Home Blog Pagina 594

Coniugi uccisi in casa: arrestato il figlio

Due coniugi sono stati trovati morti nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 aprile, nella loro abitazione nel quartiere di Borgo Roma a Verona.

In serata sarebbe stato arrestato il figlio 54enne della coppia, dopo essere stato interrogato a lungo. Le vittime sono Giampaolo Turazza, 75 anni, e la moglie Wilma Vezzaro, 73: entrambi sarebbero stati accoltellati alla gola, lui sul letto, lei nel corridoio dell’appartamento. Il duplice omicidio scoperto ieri sarebbe avvenuto nella serata di lunedì 24 aprile ma l’esatta dinamica dei fatti è ancora in fase di ricostruzione da parte degli inquirenti.

Le indagini sono affidate alla Polizia, che è intervenuta con gli investigatori della Squadra Mobile e i tecnici della Scientifica per i rilievi. (fotografia di repertorio)

Serie A, nel posticipo Atalanta batte Roma

Lo scontro diretto in chiave Champions League del del Gewiss Stadium fra Atalanta e Roma finisce 3-1.

Pasalic, Toloi e Koopmeiners i marcatori di un match che rilancia le chance quarto posto della Dea. Per i giallorossi segna Pellegrini.

Fabrizio Moro: il arrivo l’Ep”La mia voce vol. 2″ e un altro film

Fabrizio Moro annuncia l’uscita del nuovo Ep, seguito del progetto uscito l’anno scorso, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Sei tu”, canzone che venne inclusa nella colonna sonora di “Ghiaccio”, film che vede l’artista al suo debutto alla regia.

Ora Moro è pronto a completare il suo progetto musicale con “La mia voce vol. 2”, che uscirà il 19 maggio e che stato anticipato dal singolo “Tutta la voglia di vivere”.

L’Ep conterrà sei brani che Fabrizio Moro ha già eseguito dal vivo in anteprima durante le varie date del tour teatrale “Racconti unplugged”, partito da Roma lo scorso 20 marzo.

La tracklist:
Tutta la voglia di vivere
Il sole
Dove
Una vita intera
Senza di te
Tutte le parole

Dopo l’esperienza di “Ghiaccio”, che ha permesso al cantautore di vincere due Ciak d’Oro per il “Miglior esordio” e “Miglior canzone originale”, Fabrizio Moro tornerà al lavoro con il suo secondo film. “L’ho già scritto. Con Alessio De Leonardis abbiamo consegnato la sceneggiatura a dicembre. Il via è previsto. Partiremo in estate con i casting e i sopralluoghi, poi a settembre cominceremo a girare”, ha raccontato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Ligabue: da venerdì il nuovo singolo “Riderai” e a sorpresa due concerti nei club

Ligabue è tornato! Venerdì 28 aprile esce “Riderai”, il nuovo singolo che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno. Il brano, scritto e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

In occasione dell’uscita, Ligabue ha annunciato due concerti a sorpresa nei club di Roma e Milano per presentare il brano live in anteprima: giovedì 27 aprile al Largo Venue di Roma e venerdì 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano.
I biglietti per questi due appuntamenti saranno disponibili in prevendita dalle ore 18.00 di domani, martedì 25 aprile, su Ticketone.

I due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

Diodato a Radio Bruno

Giovedì 27 aprile, dalle 15.00, Diodato sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club.

Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Dal 14 aprile potete ascoltare su Radio Bruno “Occhiali da sole”, il nuovo singolo di Diodato estratto dall’album “Così speciale” (Carosello Records), pubblicato lo scorso 24 marzo.

In “Occhiali da sole” Diodato racconta l’inevitabile clash tra le diverse aspettative di una vita, le nostre proiezioni e quelle delle persone che ci amano e ci osservano nel tentativo di proteggerci. “Occhiali da sole” rappresenta tutte quelle domande a cui forse non darai mai una risposta e le scelte che sembrano andare sempre in direzione opposta. Se il sole delle sfavillanti vite altrui sembra splendere tanto forte da poter far male, un paio di occhiali da sole possono tornare utili.

Scritto, arrangiato e artisticamente diretto da Diodato, “Così speciale” (https://ffm.to/cosispeciale-diodato) è un album figlio della volontà di essere suonato soltanto da musicisti in carne ed ossa ed è stato prodotto e mixato da Tommaso Colliva, produttore discografico di fama internazionale e vincitore di un Grammy Award nel 2015, e masterizzato da Giovanni Versari. Le sessioni di registrazione che hanno portato alla sua nascita, che hanno compreso anche sezioni orchestrali, sono state realizzate spesso in presa diretta, senza ulteriori sovraincisioni, soprattutto per quanto riguarda i brani in cui emerge più il sound da band.

L’album si compone di dieci tracce che rappresentano dieci attimi di vita, “sguardi sul mondo e tuffi negli abissi interiori per provare a riemergere con dieci fiori che profumano di vita”. Ancora una volta Diodato ci conduce al cuore delle questioni umane, arrivando in profondità, per tornare a rifiorire in superficie ancor più forti, consapevoli e arricchiti dal proprio vissuto.

“Così speciale” è disponibile in formato CD, vinile, vinile autografato in esclusiva su Amazon e in una speciale box deluxe in tiratura limitata e numerata contenente CD con artwork bianco, vinile con artwork bianco e differente grafica, 2 fogli di sticker che richiamano i fiori della cover in diverse dimensioni e due stampe in alta qualità, una delle quali realizzata dal fotografo Alessio Albi.

Dopo essere rientrato dal tour oltre confine in autunno 2021 che lo ha portato in Europa e negli Stati Uniti, Diodato è tornano live con dieci date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, che porteranno il cantautore nei più prestigiosi club delle principali città europee, nella primavera 2023.

Dopo le prime date nel nostro Paese, queste le date che vedranno il cantautore esibirsi in Italia, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca nel 2023: il 27 aprile all’Estragon a Bologna, l’11 maggio presso Clamores a Madrid, il 18 maggio al Maschinenhaus a Berlino, il 20 maggio al Café de la Danse a Parigi, il 26 maggio al club Bitterzoet di Amsterdam, il 27 maggio a Praga presso Palàc Akropolis e il 27 luglio a Roma alla Cavea Auditorium Parco della Musica, a seguito dello spostamento della data inizialmente prevista il 29 aprile all’Atlantico club.

Dopo la partenza del “Così Speciale Tour” che lo vedrà impegnato nei principali club italiani e Europei, Diodato ha annunciato le prime date estive.

Le prime date annunciate:
16 giugno – TARANTO – Medimex
18 giugno – PERUGIA – Moon In June
3 luglio – CARPI (MO) – Piazza Martiri
22 luglio – FORTE DI BARD (AO) – Aosta Classica
26 luglio – NAPOLI – Noisy Naples Fest
27 luglio – ROMA – Cavea Auditorium della Musica Ennio Morricone
28 luglio – LUCCA – Lucca Summer Festival
30 luglio – ALBA (CN) – Collisioni Festival
6 agosto – UDINE – Castello
26 agosto – CATANIA – Sotto il Vulcano Fest
27 agosto – PALERMO – Green Pop Palermo Fest

Accoltella l’avvocato e poi si toglie la vita

Avrebbe prima accoltellato una donna di 50 anni, suo avvocato, poi si sarebbe tolto la vita. Come riportato dalla stampa locale, è questa la ricostruzione dei fatti accaduti a Oderzo, in provincia di Treviso, nella mattinata di oggi, lunedì 24 aprile, poco dopo le 10.00.

L’uomo, infermiere di 53 anni e cliente della professionista per una causa legale, avrebbe aggredito e ferito l’avvocato nel suo studio, al culmine di una discussione, per poi darsi alla fuga.
La donna ha rimediato ferite agli arti superiori ed è stata trasportata in ospedale dal personale sanitario del 118 accorso sul posto, dopo l’allarme lanciato dall’edicolante a cui aveva chiesto aiuto: fortunatamente la 50enne non è in pericolo di vita.

I Carabinieri si sono messi subito sulle tracce dell’aggressore e l’hanno rintracciato in un rustico di proprietà della sua famiglia, a Mansuè, ormai senza vita. Indagano i Militari della compagnia di Conegliano. (fotografia di repertorio)

Cade in un dirupo: morto 59enne

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 23 aprile, intorno alle 14.30, tra il monte Gendarme, sul versante ligure-toscano, e il monte La Nuda a Cerreto Laghi (Ventasso), sull’Appennino reggiano.

Un uomo di 59 anni, Renato Lucetti, residente a Massa Carrara, è deceduto in ospedale dopo una caduta che non gli ha lasciato scampo.
L’uomo, come riportato dalla stampa locale, stava affrontando una ferrata insieme ad alcuni amici, quando, per cause ancora da chiarire, è precipitato per una cinquantina di metri tra le rocce di una pietraia nel cosiddetto Vallone dell’Inferno, nei pressi del monte Scalocchio.

Gli amici che erano con lui hanno subito lanciato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso da Pavullo (Modena) che è riuscito a recuperare il 59enne grazie all’intervento di una squadra del Saer, Soccorso Alpino Emilia-Romagna, della stazione Monte Cusna.
Renato Lucetti è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Maggiore di Parma dove purtroppo è deceduto poco dopo nel reparto di rianimazione. (fotografia dalla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna – CNSAS)

Milano, 25enne investito dalla metro: è grave

L’incidente si è verificato ieri sera, 23 aprile, intorno alle 20. Il giovane è ricoverato in gravi condizioni.

Non è ancora chiara la dinamica che ha portato al terribile incidente di ieri sera a Milano, quando un giovane di 25 anni è finito sotto un treno della metropolitana della linea gialla M3 nei pressi della fermata Affori. Stando alle prime indiscrezioni, non è escluso che la causa dello scontro sia stato un gesto volontario del giovane.

I sanitari del 118, giunti sul posto, hanno rinvenuto il ragazzo in stato di incoscienza. Il 25enne riportava sul corpo diversi e pesanti traumi e contusioni ed è stato trasportato all’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso, dove è attualmente ricoverato.

Venduto all’asta per 260mila dollari il completo di John Travolta de “La febbre del sabato sera”

L’iconico completo indossato da John Travolta in “La febbre del sabato sera” è stato venduto all’asta per ben 260mila dollari. La contesa agguerritissima è durata circa quindici minuti tra i partecipanti dal vivo alla Julien’s Auctions di Beverly Hills e quelli online, con un prezzo di partenza fissato tra i 100mila e 200mila dollari.

Il completo di Tony Manero del 1977 era il pezzo di punta dell’asta Hollywood: Classic & Contemporary organizzata dalla casa d’aste in collaborazione con il canale Turner Classic Movies. Come ha raccontato Martin Nolan, direttore esecutivo della casa d’aste, “L’acquirente, anonimo, si aggiudica giacca, panciotto, pantaloni, camicia nera e manichino. Insomma: è pronto per essere esposto nel salotto di qualche appassionato cinefilo! Il costume era proprietà di un collezionista ed è accompagnato dalle lettere di autenticità della Paramount (che produsse il film) e di John Travolta”.

Dal machete di Harrison Ford in “Indiana Jones e il tempio maledetto” all’hoverboard con cui Marty McFly scappa in “Ritorno al futuro 2”, all’asta erano presenti 1.400 cimeli del cinema che hanno attirato appassionati e fan da tutto il mondo.

“Memorabilia grandi o minuscole che recuperiamo da privati, familiari e dai magazzini degli Studios. Gli acquirenti sono musei, ma soprattutto collezionisti privati. Perché a meno di non aver messo piede in un cinema negli ultimi 100 anni, tutti noi abbiamo un ricordo legato a uno di questi oggetti, che hanno fatto la storia della cultura pop. Avevo 16 anni quando andai a vedere La febbre del sabato sera in un cinema di Harlem. Sono uscito cambiato. Vendere quel vestito oggi per me significa chiudere un cerchio”, ha raccontato il direttore.

(foto: pagina Facebook di Julien’s Auctions)

E’ morta la psichiatra aggredita all’esterno dell’ospedale: fermato paziente 35enne

E’ stata decretata nella notte la morte cerebrale di Barbara Capovani, la psicologa di 55 anni aggredita nel pomeriggio di venerdì scorso, 21 aprile, all’esterno dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, reparto Salute Mentale Adulti e SPCD.

La donna era in condizioni disperate ed era stata sottoposta a un intervento chirurgico per cercare di salvarle la vita, ma purtroppo le ferite riportate durante l’aggressione si sono rivelate troppo gravi e per Barbara Capovani non c’è stato nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, l’aggressione, avvenuta alla fine del turno della professionista, è stata immortalata dalle telecamere di videosorveglianza all’esterno dell’ospedale e gli inquirenti hanno fermato Gianluca Paul Seug, 35enne residente a Torre del Lago (Pisa), con l’accusa di tentato omicidio premeditato, reato che ora sarà riformulato in omicidio volontario premeditato.

L’uomo fermato era paziente della dottoressa dal 2019 e avrebbe sorpreso alle spalle la donna, colpendola ripetutamente sul cranio, con un oggetto non ancora ritrovato. Il giorno prima dell’aggressione il 35enne si era recato alla Psichiatria territoriale di Pisa per chiedere di incontrare la professionista senza riuscirci.
Gianluca Paul Seug, oltre a essere in cura da anni, aveva numerosi precedenti, tra cui l’aggressione a uno psichiatra dell’Ospedale di Viareggio.
Barbara Capovani lascia tre figli che hanno disposto la donazione degli organi.

Oggi alle 12 tutti gli operatori dei Dipartimenti di salute mentale in Italia osserveranno due minuti di silenzio e di completa interruzione di ogni attività clinico-assistenziale in ricordo di Barbara Capovani”. Lo rende noto, come riportato dall’Ansa, la psichiatra Liliana Dell’Osso, presidente della Società italiana di psichiatria. Alla stessa ora psichiatri e operatori sanitari pisani si raduneranno davanti al reparto di Psichiatria sociale dell’ospedale Santa Chiara di Pisa per rendere omaggio alla collega uccisa e per denunciare “commenti irripetibili comparsi sui social contro gli psichiatri e più in generale gli operatori sanitari” e per “chiedere tutela e invertire la rotta di una continua delegittimazione del ruolo e del servizio svolto dal personale sanitario”. (fotografia di repertorio)

Coniugi uccisi in casa: arrestato il figlio

Due coniugi sono stati trovati morti nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 aprile, nella loro abitazione nel quartiere di Borgo Roma a Verona.

In serata sarebbe stato arrestato il figlio 54enne della coppia, dopo essere stato interrogato a lungo. Le vittime sono Giampaolo Turazza, 75 anni, e la moglie Wilma Vezzaro, 73: entrambi sarebbero stati accoltellati alla gola, lui sul letto, lei nel corridoio dell’appartamento. Il duplice omicidio scoperto ieri sarebbe avvenuto nella serata di lunedì 24 aprile ma l’esatta dinamica dei fatti è ancora in fase di ricostruzione da parte degli inquirenti.

Le indagini sono affidate alla Polizia, che è intervenuta con gli investigatori della Squadra Mobile e i tecnici della Scientifica per i rilievi. (fotografia di repertorio)

Serie A, nel posticipo Atalanta batte Roma

Lo scontro diretto in chiave Champions League del del Gewiss Stadium fra Atalanta e Roma finisce 3-1.

Pasalic, Toloi e Koopmeiners i marcatori di un match che rilancia le chance quarto posto della Dea. Per i giallorossi segna Pellegrini.

Fabrizio Moro: il arrivo l’Ep”La mia voce vol. 2″ e un altro film

Fabrizio Moro annuncia l’uscita del nuovo Ep, seguito del progetto uscito l’anno scorso, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Sei tu”, canzone che venne inclusa nella colonna sonora di “Ghiaccio”, film che vede l’artista al suo debutto alla regia.

Ora Moro è pronto a completare il suo progetto musicale con “La mia voce vol. 2”, che uscirà il 19 maggio e che stato anticipato dal singolo “Tutta la voglia di vivere”.

L’Ep conterrà sei brani che Fabrizio Moro ha già eseguito dal vivo in anteprima durante le varie date del tour teatrale “Racconti unplugged”, partito da Roma lo scorso 20 marzo.

La tracklist:
Tutta la voglia di vivere
Il sole
Dove
Una vita intera
Senza di te
Tutte le parole

Dopo l’esperienza di “Ghiaccio”, che ha permesso al cantautore di vincere due Ciak d’Oro per il “Miglior esordio” e “Miglior canzone originale”, Fabrizio Moro tornerà al lavoro con il suo secondo film. “L’ho già scritto. Con Alessio De Leonardis abbiamo consegnato la sceneggiatura a dicembre. Il via è previsto. Partiremo in estate con i casting e i sopralluoghi, poi a settembre cominceremo a girare”, ha raccontato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Ligabue: da venerdì il nuovo singolo “Riderai” e a sorpresa due concerti nei club

Ligabue è tornato! Venerdì 28 aprile esce “Riderai”, il nuovo singolo che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno. Il brano, scritto e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

In occasione dell’uscita, Ligabue ha annunciato due concerti a sorpresa nei club di Roma e Milano per presentare il brano live in anteprima: giovedì 27 aprile al Largo Venue di Roma e venerdì 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano.
I biglietti per questi due appuntamenti saranno disponibili in prevendita dalle ore 18.00 di domani, martedì 25 aprile, su Ticketone.

I due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

Diodato a Radio Bruno

Giovedì 27 aprile, dalle 15.00, Diodato sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club.

Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Dal 14 aprile potete ascoltare su Radio Bruno “Occhiali da sole”, il nuovo singolo di Diodato estratto dall’album “Così speciale” (Carosello Records), pubblicato lo scorso 24 marzo.

In “Occhiali da sole” Diodato racconta l’inevitabile clash tra le diverse aspettative di una vita, le nostre proiezioni e quelle delle persone che ci amano e ci osservano nel tentativo di proteggerci. “Occhiali da sole” rappresenta tutte quelle domande a cui forse non darai mai una risposta e le scelte che sembrano andare sempre in direzione opposta. Se il sole delle sfavillanti vite altrui sembra splendere tanto forte da poter far male, un paio di occhiali da sole possono tornare utili.

Scritto, arrangiato e artisticamente diretto da Diodato, “Così speciale” (https://ffm.to/cosispeciale-diodato) è un album figlio della volontà di essere suonato soltanto da musicisti in carne ed ossa ed è stato prodotto e mixato da Tommaso Colliva, produttore discografico di fama internazionale e vincitore di un Grammy Award nel 2015, e masterizzato da Giovanni Versari. Le sessioni di registrazione che hanno portato alla sua nascita, che hanno compreso anche sezioni orchestrali, sono state realizzate spesso in presa diretta, senza ulteriori sovraincisioni, soprattutto per quanto riguarda i brani in cui emerge più il sound da band.

L’album si compone di dieci tracce che rappresentano dieci attimi di vita, “sguardi sul mondo e tuffi negli abissi interiori per provare a riemergere con dieci fiori che profumano di vita”. Ancora una volta Diodato ci conduce al cuore delle questioni umane, arrivando in profondità, per tornare a rifiorire in superficie ancor più forti, consapevoli e arricchiti dal proprio vissuto.

“Così speciale” è disponibile in formato CD, vinile, vinile autografato in esclusiva su Amazon e in una speciale box deluxe in tiratura limitata e numerata contenente CD con artwork bianco, vinile con artwork bianco e differente grafica, 2 fogli di sticker che richiamano i fiori della cover in diverse dimensioni e due stampe in alta qualità, una delle quali realizzata dal fotografo Alessio Albi.

Dopo essere rientrato dal tour oltre confine in autunno 2021 che lo ha portato in Europa e negli Stati Uniti, Diodato è tornano live con dieci date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, che porteranno il cantautore nei più prestigiosi club delle principali città europee, nella primavera 2023.

Dopo le prime date nel nostro Paese, queste le date che vedranno il cantautore esibirsi in Italia, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca nel 2023: il 27 aprile all’Estragon a Bologna, l’11 maggio presso Clamores a Madrid, il 18 maggio al Maschinenhaus a Berlino, il 20 maggio al Café de la Danse a Parigi, il 26 maggio al club Bitterzoet di Amsterdam, il 27 maggio a Praga presso Palàc Akropolis e il 27 luglio a Roma alla Cavea Auditorium Parco della Musica, a seguito dello spostamento della data inizialmente prevista il 29 aprile all’Atlantico club.

Dopo la partenza del “Così Speciale Tour” che lo vedrà impegnato nei principali club italiani e Europei, Diodato ha annunciato le prime date estive.

Le prime date annunciate:
16 giugno – TARANTO – Medimex
18 giugno – PERUGIA – Moon In June
3 luglio – CARPI (MO) – Piazza Martiri
22 luglio – FORTE DI BARD (AO) – Aosta Classica
26 luglio – NAPOLI – Noisy Naples Fest
27 luglio – ROMA – Cavea Auditorium della Musica Ennio Morricone
28 luglio – LUCCA – Lucca Summer Festival
30 luglio – ALBA (CN) – Collisioni Festival
6 agosto – UDINE – Castello
26 agosto – CATANIA – Sotto il Vulcano Fest
27 agosto – PALERMO – Green Pop Palermo Fest

Accoltella l’avvocato e poi si toglie la vita

Avrebbe prima accoltellato una donna di 50 anni, suo avvocato, poi si sarebbe tolto la vita. Come riportato dalla stampa locale, è questa la ricostruzione dei fatti accaduti a Oderzo, in provincia di Treviso, nella mattinata di oggi, lunedì 24 aprile, poco dopo le 10.00.

L’uomo, infermiere di 53 anni e cliente della professionista per una causa legale, avrebbe aggredito e ferito l’avvocato nel suo studio, al culmine di una discussione, per poi darsi alla fuga.
La donna ha rimediato ferite agli arti superiori ed è stata trasportata in ospedale dal personale sanitario del 118 accorso sul posto, dopo l’allarme lanciato dall’edicolante a cui aveva chiesto aiuto: fortunatamente la 50enne non è in pericolo di vita.

I Carabinieri si sono messi subito sulle tracce dell’aggressore e l’hanno rintracciato in un rustico di proprietà della sua famiglia, a Mansuè, ormai senza vita. Indagano i Militari della compagnia di Conegliano. (fotografia di repertorio)

Cade in un dirupo: morto 59enne

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 23 aprile, intorno alle 14.30, tra il monte Gendarme, sul versante ligure-toscano, e il monte La Nuda a Cerreto Laghi (Ventasso), sull’Appennino reggiano.

Un uomo di 59 anni, Renato Lucetti, residente a Massa Carrara, è deceduto in ospedale dopo una caduta che non gli ha lasciato scampo.
L’uomo, come riportato dalla stampa locale, stava affrontando una ferrata insieme ad alcuni amici, quando, per cause ancora da chiarire, è precipitato per una cinquantina di metri tra le rocce di una pietraia nel cosiddetto Vallone dell’Inferno, nei pressi del monte Scalocchio.

Gli amici che erano con lui hanno subito lanciato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso da Pavullo (Modena) che è riuscito a recuperare il 59enne grazie all’intervento di una squadra del Saer, Soccorso Alpino Emilia-Romagna, della stazione Monte Cusna.
Renato Lucetti è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Maggiore di Parma dove purtroppo è deceduto poco dopo nel reparto di rianimazione. (fotografia dalla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna – CNSAS)

Milano, 25enne investito dalla metro: è grave

L’incidente si è verificato ieri sera, 23 aprile, intorno alle 20. Il giovane è ricoverato in gravi condizioni.

Non è ancora chiara la dinamica che ha portato al terribile incidente di ieri sera a Milano, quando un giovane di 25 anni è finito sotto un treno della metropolitana della linea gialla M3 nei pressi della fermata Affori. Stando alle prime indiscrezioni, non è escluso che la causa dello scontro sia stato un gesto volontario del giovane.

I sanitari del 118, giunti sul posto, hanno rinvenuto il ragazzo in stato di incoscienza. Il 25enne riportava sul corpo diversi e pesanti traumi e contusioni ed è stato trasportato all’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso, dove è attualmente ricoverato.

Venduto all’asta per 260mila dollari il completo di John Travolta de “La febbre del sabato sera”

L’iconico completo indossato da John Travolta in “La febbre del sabato sera” è stato venduto all’asta per ben 260mila dollari. La contesa agguerritissima è durata circa quindici minuti tra i partecipanti dal vivo alla Julien’s Auctions di Beverly Hills e quelli online, con un prezzo di partenza fissato tra i 100mila e 200mila dollari.

Il completo di Tony Manero del 1977 era il pezzo di punta dell’asta Hollywood: Classic & Contemporary organizzata dalla casa d’aste in collaborazione con il canale Turner Classic Movies. Come ha raccontato Martin Nolan, direttore esecutivo della casa d’aste, “L’acquirente, anonimo, si aggiudica giacca, panciotto, pantaloni, camicia nera e manichino. Insomma: è pronto per essere esposto nel salotto di qualche appassionato cinefilo! Il costume era proprietà di un collezionista ed è accompagnato dalle lettere di autenticità della Paramount (che produsse il film) e di John Travolta”.

Dal machete di Harrison Ford in “Indiana Jones e il tempio maledetto” all’hoverboard con cui Marty McFly scappa in “Ritorno al futuro 2”, all’asta erano presenti 1.400 cimeli del cinema che hanno attirato appassionati e fan da tutto il mondo.

“Memorabilia grandi o minuscole che recuperiamo da privati, familiari e dai magazzini degli Studios. Gli acquirenti sono musei, ma soprattutto collezionisti privati. Perché a meno di non aver messo piede in un cinema negli ultimi 100 anni, tutti noi abbiamo un ricordo legato a uno di questi oggetti, che hanno fatto la storia della cultura pop. Avevo 16 anni quando andai a vedere La febbre del sabato sera in un cinema di Harlem. Sono uscito cambiato. Vendere quel vestito oggi per me significa chiudere un cerchio”, ha raccontato il direttore.

(foto: pagina Facebook di Julien’s Auctions)

E’ morta la psichiatra aggredita all’esterno dell’ospedale: fermato paziente 35enne

E’ stata decretata nella notte la morte cerebrale di Barbara Capovani, la psicologa di 55 anni aggredita nel pomeriggio di venerdì scorso, 21 aprile, all’esterno dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, reparto Salute Mentale Adulti e SPCD.

La donna era in condizioni disperate ed era stata sottoposta a un intervento chirurgico per cercare di salvarle la vita, ma purtroppo le ferite riportate durante l’aggressione si sono rivelate troppo gravi e per Barbara Capovani non c’è stato nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, l’aggressione, avvenuta alla fine del turno della professionista, è stata immortalata dalle telecamere di videosorveglianza all’esterno dell’ospedale e gli inquirenti hanno fermato Gianluca Paul Seug, 35enne residente a Torre del Lago (Pisa), con l’accusa di tentato omicidio premeditato, reato che ora sarà riformulato in omicidio volontario premeditato.

L’uomo fermato era paziente della dottoressa dal 2019 e avrebbe sorpreso alle spalle la donna, colpendola ripetutamente sul cranio, con un oggetto non ancora ritrovato. Il giorno prima dell’aggressione il 35enne si era recato alla Psichiatria territoriale di Pisa per chiedere di incontrare la professionista senza riuscirci.
Gianluca Paul Seug, oltre a essere in cura da anni, aveva numerosi precedenti, tra cui l’aggressione a uno psichiatra dell’Ospedale di Viareggio.
Barbara Capovani lascia tre figli che hanno disposto la donazione degli organi.

Oggi alle 12 tutti gli operatori dei Dipartimenti di salute mentale in Italia osserveranno due minuti di silenzio e di completa interruzione di ogni attività clinico-assistenziale in ricordo di Barbara Capovani”. Lo rende noto, come riportato dall’Ansa, la psichiatra Liliana Dell’Osso, presidente della Società italiana di psichiatria. Alla stessa ora psichiatri e operatori sanitari pisani si raduneranno davanti al reparto di Psichiatria sociale dell’ospedale Santa Chiara di Pisa per rendere omaggio alla collega uccisa e per denunciare “commenti irripetibili comparsi sui social contro gli psichiatri e più in generale gli operatori sanitari” e per “chiedere tutela e invertire la rotta di una continua delegittimazione del ruolo e del servizio svolto dal personale sanitario”. (fotografia di repertorio)

Parma, Ospedale Maggiore: riconoscimento europeo d’eccellenza per la cura di tumori...

La struttura complessa di Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Roberto Berretta, ha ottenuto il prestigioso accreditamento della European Society of Gynaecological Oncology...