Home Blog Pagina 622

Mentre pota la siepe perde il controllo della motosega e ferisce la moglie, che muore dissanguata

Un tragico incidente domestico è accaduto nel Lecchese: un uomo di 77 anni stava potando la siepe con la motosega quando, senza volere, ha ferito mortalmente la moglie.

La donna, Paola Martinelli di 73 anni, stava aiutando il marito nei lavori di giardinaggio, reggendo la scala mentre lui, Fausto Canteri, era impegnato a potare la siepe. Come riportato dalla stampa locale, il pensionato avrebbe perso l’equilibrio, ferendola con la motosega alla spalla destra, quasi amputandole il braccio. E’ accaduto nella tarda mattinata di sabato scorso, 18 marzo, nel giardino della villetta della coppia, in via Monsereno a Imbersago.

Il 77enne disperato ha subito lanciato l’allarme, allertando i soccorsi, ma per la moglie non c’è stato purtroppo nulla da fare: Paola Martinelli è stata trasportata in elicottero in ospedale ma è deceduta a causa dell’emorragia provocata dalla ferita.
Sul posto del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Bob Dylan vieta gli smartphone ai suoi concerti e il costo è a carico dei fan

Il cantante premio Nobel si esibirà in Italia dal 3 al 9 luglio: cinque date tra Milano, Lucca, Perugia e Roma di cui però difficilmente vedremo video sui social.

Bob Dylan, 81 anni e decine di concerti alle spalle, fa infatti parte di un gruppo sempre più corposo di artisti molto contrari all’uso dei cellulari durante i concerti. A differenza di altri cantanti che invitano gentilmente gli spettatori a non utilizzarlo però, Dylan ha imposto nelle sue date un vero e proprio divieto.
In più, questo divieto sarà a carico degli spettatori, che dovranno pagare 5 euro per farsi privare del telefono in un modo particolare.

Gli smartphone dei fan vengono infatti riposti in una custodia sigillata prodotta dall’azienda Yondr che può essere aperta solo da un dispositivo apposito. In caso di emergenze, lo spettatore può recarsi da uno degli addetti per farsi “liberare” lo smartphone ma, dopo aver risolto il problema, il telefono verrà riposto nella custodia particolare.

Fuori strada sull’auto guidata dal fratello: 22enne muore in ospedale

Ancora un tragico incidente stradale costato la vita a una giovanissima: Sara Loiero, 22 anni, è morta nella notte tra sabato e ieri, mentre il fratello è stato ricoverato in ospedale, a seguito di un sinistro avvenuto nella serata di sabato scorso, 18 marzo, poco dopo le 19.30, a Borgonovo di Sissa Trecasali, nella Bassa parmense.

Come riportato dalla stampa locale, per circostanze ancora in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, la vettura su cui viaggiavano i due ragazzi, una Fiat 500X, condotta dal fratello, è finita fuori strada, piombando in un fosso. Sul posto sono intervenuti, oltre ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, anche i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la ragazza dalle lamiere. Sia Sara Loiero che il fratello sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Parma, dove però la ragazza è purtroppo deceduta nel corso della notte. Il fratello si trova in osservazione nel reparto di Medicina d’Urgenza, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

Originari di Crucoli Torretta, paese della provincia di Crotone, i due giovani abitavano con la famiglia a Sissa, dove si erano trasferiti lo scorso mese di settembre. Il Comune calabrese ha proclamato il lutto cittadino. (fotografia di repertorio)

Serie A: vincono Samp, Napoli, Lazio e Juve

In Serie A, oltre a quella della Fiorentina (di cui parliamo meglio nella sezione apposita), si sono giocate altre gare, ecco i risultati:

Sampdoria-Verona 3-1

Torino-Napoli 0-4

Lazio-Roma 1-0

Inter-Juventus 0-1

Collacchioni (ri) esordisce con un pareggio in quel di Ostia

Gli amaranto partono forte e, al 4′, sbloccano già il risultato con Giampà, che svetta di testa sulla punizione battuta da Greselin non lasciando scampo a Borrelli. Con il passare dei minuti, però, sono i padroni di casa a prendere in mano l’iniziativa, mentre il Livorno abbassa vistosamente il proprio baricentro.

La pressione laziale viene premiata al 35′, quando Santarpia, servito da Lazzeri, batte Bagheria con un secco destro dall’interno dell’area. Tre minuti più tardi ancora Santarpia mette i brividi alla porta amaranto, con la sua conclusione a giro, deviata, che fa la barba all’incrocio dei pali.

In avvio di ripresa il Livorno si fa vedere con un sinistro di Greselin smanacciato in corner da Borrelli, ma a fare la partita sono sempre i laziali, con la formazione di Collacchioni che si limita a contenere gli attacchi avversari. Nel finale Luci e compagni rimangono anche in dieci per l’espulsione di Giampà (doppia ammonizione) e devono sudare freddo per portarsi a casa quanto meno un punticino. 

Fratres Perignano, il nuovo allenatore è Manolo Dal Bo

Il Fratres Perignano ha annunciato ufficialmente che sarà Manolo Dal Bo a dirigere la formazione rossoblu in questo accesissimo finale di stagione. Si è quindi optato per una soluzione interna a Perignano, visto che Dal Bo, dal qualche settimana è impegnato anche nella direzione tecnica della formazione Juniores, a seguito dell’esonero di Bargigli.

Promozione Toscana, i risultati dei Gironi del 19/03

PROMOZIONE Girone A – 24ª giornata ore 15
Amici Miei-Real Cerretese 0-1 (50′ Bouhafa)
Castelnuovo G.-Casalguidi 0-0
Lampo-Larcianese 2-4 (2′ Menconi, 8′ Fontanelli, 24′ rig. Biagioni, 34′ Guarisa, 56′ Massaro, 74′ Ferraro)
Maliseti Seano-Viaccia 2-0 (45′ Mande, 75′ Perna)
Pietrasanta-Pontremolese 0-0
Pieve Fosciana-Capezzano Pianore 1-0 (90′ Cavani)
Vald.Montecatini-Meridien 3-2 (44′ rig. Bibaj Gers, 45′ Coselli, 47′ Falorni, 63′ Bibaj Gert, 67′ Langella)

PROMOZIONE Girone B – 24ª giornata ore 15
Audax Rufina-Antella 0-0
C.S.Lebowski-Rignanese 0-1 (92′ rig. Ciancaleoni)
Grassina-Athl.Calenzano 0-1 (36′ rig. Calabretta)
Lanciotto-A.G.Dicomano 2-1 (33′ Failli, 70′ Manzatu, 85′ Fabbri)
Montelupo-Affrico 1-2 (25′ Anedda, 40′ Papini, 85′ Ghaderi)
Quarrata Ol.-S.Piero a Sieve 0-0
Riposa: Luco

PROMOZIONE Girone C – 24ª giornata ore 15
Castiglioncello-Gambassi 2-1 (16′ Signorini, 59′ Balducci, 64′ Mori)
Geotermica-Atl.Maremma 1-0 (31′ Pellegrini)
InvictaSauro-Atl.Piombino 4-3 (5′ rig. e 64′ e 94′ rig. Mori, 17′ Scalabrelli, 43′ Berti, 54′ e 60′ Angelini)
S.Andrea-Atl.Etruria 1-0 (83′ Caminero)
San Miniato-Sporting Cecina 1-0
Saline-Ponsacco 2-1 (15′ Passalacqua, 53′ Matteoli, 84′ Bernardoni)
Urbino Taccola-Colli Marittimi 0-0

 Sporting Cecina promosso in Eccellenza.

PROMOZIONE Girone D – 24ª giornata ore 15
Casentino Academy-Pratovecchio 0-3 (15′ e 80′ e 94′ Ricci M.)
Lornano Badesse-S.Quirico 2-2 (21′ Layani, 44′ Dini, 60′ rig. Mazza, 93′ Vento)
Lucignano-Montagnano 6-2 (4′ e 89′ Vasseur, 34′ Tomasco, 38′ Bennati R., 46′ e 60′ Bennati A., 51′ Ferretti, 79′ Cappelli)
M.M.Subbiano-Sansovino 0-0
Montalcino-Asta 2-1 (45′ Jrad, 79′ rig. Calonaci, 88′ Palumbo)
Torrenieri-Pienza 0-1 (28′ Cossa)
Riposa: Alberoro

 Asta promosso in Eccellenza.

La Fiorentina vince l’ultima partita prima della sosta: Lecce steso da un autogol

Finisce 1-0 al Franchi tra Fiorentina e Lecce. Ai viola basta un autogol di Gallo al 27′ del primo tempo per avere la meglio dei salentini e mettere in cascina altri tre punti in un marzo che ha visto solo vittorie della squadra di Italiano.

Ora i punti sono 37, è stato agganciato il Torino e la Fiorentina va alla sosta in attesa di un aprile ricchissimo: quarti di finale di Conference, semifinali di Coppa Italia e ovviamente il campionato.

Eccellenza Toscana, i risultati dei Gironi del 19/03

ECCELLENZA Girone A – 26° giornata ore 14.30
Armando Picchi-Tuttocuoio 0-1 (30′ Massaro)
Camaiore-Fratres Perignano (sabato) 2-0 (33′ Manfredi, 40′ Geraci)
Cenaia-San Marco Avenza 1-2 (11′ Benassi, 31′ Bruzzi, 100′ Bertoloni)
Certaldo-Montespertoli (sabato) 0-0
Cuoiopelli-Castelfiorentino United 2-3 (38′ e 44′ Andolfi, 52′ rig. e 92′ Ferretti, 72′ Rosi)
Fucecchio-Pro Livorno Sorgenti 0-0
Pontebuggianese-River Pieve 0-2 (85′ e 96′ rig. Canessa)
San Miniato Basso-Massese 0-0

ECCELLENZA Girone B – 30° giornata ore 14.30
Baldaccio Bruni-Prato 2000 5-0 (23′ Torzoni, 61′ Adreani, 62′ Terzi, 77′ rig. Battistini, 91′ Giovagnini)
Castiglionese-Pontassieve 0-1 (37′ Taflaj)
Chiantigiana-Fortis Juventus 1-1 (9′ Pezzati, 49′ Verdiani)
Colligiana-Zenith Prato 1-2 (21′ e 69′ Braccesi, 89′ Bouhamed)
Firenze Ovest-Foiano 0-0
Mazzola Valdarbia-Figline (“Franchi” Siena) 2-2 (6′ e 72′ Vangi, 45′ Baroni, 60′ Mearini)
Signa-Rondinella M. (sabato) 1-1 (6′ Maresca, 40′ Tempesti L.)
Sinalunghese-Lastrigiana 1-1 (55′ Bianchi, 70′ Corsi)
Riposa: Porta Romana
 Prato 2000 retrocesso in Promozione

Serie D, i risultati dei Gironi del 19/03

SERIE D Girone D – 32a giornata ore 14.30
Aglianese-Salsomaggiore 1-0 (15′ Bigica)
Correggese-Mezzolara 1-1 (1′ D’Este, 35′ Carrasco)
Corticella-Prato 3-1 (12′ Diallo, 33′ Trombetta, 51′ Larhrib, 68′ Oubakent)
Crema-United Riccione (Lunedi 20/3) 0-0
Fanfulla-Pistoiese 0-2 (22′ Mehic, 60′ Florentine)
Lentigione-Carpi 0-0
Ravenna-Sant Angelo 2-0 (16′ Marangon, 59′ Guidone)
Real Forte Querceta-Forlì 2-0 (55′ Rosati, 83′ rig. Verde)
Sammaurese-Giana Erminio 2-1 (18′ Casadio, 47′ Maggioli, 94′ Fumagalli)
Scandicci-Bagnolese 2-2 (23′ Brega, 40′ rig. Tzvetkov, 53′ Marani, 57′ Ficini)

SERIE D Girone E – 28a giornata ore 14.30
Arezzo-Montespaccato (sabato) 3-1 (25′ Pollace, 33′ Lazzarini, 58′ Convitto, 59′ Pattarello)
Follonica Gavorrano-Terranuova Traiana 3-1 (25′ Origlio, 38′ e 54′ Pino, 90′ Mascia)
Orvietana-Flaminia C. 1-1 (58′ rig. Gasperini, 72′ Tomassini)
Ostia Mare-Livorno 1-1 (4′ Giampà, 35′ Santarpia)
Pianese-Citta di Castello 2-0 (5′ Grifoni, 69′ Ledonne)
Poggibonsi-Seravezza Pozzi (Mercoledì 15/3) 1-1
Sangiovannese-Grosseto ore 15 1-1 (30′ Sacchini, 80′ Giustarini)
Tau Altopascio-Mobilieri Ponsacco 2-2 (15′ Fratini, 53′ Mencagli, 80′ Cartano, 90′ Anzillotti)
Trestina-Ghiviborgo 1-2 (14′ rig. Di Nolfo, 18′ Zini, 48′ Tiganj)

Mentre pota la siepe perde il controllo della motosega e ferisce la moglie, che muore dissanguata

Un tragico incidente domestico è accaduto nel Lecchese: un uomo di 77 anni stava potando la siepe con la motosega quando, senza volere, ha ferito mortalmente la moglie.

La donna, Paola Martinelli di 73 anni, stava aiutando il marito nei lavori di giardinaggio, reggendo la scala mentre lui, Fausto Canteri, era impegnato a potare la siepe. Come riportato dalla stampa locale, il pensionato avrebbe perso l’equilibrio, ferendola con la motosega alla spalla destra, quasi amputandole il braccio. E’ accaduto nella tarda mattinata di sabato scorso, 18 marzo, nel giardino della villetta della coppia, in via Monsereno a Imbersago.

Il 77enne disperato ha subito lanciato l’allarme, allertando i soccorsi, ma per la moglie non c’è stato purtroppo nulla da fare: Paola Martinelli è stata trasportata in elicottero in ospedale ma è deceduta a causa dell’emorragia provocata dalla ferita.
Sul posto del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Bob Dylan vieta gli smartphone ai suoi concerti e il costo è a carico dei fan

Il cantante premio Nobel si esibirà in Italia dal 3 al 9 luglio: cinque date tra Milano, Lucca, Perugia e Roma di cui però difficilmente vedremo video sui social.

Bob Dylan, 81 anni e decine di concerti alle spalle, fa infatti parte di un gruppo sempre più corposo di artisti molto contrari all’uso dei cellulari durante i concerti. A differenza di altri cantanti che invitano gentilmente gli spettatori a non utilizzarlo però, Dylan ha imposto nelle sue date un vero e proprio divieto.
In più, questo divieto sarà a carico degli spettatori, che dovranno pagare 5 euro per farsi privare del telefono in un modo particolare.

Gli smartphone dei fan vengono infatti riposti in una custodia sigillata prodotta dall’azienda Yondr che può essere aperta solo da un dispositivo apposito. In caso di emergenze, lo spettatore può recarsi da uno degli addetti per farsi “liberare” lo smartphone ma, dopo aver risolto il problema, il telefono verrà riposto nella custodia particolare.

Fuori strada sull’auto guidata dal fratello: 22enne muore in ospedale

Ancora un tragico incidente stradale costato la vita a una giovanissima: Sara Loiero, 22 anni, è morta nella notte tra sabato e ieri, mentre il fratello è stato ricoverato in ospedale, a seguito di un sinistro avvenuto nella serata di sabato scorso, 18 marzo, poco dopo le 19.30, a Borgonovo di Sissa Trecasali, nella Bassa parmense.

Come riportato dalla stampa locale, per circostanze ancora in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, la vettura su cui viaggiavano i due ragazzi, una Fiat 500X, condotta dal fratello, è finita fuori strada, piombando in un fosso. Sul posto sono intervenuti, oltre ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, anche i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la ragazza dalle lamiere. Sia Sara Loiero che il fratello sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Parma, dove però la ragazza è purtroppo deceduta nel corso della notte. Il fratello si trova in osservazione nel reparto di Medicina d’Urgenza, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

Originari di Crucoli Torretta, paese della provincia di Crotone, i due giovani abitavano con la famiglia a Sissa, dove si erano trasferiti lo scorso mese di settembre. Il Comune calabrese ha proclamato il lutto cittadino. (fotografia di repertorio)

Serie A: vincono Samp, Napoli, Lazio e Juve

In Serie A, oltre a quella della Fiorentina (di cui parliamo meglio nella sezione apposita), si sono giocate altre gare, ecco i risultati:

Sampdoria-Verona 3-1

Torino-Napoli 0-4

Lazio-Roma 1-0

Inter-Juventus 0-1

Collacchioni (ri) esordisce con un pareggio in quel di Ostia

Gli amaranto partono forte e, al 4′, sbloccano già il risultato con Giampà, che svetta di testa sulla punizione battuta da Greselin non lasciando scampo a Borrelli. Con il passare dei minuti, però, sono i padroni di casa a prendere in mano l’iniziativa, mentre il Livorno abbassa vistosamente il proprio baricentro.

La pressione laziale viene premiata al 35′, quando Santarpia, servito da Lazzeri, batte Bagheria con un secco destro dall’interno dell’area. Tre minuti più tardi ancora Santarpia mette i brividi alla porta amaranto, con la sua conclusione a giro, deviata, che fa la barba all’incrocio dei pali.

In avvio di ripresa il Livorno si fa vedere con un sinistro di Greselin smanacciato in corner da Borrelli, ma a fare la partita sono sempre i laziali, con la formazione di Collacchioni che si limita a contenere gli attacchi avversari. Nel finale Luci e compagni rimangono anche in dieci per l’espulsione di Giampà (doppia ammonizione) e devono sudare freddo per portarsi a casa quanto meno un punticino. 

Fratres Perignano, il nuovo allenatore è Manolo Dal Bo

Il Fratres Perignano ha annunciato ufficialmente che sarà Manolo Dal Bo a dirigere la formazione rossoblu in questo accesissimo finale di stagione. Si è quindi optato per una soluzione interna a Perignano, visto che Dal Bo, dal qualche settimana è impegnato anche nella direzione tecnica della formazione Juniores, a seguito dell’esonero di Bargigli.

Promozione Toscana, i risultati dei Gironi del 19/03

PROMOZIONE Girone A – 24ª giornata ore 15
Amici Miei-Real Cerretese 0-1 (50′ Bouhafa)
Castelnuovo G.-Casalguidi 0-0
Lampo-Larcianese 2-4 (2′ Menconi, 8′ Fontanelli, 24′ rig. Biagioni, 34′ Guarisa, 56′ Massaro, 74′ Ferraro)
Maliseti Seano-Viaccia 2-0 (45′ Mande, 75′ Perna)
Pietrasanta-Pontremolese 0-0
Pieve Fosciana-Capezzano Pianore 1-0 (90′ Cavani)
Vald.Montecatini-Meridien 3-2 (44′ rig. Bibaj Gers, 45′ Coselli, 47′ Falorni, 63′ Bibaj Gert, 67′ Langella)

PROMOZIONE Girone B – 24ª giornata ore 15
Audax Rufina-Antella 0-0
C.S.Lebowski-Rignanese 0-1 (92′ rig. Ciancaleoni)
Grassina-Athl.Calenzano 0-1 (36′ rig. Calabretta)
Lanciotto-A.G.Dicomano 2-1 (33′ Failli, 70′ Manzatu, 85′ Fabbri)
Montelupo-Affrico 1-2 (25′ Anedda, 40′ Papini, 85′ Ghaderi)
Quarrata Ol.-S.Piero a Sieve 0-0
Riposa: Luco

PROMOZIONE Girone C – 24ª giornata ore 15
Castiglioncello-Gambassi 2-1 (16′ Signorini, 59′ Balducci, 64′ Mori)
Geotermica-Atl.Maremma 1-0 (31′ Pellegrini)
InvictaSauro-Atl.Piombino 4-3 (5′ rig. e 64′ e 94′ rig. Mori, 17′ Scalabrelli, 43′ Berti, 54′ e 60′ Angelini)
S.Andrea-Atl.Etruria 1-0 (83′ Caminero)
San Miniato-Sporting Cecina 1-0
Saline-Ponsacco 2-1 (15′ Passalacqua, 53′ Matteoli, 84′ Bernardoni)
Urbino Taccola-Colli Marittimi 0-0

 Sporting Cecina promosso in Eccellenza.

PROMOZIONE Girone D – 24ª giornata ore 15
Casentino Academy-Pratovecchio 0-3 (15′ e 80′ e 94′ Ricci M.)
Lornano Badesse-S.Quirico 2-2 (21′ Layani, 44′ Dini, 60′ rig. Mazza, 93′ Vento)
Lucignano-Montagnano 6-2 (4′ e 89′ Vasseur, 34′ Tomasco, 38′ Bennati R., 46′ e 60′ Bennati A., 51′ Ferretti, 79′ Cappelli)
M.M.Subbiano-Sansovino 0-0
Montalcino-Asta 2-1 (45′ Jrad, 79′ rig. Calonaci, 88′ Palumbo)
Torrenieri-Pienza 0-1 (28′ Cossa)
Riposa: Alberoro

 Asta promosso in Eccellenza.

La Fiorentina vince l’ultima partita prima della sosta: Lecce steso da un autogol

Finisce 1-0 al Franchi tra Fiorentina e Lecce. Ai viola basta un autogol di Gallo al 27′ del primo tempo per avere la meglio dei salentini e mettere in cascina altri tre punti in un marzo che ha visto solo vittorie della squadra di Italiano.

Ora i punti sono 37, è stato agganciato il Torino e la Fiorentina va alla sosta in attesa di un aprile ricchissimo: quarti di finale di Conference, semifinali di Coppa Italia e ovviamente il campionato.

Eccellenza Toscana, i risultati dei Gironi del 19/03

ECCELLENZA Girone A – 26° giornata ore 14.30
Armando Picchi-Tuttocuoio 0-1 (30′ Massaro)
Camaiore-Fratres Perignano (sabato) 2-0 (33′ Manfredi, 40′ Geraci)
Cenaia-San Marco Avenza 1-2 (11′ Benassi, 31′ Bruzzi, 100′ Bertoloni)
Certaldo-Montespertoli (sabato) 0-0
Cuoiopelli-Castelfiorentino United 2-3 (38′ e 44′ Andolfi, 52′ rig. e 92′ Ferretti, 72′ Rosi)
Fucecchio-Pro Livorno Sorgenti 0-0
Pontebuggianese-River Pieve 0-2 (85′ e 96′ rig. Canessa)
San Miniato Basso-Massese 0-0

ECCELLENZA Girone B – 30° giornata ore 14.30
Baldaccio Bruni-Prato 2000 5-0 (23′ Torzoni, 61′ Adreani, 62′ Terzi, 77′ rig. Battistini, 91′ Giovagnini)
Castiglionese-Pontassieve 0-1 (37′ Taflaj)
Chiantigiana-Fortis Juventus 1-1 (9′ Pezzati, 49′ Verdiani)
Colligiana-Zenith Prato 1-2 (21′ e 69′ Braccesi, 89′ Bouhamed)
Firenze Ovest-Foiano 0-0
Mazzola Valdarbia-Figline (“Franchi” Siena) 2-2 (6′ e 72′ Vangi, 45′ Baroni, 60′ Mearini)
Signa-Rondinella M. (sabato) 1-1 (6′ Maresca, 40′ Tempesti L.)
Sinalunghese-Lastrigiana 1-1 (55′ Bianchi, 70′ Corsi)
Riposa: Porta Romana
 Prato 2000 retrocesso in Promozione

Serie D, i risultati dei Gironi del 19/03

SERIE D Girone D – 32a giornata ore 14.30
Aglianese-Salsomaggiore 1-0 (15′ Bigica)
Correggese-Mezzolara 1-1 (1′ D’Este, 35′ Carrasco)
Corticella-Prato 3-1 (12′ Diallo, 33′ Trombetta, 51′ Larhrib, 68′ Oubakent)
Crema-United Riccione (Lunedi 20/3) 0-0
Fanfulla-Pistoiese 0-2 (22′ Mehic, 60′ Florentine)
Lentigione-Carpi 0-0
Ravenna-Sant Angelo 2-0 (16′ Marangon, 59′ Guidone)
Real Forte Querceta-Forlì 2-0 (55′ Rosati, 83′ rig. Verde)
Sammaurese-Giana Erminio 2-1 (18′ Casadio, 47′ Maggioli, 94′ Fumagalli)
Scandicci-Bagnolese 2-2 (23′ Brega, 40′ rig. Tzvetkov, 53′ Marani, 57′ Ficini)

SERIE D Girone E – 28a giornata ore 14.30
Arezzo-Montespaccato (sabato) 3-1 (25′ Pollace, 33′ Lazzarini, 58′ Convitto, 59′ Pattarello)
Follonica Gavorrano-Terranuova Traiana 3-1 (25′ Origlio, 38′ e 54′ Pino, 90′ Mascia)
Orvietana-Flaminia C. 1-1 (58′ rig. Gasperini, 72′ Tomassini)
Ostia Mare-Livorno 1-1 (4′ Giampà, 35′ Santarpia)
Pianese-Citta di Castello 2-0 (5′ Grifoni, 69′ Ledonne)
Poggibonsi-Seravezza Pozzi (Mercoledì 15/3) 1-1
Sangiovannese-Grosseto ore 15 1-1 (30′ Sacchini, 80′ Giustarini)
Tau Altopascio-Mobilieri Ponsacco 2-2 (15′ Fratini, 53′ Mencagli, 80′ Cartano, 90′ Anzillotti)
Trestina-Ghiviborgo 1-2 (14′ rig. Di Nolfo, 18′ Zini, 48′ Tiganj)

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...