Home Blog Pagina 571

Guglielmo Funel.Il ricordo anche nei nostri giornali Radio

La scomparsa del nostro amico e collega Guglielmo Funel ci ha lasciati senza parole,e nei nostri giornali radio lo abbiamo ricordato cosi’…con la voce di Marilena Berti

Distilleria a fuoco, l’appello del Sindaco di Faenza: “State lontano dalla zona dell’incendio”

Uno spaventoso incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, intorno alle 12.00, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna.

Le fiamme, accompagnate da diverse esplosioni, hanno interessato 15 silos da 200 mc di alcol e hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza.
Nessuna persona risulta al momento coinvolta, evacuata precauzionalmente l’area circostante nel raggio di un chilometro. Il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, raccomanda ai cittadini di rimanere ad almeno una distanza di 1 km dall’area dell’incendio, per ragioni di sicurezza.

Aggiornamento ore 16.00 da un post pubblicato su Facebook dal Sindaco: “Dall’azienda Caviro ci confermano che non risultano feriti né vittime.
Dopo attente analisi, possiamo dire che il piano di evacuazione ha funzionato bene“.

Come riportato dallo stesso Sindaco su Facebook queste le vie interessate all’evacuazione:

• via Biasola
• via Boaria
• via Cantrigo
• via Celletta
• via Cerchia
• via Convertite
• via dal Prato
• via Malpighi
• via Morgagni
• via Murri
• via Ramazzini
• via Piero della Francesca
• via Righi
• via San Pier Laguna
• via Spallanzani
• via Valsalva
• viale Risorgimento
• via Ferlini
• via Piani
Si allarga il perimetro di evacuazione. Chiediamo a tutte le persone che si trovano in una delle vie in elenco, di allontanarsi immediatamente.
Numero di emergenza: 0546 691349
Le persone evacuate possono recarsi al Pala Cattani, allestito per l’accoglienza.

“I Vigili del Fuoco stanno intervenendo tuttora per evitare che l’incendio si propaghi ulteriormente ad altri serbatoi vicini, che stanno opportunamente raffreddando ed è in corso un monitoraggio aereo via drone per valutare gli effetti dell’incendio. Dalle stazioni di rilevamento installate da Arpae non sono state, al momento, rilevate tracce di inquinanti nell’aria”. E’ quanto comunica, come riportato dall’Ansa, in una nota, la Prefettura di Ravenna.

Paura a Faenza per una distilleria che ha preso fuoco

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna. Lo riporta l’Ansa.

Le fiamme hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute varie squadre di Vigili del Fuoco sia per domare il rogo sia per agevolare l’evacuazione dei lavoratori delle imprese vicine.

In questi minuti – scrive il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, su Facebookabbiamo appreso che purtroppo una grande azienda nella zona di via Morgagni è stata interessata da un grosso incendio.
I Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine sono sul posto al lavoro per evacuare i lavoratori delle aziende vicine e intervenire.
Seguiranno aggiornamenti”.

Per ragioni di sicurezza – scrive il Sindaco sempre su Faceboook – si invitano i cittadini a portarsi ad almeno un km dalla industria Caviro.
Qui sotto le vie interessate all’evacuazione:
• Via Cantrigo
• Via Celletta
• Via Cerchia
• Via Convertite
• Via dal Prato
• Via Finali
• Via Malpighi
• Via Morgagni
• Via Murri
• Via Pacinotti
• Via Piero della Francesca
• Via Righi
• Via San Silvestro
• Via Spallanzani
• Via Ramazzini
• Via Valsalva
Numero di emergenza: 0546 691349″

 


Niccolò Fabi annuncia le prime date di “SoloTour Estate 2023”

Mentre sta portando la sua musica dal vivo nei teatri con il tour “Meno per meno”, Niccolò Fabi annuncia le prime date estive di “SoloTour Estate 2023”, in cui il cantautore metterà al centro il suono acustico e leggero della sua voce, accompagnato da chitarra e pianoforte, e sarà protagonista di alcuni appuntamenti d’eccezione tra parole e musica.

Ecco le prime date:

22 giugno – ALGHERO (SS) – Abbabula Festival
9 luglio – MONFORTE (CN) – Monfortinjazz
13 luglio – ARCO (TN) – Festival Il Castello Cantato
14 luglio – CESENATICO (FC) – Arena Cappuccini
15 luglio – RAVENNA – Ravenna Festival
21 luglio – PRATOVECCHIO STIA (AR) – Naturalmente Pianoforte
22 luglio – GAVI – Attraverso Festival
28 luglio – SAN MINIATO (PI) – Musicastrada Festival
29 luglio – GRADISCA D’ ISONZO (GO) – Arena del Castello
30 luglio – PONTE DI LEGNO – TONALE – Water Music Festival (Lago di Valbiolo)
1 agosto – GUSPINI (SU) – Miniere di Montevecchio
3 agosto – JESI (AN) – Festival Pergolesi Spontini
6 agosto – LAGHI DI MONTICCHIO (PZ) – Vulcanica Festival
7 agosto – MATERA – Terrazza Lanfranchi
8 agosto – CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – SEI FESTIVAL (CastelloVolante)
18 agosto – LOCALITÀ LE EJ DI LAMON (BL) – Dolomiti Arena Festival

I biglietti sono disponibili su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Magellano Concerti (@magellano_concerti)

Foggia, uccide la figlia e il presunto amante della moglie, poi fa un video alle vittime

Tragedia a Torremaggiore, in provincia di Foggia: Taulant Malaj, 45enne albanese, ha ucciso il vicino di casa, reo secondo l’uomo di essere l’amante della moglie, e nel tentativo di uccidere anche la donna 39enne, ha invece tolto la vita alla figlia 16enne che si era probabilmente frapposta tra la madre e il padre.

Dopo l’orrore compiuto, l’uomo ha filmato i corpi senza vita dichiarandosi responsabile delle loro morti: “Ho tagliato lui, li ho ammazzati tutti e tre, anche mia figlia, vedete qui”, ha detto il killer, insultando più volte nel video la moglie che giaceva a terra in gravi condizioni.

Taulant Malaj è stato poi rintracciato e arrestato nei paraggi della palazzina, secondo gli investigatori era alla ricerca dell’altro figlio, di cinque anni, riuscito a sfuggire al padre. La moglie dell’uomo è attualmente ricoverata in Ospedale ma non sarebbe in pericolo di vita. Nulla da fare per la figlia 16enne e il vicino di 51 anni.

Fa inversione in autostrada: 1 morto e 2 feriti

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 7 maggio, in autostrada A27, tra lo svincolo Vittorio Veneto Nord e lo svincolo Vittorio Veneto Sud, in direzione Venezia, in provincia di Treviso.

A seguito di un incidente che ha coinvolto tre vetture, un uomo, un 67enne di Treviso, è deceduto. Ferite lievemente altre due persone, un uomo di 41 anni e una donna di 52. Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: per il 67enne non c’è stato però nulla da fare, se non constatarne il decesso. Gli altri due feriti e un’intera famiglia, illesa ma sotto choc, sono stati presi in carico dai sanitari. Sul posto l’elisoccorso, diverse ambulanze del Suem e la Polstrada, per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Inizialmente si pensava che la vittima avesse imboccato l’autostrada in contromano, notizia poi smentita dagli operatori di Società Autostrade che dalle immagini di sorveglianza hanno in realtà verificato come l’auto stesse procedendo nella direzione corretta. A un certo punto però il 67enne avrebbe rallentato per fare un’inversione a “U”, ritrovandosi nel senso di marcia contrario. Poco dopo è avvenuto l’impatto con gli altri veicolo.

Loredana Bertè sta bene e invita i fan al “Manifesto Summer Tour”

Lo scorso 17 aprile Loredana Bertè era stata costretta a rimandare il tour a causa di problemi di salute che l’avrebbero costretta ad un intervento abbastanza urgente.

“È con estremo rammarico che dobbiamo comunicarvi che Loredana, dopo una visita chirurgica specialistica di controllo fatta in data odierna, dovrà sottoporsi ad un intervento abbastanza urgente nei prossimi giorni. La prognosi definitiva sarà determinata nel post operatorio, motivo per il quale è stato deciso di rinviare il tour al prossimo autunno/inverno o primavera 2024 (questo in base alle disponibilità dei teatri e gli impegni dell’artista).
⠀L’artista non è in pericolo di vita e ce l’ha messa tutta per essere con voi ma il dolore fisico è troppo forte e non le consente tutti gli sforzi inerenti viaggi e concerti.
Spera di rivedervi presto, più in forma di prima. Infatti non è esclusa la possibilità di un tour estivo”, si legge nel comunicato dello staff.

Da lì l’artista aveva comunicato solamente le nuove date del tour posticipate al prossimo anno, ma in queste tre settimane non aveva fatto sapere nulla sulle sue condizioni di salute. Ora finalmente la cantante ha fatto sapere che è tutto andato bene e ringrazia i fan per il grande affetto ricevuto in questi giorni difficili.

“L’intervento è andato bene e sono in convalescenza. Non vedo l’ora di tornare sul palco con la mia super band ed il mio grande staff che amo follemente. Ci vedremo quest’estate con il Manifesto Summer Tour. Anche voi mi mancate tanto e mi manca tanto il palco. Non vedo l’ora di ritornarci. A breve altri aggiornamenti”, ha fatto sapere sui social Loredana.

Ora non ci reste che attendere le novità e le date estive del tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Ciao Guglielmo

La redazione Toscana di Radio Bruno si unisce al cordoglio della famiglia Funel, il nostro caro amico e collaboratore Guglielmo ci ha lasciato questa notte.

Guglielmo Funel ha collaborato con la nostra redazione sportiva sin dagli anni 90, era un forte appassionato di calcio dai giovanissimi alla serie A, ha dato voce alle nostre più importanti radiocronache sportive nella trasmissione di Tutto Il Calcio Minuto per Minuto la sua inconfondibile voce dalla Versilia non solo per lo sport ma anche per il carnevale, e gli eventi su Viareggio, la sua amata terra dove da sempre lo ricordiamo in riva al mare sotto il suo ombrellone da bagnino. Guglielmo era una persona semplice, amata da tutti. Un collaboratore di lavoro e un amico di vita.

Ci lascia un grande vuoto, grazie Gugli per tutto quello che ci hai dato. Amavi la radio come il tuo mare. Ciao amico.

Maurizio Bolognesi e tutta la famiglia di Radio Bruno

Serie C in campo per il 1° turno playoff l’11 maggio: ecco gli orari

La Serie C scende in campo per il 1° turno playoff giovedì 11 maggio, ecco gli orari delle tre partite del girone B:

Gubbio-Recanatese h.15

Ancona-Lucchese h. 18

Pontedera-Rimini 20:30

La Fiorentina crea ma non incide e il Napoli festeggia la prima vittoria da scudettato con un rigore di Osimhen

Cornice di grande festa al Maradona, la Fiorentina riserva il suo tributo ai campioni d’Italia con il pasillo de honor, una piacevole novità per il nostro calcio.

Contesa aperta e ritmata già in avvio: Jovic sembra avere voglia di lasciare il segno, ma non ha fatto i conti con l’altrettanto desideroso ex della gara Gollini, che gli ferma ogni tentativo. Meglio i toscani in avvio, l’unico tentativo del Napoli nella prima mezz’ora è portato da Elmas, mentre Osimhen viene marcato a vista dai centrali ospiti. Nel quarto d’ora finale della frazione viene fuori il Napoli: Di Lorenzo ha una bella chance al 33′ ma strozza la conclusione, prova a emergere anche Osimhen ma non va oltre un colpo di testa fuori misura e un tiro di prima sull’esterno della rete. Si ferma Lozano appena prima del recupero: problema fisico per lui dopo uno scontro con Amrabat, la sua partita finisce prima del previsto. All’intervallo è 0-0.

Grandi manovre negli spogliatoi, Spalletti opera addirittura un triplice cambio. E arrivano subito frutti: il neo-entrato Lobotka si avventa su un rinvio corto di Terracciano costringendo Amrabat al fallo da rigore, ma il portiere ospite si fa perdonare ipnotizzando Osimhen dagli undici metri. Non è un episodio isolato: nel secondo tempo il Napoli entra in campo con un altro piglio, l’occasione per sbloccare il match capita ancora sul destro di Osimhen, ma stavolta è la traversa a dirgli no. Altro rigore per il Napoli, stavolta procurato da Kvaratskhelia: il tiratore è lo stesso, Osimhen, ma l’esito è differente, gol e 1-0 Napoli. La rete scioglie le gambe degli azzurri e inaugura di fatto la festa Scudetto anticipata, con collaborazione di Gonzalez che divora il potenziale 1-1 da due passi. Il Napoli gioca con il cronometro e con l’attesa dell’esplosione di gioia dagli spalti, l’ultima occasione del match per i viola capita a Kouame ma la spreca.

Guglielmo Funel.Il ricordo anche nei nostri giornali Radio

La scomparsa del nostro amico e collega Guglielmo Funel ci ha lasciati senza parole,e nei nostri giornali radio lo abbiamo ricordato cosi’…con la voce di Marilena Berti

Distilleria a fuoco, l’appello del Sindaco di Faenza: “State lontano dalla zona dell’incendio”

Uno spaventoso incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, intorno alle 12.00, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna.

Le fiamme, accompagnate da diverse esplosioni, hanno interessato 15 silos da 200 mc di alcol e hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza.
Nessuna persona risulta al momento coinvolta, evacuata precauzionalmente l’area circostante nel raggio di un chilometro. Il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, raccomanda ai cittadini di rimanere ad almeno una distanza di 1 km dall’area dell’incendio, per ragioni di sicurezza.

Aggiornamento ore 16.00 da un post pubblicato su Facebook dal Sindaco: “Dall’azienda Caviro ci confermano che non risultano feriti né vittime.
Dopo attente analisi, possiamo dire che il piano di evacuazione ha funzionato bene“.

Come riportato dallo stesso Sindaco su Facebook queste le vie interessate all’evacuazione:

• via Biasola
• via Boaria
• via Cantrigo
• via Celletta
• via Cerchia
• via Convertite
• via dal Prato
• via Malpighi
• via Morgagni
• via Murri
• via Ramazzini
• via Piero della Francesca
• via Righi
• via San Pier Laguna
• via Spallanzani
• via Valsalva
• viale Risorgimento
• via Ferlini
• via Piani
Si allarga il perimetro di evacuazione. Chiediamo a tutte le persone che si trovano in una delle vie in elenco, di allontanarsi immediatamente.
Numero di emergenza: 0546 691349
Le persone evacuate possono recarsi al Pala Cattani, allestito per l’accoglienza.

“I Vigili del Fuoco stanno intervenendo tuttora per evitare che l’incendio si propaghi ulteriormente ad altri serbatoi vicini, che stanno opportunamente raffreddando ed è in corso un monitoraggio aereo via drone per valutare gli effetti dell’incendio. Dalle stazioni di rilevamento installate da Arpae non sono state, al momento, rilevate tracce di inquinanti nell’aria”. E’ quanto comunica, come riportato dall’Ansa, in una nota, la Prefettura di Ravenna.

Paura a Faenza per una distilleria che ha preso fuoco

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna. Lo riporta l’Ansa.

Le fiamme hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute varie squadre di Vigili del Fuoco sia per domare il rogo sia per agevolare l’evacuazione dei lavoratori delle imprese vicine.

In questi minuti – scrive il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, su Facebookabbiamo appreso che purtroppo una grande azienda nella zona di via Morgagni è stata interessata da un grosso incendio.
I Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine sono sul posto al lavoro per evacuare i lavoratori delle aziende vicine e intervenire.
Seguiranno aggiornamenti”.

Per ragioni di sicurezza – scrive il Sindaco sempre su Faceboook – si invitano i cittadini a portarsi ad almeno un km dalla industria Caviro.
Qui sotto le vie interessate all’evacuazione:
• Via Cantrigo
• Via Celletta
• Via Cerchia
• Via Convertite
• Via dal Prato
• Via Finali
• Via Malpighi
• Via Morgagni
• Via Murri
• Via Pacinotti
• Via Piero della Francesca
• Via Righi
• Via San Silvestro
• Via Spallanzani
• Via Ramazzini
• Via Valsalva
Numero di emergenza: 0546 691349″

 


Niccolò Fabi annuncia le prime date di “SoloTour Estate 2023”

Mentre sta portando la sua musica dal vivo nei teatri con il tour “Meno per meno”, Niccolò Fabi annuncia le prime date estive di “SoloTour Estate 2023”, in cui il cantautore metterà al centro il suono acustico e leggero della sua voce, accompagnato da chitarra e pianoforte, e sarà protagonista di alcuni appuntamenti d’eccezione tra parole e musica.

Ecco le prime date:

22 giugno – ALGHERO (SS) – Abbabula Festival
9 luglio – MONFORTE (CN) – Monfortinjazz
13 luglio – ARCO (TN) – Festival Il Castello Cantato
14 luglio – CESENATICO (FC) – Arena Cappuccini
15 luglio – RAVENNA – Ravenna Festival
21 luglio – PRATOVECCHIO STIA (AR) – Naturalmente Pianoforte
22 luglio – GAVI – Attraverso Festival
28 luglio – SAN MINIATO (PI) – Musicastrada Festival
29 luglio – GRADISCA D’ ISONZO (GO) – Arena del Castello
30 luglio – PONTE DI LEGNO – TONALE – Water Music Festival (Lago di Valbiolo)
1 agosto – GUSPINI (SU) – Miniere di Montevecchio
3 agosto – JESI (AN) – Festival Pergolesi Spontini
6 agosto – LAGHI DI MONTICCHIO (PZ) – Vulcanica Festival
7 agosto – MATERA – Terrazza Lanfranchi
8 agosto – CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – SEI FESTIVAL (CastelloVolante)
18 agosto – LOCALITÀ LE EJ DI LAMON (BL) – Dolomiti Arena Festival

I biglietti sono disponibili su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Magellano Concerti (@magellano_concerti)

Foggia, uccide la figlia e il presunto amante della moglie, poi fa un video alle vittime

Tragedia a Torremaggiore, in provincia di Foggia: Taulant Malaj, 45enne albanese, ha ucciso il vicino di casa, reo secondo l’uomo di essere l’amante della moglie, e nel tentativo di uccidere anche la donna 39enne, ha invece tolto la vita alla figlia 16enne che si era probabilmente frapposta tra la madre e il padre.

Dopo l’orrore compiuto, l’uomo ha filmato i corpi senza vita dichiarandosi responsabile delle loro morti: “Ho tagliato lui, li ho ammazzati tutti e tre, anche mia figlia, vedete qui”, ha detto il killer, insultando più volte nel video la moglie che giaceva a terra in gravi condizioni.

Taulant Malaj è stato poi rintracciato e arrestato nei paraggi della palazzina, secondo gli investigatori era alla ricerca dell’altro figlio, di cinque anni, riuscito a sfuggire al padre. La moglie dell’uomo è attualmente ricoverata in Ospedale ma non sarebbe in pericolo di vita. Nulla da fare per la figlia 16enne e il vicino di 51 anni.

Fa inversione in autostrada: 1 morto e 2 feriti

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 7 maggio, in autostrada A27, tra lo svincolo Vittorio Veneto Nord e lo svincolo Vittorio Veneto Sud, in direzione Venezia, in provincia di Treviso.

A seguito di un incidente che ha coinvolto tre vetture, un uomo, un 67enne di Treviso, è deceduto. Ferite lievemente altre due persone, un uomo di 41 anni e una donna di 52. Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: per il 67enne non c’è stato però nulla da fare, se non constatarne il decesso. Gli altri due feriti e un’intera famiglia, illesa ma sotto choc, sono stati presi in carico dai sanitari. Sul posto l’elisoccorso, diverse ambulanze del Suem e la Polstrada, per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Inizialmente si pensava che la vittima avesse imboccato l’autostrada in contromano, notizia poi smentita dagli operatori di Società Autostrade che dalle immagini di sorveglianza hanno in realtà verificato come l’auto stesse procedendo nella direzione corretta. A un certo punto però il 67enne avrebbe rallentato per fare un’inversione a “U”, ritrovandosi nel senso di marcia contrario. Poco dopo è avvenuto l’impatto con gli altri veicolo.

Loredana Bertè sta bene e invita i fan al “Manifesto Summer Tour”

Lo scorso 17 aprile Loredana Bertè era stata costretta a rimandare il tour a causa di problemi di salute che l’avrebbero costretta ad un intervento abbastanza urgente.

“È con estremo rammarico che dobbiamo comunicarvi che Loredana, dopo una visita chirurgica specialistica di controllo fatta in data odierna, dovrà sottoporsi ad un intervento abbastanza urgente nei prossimi giorni. La prognosi definitiva sarà determinata nel post operatorio, motivo per il quale è stato deciso di rinviare il tour al prossimo autunno/inverno o primavera 2024 (questo in base alle disponibilità dei teatri e gli impegni dell’artista).
⠀L’artista non è in pericolo di vita e ce l’ha messa tutta per essere con voi ma il dolore fisico è troppo forte e non le consente tutti gli sforzi inerenti viaggi e concerti.
Spera di rivedervi presto, più in forma di prima. Infatti non è esclusa la possibilità di un tour estivo”, si legge nel comunicato dello staff.

Da lì l’artista aveva comunicato solamente le nuove date del tour posticipate al prossimo anno, ma in queste tre settimane non aveva fatto sapere nulla sulle sue condizioni di salute. Ora finalmente la cantante ha fatto sapere che è tutto andato bene e ringrazia i fan per il grande affetto ricevuto in questi giorni difficili.

“L’intervento è andato bene e sono in convalescenza. Non vedo l’ora di tornare sul palco con la mia super band ed il mio grande staff che amo follemente. Ci vedremo quest’estate con il Manifesto Summer Tour. Anche voi mi mancate tanto e mi manca tanto il palco. Non vedo l’ora di ritornarci. A breve altri aggiornamenti”, ha fatto sapere sui social Loredana.

Ora non ci reste che attendere le novità e le date estive del tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Ciao Guglielmo

La redazione Toscana di Radio Bruno si unisce al cordoglio della famiglia Funel, il nostro caro amico e collaboratore Guglielmo ci ha lasciato questa notte.

Guglielmo Funel ha collaborato con la nostra redazione sportiva sin dagli anni 90, era un forte appassionato di calcio dai giovanissimi alla serie A, ha dato voce alle nostre più importanti radiocronache sportive nella trasmissione di Tutto Il Calcio Minuto per Minuto la sua inconfondibile voce dalla Versilia non solo per lo sport ma anche per il carnevale, e gli eventi su Viareggio, la sua amata terra dove da sempre lo ricordiamo in riva al mare sotto il suo ombrellone da bagnino. Guglielmo era una persona semplice, amata da tutti. Un collaboratore di lavoro e un amico di vita.

Ci lascia un grande vuoto, grazie Gugli per tutto quello che ci hai dato. Amavi la radio come il tuo mare. Ciao amico.

Maurizio Bolognesi e tutta la famiglia di Radio Bruno

Serie C in campo per il 1° turno playoff l’11 maggio: ecco gli orari

La Serie C scende in campo per il 1° turno playoff giovedì 11 maggio, ecco gli orari delle tre partite del girone B:

Gubbio-Recanatese h.15

Ancona-Lucchese h. 18

Pontedera-Rimini 20:30

La Fiorentina crea ma non incide e il Napoli festeggia la prima vittoria da scudettato con un rigore di Osimhen

Cornice di grande festa al Maradona, la Fiorentina riserva il suo tributo ai campioni d’Italia con il pasillo de honor, una piacevole novità per il nostro calcio.

Contesa aperta e ritmata già in avvio: Jovic sembra avere voglia di lasciare il segno, ma non ha fatto i conti con l’altrettanto desideroso ex della gara Gollini, che gli ferma ogni tentativo. Meglio i toscani in avvio, l’unico tentativo del Napoli nella prima mezz’ora è portato da Elmas, mentre Osimhen viene marcato a vista dai centrali ospiti. Nel quarto d’ora finale della frazione viene fuori il Napoli: Di Lorenzo ha una bella chance al 33′ ma strozza la conclusione, prova a emergere anche Osimhen ma non va oltre un colpo di testa fuori misura e un tiro di prima sull’esterno della rete. Si ferma Lozano appena prima del recupero: problema fisico per lui dopo uno scontro con Amrabat, la sua partita finisce prima del previsto. All’intervallo è 0-0.

Grandi manovre negli spogliatoi, Spalletti opera addirittura un triplice cambio. E arrivano subito frutti: il neo-entrato Lobotka si avventa su un rinvio corto di Terracciano costringendo Amrabat al fallo da rigore, ma il portiere ospite si fa perdonare ipnotizzando Osimhen dagli undici metri. Non è un episodio isolato: nel secondo tempo il Napoli entra in campo con un altro piglio, l’occasione per sbloccare il match capita ancora sul destro di Osimhen, ma stavolta è la traversa a dirgli no. Altro rigore per il Napoli, stavolta procurato da Kvaratskhelia: il tiratore è lo stesso, Osimhen, ma l’esito è differente, gol e 1-0 Napoli. La rete scioglie le gambe degli azzurri e inaugura di fatto la festa Scudetto anticipata, con collaborazione di Gonzalez che divora il potenziale 1-1 da due passi. Il Napoli gioca con il cronometro e con l’attesa dell’esplosione di gioia dagli spalti, l’ultima occasione del match per i viola capita a Kouame ma la spreca.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...