Home Blog Pagina 577

Irama e Rkomi, in autunno il tour insieme!

Il 7 luglio uscirà “No stress”, l’album congiunto di Irama e Rkomi, anticipato dal singolo “Hollywood” uscito all’inizio del mese.

Il nuovo progetto discografico dei due artisti sarà presentato dal vivo con un tour in prossimo autunno. Il primo concerto si terrà il 25 novembre al Mandela Forum di Firenze poi il 28 novembre al PalaPartenope di Napoli, il 2 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma, il 6 dicembre al Mediolanum Forum di Assago a Milano, il 12 dicembre alla Unipol Arena di Bologna e il 14 dicembre al Pala Alpitour di Torino.

I biglietti del “No stress tour” sono già disponibili in prevendita online e acquistabili successivamente in tutti i punti vendita autorizzati dalle 14 di sabato 24 giugno.

Durante un’escursione si perde insieme al suo cane: salvati dai Vigili del Fuoco

Si era persa nei boschi di Capanne di Cosola, nel Comune di Cabella Ligure, in provincia di Alessandria, durante un’escursione insieme al suo pastore tedesco.

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco di Alessandria che hanno tratto in salvo la donna e il suo cane. In supporto alle squadre di terra è intervenuto l’elicottero Drago 51 del Reparto Volo Piemonte che ha recuperato i due, sbarcandoli a Torriglia, in territorio Ligure, dove ad attenderli c’era una squadra dei Vigili del Fuoco di Genova.

Una disavventura a lieto fine, grazie al salvataggio effettuato dai Vigili del Fuoco. (fotografia: frame dal video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv)

Livorno: annunciato Favarin come allenatore, nello staff anche Mazzoni e Doga, Pinzani torna ds

Il presidente ‘in pectore’ del Livorno, Joel Esciua, ha convocato una nuova conferenza stampa per oggi, lunedì 19 giugno, allo stadio Armando Picchi.

Il primo annuncio riguarda Matteo Putrignano che da team manager diventerà addetto alle relazioni con gli arbitri. Il nuovo direttore sportivo è Raffaele Pinzani, per lui è un ritorno a Livorno. “In Eccellenza ha fatto un lavoro straordinario culminato con la vittoria del campionato. Ho subito pensato che fosse la persona giusta – sottolinea il presidente – ed è il profilo ideale per questo ruolo”.

Il nuovo allenatore invece è Giancarlo Favarin “Ha vinto sette campionati e quindi corrisponde all’identikit giusto, ha una carriera di 25 anni a massimo livello tra serie C e D. Nel 2011 si è aggiudicato la panchina d’oro con la Lucchese. Il suo nome andava benissimo al direttore sportivo e ha avuto anche il benestare anche da Silvio Baldini che me lo ha consigliato caldamente”.

Luca Mazzoni invece sarà il nuovo preparatore dei portieri. Un altro ritorno invece è quello di Alessandro Doga, ex responsabile del settore giovanile amaranto che ritorna in questo ruolo a partire dal 1 luglio.

Chiusura su Protti: “Non rimarrà in società, ci siamo visti oggi e abbiamo deciso così. Per me rappresenta sempre un uomo di fiducia che vuole il bene del Livorno e ho fatto di tutto affinché lui rimanesse. Lasciato sempre le porte aperte, ma lui non si sente un direttore sportivo anche se questo ruolo è diverso nella mia visione specie in serie D”.

Durante un’escursione mangia alcuni fiori tossici: 52enne in ospedale

Ha scambiato fiori di maggiocindolo, conosciuto anche come Labruno, per fiori di acacia e li ha mangiati. Brutta avventura per un uomo di 52 anni di Genova che, come riportato dalla stampa locale, durante un’escursione sul monte Gottero, ha mangiato dei fiori della pianta tossica, avvertendo subito forti malesseri, come crampi agli arti, vomito e sudori freddi.

Sul posto sono intervenuti i volontari della Croce Verde di Varese Ligure che hanno individuato l’agente tossico, predisponendo la profilassi. Il 52enne è stato inoltre portato in ospedale. I fiori di maggiociondolo sono molto tossici e, in base alla quantità ingerita, possono portare anche alla morte.

I medici si raccomandano di non consumare fiori o erbe se non si è esperti e assolutamente certi della loro natura. (fotografia generica di fiori, di Anna Zakharova su Unsplash)

Annalisa annuncia il nuovo album e il tour nei palasport

Annalisa ha annunciato l’uscita del nuovo album “E poi siamo finiti nel vortice” insieme alle prime date del tour nel palasport.

“TUTTI NEL VORTICE il mio primo tour nei palasport, ad aprile 2024!!! Perché questo nome? Perché in autunno esce il mio disco: E POI SIAMO FINITI NEL VORTICE Non sapete da quanto tempo volevo dirvelo”, ha scritto l’artista sui social.

Si tratta del primo tour nei palasport per Annalisa, che arriva dopo l’esordio al Forum di Assago. Un bellissimo modo per coronare un anno di successi, partendo da “Bellissima”, passando per “Mon Amour”, che continua ad essere una delle canzoni più ascoltate e la nuova “Disco Paradise”, in collaborazione con Fedez e Articolo 31.

Il tour “Tutti nel vortice” è previsto per aprile 2024 nelle principali città italiane:

6 aprile – Mandela Forum
10 aprile – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile – Palaflorio
13 aprile – Palapartenope
19 aprile – Gran Teatro Geox
21 aprile – Palazzo dello Sport

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Cade nel lago Maggiore mentre pesca: muore 70enne

Tragedia nel lago Maggiore, dove ha perso la vita un campeggiatore di 70 anni. Il suo corpo è stato rinvenuto dai sommozzatori a 19 metri di profondità.

Un 70enne di Vanzaghello, nel milanese, si trovava per il weekend insieme alla compagna in un campeggio a Lido Italia di Castelletto quando avrebbe deciso di andare a pescare nel lago a bordo della sua barca. Stando alle prime ricostruzioni, un’onda imprevista ha colpito l’imbarcazione facendo cadere il 70enne in acqua. È avvenuto nella serata di sabato 17 giugno.

Alcuni pescatori nelle vicinanze si sono accorti dell’accaduto e hanno immediatamente tentato di aiutarlo lanciandogli un salvagente: stando a quanto riportano però, l’uomo non sarebbe riuscito ad afferrarlo finendo sott’acqua.

Giunti sul posto i soccorsi, dell’uomo non vi era più traccia. Il suo corpo senza vita è stato rinvenuto dopo un’ora di ricerche dai sommozzatori a 19 metri di profondità.

Foto di repertorio

Vasto incendio in una stalla: ustionati 40 bovini

Un vasto incendio è scoppiato nella serata di sabato scorso, 17 giugno, in un’azienda agricola di via Frattin, a Gardigiano di Scorzè (Venezia).

Le fiamme, partite dal malfunzionamento di un mezzo agricolo, si sono estese al tetto in lamiera dell’azienda di una delle stalle con la caduta di parte del materiale di coibentazione: ustionati i 40 bovini sui 300 ospitati nella struttura.
Leggermente ferita una persona che, nelle prime fasi del rogo, ha cercato di limitare i danni ed è stata assistita dal personale sanitario del Suem.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco arrivati da Mestre e Treviso con 2 autopompe, 2 autobotti, l’autoscala e 16 operatori coadiuvati dal funzionario di guardia, che hanno subito circoscritto e spento le fiamme, evitando la propagazione dell’incendio alle strutture adiacenti.

Sul posto anche il personale veterinario e i Carabinieri.
Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco sono terminate poco dopo la mezzanotte di sabato.

Patti Smith: la sacerdotessa del rock in concerto a Parma

Patti Smith sarà a Parma mercoledì 4 ottobre con un concerto unico ed emozionante, in Piazza Duomo, dalle ore 19.00. Si tratta di una delle più leggendarie artiste e importanti figure musicali degli ultimi decenni: Patti Smith ha raggiunto i cinquant’anni di carriera.

La sacerdotessa del rock torna finalmente a Parma, città a cui è tanto legata e che nel maggio 2017 l’ha vista protagonista del riconoscimento della laurea magistrale honoris causa in Lettere classiche e moderne conferitole dall’Università, dedicandole anche un’intera mostra.

Il concerto di Patti Smith a Parma, si presenta come l’evento-clou del 2023, occasione irripetibile per ascoltare un pezzo di storia della musica. Amata, discussa, coerente e idealista, figura atipica e rivoluzionaria, Patti Smith è una vera e propria icona del rock per tutte le generazioni e, senza dubbio, tra gli artisti più influenti di sempre.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Vivaticket, presso ARCI Parma e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IMARTS (@international_music_and_arts)

Castelfiorentino, il nuovo allenatore è Nico Scardigli

Il Castelfiorentino United comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra che affronterà il prossimo campionato di Eccellenza a Nico Scardigli.

L’esperto tecnico, reduce da una brillante annata come collaboratore tecnico della prima squadra e tecnico della juniores regionale, rivestirà anche il ruolo di responsabile tecnico di tutto il settore giovanile

Bimbo di 2 anni urtato da un’auto finisce in ospedale

Momenti di apprensione nella serata di ieri, domenica 18 giugno, per un bambino di poco più di due anni che è stato urtato da un’auto. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto in via Bandini a Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia.

Il piccolo, forse sfuggito per pochi istanti al controllo dei genitori, si sarebbe avvicinato alla strada dove una vettura stava facendo manovra.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica: il piccolo è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Sono intervenuti anche i Carabinieri di Reggiolo che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Il bambino è apparso sempre cosciente. (fotografia di repertorio)

Irama e Rkomi, in autunno il tour insieme!

Il 7 luglio uscirà “No stress”, l’album congiunto di Irama e Rkomi, anticipato dal singolo “Hollywood” uscito all’inizio del mese.

Il nuovo progetto discografico dei due artisti sarà presentato dal vivo con un tour in prossimo autunno. Il primo concerto si terrà il 25 novembre al Mandela Forum di Firenze poi il 28 novembre al PalaPartenope di Napoli, il 2 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma, il 6 dicembre al Mediolanum Forum di Assago a Milano, il 12 dicembre alla Unipol Arena di Bologna e il 14 dicembre al Pala Alpitour di Torino.

I biglietti del “No stress tour” sono già disponibili in prevendita online e acquistabili successivamente in tutti i punti vendita autorizzati dalle 14 di sabato 24 giugno.

Durante un’escursione si perde insieme al suo cane: salvati dai Vigili del Fuoco

Si era persa nei boschi di Capanne di Cosola, nel Comune di Cabella Ligure, in provincia di Alessandria, durante un’escursione insieme al suo pastore tedesco.

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco di Alessandria che hanno tratto in salvo la donna e il suo cane. In supporto alle squadre di terra è intervenuto l’elicottero Drago 51 del Reparto Volo Piemonte che ha recuperato i due, sbarcandoli a Torriglia, in territorio Ligure, dove ad attenderli c’era una squadra dei Vigili del Fuoco di Genova.

Una disavventura a lieto fine, grazie al salvataggio effettuato dai Vigili del Fuoco. (fotografia: frame dal video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv)

Livorno: annunciato Favarin come allenatore, nello staff anche Mazzoni e Doga, Pinzani torna ds

Il presidente ‘in pectore’ del Livorno, Joel Esciua, ha convocato una nuova conferenza stampa per oggi, lunedì 19 giugno, allo stadio Armando Picchi.

Il primo annuncio riguarda Matteo Putrignano che da team manager diventerà addetto alle relazioni con gli arbitri. Il nuovo direttore sportivo è Raffaele Pinzani, per lui è un ritorno a Livorno. “In Eccellenza ha fatto un lavoro straordinario culminato con la vittoria del campionato. Ho subito pensato che fosse la persona giusta – sottolinea il presidente – ed è il profilo ideale per questo ruolo”.

Il nuovo allenatore invece è Giancarlo Favarin “Ha vinto sette campionati e quindi corrisponde all’identikit giusto, ha una carriera di 25 anni a massimo livello tra serie C e D. Nel 2011 si è aggiudicato la panchina d’oro con la Lucchese. Il suo nome andava benissimo al direttore sportivo e ha avuto anche il benestare anche da Silvio Baldini che me lo ha consigliato caldamente”.

Luca Mazzoni invece sarà il nuovo preparatore dei portieri. Un altro ritorno invece è quello di Alessandro Doga, ex responsabile del settore giovanile amaranto che ritorna in questo ruolo a partire dal 1 luglio.

Chiusura su Protti: “Non rimarrà in società, ci siamo visti oggi e abbiamo deciso così. Per me rappresenta sempre un uomo di fiducia che vuole il bene del Livorno e ho fatto di tutto affinché lui rimanesse. Lasciato sempre le porte aperte, ma lui non si sente un direttore sportivo anche se questo ruolo è diverso nella mia visione specie in serie D”.

Durante un’escursione mangia alcuni fiori tossici: 52enne in ospedale

Ha scambiato fiori di maggiocindolo, conosciuto anche come Labruno, per fiori di acacia e li ha mangiati. Brutta avventura per un uomo di 52 anni di Genova che, come riportato dalla stampa locale, durante un’escursione sul monte Gottero, ha mangiato dei fiori della pianta tossica, avvertendo subito forti malesseri, come crampi agli arti, vomito e sudori freddi.

Sul posto sono intervenuti i volontari della Croce Verde di Varese Ligure che hanno individuato l’agente tossico, predisponendo la profilassi. Il 52enne è stato inoltre portato in ospedale. I fiori di maggiociondolo sono molto tossici e, in base alla quantità ingerita, possono portare anche alla morte.

I medici si raccomandano di non consumare fiori o erbe se non si è esperti e assolutamente certi della loro natura. (fotografia generica di fiori, di Anna Zakharova su Unsplash)

Annalisa annuncia il nuovo album e il tour nei palasport

Annalisa ha annunciato l’uscita del nuovo album “E poi siamo finiti nel vortice” insieme alle prime date del tour nel palasport.

“TUTTI NEL VORTICE il mio primo tour nei palasport, ad aprile 2024!!! Perché questo nome? Perché in autunno esce il mio disco: E POI SIAMO FINITI NEL VORTICE Non sapete da quanto tempo volevo dirvelo”, ha scritto l’artista sui social.

Si tratta del primo tour nei palasport per Annalisa, che arriva dopo l’esordio al Forum di Assago. Un bellissimo modo per coronare un anno di successi, partendo da “Bellissima”, passando per “Mon Amour”, che continua ad essere una delle canzoni più ascoltate e la nuova “Disco Paradise”, in collaborazione con Fedez e Articolo 31.

Il tour “Tutti nel vortice” è previsto per aprile 2024 nelle principali città italiane:

6 aprile – Mandela Forum
10 aprile – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile – Palaflorio
13 aprile – Palapartenope
19 aprile – Gran Teatro Geox
21 aprile – Palazzo dello Sport

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Cade nel lago Maggiore mentre pesca: muore 70enne

Tragedia nel lago Maggiore, dove ha perso la vita un campeggiatore di 70 anni. Il suo corpo è stato rinvenuto dai sommozzatori a 19 metri di profondità.

Un 70enne di Vanzaghello, nel milanese, si trovava per il weekend insieme alla compagna in un campeggio a Lido Italia di Castelletto quando avrebbe deciso di andare a pescare nel lago a bordo della sua barca. Stando alle prime ricostruzioni, un’onda imprevista ha colpito l’imbarcazione facendo cadere il 70enne in acqua. È avvenuto nella serata di sabato 17 giugno.

Alcuni pescatori nelle vicinanze si sono accorti dell’accaduto e hanno immediatamente tentato di aiutarlo lanciandogli un salvagente: stando a quanto riportano però, l’uomo non sarebbe riuscito ad afferrarlo finendo sott’acqua.

Giunti sul posto i soccorsi, dell’uomo non vi era più traccia. Il suo corpo senza vita è stato rinvenuto dopo un’ora di ricerche dai sommozzatori a 19 metri di profondità.

Foto di repertorio

Vasto incendio in una stalla: ustionati 40 bovini

Un vasto incendio è scoppiato nella serata di sabato scorso, 17 giugno, in un’azienda agricola di via Frattin, a Gardigiano di Scorzè (Venezia).

Le fiamme, partite dal malfunzionamento di un mezzo agricolo, si sono estese al tetto in lamiera dell’azienda di una delle stalle con la caduta di parte del materiale di coibentazione: ustionati i 40 bovini sui 300 ospitati nella struttura.
Leggermente ferita una persona che, nelle prime fasi del rogo, ha cercato di limitare i danni ed è stata assistita dal personale sanitario del Suem.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco arrivati da Mestre e Treviso con 2 autopompe, 2 autobotti, l’autoscala e 16 operatori coadiuvati dal funzionario di guardia, che hanno subito circoscritto e spento le fiamme, evitando la propagazione dell’incendio alle strutture adiacenti.

Sul posto anche il personale veterinario e i Carabinieri.
Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco sono terminate poco dopo la mezzanotte di sabato.

Patti Smith: la sacerdotessa del rock in concerto a Parma

Patti Smith sarà a Parma mercoledì 4 ottobre con un concerto unico ed emozionante, in Piazza Duomo, dalle ore 19.00. Si tratta di una delle più leggendarie artiste e importanti figure musicali degli ultimi decenni: Patti Smith ha raggiunto i cinquant’anni di carriera.

La sacerdotessa del rock torna finalmente a Parma, città a cui è tanto legata e che nel maggio 2017 l’ha vista protagonista del riconoscimento della laurea magistrale honoris causa in Lettere classiche e moderne conferitole dall’Università, dedicandole anche un’intera mostra.

Il concerto di Patti Smith a Parma, si presenta come l’evento-clou del 2023, occasione irripetibile per ascoltare un pezzo di storia della musica. Amata, discussa, coerente e idealista, figura atipica e rivoluzionaria, Patti Smith è una vera e propria icona del rock per tutte le generazioni e, senza dubbio, tra gli artisti più influenti di sempre.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Vivaticket, presso ARCI Parma e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IMARTS (@international_music_and_arts)

Castelfiorentino, il nuovo allenatore è Nico Scardigli

Il Castelfiorentino United comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra che affronterà il prossimo campionato di Eccellenza a Nico Scardigli.

L’esperto tecnico, reduce da una brillante annata come collaboratore tecnico della prima squadra e tecnico della juniores regionale, rivestirà anche il ruolo di responsabile tecnico di tutto il settore giovanile

Bimbo di 2 anni urtato da un’auto finisce in ospedale

Momenti di apprensione nella serata di ieri, domenica 18 giugno, per un bambino di poco più di due anni che è stato urtato da un’auto. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto in via Bandini a Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia.

Il piccolo, forse sfuggito per pochi istanti al controllo dei genitori, si sarebbe avvicinato alla strada dove una vettura stava facendo manovra.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica: il piccolo è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Sono intervenuti anche i Carabinieri di Reggiolo che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Il bambino è apparso sempre cosciente. (fotografia di repertorio)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...