Home Blog Pagina 633

Laura Pausini: da oggi in radio il nuovo singolo “Un buon inizio”

È finalmente disponibile in tutto il mondo “Un buon inizio/Un buen inicio”, il nuovo singolo di Laura Pausini, che la cantante ha anticipato ai fan durante #LAURA30, la sua maratona live in 24 ore a New York, Madrid e Milano per festeggiare i trent’anni di carriera.

“Il nuovo singolo si intitola “Un buon inizio”, ed è una fotografia di tutto ciò che mi ha portata fino a questo momento. Volevo regalarne un’anticipazione a chi è venuto a festeggiare con me a New York, Madrid e Milano, perché volevo che fosse il nostro buon inizio, non solo il mio. È vero che ho festeggiato 30 anni di carriera, ma è anche vero che dopo il 27 febbraio per me è iniziato un nuovo percorso. Come molti di noi in questi anni di stop, ho avuto molto tempo da dedicare ai miei pensieri, a farmi domande sul mio passato e sul possibile futuro. Nonostante io abbia vissuto esperienze incredibili come L’Oscar, il Golden globe, l’Eurovision e il film Piacere di conoscerti, devo ammettere che mi sono sentita più volte persa, forse suggestionata da persone che attorno a me nel mio lavoro mi hanno fatto capire che non credevano più in me. Ci ho messo più di due anni a trovare il coraggio di non ascoltare più quelle parole che come bombe lasciavano cicatrici. Le stesse cicatrici che oggi mi servono per volare meglio, per andare a vedere cosa c’è dopo, anche se nella mia vita ho vissuto tantissimo, non voglio sedermi sul passato, voglio dimostrare a me stessa e a chi mi giudica che la vita mi ha insegnato a combattere per le cose in cui credo.
E io, credo che questo sia davvero un Buon Inizio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Il singolo è prodotto da Simon Says e Paolo Carta, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Pesenti, Marco Paganelli e dalla stessa Laura e guarda al mondo Pausini con il 2023 ben impresso nel suono, raccontando letteralmente una ripartenza, mettendoci l’anima senza perdersi d’animo.

“È stato bellissimo poter lavorare con un’artista che ha scritto la storia della musica italiana e internazionale. Poche volte sono stato in studio con una persona che sa conciliare professionismo e divertimento come Laura, si vede che a guidarla è da sempre una grande passione per ciò che fa. “Un Buon Inizio” è una canzone che parla di come ci si può migliorare, ma anche di come ci si deve accettare in un mondo in costante cambiamento” ha dichiarato Riccardo Zanotti.

Per vedere Laura Pausini dal vivo si dovranno attendere le prime date dell’Anteprima World Tour, il 30 giugno, 1 e 2 luglio in Piazza San Marco a Venezia e il 21 e 22 luglio Plaza De España a Siviglia, che segnano il ritorno live di Laura Pausini a distanza di cinque anni dal suo ultimo tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Tentano di rapinare il bar ma vengono presi a bottigliate d’acqua dal proprietario: fuggono a mani vuote

Tentativo di furto questa notte intorno alle 23 a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. I criminali hanno provato a rapinare il bar Dolce Vita ma sono stati fermati in modo del tutto inusuale.

Il proprietario dell’attività vive al piano di sopra del bar e, una volta sentiti rumori sospetti, si è affacciato alla finestra per controllare cosa stesse succedendo. Al piano inferiore ha visto i due ladri che portavano fuori dal locale una macchinetta cambiamonete e, per spaventarli, ha iniziato a lanciare verso i due le bottiglie d’acqua che aveva in casa.

I criminali, sorpresi, hanno abbandonato il furto e la macchinetta fuggendo a mani vuote. Indagano ora i carabinieri di Scandiano.

Terremoto in Umbria: notte fuori casa per 200 persone

Sono circa 200 le persone che hanno trascorso la notte fuori casa dopo le scosse sismiche che nel pomeriggio e nella serata di ieri, giovedì 9 marzo, sono state registrate in Umbria. La Protezione Civile ha allestito 150 posti letto nelle palestre di Umbertide, Pierantonio e Pian d’Assino, le località più vicine all’epicentro.

Come si legge sul sito internet dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), alle 16.05 una scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata con epicentro a 5 km dal Comune di Umbertide e a 9 da quello di Montone, in provincia di Perugia, a una profondità di 10 km. Il sisma è stato seguito da numerose repliche, la più forte delle quali si è verificata alle 20.08 di magnitudo 4.5.
Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione in tutto il Centro Italia, in particolare nelle Marche e in Toscana. Al momento non si registrano danni significativi, ma solo piccoli crolli.

Come riporta l’Ansa, il sisma ha fatto spostare la sommità del campanile della piazza di Pierantonio, frazione di Umbertide. La struttura risulta danneggiata e presenta un’evidente frattura su uno dei lati. Dopo il sopralluogo dei tecnici si è deciso di chiudere la strada.
Il Comune di Perugia e quelli più vicini all’epicentro, tra cui Umbertide, hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per le giornate di oggi, venerdì 10 marzo, e domani, sabato 11, in via precauzionale e per poter effettuare le necessarie verifiche. Scuole chiuse oggi anche ad Assisi. (fotografia OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Volo Londra-Milano: l’aereo pesa troppo, si cercano cinque volontari per scendere “vi diamo 250 euro”

È stato un volo fantascientifico quello che hanno vissuto i passeggeri a bordo dell’aereo ITA che ieri doveva portarli da Londa a Milano.
A causa del forte vento, dopo un’ora e mezza di attesa a bordo, l’equipaggio ha comunicato ai passeggeri che il peso del mezzo era eccessivo. La soluzione? Cinque volontari, quattro uomini e una donna, dovevano scendere dall’aereo, con un voucher di 250 euro per il disguido.

Ad aggiungere incomprensioni, il fatto che nessuno dell’equipaggio parlasse l’italiano (il volo era gestito da German Airways), così tutte le informazioni sono state spiegate ai passeggeri dalla giornalista Alessia Tarquinio, presente con alcuni colleghi di ritorno dalla partita di Champions Tottenham-Milan.
Sul volo era presente anche il conduttore di Quarto Grado Gianluigi Nuzzi, che ha ripreso la scena con il telefono scrivendo: “Siamo bloccati nell’aereo perché dicono c’è vento e l’aereo pesa troppo… cercano 5 volontari che scendano e stiamo a Londra… Fantascienza”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianluigi Nuzzi (@gianluigi.nuzzi)

Alla fine, come riporta Repubblica, i volontari sono stati trovati, l’aereo è stato liberato da tutti i bagagli che verranno poi rispediti ai legittimi proprietari e il volo è partito alla volta di Milano con ben tre ore di ritardo.

Non si contano le occasioni sprecate dalla Fiorentina che batte il Sivasspor solo con un gol

La Fiorentina vince contro il Sivasspor nella partita d’andata degli ottavi di finale di Conference League ma nonostante le decine di occasioni non va oltre l’1-0 e dunque si giocherà la qualificazione al ritorno in terra turca.

I viola partono subito in controllo della gara anche perché il Sivasspor non sembra avere nessuna intenzione di spingersi in avanti oltre al pressing sulla propria trequarti. La prima clamorosa occasione capita tra i piedi di Jovic, che su assist di Nico Gonzalez si trova a tu per tu col portiere Vural ma prova un pallonetto troppo leggero per impensierire i turchi. Al 15′ altra grande occasione, sempre con Nico come assist man ma questa volta con protagonista Castrovilli che con un colpo di tacco al volo trova la deviazione del portiere avversario e poi della traversa: sarebbe stato un gol da Premio Puskas ma il numero 10 non è stato fortunato. Poco dopo altra rete mangiata questa volta da parte di Bonaventura, che come il compagno serbo prova il pallonetto da ottima posizione fallendo l’1-0. I viola sono ampiamente in controllo ma non trovano il vantaggio, nemmeno quando al 29′ Nico Gonzalez raccoglie una palla vagante al limite dell’area per calciare al volo in porta con la palla che esce di poco a lato. 

La ripresa si apre con una Fiorentina decisamente più morbida rispetto a quanto visto nel primo tempo. Tanti errori anche banali permettono al Sivasspor di salire di tono fino alla clamorosa traversa colpita al 65′ con Goutas di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Per fortuna dei viola la mira non è perfetta e il risultato non cambia.

Cambia invece Italiano che manda in campo Mandragora, Sottil e Barak prima e poco dopo anche Cabral per cercare di svoltare dopo un inizio veramente negativo. È proprio una delle mosse del tecnico a permettere ai viola di passare in vantaggio al 69′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Barak bravo a calciare una palla vagante al volo e a battere Vural grazie anche a una deviazione della difesa. Cala la Viola e rischia anche il clamoroso pareggio con Charisis che calcia a colpo sicuro trovando però la deviazione decisiva di Igor in calcio d’angolo. Poco dopo Kouame, subentrato nel finale, offre una palla perfetta a Cabral che però non impatta bene e sbaglia un’altra colossale occasione. All’87 è ancora la Fiorentina ad andare vicina al raddoppio questa volta con Mandragora che raccoglie un pregevole assist di Sottil ma da buona posizione calcia a lato.

La squadra di Italiano continua ad attaccare ma anche ad essere troppo imprecisa sotto porta. Un altro bel contropiede all’88’ vede Sottil scappare in direzione Vural ma al momento del tiro, strozza troppo il pallone che rimbalza lentamente in fondo al campo.

Non si contano le occasioni sbagliate da parte della Fiorentina, un delitto in vista della gara di ritorno che si giocherà tra 7 giorni in Turchia. La partita termina con il rosso a Gradel, che spalla a spalla con Martinez Quarta gli dà una gomitata costringendo Jorgji ad espellerlo. 

Blanco e Mina insieme per un nuovo singolo

Dopo tutte le polemiche sanremesi per aver rovinato i vasi di rose sul palco dell’Ariston, Blanco è tornato a far parlare di sé, ma questa volta con la sua musica. Da quanto si vocifera, l’artista sta lavorando con Mina per un duetto, un brano “che parla di allegria” che uscirà il 14 aprile.

La Tigre di Cremona sarebbe rimasta molto colpita dall’esibizione di Blanco e Mahmood al Festival di Sanremo, tanto da esprimere il desiderio di conoscerlo. Così, dopo una lunga trattativa si è arrivati alla collaborazione.

Il brano sarà contenuto sia nel prossimo album di Blanco, in uscita nei prossimi mesi, sia nel nuovo disco di Mina, che arriverà nei negozi ad aprile, a cinque anni di distanza da “Maeba”.

Alla produzione del brano dovrebbe esserci, come sempre, Michelangelo, figura fissa al fianco di Blanco. Per quanto riguarda il titolo, invece, la canzone sembra che non ne abbia ancora uno, ma pare che verrà deciso solo dopo l’incisione del pezzo, che attualmente è in registrazione tra Lugano e Milano.

“Luce”: il nuovo tour di Fiorella Mannoia e Danilo Rea

Fiorella Mannoia annuncia “Luce”, la sua nuova tournée con Danilo Rea. Una serie di spettacoli straordinari in cui il talento di due artisti sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella e il piano di Danilo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.
Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture…solo musica nella sua libertà “, spiega Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce”, racconta Danilo Rea.

Ecco il calendario completo:
1 giugno ROMA, Terme di Caracalla
1 luglio BARD (AO), Aosta Classica, Forte
6 luglio CERVERE (CN), Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
9 luglio GARDONE RIVIERA (BS), Festival Tener-A-Mente, Anfiteatro del Vittoriale
12 luglio LIVORNO, Fortezza Vecchia
20 luglio CERNOBBIO (CO), Lavilla Music&Arts Festival, Villa Erba
22 luglio CERIGNOLA (FG), Piazza Duomo
23 luglio TARANTO, Taranto Jazz Festival, Villa Peripato
26 luglio PORTO RECANATI (MC), Arena Beniamino Gigli
29 luglio MATERA, Oversound Music Festival, Castello Tramontano
10 agosto UGENTO (LE), Largo Duomo
17 agosto FINALE DI POLLINA (PA), Teatro Parco Urbano
19 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT), Sotto Il Vulcano Fest, Anfitearo Falcone e Borsellino
20 agosto NOTO (SR), Le Scale Della Musica, Scalinata della Cattedrale
22 agosto ROCCELLA JONICA (RC), Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
31 agosto MONOPOLI (BA), Cala Batteria
2 settembre LANGHIRANO (PR), Piazzale Melli

I biglietti sono disponibili su TicketOne e tutti gli altri circuiti autorizzati.

Ed Sheeran: “Eyes Closed” il nuovo singolo fuori il 24 marzo

Ed Sheeran ha annunciato poco fa sui social, con un breve estratto liv, il nuovo singolo “Eyes Closed” in uscita il 24 marzo. Si tratta del primo singolo del cantautore tratto dal nuovo album “-” (Subtract), l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio 2023.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

“-” (Subtract) è un album che ritorna alle radici cantautorali di Ed e che è stato scritto in un contesto di dolore personale ma anche di grande speranza, e presenta una delle più grandi star del pianeta nella sua forma più vulnerabile e onesta.

Ed ha affermato: “Ho lavorato a Subtract per un decennio, cercando di scolpire l’album acustico perfetto, scrivendo e registrando centinaia di canzoni con una visione chiara di ciò che pensavo dovesse essere. Poi, all’inizio del 2022, una serie di eventi ha cambiato la mia vita, la mia salute mentale e, in definitiva, il modo in cui vedevo la musica e l’arte.
Scrivere canzoni è la mia terapia. Mi aiuta a dare un senso ai miei sentimenti. Ho scritto senza pensare a quali sarebbero state le canzoni, ho solo scritto quello che è successo. E in poco più di una settimana, ho sostituito un decennio di lavoro con i miei pensieri più profondi e oscuri.
Nel giro di un mese, a mia moglie incinta è stato detto che aveva un tumore, senza cure fino a dopo il parto. Il mio migliore amico Jamal, un fratello per me, è morto improvvisamente e mi sono ritrovato in tribunale a difendere la mia integrità e la mia carriera di cantautore. Stavo attraversando una spirale di paura, depressione e ansia.
Mi sentivo come se stessi annegando, con la testa sott’acqua, guardando in alto ma non riuscendo a risalire per prendere aria.
Come artista non mi sentivo di fare uscire un album che non fosse credibile, che non rappresentasse accuratamente dove sono e come ho bisogno di esprimermi a questo punto della mia vita. Questo album è esattamente questo, è come guardare nel profondo della mia anima. Per la prima volta non sto cercando di creare un album che piaccia alla gente, sto semplicemente pubblicando qualcosa che sia onesto e fedele a dove mi trovo nella mia vita adulta.
Questo è il racconto di quello che mi è successo lo scorso febbraio e il mio modo di dargli un senso. Questo è Subtract”.

Tracklist:
Boat
Salt Water
Eyes Closed
Life Goes On
Dusty
End Of Youth
Colourblind
Curtains
Borderline
Spark
Vega
Sycamore
No Strings
The Hills of Aberfeldy

Donna uccisa a martellate: fermato il figlio 23enne

Tragedia a Pinerolo, nel Torinese: una donna di 45 anni di origini pachistane è stata uccisa a colpi di martello in testa nella sua abitazione di via Sommelier.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 9 marzo, intorno alle 10.30. Inutili i tentativi di soccorrere la donna: le ferite riportate si sono purtroppo rivelate fatali. Per l’omicidio, come riportato dalla stampa locale, è stato arrestato il figlio 23enne, portato nella caserma dei Carabinieri di Pinerolo per essere interrogato. A dare l’allarme e a chiamare i soccorsi sarebbe stato il marito.

La Città di Pinerolo – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Pinerolo – sotto shock di fronte all’omicidio di una sua cittadina, avvenuto questa mattina per mano del suo stesso figlio. Ci stringiamo alla famiglia della vittima e alla comunità, attoniti di fronte a un gesto così feroce e criminale.
Ringraziamo le forze dell’ordine e la polizia locale per essere intervenute e per la professionalità e sensibilità dimostrata in questa terribile situazione”. (fotografia di repertorio)

Etichette alimentari, si cambia: comparirà la scritta “spesso buono oltre” per evitare sprechi

supermercato-bevande

L’obiettivo di quella che per ora è solo una proposta della Commissione europea è quello di allungare la vita dei prodotti alimentari, riducendo così l’ingente spreco di cibo che si fa sempre più consistente in tutti i paesi dell’Unione.

La proposta consiste dunque in una aggiunta, in alcuni prodotti, alla scritta “da consumarsi preferibilmente entro…”. Il nuovo avviso ideato sarebbe “spesso buono oltre…”, una semplice dicitura che permetterebbe alle persone di valutare, di caso in caso, se buttare o meno il cibo in questione.

Il tema dello spreco alimentare è centrale nell’agenda europea e i numeri sono impressionanti: ogni anno, secondo i dati Ue, vengono prodotti nei paesi dell’Unione 57 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, più di 120 kg per singolo abitante.

Laura Pausini: da oggi in radio il nuovo singolo “Un buon inizio”

È finalmente disponibile in tutto il mondo “Un buon inizio/Un buen inicio”, il nuovo singolo di Laura Pausini, che la cantante ha anticipato ai fan durante #LAURA30, la sua maratona live in 24 ore a New York, Madrid e Milano per festeggiare i trent’anni di carriera.

“Il nuovo singolo si intitola “Un buon inizio”, ed è una fotografia di tutto ciò che mi ha portata fino a questo momento. Volevo regalarne un’anticipazione a chi è venuto a festeggiare con me a New York, Madrid e Milano, perché volevo che fosse il nostro buon inizio, non solo il mio. È vero che ho festeggiato 30 anni di carriera, ma è anche vero che dopo il 27 febbraio per me è iniziato un nuovo percorso. Come molti di noi in questi anni di stop, ho avuto molto tempo da dedicare ai miei pensieri, a farmi domande sul mio passato e sul possibile futuro. Nonostante io abbia vissuto esperienze incredibili come L’Oscar, il Golden globe, l’Eurovision e il film Piacere di conoscerti, devo ammettere che mi sono sentita più volte persa, forse suggestionata da persone che attorno a me nel mio lavoro mi hanno fatto capire che non credevano più in me. Ci ho messo più di due anni a trovare il coraggio di non ascoltare più quelle parole che come bombe lasciavano cicatrici. Le stesse cicatrici che oggi mi servono per volare meglio, per andare a vedere cosa c’è dopo, anche se nella mia vita ho vissuto tantissimo, non voglio sedermi sul passato, voglio dimostrare a me stessa e a chi mi giudica che la vita mi ha insegnato a combattere per le cose in cui credo.
E io, credo che questo sia davvero un Buon Inizio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Il singolo è prodotto da Simon Says e Paolo Carta, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Pesenti, Marco Paganelli e dalla stessa Laura e guarda al mondo Pausini con il 2023 ben impresso nel suono, raccontando letteralmente una ripartenza, mettendoci l’anima senza perdersi d’animo.

“È stato bellissimo poter lavorare con un’artista che ha scritto la storia della musica italiana e internazionale. Poche volte sono stato in studio con una persona che sa conciliare professionismo e divertimento come Laura, si vede che a guidarla è da sempre una grande passione per ciò che fa. “Un Buon Inizio” è una canzone che parla di come ci si può migliorare, ma anche di come ci si deve accettare in un mondo in costante cambiamento” ha dichiarato Riccardo Zanotti.

Per vedere Laura Pausini dal vivo si dovranno attendere le prime date dell’Anteprima World Tour, il 30 giugno, 1 e 2 luglio in Piazza San Marco a Venezia e il 21 e 22 luglio Plaza De España a Siviglia, che segnano il ritorno live di Laura Pausini a distanza di cinque anni dal suo ultimo tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Tentano di rapinare il bar ma vengono presi a bottigliate d’acqua dal proprietario: fuggono a mani vuote

Tentativo di furto questa notte intorno alle 23 a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. I criminali hanno provato a rapinare il bar Dolce Vita ma sono stati fermati in modo del tutto inusuale.

Il proprietario dell’attività vive al piano di sopra del bar e, una volta sentiti rumori sospetti, si è affacciato alla finestra per controllare cosa stesse succedendo. Al piano inferiore ha visto i due ladri che portavano fuori dal locale una macchinetta cambiamonete e, per spaventarli, ha iniziato a lanciare verso i due le bottiglie d’acqua che aveva in casa.

I criminali, sorpresi, hanno abbandonato il furto e la macchinetta fuggendo a mani vuote. Indagano ora i carabinieri di Scandiano.

Terremoto in Umbria: notte fuori casa per 200 persone

Sono circa 200 le persone che hanno trascorso la notte fuori casa dopo le scosse sismiche che nel pomeriggio e nella serata di ieri, giovedì 9 marzo, sono state registrate in Umbria. La Protezione Civile ha allestito 150 posti letto nelle palestre di Umbertide, Pierantonio e Pian d’Assino, le località più vicine all’epicentro.

Come si legge sul sito internet dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), alle 16.05 una scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata con epicentro a 5 km dal Comune di Umbertide e a 9 da quello di Montone, in provincia di Perugia, a una profondità di 10 km. Il sisma è stato seguito da numerose repliche, la più forte delle quali si è verificata alle 20.08 di magnitudo 4.5.
Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione in tutto il Centro Italia, in particolare nelle Marche e in Toscana. Al momento non si registrano danni significativi, ma solo piccoli crolli.

Come riporta l’Ansa, il sisma ha fatto spostare la sommità del campanile della piazza di Pierantonio, frazione di Umbertide. La struttura risulta danneggiata e presenta un’evidente frattura su uno dei lati. Dopo il sopralluogo dei tecnici si è deciso di chiudere la strada.
Il Comune di Perugia e quelli più vicini all’epicentro, tra cui Umbertide, hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per le giornate di oggi, venerdì 10 marzo, e domani, sabato 11, in via precauzionale e per poter effettuare le necessarie verifiche. Scuole chiuse oggi anche ad Assisi. (fotografia OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Volo Londra-Milano: l’aereo pesa troppo, si cercano cinque volontari per scendere “vi diamo 250 euro”

È stato un volo fantascientifico quello che hanno vissuto i passeggeri a bordo dell’aereo ITA che ieri doveva portarli da Londa a Milano.
A causa del forte vento, dopo un’ora e mezza di attesa a bordo, l’equipaggio ha comunicato ai passeggeri che il peso del mezzo era eccessivo. La soluzione? Cinque volontari, quattro uomini e una donna, dovevano scendere dall’aereo, con un voucher di 250 euro per il disguido.

Ad aggiungere incomprensioni, il fatto che nessuno dell’equipaggio parlasse l’italiano (il volo era gestito da German Airways), così tutte le informazioni sono state spiegate ai passeggeri dalla giornalista Alessia Tarquinio, presente con alcuni colleghi di ritorno dalla partita di Champions Tottenham-Milan.
Sul volo era presente anche il conduttore di Quarto Grado Gianluigi Nuzzi, che ha ripreso la scena con il telefono scrivendo: “Siamo bloccati nell’aereo perché dicono c’è vento e l’aereo pesa troppo… cercano 5 volontari che scendano e stiamo a Londra… Fantascienza”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianluigi Nuzzi (@gianluigi.nuzzi)

Alla fine, come riporta Repubblica, i volontari sono stati trovati, l’aereo è stato liberato da tutti i bagagli che verranno poi rispediti ai legittimi proprietari e il volo è partito alla volta di Milano con ben tre ore di ritardo.

Non si contano le occasioni sprecate dalla Fiorentina che batte il Sivasspor solo con un gol

La Fiorentina vince contro il Sivasspor nella partita d’andata degli ottavi di finale di Conference League ma nonostante le decine di occasioni non va oltre l’1-0 e dunque si giocherà la qualificazione al ritorno in terra turca.

I viola partono subito in controllo della gara anche perché il Sivasspor non sembra avere nessuna intenzione di spingersi in avanti oltre al pressing sulla propria trequarti. La prima clamorosa occasione capita tra i piedi di Jovic, che su assist di Nico Gonzalez si trova a tu per tu col portiere Vural ma prova un pallonetto troppo leggero per impensierire i turchi. Al 15′ altra grande occasione, sempre con Nico come assist man ma questa volta con protagonista Castrovilli che con un colpo di tacco al volo trova la deviazione del portiere avversario e poi della traversa: sarebbe stato un gol da Premio Puskas ma il numero 10 non è stato fortunato. Poco dopo altra rete mangiata questa volta da parte di Bonaventura, che come il compagno serbo prova il pallonetto da ottima posizione fallendo l’1-0. I viola sono ampiamente in controllo ma non trovano il vantaggio, nemmeno quando al 29′ Nico Gonzalez raccoglie una palla vagante al limite dell’area per calciare al volo in porta con la palla che esce di poco a lato. 

La ripresa si apre con una Fiorentina decisamente più morbida rispetto a quanto visto nel primo tempo. Tanti errori anche banali permettono al Sivasspor di salire di tono fino alla clamorosa traversa colpita al 65′ con Goutas di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Per fortuna dei viola la mira non è perfetta e il risultato non cambia.

Cambia invece Italiano che manda in campo Mandragora, Sottil e Barak prima e poco dopo anche Cabral per cercare di svoltare dopo un inizio veramente negativo. È proprio una delle mosse del tecnico a permettere ai viola di passare in vantaggio al 69′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Barak bravo a calciare una palla vagante al volo e a battere Vural grazie anche a una deviazione della difesa. Cala la Viola e rischia anche il clamoroso pareggio con Charisis che calcia a colpo sicuro trovando però la deviazione decisiva di Igor in calcio d’angolo. Poco dopo Kouame, subentrato nel finale, offre una palla perfetta a Cabral che però non impatta bene e sbaglia un’altra colossale occasione. All’87 è ancora la Fiorentina ad andare vicina al raddoppio questa volta con Mandragora che raccoglie un pregevole assist di Sottil ma da buona posizione calcia a lato.

La squadra di Italiano continua ad attaccare ma anche ad essere troppo imprecisa sotto porta. Un altro bel contropiede all’88’ vede Sottil scappare in direzione Vural ma al momento del tiro, strozza troppo il pallone che rimbalza lentamente in fondo al campo.

Non si contano le occasioni sbagliate da parte della Fiorentina, un delitto in vista della gara di ritorno che si giocherà tra 7 giorni in Turchia. La partita termina con il rosso a Gradel, che spalla a spalla con Martinez Quarta gli dà una gomitata costringendo Jorgji ad espellerlo. 

Blanco e Mina insieme per un nuovo singolo

Dopo tutte le polemiche sanremesi per aver rovinato i vasi di rose sul palco dell’Ariston, Blanco è tornato a far parlare di sé, ma questa volta con la sua musica. Da quanto si vocifera, l’artista sta lavorando con Mina per un duetto, un brano “che parla di allegria” che uscirà il 14 aprile.

La Tigre di Cremona sarebbe rimasta molto colpita dall’esibizione di Blanco e Mahmood al Festival di Sanremo, tanto da esprimere il desiderio di conoscerlo. Così, dopo una lunga trattativa si è arrivati alla collaborazione.

Il brano sarà contenuto sia nel prossimo album di Blanco, in uscita nei prossimi mesi, sia nel nuovo disco di Mina, che arriverà nei negozi ad aprile, a cinque anni di distanza da “Maeba”.

Alla produzione del brano dovrebbe esserci, come sempre, Michelangelo, figura fissa al fianco di Blanco. Per quanto riguarda il titolo, invece, la canzone sembra che non ne abbia ancora uno, ma pare che verrà deciso solo dopo l’incisione del pezzo, che attualmente è in registrazione tra Lugano e Milano.

“Luce”: il nuovo tour di Fiorella Mannoia e Danilo Rea

Fiorella Mannoia annuncia “Luce”, la sua nuova tournée con Danilo Rea. Una serie di spettacoli straordinari in cui il talento di due artisti sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella e il piano di Danilo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.
Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture…solo musica nella sua libertà “, spiega Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce”, racconta Danilo Rea.

Ecco il calendario completo:
1 giugno ROMA, Terme di Caracalla
1 luglio BARD (AO), Aosta Classica, Forte
6 luglio CERVERE (CN), Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
9 luglio GARDONE RIVIERA (BS), Festival Tener-A-Mente, Anfiteatro del Vittoriale
12 luglio LIVORNO, Fortezza Vecchia
20 luglio CERNOBBIO (CO), Lavilla Music&Arts Festival, Villa Erba
22 luglio CERIGNOLA (FG), Piazza Duomo
23 luglio TARANTO, Taranto Jazz Festival, Villa Peripato
26 luglio PORTO RECANATI (MC), Arena Beniamino Gigli
29 luglio MATERA, Oversound Music Festival, Castello Tramontano
10 agosto UGENTO (LE), Largo Duomo
17 agosto FINALE DI POLLINA (PA), Teatro Parco Urbano
19 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT), Sotto Il Vulcano Fest, Anfitearo Falcone e Borsellino
20 agosto NOTO (SR), Le Scale Della Musica, Scalinata della Cattedrale
22 agosto ROCCELLA JONICA (RC), Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
31 agosto MONOPOLI (BA), Cala Batteria
2 settembre LANGHIRANO (PR), Piazzale Melli

I biglietti sono disponibili su TicketOne e tutti gli altri circuiti autorizzati.

Ed Sheeran: “Eyes Closed” il nuovo singolo fuori il 24 marzo

Ed Sheeran ha annunciato poco fa sui social, con un breve estratto liv, il nuovo singolo “Eyes Closed” in uscita il 24 marzo. Si tratta del primo singolo del cantautore tratto dal nuovo album “-” (Subtract), l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio 2023.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

“-” (Subtract) è un album che ritorna alle radici cantautorali di Ed e che è stato scritto in un contesto di dolore personale ma anche di grande speranza, e presenta una delle più grandi star del pianeta nella sua forma più vulnerabile e onesta.

Ed ha affermato: “Ho lavorato a Subtract per un decennio, cercando di scolpire l’album acustico perfetto, scrivendo e registrando centinaia di canzoni con una visione chiara di ciò che pensavo dovesse essere. Poi, all’inizio del 2022, una serie di eventi ha cambiato la mia vita, la mia salute mentale e, in definitiva, il modo in cui vedevo la musica e l’arte.
Scrivere canzoni è la mia terapia. Mi aiuta a dare un senso ai miei sentimenti. Ho scritto senza pensare a quali sarebbero state le canzoni, ho solo scritto quello che è successo. E in poco più di una settimana, ho sostituito un decennio di lavoro con i miei pensieri più profondi e oscuri.
Nel giro di un mese, a mia moglie incinta è stato detto che aveva un tumore, senza cure fino a dopo il parto. Il mio migliore amico Jamal, un fratello per me, è morto improvvisamente e mi sono ritrovato in tribunale a difendere la mia integrità e la mia carriera di cantautore. Stavo attraversando una spirale di paura, depressione e ansia.
Mi sentivo come se stessi annegando, con la testa sott’acqua, guardando in alto ma non riuscendo a risalire per prendere aria.
Come artista non mi sentivo di fare uscire un album che non fosse credibile, che non rappresentasse accuratamente dove sono e come ho bisogno di esprimermi a questo punto della mia vita. Questo album è esattamente questo, è come guardare nel profondo della mia anima. Per la prima volta non sto cercando di creare un album che piaccia alla gente, sto semplicemente pubblicando qualcosa che sia onesto e fedele a dove mi trovo nella mia vita adulta.
Questo è il racconto di quello che mi è successo lo scorso febbraio e il mio modo di dargli un senso. Questo è Subtract”.

Tracklist:
Boat
Salt Water
Eyes Closed
Life Goes On
Dusty
End Of Youth
Colourblind
Curtains
Borderline
Spark
Vega
Sycamore
No Strings
The Hills of Aberfeldy

Donna uccisa a martellate: fermato il figlio 23enne

Tragedia a Pinerolo, nel Torinese: una donna di 45 anni di origini pachistane è stata uccisa a colpi di martello in testa nella sua abitazione di via Sommelier.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 9 marzo, intorno alle 10.30. Inutili i tentativi di soccorrere la donna: le ferite riportate si sono purtroppo rivelate fatali. Per l’omicidio, come riportato dalla stampa locale, è stato arrestato il figlio 23enne, portato nella caserma dei Carabinieri di Pinerolo per essere interrogato. A dare l’allarme e a chiamare i soccorsi sarebbe stato il marito.

La Città di Pinerolo – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Pinerolo – sotto shock di fronte all’omicidio di una sua cittadina, avvenuto questa mattina per mano del suo stesso figlio. Ci stringiamo alla famiglia della vittima e alla comunità, attoniti di fronte a un gesto così feroce e criminale.
Ringraziamo le forze dell’ordine e la polizia locale per essere intervenute e per la professionalità e sensibilità dimostrata in questa terribile situazione”. (fotografia di repertorio)

Etichette alimentari, si cambia: comparirà la scritta “spesso buono oltre” per evitare sprechi

supermercato-bevande

L’obiettivo di quella che per ora è solo una proposta della Commissione europea è quello di allungare la vita dei prodotti alimentari, riducendo così l’ingente spreco di cibo che si fa sempre più consistente in tutti i paesi dell’Unione.

La proposta consiste dunque in una aggiunta, in alcuni prodotti, alla scritta “da consumarsi preferibilmente entro…”. Il nuovo avviso ideato sarebbe “spesso buono oltre…”, una semplice dicitura che permetterebbe alle persone di valutare, di caso in caso, se buttare o meno il cibo in questione.

Il tema dello spreco alimentare è centrale nell’agenda europea e i numeri sono impressionanti: ogni anno, secondo i dati Ue, vengono prodotti nei paesi dell’Unione 57 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, più di 120 kg per singolo abitante.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...