Home Blog Pagina 582

Terribile schianto nella notte nel Modenese: due morti e un ferito

Un terribile incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 13 giugno, intorno alle 2.00, sulla Nuova Pedemontana, tra i Comuni di Castelfranco e Savignano sul Panaro, nel Modenese.

All’altezza delle ceramiche Pastorelli, due vetture si sono scontrate frontalmente, per cause ancora in corso di accertamento. Una di queste, a seguito del violento impatto, ha preso fuoco e le due persone a bordo, un uomo e una donna di cui non sono ancora state rese note le generalità, sono decedute. L’altra auto si è capottata, uscendo di strada: il conducente, un ragazzo di 27 anni, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Bologna con l’elicottero, non sarebbe in pericolo di vita.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco con squadre di Vignola, Sassuolo e Bazzano e i Carabinieri.

AGGIORNAMENTO: le due vittime avevano 25 anni e si chiamavano Lara Zanni, di Baiso, nel Reggiano, e Stefano Papotto di Formigine (Modena). I due ragazzi convivevano a Sassuolo.

Spezia: il comunicato del presidente dopo la retrocessione

“Non è facile trovare le parole giuste in questo momento. Siamo qui a dover fare i conti con una dura realtà che nessuno di noi avrebbe voluto affrontare.Siamo profondamente delusi e arrabbiati per non esser riusciti a raggiungere il nostro obiettivo e ancor di più per le lacrime dei nostri tifosi, che hanno sempre dimostrato di essere un pubblico da Serie A in queste tre storiche stagioni passate nell’élite del calcio italiano.In tre anni abbiamo ben compreso cosa significa il calcio nel Golfo dei Poeti. Quello tra squadra e popolo spezzino è un connubio che dura da ben 117 anni, oltre un secolo di battaglie sportive in cui lo Spezia Calcio ha sempre saputo rialzarsi dopo ogni frenata e anche questa volta lo farà con orgoglio, coraggio e quella fiera identità che ha consentito alle Aquile di arrivare a vincere contro club storici, successi che per generazioni di tifosi aquilotti avevano rappresentato soltanto un sogno. In questa stagione gli sforzi profusi non sono stati sufficienti e i prossimi giorni saranno necessari per analizzare il campionato appena concluso, capire cosa non ha funzionato e tracciare una linea da seguire per ripartire, mettendo il bene dello Spezia Calcio davanti a tutto.Un doveroso ringraziamento va ai nostri tifosi per il loro appassionato sostegno dimostrato lungo tutta la stagione ed è proprio dalla loro energia che dovremo ripartire per rialzarci immediatamente.Oggi non è il momento di aggiungere ulteriori parole, bensì di riflettere e metabolizzare quanto accaduto”.

Il presidente dello Spezia Philip Platek.

Mr. Rain canta “Per sempre ci sarò” per il nuovo film Disney Pixar

E’ uscito sulle piattaforme digitali di streaming “Per sempre ci sarò”, brano portante della colonna sonora di “Elemental”, il nuovo film Disney Pixar. La canzone originale è stata interpretata e incisa da Mr. Rain per la versione italiana del film, che arriverà nelle sale il prossimo 21 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney Italia (@disneyit)

La colonna sonora originale del film è stata composta da Thomas Newman, già conosciuto dai fan della Disney per le musiche di “Alla ricerca di Nemo”, “Wall E” e “Alla ricerca di Dory”. La soundtrack completa arriverà nei negozi e in digitale il 16 giugno.

Diretto da Peter Sohn, “Elemental” racconta lo straordinario viaggio ad Element City, la città in cui vivono gli elementi: fuoco, acqua, terra e aria. Ember, la ragazza di fuoco protagonista della storia, incontrerà Wade, il ragazzo di acqua, e deciderà di seguirlo scoprendo che non sono tanto diversi.

Con questo nuovo progetto continua il successo di Mr. Rain, tra i grandi protagonisti del Festival di Sanremo 2023 con “Supereroi”, che ora potete sentire in radio con “La fine del mondo”, brano realizzato insieme a Sangiovanni.

Lutto nel mondo del cinema: è morto Francesco Nuti

Lutto nel mondo del cinema: è morto oggi Francesco Nuti, all’età di 68 anni.

Lo ha reso noto la figlia Ginevra insieme ai familiari, che hanno ringraziato di cuore il personale sanitario e tutti coloro che hanno avuto in cura l’attore nel lungo periodo della malattia, in particolare il personale di Villa Verde di Roma.

Data e luogo dei funerali saranno comunicati nelle prossime ore.

Ferrara Summer Festival: sul palco Europe, Black Eyed Peas, Ramazzotti, Morandi, Antonacci, Giorgia e tanti altri

Ventisei concerti, spettacoli ed eventi musicali, decine di artisti nazionali e internazionali, una sessantina di aziende coinvolte nel dietro le quinte e una nuova terrazza affacciata sul palco: parte sabato 17 giugno – con la celebre disc jockey-influencer Peggy Gou – il Ferrara Summer Festival, alla sua quarta edizione, con la firma dell’associazione Butterfly e il patrocinio di Comune e Regione.

“Torna uno dei principali eventi estivi italiani, che in pochi anni si è imposto all’attenzione nazionale per ricchezza di appuntamenti, varietà, qualità organizzativa e unicità dello scenario. Un evento che ha marchio Ferrara e che contribuisce a fare della nostra città un punto di riferimento per le iniziative, che sono un imprescindibile e importante fattore attrattivo e di promozione del territorio. Dopo Bruce Springsteen entriamo nel vivo dell’estate, con una straordinaria ricchezza di appuntamenti, a testimonianza di un lavoro continuo di costruzione di eventi e di programmazione. Grazie agli organizzatori e a tutti i lavoratori in campo”, dice il sindaco Alan Fabbri. Soddisfatto anche Fabio Marzola dell’associazione organizzatrice Butterfly: “Siamo felici che il lavoro di anni (iniziato in epoca pandemica con l’attivazione di protocolli made in Ferrara che sono stati presi ad esempio a livello nazionale) ora ci collochi tra i principali festival italiani. È una grande soddisfazione che premia un grande lavoro di squadra, che continua, per dare al pubblico – di ogni gusto – sempre nuove occasioni di divertimento e per vivere la città”.

IL PROGRAMMA

I concerti

Tanti i nomi noti che calcheranno il palco di piazza Trento Trieste, nella città estense (palco alto 18 metri, per 22 di larghezza, realizzato da un’ottantina di lavoratori in questi giorni): dopo Peggy Gou, i Modà il 23 giugno, i The Lumineers il 24 giugno, Salmo il 28 giugno, Biagio Antonacci il 30 giugno, Eros Ramazzotti il 5 luglio, gli Europe il 6 luglio, Giorgia l’11 luglio, Steve Hackett, già Genesis, il 12 luglio, Gianni Morandi il 20 luglio, Madame il 21 luglio.

E tanti altri appuntamenti, come il Summer Vibez, festival nel festival con una quattro giorni (l’8 e il 9 luglio, poi il 14 e il 15 luglio) ricca di artisti come Lazza, Paul Kalkbrenner, i Black Eyed Peas, Paola e Chiara, Gué (già Gué Pequeno) e la celebre corsa Fluo Run, un’esplosione di colori (7 luglio).

Completano il calendario nomi noti come Fiorella Mannoia – già ospite del ‘Summer’ e quest’anno attesa il 16 luglio per un ritorno a Ferrara insieme a Danilo Rea. Ritorno anche per Umberto Tozzi, che torna a scegliere la città come tappa del suo nuovo tour ‘Gloria forever’, la data è il 20 giugno. Nu Genea, Coma_Cose e Ginevra saranno invece sul palco il 29 giugno. Il 18 giugno sarà la volta di Max Angioni. Richiestissimo il format “Voglio tornare negli anni ‘90”, in programma il 19 luglio.

Non solo musica.

Diversi gli spettacoli in agenda: I soliti idioti il 13 luglio, Giacobazzi il 18 dello stesso mese, Drusilla Foer è invece attesa il 22 giugno. E il primo luglio appuntamento pieno di karaoke a tema Disney Channel, con le coreografie di High School Musical e i duetti di Camp Rock per la serata dedicata al Teenage dream.

Tra le novità di questa edizione – come spiegano gli organizzatori – oltre ai tanti big in campo, anche nuovi allestimenti, in primis una nuova terrazza affacciata sulla piazza, con capienza di alcune decine di persone, posta a metà listone, alla sinistra del palco. Sotto la struttura sarà allestita un’area ristoro. Il Ferrara Summer Festival coinvolge e mobilita circa una sessantina di aziende, tra le ditte impiegate nella realizzazione del palco e negli allestimenti, i service, le agenzie di operatori logistici, gli staff degli artisti, i tour manager.

Confermata la modalità mista: ad alcuni eventi si assisterà seduti, ad altri in piedi. Sul sito è spiegato nel dettaglio. È prevista la riduzione del 50 per cento sul prezzo del biglietto intero dei musei civici per i possessori dei biglietti del Ferrara Summer Festival.

Per info, biglietti e prenotazioni ferrarasummerfestival.it

Silvio Berlusconi: mercoledì i funerali di Stato in Duomo

La camera ardente dell’ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, deceduto questa mattina all’Ospedale San Raffaele di Milano all’età di 86 anni, sarà allestita allo studio 20 di Mediaset, a Cologno Monzese (Milano), a partire da domani.

I funerali di Stato di Berlusconi si terranno nel pomeriggio di mercoledì 14 giugno, alle 15.00, nel Duomo di Milano e saranno celebrati dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. Nella giornata dei funerali è stato proclamato il lutto nazionale.
Intanto il feretro è stato trasportato a Villa San Martino, ad Arcore, in Brianza, dove è arrivato nel primo pomeriggio.

Papa Francesco ha inviato un telegramma di condoglianze alla famiglia di Berlusconi: Bergoglio ha espresso “sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica”.

+++AGGIORNAMENTO+++: La salma di Silvio Berlusconi resterà nella sua villa San Martino ad Arcore fino ai funerali. Per motivi di ordine pubblico l’ingresso sarà riservato esclusivamente ai familiari più stretti. E’ quanto riporta l’ANSA.

(fotografia: Facebook)

Incendio in abitazione: appartamento dichiarato inagibile

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, lunedì 12 giugno, intorno alle 8.30, in un’abitazione di Caorso, nel Piacentino.

Le fiamme sarebbero partite, come riportato dalla stampa locale, da un appartamento al secondo piano di una palazzina di tre piani.
L’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero ulteriormente. Fortunatamente in casa non era presente nessuna persona: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. L’appartamento è stato dichiarato inagibile.

Da stabilire la cause che hanno provocato il rogo, anche se dai primi accertamenti, pare si sia trattato di una causa accidentale, forse un corto circuito partito dalla cucina. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Caorso.

Moglie e marito trovati morti nel Reggiano: probabile omicidio-suicidio

Tragedia nella mattinata di oggi, lunedì 12 giugno, in via Castello, a Roteglia, frazione di Castellarano, nel Reggiano.

Come riportato dall’Ansa, moglie e marito, rispettivamente di 60 e 62 anni, sono morti nella loro abitazione: il corpo senza vita della donna è stato rinvenuto nel letto, pieno di sangue, mentre il coniuge è stato trovato agonizzante davanti a casa. L’ipotesi è che si sia trattato di omicidio-suicidio: l’uomo avrebbe ucciso la moglie per poi togliersi la vita, buttandosi dal tetto della casa.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri e la Procura: sul posto, oltre ai Militari e ai Vigili del Fuoco, è giunto anche il sostituto procuratore Giulia Galfano, titolare delle indagini. Pare che la donna soffrisse di problemi psichici e fosse seguita da un centro di salute mentale. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: i due coniugi deceduti si chiamavano Giampaolo Ravazzini e Rosa Moscatiello.

Silvio Berlusconi è morto

Dopo una notte tranquilla, le condizioni di Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, si sono aggravate nella mattinata di oggi, lunedì 12 giugno, fino al decesso. Aveva 86 anni ed era da tempo malato di leucemia mielomonocitica cronica.

All’Ospedale San Raffaele di Milano sono arrivati a stretto giro, questa mattina, il fratello Paolo Berlusconi e poco dopo a bordo di auto diverse i figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio Berlusconi. (fotografia da Facebook)

Ancora nessuna traccia di Kata, la bimba scomparsa a Firenze

Proseguono senza sosta da sabato pomeriggio le ricerche di Kataleya Alvarez, la piccola di 5 anni scomparsa nel nulla a Firenze.

Subito prima della sua sparizione, la piccola stava giocando nel cortile del palazzo occupato in cui abitava insieme alla madre mentre quest’ultima si trovava al lavoro. Le telecamere di sicurezza hanno ripreso Kata prima all’ingresso dello stabile poi rientrare all’interno dove non ci sono telecamere ma ci sono porte sul retro e cunicoli da cui potrebbe essere passata senza essere vista.

I carabinieri hanno eseguito ricerche mirate con cani molecolari che però non hanno rinvenuto tracce della piccola all’interno del palazzo. “Mi sento ragionevolmente di escludere che sia dentro l’edificio ma ora torneremo a riesaminare tutte le immagini alla ricerca di dettagli utili alle indagini. Tutte le ipotesi sono aperte, compreso il rapimento da parte di adulti o l’allontanamento” ha dichiarato il comandante provinciale dei carabinieri di Firenze.

Nel frattempo, la madre della bimba è sicura si tratti di un rapimento: secondo quanto avrebbe raccontato agli agenti, nel palazzo occupato le liti erano all’ordine del giorno e pochi giorni prima della scomparsa della piccola un uomo ubriaco sarebbe precipitato dalla finestra a seguito di una lite e avrebbe dato la colpa allo zio della bambina. Il padre di Kata si trova attualmente in carcere, indaga la polizia su chi potrebbe aver compiuto questo gesto come ritorsione nei confronti dei parenti della piccola.  Al momento, non è esclusa nessuna ipotesi.

La Prefettura di Firenze ha divulgato le informazioni necessarie per aiutare gli inquirenti nella ricerca: “altezza 115 cm, occhi e capelli castani. Al momento della sparizione indossava maglietta a maniche corte di colore bianco, pantalone di colore viola e scarpe nere“.

Foto: facebook 

Terribile schianto nella notte nel Modenese: due morti e un ferito

Un terribile incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 13 giugno, intorno alle 2.00, sulla Nuova Pedemontana, tra i Comuni di Castelfranco e Savignano sul Panaro, nel Modenese.

All’altezza delle ceramiche Pastorelli, due vetture si sono scontrate frontalmente, per cause ancora in corso di accertamento. Una di queste, a seguito del violento impatto, ha preso fuoco e le due persone a bordo, un uomo e una donna di cui non sono ancora state rese note le generalità, sono decedute. L’altra auto si è capottata, uscendo di strada: il conducente, un ragazzo di 27 anni, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Bologna con l’elicottero, non sarebbe in pericolo di vita.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco con squadre di Vignola, Sassuolo e Bazzano e i Carabinieri.

AGGIORNAMENTO: le due vittime avevano 25 anni e si chiamavano Lara Zanni, di Baiso, nel Reggiano, e Stefano Papotto di Formigine (Modena). I due ragazzi convivevano a Sassuolo.

Spezia: il comunicato del presidente dopo la retrocessione

“Non è facile trovare le parole giuste in questo momento. Siamo qui a dover fare i conti con una dura realtà che nessuno di noi avrebbe voluto affrontare.Siamo profondamente delusi e arrabbiati per non esser riusciti a raggiungere il nostro obiettivo e ancor di più per le lacrime dei nostri tifosi, che hanno sempre dimostrato di essere un pubblico da Serie A in queste tre storiche stagioni passate nell’élite del calcio italiano.In tre anni abbiamo ben compreso cosa significa il calcio nel Golfo dei Poeti. Quello tra squadra e popolo spezzino è un connubio che dura da ben 117 anni, oltre un secolo di battaglie sportive in cui lo Spezia Calcio ha sempre saputo rialzarsi dopo ogni frenata e anche questa volta lo farà con orgoglio, coraggio e quella fiera identità che ha consentito alle Aquile di arrivare a vincere contro club storici, successi che per generazioni di tifosi aquilotti avevano rappresentato soltanto un sogno. In questa stagione gli sforzi profusi non sono stati sufficienti e i prossimi giorni saranno necessari per analizzare il campionato appena concluso, capire cosa non ha funzionato e tracciare una linea da seguire per ripartire, mettendo il bene dello Spezia Calcio davanti a tutto.Un doveroso ringraziamento va ai nostri tifosi per il loro appassionato sostegno dimostrato lungo tutta la stagione ed è proprio dalla loro energia che dovremo ripartire per rialzarci immediatamente.Oggi non è il momento di aggiungere ulteriori parole, bensì di riflettere e metabolizzare quanto accaduto”.

Il presidente dello Spezia Philip Platek.

Mr. Rain canta “Per sempre ci sarò” per il nuovo film Disney Pixar

E’ uscito sulle piattaforme digitali di streaming “Per sempre ci sarò”, brano portante della colonna sonora di “Elemental”, il nuovo film Disney Pixar. La canzone originale è stata interpretata e incisa da Mr. Rain per la versione italiana del film, che arriverà nelle sale il prossimo 21 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney Italia (@disneyit)

La colonna sonora originale del film è stata composta da Thomas Newman, già conosciuto dai fan della Disney per le musiche di “Alla ricerca di Nemo”, “Wall E” e “Alla ricerca di Dory”. La soundtrack completa arriverà nei negozi e in digitale il 16 giugno.

Diretto da Peter Sohn, “Elemental” racconta lo straordinario viaggio ad Element City, la città in cui vivono gli elementi: fuoco, acqua, terra e aria. Ember, la ragazza di fuoco protagonista della storia, incontrerà Wade, il ragazzo di acqua, e deciderà di seguirlo scoprendo che non sono tanto diversi.

Con questo nuovo progetto continua il successo di Mr. Rain, tra i grandi protagonisti del Festival di Sanremo 2023 con “Supereroi”, che ora potete sentire in radio con “La fine del mondo”, brano realizzato insieme a Sangiovanni.

Lutto nel mondo del cinema: è morto Francesco Nuti

Lutto nel mondo del cinema: è morto oggi Francesco Nuti, all’età di 68 anni.

Lo ha reso noto la figlia Ginevra insieme ai familiari, che hanno ringraziato di cuore il personale sanitario e tutti coloro che hanno avuto in cura l’attore nel lungo periodo della malattia, in particolare il personale di Villa Verde di Roma.

Data e luogo dei funerali saranno comunicati nelle prossime ore.

Ferrara Summer Festival: sul palco Europe, Black Eyed Peas, Ramazzotti, Morandi, Antonacci, Giorgia e tanti altri

Ventisei concerti, spettacoli ed eventi musicali, decine di artisti nazionali e internazionali, una sessantina di aziende coinvolte nel dietro le quinte e una nuova terrazza affacciata sul palco: parte sabato 17 giugno – con la celebre disc jockey-influencer Peggy Gou – il Ferrara Summer Festival, alla sua quarta edizione, con la firma dell’associazione Butterfly e il patrocinio di Comune e Regione.

“Torna uno dei principali eventi estivi italiani, che in pochi anni si è imposto all’attenzione nazionale per ricchezza di appuntamenti, varietà, qualità organizzativa e unicità dello scenario. Un evento che ha marchio Ferrara e che contribuisce a fare della nostra città un punto di riferimento per le iniziative, che sono un imprescindibile e importante fattore attrattivo e di promozione del territorio. Dopo Bruce Springsteen entriamo nel vivo dell’estate, con una straordinaria ricchezza di appuntamenti, a testimonianza di un lavoro continuo di costruzione di eventi e di programmazione. Grazie agli organizzatori e a tutti i lavoratori in campo”, dice il sindaco Alan Fabbri. Soddisfatto anche Fabio Marzola dell’associazione organizzatrice Butterfly: “Siamo felici che il lavoro di anni (iniziato in epoca pandemica con l’attivazione di protocolli made in Ferrara che sono stati presi ad esempio a livello nazionale) ora ci collochi tra i principali festival italiani. È una grande soddisfazione che premia un grande lavoro di squadra, che continua, per dare al pubblico – di ogni gusto – sempre nuove occasioni di divertimento e per vivere la città”.

IL PROGRAMMA

I concerti

Tanti i nomi noti che calcheranno il palco di piazza Trento Trieste, nella città estense (palco alto 18 metri, per 22 di larghezza, realizzato da un’ottantina di lavoratori in questi giorni): dopo Peggy Gou, i Modà il 23 giugno, i The Lumineers il 24 giugno, Salmo il 28 giugno, Biagio Antonacci il 30 giugno, Eros Ramazzotti il 5 luglio, gli Europe il 6 luglio, Giorgia l’11 luglio, Steve Hackett, già Genesis, il 12 luglio, Gianni Morandi il 20 luglio, Madame il 21 luglio.

E tanti altri appuntamenti, come il Summer Vibez, festival nel festival con una quattro giorni (l’8 e il 9 luglio, poi il 14 e il 15 luglio) ricca di artisti come Lazza, Paul Kalkbrenner, i Black Eyed Peas, Paola e Chiara, Gué (già Gué Pequeno) e la celebre corsa Fluo Run, un’esplosione di colori (7 luglio).

Completano il calendario nomi noti come Fiorella Mannoia – già ospite del ‘Summer’ e quest’anno attesa il 16 luglio per un ritorno a Ferrara insieme a Danilo Rea. Ritorno anche per Umberto Tozzi, che torna a scegliere la città come tappa del suo nuovo tour ‘Gloria forever’, la data è il 20 giugno. Nu Genea, Coma_Cose e Ginevra saranno invece sul palco il 29 giugno. Il 18 giugno sarà la volta di Max Angioni. Richiestissimo il format “Voglio tornare negli anni ‘90”, in programma il 19 luglio.

Non solo musica.

Diversi gli spettacoli in agenda: I soliti idioti il 13 luglio, Giacobazzi il 18 dello stesso mese, Drusilla Foer è invece attesa il 22 giugno. E il primo luglio appuntamento pieno di karaoke a tema Disney Channel, con le coreografie di High School Musical e i duetti di Camp Rock per la serata dedicata al Teenage dream.

Tra le novità di questa edizione – come spiegano gli organizzatori – oltre ai tanti big in campo, anche nuovi allestimenti, in primis una nuova terrazza affacciata sulla piazza, con capienza di alcune decine di persone, posta a metà listone, alla sinistra del palco. Sotto la struttura sarà allestita un’area ristoro. Il Ferrara Summer Festival coinvolge e mobilita circa una sessantina di aziende, tra le ditte impiegate nella realizzazione del palco e negli allestimenti, i service, le agenzie di operatori logistici, gli staff degli artisti, i tour manager.

Confermata la modalità mista: ad alcuni eventi si assisterà seduti, ad altri in piedi. Sul sito è spiegato nel dettaglio. È prevista la riduzione del 50 per cento sul prezzo del biglietto intero dei musei civici per i possessori dei biglietti del Ferrara Summer Festival.

Per info, biglietti e prenotazioni ferrarasummerfestival.it

Silvio Berlusconi: mercoledì i funerali di Stato in Duomo

La camera ardente dell’ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, deceduto questa mattina all’Ospedale San Raffaele di Milano all’età di 86 anni, sarà allestita allo studio 20 di Mediaset, a Cologno Monzese (Milano), a partire da domani.

I funerali di Stato di Berlusconi si terranno nel pomeriggio di mercoledì 14 giugno, alle 15.00, nel Duomo di Milano e saranno celebrati dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. Nella giornata dei funerali è stato proclamato il lutto nazionale.
Intanto il feretro è stato trasportato a Villa San Martino, ad Arcore, in Brianza, dove è arrivato nel primo pomeriggio.

Papa Francesco ha inviato un telegramma di condoglianze alla famiglia di Berlusconi: Bergoglio ha espresso “sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica”.

+++AGGIORNAMENTO+++: La salma di Silvio Berlusconi resterà nella sua villa San Martino ad Arcore fino ai funerali. Per motivi di ordine pubblico l’ingresso sarà riservato esclusivamente ai familiari più stretti. E’ quanto riporta l’ANSA.

(fotografia: Facebook)

Incendio in abitazione: appartamento dichiarato inagibile

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, lunedì 12 giugno, intorno alle 8.30, in un’abitazione di Caorso, nel Piacentino.

Le fiamme sarebbero partite, come riportato dalla stampa locale, da un appartamento al secondo piano di una palazzina di tre piani.
L’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero ulteriormente. Fortunatamente in casa non era presente nessuna persona: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. L’appartamento è stato dichiarato inagibile.

Da stabilire la cause che hanno provocato il rogo, anche se dai primi accertamenti, pare si sia trattato di una causa accidentale, forse un corto circuito partito dalla cucina. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Caorso.

Moglie e marito trovati morti nel Reggiano: probabile omicidio-suicidio

Tragedia nella mattinata di oggi, lunedì 12 giugno, in via Castello, a Roteglia, frazione di Castellarano, nel Reggiano.

Come riportato dall’Ansa, moglie e marito, rispettivamente di 60 e 62 anni, sono morti nella loro abitazione: il corpo senza vita della donna è stato rinvenuto nel letto, pieno di sangue, mentre il coniuge è stato trovato agonizzante davanti a casa. L’ipotesi è che si sia trattato di omicidio-suicidio: l’uomo avrebbe ucciso la moglie per poi togliersi la vita, buttandosi dal tetto della casa.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri e la Procura: sul posto, oltre ai Militari e ai Vigili del Fuoco, è giunto anche il sostituto procuratore Giulia Galfano, titolare delle indagini. Pare che la donna soffrisse di problemi psichici e fosse seguita da un centro di salute mentale. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: i due coniugi deceduti si chiamavano Giampaolo Ravazzini e Rosa Moscatiello.

Silvio Berlusconi è morto

Dopo una notte tranquilla, le condizioni di Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, si sono aggravate nella mattinata di oggi, lunedì 12 giugno, fino al decesso. Aveva 86 anni ed era da tempo malato di leucemia mielomonocitica cronica.

All’Ospedale San Raffaele di Milano sono arrivati a stretto giro, questa mattina, il fratello Paolo Berlusconi e poco dopo a bordo di auto diverse i figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio Berlusconi. (fotografia da Facebook)

Ancora nessuna traccia di Kata, la bimba scomparsa a Firenze

Proseguono senza sosta da sabato pomeriggio le ricerche di Kataleya Alvarez, la piccola di 5 anni scomparsa nel nulla a Firenze.

Subito prima della sua sparizione, la piccola stava giocando nel cortile del palazzo occupato in cui abitava insieme alla madre mentre quest’ultima si trovava al lavoro. Le telecamere di sicurezza hanno ripreso Kata prima all’ingresso dello stabile poi rientrare all’interno dove non ci sono telecamere ma ci sono porte sul retro e cunicoli da cui potrebbe essere passata senza essere vista.

I carabinieri hanno eseguito ricerche mirate con cani molecolari che però non hanno rinvenuto tracce della piccola all’interno del palazzo. “Mi sento ragionevolmente di escludere che sia dentro l’edificio ma ora torneremo a riesaminare tutte le immagini alla ricerca di dettagli utili alle indagini. Tutte le ipotesi sono aperte, compreso il rapimento da parte di adulti o l’allontanamento” ha dichiarato il comandante provinciale dei carabinieri di Firenze.

Nel frattempo, la madre della bimba è sicura si tratti di un rapimento: secondo quanto avrebbe raccontato agli agenti, nel palazzo occupato le liti erano all’ordine del giorno e pochi giorni prima della scomparsa della piccola un uomo ubriaco sarebbe precipitato dalla finestra a seguito di una lite e avrebbe dato la colpa allo zio della bambina. Il padre di Kata si trova attualmente in carcere, indaga la polizia su chi potrebbe aver compiuto questo gesto come ritorsione nei confronti dei parenti della piccola.  Al momento, non è esclusa nessuna ipotesi.

La Prefettura di Firenze ha divulgato le informazioni necessarie per aiutare gli inquirenti nella ricerca: “altezza 115 cm, occhi e capelli castani. Al momento della sparizione indossava maglietta a maniche corte di colore bianco, pantalone di colore viola e scarpe nere“.

Foto: facebook 

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...