Home Blog Pagina 572

La Fiorentina crea ma non incide e il Napoli festeggia la prima vittoria da scudettato con un rigore di Osimhen

Cornice di grande festa al Maradona, la Fiorentina riserva il suo tributo ai campioni d’Italia con il pasillo de honor, una piacevole novità per il nostro calcio.

Contesa aperta e ritmata già in avvio: Jovic sembra avere voglia di lasciare il segno, ma non ha fatto i conti con l’altrettanto desideroso ex della gara Gollini, che gli ferma ogni tentativo. Meglio i toscani in avvio, l’unico tentativo del Napoli nella prima mezz’ora è portato da Elmas, mentre Osimhen viene marcato a vista dai centrali ospiti. Nel quarto d’ora finale della frazione viene fuori il Napoli: Di Lorenzo ha una bella chance al 33′ ma strozza la conclusione, prova a emergere anche Osimhen ma non va oltre un colpo di testa fuori misura e un tiro di prima sull’esterno della rete. Si ferma Lozano appena prima del recupero: problema fisico per lui dopo uno scontro con Amrabat, la sua partita finisce prima del previsto. All’intervallo è 0-0.

Grandi manovre negli spogliatoi, Spalletti opera addirittura un triplice cambio. E arrivano subito frutti: il neo-entrato Lobotka si avventa su un rinvio corto di Terracciano costringendo Amrabat al fallo da rigore, ma il portiere ospite si fa perdonare ipnotizzando Osimhen dagli undici metri. Non è un episodio isolato: nel secondo tempo il Napoli entra in campo con un altro piglio, l’occasione per sbloccare il match capita ancora sul destro di Osimhen, ma stavolta è la traversa a dirgli no. Altro rigore per il Napoli, stavolta procurato da Kvaratskhelia: il tiratore è lo stesso, Osimhen, ma l’esito è differente, gol e 1-0 Napoli. La rete scioglie le gambe degli azzurri e inaugura di fatto la festa Scudetto anticipata, con collaborazione di Gonzalez che divora il potenziale 1-1 da due passi. Il Napoli gioca con il cronometro e con l’attesa dell’esplosione di gioia dagli spalti, l’ultima occasione del match per i viola capita a Kouame ma la spreca.

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Paolo Zanetti presenta Empoli-Salernitana

Un’altra sfida di sera per l’Empoli che inaugura una serie di gare in cui è chiamato a giocare sempre di lunedì: lunedì 8 maggio (alle 18:30) con la Salernitana al Castellani, lunedì 15 maggio alle 20:45 a Genova con la Sampdoria ed il lunedì successivo di nuovo al Castellani contro la Juventus.

Nel tardo pomeriggio di domenica 7 maggio il tecnico ha parlato in Sala Stampa per presentare la sfida con la Salernitana che arriva da una serie di dieci risultati utili consecutivi.

Presente in Sala Stampa per noi Gabriele Guastella.

Promozione Toscana, risultati e verdetti degli spareggi Play-Off

PROMOZIONE Quadrangolare – Finale 1° posto ore 16
Lanciotto Campi-Geotermica 0-2 (“Martini” Castelfranco di Sotto)
LANCIOTTO CAMPI: Roselli, Mazzanti, Bambi, Andreucci, Di Giusto, Esposito Goretti, Ascolese, Verdi, Failli, Delli Navelli, Algerino. A disp.: Targioni, Manzatu, Ballerini, Bini, Bonciani, Biondi, Fathou, Cecchi, Afelba. All.: Selvaggio Rosario
GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Penco, Burini, Caccio, Spagnoli, Landi N., Rispoli, Pellegrini, Romeo, Zanatta. A disp.: Marrucci, Fondelli, Zoncu, Bimbi, Landi G., Mencari, Mannucci. All.: Ballerini Claudio
ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia, coad. da Antonio Orsini di Pontedera e Samuele Michele Scellato di Prato.
RETI: 5′ Pellegrini, 8′ Rispoli

Geotermica promosso in Eccellenza

PROMOZIONE Quadrangolare – Finale 3° posto ore 16
Larcianese-Sansovino 3-2 (“S.Lucia” San Gimignano)
LARCIANESE: Gliatta, Porciani, Antonelli, Ghelardoni, Pinto, Del Sorbo, Iannello D., Massaro, Fontanelli, Vettori, Guarisa. A disp.: Tocchini, Ferrucci L., Filieri, Errachid, Ferrucci N., Fagni, Ferraro, Granito, Bastogi. All.: Cerasa Maurizio
SANSOVINO: Balucani, Giustini, Sereni, Panzieri, Ezechielli, Mazzuoli, Pascucci, Marzi, Biscaro Parrini, Bianchi, Sestini. A disp.: Tiezzi, Arturi, Poponcini, Chioccioli, Bigazzi, Chianini, Ceramelli, Desiderio, Kheniene. All.: Iacomoni Marco
ARBITRO: Guido Lachi di Siena, coad. da Carlo Maria Angelici sez. Valdarno e Domenico De Stefano di Empoli.
RETI:47′ Guarisa, 63′ Ceramelli, 79′ e 93′ Pinto, 109′ Guarisa

 

Eccellenza Toscana, risultati e verdetti delle finali dei Play-Off

ECCELLENZA Girone A – Play-off Finale ore 15
Fratres Perignano-Cuoiopelli d.t.s (1-1) 1-2 (“Mannucci” Pontedera)
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pennini, Falleni, Carani, Genovali, Pecci, Campo, Niccolai, Di Paola, Doveri, Sciapi. A disp.: Menicagli, Del Bono, Aliotta, Chiodi, Montagnani, Pulina, Cornacchia, Kthella, Fiumalbi. All.: Manolo Dal Bo’
CUOIOPELLI: Pulidori, Goretti, Guerrucci, Lucaccini F., Viligiardi, Negro, Passerotti, Borselli, Andolfi, Cavallini L., Bracci. A disp.: Rossi F., Berti, Friuli, Pasquini, Cinelli, Bagnoli, Baroncini, Benericetti, Mariani. All.: Roberto Falivena
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena, coad. da Diletta Cucciniello di Arezzo e Giacomo Ginanneschi di Grosseto.
RETI: 90′ Di Paola, 95′ rig. Cavallini, 107′ Negro
NOTE: La Cuoiopelli, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro l’Agazzanese, squadra del Girone di Eccellenza Emiliana.

ECCELLENZA Girone B – Play-off Finale ore 15
Pontassieve-Zenith Prato d.t.s. (1-1) 1-2 (“Del Buffa” Figline)
PONTASSIEVE: Morandi, Fantechi, Giannelli, Muho, Visibelli, Fani, Salvadori, Di Leo, Adami, Taflaj, Sitzia. A disp.: Romano, Prunecchi, Busce, Marconi, Burberi, Fioravanti, Minischetti, Cassai, Serrotti. All.: Marco Brachi
ZENITH PRATO: Brunelli, Safina, Gonfiantini, Chiavacci, Parenti, Saccenti, Rosi, Mari, Caggianese, Gori, Braccesi. A disp.: Pellegrini, Bagni, Diffini, Castiello, Falteri, Maiolino, Mitcul, Silva Reis, Lunghi. All.: Simone Settesoldi
ARBITRO: Giuseppe Merlino di Pontedera, coad. da Filippo Ferretti e Giovanni Galla’ di Pistoia.
RETI: 26′ Giannelli, 48′ Rosi, 97′ Falteri
NOTE: Lo Zenith Prato, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro il Sansepolcro, squadra del Girone di Eccellenza Umbra.

Serie D, risultati e verdetti dell’ultima giornata in entrambi i Gironi del 7/05

SERIE D Girone D – 38° giornata ore 15
Aglianese-Giana Erminio 0-1 (22′ Messaggi)
Correggese-Pistoiese 3-2 (26′ e 88′ Iaquinta, 50′ Boccardi, 59′ Simoncelli, 84′ Di Biase)
Corticella-Carpi 2-0 (20′ Campagna, 75′ Tcheuna)
Crema-Forlì 2-1 (66′ rig. e 78′ rig. Madiotto, 85′ Cognigni)
Fanfulla-Bagnolese 1-0 ( 56” Siani)
Ravenna-Lentigione 0-1 (53′ Formato)
Real Forte Querceta-Sant Angelo 1-0 (57′ Verde)
Sammaurese-Salsomaggiore 4-1 (2′ Merlonghi, 48′ Bonandi, 69′ Tamai, 80′ Bernasconi, 88′ Berardi)
Scandicci-Prato 4-3 (14′ aut. Francalanci, 20′ Francalanci, 32′ Saccardi, 58′ aut. Ficini, 61′ Gianassi, 68′ Gozzerini, 75′ Kouassi)
United Riccione-Mezzolara 0-0
VERDETTI: Giana Erminio promosso in Serie C. Salsomaggiore retrocesso in Eccellenza.Ai playoff Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta. Ai playout Crema-Scandicci e Correggese-Santangelo.

SERIE D Girone E – 34° giornata ore 15
Falminia C.-Citta di Castello 4-0 (7′ Marchi, 12′ e 49′ Sirbu, 47′ Celentano)
Follonica Gavorrano-Livorno 1-2 (2′ Giuliani, 90′ El Bakhtaoui, 95′ Marcheggiani)
Ghiviborgo-Grosseto 0-1 (70′ Gomes)
Orvietana-Montespaccato 1-1 (42′ rig. Cerone, 44′ Proietto)
Pianese-Tau Altopascio 2-1 (19′ Rinaldini, 58′ Irace, 92′ Borgia)
Poggibonsi-Arezzo 2-2 (47′ Persichini, 57′ rig. Riccobono, 65′ Settembrini, 92′ De Santis)
Sangiovannese-Mobilieri Ponsacco 2-2 (18′ De Vito, 30′ Bellini, 47′ Milani, 81′ Bertolini)
Terranuova Traiana-Seravezza P. 0-1 (86′ Benedetti)
Trestina-Ostia Mare 2-2 (25′ Santarpia, 34′ Brevi, 62′ Gramaccia, 87′ aut. Brevi)
VERDETTI: Arezzo promosso in Serie CCitta di Castello e Montespaccato retrocessi in Eccellenza. Ai playoff Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano. Ai playout Grosseto-Terranuova Traiana e Mobilieri Ponsacco-Trestina.

Il Livorno torna a vincere dopo oltre due mesi (e in trasferta da settembre) e si qualifica ai playoff

Pronti via e gli amaranto sono subito in vantaggio, con Giuliani che beffa Blundo dopo poco più di un minuto di gioco con una perfetta punizione dal limite. La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare ed il Livorno, ben messo in campo, controlla quindi senza particolari problemi la gara. Il primo squillo del Follonica arriva solamente al tramonto della prima frazione, quando Marcheggiani, da distanza ravvicinata, spara alto di testa.

In avvio di ripresa i padroni di casa provano a premere subito sull’acceleratore, ma a rendersi maggiormente pericolosi sono gli amaranto, con il colpo di testa di Bruzzo al 60′ salvato sulla linea da Ampollini a portiere battuto. Tre minuti più tardi l’occasione per il raddoppio capita sui piedi di Greselin, che, servito da Lorenzoni, si presenta a tu per tu con Blundo sparando addosso al portiere maremmano. Al 77′ spreca tutto anche Bamba, che, a porta spalancata, calcia incredibilmente a lato. Il finale, poi, vietato ai deboli di cuore: prima Cerrato, di testa, colpisce il palo interno con la palla che attraversa tutta la linea di porta (veementi le proteste dei maremmani che chiedevano il gol), poi, in contropiede, Bamba chiude la contesa depositando il pallone in rete dopo aver saltato Blundo. Vano, per il Follonica, il timbro al 96′ di Marcheggiani.

Serie A: Juve espugna Bergamo, Verona batte Lecce, pari in Torino-Monza

I risultati di Serie A di 7 maggio:

Atalanta-Juventus 0-2

Torino-Monza 1-1

Lecce-Verona 0-1

Serie C, andata playout: il San Donato cade in casa con l’Alessandria

Nell’andata dei playout salvezza di Serie C il San Donato Tavarnelle ha perso in casa per 2-1 contro l’Alessandria.

Per il San Donato la strada si fa veramente in salita con la formazione di Buzzegoli che è chiamata a fare una vera e propria impresa al ritorno sabato in Piemonte.

Certaldo promosso in Serie D grazie al fantastico cammino in Coppa Italia

È festa a Campobasso! E, di conseguenza, è festa anche a Certaldo! Oggi pomeriggio, infatti, la società rossoblu molisana ha vinto il proprio campionato di Eccellenza, battendo nell’ultima giornata la Turris di Bojano e mantenendo così 2 punti di vantaggio sul Città di Isernia San Leucio (a sua volta vincitrice fuori casa contro l’Olympia Agnonese). La promozione diretta in serie D dei Lupi di Campobasso consente la promozione automatica del Certaldo nella massima categoria dilettantistica nazionale: la Coppa Italia di Eccellenza deve infatti esprimere ogni anno una promossa in D e, delle quattro semifinaliste della manifestazione, ben tre hanno vinto il proprio campionato (San Marzano in Campania, Cast Brescia in Lombardia e, appunto, Campobasso in Molise). Ecco che quindi il posto va di diritto al Certaldo del presidente Massimo Boschini e del d.s. Marco Manganiello: i viola l’anno prossimo giocheranno in serie D e liberano un posto ulteriore in Eccellenza (per la gioia delle squadre partecipanti al quadrangolare di Promozione, Lanciotto e Geotermica, in primis, ma anche Larcianese e Sansovino).

Serie A: le milanesi battono le romane, lo Spezia cade a Cremona

In Serie A sabato 6 maggio si sono giocati tre anticipi:

Milan-Lazio 2-0

Roma-Inter 0-2

Cremonese-Spezia 2-0

La Fiorentina crea ma non incide e il Napoli festeggia la prima vittoria da scudettato con un rigore di Osimhen

Cornice di grande festa al Maradona, la Fiorentina riserva il suo tributo ai campioni d’Italia con il pasillo de honor, una piacevole novità per il nostro calcio.

Contesa aperta e ritmata già in avvio: Jovic sembra avere voglia di lasciare il segno, ma non ha fatto i conti con l’altrettanto desideroso ex della gara Gollini, che gli ferma ogni tentativo. Meglio i toscani in avvio, l’unico tentativo del Napoli nella prima mezz’ora è portato da Elmas, mentre Osimhen viene marcato a vista dai centrali ospiti. Nel quarto d’ora finale della frazione viene fuori il Napoli: Di Lorenzo ha una bella chance al 33′ ma strozza la conclusione, prova a emergere anche Osimhen ma non va oltre un colpo di testa fuori misura e un tiro di prima sull’esterno della rete. Si ferma Lozano appena prima del recupero: problema fisico per lui dopo uno scontro con Amrabat, la sua partita finisce prima del previsto. All’intervallo è 0-0.

Grandi manovre negli spogliatoi, Spalletti opera addirittura un triplice cambio. E arrivano subito frutti: il neo-entrato Lobotka si avventa su un rinvio corto di Terracciano costringendo Amrabat al fallo da rigore, ma il portiere ospite si fa perdonare ipnotizzando Osimhen dagli undici metri. Non è un episodio isolato: nel secondo tempo il Napoli entra in campo con un altro piglio, l’occasione per sbloccare il match capita ancora sul destro di Osimhen, ma stavolta è la traversa a dirgli no. Altro rigore per il Napoli, stavolta procurato da Kvaratskhelia: il tiratore è lo stesso, Osimhen, ma l’esito è differente, gol e 1-0 Napoli. La rete scioglie le gambe degli azzurri e inaugura di fatto la festa Scudetto anticipata, con collaborazione di Gonzalez che divora il potenziale 1-1 da due passi. Il Napoli gioca con il cronometro e con l’attesa dell’esplosione di gioia dagli spalti, l’ultima occasione del match per i viola capita a Kouame ma la spreca.

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Paolo Zanetti presenta Empoli-Salernitana

Un’altra sfida di sera per l’Empoli che inaugura una serie di gare in cui è chiamato a giocare sempre di lunedì: lunedì 8 maggio (alle 18:30) con la Salernitana al Castellani, lunedì 15 maggio alle 20:45 a Genova con la Sampdoria ed il lunedì successivo di nuovo al Castellani contro la Juventus.

Nel tardo pomeriggio di domenica 7 maggio il tecnico ha parlato in Sala Stampa per presentare la sfida con la Salernitana che arriva da una serie di dieci risultati utili consecutivi.

Presente in Sala Stampa per noi Gabriele Guastella.

Promozione Toscana, risultati e verdetti degli spareggi Play-Off

PROMOZIONE Quadrangolare – Finale 1° posto ore 16
Lanciotto Campi-Geotermica 0-2 (“Martini” Castelfranco di Sotto)
LANCIOTTO CAMPI: Roselli, Mazzanti, Bambi, Andreucci, Di Giusto, Esposito Goretti, Ascolese, Verdi, Failli, Delli Navelli, Algerino. A disp.: Targioni, Manzatu, Ballerini, Bini, Bonciani, Biondi, Fathou, Cecchi, Afelba. All.: Selvaggio Rosario
GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Penco, Burini, Caccio, Spagnoli, Landi N., Rispoli, Pellegrini, Romeo, Zanatta. A disp.: Marrucci, Fondelli, Zoncu, Bimbi, Landi G., Mencari, Mannucci. All.: Ballerini Claudio
ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia, coad. da Antonio Orsini di Pontedera e Samuele Michele Scellato di Prato.
RETI: 5′ Pellegrini, 8′ Rispoli

Geotermica promosso in Eccellenza

PROMOZIONE Quadrangolare – Finale 3° posto ore 16
Larcianese-Sansovino 3-2 (“S.Lucia” San Gimignano)
LARCIANESE: Gliatta, Porciani, Antonelli, Ghelardoni, Pinto, Del Sorbo, Iannello D., Massaro, Fontanelli, Vettori, Guarisa. A disp.: Tocchini, Ferrucci L., Filieri, Errachid, Ferrucci N., Fagni, Ferraro, Granito, Bastogi. All.: Cerasa Maurizio
SANSOVINO: Balucani, Giustini, Sereni, Panzieri, Ezechielli, Mazzuoli, Pascucci, Marzi, Biscaro Parrini, Bianchi, Sestini. A disp.: Tiezzi, Arturi, Poponcini, Chioccioli, Bigazzi, Chianini, Ceramelli, Desiderio, Kheniene. All.: Iacomoni Marco
ARBITRO: Guido Lachi di Siena, coad. da Carlo Maria Angelici sez. Valdarno e Domenico De Stefano di Empoli.
RETI:47′ Guarisa, 63′ Ceramelli, 79′ e 93′ Pinto, 109′ Guarisa

 

Eccellenza Toscana, risultati e verdetti delle finali dei Play-Off

ECCELLENZA Girone A – Play-off Finale ore 15
Fratres Perignano-Cuoiopelli d.t.s (1-1) 1-2 (“Mannucci” Pontedera)
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pennini, Falleni, Carani, Genovali, Pecci, Campo, Niccolai, Di Paola, Doveri, Sciapi. A disp.: Menicagli, Del Bono, Aliotta, Chiodi, Montagnani, Pulina, Cornacchia, Kthella, Fiumalbi. All.: Manolo Dal Bo’
CUOIOPELLI: Pulidori, Goretti, Guerrucci, Lucaccini F., Viligiardi, Negro, Passerotti, Borselli, Andolfi, Cavallini L., Bracci. A disp.: Rossi F., Berti, Friuli, Pasquini, Cinelli, Bagnoli, Baroncini, Benericetti, Mariani. All.: Roberto Falivena
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena, coad. da Diletta Cucciniello di Arezzo e Giacomo Ginanneschi di Grosseto.
RETI: 90′ Di Paola, 95′ rig. Cavallini, 107′ Negro
NOTE: La Cuoiopelli, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro l’Agazzanese, squadra del Girone di Eccellenza Emiliana.

ECCELLENZA Girone B – Play-off Finale ore 15
Pontassieve-Zenith Prato d.t.s. (1-1) 1-2 (“Del Buffa” Figline)
PONTASSIEVE: Morandi, Fantechi, Giannelli, Muho, Visibelli, Fani, Salvadori, Di Leo, Adami, Taflaj, Sitzia. A disp.: Romano, Prunecchi, Busce, Marconi, Burberi, Fioravanti, Minischetti, Cassai, Serrotti. All.: Marco Brachi
ZENITH PRATO: Brunelli, Safina, Gonfiantini, Chiavacci, Parenti, Saccenti, Rosi, Mari, Caggianese, Gori, Braccesi. A disp.: Pellegrini, Bagni, Diffini, Castiello, Falteri, Maiolino, Mitcul, Silva Reis, Lunghi. All.: Simone Settesoldi
ARBITRO: Giuseppe Merlino di Pontedera, coad. da Filippo Ferretti e Giovanni Galla’ di Pistoia.
RETI: 26′ Giannelli, 48′ Rosi, 97′ Falteri
NOTE: Lo Zenith Prato, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro il Sansepolcro, squadra del Girone di Eccellenza Umbra.

Serie D, risultati e verdetti dell’ultima giornata in entrambi i Gironi del 7/05

SERIE D Girone D – 38° giornata ore 15
Aglianese-Giana Erminio 0-1 (22′ Messaggi)
Correggese-Pistoiese 3-2 (26′ e 88′ Iaquinta, 50′ Boccardi, 59′ Simoncelli, 84′ Di Biase)
Corticella-Carpi 2-0 (20′ Campagna, 75′ Tcheuna)
Crema-Forlì 2-1 (66′ rig. e 78′ rig. Madiotto, 85′ Cognigni)
Fanfulla-Bagnolese 1-0 ( 56” Siani)
Ravenna-Lentigione 0-1 (53′ Formato)
Real Forte Querceta-Sant Angelo 1-0 (57′ Verde)
Sammaurese-Salsomaggiore 4-1 (2′ Merlonghi, 48′ Bonandi, 69′ Tamai, 80′ Bernasconi, 88′ Berardi)
Scandicci-Prato 4-3 (14′ aut. Francalanci, 20′ Francalanci, 32′ Saccardi, 58′ aut. Ficini, 61′ Gianassi, 68′ Gozzerini, 75′ Kouassi)
United Riccione-Mezzolara 0-0
VERDETTI: Giana Erminio promosso in Serie C. Salsomaggiore retrocesso in Eccellenza.Ai playoff Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta. Ai playout Crema-Scandicci e Correggese-Santangelo.

SERIE D Girone E – 34° giornata ore 15
Falminia C.-Citta di Castello 4-0 (7′ Marchi, 12′ e 49′ Sirbu, 47′ Celentano)
Follonica Gavorrano-Livorno 1-2 (2′ Giuliani, 90′ El Bakhtaoui, 95′ Marcheggiani)
Ghiviborgo-Grosseto 0-1 (70′ Gomes)
Orvietana-Montespaccato 1-1 (42′ rig. Cerone, 44′ Proietto)
Pianese-Tau Altopascio 2-1 (19′ Rinaldini, 58′ Irace, 92′ Borgia)
Poggibonsi-Arezzo 2-2 (47′ Persichini, 57′ rig. Riccobono, 65′ Settembrini, 92′ De Santis)
Sangiovannese-Mobilieri Ponsacco 2-2 (18′ De Vito, 30′ Bellini, 47′ Milani, 81′ Bertolini)
Terranuova Traiana-Seravezza P. 0-1 (86′ Benedetti)
Trestina-Ostia Mare 2-2 (25′ Santarpia, 34′ Brevi, 62′ Gramaccia, 87′ aut. Brevi)
VERDETTI: Arezzo promosso in Serie CCitta di Castello e Montespaccato retrocessi in Eccellenza. Ai playoff Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano. Ai playout Grosseto-Terranuova Traiana e Mobilieri Ponsacco-Trestina.

Il Livorno torna a vincere dopo oltre due mesi (e in trasferta da settembre) e si qualifica ai playoff

Pronti via e gli amaranto sono subito in vantaggio, con Giuliani che beffa Blundo dopo poco più di un minuto di gioco con una perfetta punizione dal limite. La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare ed il Livorno, ben messo in campo, controlla quindi senza particolari problemi la gara. Il primo squillo del Follonica arriva solamente al tramonto della prima frazione, quando Marcheggiani, da distanza ravvicinata, spara alto di testa.

In avvio di ripresa i padroni di casa provano a premere subito sull’acceleratore, ma a rendersi maggiormente pericolosi sono gli amaranto, con il colpo di testa di Bruzzo al 60′ salvato sulla linea da Ampollini a portiere battuto. Tre minuti più tardi l’occasione per il raddoppio capita sui piedi di Greselin, che, servito da Lorenzoni, si presenta a tu per tu con Blundo sparando addosso al portiere maremmano. Al 77′ spreca tutto anche Bamba, che, a porta spalancata, calcia incredibilmente a lato. Il finale, poi, vietato ai deboli di cuore: prima Cerrato, di testa, colpisce il palo interno con la palla che attraversa tutta la linea di porta (veementi le proteste dei maremmani che chiedevano il gol), poi, in contropiede, Bamba chiude la contesa depositando il pallone in rete dopo aver saltato Blundo. Vano, per il Follonica, il timbro al 96′ di Marcheggiani.

Serie A: Juve espugna Bergamo, Verona batte Lecce, pari in Torino-Monza

I risultati di Serie A di 7 maggio:

Atalanta-Juventus 0-2

Torino-Monza 1-1

Lecce-Verona 0-1

Serie C, andata playout: il San Donato cade in casa con l’Alessandria

Nell’andata dei playout salvezza di Serie C il San Donato Tavarnelle ha perso in casa per 2-1 contro l’Alessandria.

Per il San Donato la strada si fa veramente in salita con la formazione di Buzzegoli che è chiamata a fare una vera e propria impresa al ritorno sabato in Piemonte.

Certaldo promosso in Serie D grazie al fantastico cammino in Coppa Italia

È festa a Campobasso! E, di conseguenza, è festa anche a Certaldo! Oggi pomeriggio, infatti, la società rossoblu molisana ha vinto il proprio campionato di Eccellenza, battendo nell’ultima giornata la Turris di Bojano e mantenendo così 2 punti di vantaggio sul Città di Isernia San Leucio (a sua volta vincitrice fuori casa contro l’Olympia Agnonese). La promozione diretta in serie D dei Lupi di Campobasso consente la promozione automatica del Certaldo nella massima categoria dilettantistica nazionale: la Coppa Italia di Eccellenza deve infatti esprimere ogni anno una promossa in D e, delle quattro semifinaliste della manifestazione, ben tre hanno vinto il proprio campionato (San Marzano in Campania, Cast Brescia in Lombardia e, appunto, Campobasso in Molise). Ecco che quindi il posto va di diritto al Certaldo del presidente Massimo Boschini e del d.s. Marco Manganiello: i viola l’anno prossimo giocheranno in serie D e liberano un posto ulteriore in Eccellenza (per la gioia delle squadre partecipanti al quadrangolare di Promozione, Lanciotto e Geotermica, in primis, ma anche Larcianese e Sansovino).

Serie A: le milanesi battono le romane, lo Spezia cade a Cremona

In Serie A sabato 6 maggio si sono giocati tre anticipi:

Milan-Lazio 2-0

Roma-Inter 0-2

Cremonese-Spezia 2-0

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...