Home Blog Pagina 631

Mauro Coruzzi, in arte Platinette, colpito da malore: è stabile

Mauro Coruzzi, in arte Platinette, “martedì scorso 14 marzo ha avuto un ictus ischemico. Fortunatamente è stato soccorso in modo tempestivo e questo ha permesso di poter agire subito dal punto di vista terapeutico.
Le condizioni sono stabili e sono in corso una serie di accertamenti”. Lo ha reso noto il suo agente che, come riportato da diversi media, ha rassicurato sulle sue condizioni di salute.

Nato a Langhirano nel 1955, Mauro Coruzzi ha 68 anni. Conduttore radiofonico e tv, personaggio televisivo, cantante, attore e doppiatore, è stato lanciato come “Platinette” dal Maurizio Costanzo show.

Il suo ultimo post su Instagram risale a due giorni fa: lo si vede in un video in cui, con la solita formula, racconta e ascolta dischi a lui particolarmente cari. Il post è seguito da una pioggia di messaggi di affetto e incoraggiamento. (fotografia generica di radio, di Fringer Cat su Unsplash)

Gite scolastiche sempre più care: aumentano gli studenti costretti a rinunciare

Dopo lo stop costretto dalla pandemia, le gite scolastiche avrebbero dovuto riprende a ritmi pre-Covid ma così non è stato. Il rincaro dei prezzi non ha infatti risparmiato nemmeno i viaggi di istruzione: i costi sono saliti in media del 20% e per molte famiglie si tratta di cifre non più sostenibili, specie se si ha a carico più di un figlio.
Le gite di 3-5 giorni sono arrivate a costare cifre che vanno dai 350 ai 600 euro a testa e, molto spesso, i prezzi aumentano a pochi giorni dalla partenza.

Le scuole sono alla ricerca di mete più economiche, abbandonando quasi del tutto i soggiorni esterni, ma anche questa soluzione sembra non bastare più. Le disdette degli studenti sono in continuo aumento: “Le classi ormai partono con appena metà o poco più dei ragazzi. – dice Cristina Costarelli, Anp LazioIl problema c’è ed è esteso, i costi sono saliti di un buon 20% e sugli aerei chiediamo preventivi che poi salgono e diventano inaffrontabili”.

Oltre al problema economico, c’è il fatto che sempre più docenti si rifiutano di accompagnare le classi durante le gite a causa della eccessiva responsabilità e dei troppi rischi in cui potrebbero incorrere. Alla luce dei recenti episodi di violenza negli istituti scolastici infatti, il personale docente disposto a partire è sempre più risicato.
Ciò contribuisce a rendere le gite scolastiche una cosa oramai eccezionale, non più la normalità.

Reggio: lite su un autobus finisce a coltellate. Grave un 41enne

Terrore tra i passeggeri di un autobus di linea nel tardo pomeriggio di ieri a Reggio Emilia, proprio davanti alla sede della Questura.

Tre persone hanno iniziato a discutere per motivi ancora da chiarire e, dopo le parole, si è passati alla violenza fisica: uno dei soggetti coinvolti ha tirato fuori un taglierino e ha colpito alla testa un 41enne che si è accasciato in una pozza di sangue seminando il panico tra i passeggeri.
Non è chiaro il ruolo della vittima: probabilmente il 41enne lavoratore di origini senegalesi, regolare sul territorio, ha tentato di stemperare la lite ed è finito al pronto soccorso in gravi condizioni.

Il colpevole e il secondo uomo, forse suo complice come riporta il Quotidiano Nazionale, sono fuggiti. Gli inquirenti stanno indagando analizzando le tracce sull’autobus e le telecamere di sorveglianza.
Fondamentale il ruolo dell’autista che, non appena sentite le urla, ha accostato, fatto uscire i passeggeri e chiamato i soccorsi.

Mentre mangia gli va di traverso un pezzo di pane: bimbo di 5 anni muore in ospedale

Non ce l’ha fatta il piccolo di 5 anni di Vermezzo con Zelo, in provincia di Milano, soffocato da un pezzo di pane, mentre stava mangiando.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto lunedì scorso, 13 marzo, all’ora di cena. Immediato l’allarme da parte dei genitori, una coppia di peruviani che, in attesa dei soccorsi, hanno tentato tutte le manovre possibili per salvarlo. Il piccolo è stato poi traportato in elicottero all’Ospedale Niguarda di Milano dove, nonostante gli sforzi dei medici, è deceduto dopo tre giorni di ricovero.

Il Sindaco di Vermezzo con Zelo, Andrea Cipullo, ha espresso il proprio cordoglio sulla pagina Facebook dell’Amministrazione comunale: “L’ Amministrazione Comunale e tutta la comunità di Vermezzo con Zelo esprimono il proprio profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del piccolo Edoardo.
Siamo vicini ai genitori e familiari e al loro grande dolore”. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina parte male ma segna quattro gol a Sivas e si qualifica ai quarti di Conference League

Sivasspor-Fiorentina finisce 1-4 con i gol nel primo tempo di Yeşilyurt (35′, bellissimo da fuori area) e Cabral (44′, su un tap in) mentre nella ripresa di Milenkovic (62′, di testa da corner) Goutas (goffa autorete, 78′) e Castrovilli (89′, a giro da fuori area).

Un secondo tempo – dopo la prima parte di gara di “studio” – in cui i viola non hanno rischiato praticamente nulla, complice anche il calo vertiginoso degli avversari, che hanno incassato pure l’espulsione del capitano Arslan dopo un calcio in pieno volto rifilato a Mandragora. La squadra di Vincenzo Italiano vola così ai quarti di finale di Conference League! Domani a partire dalle 14 i nuovi sorteggi direttamente da Nyon.

Ostiamare-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 19 dalle 14:20

La partita Ostiamare-Us Livorno, valida come undicesima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 19 marzo alle 14.30 allo stadio Anco Marzio di Ostia, verrà trasmessa in diretta integrale su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), App e Streaming (radiobrunotoscana.it)

Pontedera, prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi

L’U.S Città di Pontedera annuncia di aver prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi per la stagione 2023-24. L’obiettivo del Club Granata è quello di continuare a migliorare il progetto iniziato e quindi dare continuità a quanto finora fatto di importante.

“Il lavoro svolto da Zocchi in questi mesi è stato eccezionale – ha commentato il presidente Piero Gradassi. – A lui si deve la costruzione di una squadra omogenea e competitiva, oltre al fatto di aver portato qui un allenatore, Max Canzi, che ha dimostrato di essere validissimo alla causa Granata. Il prolungamento del contratto di Zocchi, preceduto da quello di Canzi, vuole essere un segnale di continuità da parte dell’U.S Città di Pontedera e per i progetti futuri”.

Tommaso Paradiso, il nuovo singolo è “Viaggio intorno al sole”

Venerdì prossimo 24 marzo uscirà “Viaggio intorno al sole”, il nuovo singolo di Tommaso Paradiso.

Dopo “Piove in discoteca” questo nuovo inedito potrebbe anticipare un nuovo album, il seguito di “Space Cowboy”, il suo primo album solista dopo l’esperienza con TheGiornalisti.

Il cantautore romano ha annunciato la nuova uscita con una clip che cita il film di Carlo Verdone “Troppo forte”.

Nella scena iniziale Oscar Pettinari, personaggio di Verdone, simula un rapporto sessuale con il flipper e, dopo aver battuto il record, scrive sul vetro con un pennarello il totale dei punti realizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

 

Lucchese, ufficiale: il gruppo Andrea Bulgarella assume la proprietà della società

Si è concluso oggi, dopo l’accordo preliminare siglato il mese scorso, l’iter di acquisizione della squadra di calcio Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. Il gruppo presieduto dall’imprenditore alberghiero Andrea Bulgarella assume la proprietà della società.

Il nuovo Cda sarà composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore generale del Gruppo Bulgarella), da Giuseppe Mangiarano e da Alessandro Vichi. L’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione sarà assunto da Alessandro Vichi, mentre Ray Lo Faso rivestirà il ruolo di Amministratore Delegato. Tutti gli altri dirigenti societari e componenti dell’assetto tecnico rimarranno regolarmente in carica fino al termine della stagione sportiva. “Rinnoviamo il nostro entusiasmo nell’approcciare questa nuova sfida – ha dichiarato il neo A.D. Ray Lo Faso -. Ringraziamo tutta la città di Lucca per la positiva accoglienza. Da oggi inizieremo a lavorare con ambizione e perseveranza per garantire solide basi alla società”.

“Oggi consegniamo la società nelle mani del Gruppo Bulgarella, che non ha bisogno di presentazioni – ha commentato il Presidente Alessandro Vichi -. Fin dall’inizio avevamo sempre detto che saremmo stati disponibili a cedere le nostre quote a persone serie, preparate, interessate soltanto a fare il bene della Lucchese. Andrea Bulgarella ed il suo gruppo racchiudono queste caratteristiche per noi fondamentali”.

I Coma_Cose annunciano le date del tour estivo

Anche i Coma_Cose sono pronti per portare la loro musica dal vivo e farci cantare tutta l’estate. Il duo ha infatti annunciato le prime date del tour estivo, dopo il successo al Festival di Sanremo con “L’Addio” e l’uscita del nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”.

“Spoiler: IL LIVE È UNA BOMBA! Motivo per cui lo porteremo in giro da questo weekend fino a settembre…ecco IL NOSTRO SUMMER TOUR. Sarà bello cantare nei club e poi uscire sotto alle stelle, perché la notte d’estate è il più bel soffitto che si possa desiderare…”, hanno scritto sui social.

Ecco le prime date:
27 maggio – SEGRATE (MI) – MI AMI Festival
1 giugno – MARINA DI CAMEROTA (SA) – Meeting Al Mare
10 giugno – CENTOBUCHI (AP) – Cassandra Fest
27 giugno – ROMA – Rock In Roma
29 giugno – FERRARA – Ferrara Summer Festival
4 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
7 luglio – AREZZO – Men/Go Music Fest
13 luglio – CAMERINO (MC) – Phoenix Festival
14 luglio – CAORLE (VE) – Suonica Festival
17 luglio – LUGANO – LongLake Festival
24 luglio – BRESCIA – Summer Music
3 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
5 agosto – IGEA MARINA (RN) – Rock Beach Festival
7 agosto – SERAVEZZA (LU) – Mediceo Live Festival
1 settembre – MANTOVA – Palatto Te
2 settembre – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Nottinarena

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Mauro Coruzzi, in arte Platinette, colpito da malore: è stabile

Mauro Coruzzi, in arte Platinette, “martedì scorso 14 marzo ha avuto un ictus ischemico. Fortunatamente è stato soccorso in modo tempestivo e questo ha permesso di poter agire subito dal punto di vista terapeutico.
Le condizioni sono stabili e sono in corso una serie di accertamenti”. Lo ha reso noto il suo agente che, come riportato da diversi media, ha rassicurato sulle sue condizioni di salute.

Nato a Langhirano nel 1955, Mauro Coruzzi ha 68 anni. Conduttore radiofonico e tv, personaggio televisivo, cantante, attore e doppiatore, è stato lanciato come “Platinette” dal Maurizio Costanzo show.

Il suo ultimo post su Instagram risale a due giorni fa: lo si vede in un video in cui, con la solita formula, racconta e ascolta dischi a lui particolarmente cari. Il post è seguito da una pioggia di messaggi di affetto e incoraggiamento. (fotografia generica di radio, di Fringer Cat su Unsplash)

Gite scolastiche sempre più care: aumentano gli studenti costretti a rinunciare

Dopo lo stop costretto dalla pandemia, le gite scolastiche avrebbero dovuto riprende a ritmi pre-Covid ma così non è stato. Il rincaro dei prezzi non ha infatti risparmiato nemmeno i viaggi di istruzione: i costi sono saliti in media del 20% e per molte famiglie si tratta di cifre non più sostenibili, specie se si ha a carico più di un figlio.
Le gite di 3-5 giorni sono arrivate a costare cifre che vanno dai 350 ai 600 euro a testa e, molto spesso, i prezzi aumentano a pochi giorni dalla partenza.

Le scuole sono alla ricerca di mete più economiche, abbandonando quasi del tutto i soggiorni esterni, ma anche questa soluzione sembra non bastare più. Le disdette degli studenti sono in continuo aumento: “Le classi ormai partono con appena metà o poco più dei ragazzi. – dice Cristina Costarelli, Anp LazioIl problema c’è ed è esteso, i costi sono saliti di un buon 20% e sugli aerei chiediamo preventivi che poi salgono e diventano inaffrontabili”.

Oltre al problema economico, c’è il fatto che sempre più docenti si rifiutano di accompagnare le classi durante le gite a causa della eccessiva responsabilità e dei troppi rischi in cui potrebbero incorrere. Alla luce dei recenti episodi di violenza negli istituti scolastici infatti, il personale docente disposto a partire è sempre più risicato.
Ciò contribuisce a rendere le gite scolastiche una cosa oramai eccezionale, non più la normalità.

Reggio: lite su un autobus finisce a coltellate. Grave un 41enne

Terrore tra i passeggeri di un autobus di linea nel tardo pomeriggio di ieri a Reggio Emilia, proprio davanti alla sede della Questura.

Tre persone hanno iniziato a discutere per motivi ancora da chiarire e, dopo le parole, si è passati alla violenza fisica: uno dei soggetti coinvolti ha tirato fuori un taglierino e ha colpito alla testa un 41enne che si è accasciato in una pozza di sangue seminando il panico tra i passeggeri.
Non è chiaro il ruolo della vittima: probabilmente il 41enne lavoratore di origini senegalesi, regolare sul territorio, ha tentato di stemperare la lite ed è finito al pronto soccorso in gravi condizioni.

Il colpevole e il secondo uomo, forse suo complice come riporta il Quotidiano Nazionale, sono fuggiti. Gli inquirenti stanno indagando analizzando le tracce sull’autobus e le telecamere di sorveglianza.
Fondamentale il ruolo dell’autista che, non appena sentite le urla, ha accostato, fatto uscire i passeggeri e chiamato i soccorsi.

Mentre mangia gli va di traverso un pezzo di pane: bimbo di 5 anni muore in ospedale

Non ce l’ha fatta il piccolo di 5 anni di Vermezzo con Zelo, in provincia di Milano, soffocato da un pezzo di pane, mentre stava mangiando.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto lunedì scorso, 13 marzo, all’ora di cena. Immediato l’allarme da parte dei genitori, una coppia di peruviani che, in attesa dei soccorsi, hanno tentato tutte le manovre possibili per salvarlo. Il piccolo è stato poi traportato in elicottero all’Ospedale Niguarda di Milano dove, nonostante gli sforzi dei medici, è deceduto dopo tre giorni di ricovero.

Il Sindaco di Vermezzo con Zelo, Andrea Cipullo, ha espresso il proprio cordoglio sulla pagina Facebook dell’Amministrazione comunale: “L’ Amministrazione Comunale e tutta la comunità di Vermezzo con Zelo esprimono il proprio profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del piccolo Edoardo.
Siamo vicini ai genitori e familiari e al loro grande dolore”. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina parte male ma segna quattro gol a Sivas e si qualifica ai quarti di Conference League

Sivasspor-Fiorentina finisce 1-4 con i gol nel primo tempo di Yeşilyurt (35′, bellissimo da fuori area) e Cabral (44′, su un tap in) mentre nella ripresa di Milenkovic (62′, di testa da corner) Goutas (goffa autorete, 78′) e Castrovilli (89′, a giro da fuori area).

Un secondo tempo – dopo la prima parte di gara di “studio” – in cui i viola non hanno rischiato praticamente nulla, complice anche il calo vertiginoso degli avversari, che hanno incassato pure l’espulsione del capitano Arslan dopo un calcio in pieno volto rifilato a Mandragora. La squadra di Vincenzo Italiano vola così ai quarti di finale di Conference League! Domani a partire dalle 14 i nuovi sorteggi direttamente da Nyon.

Ostiamare-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 19 dalle 14:20

La partita Ostiamare-Us Livorno, valida come undicesima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 19 marzo alle 14.30 allo stadio Anco Marzio di Ostia, verrà trasmessa in diretta integrale su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), App e Streaming (radiobrunotoscana.it)

Pontedera, prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi

L’U.S Città di Pontedera annuncia di aver prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi per la stagione 2023-24. L’obiettivo del Club Granata è quello di continuare a migliorare il progetto iniziato e quindi dare continuità a quanto finora fatto di importante.

“Il lavoro svolto da Zocchi in questi mesi è stato eccezionale – ha commentato il presidente Piero Gradassi. – A lui si deve la costruzione di una squadra omogenea e competitiva, oltre al fatto di aver portato qui un allenatore, Max Canzi, che ha dimostrato di essere validissimo alla causa Granata. Il prolungamento del contratto di Zocchi, preceduto da quello di Canzi, vuole essere un segnale di continuità da parte dell’U.S Città di Pontedera e per i progetti futuri”.

Tommaso Paradiso, il nuovo singolo è “Viaggio intorno al sole”

Venerdì prossimo 24 marzo uscirà “Viaggio intorno al sole”, il nuovo singolo di Tommaso Paradiso.

Dopo “Piove in discoteca” questo nuovo inedito potrebbe anticipare un nuovo album, il seguito di “Space Cowboy”, il suo primo album solista dopo l’esperienza con TheGiornalisti.

Il cantautore romano ha annunciato la nuova uscita con una clip che cita il film di Carlo Verdone “Troppo forte”.

Nella scena iniziale Oscar Pettinari, personaggio di Verdone, simula un rapporto sessuale con il flipper e, dopo aver battuto il record, scrive sul vetro con un pennarello il totale dei punti realizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

 

Lucchese, ufficiale: il gruppo Andrea Bulgarella assume la proprietà della società

Si è concluso oggi, dopo l’accordo preliminare siglato il mese scorso, l’iter di acquisizione della squadra di calcio Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. Il gruppo presieduto dall’imprenditore alberghiero Andrea Bulgarella assume la proprietà della società.

Il nuovo Cda sarà composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore generale del Gruppo Bulgarella), da Giuseppe Mangiarano e da Alessandro Vichi. L’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione sarà assunto da Alessandro Vichi, mentre Ray Lo Faso rivestirà il ruolo di Amministratore Delegato. Tutti gli altri dirigenti societari e componenti dell’assetto tecnico rimarranno regolarmente in carica fino al termine della stagione sportiva. “Rinnoviamo il nostro entusiasmo nell’approcciare questa nuova sfida – ha dichiarato il neo A.D. Ray Lo Faso -. Ringraziamo tutta la città di Lucca per la positiva accoglienza. Da oggi inizieremo a lavorare con ambizione e perseveranza per garantire solide basi alla società”.

“Oggi consegniamo la società nelle mani del Gruppo Bulgarella, che non ha bisogno di presentazioni – ha commentato il Presidente Alessandro Vichi -. Fin dall’inizio avevamo sempre detto che saremmo stati disponibili a cedere le nostre quote a persone serie, preparate, interessate soltanto a fare il bene della Lucchese. Andrea Bulgarella ed il suo gruppo racchiudono queste caratteristiche per noi fondamentali”.

I Coma_Cose annunciano le date del tour estivo

Anche i Coma_Cose sono pronti per portare la loro musica dal vivo e farci cantare tutta l’estate. Il duo ha infatti annunciato le prime date del tour estivo, dopo il successo al Festival di Sanremo con “L’Addio” e l’uscita del nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”.

“Spoiler: IL LIVE È UNA BOMBA! Motivo per cui lo porteremo in giro da questo weekend fino a settembre…ecco IL NOSTRO SUMMER TOUR. Sarà bello cantare nei club e poi uscire sotto alle stelle, perché la notte d’estate è il più bel soffitto che si possa desiderare…”, hanno scritto sui social.

Ecco le prime date:
27 maggio – SEGRATE (MI) – MI AMI Festival
1 giugno – MARINA DI CAMEROTA (SA) – Meeting Al Mare
10 giugno – CENTOBUCHI (AP) – Cassandra Fest
27 giugno – ROMA – Rock In Roma
29 giugno – FERRARA – Ferrara Summer Festival
4 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
7 luglio – AREZZO – Men/Go Music Fest
13 luglio – CAMERINO (MC) – Phoenix Festival
14 luglio – CAORLE (VE) – Suonica Festival
17 luglio – LUGANO – LongLake Festival
24 luglio – BRESCIA – Summer Music
3 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
5 agosto – IGEA MARINA (RN) – Rock Beach Festival
7 agosto – SERAVEZZA (LU) – Mediceo Live Festival
1 settembre – MANTOVA – Palatto Te
2 settembre – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Nottinarena

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...