lunedì, gol di Pereyra e Masina, decreta l’aritmetica retrocessione della Sampdoria in serie B con quattro giornate di anticipo: la squadra blucerchiata torna in cadetteria dopo 12 anni dall’ultima volta.

SERIE A – 34a Giornata | Il miglior Empoli della stagione stoppa la corsa della Salernitana, imbattuta da dieci giornate. Finisce 2-1 (Cambiaghi-Caputo), traversa di Ebuehi e un bel gol annullato a Pjaca.

EMPOLI (4-2-3-1) – 13 Vicario; 24 Ebuehi (dal 42′ st 30 Stojanovic), 4 Walukiewicz, 33 Luperto, 65 Parisi; 5 Grassi, 18 Marin; 35 Baldanzi (dal 33′ st 25 Bandinelli), 8 Henderson (15′ st 11 Akpa Akpro), 28 Cambiaghi (dal 33′ st 14 Pjaca); 19 Caputo (dal 42′ st 23 Destro).  A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani; 3 Cacace, 26 Tonelli, 34 Ismajli, 21 Fazzini, 32 Haas, 55 Vignato, 91 Piccoli. All. P. Zanetti

SALERNITANA (3-4-2-1) – 13 Ochoa; 2 Bronn, 66 Lovato, 98 Pirola (dal 1′ st 5 Daniliuc); 6 Sambia (dal 1′ st 20 Kastanos), 18 Coulibaly (dal 22′ st 8 Bohinen), 10 Vilhena (dal 42′ st 41 Nicolussi Caviglia), 30 Mazzocchi; 25 Maggiore (dal 1′ st 99 Piatek), 11 Botheim; 29 Dia. A disp. 1 Fiorillo, 33 Sepe; 9 Bonazzoli, 15 Ekong, 39 Iervolino, 77 Sfait. All. Paulo Sousa

ARBITRO: Sig. M. Volpi di Arezzo (Peretti/Di Monte | IV Uff.le Rutella – VAR Forneau/Abisso)
MARCATORI: al 38′ 28 Cambiaghi (E), al 21′ st 19 Caputo (E), al 41′ st 99 Piatek (S).
NOTE: Angoli Empoli 8 Salernitana 7. Ammoniti: al 28′ 66 Lovato (S); al 15′ st 2 Bronn (S), al 25′ st 35 Baldanzi (E), al 51′ st 23 Destro (S). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 7′ st. Spettatori: 10.760

Una grande partita dell’Empoli, una prova degli azzurri di assoluto livello, così l’Empoli supera 2-1 la Salernitana, imbattuta da ben dieci giornate, grazie alle reti Cambiaghi e Caputo. Tre punti pesantissimi che avvicinano all’obiettivo e danno seguito a quelli ottenuti, sempre al Castellani, giovedì scorso con il Bologna. Una vittoria che arriva al termine di una prestazione di spessore con gli azzurri che hanno meritato e legittimato a più a riprese il risultato per quello che hanno mostrato nei novanta minuti. Addirittura il 2-1 finale appare anche stretto e assolutamente bugiardo rispetto a quanto prodotto: da considerare una traversa di Ebuehi e il bel gol annullato nel finale a Pjaca.

Empoli in campo con il 4-2-3-1: mister Zanetti conferma la stessa difesa vista con il Bologna, in mezzo Marin e Grassi con Henderson in verticale sotto a Caputo. Salernitana invece con il 3-4-2-1 con Botheim e Maggiore a supporto di Dia. 
Al minuto 11 occasione enorme per gli azzurri: corner di Marin per la testa di Caputo che costringe Ochoa ad una prodezza con l’aiuto di Mazzocchi, in un secondo momento bravo ad allontanare la minaccia. Ancora Empoli al 17’ quando Cambiaghi si accentra e tocca dentro per Grassi che fa viaggiare Baldanzi, sinistro ribattuto sul quale subentra lo stesso Cambiaghi che calcia di prima intenzione, Ochoa la alza in corner. L’Empoli fa la gara sin dall’inizio mostrando aggressività e personalità nel proporre gioco. Gli azzurri fraseggiano con insistenza arrivando anche con una discreta facilità negli ultimi trenta metri senza tuttavia trovare la giocata risolutiva in zona di rifinitura. Quella che invece arriva alla perfezione al 38′ minuto quando Marin verticalizza, la palla viene intercettata da Caputo che allarga per Ebuehi: cross delizioso per Nicolò Cambiaghi che di testa batte Ochoa. Azzurri avanti, vantaggio meritato. La Salernitana prova a reagire, gli azzurri a non perdere campo ed mantenere sempre un atteggiamento propositivo. Prima frazione che si chiude con l’Empoli in vantaggio.

L’esultanza del gruppo azzurro al gol del momentaneo 1-0 realizzato da Cambiaghi al termine di una bella azione corale (Credit Ph EFC 1920)

Si riprende con la Salernitana che ha effettuato tre cambi nell’intervallo: dentro Piatek, Kastanos e Daniliuc per Maggiore, Sambia e Pirola. Al 53’ Marin scambia con Henderson e penetra in area, finisce giù – si gioca – arriva Parisi che di sinistro manda alto sopra la traversa. Al minuto 60 il primo cambio per gli azzurri con Henderson che lascia il posto ad Akpa Akpro con Baldanzi che si accentra alle spalle di Caputo. Spinge l’Empoli alla ricerca della seconda rete: Baldanzi penetra in area di rigore, salta un avversario e mette in mezzo senza trovare la zampata vincente. Dal successivo corner di Marin, stacca Ebuehi che colpisce la parte superiore della traversa. Altro angolo a disposizione degli azzurri con la palla che viene raccolta da Ebuehi: tocco per Caputo che da due passi appoggia in rete. Il gol inizialmente viene annullato per fuorigioco ma dopo un lungo check al Var il Castellani può esplodere: Empoli sul 2-0, ha segnato Ciccio.

Bene ancora gli azzurri: Baldanzi apre per Parisi che avanza e ci prova con  il sinistro, a lato non di molto. Al 78’ doppio cambio per gli azzurri: dentro Bandinelli e Pjaca per Baldanzi e Cambiaghi. Empoli adesso con il 4-3-3. Al minuto 86 la Salernitana accorcia le distanze con Piatek abile a ribadire in rete una respinta di Vicario. Anche Pjaca segna ma la rete viene annullata per fuorigioco. Concessi sette minuti di recupero. Brivido per gli azzurri al 96’ quando Mazzocchi di sinistro calcia a lato dal limite dell’area. Poi non c’è più tempo: sì, è trionfo Empoli.

Azzurri davvero ad un passo dalla matematica salvezza in Serie A…

Siena, ufficiali 4 punti di penalizzazione in classifica: niente playoff

Siena Acn

Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Giuseppe Rotondo, ha sanzionato l’ACR Siena 1904 (Girone B di Serie C) con 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva e un’ammenda di 1.000 euro, disponendo l’inibizione di 4 mesi e 15 giorni per il presidente Emiliano Montanari. La società era stata deferita per responsabilità propria e responsabilità diretta per una serie di violazioni in materia gestionale ed economica.

Con questa decisione il Siena non parteciperà ai playoff e il suo posto verrà preso dalla Recanatese.

Achille Lauro, il nuovo singolo è “Fragole” con Rose Villain

Venerdì 12 maggio uscirà “Fragole” il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain, la “bad girl” del rap italiano. Il pezzo è stato scritto con con Davide Petrella e Simon Pietro Manzari. La produzione è di Gow Tribe, Gregorio Calculli e Banf.

Racconta Achille Lauro: “Fragole è un brano che parla di desiderio. È un classico proibito. È provocarsi a vicenda. Ho conosciuto Rose al Chelsea Hotel di NYC ed è nato tutto in modo molto spontaneo. Fragole musicalmente per me è anche un qualcosa di nuovo come lo è stato “Bam Bam Twist” nel 2020. Con la musica mi sto divertendo ma ho un percorso discografico molto chiaro in testa e tantissimi progetti già pronti.”

Rose Villain racconta come è nato il loro incontro: “Galeotto fu il Chelsea Hotel a New York, il luogo dove sono passate tutte le rockstar e i poeti maledetti. Ci siamo incontrati per un Martini (poi diventati 4), con i nostri rispettivi producer, e abbiamo parlato di arte, musica e vita. Ci siamo trovati davvero bene, soprattutto personalmente, e quando Lauro mi ha proposto “Fragole” qualche giorno dopo ho proprio pensato che i fantasmi dei grandi musicisti del passato avessero sancito la nostra unione artistica!

“Fragole” sarà presentato in anteprima su TikTok, nei profili ufficiali di Achille Lauro e Rose Villain, da domani martedì 9 maggio.

Mika in concerto a maggio per la rassegna “Piano City Milano”

Torna Piano City Milano, festival diffuso per la città dedicato al pianoforte giunta alla dodicesima edizione, che quest’anno si terrà dal 19 al 21 maggio. Per festeggiare il ritorno di questa prestigiosa tre giorni, il 17 maggio si terrà una speciale anteprima al Castello Sforzesco di Milano, che vedrà Mika come grande protagonista sul palco a partire dalle 21.00.

Le prenotazioni per partecipare all’anteprima saranno disponibili da domani, 9 maggio, dalle ore 16.00 sul sito del festival (pianocitymilano.it).

Per l’occasione, Mika si esibirà in una performance studiata appositamente per l’occasione, per il palco di Piano City Milano, di solo voce e pianoforte.

Piano City Milano, dal 2011, propone un programma musicale diffuso su tutta la città con eventi in cui il più grande protagonista è il pianoforte. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piano City Milano (@pianocitymilano)

Marco Mengoni: svelate le prime date dell’European Tour

A pochi giorni dall’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023, che si terrà dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena di Liverpool, dove l’artista rappresenterà l’Italia proprio nella serata della finale, sono state annunciate le prime date dell’European Tour.

In attesa di poter ascoltare il nuovo album “Materia (Prisma)”, atteso per il 26 maggio,  Marco Mengoni svela i concerti che lo vedranno protagonista dei palchi europei tra ottobre e novembre, ennesima consacrazione internazionale per il cantante dopo la breve tournée sold out di aprile. Mengoni potrà portare la sua musica dal vivo in tutta Europa, dopo la sua esibizione all’Eurovision con una versione speciale di “Due Vite”, riarrangiata per l’occasione.

Ecco le date:

18/10 Barcelona Sant Jordi Club
21/10 Bruxelles Forest National
23/10 Amsterdam Afas Live
25/10 Paris Zénith Paris – La Villette
27/10 Frankfurt Jahrhunderthalle
29/10 Wien Gasometer
31/10 Zurich Hallenstadion
2/11 Munchen Olympiahalle

I biglietti per i concerti europei saranno disponibili a partire dalle 10.00 di mercoledì 10 maggio nelle prevendite locali, mentre si potranno acquistare anche in Italia dalle 10.00 di venerdì 12 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...