Home Blog Pagina 586

Autobus con studenti finisce in una scarpata: ci sono feriti

Grave incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio, intorno alle 14.00: un autobus con a bordo diversi studenti di una scuola superiore è finito fuori strada, precipitando in una scarpata.

Una persona, pare l’autista, sarebbe rimasto inizialmente incastrato nel mezzo: l’uomo, cosciente, è poi stato estratto dai Vigili del Fuoco. Il sinistro è accaduto sulla strada provinciale 37, in località Tecchia Rossa, tra Pontremoli e Zeri (Massa Carrara). Ferito un ragazzino che è stato trasportato con l’elisoccorso Pegaso presso l’Ospedale di Cisanello (Pisa). Sono stati portati all’Ospedale di Massa con l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco anche una donna e un altro ragazzino.

Gli altri studenti a bordo, tutti tra i 15 e i 16 anni, avrebbero rimediato lievi contusioni. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e che cosa lo abbia provocato.

Il Presidente Mattarella in Romagna: “Tutta l’Italia vi è vicina”

Oggi, martedì 30 maggio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato i territori colpiti dall’alluvione. Prima tappa a Modigliana, sull’Appennino forlivese. Qui Mattarella, che è stato accolto dal Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal Sindaco Jader Dardi, ha incontrato i cittadini e ha visitato le zone più danneggiate del Comune. Al ritorno in elicottero, insieme al Presidente Bonaccini, Mattarella ha potuto verificare di persona le decine di frane presenti sull’area collinare forlivese.

Successivamente, Il Presidente della Repubblica si è recato a Forlì, ricevuto dal Sindaco Gian Luca Zattini. In Piazza Saffi, Mattarella ha incontrato volontari e operatori della Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine, impegnati in questi giorni nelle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione. Tappa poi a Cesena dove, insieme al Sindaco Enzo Lattuca, ha incontrato i volontari dell’hub allestito alla scuola “Don Milani”.

Questo è un momento impegnativo e difficile – ha detto Mattarella –, ho visto tante ferite del territorio. Ma tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella ricostruzione che deve essere veloce. C’è l’esigenza che questo territorio si rilanci, è un’esigenza nazionale e potete essere certi che ci sarà tutto l’appoggio costante”.
Nel pomeriggio visite a Ravenna, Lugo e Faenza. (fotografia: Mattarella con il Sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini)

Incendio in azienda lavorazione carni: intossicato un operaio

Un incendio è divampato nella serata di ieri, lunedì 29 maggio, poco dopo le 20.00, in un’azienda di lavorazione e preparazione carni di via Mezzacampagna, a Verona.

Le fiamme hanno interessato un’idropulitrice a gasolio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, arrivati dalla centrale con una squadra, che hanno provveduto allo spegnimento del rogo. Dall’incendio è scaturita una notevole quantità di fumo che ha invaso il locale interessato dalla combustione. Un operaio è rimasto lievemente intossicato ed è stato affidato alle cure del personale sanitario del Suem 118 per essere poi trasportato in ambulanza ospedale per ulteriori accertamenti.

Al vaglio dei Vigili del Fuoco la causa che ha provocato il rogo. Le operazioni di soccorso sono terminate dopo circa due ore.

Ai domiciliari minaccia e aggredisce il personale sanitario: l’uomo finisce in carcere

Aveva maltrattato e minacciato per anni la madre, avanzando pretese economiche fino all’ultimo più grave episodio dove al rifiuto della donna di dargli i soldi lui non le avrebbe messo le mani al collo. Per questi gravi fatti l’uomo, un 30enne con svariati precedenti di Polizia e condanne, è stato denunciato dai Carabinieri di Bibbiano, nel Reggiano, che hanno avviato e seguito le indagini.

Dopo l’iter processuale, la Procura Reggiana ha riconosciuto colpevole l’uomo condannandolo a 1 anno e 4 mesi per le reiterate condotte maltrattanti nei confronti della madre. Trattandosi di sentenza divenuta definitiva il 4 aprile scorso, l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Reggio Emilia ha emesso un ordine di esecuzione, in regime di detenzione domiciliare, a carico del condannato, eseguito dai Carabinieri di Castelnovo di Sotto.

Il 32enne, ai domiciliari per espiare la pena di 1 anno e 4 mesi, nell’ultimo periodo, avrebbe posto in essere una serie di comportamenti aggressivi e minacciosi nei confronti di operatori sanitari intervenuti a seguito di innumerevoli e continue richieste da parte del 32enne. Ciò ha portato a un aggravamento della misura cautelare, dai domiciliari al carcere. Pertanto, ieri, il magistrato dell’Ufficio di Sorveglianza di Reggio Emilia ha emesso un decreto di sospensione provvisoria dell’espiazione presso il domicilio della pena detentiva e il contestuale collocamento in carcere del condannato. (fotografia di repertorio)

Perugia, scivola dal tetto e muore: nulla da fare per 20enne americano

ambulanza

Dramma a Perugia: un ragazzo di 20 anni americano è deceduto tragicamente dopo essere precipitato dal tetto di una abitazione. Stando alle prime indiscrezioni, il giovane voleva entrare nella casa di un amico di cui era ospite ma, essendo sprovvisto di chiavi, avrebbe provato a entrare dall’esterno. La pericolosa operazione gli è però costata la vita.

L’incidente è avvenuto nella notte e, secondo alcune testimonianze, pare non fosse la prima volta che il 20enne usava questa tecnica per introdursi in casa. Il giovane infatti sfruttando un’impalcatura saliva sul tetto e da lì riusciva a entrare. Qualcosa la notte scorsa è però andato storto e l’americano è precipitato. Trasportato in ospedale in gravissime condizioni, nonostante lo sforzo dei medici d’urgenza, il 20enne è deceduto poco dopo il ricovero.

Dalle prime testimonianze sarebbe emerso che la vittima al momento della caduta si trovava in uno stato alterato dovuto all’alcol dopo una serata trascorsa insieme agli amici. Sull’incidente, indaga la polizia.

Serie B, andata semifinale playoff: Sudtirol batte Bari 1-0

Nella prima delle due semifinali di andata dei playoff di Serie B il Sudtirol ha battuto il Bari per 1-0 grazie alle rete nel finale di gara di Rover.

Sarà decisiva ora la sfida di ritorno, con il Bari che ha necessariamente bisogno di una vittoria per andare in finale.

Luciano Ligabue: “Dedicato a noi” è il nuovo album in uscita a settembre

“Dedicato a noi” è il titolo del nuovo album di inediti di Luciano Ligabue che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”.

A luglio Ligabue sarà protagonista di due imperdibili concerti negli stadi: il 5 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Luciano Ligabue sarà anche tra i protagonisti di “Italia Loves Romagna”, concerto – evento solidale che si terrà il 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia per aiutare concretamente le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, il singolo “Riderai” vuole essere un promemoria messo lì a ricordarci di sorridere o sbellicarci, comunque ridere delle nostre ansie eccessive e di farlo prima del tempo previsto. Quante volte ci siamo sentiti dire che un giorno rideremo delle nostre preoccupazioni? Questo brano vuole ricordarci come di alcune cose forse non rideremo mai, certo, ma di tutto il resto conviene farlo il prima possibile.
È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri:

 

Motociclista 57enne muore sul colpo in un incidente stradale

Ancora una tragedia della strada: un motociclista di 57 anni, residente a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena), è deceduto a seguito di un incidente stradale accaduto la scorsa notte tra Savignano e Gatteo.

L’uomo stava andando verso Gatteo quando, per cause in corso di accertamento, è finito a terra, morendo sul colpo. Come riporta l’Ansa, l’incidente avrebbe visto anche il coinvolgimento di una vettura, finita fuori strada. Resta da chiarire se la vettura sia stata parte attiva nel tragico schianto o se il conducente sia finito fuori strada proprio per evitare l’improvviso ostacolo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 57enne. Sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella mattinata di sabato scorso, 27 maggio, un altro motociclista di 52 anni, residente ad Arezzo, aveva perso la vita sulla Statale Adriatica nei pressi di Cesenatico. Ferita gravemente la moglie 51enne, ricoverata all’Ospedale Bufalini di Cesena. (fotografia di repertorio)

SERIE A | Stabiliti anticipi e posticipi dell’ultimo turno di campionato: Fiorentina di venerdì, l’Empoli gioca sabato

La Lega Serie A ha stabilito gli orari del prossimo turno di campionato, la trentottesima ed ultima giornata della stagione.

La Fiorentina, impegnata la settimana successiva nella finale della Confederation League contro gli inglesi del West Ham, anticiperà venerdì 2 Giugno (ore 21) a Reggio Emilia sul campo del Sassuolo.

L’Empoli invece giocherà sabato 3 giugno, sempre alle ore 21, ospitando al Castellani la Lazio dell’ex Maurizio Sarri che, squalificato dal giudice sportivo per il rosso rimediato nel finale di gara dell’Olimpico di ieri sera, assisterà alla partita dalla Tribuna.

La Lega Calcio, per stabilire gli orari delle partite e garantire la contemporaneità delle stesse, ha tenuto conto della situazione della classifica considerando la lotta per i piazzamenti europei (Champions League, Europa League e Confederation League, ndr) e la lotta salvezza (Spezia ed Hellas Verona sono a pari punti, ndr): nessuna contemporaneità nella corsa all’ottavo posto che potrebbe portare ad accedere in Europa nel caso le sanzioni per la Juventus si dovessero ulteriormente inasprire.

Tra l’altro nel caso della lotta salvezza se le due formazioni ancora in corsa dovessero chiudere a pari punti si ricorrerebbe allo spareggio.

Ecco il quadro del programma della giornata numero 38:

Venerdì 2 Giugno

Ore 21:00 – Sassuolo-Fiorentina

 

Sabato 3 Giugno

Ore 18:30 – Torino-Inter

Ore 21:00 – Cremonese-Salernitana e Empoli-Lazio;

 

Domenica 4 Giugno

Ore 18:30 – Napoli-Sampdoria

Ore 21:00 – Atalanta-Monza, Lecce-Bologna, Milan-Hellas Verona, Roma-Spezia, Udinese-Juventus.

Cadavere rinvenuto nel bagagliaio di un’auto

Macabra scoperta a Torino: il cadavere di un uomo è stato trovato nel bagagliaio di un Suv parcheggiato in via Rovigo, nel quartiere Aurora.
A lanciare l’allarme, nella serata di ieri, domenica 28 maggio, intorno alle 22.30, sono stati alcuni residenti preoccupati per il cattivo odore che proveniva dalla vettura.

Intorno all’auto c’erano delle macchie di sangue: secondo una primissima ricostruzione, come riportato da diversi media, il corpo dell’uomo sarebbe stato trovato in avanzato stato di decomposizione. Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Torino che hanno fatto la macabra scoperta.
Il corpo apparterrebbe a un uomo di 56 anni, di cui la moglie aveva denunciato la scomparsa, ma l’identità deve ancora essere accertata.

Secondo fonti investigative si parla di “morte sospetta” e non si esclude la pista dell’omicidio. Determinanti nelle indagini potrebbero essere le telecamere della zona in cui è stata trovata la vettura con il cadavere. (fotografia di repertorio)

Autobus con studenti finisce in una scarpata: ci sono feriti

Grave incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio, intorno alle 14.00: un autobus con a bordo diversi studenti di una scuola superiore è finito fuori strada, precipitando in una scarpata.

Una persona, pare l’autista, sarebbe rimasto inizialmente incastrato nel mezzo: l’uomo, cosciente, è poi stato estratto dai Vigili del Fuoco. Il sinistro è accaduto sulla strada provinciale 37, in località Tecchia Rossa, tra Pontremoli e Zeri (Massa Carrara). Ferito un ragazzino che è stato trasportato con l’elisoccorso Pegaso presso l’Ospedale di Cisanello (Pisa). Sono stati portati all’Ospedale di Massa con l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco anche una donna e un altro ragazzino.

Gli altri studenti a bordo, tutti tra i 15 e i 16 anni, avrebbero rimediato lievi contusioni. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e che cosa lo abbia provocato.

Il Presidente Mattarella in Romagna: “Tutta l’Italia vi è vicina”

Oggi, martedì 30 maggio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato i territori colpiti dall’alluvione. Prima tappa a Modigliana, sull’Appennino forlivese. Qui Mattarella, che è stato accolto dal Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal Sindaco Jader Dardi, ha incontrato i cittadini e ha visitato le zone più danneggiate del Comune. Al ritorno in elicottero, insieme al Presidente Bonaccini, Mattarella ha potuto verificare di persona le decine di frane presenti sull’area collinare forlivese.

Successivamente, Il Presidente della Repubblica si è recato a Forlì, ricevuto dal Sindaco Gian Luca Zattini. In Piazza Saffi, Mattarella ha incontrato volontari e operatori della Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine, impegnati in questi giorni nelle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione. Tappa poi a Cesena dove, insieme al Sindaco Enzo Lattuca, ha incontrato i volontari dell’hub allestito alla scuola “Don Milani”.

Questo è un momento impegnativo e difficile – ha detto Mattarella –, ho visto tante ferite del territorio. Ma tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella ricostruzione che deve essere veloce. C’è l’esigenza che questo territorio si rilanci, è un’esigenza nazionale e potete essere certi che ci sarà tutto l’appoggio costante”.
Nel pomeriggio visite a Ravenna, Lugo e Faenza. (fotografia: Mattarella con il Sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini)

Incendio in azienda lavorazione carni: intossicato un operaio

Un incendio è divampato nella serata di ieri, lunedì 29 maggio, poco dopo le 20.00, in un’azienda di lavorazione e preparazione carni di via Mezzacampagna, a Verona.

Le fiamme hanno interessato un’idropulitrice a gasolio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, arrivati dalla centrale con una squadra, che hanno provveduto allo spegnimento del rogo. Dall’incendio è scaturita una notevole quantità di fumo che ha invaso il locale interessato dalla combustione. Un operaio è rimasto lievemente intossicato ed è stato affidato alle cure del personale sanitario del Suem 118 per essere poi trasportato in ambulanza ospedale per ulteriori accertamenti.

Al vaglio dei Vigili del Fuoco la causa che ha provocato il rogo. Le operazioni di soccorso sono terminate dopo circa due ore.

Ai domiciliari minaccia e aggredisce il personale sanitario: l’uomo finisce in carcere

Aveva maltrattato e minacciato per anni la madre, avanzando pretese economiche fino all’ultimo più grave episodio dove al rifiuto della donna di dargli i soldi lui non le avrebbe messo le mani al collo. Per questi gravi fatti l’uomo, un 30enne con svariati precedenti di Polizia e condanne, è stato denunciato dai Carabinieri di Bibbiano, nel Reggiano, che hanno avviato e seguito le indagini.

Dopo l’iter processuale, la Procura Reggiana ha riconosciuto colpevole l’uomo condannandolo a 1 anno e 4 mesi per le reiterate condotte maltrattanti nei confronti della madre. Trattandosi di sentenza divenuta definitiva il 4 aprile scorso, l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Reggio Emilia ha emesso un ordine di esecuzione, in regime di detenzione domiciliare, a carico del condannato, eseguito dai Carabinieri di Castelnovo di Sotto.

Il 32enne, ai domiciliari per espiare la pena di 1 anno e 4 mesi, nell’ultimo periodo, avrebbe posto in essere una serie di comportamenti aggressivi e minacciosi nei confronti di operatori sanitari intervenuti a seguito di innumerevoli e continue richieste da parte del 32enne. Ciò ha portato a un aggravamento della misura cautelare, dai domiciliari al carcere. Pertanto, ieri, il magistrato dell’Ufficio di Sorveglianza di Reggio Emilia ha emesso un decreto di sospensione provvisoria dell’espiazione presso il domicilio della pena detentiva e il contestuale collocamento in carcere del condannato. (fotografia di repertorio)

Perugia, scivola dal tetto e muore: nulla da fare per 20enne americano

ambulanza

Dramma a Perugia: un ragazzo di 20 anni americano è deceduto tragicamente dopo essere precipitato dal tetto di una abitazione. Stando alle prime indiscrezioni, il giovane voleva entrare nella casa di un amico di cui era ospite ma, essendo sprovvisto di chiavi, avrebbe provato a entrare dall’esterno. La pericolosa operazione gli è però costata la vita.

L’incidente è avvenuto nella notte e, secondo alcune testimonianze, pare non fosse la prima volta che il 20enne usava questa tecnica per introdursi in casa. Il giovane infatti sfruttando un’impalcatura saliva sul tetto e da lì riusciva a entrare. Qualcosa la notte scorsa è però andato storto e l’americano è precipitato. Trasportato in ospedale in gravissime condizioni, nonostante lo sforzo dei medici d’urgenza, il 20enne è deceduto poco dopo il ricovero.

Dalle prime testimonianze sarebbe emerso che la vittima al momento della caduta si trovava in uno stato alterato dovuto all’alcol dopo una serata trascorsa insieme agli amici. Sull’incidente, indaga la polizia.

Serie B, andata semifinale playoff: Sudtirol batte Bari 1-0

Nella prima delle due semifinali di andata dei playoff di Serie B il Sudtirol ha battuto il Bari per 1-0 grazie alle rete nel finale di gara di Rover.

Sarà decisiva ora la sfida di ritorno, con il Bari che ha necessariamente bisogno di una vittoria per andare in finale.

Luciano Ligabue: “Dedicato a noi” è il nuovo album in uscita a settembre

“Dedicato a noi” è il titolo del nuovo album di inediti di Luciano Ligabue che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”.

A luglio Ligabue sarà protagonista di due imperdibili concerti negli stadi: il 5 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Luciano Ligabue sarà anche tra i protagonisti di “Italia Loves Romagna”, concerto – evento solidale che si terrà il 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia per aiutare concretamente le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, il singolo “Riderai” vuole essere un promemoria messo lì a ricordarci di sorridere o sbellicarci, comunque ridere delle nostre ansie eccessive e di farlo prima del tempo previsto. Quante volte ci siamo sentiti dire che un giorno rideremo delle nostre preoccupazioni? Questo brano vuole ricordarci come di alcune cose forse non rideremo mai, certo, ma di tutto il resto conviene farlo il prima possibile.
È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri:

 

Motociclista 57enne muore sul colpo in un incidente stradale

Ancora una tragedia della strada: un motociclista di 57 anni, residente a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena), è deceduto a seguito di un incidente stradale accaduto la scorsa notte tra Savignano e Gatteo.

L’uomo stava andando verso Gatteo quando, per cause in corso di accertamento, è finito a terra, morendo sul colpo. Come riporta l’Ansa, l’incidente avrebbe visto anche il coinvolgimento di una vettura, finita fuori strada. Resta da chiarire se la vettura sia stata parte attiva nel tragico schianto o se il conducente sia finito fuori strada proprio per evitare l’improvviso ostacolo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 57enne. Sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella mattinata di sabato scorso, 27 maggio, un altro motociclista di 52 anni, residente ad Arezzo, aveva perso la vita sulla Statale Adriatica nei pressi di Cesenatico. Ferita gravemente la moglie 51enne, ricoverata all’Ospedale Bufalini di Cesena. (fotografia di repertorio)

SERIE A | Stabiliti anticipi e posticipi dell’ultimo turno di campionato: Fiorentina di venerdì, l’Empoli gioca sabato

La Lega Serie A ha stabilito gli orari del prossimo turno di campionato, la trentottesima ed ultima giornata della stagione.

La Fiorentina, impegnata la settimana successiva nella finale della Confederation League contro gli inglesi del West Ham, anticiperà venerdì 2 Giugno (ore 21) a Reggio Emilia sul campo del Sassuolo.

L’Empoli invece giocherà sabato 3 giugno, sempre alle ore 21, ospitando al Castellani la Lazio dell’ex Maurizio Sarri che, squalificato dal giudice sportivo per il rosso rimediato nel finale di gara dell’Olimpico di ieri sera, assisterà alla partita dalla Tribuna.

La Lega Calcio, per stabilire gli orari delle partite e garantire la contemporaneità delle stesse, ha tenuto conto della situazione della classifica considerando la lotta per i piazzamenti europei (Champions League, Europa League e Confederation League, ndr) e la lotta salvezza (Spezia ed Hellas Verona sono a pari punti, ndr): nessuna contemporaneità nella corsa all’ottavo posto che potrebbe portare ad accedere in Europa nel caso le sanzioni per la Juventus si dovessero ulteriormente inasprire.

Tra l’altro nel caso della lotta salvezza se le due formazioni ancora in corsa dovessero chiudere a pari punti si ricorrerebbe allo spareggio.

Ecco il quadro del programma della giornata numero 38:

Venerdì 2 Giugno

Ore 21:00 – Sassuolo-Fiorentina

 

Sabato 3 Giugno

Ore 18:30 – Torino-Inter

Ore 21:00 – Cremonese-Salernitana e Empoli-Lazio;

 

Domenica 4 Giugno

Ore 18:30 – Napoli-Sampdoria

Ore 21:00 – Atalanta-Monza, Lecce-Bologna, Milan-Hellas Verona, Roma-Spezia, Udinese-Juventus.

Cadavere rinvenuto nel bagagliaio di un’auto

Macabra scoperta a Torino: il cadavere di un uomo è stato trovato nel bagagliaio di un Suv parcheggiato in via Rovigo, nel quartiere Aurora.
A lanciare l’allarme, nella serata di ieri, domenica 28 maggio, intorno alle 22.30, sono stati alcuni residenti preoccupati per il cattivo odore che proveniva dalla vettura.

Intorno all’auto c’erano delle macchie di sangue: secondo una primissima ricostruzione, come riportato da diversi media, il corpo dell’uomo sarebbe stato trovato in avanzato stato di decomposizione. Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Torino che hanno fatto la macabra scoperta.
Il corpo apparterrebbe a un uomo di 56 anni, di cui la moglie aveva denunciato la scomparsa, ma l’identità deve ancora essere accertata.

Secondo fonti investigative si parla di “morte sospetta” e non si esclude la pista dell’omicidio. Determinanti nelle indagini potrebbero essere le telecamere della zona in cui è stata trovata la vettura con il cadavere. (fotografia di repertorio)

Mangia una brioche e si sente male: bimba di un anno...

Momenti di forte apprensione nella mattinata di oggi, mercoledì 2 luglio, per una bambina di un anno e mezzo che si è sentita male...