Home Blog Pagina 576

Si sarebbe allacciata abusivamente alla rete elettrica pubblica: arrestata 38enne

Dall’agosto del 2017 a oggi, mediante la manomissione del contatore della propria abitazione, si sarebbe allacciata alla rete elettrica pubblica, asportando un importante quantitativo di energia elettrica e arrecando in questo modo un danno di oltre 6.000 euro, ancora in corso di esatta quantificazione. A finire nei guai, una 38enne reggiana posta ai domiciliari, con l’accusa di furto aggravato.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagata.
L’allaccio abusivo è stato scoperto nella prima mattinata di ieri, lunedì 19 giugno, quando i Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, al fine di verificare la segnalazione di E-Distribuzione, circa un probabile allacciamento abusivo alla rete elettrica, si sono recati presso un’abitazione privata, insieme a un tecnico specializzato. I Militari, a seguito degli accertamenti tecnici effettuati, oltre a rilevare l’oggettivo danneggiamento del cavo di alimentazione pubblica con un collegamento abusivo che intercettava l’energia elettrica, hanno materialmente verificato che l’energia elettrica, oggetto di furto, veniva indirizzata alle aree comuni della palazzina in uso alla donna. Alla rete abusiva erano collegati un frigorifero, due congelatori, una lavatrice, un’asciugatrice, nonché l’impianto elettrico del garage in uso alla donna.

I Carabinieri, accertati i fatti e acquisiti gli elementi circa la sua presunta responsabilità in ordine ai reati contestati, considerata la flagranza di reato, hanno dichiarato in arresto la 38enne, ristretta in regime di arresti domiciliari, a disposizione della Procura reggiana. Sulla base dei rilievi e degli accertamenti effettuati dal personale della società erogatrice dell’energia è stato stimato un danno di 6.200 euro.

Angelina Mango in tour! Annunciate le prime date

Angelina Mango ha annunciato le date del “Voglia di Vivere Tour”, che la porterà sui palchi dei principali club italiani. La figlia del celebre cantante Pino Mango porterà la sua musica live a partire dal 12 ottobre, con l’inizio del tour a Napoli. Otto appuntamenti da non perdere per tutti i fan della cantante, rivelazione dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi.

Ecco il calendario completo:
12 ottobre – Napoli – Duel Club
14 ottobre – Bari – Demodè Club
16 ottobre – Roma – Largo Venue
18 ottobre – Firenze – Viper Theatre
19 ottobre – Torino – Hiroshima Mon Amour
21 ottobre – Bologna – Locomotiv Club
23 ottobre – Milano – Magazzini Generali
26 ottobre – Roncade (TV) – New Age Club

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima su My Live Nation dalle ore 11.00 di mercoledì 21 giugno. La prevendita generale partirà dalle ore 11.00 di giovedì 22 giugno su TicketOne, TicketMaster e rivendite abituali.

A maggio è uscito il primo album di Angelina Mango, “Voglia di Vivere”, che contiene i brani presentati ad Amici e il brano “Ci pensiamo domani”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Serie C, le date della stagione 2023-2024: si inizia il 27 agosto

Il Consiglio Direttivo di Lega Pro ha deliberato seguenti date relative alle sottoindicate competizioni:

CAMPIONATO SERIE C

Inizio: DOMENICA 27 AGOSTO 2023

Sosta: DOMENICA 31 DICEMBRE 2023

Turni Infrasettimanali: n.3 turni da determinare

Turno Festività Natalizie: SABATO 23 DICEMBRE 2023

Termine: DOMENICA 28 APRILE 2024

PLAY OFF

Inizio: DOMENICA 5 MAGGIO 2024

PLAY OUT

Gara di Andata: SABATO 11 MAGGIO 2024

Gara di Ritorno: SABATO 18 MAGGIO 2024

COPPA ITALIA SERIE C

Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 20 AGOSTO 2023

Tutte le mattine percorreva il centro del paese in contromano, certo di rimanere impunito, ma è stato pizzicato e multato dalla Polizia Locale

Tutte le mattine, attorno alle sei, era solito percorrere il centro di Traversetolo, nel Parmense, al volante del suo furgone scuro, in senso vietato, certo che a quell’ora non sarebbe stato beccato dagli Agenti.

Si tratta di un 20enne che, dopo aver percorso piazza Fanfulla, transitava verso piazza Marconi, passando contromano davanti al Municipio e obbligando gli altri automobilisti che incrociava a schivarlo per evitare un incidente. La mattina dello scorso mercoledì 14 giugno un cittadino ha però deciso di contattare la centrale di Polizia Locale dell’Unione Pedemontana per segnalarlo. Una pattuglia si è così posizionata in piazza Vittorio Veneto alle 5.30 e, poco dopo, alle 5.45, il 20enne è stato fermato mentre transitava contromano: per lui è scattata una sanzione da 167 euro. Non solo, essendo neopatentato, all’indisciplinato automobilista sono anche stati tolti otto punti dalla patente.

Ringrazio il comandante Vito Norcia e gli agenti che si sono resi prontamente disponibili ad effettuare il servizio straordinario che ha consentito di fermare quest’uomo – afferma in una nota stampa il Sindaco di Traversetolo, Simone Dall’Orto –. Un uomo che ha dimostrato una totale mancanza di rispetto nei confronti delle regole, mettendo in pericolo altre persone. E ringrazio anche i cittadini che lo hanno segnalato, dimostrando, al contrario del protagonista di questa brutta storia, un alto senso civico”.

Cesare Cremonini, insieme al Comune di Bologna e Intesa SanPaolo, regala alla sua città l’illuminazione del porticato di San Luca

Le luci e la musica del palco di Cesare Cremonini illuminano per la prima volta i famosi archi del portico di San Luca (i più lunghi al mondo, recentemente dichiarati Patrimonio Unesco). A sorpresa Cesare arriva tra la gente nel momento dell’accensione iniziale.

In occasione dell’evento finale di Bologna Portici Festival, Cesare Cremonini insieme a Intesa Sanpaolo, in collaborazione del Comune di Bologna, regala a Bologna l’illuminazione dei portici della Basilica di San Luca. Le luci che hanno illuminato il suo palco vestono il portico della basilica in uno spettacolo di luci e musica.

Lo spettacolo, l’installazione artistica sarà visibile ogni sera dal 19 al 25 giugno dalle ore 22:00.

Un imponente progetto creato appositamente per l’occasione con il quale Cesare omaggia la sua città e che, per una settimana, illuminerà le notti di San Luca dando nuova vita a questo storico percorso. È il regalo che Cesare Cremonini vuole fare personalmente alla sua città, a cui restituisce uno dei suoi simboli in una veste magica e inedita in occasione della chiusura della prima edizione del Bologna Portici Festival – Heritage Meets Creativity (in programma dal 13 al 18 giugno 2023), grazie a un progetto creato da Cesare Cremonini, con il sostegno del Comune di Bologna e di Intesa Sanpaolo, per la prima volta verranno illuminati i portici dall’Arco del Meloncello fino alla Basilica di San Luca.

Cesare Cremonini tra il pubblico – ph. Erika Serio

Il rapporto simbiotico tra Cesare Cremonini e Bologna è noto a tutti fin dagli inizi della sua carriera ormai venticinquennale: da 50 Special a Piazza Santo Stefano, sono numerose le canzoni da lui firmate in cui traspare tutto l’amore per la sua città. Tra i luoghi a cui è maggiormente legato c’è senz’altro il porticato che porta al santuario della Madonna di San Luca, il più lungo al mondo, con i suoi 3796 metri che costeggiano via Saragozza inerpicandosi fino alla basilica di San Luca e punteggiato di lapidi, epigrafi ed ex voto e comprendente 15 cappelle votive mariane, è un luogo altamente simbolico. Costruito in epoca rinascimentale per riparare dalla pioggia i pellegrini che si recavano al santuario, con i suoi 666 archi che si inerpicano a serpentina sul Colle della Guardia, regala a chi lo percorre un’esperienza impagabile. I portici del santuario della Madonna di San Luca sono uno dei monumenti più amati e visitati a Bologna, nonché un’icona della sua tipica architettura urbana, dichiarata patrimonio Unesco.

ph. Erika Serio

Le Ferrari vincitrici a Le Mans sfilano a Maranello

È una Maranello in festa per la storica vittoria della Ferrari a Le Mans.

Le due Ferrari 499P che hanno raggiunto l’incredibile vittoria nella celebre 24 ore di Le Mans questa mattina intorno alle 11.30 sono partite da Piazzale Gianni Agnelli, all’interno dello stabilimento Ferrari, per poi sfilare per le strade di Maranello (Modena). La parata che ha visto protagoniste le due hypercar è stata accompagnata dal boato dei tifosi accorsi per ammirare da vicino le due vetture.

Sono stati proprio i piloti della 499P numero 51 – Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi – e i compagni della vettura numero 50 – Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen – a guidare le Ferrari nella parata di questa mattina.

Nel pomeriggio poi, verrà allestita per i dipendenti del Cavallino un’esposizione del trofeo del Centenario di Le Mans e della Hypercar vincitrice.

Cuoiopelli, il nuovo allenatore è Roberto Falivena

La Cuoiopelli ha annunciato nelle scorse ore che in vista del prossimo campionato di Eccellenza il nuovo allenatore è Roberto Falivena. Si tratta di una “soluzione interna” visto che l’ex calciatore professionista è stato il vice di Marselli nelle ultime due stagioni.

Rientra dopo il week-end e trova i genitori in un lago di sangue

Aveva trascorso il fine settimana fuori casa in compagnia della fidanzatina, ma quando è rientrato presso la propria abitazione, nel pieno centro di Rimini, ha trovato i cadaveri dei due genitori, riversi in un lago di sangue nella propria camera da letto, a terra una pistola.

Come riportato dalla stampa locale, per riuscire a entrare nell’appartamento di via Gambalunga, che si trova al terzo piano, il ragazzino ha dovuto chiedere l’aiuto dei vicini, che hanno provveduto a sfondare la porta: era chiuso dall’interno e, nonostante avesse bussato più volte e fatto numerose telefonate al padre, non aveva ricevuto alcuna risposta e si era preoccupato.

Una volta all’interno la tragica scoperta: a terra esanimi il padre, 49enne italiano, e la madre, una cittadina moldava di 48 anni. Immediato l’allarme. L’arma da fuoco era regolarmente detenuta dall’uomo ex guardia giurata che in questo periodo lavorava saltuariamente come vigilante in spiaggia. Sull’accaduto indaga la Polizia che starebbe seguendo la pista dell’omicidio-suicidio. (fotografia di repertorio)

Disperso sottomarino in visita al Titanic: è corsa contro il tempo per ritrovarlo

Un sottomarino della OceanGate Expeditions è scomparso nell’Oceano Atlantico con cinque persone a bordo mentre stava portando i passeggeri a visitare il relitto del Titanic. Ora è una corsa contro al tempo per ritrovarli vivi.

A confermare la notizia della scomparsa è stata la stessa società proprietaria del sottomarino unitamente alla guardia costiera statunitense che ha affermato di non riuscire più a mettersi in contatto con il mezzo. Le ricerche sono iniziate nella mattinata di ieri, lunedì 19 giugno, e stanno coinvolgendo diversi mezzi via acqua e via aria.

La visita al relitto del Titanic era compresa in un viaggio offerto dalla OceanGate Expeditions della durata di otto giorni per un costo complessivo di 250mila dollari a persona. I cinque partecipanti si sono imbarcati a St John’s in Canada dove sarebbero dovuti tornare nella giornata di oggi.

Il sommergibile può contenere fino a cinque persone e dispone di ossigeno sufficiente per quattro giorni, circa 90 ore. Per questo motivo, le attività di ricerca si stanno affrettando a ritrovare il mezzo il più in fretta possibile. Il mezzo era partito intorno alle 4 del mattino di domenica dunque l’ossigeno sarà sufficiente ai passeggeri fino a giovedì.

Jovanotti, prima un tour nei palasport poi di nuovo il “Jova Beach Party”

Da Jovanotti arrivano due promesse importanti: la prima è che il “Jova Beach Party” tornerà nel 2024, la seconda è che all’inizio del nuovo anno partirà un tour nei palasport.

Nell’estate 2024 Jovanotti sarà nuovamente in tour sulle spiagge italiane con un format innovativo che invade i litorali italiani, nei mesi di luglio e agosto, per regalare ai fan, grandi e piccoli, giornate intere all’insegna della musica e del divertimento.

Prima della grande festa estiva Jova ha annunciato un tour nei palasport: “Mi piacerebbe ripartire ritrovandoci all’inizio dell’anno nei palasport, per tre mesi. Me lo vedo come una bella festa, con una band strepitosa”.

https://www.facebook.com/watch/?v=130667490036478

Al momento non ci sono informazioni precise su date, luoghi e vendita dei biglietti ma, vedrete che a breve ne sapremo di più.

Bentornato Jova!

Si sarebbe allacciata abusivamente alla rete elettrica pubblica: arrestata 38enne

Dall’agosto del 2017 a oggi, mediante la manomissione del contatore della propria abitazione, si sarebbe allacciata alla rete elettrica pubblica, asportando un importante quantitativo di energia elettrica e arrecando in questo modo un danno di oltre 6.000 euro, ancora in corso di esatta quantificazione. A finire nei guai, una 38enne reggiana posta ai domiciliari, con l’accusa di furto aggravato.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagata.
L’allaccio abusivo è stato scoperto nella prima mattinata di ieri, lunedì 19 giugno, quando i Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, al fine di verificare la segnalazione di E-Distribuzione, circa un probabile allacciamento abusivo alla rete elettrica, si sono recati presso un’abitazione privata, insieme a un tecnico specializzato. I Militari, a seguito degli accertamenti tecnici effettuati, oltre a rilevare l’oggettivo danneggiamento del cavo di alimentazione pubblica con un collegamento abusivo che intercettava l’energia elettrica, hanno materialmente verificato che l’energia elettrica, oggetto di furto, veniva indirizzata alle aree comuni della palazzina in uso alla donna. Alla rete abusiva erano collegati un frigorifero, due congelatori, una lavatrice, un’asciugatrice, nonché l’impianto elettrico del garage in uso alla donna.

I Carabinieri, accertati i fatti e acquisiti gli elementi circa la sua presunta responsabilità in ordine ai reati contestati, considerata la flagranza di reato, hanno dichiarato in arresto la 38enne, ristretta in regime di arresti domiciliari, a disposizione della Procura reggiana. Sulla base dei rilievi e degli accertamenti effettuati dal personale della società erogatrice dell’energia è stato stimato un danno di 6.200 euro.

Angelina Mango in tour! Annunciate le prime date

Angelina Mango ha annunciato le date del “Voglia di Vivere Tour”, che la porterà sui palchi dei principali club italiani. La figlia del celebre cantante Pino Mango porterà la sua musica live a partire dal 12 ottobre, con l’inizio del tour a Napoli. Otto appuntamenti da non perdere per tutti i fan della cantante, rivelazione dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi.

Ecco il calendario completo:
12 ottobre – Napoli – Duel Club
14 ottobre – Bari – Demodè Club
16 ottobre – Roma – Largo Venue
18 ottobre – Firenze – Viper Theatre
19 ottobre – Torino – Hiroshima Mon Amour
21 ottobre – Bologna – Locomotiv Club
23 ottobre – Milano – Magazzini Generali
26 ottobre – Roncade (TV) – New Age Club

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima su My Live Nation dalle ore 11.00 di mercoledì 21 giugno. La prevendita generale partirà dalle ore 11.00 di giovedì 22 giugno su TicketOne, TicketMaster e rivendite abituali.

A maggio è uscito il primo album di Angelina Mango, “Voglia di Vivere”, che contiene i brani presentati ad Amici e il brano “Ci pensiamo domani”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Serie C, le date della stagione 2023-2024: si inizia il 27 agosto

Il Consiglio Direttivo di Lega Pro ha deliberato seguenti date relative alle sottoindicate competizioni:

CAMPIONATO SERIE C

Inizio: DOMENICA 27 AGOSTO 2023

Sosta: DOMENICA 31 DICEMBRE 2023

Turni Infrasettimanali: n.3 turni da determinare

Turno Festività Natalizie: SABATO 23 DICEMBRE 2023

Termine: DOMENICA 28 APRILE 2024

PLAY OFF

Inizio: DOMENICA 5 MAGGIO 2024

PLAY OUT

Gara di Andata: SABATO 11 MAGGIO 2024

Gara di Ritorno: SABATO 18 MAGGIO 2024

COPPA ITALIA SERIE C

Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 20 AGOSTO 2023

Tutte le mattine percorreva il centro del paese in contromano, certo di rimanere impunito, ma è stato pizzicato e multato dalla Polizia Locale

Tutte le mattine, attorno alle sei, era solito percorrere il centro di Traversetolo, nel Parmense, al volante del suo furgone scuro, in senso vietato, certo che a quell’ora non sarebbe stato beccato dagli Agenti.

Si tratta di un 20enne che, dopo aver percorso piazza Fanfulla, transitava verso piazza Marconi, passando contromano davanti al Municipio e obbligando gli altri automobilisti che incrociava a schivarlo per evitare un incidente. La mattina dello scorso mercoledì 14 giugno un cittadino ha però deciso di contattare la centrale di Polizia Locale dell’Unione Pedemontana per segnalarlo. Una pattuglia si è così posizionata in piazza Vittorio Veneto alle 5.30 e, poco dopo, alle 5.45, il 20enne è stato fermato mentre transitava contromano: per lui è scattata una sanzione da 167 euro. Non solo, essendo neopatentato, all’indisciplinato automobilista sono anche stati tolti otto punti dalla patente.

Ringrazio il comandante Vito Norcia e gli agenti che si sono resi prontamente disponibili ad effettuare il servizio straordinario che ha consentito di fermare quest’uomo – afferma in una nota stampa il Sindaco di Traversetolo, Simone Dall’Orto –. Un uomo che ha dimostrato una totale mancanza di rispetto nei confronti delle regole, mettendo in pericolo altre persone. E ringrazio anche i cittadini che lo hanno segnalato, dimostrando, al contrario del protagonista di questa brutta storia, un alto senso civico”.

Cesare Cremonini, insieme al Comune di Bologna e Intesa SanPaolo, regala alla sua città l’illuminazione del porticato di San Luca

Le luci e la musica del palco di Cesare Cremonini illuminano per la prima volta i famosi archi del portico di San Luca (i più lunghi al mondo, recentemente dichiarati Patrimonio Unesco). A sorpresa Cesare arriva tra la gente nel momento dell’accensione iniziale.

In occasione dell’evento finale di Bologna Portici Festival, Cesare Cremonini insieme a Intesa Sanpaolo, in collaborazione del Comune di Bologna, regala a Bologna l’illuminazione dei portici della Basilica di San Luca. Le luci che hanno illuminato il suo palco vestono il portico della basilica in uno spettacolo di luci e musica.

Lo spettacolo, l’installazione artistica sarà visibile ogni sera dal 19 al 25 giugno dalle ore 22:00.

Un imponente progetto creato appositamente per l’occasione con il quale Cesare omaggia la sua città e che, per una settimana, illuminerà le notti di San Luca dando nuova vita a questo storico percorso. È il regalo che Cesare Cremonini vuole fare personalmente alla sua città, a cui restituisce uno dei suoi simboli in una veste magica e inedita in occasione della chiusura della prima edizione del Bologna Portici Festival – Heritage Meets Creativity (in programma dal 13 al 18 giugno 2023), grazie a un progetto creato da Cesare Cremonini, con il sostegno del Comune di Bologna e di Intesa Sanpaolo, per la prima volta verranno illuminati i portici dall’Arco del Meloncello fino alla Basilica di San Luca.

Cesare Cremonini tra il pubblico – ph. Erika Serio

Il rapporto simbiotico tra Cesare Cremonini e Bologna è noto a tutti fin dagli inizi della sua carriera ormai venticinquennale: da 50 Special a Piazza Santo Stefano, sono numerose le canzoni da lui firmate in cui traspare tutto l’amore per la sua città. Tra i luoghi a cui è maggiormente legato c’è senz’altro il porticato che porta al santuario della Madonna di San Luca, il più lungo al mondo, con i suoi 3796 metri che costeggiano via Saragozza inerpicandosi fino alla basilica di San Luca e punteggiato di lapidi, epigrafi ed ex voto e comprendente 15 cappelle votive mariane, è un luogo altamente simbolico. Costruito in epoca rinascimentale per riparare dalla pioggia i pellegrini che si recavano al santuario, con i suoi 666 archi che si inerpicano a serpentina sul Colle della Guardia, regala a chi lo percorre un’esperienza impagabile. I portici del santuario della Madonna di San Luca sono uno dei monumenti più amati e visitati a Bologna, nonché un’icona della sua tipica architettura urbana, dichiarata patrimonio Unesco.

ph. Erika Serio

Le Ferrari vincitrici a Le Mans sfilano a Maranello

È una Maranello in festa per la storica vittoria della Ferrari a Le Mans.

Le due Ferrari 499P che hanno raggiunto l’incredibile vittoria nella celebre 24 ore di Le Mans questa mattina intorno alle 11.30 sono partite da Piazzale Gianni Agnelli, all’interno dello stabilimento Ferrari, per poi sfilare per le strade di Maranello (Modena). La parata che ha visto protagoniste le due hypercar è stata accompagnata dal boato dei tifosi accorsi per ammirare da vicino le due vetture.

Sono stati proprio i piloti della 499P numero 51 – Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi – e i compagni della vettura numero 50 – Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen – a guidare le Ferrari nella parata di questa mattina.

Nel pomeriggio poi, verrà allestita per i dipendenti del Cavallino un’esposizione del trofeo del Centenario di Le Mans e della Hypercar vincitrice.

Cuoiopelli, il nuovo allenatore è Roberto Falivena

La Cuoiopelli ha annunciato nelle scorse ore che in vista del prossimo campionato di Eccellenza il nuovo allenatore è Roberto Falivena. Si tratta di una “soluzione interna” visto che l’ex calciatore professionista è stato il vice di Marselli nelle ultime due stagioni.

Rientra dopo il week-end e trova i genitori in un lago di sangue

Aveva trascorso il fine settimana fuori casa in compagnia della fidanzatina, ma quando è rientrato presso la propria abitazione, nel pieno centro di Rimini, ha trovato i cadaveri dei due genitori, riversi in un lago di sangue nella propria camera da letto, a terra una pistola.

Come riportato dalla stampa locale, per riuscire a entrare nell’appartamento di via Gambalunga, che si trova al terzo piano, il ragazzino ha dovuto chiedere l’aiuto dei vicini, che hanno provveduto a sfondare la porta: era chiuso dall’interno e, nonostante avesse bussato più volte e fatto numerose telefonate al padre, non aveva ricevuto alcuna risposta e si era preoccupato.

Una volta all’interno la tragica scoperta: a terra esanimi il padre, 49enne italiano, e la madre, una cittadina moldava di 48 anni. Immediato l’allarme. L’arma da fuoco era regolarmente detenuta dall’uomo ex guardia giurata che in questo periodo lavorava saltuariamente come vigilante in spiaggia. Sull’accaduto indaga la Polizia che starebbe seguendo la pista dell’omicidio-suicidio. (fotografia di repertorio)

Disperso sottomarino in visita al Titanic: è corsa contro il tempo per ritrovarlo

Un sottomarino della OceanGate Expeditions è scomparso nell’Oceano Atlantico con cinque persone a bordo mentre stava portando i passeggeri a visitare il relitto del Titanic. Ora è una corsa contro al tempo per ritrovarli vivi.

A confermare la notizia della scomparsa è stata la stessa società proprietaria del sottomarino unitamente alla guardia costiera statunitense che ha affermato di non riuscire più a mettersi in contatto con il mezzo. Le ricerche sono iniziate nella mattinata di ieri, lunedì 19 giugno, e stanno coinvolgendo diversi mezzi via acqua e via aria.

La visita al relitto del Titanic era compresa in un viaggio offerto dalla OceanGate Expeditions della durata di otto giorni per un costo complessivo di 250mila dollari a persona. I cinque partecipanti si sono imbarcati a St John’s in Canada dove sarebbero dovuti tornare nella giornata di oggi.

Il sommergibile può contenere fino a cinque persone e dispone di ossigeno sufficiente per quattro giorni, circa 90 ore. Per questo motivo, le attività di ricerca si stanno affrettando a ritrovare il mezzo il più in fretta possibile. Il mezzo era partito intorno alle 4 del mattino di domenica dunque l’ossigeno sarà sufficiente ai passeggeri fino a giovedì.

Jovanotti, prima un tour nei palasport poi di nuovo il “Jova Beach Party”

Da Jovanotti arrivano due promesse importanti: la prima è che il “Jova Beach Party” tornerà nel 2024, la seconda è che all’inizio del nuovo anno partirà un tour nei palasport.

Nell’estate 2024 Jovanotti sarà nuovamente in tour sulle spiagge italiane con un format innovativo che invade i litorali italiani, nei mesi di luglio e agosto, per regalare ai fan, grandi e piccoli, giornate intere all’insegna della musica e del divertimento.

Prima della grande festa estiva Jova ha annunciato un tour nei palasport: “Mi piacerebbe ripartire ritrovandoci all’inizio dell’anno nei palasport, per tre mesi. Me lo vedo come una bella festa, con una band strepitosa”.

https://www.facebook.com/watch/?v=130667490036478

Al momento non ci sono informazioni precise su date, luoghi e vendita dei biglietti ma, vedrete che a breve ne sapremo di più.

Bentornato Jova!

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...