Home Blog Pagina 598

Pisa-Spal 1-2, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Mi sento in dovere di chiedere scusa perché abbiamo finito in maniera troppo brutta, in un mese e mezzo abbiamo rovinato quello che avevamo fatto di buono nei primi mesi ed è esclusivamente da addebitare a noi quello che è successo perché la società ci ha sempre messo nelle condizioni di lavorare al meglio e i tifosi sono stati sempre dalla nostra parte. Sul mio futuro mi rimetterò alla volontà della società e qualsiasi decisione verrà l’accetterò. La famiglia Corrado mi ha dato tantissimo negli anni passati e anche quest’anno mi è stata vicino. Parlerò come ho sempre fatto nei prossimi giorni col presidente, con Giovanni e Chiellini”.

Giovanni Corrado: “Siamo delusi perché siamo riusciti nell’impresa di non raggiungere i playoff nonostante il campionato ci avesse aspettato e siamo quasi riusciti nell’impresa di riuscire quasi a centrare i playoff partendo da ultimi. Questi mesi devono servirci da lezione a noi per non ripetere gli stessi errori. Con Claudio stiamo parlando e faremo le nostre valutazioni. Siamo tutti in discussione e va bene così. Il prossimo anno disputeremo per il quinto anno consecutivo la Serie B, è una magra consolazione ma non ce lo dobbiamo dimenticare. Ciò che posso dire e che i tifosi è che non ci dormirò nei prossimi mesi e che cercheremo di trasformare questi fischi in applausi. Hanno dimostrato una maturità rara nel calcio e lo vediamo in palcoscenici ben più importanti del nostro specialmente nel comunicato che hanno divulgato prima della partita”.

Serie B, ultima giornata: Reggina e Venezia ai playoff, retrocede il Perugia

Si è chiusa la regular season della Serie B 2022-2023, questi i risultati dell’ultima giornata:

Cittadella-Como 0-0

Perugia-Benevento 3-2 [30′ Farias (B), 53′ rig. Lisi (P), 58′ Di Carmine (P), 90’+2′ Ciano (B), 90’+6′ Kouan (P)]

Genoa-Bari 4-3 [12′ Sabelli (G), 21′ Esposito (B), Gudmundsson (G), 68′ Benedetti (B), 74′ Ekuban (G), 87′ Cheddira (B), 90’+5′ rig. Criscito (G)]

Parma-Venezia 2-1 [12′ rig. Vazquez (P), Pohjanpalo (V), 78′ Camara (P)]

Modena-Sudtirol 2-1 [10′ Bonfanti (M), 23′ Magnino (M), 54′ Tait (S)]

Ternana-Frosinone 2-3 [6′ Garritano (F), 30′ Favilli (T), 34′ Partipilo (T), 75′ Lucioni (F), 78′ Kone (F)]

Cosenza-Cagliari 0-1 [25′ Lapadula (CA)]

Palermo-Brescia 2-2 [4′ Brunori (P), 39′ Tutino P), Rodriguez (B), 58′ Ayè (B)]

Reggina-Ascoli 1-0 [90’+4′ Canotto (R)]

Pisa-Spal 1-2 [42′ Celia (S), 52′ rig. Moncini (S), 70′ Tramoni (P)]

Per effetto di queste partite la Reggina e il Venezia vanno ai play-off, il Perugia retrocede direttamente, mentre il playout salvezza sarà Brescia-Cosenza.

Fischi e rimpianti per il Pisa: crolla in casa con la Spal e vede sfumare i playoff

Il Pisa cade in casa all’ ultima giornata contro la Spal già retrocessa e vede sfumare la possibilità di andare ai playoff. Gli altri risultati delle dirette avversarie peraltro avrebbero anche sorriso ai nerazzurri, i quali in caso di vittoria avrebbero quindi staccato il pass per gli spareggi promozione. Ma la squadra di D’Angelo ha perso 1-2 (gol di Celia e un rigore di Moncini, inutile la rete di Tramoni), rendendo vano ogni calcolo. Finisce fra i fischi e i rimpianti la stagione dei nerazzurri, che chiudono all’11° posto in classifica.

Hozier annuncia il nuovo album “Unreal Unearth”

Hozier ha annunciato il suo nuovo album, “Unreal Unearth”, rivelando la copertina sui suoi canali social. Il disco, in uscita il 18 agosto, arriva a quattro anni da “Wasteland, Baby!”, che aveva riscosso molto successo lanciandolo sul mercato internazionale.

“Dopo un viaggio di alcuni anni, il mio nuovo album Unreal Unearth percorrerà la sua strada verso di voi il 18 agosto”, ha scritto sui social.

Hozier ha poi continuato: “Sono orgoglioso di questo album e ho amato vederlo nascere nel corso dell’ultimo anno. Come sempre grazie per il vostro supporto e la pazienza durante la sua realizzazione, per me è un grande piacere condividere finalmente con voi la data di uscita”.

Nel corso degli anni Hozier si è affermato a livello mondiale con brani di grande successo come “Take Me To Church”, “Eat Your Young”, “Someone New”, “Movement” e “Almost (Sweet Music)” senza dimenticare la collaborazione con i Meduza in “Tell It to My Heart”.

(foto: pagina Facebook di Hozier)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrew Hozier-Byrne (@hozier)

Serie C, i risultati dell’andata del primo turno della fase nazionale

Playoff di Serie C. Risultati FASE NAZIONALE – PRIMO TURNO Andata (il ritorno si disputerà lunedì)

Ancona-Lecco 2-2

28’ Celjak (L), 76’ Buso (L), 83’ Prezioso (A), 90’+4’ Petrella (A)

Audace Cerignola-Foggia 4-1

21’ Achik (AC), 25’, 50’ Sainz Meza (AC), 49’ Bjarkason (F) , 80’ D’Ausilio (AC)

Gubbio-Virtus Entella 2-0

52’ Bulevardi, 54’ Di Stefano

Pro Sesto-Vicenza 2-1

56’ Capelli (PS), 71’ Sala (PS), 87’ Ierardi (V)

Virtus Verona-Pescara 2-2

27’, 80’ Delle Monache (P), 44’ Danti (V), 69’ Casarotto (V)

“Vivo Coi Sogni Appesi”, arriva il docufilm di Ultimo: “Non è un documentario. È la mia vita”

Già da un po’ se ne parlava e oggi è arrivata la conferma ufficiale: arriva il docufilm di Ultimo dal titolo “Ultimo – Vivo Coi Sogni Appesi” che sarà in esclusiva su Prime Video. Il docufilm, che sarà disponibile dal 30 maggio, va ad aggiungersi agli speciali documentari sugli artisti già pubblicati, come quello di Laura Pausini e Tiziano Ferro.

“Non è un documentario. È la mia vita. Ho sempre scelto di non raccontarmi troppo attraverso i social, ho sempre lasciato che a parlare fosse la musica.
La mia musica partita da un pianoforte in una cameretta e che è riuscita ad arrivare dentro gli stadi di tutta Italia. Non è autocelebrazione, spero davvero che chiunque stia inseguendo un sogno che sembra lontanissimo possa trovare guardandolo la forza di cui ha bisogno. Perché la mia è una storia semplice, senza effetti speciali: avevo un pianoforte e le mie parole. Nient’altro.
Io ho scelto di chiamarmi Ultimo e di provare a vincere con questo nome, proprio per tentare di ribaltare i pronostici. Non so se posso già dire di aver vinto, posso dire però che sto giocando la partita che volevo giocare. Dal 30 Maggio”, ha scritto l’artista sui social per presentare il progetto.

Ultimo è un autore unico nel suo genere, a soli quattro anni dal suo debutto è riuscito a organizzare e andare sold out con un tour negli stadi. Traguardo che solo pochi artisti sono riusciti a raggiungere così in fretta nella vita.

Il docufilm, prodotto da Think Cattleya in collaborazione con Maestro, con la regia dei Broga’s, sarà un’occasione imperdibile per i fan per vedere il lato più intimo del cantautore romano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Anche Radio Bruno partecipa alla raccolta di generi alimentari e non, in favore delle popolazioni alluvionate della Emilia-Romagna

Grazie di cuore a tutti coloro che sono venuti in Radio per donare beni di prima necessità ai nostri cari amici della Romagna.

Abbiamo consegnato il materiale raccolto in diverse città.

Al momento abbiamo fermato la raccolta per valutare nuove iniziative che vi comunicheremo nelle prossime settimane.

Grazie ancora per il vostro cuore grande e per la vostra immensa generosità.

Shade e Federica Carta di nuovo insieme per “Per Sempre Mai”

Shade e Federica Carta di nuovo insieme, per la terza collaborazione, per il nuovo singolo “Per Sempre Mai”. I due artisti hanno deciso di unire di nuovo le loro voci per il singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate, in arrivo il 26 maggio in radio e negli store digitali e sulle piattaforme di streaming. “Per Sempre Mai” segue il successo del primo feat, “Irraggiungibile” e di “Senza Farlo Apposta”.

Per sempre mai esce per Epic Records/Sony Music Italy, un pezzo caratterizzato da sonorità pop-house che rievocano i primi 2000, con la produzione di Jaro, che da anni collabora con Shade. Il testo racconta la dinamica di una relazione nata all’interno di un club.

Con queste parole, il rapper parla della collaborazione e dell’amicizia con Federica Carta: “In questi anni siamo cresciuti molto e lo stesso ha fatto il bene che proviamo l’uno per l’altra, sappiamo di avere due precedenti importanti alle spalle e nonostante il brano sia diverso da quest’ultimi speriamo di non deludere le aspettative”.

Federica Carta aggiunge: “La stima che proviamo l’uno per l’altra, umanamente e artisticamente, ci ha portato a supportarci in tutti questi anni. Sono molto felice che le nostre strade si siano ricongiunte in questo anno per me molto importante”.

La cantante è reduce dalla pubblicazione del singolo “Come Marilyn”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shade (@vitoshade)

Maltempo, l’Emilia-Romagna crea un numero verde dedicato

Da oggi, venerdì 19 maggio, basterà chiamare il numero verde 800 024662 per qualunque informazione riguardante l’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna.

E’ l’iniziativa della Regione per far fronte alle numerosissime richieste da parte dei cittadini di informazioni riguardo la drammatica situazione in atto, da quando verrà riattivata la corrente a come raggiungere i propri parenti bloccati in paesi allagati. Verranno fornite informazioni, da parte del personale addetto, anche in merito a raccolte fondi e istruzioni su come donare beni di prima necessità alle popolazioni alluvionate.

Da oggi quindi, chiunque ne abbia bisogno potrà chiamare il numero verde 800 024662 che risponderà 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20.

F1, Yuki Tsunoda da applausi: a Faenza aiuta a ripulire le strade dal fango

In questo momento di grande difficoltà, come quello che sta passando l’Emilia Romagna, lo sport è dovuto passare in secondo piano. Nonostante la cancellazione del GP di Imola, che avrebbe dovuto tenersi questo weekend, la Formula 1 non ha abbandonato la terra dei motori cercando di aiutare come può in questo terribile momento: la Ferrari ha donato un milione di euro alla regione, mentre c’è chi è sceso nelle strade a dare una mano come Yuki Tsunoda.

Un piccolo, ma grande gesto da parte del pilota della Alfa Tauri, che è stato immortalato, con la pala in mano, mentre spalava fango dalle strade di Faenza insieme agli abitanti. Un segno di grande affetto da parte del pilota giapponese, che si è trasferito da poco a Faenza dopo qualche mese di militanza in Alpha Tauri per stare più vicino alla sede della scuderia. In questi mesi l’Emilia Romagna deve aver rubato un piccolo posto nel cuore di Yuki, che ha cercato di aiutare la città con tutti i suoi mezzi.

“Dopo una notte orribile la città è pesantemente colpita: polvere, fango e odore di benzina ovunque. Attualmente le persone faticano a trovare cibo e soprattutto alloggi, dopo che molti sono stati evacuati dalle proprie abitazioni. Per favore, qualsiasi cosa tu possa fare per aiutare è apprezzata, non importa quanto grande o piccola sia la donazione”, aveva scritto il pilota sui social, per cercare di raccogliere aiuti e donazioni.

(foto: pagina Twitter di Formula 1)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Yuki Tsunoda/角田裕毅 (@yukitsunoda0511)

Pisa-Spal 1-2, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Mi sento in dovere di chiedere scusa perché abbiamo finito in maniera troppo brutta, in un mese e mezzo abbiamo rovinato quello che avevamo fatto di buono nei primi mesi ed è esclusivamente da addebitare a noi quello che è successo perché la società ci ha sempre messo nelle condizioni di lavorare al meglio e i tifosi sono stati sempre dalla nostra parte. Sul mio futuro mi rimetterò alla volontà della società e qualsiasi decisione verrà l’accetterò. La famiglia Corrado mi ha dato tantissimo negli anni passati e anche quest’anno mi è stata vicino. Parlerò come ho sempre fatto nei prossimi giorni col presidente, con Giovanni e Chiellini”.

Giovanni Corrado: “Siamo delusi perché siamo riusciti nell’impresa di non raggiungere i playoff nonostante il campionato ci avesse aspettato e siamo quasi riusciti nell’impresa di riuscire quasi a centrare i playoff partendo da ultimi. Questi mesi devono servirci da lezione a noi per non ripetere gli stessi errori. Con Claudio stiamo parlando e faremo le nostre valutazioni. Siamo tutti in discussione e va bene così. Il prossimo anno disputeremo per il quinto anno consecutivo la Serie B, è una magra consolazione ma non ce lo dobbiamo dimenticare. Ciò che posso dire e che i tifosi è che non ci dormirò nei prossimi mesi e che cercheremo di trasformare questi fischi in applausi. Hanno dimostrato una maturità rara nel calcio e lo vediamo in palcoscenici ben più importanti del nostro specialmente nel comunicato che hanno divulgato prima della partita”.

Serie B, ultima giornata: Reggina e Venezia ai playoff, retrocede il Perugia

Si è chiusa la regular season della Serie B 2022-2023, questi i risultati dell’ultima giornata:

Cittadella-Como 0-0

Perugia-Benevento 3-2 [30′ Farias (B), 53′ rig. Lisi (P), 58′ Di Carmine (P), 90’+2′ Ciano (B), 90’+6′ Kouan (P)]

Genoa-Bari 4-3 [12′ Sabelli (G), 21′ Esposito (B), Gudmundsson (G), 68′ Benedetti (B), 74′ Ekuban (G), 87′ Cheddira (B), 90’+5′ rig. Criscito (G)]

Parma-Venezia 2-1 [12′ rig. Vazquez (P), Pohjanpalo (V), 78′ Camara (P)]

Modena-Sudtirol 2-1 [10′ Bonfanti (M), 23′ Magnino (M), 54′ Tait (S)]

Ternana-Frosinone 2-3 [6′ Garritano (F), 30′ Favilli (T), 34′ Partipilo (T), 75′ Lucioni (F), 78′ Kone (F)]

Cosenza-Cagliari 0-1 [25′ Lapadula (CA)]

Palermo-Brescia 2-2 [4′ Brunori (P), 39′ Tutino P), Rodriguez (B), 58′ Ayè (B)]

Reggina-Ascoli 1-0 [90’+4′ Canotto (R)]

Pisa-Spal 1-2 [42′ Celia (S), 52′ rig. Moncini (S), 70′ Tramoni (P)]

Per effetto di queste partite la Reggina e il Venezia vanno ai play-off, il Perugia retrocede direttamente, mentre il playout salvezza sarà Brescia-Cosenza.

Fischi e rimpianti per il Pisa: crolla in casa con la Spal e vede sfumare i playoff

Il Pisa cade in casa all’ ultima giornata contro la Spal già retrocessa e vede sfumare la possibilità di andare ai playoff. Gli altri risultati delle dirette avversarie peraltro avrebbero anche sorriso ai nerazzurri, i quali in caso di vittoria avrebbero quindi staccato il pass per gli spareggi promozione. Ma la squadra di D’Angelo ha perso 1-2 (gol di Celia e un rigore di Moncini, inutile la rete di Tramoni), rendendo vano ogni calcolo. Finisce fra i fischi e i rimpianti la stagione dei nerazzurri, che chiudono all’11° posto in classifica.

Hozier annuncia il nuovo album “Unreal Unearth”

Hozier ha annunciato il suo nuovo album, “Unreal Unearth”, rivelando la copertina sui suoi canali social. Il disco, in uscita il 18 agosto, arriva a quattro anni da “Wasteland, Baby!”, che aveva riscosso molto successo lanciandolo sul mercato internazionale.

“Dopo un viaggio di alcuni anni, il mio nuovo album Unreal Unearth percorrerà la sua strada verso di voi il 18 agosto”, ha scritto sui social.

Hozier ha poi continuato: “Sono orgoglioso di questo album e ho amato vederlo nascere nel corso dell’ultimo anno. Come sempre grazie per il vostro supporto e la pazienza durante la sua realizzazione, per me è un grande piacere condividere finalmente con voi la data di uscita”.

Nel corso degli anni Hozier si è affermato a livello mondiale con brani di grande successo come “Take Me To Church”, “Eat Your Young”, “Someone New”, “Movement” e “Almost (Sweet Music)” senza dimenticare la collaborazione con i Meduza in “Tell It to My Heart”.

(foto: pagina Facebook di Hozier)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrew Hozier-Byrne (@hozier)

Serie C, i risultati dell’andata del primo turno della fase nazionale

Playoff di Serie C. Risultati FASE NAZIONALE – PRIMO TURNO Andata (il ritorno si disputerà lunedì)

Ancona-Lecco 2-2

28’ Celjak (L), 76’ Buso (L), 83’ Prezioso (A), 90’+4’ Petrella (A)

Audace Cerignola-Foggia 4-1

21’ Achik (AC), 25’, 50’ Sainz Meza (AC), 49’ Bjarkason (F) , 80’ D’Ausilio (AC)

Gubbio-Virtus Entella 2-0

52’ Bulevardi, 54’ Di Stefano

Pro Sesto-Vicenza 2-1

56’ Capelli (PS), 71’ Sala (PS), 87’ Ierardi (V)

Virtus Verona-Pescara 2-2

27’, 80’ Delle Monache (P), 44’ Danti (V), 69’ Casarotto (V)

“Vivo Coi Sogni Appesi”, arriva il docufilm di Ultimo: “Non è un documentario. È la mia vita”

Già da un po’ se ne parlava e oggi è arrivata la conferma ufficiale: arriva il docufilm di Ultimo dal titolo “Ultimo – Vivo Coi Sogni Appesi” che sarà in esclusiva su Prime Video. Il docufilm, che sarà disponibile dal 30 maggio, va ad aggiungersi agli speciali documentari sugli artisti già pubblicati, come quello di Laura Pausini e Tiziano Ferro.

“Non è un documentario. È la mia vita. Ho sempre scelto di non raccontarmi troppo attraverso i social, ho sempre lasciato che a parlare fosse la musica.
La mia musica partita da un pianoforte in una cameretta e che è riuscita ad arrivare dentro gli stadi di tutta Italia. Non è autocelebrazione, spero davvero che chiunque stia inseguendo un sogno che sembra lontanissimo possa trovare guardandolo la forza di cui ha bisogno. Perché la mia è una storia semplice, senza effetti speciali: avevo un pianoforte e le mie parole. Nient’altro.
Io ho scelto di chiamarmi Ultimo e di provare a vincere con questo nome, proprio per tentare di ribaltare i pronostici. Non so se posso già dire di aver vinto, posso dire però che sto giocando la partita che volevo giocare. Dal 30 Maggio”, ha scritto l’artista sui social per presentare il progetto.

Ultimo è un autore unico nel suo genere, a soli quattro anni dal suo debutto è riuscito a organizzare e andare sold out con un tour negli stadi. Traguardo che solo pochi artisti sono riusciti a raggiungere così in fretta nella vita.

Il docufilm, prodotto da Think Cattleya in collaborazione con Maestro, con la regia dei Broga’s, sarà un’occasione imperdibile per i fan per vedere il lato più intimo del cantautore romano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Anche Radio Bruno partecipa alla raccolta di generi alimentari e non, in favore delle popolazioni alluvionate della Emilia-Romagna

Grazie di cuore a tutti coloro che sono venuti in Radio per donare beni di prima necessità ai nostri cari amici della Romagna.

Abbiamo consegnato il materiale raccolto in diverse città.

Al momento abbiamo fermato la raccolta per valutare nuove iniziative che vi comunicheremo nelle prossime settimane.

Grazie ancora per il vostro cuore grande e per la vostra immensa generosità.

Shade e Federica Carta di nuovo insieme per “Per Sempre Mai”

Shade e Federica Carta di nuovo insieme, per la terza collaborazione, per il nuovo singolo “Per Sempre Mai”. I due artisti hanno deciso di unire di nuovo le loro voci per il singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate, in arrivo il 26 maggio in radio e negli store digitali e sulle piattaforme di streaming. “Per Sempre Mai” segue il successo del primo feat, “Irraggiungibile” e di “Senza Farlo Apposta”.

Per sempre mai esce per Epic Records/Sony Music Italy, un pezzo caratterizzato da sonorità pop-house che rievocano i primi 2000, con la produzione di Jaro, che da anni collabora con Shade. Il testo racconta la dinamica di una relazione nata all’interno di un club.

Con queste parole, il rapper parla della collaborazione e dell’amicizia con Federica Carta: “In questi anni siamo cresciuti molto e lo stesso ha fatto il bene che proviamo l’uno per l’altra, sappiamo di avere due precedenti importanti alle spalle e nonostante il brano sia diverso da quest’ultimi speriamo di non deludere le aspettative”.

Federica Carta aggiunge: “La stima che proviamo l’uno per l’altra, umanamente e artisticamente, ci ha portato a supportarci in tutti questi anni. Sono molto felice che le nostre strade si siano ricongiunte in questo anno per me molto importante”.

La cantante è reduce dalla pubblicazione del singolo “Come Marilyn”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shade (@vitoshade)

Maltempo, l’Emilia-Romagna crea un numero verde dedicato

Da oggi, venerdì 19 maggio, basterà chiamare il numero verde 800 024662 per qualunque informazione riguardante l’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna.

E’ l’iniziativa della Regione per far fronte alle numerosissime richieste da parte dei cittadini di informazioni riguardo la drammatica situazione in atto, da quando verrà riattivata la corrente a come raggiungere i propri parenti bloccati in paesi allagati. Verranno fornite informazioni, da parte del personale addetto, anche in merito a raccolte fondi e istruzioni su come donare beni di prima necessità alle popolazioni alluvionate.

Da oggi quindi, chiunque ne abbia bisogno potrà chiamare il numero verde 800 024662 che risponderà 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20.

F1, Yuki Tsunoda da applausi: a Faenza aiuta a ripulire le strade dal fango

In questo momento di grande difficoltà, come quello che sta passando l’Emilia Romagna, lo sport è dovuto passare in secondo piano. Nonostante la cancellazione del GP di Imola, che avrebbe dovuto tenersi questo weekend, la Formula 1 non ha abbandonato la terra dei motori cercando di aiutare come può in questo terribile momento: la Ferrari ha donato un milione di euro alla regione, mentre c’è chi è sceso nelle strade a dare una mano come Yuki Tsunoda.

Un piccolo, ma grande gesto da parte del pilota della Alfa Tauri, che è stato immortalato, con la pala in mano, mentre spalava fango dalle strade di Faenza insieme agli abitanti. Un segno di grande affetto da parte del pilota giapponese, che si è trasferito da poco a Faenza dopo qualche mese di militanza in Alpha Tauri per stare più vicino alla sede della scuderia. In questi mesi l’Emilia Romagna deve aver rubato un piccolo posto nel cuore di Yuki, che ha cercato di aiutare la città con tutti i suoi mezzi.

“Dopo una notte orribile la città è pesantemente colpita: polvere, fango e odore di benzina ovunque. Attualmente le persone faticano a trovare cibo e soprattutto alloggi, dopo che molti sono stati evacuati dalle proprie abitazioni. Per favore, qualsiasi cosa tu possa fare per aiutare è apprezzata, non importa quanto grande o piccola sia la donazione”, aveva scritto il pilota sui social, per cercare di raccogliere aiuti e donazioni.

(foto: pagina Twitter di Formula 1)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Yuki Tsunoda/角田裕毅 (@yukitsunoda0511)

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...