Home Blog Pagina 638

Terrore in Francia: accoltellati 4 bambini in un parco

Terrore ad Annecy, in Francia, dove un uomo avrebbe ferito con un coltello 6 persone, tra cui 4 bambini. E’ accaduto, in base a quanto riportato dall’Ansa, nella mattinata di oggi, giovedì 8 giugno, intorno alle 9.45, in un parco vicino al lago della città.

L’attentatore, un siriano richiedente asilo, sarebbe già stato arrestato. Il Ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, ha confermato con un tweet, l’avvenuto arresto “grazie al tempestivo intervento delle forze dell’ordine“.

Alcuni dei feriti, secondo quanto riportato dai media locali, sarebbero gravi.

Aka 7even torna con il nuovo singolo “Rock’n roll”

Aka 7even torna con un nuovo singolo per farci cantare tutta l’estate! Da domani, 9 giugno, arriverà in radio e in digitale “Rock’n roll”, brano già disponibile per il pre-save e pre-add.

Estate significa essere liberi ma anche cogliere nuove opportunità al volo perché non sai quando ti capiteranno di nuovo. Dopo averci fatto ballare l’anno scorso con “Toca” insieme a Guè, anche quest’anno non poteva mancare il nome di Aka 7even tra i protagonisti dell’estate italiana: il sound coinvolgente di “Rock’n roll” ci accompagnerà nei prossimi mesi, colonna sonora di due vite che si incrociano. Coincidenza o destino non importa, quello che sappiamo è che il momento da vivere è qui ed ora.

“Rock’n roll” – prodotta da Max Kle1nz (Cosmophonix) e CanovA – mostra ancora una volta un altro lato dell’artista, diverso da quello dell’ultimo singolo “Non piove più”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da aka 7even (@aka7even)

Roma, bimba di 11 mesi dimenticata in auto: trovata senza vita

Nel pomeriggio di ieri, una neonata di 11 mesi è stata rinvenuta senza vita all’interno di una macchina parcheggiata in via dei Fucilieri a Roma. Stando alle prime indiscrezioni, la piccola si sarebbe trovata in auto con il padre, un carabiniere, che avrebbe dovuto accompagnarla all’asilo dove però non è mai arrivata.

L’auto con la bimba è stata infatti ritrovata all’interno della cittadella militare della Cecchignola, di fronte al luogo in cui lavora il padre e nei pressi dell’asilo riservato ai figli dei dipendenti. Il corpo della neonata è stato rinvenuto diverso tempo dopo, quando cioè la madre intorno alle 15 è andata all’asilo per riprendere la figlia dove le hanno però comunicato che non era mai arrivata.

A quel punto la donna avrebbe visto la neonata in macchina. Le sue urla hanno richiamato l’attenzione di un passante, un militare, che ha tentato di rompere il finestrino per salvare la piccola ma ormai non c’era più nulla da fare.

I due genitori sono ancora sotto shock. L’uomo sarebbe indagato per abbandono di minore ma la vicenda è ancora al vaglio degli inquirenti.

Quella di Roma è l’ennesima tragedia scaturita dal fenomeno della cosiddetta ‘Forgotten baby syndrome’.

La Fiorentina perde anche la finale di Conference League: il West Ham vince al novantesimo

Finisce 2-1 per il West Ham all’Eden Arena tra Fiorentina e gli inglesi, che si aggiudicano così la loro prima Uefa Conference League.

Gara che si sblocca grazie alla rete su rigore di Benrahma (fallo di mano di Biraghi rivisto al Var) poi pareggiata da Bonaventura con una conclusione dentro l’area su torre di testa di Nico Gonzalez. Allo scadere della gara, tuttavia, è Bowen, trovato in profondità, che riesce a farsi beffe di Igor e Milenkovic e porta in vantaggio gli Hammers per il mortifero vantaggio che regala la coppa alla squadra di Moyes.

“Il solito lido”: Francesco Renga e Nek annunciano il singolo dell’estate

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “Il solito lido” il nuovo brano di Francesco Renga e Nek, fuori venerdì 9 giugno e da ora in pre-save e pre-add.

Scritto e composto da Francesco Renga, Davide Sartore e Diego Ceccon e prodotto da Nek, Enrico Brun e Marco Paganelli, “Il solito lido” racconta la disillusione e il disincanto di una generazione, la nostra – dichiarano gli artisti. E lo fa con l’ironia di chi sa che la vita va sempre vissuta alla ricerca della felicità, affrontata col sorriso e con il cinismo garbato di chi ha gli strumenti per poterlo fare, perché molte cose sono già successe e molti colpi li abbiamo già parati. “E cammino a passo lento verso la fine del mondo… con la camicia e l’infradito” sono la rappresentazione plastica del momento che ognuno di noi sta vivendo.

Renga e Nek presenteranno il brano sul palco durante il tour che li vedrà protagonisti insieme in tutta Italia dal 2 luglio e che culminerà in due eventi speciali, il 5 settembre all’Arena di Verona (che ha già superato i 9000 biglietti venduti) e sabato 7 ottobre al Mediolanum Forum di Assago – MILANO.

Questi tutti gli appuntamenti live:

02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)
14 luglio – Parco Vistarino – SASSUOLO (MO)
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
07 agosto – Piazzale D’Alaggio (Festival 20Eventi) – PIOMBINO (LI)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
02 settembre – Piazza dei Cavalieri (Summer Knights) – PISA
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Madame: da venerdì il nuovo singolo “Aranciata”

“Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame. Scritto da Madame e prodotto da Michelangelo, il brano è disponibile da venerdì 9 giugno ed è incluso nella versione digitale dell’album “L’amore”.

Madame torna a raccontarci una storia d’amore, questa volta quella di una relazione che vive una rottura, una distanza. “Parla chiaro e dimmi perché te ne vai da me / il tuo fiume senza margine non è più il mio rifugio”. Tra la perdita e il desiderio, “Aranciata” ci porta nell’estate della nostalgia “Io ti tenevo da un dito correndo nel prato / giocavamo a pallone bevendo aranciata / suonavamo canzoni alle feste di Clara / e mi volevi davvero bene?”.

Questa sensazione dolce e amara viene resa visibile dalla metafora del mare: “Mi hai aperto le porte del mare, ma mi hai lasciata sola navigare”. Un’immagine di forte impatto e molto profonda, che esprime un dualismo emotivo: da una parte la serenità del mare e la voglia di esplorarlo, dall’altra la solitudine, l’assenza prodotta dall’abbandono della persona amata.

La cantautrice torna a parlare d’amore in tutte le sue sfaccettature, dopo l’uscita del suo secondo album “L’amore” che ha debuttato al numero uno della classifica dei dischi più venduti e che include il singolo presentato al Festival di Sanremo “Il bene nel male”.

Dal 24 giugno fino a fine agosto l’artista porterà la sua nuova musica e i maggiori successi sui palchi più suggestivi della penisola.

Di seguito il calendario dei live in continuo aggiornamento:

24 giugno – BUSCA (CN) – Suoni Dal Monviso – Colle di Valmala (ore 15:00)
7 luglio – BERGAMO – Lazzaretto Bergamo Estate 2023
8 luglio – NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi
12 luglio – LUGANO – Piazza Luini
15 luglio – CHIETI – La Civitella
17 luglio – ROMA – Cavea – Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone
19 luglio – PARMA – Parco Ducale
21 luglio – FERRARA – Ferrara Summer Festival – Piazza Trento Trieste
22 luglio – PECCIOLI (PI) – Festival 11 Lune – Anfiteatro Fonte Mazzola
24 luglio – FIRENZE – Piazza SS. Annunziata
26 luglio – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Parco Ragazzi del ’99
28 luglio – UDINE – Castello
29 luglio – VILLAFRANCA (VR) – Estate al Castello – Castello Scaligero
13 agosto – OLBIA – Red Valley Festival – Olbia Arena
19 agosto – FOLLONICA (GR) – Follonica Summer Nights Festival – Parco Centrale
20 agosto – FORTE DEI MARMI (LU) – Villa Bertelli
22 agosto – DIAMANTE (CS) – Teatro dei Ruderi
24 agosto – PALERMO – Teatro di Verdura
25 agosto – TAORMINA – Teatro Antico
27 agosto – TARANTO – Rotonda del Lungomare
29 agosto – MACERATA – Sferisterio
30 agosto – TODI (PG) – Piazza del Popolo

L’artista ha annunciato anche il suo primo live in un palasport: sabato 21 ottobre sarà infatti dal vivo al Forum di Assago.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Ana Mena e Guè insieme per il singolo dell’estate “Acquamarina”

Ana Mena sta per tornare! Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, la giovane popstar spagnola torna in Italia con il nuovo singolo “Acquamarina” feat. Guè, fuori mercoledì 14 giugno, che ha tutte le carte in regola per diventare una delle hit di questa estate italiana. Il singolo è già disponibile per il pre-save e il pre-add.

Ana Mena si sta affermando come una delle artiste più amate nella nuova scena pop e urban con un’importante allure internazionale grazie ai successi che sta ottenendo in America Latina, Francia e Italia, oltre che in Spagna. Ed è proprio nel suo paese d’origine che si è affermata non solo come cantante ma anche come attrice, prima recitando in programmi di successo sul piccolo schermo e poi conquistando anche il cinema dove ha debuttato con una parte nel film “La pelle che abito” di Pedro Almodóvar insieme ad Antonio Banderas. Recentemente Ana Mena è stata protagonista della serie Netflix “Benvenuti a Eden”, già alla seconda stagione.

Ad appena 26 anni, la popstar spagnola vanta numeri da record con 1 disco di diamante, oltre 40 dischi di platino, 3 dischi d’oro, oltre 5 milioni e mezzo di ascoltatori mensili su Spotify e oltre 1 miliardo e mezzo di views totali su YouTube.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANA MENA (@anamenaoficial)

Caso Bibbiano: Claudio Foti assolto in appello

Ribaltata in appello la sentenza sul caso di Bibbiano. La Corte di Appello di Bologna ha infatti assolto da tutte le accuse Claudio Foti, lo psicoterapeuta coinvolto nell’inchiesta “Angeli e Demoni” sui presunti affidi illeciti nella Val d’Enza Reggiana: per non aver commesso il fatto dall’abuso di ufficio e perché il fatto non sussiste dal reato di lesioni volontarie psicologiche, mentre è stata confermata l’assoluzione dall’accusa di frode processuale. In primo grado a Reggio Emilia, era stato condannato a 4 anni.

Il fondatore della onlus Hansel & Gretel si è commosso alla lettura della sentenza, arrivata dopo una lunga di camera di consiglio: “Hanno vinto la verità e la giustizia, dopo quattro anni di gogna. Ho pianto, si è incrinato il teorema accusatorio”, ha detto. Vittoria completa per la sua difesa: “Foti è stato riscattato di quattro anni di umiliazione e persecuzioni come uomo e come psicoterapeuta”, ha commentato il suo avvocato, Luca Bauccio. La Procura generale, con il procuratore reggente Lucia Musti, spiega che si leggeranno le motivazioni e all’esito si valuterà se sussistono spazi per un ricorso in Cassazione.

La sentenza arriva mentre è in corso il processo a Reggio Emilia per altri 17 imputati, quelli che diversamente dal fondatore della onlus piemontese Hansel & Gretel hanno scelto il rito ordinario e non l’abbreviato. Ma può essere significativa perché l’abuso di ufficio contestato a Foti sarebbe stato commesso, in ipotesi di accusa, in concorso con il Sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, in relazione all’affidamento senza gara, alla sua associazione, del servizio di psicoterapia nell’Unione Val d’Enza. (fotografia di repertorio, generica di tribunale)

12enne mette in fuga l’aggressore, mordendolo e graffiandolo

Una ragazzina di 12 anni è stata aggredita da un uomo ma lo ha messo in fuga mordendolo e graffiandolo.
Il grave episodio è accaduto nella serata di lunedì 5 giugno, in via Reti nel quartiere Sampierdarena, a Genova.

Come riportato dalla stampa locale, la 12enne stava rincasando e si trovava da sola per strada quando è stata afferrata al polso da un uomo sulla cinquantina che l’ha strattonata per attirarla a sé, stringendola forte.
Pronta la reazione della ragazzina che lo ha morso e graffiato, mettendolo in fuga.
La 12enne ha poi chiesto aiuto a un passante che ha chiamato il 112.
Sull’inquietante episodio indagano gli Agenti del commissariato di Cornigliano che, per rintracciare l’aggressore, stanno esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza cittadina.

Un episodio simile era accaduto ai giardini Ginocchio di Sestri Ponente, dove una ragazza di 16 anni era stata molestata e palpeggiata da uno sconosciuto. (fotografia di repertorio)

Amadeus: “Lo dico ufficialmente: questo è il mio ultimo Festival”

“Lo dico ufficialmente: questo è il mio ultimo Festival. Cinque di seguito sono tanti”. In un’intervista rilasciata a FQMagazine, Amadeus chiude ogni ogni speranza di rivederlo sul palco dell’Ariston anche nel 2025.

“Aver eguagliato Pippo Baudo e Mike Bongiorno è un onore. Se tra qualche anno mi venisse richiesto potrei tornare, in futuro sì ma adesso mi devo fermare. Pure Morandi lo ha condotto con me a 78 anni”, ha raccontato il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo.

Amadeus per ora ha confermato di esser concentrato sulle canzoni proposte e che prima di settembre non ha intenzione di pensare a chi potrà accompagnarlo nella conduzione. Però il direttore artistico ha in mente qualche novità da proporre al pubblico: “Ho voglia di cambiare quest’anno, provo a ragionare per trovare qualcosa che non ho fatto in passato”.

Ma qual è il segreto del successo del festival di Amadeus? Il conduttore scherza, ma svela il metodo con cui sceglie le canzoni in gara: “Ascolto tutti i brani, dal primo all’ultimo, centinaia di volte, giorno e notte. Senza presunzione: qualsiasi scelta musicale è esclusivamente mia e non permetto a nessuno di influenzarmi. Mi avvalgo di due collaboratori molto bravi: l’autore Massimo Martelli e Lavinia Iannarilli, una figura storica del Festival. Mi aiutano sul fronte organizzativo ma non sanno chi sceglierò. Non ho un ufficio, vado io dai discografici, dalle major e incontro gli indipendenti”.

Chiaramente il direttore artistico si ispira a Pippo Baudo, storico conduttore del festival che ha portato la kermesse ad alti livelli di successo. Amadeus confessa di dover ringraziare tantissimo Baudo e racconta del loro incontro: “L’ho incontrato due volte in un ristorante a Roma. ‘Vieni qua, siediti’. Mi disse: ‘Devi conoscere le canzoni a memoria e devi sceglierle tu, nessun altro. Se ti assumi la responsabilità di tutto, anche del colore delle transenne, conosci la macchina perfettamente e saprai rispondere a ogni domanda. Se deleghi, gli altri potrebbero sbagliare ma la colpa sarà sempre tua’”.

E i suoi consigli sono stati preziosissimi, visto il risultato delle ultime edizioni.

In attesa di altre novità, è stato pubblicato il regolamento di Sanremo Giovani. In questa edizione saranno 3 gli artisti che, in qualità di vincitori, potranno accedere direttamente al 74° Festival della Canzone Italiana.

Terrore in Francia: accoltellati 4 bambini in un parco

Terrore ad Annecy, in Francia, dove un uomo avrebbe ferito con un coltello 6 persone, tra cui 4 bambini. E’ accaduto, in base a quanto riportato dall’Ansa, nella mattinata di oggi, giovedì 8 giugno, intorno alle 9.45, in un parco vicino al lago della città.

L’attentatore, un siriano richiedente asilo, sarebbe già stato arrestato. Il Ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, ha confermato con un tweet, l’avvenuto arresto “grazie al tempestivo intervento delle forze dell’ordine“.

Alcuni dei feriti, secondo quanto riportato dai media locali, sarebbero gravi.

Aka 7even torna con il nuovo singolo “Rock’n roll”

Aka 7even torna con un nuovo singolo per farci cantare tutta l’estate! Da domani, 9 giugno, arriverà in radio e in digitale “Rock’n roll”, brano già disponibile per il pre-save e pre-add.

Estate significa essere liberi ma anche cogliere nuove opportunità al volo perché non sai quando ti capiteranno di nuovo. Dopo averci fatto ballare l’anno scorso con “Toca” insieme a Guè, anche quest’anno non poteva mancare il nome di Aka 7even tra i protagonisti dell’estate italiana: il sound coinvolgente di “Rock’n roll” ci accompagnerà nei prossimi mesi, colonna sonora di due vite che si incrociano. Coincidenza o destino non importa, quello che sappiamo è che il momento da vivere è qui ed ora.

“Rock’n roll” – prodotta da Max Kle1nz (Cosmophonix) e CanovA – mostra ancora una volta un altro lato dell’artista, diverso da quello dell’ultimo singolo “Non piove più”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da aka 7even (@aka7even)

Roma, bimba di 11 mesi dimenticata in auto: trovata senza vita

Nel pomeriggio di ieri, una neonata di 11 mesi è stata rinvenuta senza vita all’interno di una macchina parcheggiata in via dei Fucilieri a Roma. Stando alle prime indiscrezioni, la piccola si sarebbe trovata in auto con il padre, un carabiniere, che avrebbe dovuto accompagnarla all’asilo dove però non è mai arrivata.

L’auto con la bimba è stata infatti ritrovata all’interno della cittadella militare della Cecchignola, di fronte al luogo in cui lavora il padre e nei pressi dell’asilo riservato ai figli dei dipendenti. Il corpo della neonata è stato rinvenuto diverso tempo dopo, quando cioè la madre intorno alle 15 è andata all’asilo per riprendere la figlia dove le hanno però comunicato che non era mai arrivata.

A quel punto la donna avrebbe visto la neonata in macchina. Le sue urla hanno richiamato l’attenzione di un passante, un militare, che ha tentato di rompere il finestrino per salvare la piccola ma ormai non c’era più nulla da fare.

I due genitori sono ancora sotto shock. L’uomo sarebbe indagato per abbandono di minore ma la vicenda è ancora al vaglio degli inquirenti.

Quella di Roma è l’ennesima tragedia scaturita dal fenomeno della cosiddetta ‘Forgotten baby syndrome’.

La Fiorentina perde anche la finale di Conference League: il West Ham vince al novantesimo

Finisce 2-1 per il West Ham all’Eden Arena tra Fiorentina e gli inglesi, che si aggiudicano così la loro prima Uefa Conference League.

Gara che si sblocca grazie alla rete su rigore di Benrahma (fallo di mano di Biraghi rivisto al Var) poi pareggiata da Bonaventura con una conclusione dentro l’area su torre di testa di Nico Gonzalez. Allo scadere della gara, tuttavia, è Bowen, trovato in profondità, che riesce a farsi beffe di Igor e Milenkovic e porta in vantaggio gli Hammers per il mortifero vantaggio che regala la coppa alla squadra di Moyes.

“Il solito lido”: Francesco Renga e Nek annunciano il singolo dell’estate

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “Il solito lido” il nuovo brano di Francesco Renga e Nek, fuori venerdì 9 giugno e da ora in pre-save e pre-add.

Scritto e composto da Francesco Renga, Davide Sartore e Diego Ceccon e prodotto da Nek, Enrico Brun e Marco Paganelli, “Il solito lido” racconta la disillusione e il disincanto di una generazione, la nostra – dichiarano gli artisti. E lo fa con l’ironia di chi sa che la vita va sempre vissuta alla ricerca della felicità, affrontata col sorriso e con il cinismo garbato di chi ha gli strumenti per poterlo fare, perché molte cose sono già successe e molti colpi li abbiamo già parati. “E cammino a passo lento verso la fine del mondo… con la camicia e l’infradito” sono la rappresentazione plastica del momento che ognuno di noi sta vivendo.

Renga e Nek presenteranno il brano sul palco durante il tour che li vedrà protagonisti insieme in tutta Italia dal 2 luglio e che culminerà in due eventi speciali, il 5 settembre all’Arena di Verona (che ha già superato i 9000 biglietti venduti) e sabato 7 ottobre al Mediolanum Forum di Assago – MILANO.

Questi tutti gli appuntamenti live:

02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)
14 luglio – Parco Vistarino – SASSUOLO (MO)
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
07 agosto – Piazzale D’Alaggio (Festival 20Eventi) – PIOMBINO (LI)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
02 settembre – Piazza dei Cavalieri (Summer Knights) – PISA
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Madame: da venerdì il nuovo singolo “Aranciata”

“Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame. Scritto da Madame e prodotto da Michelangelo, il brano è disponibile da venerdì 9 giugno ed è incluso nella versione digitale dell’album “L’amore”.

Madame torna a raccontarci una storia d’amore, questa volta quella di una relazione che vive una rottura, una distanza. “Parla chiaro e dimmi perché te ne vai da me / il tuo fiume senza margine non è più il mio rifugio”. Tra la perdita e il desiderio, “Aranciata” ci porta nell’estate della nostalgia “Io ti tenevo da un dito correndo nel prato / giocavamo a pallone bevendo aranciata / suonavamo canzoni alle feste di Clara / e mi volevi davvero bene?”.

Questa sensazione dolce e amara viene resa visibile dalla metafora del mare: “Mi hai aperto le porte del mare, ma mi hai lasciata sola navigare”. Un’immagine di forte impatto e molto profonda, che esprime un dualismo emotivo: da una parte la serenità del mare e la voglia di esplorarlo, dall’altra la solitudine, l’assenza prodotta dall’abbandono della persona amata.

La cantautrice torna a parlare d’amore in tutte le sue sfaccettature, dopo l’uscita del suo secondo album “L’amore” che ha debuttato al numero uno della classifica dei dischi più venduti e che include il singolo presentato al Festival di Sanremo “Il bene nel male”.

Dal 24 giugno fino a fine agosto l’artista porterà la sua nuova musica e i maggiori successi sui palchi più suggestivi della penisola.

Di seguito il calendario dei live in continuo aggiornamento:

24 giugno – BUSCA (CN) – Suoni Dal Monviso – Colle di Valmala (ore 15:00)
7 luglio – BERGAMO – Lazzaretto Bergamo Estate 2023
8 luglio – NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi
12 luglio – LUGANO – Piazza Luini
15 luglio – CHIETI – La Civitella
17 luglio – ROMA – Cavea – Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone
19 luglio – PARMA – Parco Ducale
21 luglio – FERRARA – Ferrara Summer Festival – Piazza Trento Trieste
22 luglio – PECCIOLI (PI) – Festival 11 Lune – Anfiteatro Fonte Mazzola
24 luglio – FIRENZE – Piazza SS. Annunziata
26 luglio – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Parco Ragazzi del ’99
28 luglio – UDINE – Castello
29 luglio – VILLAFRANCA (VR) – Estate al Castello – Castello Scaligero
13 agosto – OLBIA – Red Valley Festival – Olbia Arena
19 agosto – FOLLONICA (GR) – Follonica Summer Nights Festival – Parco Centrale
20 agosto – FORTE DEI MARMI (LU) – Villa Bertelli
22 agosto – DIAMANTE (CS) – Teatro dei Ruderi
24 agosto – PALERMO – Teatro di Verdura
25 agosto – TAORMINA – Teatro Antico
27 agosto – TARANTO – Rotonda del Lungomare
29 agosto – MACERATA – Sferisterio
30 agosto – TODI (PG) – Piazza del Popolo

L’artista ha annunciato anche il suo primo live in un palasport: sabato 21 ottobre sarà infatti dal vivo al Forum di Assago.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Ana Mena e Guè insieme per il singolo dell’estate “Acquamarina”

Ana Mena sta per tornare! Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, la giovane popstar spagnola torna in Italia con il nuovo singolo “Acquamarina” feat. Guè, fuori mercoledì 14 giugno, che ha tutte le carte in regola per diventare una delle hit di questa estate italiana. Il singolo è già disponibile per il pre-save e il pre-add.

Ana Mena si sta affermando come una delle artiste più amate nella nuova scena pop e urban con un’importante allure internazionale grazie ai successi che sta ottenendo in America Latina, Francia e Italia, oltre che in Spagna. Ed è proprio nel suo paese d’origine che si è affermata non solo come cantante ma anche come attrice, prima recitando in programmi di successo sul piccolo schermo e poi conquistando anche il cinema dove ha debuttato con una parte nel film “La pelle che abito” di Pedro Almodóvar insieme ad Antonio Banderas. Recentemente Ana Mena è stata protagonista della serie Netflix “Benvenuti a Eden”, già alla seconda stagione.

Ad appena 26 anni, la popstar spagnola vanta numeri da record con 1 disco di diamante, oltre 40 dischi di platino, 3 dischi d’oro, oltre 5 milioni e mezzo di ascoltatori mensili su Spotify e oltre 1 miliardo e mezzo di views totali su YouTube.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANA MENA (@anamenaoficial)

Caso Bibbiano: Claudio Foti assolto in appello

Ribaltata in appello la sentenza sul caso di Bibbiano. La Corte di Appello di Bologna ha infatti assolto da tutte le accuse Claudio Foti, lo psicoterapeuta coinvolto nell’inchiesta “Angeli e Demoni” sui presunti affidi illeciti nella Val d’Enza Reggiana: per non aver commesso il fatto dall’abuso di ufficio e perché il fatto non sussiste dal reato di lesioni volontarie psicologiche, mentre è stata confermata l’assoluzione dall’accusa di frode processuale. In primo grado a Reggio Emilia, era stato condannato a 4 anni.

Il fondatore della onlus Hansel & Gretel si è commosso alla lettura della sentenza, arrivata dopo una lunga di camera di consiglio: “Hanno vinto la verità e la giustizia, dopo quattro anni di gogna. Ho pianto, si è incrinato il teorema accusatorio”, ha detto. Vittoria completa per la sua difesa: “Foti è stato riscattato di quattro anni di umiliazione e persecuzioni come uomo e come psicoterapeuta”, ha commentato il suo avvocato, Luca Bauccio. La Procura generale, con il procuratore reggente Lucia Musti, spiega che si leggeranno le motivazioni e all’esito si valuterà se sussistono spazi per un ricorso in Cassazione.

La sentenza arriva mentre è in corso il processo a Reggio Emilia per altri 17 imputati, quelli che diversamente dal fondatore della onlus piemontese Hansel & Gretel hanno scelto il rito ordinario e non l’abbreviato. Ma può essere significativa perché l’abuso di ufficio contestato a Foti sarebbe stato commesso, in ipotesi di accusa, in concorso con il Sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, in relazione all’affidamento senza gara, alla sua associazione, del servizio di psicoterapia nell’Unione Val d’Enza. (fotografia di repertorio, generica di tribunale)

12enne mette in fuga l’aggressore, mordendolo e graffiandolo

Una ragazzina di 12 anni è stata aggredita da un uomo ma lo ha messo in fuga mordendolo e graffiandolo.
Il grave episodio è accaduto nella serata di lunedì 5 giugno, in via Reti nel quartiere Sampierdarena, a Genova.

Come riportato dalla stampa locale, la 12enne stava rincasando e si trovava da sola per strada quando è stata afferrata al polso da un uomo sulla cinquantina che l’ha strattonata per attirarla a sé, stringendola forte.
Pronta la reazione della ragazzina che lo ha morso e graffiato, mettendolo in fuga.
La 12enne ha poi chiesto aiuto a un passante che ha chiamato il 112.
Sull’inquietante episodio indagano gli Agenti del commissariato di Cornigliano che, per rintracciare l’aggressore, stanno esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza cittadina.

Un episodio simile era accaduto ai giardini Ginocchio di Sestri Ponente, dove una ragazza di 16 anni era stata molestata e palpeggiata da uno sconosciuto. (fotografia di repertorio)

Amadeus: “Lo dico ufficialmente: questo è il mio ultimo Festival”

“Lo dico ufficialmente: questo è il mio ultimo Festival. Cinque di seguito sono tanti”. In un’intervista rilasciata a FQMagazine, Amadeus chiude ogni ogni speranza di rivederlo sul palco dell’Ariston anche nel 2025.

“Aver eguagliato Pippo Baudo e Mike Bongiorno è un onore. Se tra qualche anno mi venisse richiesto potrei tornare, in futuro sì ma adesso mi devo fermare. Pure Morandi lo ha condotto con me a 78 anni”, ha raccontato il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo.

Amadeus per ora ha confermato di esser concentrato sulle canzoni proposte e che prima di settembre non ha intenzione di pensare a chi potrà accompagnarlo nella conduzione. Però il direttore artistico ha in mente qualche novità da proporre al pubblico: “Ho voglia di cambiare quest’anno, provo a ragionare per trovare qualcosa che non ho fatto in passato”.

Ma qual è il segreto del successo del festival di Amadeus? Il conduttore scherza, ma svela il metodo con cui sceglie le canzoni in gara: “Ascolto tutti i brani, dal primo all’ultimo, centinaia di volte, giorno e notte. Senza presunzione: qualsiasi scelta musicale è esclusivamente mia e non permetto a nessuno di influenzarmi. Mi avvalgo di due collaboratori molto bravi: l’autore Massimo Martelli e Lavinia Iannarilli, una figura storica del Festival. Mi aiutano sul fronte organizzativo ma non sanno chi sceglierò. Non ho un ufficio, vado io dai discografici, dalle major e incontro gli indipendenti”.

Chiaramente il direttore artistico si ispira a Pippo Baudo, storico conduttore del festival che ha portato la kermesse ad alti livelli di successo. Amadeus confessa di dover ringraziare tantissimo Baudo e racconta del loro incontro: “L’ho incontrato due volte in un ristorante a Roma. ‘Vieni qua, siediti’. Mi disse: ‘Devi conoscere le canzoni a memoria e devi sceglierle tu, nessun altro. Se ti assumi la responsabilità di tutto, anche del colore delle transenne, conosci la macchina perfettamente e saprai rispondere a ogni domanda. Se deleghi, gli altri potrebbero sbagliare ma la colpa sarà sempre tua’”.

E i suoi consigli sono stati preziosissimi, visto il risultato delle ultime edizioni.

In attesa di altre novità, è stato pubblicato il regolamento di Sanremo Giovani. In questa edizione saranno 3 gli artisti che, in qualità di vincitori, potranno accedere direttamente al 74° Festival della Canzone Italiana.

Camionista 61enne muore schiacciato da un container

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 3 ottobre, intorno alle 11.00, nella zona del porto canale di Cremona. Un...