Home Blog Pagina 623

Fratres Perignano, esonerato mister Matteo Niccolai

La società Fratres Perignano comunica di aver sollevato dall’incarico di Responsabile tecnico della prima squadra il signor Matteo Niccolai, e i collaboratori Dario Bonini, Mauro Perondi, Alessandro Agonistinelli, Sandro Beltramme.

Nelle prossime ore, l’ufficialità sulla nuova direzione tecnica della formazione rossoblu.

Serie D: nell’anticipo Arezzo batte Montespaccato

SERIE D Girone E – Anticipo 28ª Giornata

Arezzo-Montespaccato 3-1

AREZZO: Trombini, Pretato, Bianchi, Polvani, Pattarello, Bramante, Lazzarini, Cantisani, Zona, Foglia, Gucci. A disp.: Viti, Risaliti, Convitto, Settembrini, Gaddini, Arduini, Damiani, Castiglia, Pericolini. All.: Indiani Paolo

MONTESPACCATO: Tassi, Pollace, Bianchi, Cali, Maurizi, Corelli, Cerone, Nanci, Sayari, Bruno, Vitelli. A disp.: Di Maio, Maugeri, De Marchis, Attili, Bosi, Tataranno, Ticak, Fulvi, Pesarin. All.: Bussone Andrea

ARBITRO: Maksym Frasynyak Gallarate, coad. da Nicolo’ Pasquini Genova e Alexandru Frunza Novi Ligure

RETI: 25′ Pollace, 33′ Lazzarini, 58′ Convitto, 59′ Pattarello.

Pisa-Benevento 2-0, tornano al successo i neroazzurri

Il Pisa torna alla vittoria all’Arena Garibaldi contro il Benevento.
Primo tempo a ritmi bassi che si sblocca quasi al 45′ con il primo gol in neroazzurro di Stefano Moreo servito ottimamente da Touré.
Nella ripresa la squadra di D’Angelo aumenta i ritmi e crea un po’ di occasioni.
Il match si chiude al 78′ con il sigillo di Matteo Tramoni dopo uno splendido assist di Torregrossa.
Tre punti fondamentali per i ragazzi di D’Angelo prima della sosta.

Foto: Pisa SC

Eccellenza Toscana, anticipi di sabato 18/3: cade ancora la Fratres Perignano, pareggia il Certaldo

Risultati ECCELLENZA Girone A – Anticipi 26ª giornata ore 14.30:

Camaiore-Fratres Perignano 2-0

Certaldo-Montespertoli 0-0

ECCELLENZA Girone B – Anticipo 30ª giornata ore 14.30:

Signa-Rondinella M. 1-1

Serie B: colpi esterni di Venezia, Genoa, Perugia, Cosenza e Cagliari, bene anche Como e Sudtirol

I risultati di Serie B di sabato 18 marzo:

Ascoli-Venezia 0-1 [90’+1 Carboni (V)]

Brescia-Genoa 0-3 [45’+1 Salcedo (G), 70′-90’+3 Gudmundsson (G)]

Cittadella-Perugia 0-1 [51′ Di Carmine (P)]

Como-Parma 2-0 [6′ Cerri (C), 52′ Arrigoni (C)]

Frosinone-Cosenza 0-1 [90’+5 Brescianini (C)]

Pisa-Benevento 2-0 [36′ Moreo (P), 78′ Tramoni (P)]

Sudtirol-SPAL 2-0 [29′-75′ Zaro (SU)]

Reggina-Cagliari 0-4 [Lapadula (doppietta), Mancosu, Zappa]

SERIE A – Giornata n°27 | A Bergamo arriva la quarta sconfitta consecutiva: l’Empoli ribaltato nel secondo tempo, finisce 2-1 per l’Atalanta.

ATALANTA (3-4-1-2) – Musso; Toloi, Palomino, Scalvini (dal 31′ st Lookman); Zappacosta (dal 43′ st Maehle), De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic (dal 43′ st Demiral); Zapata (dal 34′ st Hojlund), Muriel (dal 34′ st Boga). A disp. Rossi, Sportiello; Okoli, Colombo, Chiwisa, Soppy. All. G. Gasperini

EMPOLI (4-3-1-2) – Perisan; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro (dal 24′ st Henderson), Grassi (dal 14′ st Ismajli, dal 34′ st Walukiewicz), Fazzini (dal 14′ st Bandinelli); Baldanzi (dal 24′ st Haas); Caputo, Satriano. A disp. Ujkani, Stubljar; Cacace, Pjaca, Marin, Destro, Tonelli, Stojanovic, Vignato, Piccoli. All. P. Zanetti

ARBITRO: Sig. F. Dionisi di L’Aquila (Rossi/D’Ascanio | IV Uff.le Sacchi – VAR Marini/Muto)

MARCATORI: 44′ Ebuehi (E); 13′ st De Roon (A), 42′ st Hojlund (A).
NOTE: Angoli Atalanta 15 Empoli 2. Ammoniti: al 37′ st Henderson (E), al 39′ st Bandinelli (E), al 40′ st Boga (A), al 43′ st Palomino (A), al 46′ st Ruggeri (A). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 6′ st. Spettatori: 24mila.

 

Non basta la rete di Ebuehi all’Empoli per uscire con un risultato positivo dal Gewiss Stadium: vince l’Atalanta 2-1 trovando nel finale il gol vittoria con Hojlund dopo aver pareggiato con De Roon. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: mister Zanetti sceglie Ebuehi sulla corsia di destra, De Winter in coppia con Luperto. In mezzo Fazzini e Grassi tornano dal primo minuto. Atalanta in versione 3-4-1-2 con Pasalic alle spalle di Zapata e Muriel. Al terzo minuto sinistro di De Roon dal limite che trova la pronta respinta di Perisan. L’Atalanta muove la palla e attacca cercando di sfruttare il campo in ampiezza. Gli azzurri sono costretti ad una partita di organizzazione e compattezza difensiva. Al 20’ cross di Ruggeri da sinistra, arriva Zappacosta che mette alto. Per l’Empoli c’è campo quando si tratta di ripartire: Caputo va in profondità coi tempi giusti e crossa per Satriano che sbaglia il controllo in area di rigore. Ancora Atalanta: cross da sinistra sporcato, testa di Pasalic a lato. Minuto 34’: corner da destra di Zappacosta, ancora Pasalic di testa che trova il salvataggio di Parisi appostato a copertura del secondo palo. Sempre i nerazzurri: altro traversone di Zappacosta per Zapata che impatta fuori misura. Al minuto 44 arriva il vantaggio dell’Empoli: tacco di Akpa Akpro a liberare in area Baldanzi che mette in mezzo, rimpallo su Caputo che manda la palla verso Ebuehi che da pochi passi batte Musso. Seconda rete in campionato per Tyronne ed Empoli avanti alla fine del primo tempo.   

L’esultanza di Ebuehi per il gol dell’illusorio 1-0 per l’Empoli al 44′ del primo tempo. Nella ripresa l’Atalanta ribalterà tutto. (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte con gli stessi ventidue. Pochi secondi per il primo angolo in favore degli azzurri: soluzione rasoterra di Fazzini per Caputo che manda alto. Di nuovo Empoli: colpo di testa sbagliato di Palomino che manda Caputo verso Musso, decisiva la chiusura di Scalvini sul sinistro di Ciccio. Dal successivo calcio d’angolo impatta ancora Caputo, la tiene Musso. Ma al 58’ arriva il pari dell’Atalanta: cross di Ruggeri con il destro per l’inserimento di De Roon che di testa fa 1-1. Allora mister Zanetti manda dentro Bandinelli e Ismajli per Fazzini e Grassi. De Winter adesso fa il play davanti alla difesa. L’Atalanta spinge, l’Empoli deve stringere i denti. Zappacosta mette dentro, Ruggeri a lato di testa. Altri due cambi per gli azzurri: Haas ed Henderson entrano per Baldanzi ed Akpa Akpro. Empoli adesso 3-5-2. Gasperini inserisce Lookman per Scalvini e poco dopo Hojlund per Zapata. L’Atalanta riesce a segnare il 2-1 all’87: De Roon mette in mezzo per Pasalic che va a contrasto con Bandinelli, la palla arriva a Hojlund che da posizione ravvicinata non sbaglia. Concessi sei di recupero. Perisan salva su Boga ed Hojlund. Finisce 2-1 per l’Atalanta. 

Serie A, nel primo anticipo il Sassuolo batte lo Spezia

Nell’ anticipo di Serie A del venerdì al Sassuolo basta un calcio di rigore realizzato da Domenico Berardi per avere la meglio sullo Spezia. I neroverdi di Alessio Dionisi superano 1-0 e conquistano la quarta vittoria consecutiva infliggendo a Leonardo Semplici la sua prima sconfitta da quando è sulla panchina degli Aquilotti.

U2: è uscito il nuovo album “Songs Of Surrender”

Per celebrare la pubblicazione di “Songs Of Surrender”, Island Record e Interscope hanno svelato i dettagli di U2SOS40, un progetto collaborativo unico che ha coinvolto 40 artisti e creator da tutto il mondo per realizzare un contenuto di 60 secondi, ognuno dei quali con una canzone degli U2 ri-registrata come colonna sonora.

Il risultato sono 40 nuove interpretazioni visuali della musica degli U2 – 40 storie di 40 creativi – che segnano l’uscita di “Songs Of Surrender”, una collezione di 40 canzoni fondamentali del catalogo degli U2, ri-registrate e ri-immaginate per il 2023.
Gli artisti includono Tanima Mehrota, nata in india, che ha documentato la sua crew locale di skate a Mexico City che “incarna quel tipo di libertà che deriva dalla curiosità giovanile”; Ben Elias, regista e direttore della fotografia neozelandese il cui filmato è “un tour a piedi di Aotearoa che vede protagonisti i miei nonni”; Alana O’Herlihy, una fotografa multidisciplinare, regista e artista multi-mediale che dice “ho deciso di prendere l’argomento molto serio di cui tratta “Sunday Bloody Sunday” e giustapporlo con quei momenti di raggiungimento della maturità per le donne e quella perdita di innocenza”; Yanya Yatsuk, una fotografa ucraina di base negli Stati Uniti, che ha volute “fare qualcosa che racconta una storia sull’amore”.
Ogni creazione verrà condivisa dal rispettivo autore sui suoi canali social lungo le prossime settimane, unite dall’hashtag #U2SOS40.

La lista dei 40 artisti include:

Yana Yatsuk – Pride
Donte Colley – With or Without You
Actual Objects – Stories For Boys
Elle Johnson – Who’s Gonna Ride Your Wild Horses
Maddy Rotman – 11 O’Clock Tick Tock
Blu DeTiger – Desire
Alana O’Herlihy – Sunday Bloody Sunday
Ben Elias – 40
Goldmond Fong – Stay (Faraway, So Close)
Mitch DeQuilettes – Beautiful Day
Terry O’Connor / Benny Drama – Two Hearts Beat As One
Ella Mai Weisskamp – Dirty Day
Dylan McGale – Red Hill Mining Town
Tanima Mehrotra – I Still Haven’t Found What I’m Looking For
Sam Dameshek – City of Blinding Lights
Phil Berge – Electrical Storm
fromm.studio – Bad
Byron Spencer – Ordinary Love
Kelly Butts-Spirito – If God Will Send His Angels

In concomitanza alla pubblicazione di “Songs Of Surrender”, oggi verrà pubblicato un’intervista speciale di un’ora con Zane Low su Apple Music oltre alla primissima apparizione di Bono e The Edge nel format NPR Tiny Desk. Il mese scorso i due hanno anche fatto visita nei leggendari studi Maida Vale della BBC esibendosi per Radio 2’s Piano Room, accompagnati dai membri della BBC Concert Orchestra, con tre brani (“Vertigo”, “One” e la cover degli ABBA “SOS”), ascoltabili a questo link.

“Bono & The Edge: A Sort Of Homecoming, with Dave Letterman” debutta su Disney+. Diretto dal regista premio Oscar Morgan Neville, il film cattura Dave Letterman nella sua prima visita a Dublino per trascorrere del tempo con Bono e The Edge nella loro città natale, vivere Dublino e unirsi ai due musicisti per un concerto diverso da qualsiasi altro abbiano mai fatto prima.

“Songs Of Surrender” è una collezione di 40 brani, scelti tra i più importanti del catalogo degli U2, ri-registrati e ri-immaginati per il 2023.
La raccolta, frutto delle sessioni di studio registrate negli ultimi due anni, vien pubblicata oggi 17 marzo. La prima traccia estratta da questa nuova sessione di registrazioni è stato l’inno “Pride (In The Name Of Love)”.

La raccolta “Songs Of Surrender” è stata curata e prodotta da The Edge e vede la band rivisitare alcune delle canzoni più celebrate della loro carriera ultra-quarantennale tra cui “With Or Without You’, ‘One’, ‘Beautiful Day’, ‘Sunday Bloody Sunday’ e ‘Invisible’, con il risultato di avere delle registrazioni completamente nuove di ogni brano, inclusi gli arrangiamenti e in alcuni casi nuovi testi.

Questa la tracklist di “SONGS OF SURRENDER”:

Side 1 – The Edge

1. One
2. Where The Streets Have No Name
3. Stories For Boys
4. 11 O’Clock Tick Tock
5. Out Of Control
6. Beautiful Day
7. Bad
8. Every Breaking Wave
9. Walk On (Ukraine)
10. Pride (In The Name Of Love)

Side 2 – Larry

1. Who’s Gonna Ride Your Wild Horses
2. Get Out Of Your Own Way
3. Stuck In A Moment You Can’t Get Out Of
4. Red Hill Mining Town
5. Ordinary Love
6. Sometimes You Can’t Make It On Your Own
7. Invisible
8. Dirty Day
9. The Miracle Of Joey Ramone
10. City Of Blinding Lights

Side 3 – Adam

1. Vertigo
2. I Still Haven’t Found What I’m Looking For
3. Electrical Storm
4. The Fly
5. If God Will Send His Angels
6. Desire
7. Until The End Of The World
8. Song For Someone
9. All I Want Is You
10. Peace On Earth

Side 4 – Bono

1. With Or Without You
2. Stay
3. Sunday Bloody Sunday
4. Lights Of Home
5. Cedarwood Road
6. I Will Follow
7. Two Hearts Beat As One
8. Miracle Drug
9. The Little Things That Give You Away
10. 40

“SONGS OF SURRENDER” è disponibile nei seguenti formati: formato digitale 40 tracce, Edizione Limitata Deluxe in doppio CD (40 tracce), Edizione Limitata in 4 vinili (40 tracce).

La Polizia Stradale salva un cane avvelenato in mezzo al traffico

Cane avvelenato, tremante in mezzo alla strada, salvato dal provvidenziale intervento degli Agenti della Polizia Stradale. Come scrive la Questura di Potenza su Facebook, è accaduto nei giorni scorsi quando una pattuglia, nel corso dei servizi di vigilanza stradale e controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati, mentre transitava sulla variante Tito-Brienza all’altezza dello svincolo per Tito, ha notato un cane di grossa taglia che attraversava la strada, con andamento lento e tremante.

Gli Agenti del Distaccamento di Moliterno sono così scesi dalla vettura, regolando il traffico in modo da salvaguardare l’animale. Il cane, alquanto impaurito, si è fermato a margine della carreggiata ed è stato raggiunto e rassicurato dagli operatori. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori del canile e il personale ASP (Azienda Sanitaria di Potenza) e il cane è stato portato presso un ambulatorio veterinario.

Il veterinario intervenuto ha poi spiegato che il malessere dell’animale era dovuto, molto probabilmente, a un avvelenamento. (fotografia dalla pagina Facebook Questura di Potenza)

La Fiorentina pesca il Lech Poznan nei quarti di finale di Conference league

Dall’urna di Nyon l’avversaria della Fiorentina sarà il Lech Poznan con i viola che all’andata giocheranno in trasferta. Andata in Polonia il 13 aprile, ritorno al Franchi il 20. Sarà invece la Fiorentina, nel caso ovviamente passasse il turno, a giocare la prima gara della semifinale in casa, affrontando la vincitrice di Basilea-Nizza: 11 maggio e 18 maggio le date.

Fratres Perignano, esonerato mister Matteo Niccolai

La società Fratres Perignano comunica di aver sollevato dall’incarico di Responsabile tecnico della prima squadra il signor Matteo Niccolai, e i collaboratori Dario Bonini, Mauro Perondi, Alessandro Agonistinelli, Sandro Beltramme.

Nelle prossime ore, l’ufficialità sulla nuova direzione tecnica della formazione rossoblu.

Serie D: nell’anticipo Arezzo batte Montespaccato

SERIE D Girone E – Anticipo 28ª Giornata

Arezzo-Montespaccato 3-1

AREZZO: Trombini, Pretato, Bianchi, Polvani, Pattarello, Bramante, Lazzarini, Cantisani, Zona, Foglia, Gucci. A disp.: Viti, Risaliti, Convitto, Settembrini, Gaddini, Arduini, Damiani, Castiglia, Pericolini. All.: Indiani Paolo

MONTESPACCATO: Tassi, Pollace, Bianchi, Cali, Maurizi, Corelli, Cerone, Nanci, Sayari, Bruno, Vitelli. A disp.: Di Maio, Maugeri, De Marchis, Attili, Bosi, Tataranno, Ticak, Fulvi, Pesarin. All.: Bussone Andrea

ARBITRO: Maksym Frasynyak Gallarate, coad. da Nicolo’ Pasquini Genova e Alexandru Frunza Novi Ligure

RETI: 25′ Pollace, 33′ Lazzarini, 58′ Convitto, 59′ Pattarello.

Pisa-Benevento 2-0, tornano al successo i neroazzurri

Il Pisa torna alla vittoria all’Arena Garibaldi contro il Benevento.
Primo tempo a ritmi bassi che si sblocca quasi al 45′ con il primo gol in neroazzurro di Stefano Moreo servito ottimamente da Touré.
Nella ripresa la squadra di D’Angelo aumenta i ritmi e crea un po’ di occasioni.
Il match si chiude al 78′ con il sigillo di Matteo Tramoni dopo uno splendido assist di Torregrossa.
Tre punti fondamentali per i ragazzi di D’Angelo prima della sosta.

Foto: Pisa SC

Eccellenza Toscana, anticipi di sabato 18/3: cade ancora la Fratres Perignano, pareggia il Certaldo

Risultati ECCELLENZA Girone A – Anticipi 26ª giornata ore 14.30:

Camaiore-Fratres Perignano 2-0

Certaldo-Montespertoli 0-0

ECCELLENZA Girone B – Anticipo 30ª giornata ore 14.30:

Signa-Rondinella M. 1-1

Serie B: colpi esterni di Venezia, Genoa, Perugia, Cosenza e Cagliari, bene anche Como e Sudtirol

I risultati di Serie B di sabato 18 marzo:

Ascoli-Venezia 0-1 [90’+1 Carboni (V)]

Brescia-Genoa 0-3 [45’+1 Salcedo (G), 70′-90’+3 Gudmundsson (G)]

Cittadella-Perugia 0-1 [51′ Di Carmine (P)]

Como-Parma 2-0 [6′ Cerri (C), 52′ Arrigoni (C)]

Frosinone-Cosenza 0-1 [90’+5 Brescianini (C)]

Pisa-Benevento 2-0 [36′ Moreo (P), 78′ Tramoni (P)]

Sudtirol-SPAL 2-0 [29′-75′ Zaro (SU)]

Reggina-Cagliari 0-4 [Lapadula (doppietta), Mancosu, Zappa]

SERIE A – Giornata n°27 | A Bergamo arriva la quarta sconfitta consecutiva: l’Empoli ribaltato nel secondo tempo, finisce 2-1 per l’Atalanta.

ATALANTA (3-4-1-2) – Musso; Toloi, Palomino, Scalvini (dal 31′ st Lookman); Zappacosta (dal 43′ st Maehle), De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic (dal 43′ st Demiral); Zapata (dal 34′ st Hojlund), Muriel (dal 34′ st Boga). A disp. Rossi, Sportiello; Okoli, Colombo, Chiwisa, Soppy. All. G. Gasperini

EMPOLI (4-3-1-2) – Perisan; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro (dal 24′ st Henderson), Grassi (dal 14′ st Ismajli, dal 34′ st Walukiewicz), Fazzini (dal 14′ st Bandinelli); Baldanzi (dal 24′ st Haas); Caputo, Satriano. A disp. Ujkani, Stubljar; Cacace, Pjaca, Marin, Destro, Tonelli, Stojanovic, Vignato, Piccoli. All. P. Zanetti

ARBITRO: Sig. F. Dionisi di L’Aquila (Rossi/D’Ascanio | IV Uff.le Sacchi – VAR Marini/Muto)

MARCATORI: 44′ Ebuehi (E); 13′ st De Roon (A), 42′ st Hojlund (A).
NOTE: Angoli Atalanta 15 Empoli 2. Ammoniti: al 37′ st Henderson (E), al 39′ st Bandinelli (E), al 40′ st Boga (A), al 43′ st Palomino (A), al 46′ st Ruggeri (A). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 6′ st. Spettatori: 24mila.

 

Non basta la rete di Ebuehi all’Empoli per uscire con un risultato positivo dal Gewiss Stadium: vince l’Atalanta 2-1 trovando nel finale il gol vittoria con Hojlund dopo aver pareggiato con De Roon. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: mister Zanetti sceglie Ebuehi sulla corsia di destra, De Winter in coppia con Luperto. In mezzo Fazzini e Grassi tornano dal primo minuto. Atalanta in versione 3-4-1-2 con Pasalic alle spalle di Zapata e Muriel. Al terzo minuto sinistro di De Roon dal limite che trova la pronta respinta di Perisan. L’Atalanta muove la palla e attacca cercando di sfruttare il campo in ampiezza. Gli azzurri sono costretti ad una partita di organizzazione e compattezza difensiva. Al 20’ cross di Ruggeri da sinistra, arriva Zappacosta che mette alto. Per l’Empoli c’è campo quando si tratta di ripartire: Caputo va in profondità coi tempi giusti e crossa per Satriano che sbaglia il controllo in area di rigore. Ancora Atalanta: cross da sinistra sporcato, testa di Pasalic a lato. Minuto 34’: corner da destra di Zappacosta, ancora Pasalic di testa che trova il salvataggio di Parisi appostato a copertura del secondo palo. Sempre i nerazzurri: altro traversone di Zappacosta per Zapata che impatta fuori misura. Al minuto 44 arriva il vantaggio dell’Empoli: tacco di Akpa Akpro a liberare in area Baldanzi che mette in mezzo, rimpallo su Caputo che manda la palla verso Ebuehi che da pochi passi batte Musso. Seconda rete in campionato per Tyronne ed Empoli avanti alla fine del primo tempo.   

L’esultanza di Ebuehi per il gol dell’illusorio 1-0 per l’Empoli al 44′ del primo tempo. Nella ripresa l’Atalanta ribalterà tutto. (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte con gli stessi ventidue. Pochi secondi per il primo angolo in favore degli azzurri: soluzione rasoterra di Fazzini per Caputo che manda alto. Di nuovo Empoli: colpo di testa sbagliato di Palomino che manda Caputo verso Musso, decisiva la chiusura di Scalvini sul sinistro di Ciccio. Dal successivo calcio d’angolo impatta ancora Caputo, la tiene Musso. Ma al 58’ arriva il pari dell’Atalanta: cross di Ruggeri con il destro per l’inserimento di De Roon che di testa fa 1-1. Allora mister Zanetti manda dentro Bandinelli e Ismajli per Fazzini e Grassi. De Winter adesso fa il play davanti alla difesa. L’Atalanta spinge, l’Empoli deve stringere i denti. Zappacosta mette dentro, Ruggeri a lato di testa. Altri due cambi per gli azzurri: Haas ed Henderson entrano per Baldanzi ed Akpa Akpro. Empoli adesso 3-5-2. Gasperini inserisce Lookman per Scalvini e poco dopo Hojlund per Zapata. L’Atalanta riesce a segnare il 2-1 all’87: De Roon mette in mezzo per Pasalic che va a contrasto con Bandinelli, la palla arriva a Hojlund che da posizione ravvicinata non sbaglia. Concessi sei di recupero. Perisan salva su Boga ed Hojlund. Finisce 2-1 per l’Atalanta. 

Serie A, nel primo anticipo il Sassuolo batte lo Spezia

Nell’ anticipo di Serie A del venerdì al Sassuolo basta un calcio di rigore realizzato da Domenico Berardi per avere la meglio sullo Spezia. I neroverdi di Alessio Dionisi superano 1-0 e conquistano la quarta vittoria consecutiva infliggendo a Leonardo Semplici la sua prima sconfitta da quando è sulla panchina degli Aquilotti.

U2: è uscito il nuovo album “Songs Of Surrender”

Per celebrare la pubblicazione di “Songs Of Surrender”, Island Record e Interscope hanno svelato i dettagli di U2SOS40, un progetto collaborativo unico che ha coinvolto 40 artisti e creator da tutto il mondo per realizzare un contenuto di 60 secondi, ognuno dei quali con una canzone degli U2 ri-registrata come colonna sonora.

Il risultato sono 40 nuove interpretazioni visuali della musica degli U2 – 40 storie di 40 creativi – che segnano l’uscita di “Songs Of Surrender”, una collezione di 40 canzoni fondamentali del catalogo degli U2, ri-registrate e ri-immaginate per il 2023.
Gli artisti includono Tanima Mehrota, nata in india, che ha documentato la sua crew locale di skate a Mexico City che “incarna quel tipo di libertà che deriva dalla curiosità giovanile”; Ben Elias, regista e direttore della fotografia neozelandese il cui filmato è “un tour a piedi di Aotearoa che vede protagonisti i miei nonni”; Alana O’Herlihy, una fotografa multidisciplinare, regista e artista multi-mediale che dice “ho deciso di prendere l’argomento molto serio di cui tratta “Sunday Bloody Sunday” e giustapporlo con quei momenti di raggiungimento della maturità per le donne e quella perdita di innocenza”; Yanya Yatsuk, una fotografa ucraina di base negli Stati Uniti, che ha volute “fare qualcosa che racconta una storia sull’amore”.
Ogni creazione verrà condivisa dal rispettivo autore sui suoi canali social lungo le prossime settimane, unite dall’hashtag #U2SOS40.

La lista dei 40 artisti include:

Yana Yatsuk – Pride
Donte Colley – With or Without You
Actual Objects – Stories For Boys
Elle Johnson – Who’s Gonna Ride Your Wild Horses
Maddy Rotman – 11 O’Clock Tick Tock
Blu DeTiger – Desire
Alana O’Herlihy – Sunday Bloody Sunday
Ben Elias – 40
Goldmond Fong – Stay (Faraway, So Close)
Mitch DeQuilettes – Beautiful Day
Terry O’Connor / Benny Drama – Two Hearts Beat As One
Ella Mai Weisskamp – Dirty Day
Dylan McGale – Red Hill Mining Town
Tanima Mehrotra – I Still Haven’t Found What I’m Looking For
Sam Dameshek – City of Blinding Lights
Phil Berge – Electrical Storm
fromm.studio – Bad
Byron Spencer – Ordinary Love
Kelly Butts-Spirito – If God Will Send His Angels

In concomitanza alla pubblicazione di “Songs Of Surrender”, oggi verrà pubblicato un’intervista speciale di un’ora con Zane Low su Apple Music oltre alla primissima apparizione di Bono e The Edge nel format NPR Tiny Desk. Il mese scorso i due hanno anche fatto visita nei leggendari studi Maida Vale della BBC esibendosi per Radio 2’s Piano Room, accompagnati dai membri della BBC Concert Orchestra, con tre brani (“Vertigo”, “One” e la cover degli ABBA “SOS”), ascoltabili a questo link.

“Bono & The Edge: A Sort Of Homecoming, with Dave Letterman” debutta su Disney+. Diretto dal regista premio Oscar Morgan Neville, il film cattura Dave Letterman nella sua prima visita a Dublino per trascorrere del tempo con Bono e The Edge nella loro città natale, vivere Dublino e unirsi ai due musicisti per un concerto diverso da qualsiasi altro abbiano mai fatto prima.

“Songs Of Surrender” è una collezione di 40 brani, scelti tra i più importanti del catalogo degli U2, ri-registrati e ri-immaginati per il 2023.
La raccolta, frutto delle sessioni di studio registrate negli ultimi due anni, vien pubblicata oggi 17 marzo. La prima traccia estratta da questa nuova sessione di registrazioni è stato l’inno “Pride (In The Name Of Love)”.

La raccolta “Songs Of Surrender” è stata curata e prodotta da The Edge e vede la band rivisitare alcune delle canzoni più celebrate della loro carriera ultra-quarantennale tra cui “With Or Without You’, ‘One’, ‘Beautiful Day’, ‘Sunday Bloody Sunday’ e ‘Invisible’, con il risultato di avere delle registrazioni completamente nuove di ogni brano, inclusi gli arrangiamenti e in alcuni casi nuovi testi.

Questa la tracklist di “SONGS OF SURRENDER”:

Side 1 – The Edge

1. One
2. Where The Streets Have No Name
3. Stories For Boys
4. 11 O’Clock Tick Tock
5. Out Of Control
6. Beautiful Day
7. Bad
8. Every Breaking Wave
9. Walk On (Ukraine)
10. Pride (In The Name Of Love)

Side 2 – Larry

1. Who’s Gonna Ride Your Wild Horses
2. Get Out Of Your Own Way
3. Stuck In A Moment You Can’t Get Out Of
4. Red Hill Mining Town
5. Ordinary Love
6. Sometimes You Can’t Make It On Your Own
7. Invisible
8. Dirty Day
9. The Miracle Of Joey Ramone
10. City Of Blinding Lights

Side 3 – Adam

1. Vertigo
2. I Still Haven’t Found What I’m Looking For
3. Electrical Storm
4. The Fly
5. If God Will Send His Angels
6. Desire
7. Until The End Of The World
8. Song For Someone
9. All I Want Is You
10. Peace On Earth

Side 4 – Bono

1. With Or Without You
2. Stay
3. Sunday Bloody Sunday
4. Lights Of Home
5. Cedarwood Road
6. I Will Follow
7. Two Hearts Beat As One
8. Miracle Drug
9. The Little Things That Give You Away
10. 40

“SONGS OF SURRENDER” è disponibile nei seguenti formati: formato digitale 40 tracce, Edizione Limitata Deluxe in doppio CD (40 tracce), Edizione Limitata in 4 vinili (40 tracce).

La Polizia Stradale salva un cane avvelenato in mezzo al traffico

Cane avvelenato, tremante in mezzo alla strada, salvato dal provvidenziale intervento degli Agenti della Polizia Stradale. Come scrive la Questura di Potenza su Facebook, è accaduto nei giorni scorsi quando una pattuglia, nel corso dei servizi di vigilanza stradale e controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati, mentre transitava sulla variante Tito-Brienza all’altezza dello svincolo per Tito, ha notato un cane di grossa taglia che attraversava la strada, con andamento lento e tremante.

Gli Agenti del Distaccamento di Moliterno sono così scesi dalla vettura, regolando il traffico in modo da salvaguardare l’animale. Il cane, alquanto impaurito, si è fermato a margine della carreggiata ed è stato raggiunto e rassicurato dagli operatori. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori del canile e il personale ASP (Azienda Sanitaria di Potenza) e il cane è stato portato presso un ambulatorio veterinario.

Il veterinario intervenuto ha poi spiegato che il malessere dell’animale era dovuto, molto probabilmente, a un avvelenamento. (fotografia dalla pagina Facebook Questura di Potenza)

La Fiorentina pesca il Lech Poznan nei quarti di finale di Conference league

Dall’urna di Nyon l’avversaria della Fiorentina sarà il Lech Poznan con i viola che all’andata giocheranno in trasferta. Andata in Polonia il 13 aprile, ritorno al Franchi il 20. Sarà invece la Fiorentina, nel caso ovviamente passasse il turno, a giocare la prima gara della semifinale in casa, affrontando la vincitrice di Basilea-Nizza: 11 maggio e 18 maggio le date.

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...