Home Blog Pagina 599

“Rubami la notte”: iI nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari in arrivo domani

Si avvicina l’estate e arriva il momento dei nuovi singoli che ci accompagneranno nei prossimi mesi. I Pinguini Tattici Nucleari hanno annunciato l’uscita del nuovo singolo, “Rubami la notte”, che da domani, venerdì 19 maggio, arriverà in radio e nelle piattaforme di streaming.

Il brano, che arriva a quasi due mesi da “Coca zero”, non è contenuto nell’ultimo album “Fake News”.

Ma di cosa parla il testo di “Rubami la notte”? La band ha voluto dare una spiegazione del testo, dando una piccola anticipazione del brano in uscita: “Finalmente. Ci sono cose che hanno il potere di tenerci svegli la notte. Non sono mica uguali per tutti, ognuno ha le sue. C’è chi sta sveglio per paura, chi per speranza, chi per guardare le stelle, chi perché non sa come arrivare alla fine del mese e chi perché vuole parlare del più e del meno con qualche sconosciuto fuori da un club. Tra le infinite categorie, ci hanno sempre colpito i romantici che talvolta aspettano la mezzanotte del giovedì sera per ascoltare le nuove canzoni che escono. Ecco, questo giovedì notte esce la nostra canzone per questa estate assurda, l’estate degli stadi. Se vi va, restate svegli ad aspettarla con noi”.

Per ascoltare dal vivo “Rubami la notte” dovremo aspettare i concerti del tour negli stadi, che avrà inizio il 7 luglio a Mestre e terminerà con il gran finale alla RCF Arena di Reggio Emilia il 9 settembre.

Ecco il calendario:

7 luglio – MESTRE (VE) – Parco San Giuliano
11 e 12 luglio – MILANO – Stadio San Siro
15 luglio – FIRENZE – Stadio Artemio Franchi
19 luglio – TORINO – Stadio Olimpico
23 e 24 luglio – ROMA – Stadio Olimpico
27 luglio – BARI – Stadio San Nicola
30 luglio – MESSINA – Stadio San Filippo
13 agosto – OLBIA – Red Valley Festival
9 settembre – REGGIO EMILIA – RCF Arena (Campovolo)

Ariete: da domani il nuovo singolo “Un’altra ora”

Ariete torna con il nuovo singolo “Un’altra ora”, che da domani, venerdì 19 maggio, sarà disponibile in radio e in digitale. Il brano è prodotto da Michelangelo, musicista e produttore con il quale ha già collaborato in “Castelli di lenzuola”, contenuto nel suo album d’esordio “Specchio”.

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con “Mare di guai” (scritta in collaborazione con Calcutta), che vede Dardust alla produzione, e a due anni dall’estate che l’ha vista protagonista grazie al successo di “L’Ultima Notte”, Ariete annuncia il suo ritorno in vista dell’estate con “Un’altra ora”.

La cantautrice racconta un amore giovane e appena nato attraverso un linguaggio diretto e attuale, nel pieno stile di Ariete. Il racconto si immerge in un panorama estivo, evocato in alcune frasi come “scaldi piano ma senza bruciare / sole in terra / occhi di mare”, utilizzando le immagini dell’estate come metafora dei sentimenti che si provano quando ci si innamora: la vicinanza non è mai abbastanza (“portami su, voglio di più ancora”) e tutto ciò che è intorno sembra migliore, come descrive la cantautrice nel verso “panorama di stelle colora il cielo”.

Ariete porterà la sua musica dal vivo in tour in autunno, a partire dal 17 ottobre al Palaflorio di Bari, il 18 ottobre al Palapartenope di Napoli, il 21 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, il 24 ottobre all’Unipol Arena di Bologna e, per finire, il 27 ottobre al Mediolanum Forum di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ARIETE (@iosonoariete)

Loredana Bertè annuncia le prime date del tour estivo

Come aveva promesso post ricovero ospedaliero, Loredana Bertè ha annunciato le prime date del tour estivo! Il “Manifesto Summer Tour 2023” avrà inizio a luglio e per ora sono state annunciate le prime cinque date. Il “Tour Teatrale 2023” è invece slittato al prossimo anno.

Ecco le prime date:

1 luglio – Ravarino (MO)
6 luglio – Genova (GE)
10 luglio – Villa Literno (CE)
27 luglio – Valmontone (RM)
10 agosto – Forte dei Marmi (LU)

I biglietti per la data di Ravarino è disponibile su Vivaticket, le date di Valmonte e Forte dei Marmi sono in vendita su Ticketone, mentre la data di Villa Literno è disponibile su circuito GO2. La data di Genova è a ingresso gratuito.

Verso Pisa-Spal, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Le parole alla vigilia di Pisa-Spal di Luca D’Angelo (foto:Pisa SC)

Bruce Springsteen: il concerto è confermato

È arrivato il gran giorno! Finalmente Bruce Springsteen torna in Italia in concerto dopo 7 anni: oggi il Boss sarà a Ferrara per la prima data italiana del tour. Dopo le incertezze per le alluvioni in Emilia Romagna, Barley Arts ha confermato lo spettacolo: Ferrara è in zona arancione, marginale alle zone colpite intensamente dalle piogge in questi giorni. Anche il ministro dell’interno Matteo Piantedosi ne ha parlato in conferenza stampa a Bologna, definendolo “un problema che non è ancora stato affrontato, visto che non è una zona direttamente interessata”.

Claudio Trotta, patron di Barley Arts ha dichiarato: “Siamo perfettamente consapevoli della situazione di disagio, ma tutto quello che stiamo facendo, lo stiamo facendo nella massima sicurezza e nel massimo rispetto delle esigenze di tutti. Quando apriremo le porte, saremo tranquilli che tutto si svolgerà regolarmente”.

Gli orari

ore 08.00 – apertura area Comfort
ore 14.00 – apertura area Concerto
ore 16:30 – Fantastic Negrito
ore 17:45 – Sam Fender
ore 19:30 – Bruce Springsteen And The E Street Band

Bruce Springsteen sarà preceduto da due artisti: Fantastic Negrito, vincitore di tre Grammy Awards consecutivi nella categoria Best Contemporary Blues Album, e Sam Fender, giovane cantautore inglese tra i più promettenti degli ultimi anni, vincitore di un Brit Award nel 2022 nella categoria Best British Alternative/Rock Act.

Dalle ore 11.00 di questa mattina sono stati riaperti due tratti dell’Autostrada A-14 nei pressi di Cesena. Grazie al lavoro dei soccorsi e al miglioramento del meteo, sono di nuovo percorribili il tratto compreso tra Rimini Nord e Cesena Nord in direzione Bologna e il tratto compreso tra Forlì e Cesena Nord in direzione Ancona.

Restano invece chiusi al traffico alcuni tratti autostradali della A14 Bologna – Taranto: tra il bivio con la Diramazione di Ravenna e Forlì in direzione Ancona; tra Cesena Nord e Faenza in direzione Bologna.

Per gli utenti che, dal Nord, sono diretti verso le regioni adriatiche del centro e sud Italia, è consigliato percorrere la A14 fino alla Diramazione di Ravenna, prendere quindi la S.S. 16 “Adriatica” da cui raggiungere la E45 seguendo le indicazioni per Cesena, da cui rientrare in A14 alla stazione di Cesena Nord. Percorso inverso per chi da Abruzzo, Molise e Puglia è diretto verso Bologna.

Sono stati confermati i treni speciali previsti per il concerto.

Tutte le informazioni su https://www.brucespringsteenferrara.it/

Maltempo, viabilità in tilt per una frana sull’Autosole

Una frana sull’Autosole ha mandato in tilt il traffico questa mattina.

Autostrade per l’Italia fa sapere che sono appena terminate le attività di messa in sicurezza dello smottamento, dovuto alle forti piogge registrate nelle ultime ore, nel tratto compreso tra Sasso Marconi nord e il bivio con la A1 Direttissima in direzione Firenze. Attualmente il traffico transita su due corsie in direzione Firenze. Nel tratto si registrano ora 9 km di coda verso Firenze in diminuzione.

Al fine di ridurre la congestione in corrispondenza del nodo bolognese, i veicoli con massa oltre le 7,5 tonnellate che percorrono la A1 in direzione Bologna vengono obbligatoriamente deviati all’altezza di Parma lungo la A15 Parma – La Spezia e questo rallenta il traffico. Si segnalano code di 12 chilometri da Fiorenzuola al bivio con l’A1

Coda di 8 km tra Carpi e Bivio A22/A1 Milano-Napoli per traffico intenso.

Aggiornamenti maltempo: allagate Lugo e Cervia

Non c’è tregua in Emilia Romagna: tra la notte e le prime ore del mattino altri due importanti centri romagnoli, come Cervia e Lugo, sono stati allagati.

A causa delle esondazioni del Senio e del Santerno, l’acqua è arrivata fino al centro storico e alla Rocca di Lugo, e il Comune ha dato immediato ordine ai cittadini di abbandonare le abitazioni al primo piano e di spostarsi, quando possibile, ai piani più alti.

A Cervia molte vie si stanno riempiendo d’acqua. “Molte strade della città sono state chiuse e altre difficilmente praticabili. Si raccomanda alle persone di uscire di casa il meno possibile per non intralciare gli interventi di soccorso” ha scritto il Comune.  Sono poi stati emanati ordini di evacuazione anche per i comuni ravennati di Villanova, Filetto e Roncalceci.

La situazione a Faenza resta critica: nonostante la tregua dalle piogge, le principali arterie cittadine come via Lapi sono ancora un fiume. La città è invasa da acqua e fango, con alcune zone più tranquille come piazza del Popolo, dove i cittadini si riuniscono per confortarsi a vicenda. In molte zone della città manca ancora l’elettricità e le comunicazioni via cellulare sono ancora molto complesse.

Nel frattempo, 5mila aziende agricole sono sott’acqua e arriva l’allarme di Coldiretti anche per gli animali: “Ci sono difficoltà  anche a garantire l’alimentazione degli animali allevati anche perché è stato compromesso il foraggio e manca l’acqua per abbeverarli nelle zone collinari con problemi di viabilità per i danni alle infrastrutture rurali a causa di frane e smottamenti. Stante la situazione straordinaria, riteniamo necessario  un Decreto Legge Speciale del governo e il relativo stanziamento di risorse congrue ad affrontare i danni subiti” ha detto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini riportato da Ansa.

Maltempo: 9 le vittime, diversi dispersi, 10mila evacuati

Il 23 maggio nel corso del Consiglio dei ministri verrà deliberato lo stato di calamità per le zone colpite dall’alluvione che sta mettendo in ginocchio l’Emilia Romagna. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Picchetto, aggiungendo che “si risponderà ai primi interventi. E’ già stato annunciato il blocco dei mutui e delle riscossioni tributarie“. Il drammatico bilancio parla al momento di 9 vittime accertate, diverse persone disperse, 4mila sfollati e oltre 10mila evacuati. I fiumi ad ora esondati sono 23.

A pochi giorni dall’anniversario della prima scossa di terremoto del 2012, non esito a dire che siamo di fronte ad un altro terremoto” per portata dei danni, ha detto il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

Nel frattempo, dalla serata di ieri ha iniziato ad allagarsi anche il centro storico di Lugo, nel ravennate. A causa delle esondazioni del Senio e del Santerno, le strade della città sono già sotto un metro d’acqua e gli allagamenti hanno già coinvolto il centro storico. “Si sono già verificate e potrebbero verificarsi interruzioni dell’erogazione dell’energia elettrica e dell’acqua.– scrive il Comune di LugoChi si può portare ai piani alti ricordi di avere con sé cibo, acqua, eventuali medicine e il cellulare con il caricabatterie.  Chi vive al piano terra deve lasciare l’abitazione e, se non ha alternative, andare al Pala Sabin in via Sabin 50“.

La situazione in Romagna e nel bolognese resta gravissima.

Renga e Nek: venduti più di 9.000 biglietti per il concerto all’Arena di Verona

Francesco Renga e Nek Filippo Neviani saranno protagonisti di un imperdibile evento all’Arena di Verona, il 5 settembre, con oltre 9.000 biglietti già venduti, per celebrare insieme sul palco due carriere straordinarie!

L’Arena di Verona è un luogo caro ad entrambi gli artisti: tutti e due infatti hanno già vissuto, singolarmente, l’abbraccio e il calore dell’Arena. Francesco Renga nel 2015 e nel 2019, Nek nel 2017 e nel 2019: quattro concerti sold out in una delle più importanti location italiane.

E in attesa dell’appuntamento all’Arena di Verona, Renga e Nek saranno protagonisti di un tour che animerà l’estate italiana!

Queste tutte le date:
02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)
14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO)
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

È attualmente in radio il singolo “L’infinito più o meno”, canzone emozionante e profonda che affronta il tema della paternità in tutte le sue sfumature e in cui Renga e Nek lasciano il posto a Francesco e Filippo.

Il brano (scritto da Edwyn Roberts, Cheope, Gianluigi Fazio, Alex “Raige” Vella e prodotto da Enrico Brun, Marco Paganelli)anticipa il nuovo progetto discografico condiviso.

Elettra Lamborghini: nel giorno del suo compleanno annuncia il nuovo album “Elettraton”

Elettra Lamborghini ha deciso di fare una sorpresa a tutti i suoi fan nel giorno del suo compleanno: ha annunciato l’uscita del nuovo album! “Elettraton”, così si intitola il nuovo progetto discografico, arriverà nei negozi e negli store digitali a partire dal 2 giugno.

“Happy birthday to me!!! Oggi è il mio compleanno e sono molto emozionata nel dirvi che il mio regalo per voi arriva il 2 giugno!! #ELETTRATON il mio nuovo album, il frutto del mio lavoro in questi anni”, ha scritto l’artista sui social.

Il CD sarà disponibile nello store https://shop.universalmusic.it/ in una esclusiva versione autografata. “Elettraton” arriva dopo una lunga serie di singoli che hanno fatto ballare l’Italia intera come “Pistolero”, “Caramello” e molti altri.

Il pre-order e il pre-save sono attivi da oggi.

Tra i prossimi impegni di Elettra Lamborghini, la partecipazione come giudice alla prossima edizione di Italia’s Got Talent (in arrivo su Disney+) insieme a Khaby Lame, Mara Maionchi e Frank Matano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

“Rubami la notte”: iI nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari in arrivo domani

Si avvicina l’estate e arriva il momento dei nuovi singoli che ci accompagneranno nei prossimi mesi. I Pinguini Tattici Nucleari hanno annunciato l’uscita del nuovo singolo, “Rubami la notte”, che da domani, venerdì 19 maggio, arriverà in radio e nelle piattaforme di streaming.

Il brano, che arriva a quasi due mesi da “Coca zero”, non è contenuto nell’ultimo album “Fake News”.

Ma di cosa parla il testo di “Rubami la notte”? La band ha voluto dare una spiegazione del testo, dando una piccola anticipazione del brano in uscita: “Finalmente. Ci sono cose che hanno il potere di tenerci svegli la notte. Non sono mica uguali per tutti, ognuno ha le sue. C’è chi sta sveglio per paura, chi per speranza, chi per guardare le stelle, chi perché non sa come arrivare alla fine del mese e chi perché vuole parlare del più e del meno con qualche sconosciuto fuori da un club. Tra le infinite categorie, ci hanno sempre colpito i romantici che talvolta aspettano la mezzanotte del giovedì sera per ascoltare le nuove canzoni che escono. Ecco, questo giovedì notte esce la nostra canzone per questa estate assurda, l’estate degli stadi. Se vi va, restate svegli ad aspettarla con noi”.

Per ascoltare dal vivo “Rubami la notte” dovremo aspettare i concerti del tour negli stadi, che avrà inizio il 7 luglio a Mestre e terminerà con il gran finale alla RCF Arena di Reggio Emilia il 9 settembre.

Ecco il calendario:

7 luglio – MESTRE (VE) – Parco San Giuliano
11 e 12 luglio – MILANO – Stadio San Siro
15 luglio – FIRENZE – Stadio Artemio Franchi
19 luglio – TORINO – Stadio Olimpico
23 e 24 luglio – ROMA – Stadio Olimpico
27 luglio – BARI – Stadio San Nicola
30 luglio – MESSINA – Stadio San Filippo
13 agosto – OLBIA – Red Valley Festival
9 settembre – REGGIO EMILIA – RCF Arena (Campovolo)

Ariete: da domani il nuovo singolo “Un’altra ora”

Ariete torna con il nuovo singolo “Un’altra ora”, che da domani, venerdì 19 maggio, sarà disponibile in radio e in digitale. Il brano è prodotto da Michelangelo, musicista e produttore con il quale ha già collaborato in “Castelli di lenzuola”, contenuto nel suo album d’esordio “Specchio”.

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con “Mare di guai” (scritta in collaborazione con Calcutta), che vede Dardust alla produzione, e a due anni dall’estate che l’ha vista protagonista grazie al successo di “L’Ultima Notte”, Ariete annuncia il suo ritorno in vista dell’estate con “Un’altra ora”.

La cantautrice racconta un amore giovane e appena nato attraverso un linguaggio diretto e attuale, nel pieno stile di Ariete. Il racconto si immerge in un panorama estivo, evocato in alcune frasi come “scaldi piano ma senza bruciare / sole in terra / occhi di mare”, utilizzando le immagini dell’estate come metafora dei sentimenti che si provano quando ci si innamora: la vicinanza non è mai abbastanza (“portami su, voglio di più ancora”) e tutto ciò che è intorno sembra migliore, come descrive la cantautrice nel verso “panorama di stelle colora il cielo”.

Ariete porterà la sua musica dal vivo in tour in autunno, a partire dal 17 ottobre al Palaflorio di Bari, il 18 ottobre al Palapartenope di Napoli, il 21 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, il 24 ottobre all’Unipol Arena di Bologna e, per finire, il 27 ottobre al Mediolanum Forum di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ARIETE (@iosonoariete)

Loredana Bertè annuncia le prime date del tour estivo

Come aveva promesso post ricovero ospedaliero, Loredana Bertè ha annunciato le prime date del tour estivo! Il “Manifesto Summer Tour 2023” avrà inizio a luglio e per ora sono state annunciate le prime cinque date. Il “Tour Teatrale 2023” è invece slittato al prossimo anno.

Ecco le prime date:

1 luglio – Ravarino (MO)
6 luglio – Genova (GE)
10 luglio – Villa Literno (CE)
27 luglio – Valmontone (RM)
10 agosto – Forte dei Marmi (LU)

I biglietti per la data di Ravarino è disponibile su Vivaticket, le date di Valmonte e Forte dei Marmi sono in vendita su Ticketone, mentre la data di Villa Literno è disponibile su circuito GO2. La data di Genova è a ingresso gratuito.

Verso Pisa-Spal, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Le parole alla vigilia di Pisa-Spal di Luca D’Angelo (foto:Pisa SC)

Bruce Springsteen: il concerto è confermato

È arrivato il gran giorno! Finalmente Bruce Springsteen torna in Italia in concerto dopo 7 anni: oggi il Boss sarà a Ferrara per la prima data italiana del tour. Dopo le incertezze per le alluvioni in Emilia Romagna, Barley Arts ha confermato lo spettacolo: Ferrara è in zona arancione, marginale alle zone colpite intensamente dalle piogge in questi giorni. Anche il ministro dell’interno Matteo Piantedosi ne ha parlato in conferenza stampa a Bologna, definendolo “un problema che non è ancora stato affrontato, visto che non è una zona direttamente interessata”.

Claudio Trotta, patron di Barley Arts ha dichiarato: “Siamo perfettamente consapevoli della situazione di disagio, ma tutto quello che stiamo facendo, lo stiamo facendo nella massima sicurezza e nel massimo rispetto delle esigenze di tutti. Quando apriremo le porte, saremo tranquilli che tutto si svolgerà regolarmente”.

Gli orari

ore 08.00 – apertura area Comfort
ore 14.00 – apertura area Concerto
ore 16:30 – Fantastic Negrito
ore 17:45 – Sam Fender
ore 19:30 – Bruce Springsteen And The E Street Band

Bruce Springsteen sarà preceduto da due artisti: Fantastic Negrito, vincitore di tre Grammy Awards consecutivi nella categoria Best Contemporary Blues Album, e Sam Fender, giovane cantautore inglese tra i più promettenti degli ultimi anni, vincitore di un Brit Award nel 2022 nella categoria Best British Alternative/Rock Act.

Dalle ore 11.00 di questa mattina sono stati riaperti due tratti dell’Autostrada A-14 nei pressi di Cesena. Grazie al lavoro dei soccorsi e al miglioramento del meteo, sono di nuovo percorribili il tratto compreso tra Rimini Nord e Cesena Nord in direzione Bologna e il tratto compreso tra Forlì e Cesena Nord in direzione Ancona.

Restano invece chiusi al traffico alcuni tratti autostradali della A14 Bologna – Taranto: tra il bivio con la Diramazione di Ravenna e Forlì in direzione Ancona; tra Cesena Nord e Faenza in direzione Bologna.

Per gli utenti che, dal Nord, sono diretti verso le regioni adriatiche del centro e sud Italia, è consigliato percorrere la A14 fino alla Diramazione di Ravenna, prendere quindi la S.S. 16 “Adriatica” da cui raggiungere la E45 seguendo le indicazioni per Cesena, da cui rientrare in A14 alla stazione di Cesena Nord. Percorso inverso per chi da Abruzzo, Molise e Puglia è diretto verso Bologna.

Sono stati confermati i treni speciali previsti per il concerto.

Tutte le informazioni su https://www.brucespringsteenferrara.it/

Maltempo, viabilità in tilt per una frana sull’Autosole

Una frana sull’Autosole ha mandato in tilt il traffico questa mattina.

Autostrade per l’Italia fa sapere che sono appena terminate le attività di messa in sicurezza dello smottamento, dovuto alle forti piogge registrate nelle ultime ore, nel tratto compreso tra Sasso Marconi nord e il bivio con la A1 Direttissima in direzione Firenze. Attualmente il traffico transita su due corsie in direzione Firenze. Nel tratto si registrano ora 9 km di coda verso Firenze in diminuzione.

Al fine di ridurre la congestione in corrispondenza del nodo bolognese, i veicoli con massa oltre le 7,5 tonnellate che percorrono la A1 in direzione Bologna vengono obbligatoriamente deviati all’altezza di Parma lungo la A15 Parma – La Spezia e questo rallenta il traffico. Si segnalano code di 12 chilometri da Fiorenzuola al bivio con l’A1

Coda di 8 km tra Carpi e Bivio A22/A1 Milano-Napoli per traffico intenso.

Aggiornamenti maltempo: allagate Lugo e Cervia

Non c’è tregua in Emilia Romagna: tra la notte e le prime ore del mattino altri due importanti centri romagnoli, come Cervia e Lugo, sono stati allagati.

A causa delle esondazioni del Senio e del Santerno, l’acqua è arrivata fino al centro storico e alla Rocca di Lugo, e il Comune ha dato immediato ordine ai cittadini di abbandonare le abitazioni al primo piano e di spostarsi, quando possibile, ai piani più alti.

A Cervia molte vie si stanno riempiendo d’acqua. “Molte strade della città sono state chiuse e altre difficilmente praticabili. Si raccomanda alle persone di uscire di casa il meno possibile per non intralciare gli interventi di soccorso” ha scritto il Comune.  Sono poi stati emanati ordini di evacuazione anche per i comuni ravennati di Villanova, Filetto e Roncalceci.

La situazione a Faenza resta critica: nonostante la tregua dalle piogge, le principali arterie cittadine come via Lapi sono ancora un fiume. La città è invasa da acqua e fango, con alcune zone più tranquille come piazza del Popolo, dove i cittadini si riuniscono per confortarsi a vicenda. In molte zone della città manca ancora l’elettricità e le comunicazioni via cellulare sono ancora molto complesse.

Nel frattempo, 5mila aziende agricole sono sott’acqua e arriva l’allarme di Coldiretti anche per gli animali: “Ci sono difficoltà  anche a garantire l’alimentazione degli animali allevati anche perché è stato compromesso il foraggio e manca l’acqua per abbeverarli nelle zone collinari con problemi di viabilità per i danni alle infrastrutture rurali a causa di frane e smottamenti. Stante la situazione straordinaria, riteniamo necessario  un Decreto Legge Speciale del governo e il relativo stanziamento di risorse congrue ad affrontare i danni subiti” ha detto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini riportato da Ansa.

Maltempo: 9 le vittime, diversi dispersi, 10mila evacuati

Il 23 maggio nel corso del Consiglio dei ministri verrà deliberato lo stato di calamità per le zone colpite dall’alluvione che sta mettendo in ginocchio l’Emilia Romagna. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Picchetto, aggiungendo che “si risponderà ai primi interventi. E’ già stato annunciato il blocco dei mutui e delle riscossioni tributarie“. Il drammatico bilancio parla al momento di 9 vittime accertate, diverse persone disperse, 4mila sfollati e oltre 10mila evacuati. I fiumi ad ora esondati sono 23.

A pochi giorni dall’anniversario della prima scossa di terremoto del 2012, non esito a dire che siamo di fronte ad un altro terremoto” per portata dei danni, ha detto il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

Nel frattempo, dalla serata di ieri ha iniziato ad allagarsi anche il centro storico di Lugo, nel ravennate. A causa delle esondazioni del Senio e del Santerno, le strade della città sono già sotto un metro d’acqua e gli allagamenti hanno già coinvolto il centro storico. “Si sono già verificate e potrebbero verificarsi interruzioni dell’erogazione dell’energia elettrica e dell’acqua.– scrive il Comune di LugoChi si può portare ai piani alti ricordi di avere con sé cibo, acqua, eventuali medicine e il cellulare con il caricabatterie.  Chi vive al piano terra deve lasciare l’abitazione e, se non ha alternative, andare al Pala Sabin in via Sabin 50“.

La situazione in Romagna e nel bolognese resta gravissima.

Renga e Nek: venduti più di 9.000 biglietti per il concerto all’Arena di Verona

Francesco Renga e Nek Filippo Neviani saranno protagonisti di un imperdibile evento all’Arena di Verona, il 5 settembre, con oltre 9.000 biglietti già venduti, per celebrare insieme sul palco due carriere straordinarie!

L’Arena di Verona è un luogo caro ad entrambi gli artisti: tutti e due infatti hanno già vissuto, singolarmente, l’abbraccio e il calore dell’Arena. Francesco Renga nel 2015 e nel 2019, Nek nel 2017 e nel 2019: quattro concerti sold out in una delle più importanti location italiane.

E in attesa dell’appuntamento all’Arena di Verona, Renga e Nek saranno protagonisti di un tour che animerà l’estate italiana!

Queste tutte le date:
02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)
14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO)
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

È attualmente in radio il singolo “L’infinito più o meno”, canzone emozionante e profonda che affronta il tema della paternità in tutte le sue sfumature e in cui Renga e Nek lasciano il posto a Francesco e Filippo.

Il brano (scritto da Edwyn Roberts, Cheope, Gianluigi Fazio, Alex “Raige” Vella e prodotto da Enrico Brun, Marco Paganelli)anticipa il nuovo progetto discografico condiviso.

Elettra Lamborghini: nel giorno del suo compleanno annuncia il nuovo album “Elettraton”

Elettra Lamborghini ha deciso di fare una sorpresa a tutti i suoi fan nel giorno del suo compleanno: ha annunciato l’uscita del nuovo album! “Elettraton”, così si intitola il nuovo progetto discografico, arriverà nei negozi e negli store digitali a partire dal 2 giugno.

“Happy birthday to me!!! Oggi è il mio compleanno e sono molto emozionata nel dirvi che il mio regalo per voi arriva il 2 giugno!! #ELETTRATON il mio nuovo album, il frutto del mio lavoro in questi anni”, ha scritto l’artista sui social.

Il CD sarà disponibile nello store https://shop.universalmusic.it/ in una esclusiva versione autografata. “Elettraton” arriva dopo una lunga serie di singoli che hanno fatto ballare l’Italia intera come “Pistolero”, “Caramello” e molti altri.

Il pre-order e il pre-save sono attivi da oggi.

Tra i prossimi impegni di Elettra Lamborghini, la partecipazione come giudice alla prossima edizione di Italia’s Got Talent (in arrivo su Disney+) insieme a Khaby Lame, Mara Maionchi e Frank Matano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Cade in un crepaccio: salvato grazie al suo cane, un piccolo...

Stava facendo un'escursione sul ghiacciaio Fee, sulle Alpi svizzere, con il suo cagnolino, quando, improvvisamente, è caduto in un crepaccio profondo circa 8 metri,...