Home Blog Pagina 593

Fabri Fibra annuncia le date estive del tour

Fabri Fibra ha annunciato le date del tour estivo, pronto a portare la sua musica dal vivo in tutta Italia. Dall’11 giugno, Fibra tornerà protagonista sul palco, accompagnato da DJ Double S, per presentare al pubblico i suoi brani più amati.

Ecco il calendario:
11 giugno 2023 | CAMPOBASSO – SELVA PIANA – ANTISTADIO
30 giugno 2023 | PERUGIA – UMBRIA CHE SPACCA – GIARDINI DEL FRONTONE
1 luglio 2023 | BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK – PARCO CASERME ROSSE
4 luglio 2023 | BERGAMO – BERGAMO SUMMER MUSIC – FIERA
14 luglio 2023 | LIGNANO SABBIADORO (UD) – SUNSET FESTIVAL – ARENA ALPE ADRIA
15 luglio 2023 | MANTOVA – MANTOVA SUMMER FESTIVAL – PIAZZA SORDELLO
20 luglio 2023 | MIRANO (VE) – MIRANO SUMMER FESTIVAL – AREA IMPIANTI SPORTIVI
29 luglio 2023 | PALERMO – GREEN POP PALERMO FEST – CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA
1 agosto 2023 | ACRI (CS) – ANFITEATRO
3 agosto 2023 | BARLETTA (BT) – THE BEST MUSIC FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO
4 agosto 2023 | GALLIPOLI (LE) – SOTTOSOPRA FEST – PARCO GONDAR
6 agosto 2023 | CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
8 agosto 2023 | PESCARA – ZOO MUSIC FEST – PORTO TURISTICO
18 agosto 2023 | ARBATAX (NU) – ARABAX MUSIC FESTIVAL – PIAZZALE ROCCE ROSSE
26 settembre 2023 | ROMA – CAVEA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

I biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Fabri Fibra)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra)

I Nomadi tornano con il nuovo singolo “Cartoline da qui” scritto da Ligabue

E’ uscito “Cartoline da qui” il primo singolo dei Nomadi, scritto da Luciano Ligabue. La canzone, che da anche il titolo all’album in uscita il 5 maggio, è un brano che parla della terra dalla quale nasce la passione e l’amore raccontate in tutte le canzoni dei Nomadi.

Beppe Carletti, fondatore della band, racconta: “Cartoline da qui è un profondo racconto di intense immagini, nato del genio di Luciano dopo la visita alla Mostra di Augusto Daolio ‘Uno sguardo libero’. Un grande regalo ai Nomadi per i loro 60 anni”.

“Cartoline da qui” è anche il nuovo album di inediti dei Nomadi pubblicato in formato Vinile Deluxe (edizione limitata, numerata e colorata – disponibile solo nei negozi di dischi), Vinile, CD.

Ogni prodotto sarà accompagnato da un esclusivo adesivo celebrativo “Nomadi 60”.

L’album è un segno della solidità e dello stile di vita che accompagna da ben sessant’anni di carriera i Nomadi e dei loro fans certificandoli a tutti gli effetti come la realtà più longeva nella storia della musica italiana.

Come annunciato dal leader dei Nomadi, ci saranno due grand momenti di festa per celebrare questo grandissimo traguardo: 3 giugno a Novellara e il 10 giugno a Riccione. Queste due date saranno grandi occasioni per radunarsi tutti insieme e celebrare l’uscita dell’ultimo album che si preannuncia ricco di grandi sorprese.

Si schianta contro casello dell’autostrada: muore carbonizzato 19enne

Tragedia a Milano nella notte, intorno alle 3.30, quando un incidente stradale non ha lasciato scampo a un giovane di 19 anni.

Il ragazzo si trovava all’ingresso dell’autostrada A58, ovvero la tangenziale Est di Milano. Come si è ricostruito grazie al video di sorveglianza in zona, la Fiat 500 del 19enne è finita senza segni di frenata contro il manufatto metallico che separa le due corsie del casello autostradale di Pozzuolo Martesana.

L’auto si è accartocciata a causa della violenza dell’impatto e ha immediatamente preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i soccorsi ma al loro arrivo il giovane conducente era già deceduto.

Non è ancora chiaro il motivo per cui il ragazzo non abbia frenato in prossimità del casello. Sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine per far luce su quanto accaduto.

Fotografia di repertorio 

Turista colpita da malore soccorsa dai Vigili del Fuoco

Attimi di paura nella mattinata di oggi, mercoledì 26 aprile, intorno alle 8.50, sul Campanile di Giotto, in piazza del Duomo a Firenze, dove una donna è stata colta da malore.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, che hanno raggiunto la turista: una volta stabilizzata dai sanitari del 118, la donna è stata collocata su un’apposita sedia da evacuazione ed è stata trasportata a terra per essere poi affidata al personale sanitario.

La turista è stata trasportata in ambulanza presso l’ospedale.

Sting in concerto per i detenuti del carcere di Secondigliano con una chitarra costruita con i resti dei barconi

L’amore e l’affetto che lega Sting al nostro Paese non è un segreto per nessuno, tanto che manterrà la promessa fatta ad Antonio Loffredo, l’ex parroco della Basilica del Rione Sanità, e si esibirà in segreto a Napoli per una buona causa. L’artista britannico, infatti, suonerà nel carcere di Secondigliano, dopo aver sentito delle iniziative della Fondazione San Gennaro e di come, all’interno del penitenziario, vengono realizzati strumenti musicali con i resti dei barconi naufragati a Lampedusa.

Al racconto di Antonio Loffredo sulle attività del carcere l’artista rimase incredulo, non pensando che dalle barche potessero nascere strumenti funzionanti. Di lì la promessa: “Vengo lì e ve li suono”. E la promessa è stata mantenuta: Sting incontrerà chi è detenuto a Secondigliano e partecipa al progetto Metamorfosi, della onlus Casa dello Spirito e delle Arti.

Il cantautore britannico riceverà la chitarra realizzata dai maestri liutai in collaborazione con i detenuti e suonerà la sua nuova versione di “Fragile”, suo brano iconico contenuto in “Nothing Like the Sun”, suo secondo album da solista. Il pezzo è stato rivisitato in una versione solo chitarra ed archi e farà parte del film-documentario dal titolo “Posso entrare? An ode to Naples”.

Come riporta La Repubblica, Sting per l’occasione ha voluto ringraziare pubblicamente don Loffredo: “Sono grato a padre Antonio per averci fatto conoscere l’opera e il team di Arnoldo Mosca Mondadori. Credo che gli strumenti creati dalla Fondazione siano una meravigliosa trasformazione del dolore di tanti, rappresentano la bellezza e la dignità insita in tutti gli esseri umani”.

(foto: cover di The Bridge di Sting)

Ed Sheeran: al via il processo per plagio, avrebbe copiato da Marvin Gaye

E’ iniziato a New York il processo per plagio, che vede Ed Sheeran accusato di violazione del copyright: la sua “Thinking Out Loud” avrebbe parti troppo simili al grande classico “Let’s Get It On” di Marvin Gaye.

Da quanto riportano i media americani, il cantautore britannico sarà sentito come testimone durante il processo, che dovrebbe durare una settimana. La giuria avrà il compito di concentrarsi esclusivamente sulla melodia e il ritmo della canzone, decidendo se la combinazione di accordi è troppo simile al grande successo del 1972 considerandola un plagio.

La difesa di Ed Sheeran afferma che l’innegabile simmetria strutturale dei due brani è alle basi della musica pop: “Le due canzoni condividono versioni di una progressione di accordi simile e non protetta che era liberamente disponibile per tutti i cantautori”, come si legge nella dichiarazione depositata in tribunale.

Sheeran non è la prima volta che viene citato in giudizio per plagio, solo un anno fa vinse una battaglia per “Shape of You”, criticando questo aumento di cause legali infondate intentate per spremere denaro ad artisti desiderosi di evitare le spese di un processo: “Sento che affermazioni come questa sono troppo comuni ora e sono diventate una cultura in cui si fa un reclamo con l’idea che un accordo sarà più economico che andare in tribunale, anche se non ci sono basi per il reclamo. E’ davvero dannoso per l’industria della scrittura di canzoni”, aveva dichiarato l’artista britannico in un video su Twitter.

Ligabue: i concerti di Roma e Milano sono andati sold out in 10 minuti

Sold out in meno di 10 minuti per i due concerti di Luciano Ligabue! I due spettacoli erano stati annunciati lunedì 24 aprile a sorpresa, previsti per il 27 aprile al Largo Venue di Roma e il 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano, dove l’artista presenterà in anteprima live “Riderai”, il nuovo singolo in uscita venerdì, che anticipa l’album di inediti previsto in autunno.

Il brano, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

Questi due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

Serie C, play-off rimandati in attesa di novità sul Siena: si attendono provvedimenti e nuove date

Per i playoff di Serie C con ogni probabilità si dovrà pazientare ancora qualche giorno, in attesa che arrivi il deferimento nei confronti del Siena che potrebbe riscrivere la classifica. Giovedì 27 aprile è in programma il prossimo Consiglio direttivo di Lega Pro e la data di giovedì 11 maggio sembra al momento quella più probabile.

I bianconeri, già penalizzati di due punti, sarebbero vicini a un nuovo deferimento per le spettanze da versare entro il 16 marzo. In caso di nuova penalità avanzerebbe ai playoff la Recanatese, prima delle escluse e distante una sola lunghezza dai bianconeri. In caso di avvicendamento, però, cambierebbero due sfide playoff: al posto di Gubbio-Rimini e Pontedera-Siena, si giocherebbero invece Gubbio-Recanatese e Pontedera-Rimini. Sempre che non emergano altre novità e altri possibili deferimenti.

Nasce la prima Barbie con sindrome Down

La celebre compagnia di giocattoli Mattel, che produce anche Barbie, ha da poco annunciato che lancerà sul mercato una nuova edizione della storica bambola affetta da sindrome Down, un passo avanti per l’inclusione, come ha dichiarato la stessa azienda.

Da tempo infatti l’obiettivo dei creatori di Barbie è quello di rappresentare più uomini e donne possibili: per questa ragione sono state prodotte bambole in sedia e rotelle, curvy, con protesi, non udenti e di stature e conformazioni fisiche più adiacenti alla realtà.

La nuova Barbie è frutto di una collaborazione con la National Down Syndrome Society e indossa una particolare collana rosa il cui ciondolo rappresenta le tre punte del 21esimo cromosoma, quello appunto che causa la sindrome di Down.

Il nostro obiettivo è consentire a tutti i bambini di vedersi in Barbie, incoraggiandoli anche a giocare con bambole che non assomigliano a loro“, ha dichiarato l’azienda produttrice.

Foto dal profilo facebook di Barbie

Pisa-Bari, per ora il risultato non è omologato

Il risultato di Pisa-Bari (1-2) non è stato omologato. Una decisione, ufficiale, assunta dalla giustizia sportiva per far luce su un episodio contestato.

L’arbitro Colombo della sezione di Como, durante un’azione dei pugliesi nel corso del match giocato lo scorso 23 aprile, aveva involontariamente intercettato la palla e dopo pochi secondi, il Bari aveva conquistato un calcio di rigore: quello decisivo, trasformato al 90′ da Antenucci. Si attendono decisioni nelle prossime ore.

Fabri Fibra annuncia le date estive del tour

Fabri Fibra ha annunciato le date del tour estivo, pronto a portare la sua musica dal vivo in tutta Italia. Dall’11 giugno, Fibra tornerà protagonista sul palco, accompagnato da DJ Double S, per presentare al pubblico i suoi brani più amati.

Ecco il calendario:
11 giugno 2023 | CAMPOBASSO – SELVA PIANA – ANTISTADIO
30 giugno 2023 | PERUGIA – UMBRIA CHE SPACCA – GIARDINI DEL FRONTONE
1 luglio 2023 | BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK – PARCO CASERME ROSSE
4 luglio 2023 | BERGAMO – BERGAMO SUMMER MUSIC – FIERA
14 luglio 2023 | LIGNANO SABBIADORO (UD) – SUNSET FESTIVAL – ARENA ALPE ADRIA
15 luglio 2023 | MANTOVA – MANTOVA SUMMER FESTIVAL – PIAZZA SORDELLO
20 luglio 2023 | MIRANO (VE) – MIRANO SUMMER FESTIVAL – AREA IMPIANTI SPORTIVI
29 luglio 2023 | PALERMO – GREEN POP PALERMO FEST – CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA
1 agosto 2023 | ACRI (CS) – ANFITEATRO
3 agosto 2023 | BARLETTA (BT) – THE BEST MUSIC FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO
4 agosto 2023 | GALLIPOLI (LE) – SOTTOSOPRA FEST – PARCO GONDAR
6 agosto 2023 | CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
8 agosto 2023 | PESCARA – ZOO MUSIC FEST – PORTO TURISTICO
18 agosto 2023 | ARBATAX (NU) – ARABAX MUSIC FESTIVAL – PIAZZALE ROCCE ROSSE
26 settembre 2023 | ROMA – CAVEA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

I biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Fabri Fibra)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra)

I Nomadi tornano con il nuovo singolo “Cartoline da qui” scritto da Ligabue

E’ uscito “Cartoline da qui” il primo singolo dei Nomadi, scritto da Luciano Ligabue. La canzone, che da anche il titolo all’album in uscita il 5 maggio, è un brano che parla della terra dalla quale nasce la passione e l’amore raccontate in tutte le canzoni dei Nomadi.

Beppe Carletti, fondatore della band, racconta: “Cartoline da qui è un profondo racconto di intense immagini, nato del genio di Luciano dopo la visita alla Mostra di Augusto Daolio ‘Uno sguardo libero’. Un grande regalo ai Nomadi per i loro 60 anni”.

“Cartoline da qui” è anche il nuovo album di inediti dei Nomadi pubblicato in formato Vinile Deluxe (edizione limitata, numerata e colorata – disponibile solo nei negozi di dischi), Vinile, CD.

Ogni prodotto sarà accompagnato da un esclusivo adesivo celebrativo “Nomadi 60”.

L’album è un segno della solidità e dello stile di vita che accompagna da ben sessant’anni di carriera i Nomadi e dei loro fans certificandoli a tutti gli effetti come la realtà più longeva nella storia della musica italiana.

Come annunciato dal leader dei Nomadi, ci saranno due grand momenti di festa per celebrare questo grandissimo traguardo: 3 giugno a Novellara e il 10 giugno a Riccione. Queste due date saranno grandi occasioni per radunarsi tutti insieme e celebrare l’uscita dell’ultimo album che si preannuncia ricco di grandi sorprese.

Si schianta contro casello dell’autostrada: muore carbonizzato 19enne

Tragedia a Milano nella notte, intorno alle 3.30, quando un incidente stradale non ha lasciato scampo a un giovane di 19 anni.

Il ragazzo si trovava all’ingresso dell’autostrada A58, ovvero la tangenziale Est di Milano. Come si è ricostruito grazie al video di sorveglianza in zona, la Fiat 500 del 19enne è finita senza segni di frenata contro il manufatto metallico che separa le due corsie del casello autostradale di Pozzuolo Martesana.

L’auto si è accartocciata a causa della violenza dell’impatto e ha immediatamente preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i soccorsi ma al loro arrivo il giovane conducente era già deceduto.

Non è ancora chiaro il motivo per cui il ragazzo non abbia frenato in prossimità del casello. Sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine per far luce su quanto accaduto.

Fotografia di repertorio 

Turista colpita da malore soccorsa dai Vigili del Fuoco

Attimi di paura nella mattinata di oggi, mercoledì 26 aprile, intorno alle 8.50, sul Campanile di Giotto, in piazza del Duomo a Firenze, dove una donna è stata colta da malore.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, che hanno raggiunto la turista: una volta stabilizzata dai sanitari del 118, la donna è stata collocata su un’apposita sedia da evacuazione ed è stata trasportata a terra per essere poi affidata al personale sanitario.

La turista è stata trasportata in ambulanza presso l’ospedale.

Sting in concerto per i detenuti del carcere di Secondigliano con una chitarra costruita con i resti dei barconi

L’amore e l’affetto che lega Sting al nostro Paese non è un segreto per nessuno, tanto che manterrà la promessa fatta ad Antonio Loffredo, l’ex parroco della Basilica del Rione Sanità, e si esibirà in segreto a Napoli per una buona causa. L’artista britannico, infatti, suonerà nel carcere di Secondigliano, dopo aver sentito delle iniziative della Fondazione San Gennaro e di come, all’interno del penitenziario, vengono realizzati strumenti musicali con i resti dei barconi naufragati a Lampedusa.

Al racconto di Antonio Loffredo sulle attività del carcere l’artista rimase incredulo, non pensando che dalle barche potessero nascere strumenti funzionanti. Di lì la promessa: “Vengo lì e ve li suono”. E la promessa è stata mantenuta: Sting incontrerà chi è detenuto a Secondigliano e partecipa al progetto Metamorfosi, della onlus Casa dello Spirito e delle Arti.

Il cantautore britannico riceverà la chitarra realizzata dai maestri liutai in collaborazione con i detenuti e suonerà la sua nuova versione di “Fragile”, suo brano iconico contenuto in “Nothing Like the Sun”, suo secondo album da solista. Il pezzo è stato rivisitato in una versione solo chitarra ed archi e farà parte del film-documentario dal titolo “Posso entrare? An ode to Naples”.

Come riporta La Repubblica, Sting per l’occasione ha voluto ringraziare pubblicamente don Loffredo: “Sono grato a padre Antonio per averci fatto conoscere l’opera e il team di Arnoldo Mosca Mondadori. Credo che gli strumenti creati dalla Fondazione siano una meravigliosa trasformazione del dolore di tanti, rappresentano la bellezza e la dignità insita in tutti gli esseri umani”.

(foto: cover di The Bridge di Sting)

Ed Sheeran: al via il processo per plagio, avrebbe copiato da Marvin Gaye

E’ iniziato a New York il processo per plagio, che vede Ed Sheeran accusato di violazione del copyright: la sua “Thinking Out Loud” avrebbe parti troppo simili al grande classico “Let’s Get It On” di Marvin Gaye.

Da quanto riportano i media americani, il cantautore britannico sarà sentito come testimone durante il processo, che dovrebbe durare una settimana. La giuria avrà il compito di concentrarsi esclusivamente sulla melodia e il ritmo della canzone, decidendo se la combinazione di accordi è troppo simile al grande successo del 1972 considerandola un plagio.

La difesa di Ed Sheeran afferma che l’innegabile simmetria strutturale dei due brani è alle basi della musica pop: “Le due canzoni condividono versioni di una progressione di accordi simile e non protetta che era liberamente disponibile per tutti i cantautori”, come si legge nella dichiarazione depositata in tribunale.

Sheeran non è la prima volta che viene citato in giudizio per plagio, solo un anno fa vinse una battaglia per “Shape of You”, criticando questo aumento di cause legali infondate intentate per spremere denaro ad artisti desiderosi di evitare le spese di un processo: “Sento che affermazioni come questa sono troppo comuni ora e sono diventate una cultura in cui si fa un reclamo con l’idea che un accordo sarà più economico che andare in tribunale, anche se non ci sono basi per il reclamo. E’ davvero dannoso per l’industria della scrittura di canzoni”, aveva dichiarato l’artista britannico in un video su Twitter.

Ligabue: i concerti di Roma e Milano sono andati sold out in 10 minuti

Sold out in meno di 10 minuti per i due concerti di Luciano Ligabue! I due spettacoli erano stati annunciati lunedì 24 aprile a sorpresa, previsti per il 27 aprile al Largo Venue di Roma e il 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano, dove l’artista presenterà in anteprima live “Riderai”, il nuovo singolo in uscita venerdì, che anticipa l’album di inediti previsto in autunno.

Il brano, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

Questi due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

Serie C, play-off rimandati in attesa di novità sul Siena: si attendono provvedimenti e nuove date

Per i playoff di Serie C con ogni probabilità si dovrà pazientare ancora qualche giorno, in attesa che arrivi il deferimento nei confronti del Siena che potrebbe riscrivere la classifica. Giovedì 27 aprile è in programma il prossimo Consiglio direttivo di Lega Pro e la data di giovedì 11 maggio sembra al momento quella più probabile.

I bianconeri, già penalizzati di due punti, sarebbero vicini a un nuovo deferimento per le spettanze da versare entro il 16 marzo. In caso di nuova penalità avanzerebbe ai playoff la Recanatese, prima delle escluse e distante una sola lunghezza dai bianconeri. In caso di avvicendamento, però, cambierebbero due sfide playoff: al posto di Gubbio-Rimini e Pontedera-Siena, si giocherebbero invece Gubbio-Recanatese e Pontedera-Rimini. Sempre che non emergano altre novità e altri possibili deferimenti.

Nasce la prima Barbie con sindrome Down

La celebre compagnia di giocattoli Mattel, che produce anche Barbie, ha da poco annunciato che lancerà sul mercato una nuova edizione della storica bambola affetta da sindrome Down, un passo avanti per l’inclusione, come ha dichiarato la stessa azienda.

Da tempo infatti l’obiettivo dei creatori di Barbie è quello di rappresentare più uomini e donne possibili: per questa ragione sono state prodotte bambole in sedia e rotelle, curvy, con protesi, non udenti e di stature e conformazioni fisiche più adiacenti alla realtà.

La nuova Barbie è frutto di una collaborazione con la National Down Syndrome Society e indossa una particolare collana rosa il cui ciondolo rappresenta le tre punte del 21esimo cromosoma, quello appunto che causa la sindrome di Down.

Il nostro obiettivo è consentire a tutti i bambini di vedersi in Barbie, incoraggiandoli anche a giocare con bambole che non assomigliano a loro“, ha dichiarato l’azienda produttrice.

Foto dal profilo facebook di Barbie

Pisa-Bari, per ora il risultato non è omologato

Il risultato di Pisa-Bari (1-2) non è stato omologato. Una decisione, ufficiale, assunta dalla giustizia sportiva per far luce su un episodio contestato.

L’arbitro Colombo della sezione di Como, durante un’azione dei pugliesi nel corso del match giocato lo scorso 23 aprile, aveva involontariamente intercettato la palla e dopo pochi secondi, il Bari aveva conquistato un calcio di rigore: quello decisivo, trasformato al 90′ da Antenucci. Si attendono decisioni nelle prossime ore.

Parma, Ospedale Maggiore: riconoscimento europeo d’eccellenza per la cura di tumori...

La struttura complessa di Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Roberto Berretta, ha ottenuto il prestigioso accreditamento della European Society of Gynaecological Oncology...