Non sarà rinnovato l’accordo di collaborazione con Giancarlo Favarin per la prossima stagione calcistica: questo è l’annuncio della società Asd Tau Calcio Altopascio, che in una nota ufficiale ringrazia sentitamente il tecnico per il grande impegno profuso e per il valore del traguardo raggiunto, che resterà per lungo tempo indelebile nella storia del club amaranto.
Augurando a Giancarlo Favarin le future soddisfazioni professionali che merita come uomo e allenatore, il club lascia inoltre spazio sui propri canali ad alcune dichiarazioni del tecnico, che dimostra ancora una volta il forte legame che si è creato con l’ambiente amaranto nei mesi di lavoro ad Altopascio.
“Questa ad Altopascio è stata una bella avventura – dichiara Favarin – in cui ho potuto conoscere un ambiente sano, ambizioso e collaborare con professionisti validi e disponibili in ogni ambito e settore dell’organigramma, grazie al coordinamento di una società sempre presente ed equilibrata nelle scelte. In pochi mesi di lavoro siamo riusciti a risollevare la squadra da una situazione non facile, trovando una determinante consapevolezza nei propri mezzi nonostante le numerose difficoltà sopraggiunte, tra infortuni e imprevisti vari. E proprio per questo devo dire grazie ai miei giocatori: un gruppo splendido che si è messo a disposizione ed ha tirato fuori un gran carattere, oltre a doti tecniche davvero degne di nota che ci hanno permesso di ottenere risultati importanti anche contro squadre di grande blasone, coronate da ottime prestazioni. Sono molto soddisfatto degli obiettivi raggiunti, dell’eccezionale finale di campionato e auguro di conseguenza alla società Tau Calcio grandi soddisfazioni sportive per il proprio futuro. Grazie ancora a tutti”.
Fedez inaugura una nuova era musicale in casa Warner Music con il singolo estivo “Disco Paradise” che vede la partecipazione di Annalisa, fresca delle hit in “Mon Amour” e “Bellissima” in cima a tutte le classifiche e gli iconici (e amici) Articolo 31. Il brano, che è già disponibile in pre-save, arriverà in radio e su tutte le piattaforme di streaming dal 25 maggio.
Il pezzo si apre con lo stile inconfondibile di Fedez e l’arrivo di Annalisa nel ritornello non lascia scampo: al secondo ascolto la saprai a memoria. Il contributo artistico degli Articolo 31 con il loro sound conferiscono rotondità alla traccia che spazia da sonorità hip-hop old school al miglior pop radiofonico.
Il brano consolida il sodalizio artistico di Fedez con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, musicisti, compositori, arrangiatori e produttori tra i più importanti della scena italiana e collaboratori anche di Annalisa.
Fedez vuole divertirsi ed è chiarissimo da “Disco Paradise” e lo sarà ancora di più il 27 giugno sul palco di LOVE MI, il concerto gratuito voluto dall’artista, in Piazza del Duomo a Milano che torna per la sua seconda edizione.
I presidenti delle province colpite dall’alluvione in Romagna hanno lanciato un appello per dar vita ad un grande concerto di solidarietà in favore delle popolazioni messe in ginocchio dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.
L’evento si chiamerà “Music Valley – Romagna Mia, Live Charity Concert” e si terrà il 5 agosto all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola.
Laura Pausini ha già aderito: “La Mia Romagna Chiama. Io Ci Sono. Vi Aspetto”. Questo è il messaggio pubblicato su Facebook, tradotto in inglese, francese, spagnolo e portoghese, con il quale ha dato subito la sua disponibilità.
Matteo Lepore (sindaco Città metropolitana di Bologna), Marco Panieri (presidente Nuovo Circondario imolese), Michele De Pascale (presidente Provincia di Ravenna), Enzo Lattuca (presidente Provincia di Forì-Cesena) e Jamil Sadegholvaad (presidente Provincia di Rimini) hanno redatto un comunicato congiunto: “L’auspicio è che i grandi artisti, gli organizzatori di eventi e i campioni del Motorsport della nostra regione e non solo e tutti coloro che amano la Romagna nel mondo, accolgano il nostro appello alla solidarietà e si uniscano a noi per dare vita a questo grande evento. Lanciamo oggi il nostro appello, nel rispetto di chi ancora sta lottando per liberare le proprie case e aziende dal fango, e mettere in sicurezza le tante aree franate, per gettare fin da ora un ponte di solidarietà concreta e di speranza verso il futuro ritorno alla normalità. Rinsaldando la collaborazione, quasi tenendoci per mano, stiamo cercando, al di là dei confini amministrativi dei singoli Comuni, di aiutare tutte le popolazioni, che hanno dimostrato solidarietà, coesione, tenacia e resilienza, in nome di uno spirito che è tipico della nostra terra. Dalle prossime settimane vogliamo guardare avanti, al futuro di questo territorio e lo vogliamo fare promuovendo un grande evento di solidarietà. Dopo avere giustamente detto no al Gran Premio di F.1, che si sarebbe dovuto disputare il 21 maggio scorso all’Autodromo di Imola, per consentire di concentrare sull’emergenza ogni sforzo, ogni energia, oggi vogliamo promuovere un evento che sia l’occasione per superare ostacoli e paure e che possa rappresentare un segnale concreto di ripartenza e rialzarci tutti insieme”.
Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, domenica 21 maggio, intorno alle 22.15, a Dossobuono, lungo la tangenziale SS16 tra Verona e Villafranca, all’altezza dell’uscita per l’aeroporto.
A seguito di uno scontro frontale tra un’auto e un furgone, avvenuto per cause in corso di accertamento, il ragazzo di 24 anni che si trovava al volante della vettura ha perso la vita mentre il conducente del furgone è rimasto ferito ed è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale a Borgo Trento, a Verona.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale.
Mercoledì 24 maggio, dalle 11.00, Piero Pelù sarà ospite di Clarissa Martinelli e Antonio Valli a Bruno Mattina.
Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte Orientale e Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).
Si aggiunge un nuovo appuntamento al TOUR ESTREMO LIVE 2023 di PIERO PELÙ, la lunga serie di appuntamenti che vedrà protagonista il rocker toscano sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per una estate all’insegna dell’energia e del divertimento del suo grande cuore rock, e che sabato 2 settembre farà tappa al NXT Station Festival di Bergamo in Piazza degli Alpini.
Il tour, un viaggio da nord a sud per la penisola, prenderà il via il 7 luglio da Matera per poi proseguire per tutta l’estate in quello che si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della musica dal vivo e del rock senza dimenticare lo spazio che Piero dedicherà alle nuove generazioni della musica italiana.
Per il TOUR ESTREMO LIVE 2023, Pelù ha radunato e rinnovato i suoi Bandidos (Alessandro “Finaz” Finazzo alle chitarre e voce, Valerio “Voodoo” Recenti al sinth, tastiere, sampless e voce, Luc “Mitraglia” Martelli alla batteria, percussioni, sampless e cori, Dado “Black Dado” Neri al basso maggiorato e cori) per immergere il pubblico nelle sue inconfondibili sonorità vocali e sonore tra i classici del suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.
Questo il calendario aggiornato del tour organizzato da Friends & Partners:
7 luglio MATERA Oversound Festival, Castello Tramontano
15 luglio BRESCIA Brescia Summer Music, Arena Campo Marte
21 luglio ZEVIO (VR) Castello
27 luglio PORTO RECANATI (MC)Arena Beniamino Gigli
28 luglio CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Lacustica Festival, Rocca Medioevale
30 luglio VERCELLI Piazza Antico Ospedale
3 agosto VILLA LAGARINA (TN) Castelfolk
7 agosto TORTORETO LIDO (TE) Vivitortoreto Festival, Piazzale Olimpia
9 agosto ASIAGO (VI) Asiago, Piazza Cairoli
11 agosto FOLLONICA (GR) Follonica Summer Nights, Parco Centrale
13 agosto ALGHERO (SS) Anfiteatro Ivan Graziani
16 agosto NOTO (SR) Scalinata Della Cattedrale
17 agosto BAGHERIA (PA) Go Green Festival, Piccolo Parco Urbano
19 agosto ACRI (CS) Anfiteatro
20 agosto ROCCELLA JONICA (RC) Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
22 agosto SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) Festival San Pancrazio, Forum Eventi
24 agosto VEROLI (FR) Area Esterna Pala Coccia
2 settembre BERGAMO NXT Station Festival, Piazza degli Alpini NUOVA DATA
9 settembre CERNOBBIO (CO) Lake Sound Park, Ex Galoppatoio
Dal 21 aprile è disponibile in tutti gli store digitali e per la programmazione radiofonica “MUSICA LIBERA”, il brano inedito che vede per la prima volta PIERO PELU’ collaborare con la star internazionale del reggae ALBOROSIE.
Il brano, scritto da Pelù, Alborosie e Stefano Massini (che con The Lehman Trilogy ha conquistato cinque premi su otto nomination ai Tony Awards 2022, gli Oscar del teatro e del musical), è pubblicato su etichetta EPIC/Sony Music Italia.
“MUSICA LIBERA” segna il ritorno alla musica di Pelù a tre anni di distanza dall’ultimo album “Pugili Fragili” che conteneva il brano in gara a Sanremo 2020 “Gigante” (disco d’oro).
L’inedito duetto tra Piero Pelù e Alborosie segna l’unione di due mondi apparentemente lontani, il rock e il reggae, dando vita ad un brano dal sapore estivo ma con un messaggio universale importante di libertà e fratellanza a partire dai generi musicali.
Al primo ascolto si può rimanere stupiti dall’incursione di Piero Pelù nel mondo reggae ma la poliedrica carriera dell’autore, cantautore, attore e vero e proprio animale da palcoscenico dimostra quanto Pelù ami viaggiare oltre i confini e sia sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da esplorare che si tratti di musica, letteratura, cinema, teatro o arte.
Anche Nek si è unito a tutti coloro che stanno dando un aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione. Il cantante si è recato a Forlì con i suoi compagni del VOS (volontari della sicurezza di Sassuolo) per spalare il fango e cercare di restituire il prima possibile le case a tutti gli sfollati della zona.
Nek ha pubblicato una serie di video e foto su Instagram che lo ritraggono all’opera a Forlì insieme a tutta la squadra del VOS In una storia, che ha commentato con “Solo insieme ci rialzeremo, come sempre”, il cantante di Sassuolo è riuscito a tenere alto il morale di tutti i volontari cantando insieme a loro “Laura non c’è”, suo grande successo del 1997.
L’artista però ha voluto mostrare anche lo stato di devastazione in cui si trova la città in questo momento, accantonando per un attimo l’allegria: strade completamente ricoperte di fango e zone ancora alluvionate.
Nek ha espresso la sua vicinanza alla popolazione colpita dall’alluvione in un post: “L’UNIONE FA LA FORZA!! Abbraccio tutti i volontari e tutte le persone che instancabilmente si mettono a disposizione e in modo particolare i miei compagni del VOS (volontari della sicurezza di Sassuolo)”. Per poi lasciare gli estremi per la raccolta fondi a favore degli alluvionati.
La prontezza del padre avrebbe sventato il rapimento del figlioletto di appena due anni. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 21 maggio, nella centralissima Piazza Gae Aulenti a Milano.
L’uomo, come riportato dalla stampa locale, ha raccontato ai Carabinieri di Milano che una donna, dopo aver preso in braccio il suo bambino, intento a giocare con altri bimbi a pochi metri da lui, avrebbe tentato di allontanarsi, cercando di non farsi notare. Ma il genitore, che ha subito capito quello che stava accadendo, è intervenuto e l’ha bloccata evitando che riuscisse nel suo intento. Sul posto sono giunti immediatamente i Carabinieri che hanno identificato la donna: si tratterebbe di un’italiana 21enne residente in zona San Siro, nel capoluogo lombardo, già nota alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio. La donna avrebbe inoltre problemi di natura psichiatrica.
La 21enne è stata denunciata a piede libero per sequestro di persona. Per il piccolo fortunatamente non ci sono state conseguenze. (fotografia di repertorio)
Non si fanno scrupoli a fingersi volontari disposti ad aiutare chi deve spalare nelle proprie case per liberarle dal fango, ma dietro la falsa solidarietà si nascondono ben altre intenzioni.
La Polizia di Ravenna ha arrestato nella mattinata di ieri, domenica 21 maggio, due persone, un uomo e una donna di origini albanesi, accusati di furto aggravato per avere sottratto in un’abitazione di una coppia di anziani circa 6mila euro.
E’ accaduto, poi riportato da Il Resto del Carlino, a Fornace Zarattini, una delle zone maggiormente colpite dall’alluvione.
Ma voci di presunti sciacalli si rincorerebbero in diverse zone della Romagna e non si escludono che nei prossimi giorni possano tradursi in vere e proprie denunce.
Intanto accanto a episodi di sciacallaggio si sarebbero verificati fenomeni speculativi, tra cui l’aumento dei prezzi di beni e materiali di prima necessità, legati all’emergenza.
Intanto il Comune di Forlì ha informato la cittadinanza che sta girando in rete una fake news: “Attenzione! Sta girando l’ennesima . Si tratta di un ipotetico modulo da compilare per il risarcimento dei danni causati dall’alluvione: È . Al momento non ci sono indicazioni certe sulle modalità di rimborso. Sia per abitazioni private che per imprese, la sola cosa da fare, al momento, è documentare il più possibile la situazione. Appena verremo a conoscenza delle modalità ufficiali per ottenere un rimborso sicuro dalle autorità competenti, lo renderemo noto attraverso i nostri canali ufficiali”.
Brutta notizia per i fan di Laura Pausini, che attendevano con ansia la festa del Fanclub Luanatici a Solarolo, che avrebbe dovuto tenersi a giugno. Purtroppo il comune è stato colpito dall’alluvione della settimana scorsa e, vista la situazione, la cantante ha deciso di rinviare gli eventi in programma, in modo da poter festeggiare con tutti in sicurezza.
Il cuore di Laura batte per la sua Romagna e, con un comunicato sui suoi canali social, ha annunciato che destinerà il suo cachet dei tre concerti di Venezia ai comuni di Solarolo, di Castelbolognese e di Faenza, i tre luoghi a cui è più legata e che sono stati colpiti dalla tragedia.
“Ciao a tutti, Come sapete al momento il mio unico pensiero è per la mia terra e tutte le persone che la abitano. Da qualche giorno sto aggiornando le mie storie ig con tutte le info di raccolta utili, alle quali anche io ho aderito e che sono certa essere serie. Ho deciso di devolvere il mio cachet dei 3 concerti a Venezia ai comuni di Solarolo (dove sono cresciuta), di Castelbolognese (dove vivono i miei genitori) e di Faenza (dove sono nata e dove vive mia sorella), i tre paesi a cui è più legata la mia storia e che sono stati colpiti da questa tragedia. Ritorno sul palco dopo 4 anni e voglio farlo dedicando la mia voce alla mia gente. La “Romagna è in fiore” anche in mezzo al fango: chi è sul posto lo sa bene, perché sta facendo tanta fatica a rialzarsi ma non molla mai. Chi non può raggiungerla, come me, si sente impotente ma non molla lo stesso e cerca tutti i modi possibili per aiutare. Inoltre ho ricevuto la conferma dal Comune di Solarolo e dalla produzione del tour, che per motivi di agibilità e di sicurezza, la festa del Fanclub “Launatici” sarà rimandata. Per gli stessi motivi anche l’apertura del mio museo sarà posticipata e appena sarà possibile vi daremo le nuove date. Sono con voi, con il cuore a forma di Romagna”, ha scritto sui social.
Arriva “Pazza Musica”, il nuovo singolo di Marco Mengoni ed Elodie! Il singolo arriverà in radio e negli store digitali da venerdì 26 maggio, la notizia arriva direttamente dai social dei due artisti. Il brano fa parte del nuovo album “Materia (Prisma)”, il terzo progetto discografico di Marco Mengoni che conclude la trilogia “Materia”.
Il nuovo singolo, che uscirà contemporaneamente al nuovo album, è scritto da Paolo Antonacci, Davide Petrella, Davide Simonetta e Stefano Tognini (Zef) e prodotto da E.D.D., è un inno alla libertà, un invito ad assaporare il piacere di lasciarsi andare, abbandonando le preoccupazioni quotidiane, e si candida a diventare una delle colonne sonore dell’estate.
Sicuramente “Pazza Musica” sarà una delle canzoni che potremo ascoltare dal vivo durante il tour negli stadi che avrà inizio a Bibione il 17 giugno e terminerà a Roma il 15 luglio con gran finale al Circo Massimo.
Ecco il calendario completo:
17 giugno 2023 Bibione, Stadio Comunale – Data zero
20 giugno 2023 Padova, Stadio Euganeo
24 giugno 2023 Salerno, Stadio Arechi
28 giugno 2023 Bari, Arena della Vittoria
1 luglio 2023 Bologna, Stadio Dall’Ara
5 luglio 2023 Torino, Stadio Olimpico
8 luglio 2023 Milano, Stadio San Siro
15 luglio 2023 Roma, Circo Massimo
Non sarà rinnovato l’accordo di collaborazione con Giancarlo Favarin per la prossima stagione calcistica: questo è l’annuncio della società Asd Tau Calcio Altopascio, che in una nota ufficiale ringrazia sentitamente il tecnico per il grande impegno profuso e per il valore del traguardo raggiunto, che resterà per lungo tempo indelebile nella storia del club amaranto.
Augurando a Giancarlo Favarin le future soddisfazioni professionali che merita come uomo e allenatore, il club lascia inoltre spazio sui propri canali ad alcune dichiarazioni del tecnico, che dimostra ancora una volta il forte legame che si è creato con l’ambiente amaranto nei mesi di lavoro ad Altopascio.
“Questa ad Altopascio è stata una bella avventura – dichiara Favarin – in cui ho potuto conoscere un ambiente sano, ambizioso e collaborare con professionisti validi e disponibili in ogni ambito e settore dell’organigramma, grazie al coordinamento di una società sempre presente ed equilibrata nelle scelte. In pochi mesi di lavoro siamo riusciti a risollevare la squadra da una situazione non facile, trovando una determinante consapevolezza nei propri mezzi nonostante le numerose difficoltà sopraggiunte, tra infortuni e imprevisti vari. E proprio per questo devo dire grazie ai miei giocatori: un gruppo splendido che si è messo a disposizione ed ha tirato fuori un gran carattere, oltre a doti tecniche davvero degne di nota che ci hanno permesso di ottenere risultati importanti anche contro squadre di grande blasone, coronate da ottime prestazioni. Sono molto soddisfatto degli obiettivi raggiunti, dell’eccezionale finale di campionato e auguro di conseguenza alla società Tau Calcio grandi soddisfazioni sportive per il proprio futuro. Grazie ancora a tutti”.
Fedez inaugura una nuova era musicale in casa Warner Music con il singolo estivo “Disco Paradise” che vede la partecipazione di Annalisa, fresca delle hit in “Mon Amour” e “Bellissima” in cima a tutte le classifiche e gli iconici (e amici) Articolo 31. Il brano, che è già disponibile in pre-save, arriverà in radio e su tutte le piattaforme di streaming dal 25 maggio.
Il pezzo si apre con lo stile inconfondibile di Fedez e l’arrivo di Annalisa nel ritornello non lascia scampo: al secondo ascolto la saprai a memoria. Il contributo artistico degli Articolo 31 con il loro sound conferiscono rotondità alla traccia che spazia da sonorità hip-hop old school al miglior pop radiofonico.
Il brano consolida il sodalizio artistico di Fedez con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, musicisti, compositori, arrangiatori e produttori tra i più importanti della scena italiana e collaboratori anche di Annalisa.
Fedez vuole divertirsi ed è chiarissimo da “Disco Paradise” e lo sarà ancora di più il 27 giugno sul palco di LOVE MI, il concerto gratuito voluto dall’artista, in Piazza del Duomo a Milano che torna per la sua seconda edizione.
I presidenti delle province colpite dall’alluvione in Romagna hanno lanciato un appello per dar vita ad un grande concerto di solidarietà in favore delle popolazioni messe in ginocchio dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.
L’evento si chiamerà “Music Valley – Romagna Mia, Live Charity Concert” e si terrà il 5 agosto all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola.
Laura Pausini ha già aderito: “La Mia Romagna Chiama. Io Ci Sono. Vi Aspetto”. Questo è il messaggio pubblicato su Facebook, tradotto in inglese, francese, spagnolo e portoghese, con il quale ha dato subito la sua disponibilità.
Matteo Lepore (sindaco Città metropolitana di Bologna), Marco Panieri (presidente Nuovo Circondario imolese), Michele De Pascale (presidente Provincia di Ravenna), Enzo Lattuca (presidente Provincia di Forì-Cesena) e Jamil Sadegholvaad (presidente Provincia di Rimini) hanno redatto un comunicato congiunto: “L’auspicio è che i grandi artisti, gli organizzatori di eventi e i campioni del Motorsport della nostra regione e non solo e tutti coloro che amano la Romagna nel mondo, accolgano il nostro appello alla solidarietà e si uniscano a noi per dare vita a questo grande evento. Lanciamo oggi il nostro appello, nel rispetto di chi ancora sta lottando per liberare le proprie case e aziende dal fango, e mettere in sicurezza le tante aree franate, per gettare fin da ora un ponte di solidarietà concreta e di speranza verso il futuro ritorno alla normalità. Rinsaldando la collaborazione, quasi tenendoci per mano, stiamo cercando, al di là dei confini amministrativi dei singoli Comuni, di aiutare tutte le popolazioni, che hanno dimostrato solidarietà, coesione, tenacia e resilienza, in nome di uno spirito che è tipico della nostra terra. Dalle prossime settimane vogliamo guardare avanti, al futuro di questo territorio e lo vogliamo fare promuovendo un grande evento di solidarietà. Dopo avere giustamente detto no al Gran Premio di F.1, che si sarebbe dovuto disputare il 21 maggio scorso all’Autodromo di Imola, per consentire di concentrare sull’emergenza ogni sforzo, ogni energia, oggi vogliamo promuovere un evento che sia l’occasione per superare ostacoli e paure e che possa rappresentare un segnale concreto di ripartenza e rialzarci tutti insieme”.
Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, domenica 21 maggio, intorno alle 22.15, a Dossobuono, lungo la tangenziale SS16 tra Verona e Villafranca, all’altezza dell’uscita per l’aeroporto.
A seguito di uno scontro frontale tra un’auto e un furgone, avvenuto per cause in corso di accertamento, il ragazzo di 24 anni che si trovava al volante della vettura ha perso la vita mentre il conducente del furgone è rimasto ferito ed è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale a Borgo Trento, a Verona.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale.
Mercoledì 24 maggio, dalle 11.00, Piero Pelù sarà ospite di Clarissa Martinelli e Antonio Valli a Bruno Mattina.
Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte Orientale e Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).
Si aggiunge un nuovo appuntamento al TOUR ESTREMO LIVE 2023 di PIERO PELÙ, la lunga serie di appuntamenti che vedrà protagonista il rocker toscano sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per una estate all’insegna dell’energia e del divertimento del suo grande cuore rock, e che sabato 2 settembre farà tappa al NXT Station Festival di Bergamo in Piazza degli Alpini.
Il tour, un viaggio da nord a sud per la penisola, prenderà il via il 7 luglio da Matera per poi proseguire per tutta l’estate in quello che si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della musica dal vivo e del rock senza dimenticare lo spazio che Piero dedicherà alle nuove generazioni della musica italiana.
Per il TOUR ESTREMO LIVE 2023, Pelù ha radunato e rinnovato i suoi Bandidos (Alessandro “Finaz” Finazzo alle chitarre e voce, Valerio “Voodoo” Recenti al sinth, tastiere, sampless e voce, Luc “Mitraglia” Martelli alla batteria, percussioni, sampless e cori, Dado “Black Dado” Neri al basso maggiorato e cori) per immergere il pubblico nelle sue inconfondibili sonorità vocali e sonore tra i classici del suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.
Questo il calendario aggiornato del tour organizzato da Friends & Partners:
7 luglio MATERA Oversound Festival, Castello Tramontano
15 luglio BRESCIA Brescia Summer Music, Arena Campo Marte
21 luglio ZEVIO (VR) Castello
27 luglio PORTO RECANATI (MC)Arena Beniamino Gigli
28 luglio CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Lacustica Festival, Rocca Medioevale
30 luglio VERCELLI Piazza Antico Ospedale
3 agosto VILLA LAGARINA (TN) Castelfolk
7 agosto TORTORETO LIDO (TE) Vivitortoreto Festival, Piazzale Olimpia
9 agosto ASIAGO (VI) Asiago, Piazza Cairoli
11 agosto FOLLONICA (GR) Follonica Summer Nights, Parco Centrale
13 agosto ALGHERO (SS) Anfiteatro Ivan Graziani
16 agosto NOTO (SR) Scalinata Della Cattedrale
17 agosto BAGHERIA (PA) Go Green Festival, Piccolo Parco Urbano
19 agosto ACRI (CS) Anfiteatro
20 agosto ROCCELLA JONICA (RC) Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
22 agosto SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) Festival San Pancrazio, Forum Eventi
24 agosto VEROLI (FR) Area Esterna Pala Coccia
2 settembre BERGAMO NXT Station Festival, Piazza degli Alpini NUOVA DATA
9 settembre CERNOBBIO (CO) Lake Sound Park, Ex Galoppatoio
Dal 21 aprile è disponibile in tutti gli store digitali e per la programmazione radiofonica “MUSICA LIBERA”, il brano inedito che vede per la prima volta PIERO PELU’ collaborare con la star internazionale del reggae ALBOROSIE.
Il brano, scritto da Pelù, Alborosie e Stefano Massini (che con The Lehman Trilogy ha conquistato cinque premi su otto nomination ai Tony Awards 2022, gli Oscar del teatro e del musical), è pubblicato su etichetta EPIC/Sony Music Italia.
“MUSICA LIBERA” segna il ritorno alla musica di Pelù a tre anni di distanza dall’ultimo album “Pugili Fragili” che conteneva il brano in gara a Sanremo 2020 “Gigante” (disco d’oro).
L’inedito duetto tra Piero Pelù e Alborosie segna l’unione di due mondi apparentemente lontani, il rock e il reggae, dando vita ad un brano dal sapore estivo ma con un messaggio universale importante di libertà e fratellanza a partire dai generi musicali.
Al primo ascolto si può rimanere stupiti dall’incursione di Piero Pelù nel mondo reggae ma la poliedrica carriera dell’autore, cantautore, attore e vero e proprio animale da palcoscenico dimostra quanto Pelù ami viaggiare oltre i confini e sia sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da esplorare che si tratti di musica, letteratura, cinema, teatro o arte.
Anche Nek si è unito a tutti coloro che stanno dando un aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione. Il cantante si è recato a Forlì con i suoi compagni del VOS (volontari della sicurezza di Sassuolo) per spalare il fango e cercare di restituire il prima possibile le case a tutti gli sfollati della zona.
Nek ha pubblicato una serie di video e foto su Instagram che lo ritraggono all’opera a Forlì insieme a tutta la squadra del VOS In una storia, che ha commentato con “Solo insieme ci rialzeremo, come sempre”, il cantante di Sassuolo è riuscito a tenere alto il morale di tutti i volontari cantando insieme a loro “Laura non c’è”, suo grande successo del 1997.
L’artista però ha voluto mostrare anche lo stato di devastazione in cui si trova la città in questo momento, accantonando per un attimo l’allegria: strade completamente ricoperte di fango e zone ancora alluvionate.
Nek ha espresso la sua vicinanza alla popolazione colpita dall’alluvione in un post: “L’UNIONE FA LA FORZA!! Abbraccio tutti i volontari e tutte le persone che instancabilmente si mettono a disposizione e in modo particolare i miei compagni del VOS (volontari della sicurezza di Sassuolo)”. Per poi lasciare gli estremi per la raccolta fondi a favore degli alluvionati.
La prontezza del padre avrebbe sventato il rapimento del figlioletto di appena due anni. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 21 maggio, nella centralissima Piazza Gae Aulenti a Milano.
L’uomo, come riportato dalla stampa locale, ha raccontato ai Carabinieri di Milano che una donna, dopo aver preso in braccio il suo bambino, intento a giocare con altri bimbi a pochi metri da lui, avrebbe tentato di allontanarsi, cercando di non farsi notare. Ma il genitore, che ha subito capito quello che stava accadendo, è intervenuto e l’ha bloccata evitando che riuscisse nel suo intento. Sul posto sono giunti immediatamente i Carabinieri che hanno identificato la donna: si tratterebbe di un’italiana 21enne residente in zona San Siro, nel capoluogo lombardo, già nota alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio. La donna avrebbe inoltre problemi di natura psichiatrica.
La 21enne è stata denunciata a piede libero per sequestro di persona. Per il piccolo fortunatamente non ci sono state conseguenze. (fotografia di repertorio)
Non si fanno scrupoli a fingersi volontari disposti ad aiutare chi deve spalare nelle proprie case per liberarle dal fango, ma dietro la falsa solidarietà si nascondono ben altre intenzioni.
La Polizia di Ravenna ha arrestato nella mattinata di ieri, domenica 21 maggio, due persone, un uomo e una donna di origini albanesi, accusati di furto aggravato per avere sottratto in un’abitazione di una coppia di anziani circa 6mila euro.
E’ accaduto, poi riportato da Il Resto del Carlino, a Fornace Zarattini, una delle zone maggiormente colpite dall’alluvione.
Ma voci di presunti sciacalli si rincorerebbero in diverse zone della Romagna e non si escludono che nei prossimi giorni possano tradursi in vere e proprie denunce.
Intanto accanto a episodi di sciacallaggio si sarebbero verificati fenomeni speculativi, tra cui l’aumento dei prezzi di beni e materiali di prima necessità, legati all’emergenza.
Intanto il Comune di Forlì ha informato la cittadinanza che sta girando in rete una fake news: “Attenzione! Sta girando l’ennesima . Si tratta di un ipotetico modulo da compilare per il risarcimento dei danni causati dall’alluvione: È . Al momento non ci sono indicazioni certe sulle modalità di rimborso. Sia per abitazioni private che per imprese, la sola cosa da fare, al momento, è documentare il più possibile la situazione. Appena verremo a conoscenza delle modalità ufficiali per ottenere un rimborso sicuro dalle autorità competenti, lo renderemo noto attraverso i nostri canali ufficiali”.
Brutta notizia per i fan di Laura Pausini, che attendevano con ansia la festa del Fanclub Luanatici a Solarolo, che avrebbe dovuto tenersi a giugno. Purtroppo il comune è stato colpito dall’alluvione della settimana scorsa e, vista la situazione, la cantante ha deciso di rinviare gli eventi in programma, in modo da poter festeggiare con tutti in sicurezza.
Il cuore di Laura batte per la sua Romagna e, con un comunicato sui suoi canali social, ha annunciato che destinerà il suo cachet dei tre concerti di Venezia ai comuni di Solarolo, di Castelbolognese e di Faenza, i tre luoghi a cui è più legata e che sono stati colpiti dalla tragedia.
“Ciao a tutti, Come sapete al momento il mio unico pensiero è per la mia terra e tutte le persone che la abitano. Da qualche giorno sto aggiornando le mie storie ig con tutte le info di raccolta utili, alle quali anche io ho aderito e che sono certa essere serie. Ho deciso di devolvere il mio cachet dei 3 concerti a Venezia ai comuni di Solarolo (dove sono cresciuta), di Castelbolognese (dove vivono i miei genitori) e di Faenza (dove sono nata e dove vive mia sorella), i tre paesi a cui è più legata la mia storia e che sono stati colpiti da questa tragedia. Ritorno sul palco dopo 4 anni e voglio farlo dedicando la mia voce alla mia gente. La “Romagna è in fiore” anche in mezzo al fango: chi è sul posto lo sa bene, perché sta facendo tanta fatica a rialzarsi ma non molla mai. Chi non può raggiungerla, come me, si sente impotente ma non molla lo stesso e cerca tutti i modi possibili per aiutare. Inoltre ho ricevuto la conferma dal Comune di Solarolo e dalla produzione del tour, che per motivi di agibilità e di sicurezza, la festa del Fanclub “Launatici” sarà rimandata. Per gli stessi motivi anche l’apertura del mio museo sarà posticipata e appena sarà possibile vi daremo le nuove date. Sono con voi, con il cuore a forma di Romagna”, ha scritto sui social.
Arriva “Pazza Musica”, il nuovo singolo di Marco Mengoni ed Elodie! Il singolo arriverà in radio e negli store digitali da venerdì 26 maggio, la notizia arriva direttamente dai social dei due artisti. Il brano fa parte del nuovo album “Materia (Prisma)”, il terzo progetto discografico di Marco Mengoni che conclude la trilogia “Materia”.
Il nuovo singolo, che uscirà contemporaneamente al nuovo album, è scritto da Paolo Antonacci, Davide Petrella, Davide Simonetta e Stefano Tognini (Zef) e prodotto da E.D.D., è un inno alla libertà, un invito ad assaporare il piacere di lasciarsi andare, abbandonando le preoccupazioni quotidiane, e si candida a diventare una delle colonne sonore dell’estate.
Sicuramente “Pazza Musica” sarà una delle canzoni che potremo ascoltare dal vivo durante il tour negli stadi che avrà inizio a Bibione il 17 giugno e terminerà a Roma il 15 luglio con gran finale al Circo Massimo.
Ecco il calendario completo:
17 giugno 2023 Bibione, Stadio Comunale – Data zero
20 giugno 2023 Padova, Stadio Euganeo
24 giugno 2023 Salerno, Stadio Arechi
28 giugno 2023 Bari, Arena della Vittoria
1 luglio 2023 Bologna, Stadio Dall’Ara
5 luglio 2023 Torino, Stadio Olimpico
8 luglio 2023 Milano, Stadio San Siro
15 luglio 2023 Roma, Circo Massimo