Home Blog Pagina 639

Bus a fuoco: evitato il peggio grazie alla prontezza dell’autista

Attimi di paura per un autobus che è andato a fuoco. Fortunatamente l’autista del mezzo si è accorto subito che si stava sprigionando un incendio, così è riuscito a fermarsi in tempo e a far scendere tutti i passeggeri a bordo, evitando il peggio.

E’ accaduto nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 8 marzo, in via Guglielmo Marconi, a Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia, nelle immediate vicinanze della stazione. Il mezzo, sostitutivo del servizio ferroviario, è andato completamente distrutto dalle fiamme, ma grazie all’intervento del conducente nessuna persona è rimasta ferita o coinvolta.

Per spegnere il rogo e mettere in sicurezza l’area, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Pavia: l’incendio ha provocato danni anche ad alcune automobili parcheggiate nei pressi dell’autobus. Giunti sul posto anche gli Agenti della Polizia Ferroviaria e il personale sanitario. Sono in corso accertamenti per stabilire le cause del rogo, dovuto probabilmente, come riporta la stampa locale, a un malfunzionamento. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Al Teatro Duse di Bologna “Miracoli Metropolitani”

Con ‘Miracoli Metropolitani’ la pluripremiata compagnia Carrozzeria Orfeo sarà in scena dal 10 al 12 marzo (ore 21, domenica ore 16) al Teatro Duse di Bologna. Scritto da Gabriele Di Luca e diretto da quest’ultimo insieme a Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, ‘Miracoli Metropolitani’ è il più politico degli spettacoli del gruppo mantovano che giunge, per la prima volta a Bologna.

Sentiamo Di Luca intervistato da Alessia Angellotti:

Donna 50enne cade nella rete dei truffatori e versa 80mila euro: la Polizia Postale ne recupera 50mila

Truffa via sms: una cinquantenne del Parmense ha ricevuto un messaggio ed è stata contattata telefonicamente da sedicenti “operatori di poste italiane” che riferivano movimenti sospetti sul suo conto. La donna era dubbiosa ma i truffatori hanno insistito, sostenendo di aver già interloquito con la polizia postale e di aver fissato un appuntamento per presentare la denuncia. Lo stratagemma ha funzionato: l’uomo è riuscito a essere convincente, e la donna, con il presunto coinvolgimento della polizia postale, è stata persuasa ad effettuare due bonifici per un importo complessivo di 80mila euro su altri conti correnti postali.

Ma poi la 50enne ci ha ripensato e, la mattina successiva, si è precipitata presso gli uffici della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Parma dove ha raccontato agli uomini della polizia postale quanto le era accaduto il giorno prima.
Immediatamente hanno preso il via le indagini, coordinate dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Emilia-Romagna e dal Servizio Polizia Postale. Le transazioni finanziare sono state congelate e 50mila euro recuperati. Gli intestatari delle utenze finanziarie, su cui sono confluiti gli illeciti profitti, sono stati identificati e denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.

Nel comunicato stampa, la Polizia spiega in cosa consistono queste tecniche di “spoofing” e “vishing” e come ci si può difendere:
Il c.d. spoofing, traducibile in italiano come “manipolazione” o “occultamento”, consente ai malfattori di contraffare l’identità di utenti o dispositivi. Si tratta di una falsificazione tecnologica utilizzata per convincere le vittime che l’identità del mittente del contatto siano attendibili. Con questo trucco i delinquenti fanno apparire un numero o un nominativo diverso da quello che stanno realmente utilizzando, facendo credere che appartenga a istituzioni, banche accreditate.

Il vishing, la cui etimologia deriva dall’unione delle parole inglesi “voice” e “ phishing”, è un attacco simile al phishing, ma avviene per telefono o messaggio vocale. Questo tipo di truffa telefonica sfrutta la cosiddetta ingegneria sociale, ossia una serie di tecniche che fanno leva sui sentimenti innati nelle persone, quali la fiducia e/o la paura. Il criminale informatico cerca di evocare questi sentimenti, suscitando panico o altre emozioni che possono offuscare la capacità di giudizio della vittima, e ne approfitta per sottrarle denaro o dati sensibili o addirittura convincere la vittima ad ordinare un bonifico a favore di persone a loro sconosciute. Nel caso di specie il truffatore ha spaventato la vittima facendole credere che il proprio denaro era in pericolo inducendola ad agire in fretta.

La polizia postale raccomanda di esaminare attentamente i messaggi ricevuti sui canali di comunicazione, verificando l’indirizzo email del mittente, utilizzando password complesse magari avvalendosi dei c.d. generatori di password, non accettando richieste di autentificazione a più fattori senza verificarle, installando le applicazioni di sicurezza anche sui propri dispositivi mobili: i browser desktop, per esempio, richiedono all’utente di confermare l’accesso ai siti non sicuri; mentre i browser mobili che non usano tali filtri, di solito espongono l’utente a rischi maggiori.
Infine, a disposizione degli utenti vi è il portale della Polizia Postale, www.commissariatodips.it sul quale è possibile trovare utili consigli e inviare eventuali segnalazioni”. (fotografia di repertorio)

I Negrita tornano in tour nel 2023

Dopo un tour acustico durato tre anni e culminato nell’Mtv Unplugged Negrita, la band torna con un nuovo tour nei club italiani. I concerti, che li terranno impegnati a partire da fine settembre, i Negrita torneranno in una nuova veste più elettronica portando le grandi hit della loro carriera come “Mama Mae”, “Rotolando verso sud”, “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio”, “In Ogni Atomo”.

“Ce l’avete chiesto e richiesto in tantissimi, e ora finalmente possiamo dirvelo… LA BANDA TORNA ON STAGE! Abbiamo ricaricato le batterie e siamo pronti a tornare a suonare dal vivo: questa volta con un TOUR IN ELETTRICO NEI CLUB, come non accadeva da ben 7 anni! Non c’è niente di più rock che alzare a dieci il volume degli amplificatori e lasciarsi andare sulle assi di un palco da club. Via gli sgabelli dei concerti acustici. Si torna a saltare, si torna all’elettrica! Vi aspettiamo a partire dal prossimo settembre… sarà l’autunno più caldo di sempre”, ha scritto sui social la band.

Ecco il calendario completo:
30/09/2023 BRESCIA – Gran Teatro Morato
01/10/2023 FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) – Palmariva Live Club
06/10/2023 NAPOLI – Casa della Musica
07/10/2023 MODUGNO (BA) – Demodé Club
13/10/2023 NONANTOLA (MO) – Vox
18/10/2023 ROMA – Atlantico
20/10/2023 FIRENZE – Tuscany Hall
21/10/2023 SENIGALLIA (AN) – Mamamia
24/10/2023 MILANO – Alcatraz
27/10/2023 VENARIA REALE (TO) – Teatro della Concordia
31/10/2023 MANTOVA – Grana Padano Theatre
03/11/2023 PADOVA – Hall
10/11/2023 CESENA – Vidia Club

I biglietti sono già in prevendita anticipata per gli iscritti all’Ehi! Negrita Club. La prevendita generale aprirà venerdì 10 marzo, dalle ore 12.00.

(foto: pagina Instagram dei Negrita)

In sella al suo scooter, investe una donna poi si schianta contro un albero: muore giovane papà

Avrebbe compiuto 40 anni domani il giovane padre deceduto nella serata di ieri, martedì 7 marzo, intorno alle 19.00, a seguito di un terribile incidente stradale accaduto in via Sant’Antonio, a Monsano, in provincia di Ancona.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, che si chiamava Riccardo Allegrini e abitava con la famiglia a Monsano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro in sella al suo scooter, un T-Max, quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha prima investito una donna di 31 anni, che passeggiava a bordo strada, per poi finire la sua corsa contro un albero. Terribile l’impatto: per il 39enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il personale sanitario, giunto sul posto, non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

La donna è stata trasportata all’Ospedale di Torrette di Ancona in condizioni che sarebbero state giudicate gravi, non sarebbe però in pericolo di vita.
Riccardo Allegrini lascia la compagna e due bambine di 3 e 6 anni. (fotografia di repertorio)

Festa della donna: il report della Polizia sui femminicidi allarma

In occasione della giornata internazionale della donna, la Direzione centrale della Polizia criminale ha pubblicato un’analisi sui numeri relativi ai femminicidi che si sono registrati in Italia da inizio anno.

I dati allarmano: nel 2022 sono morte 103 donne, 61 per mano del partner o dell’ex, 34 uccise da un parente. Ma a preoccupare sono soprattutto i dati sul nuovo anno, che non raccontano di alcun segnale di miglioramento: dal 1’ gennaio 2023 sono stati registrati 20 omicidi con vittime donne, di cui 18 morte in contesti familiari o affettivi. Sono esterni al rapporto gli ultimi casi di cronaca: l’anziana donna uccisa dal marito a Trieste e la 35enne ucraina uccisa a Reggio Calabria dal compagno proprio oggi, festa della donna.

Questi dati spaventosi sono il risultato di un trend negativo che prosegue da diverso tempo: i femminicidi registrati in Italia dal 2019 al 2022 dimostrano infatti un aumento del 12% dal 2019 al 2022.

Bruce Springsteen: i treni speciali per i concerti di Ferrara e Roma

Per i concerti di Bruce Springsteen nel nostro Paese sono previsti dei treni speciali, grazie a una collaborazione con Trenitalia e Frecciarossa.

Bruce Springsteen and The E Street Band tornano in concerto in Italia per tre imperdibili concerti a Ferrara, Roma e all’Autodromo di Monza. I possessori dei biglietti per le tre date avranno la possibilità di usufruire di corse speciali di Trenitalia per il rientro a casa, per evitare di soggiornare negli hotel vicini ai concerti.

Per la data del 18 maggio al arco Urbano G. Bassani di Ferrara è previsto il treno da Ferrara a Milano Centrale, del 19/05/2023 delle ore 02:00, con fermata a Bologna Centrale (arrivo 02:25 / partenza 02:35), arrivo a Milano Centrale alle ore 03:40.

Per il concerto di Roma, del 21 maggio al Circo Massimo, sono previsti i seguenti treni: da Roma Termini a Milano Centrale, del 22/05/2023 delle ore 02:00, con fermate a Firenze Santa Maria Novella(arrivo 03:34 / partenza 03:44) e Bologna Centrale (arrivo 04:22 / partenza 04:25), arrivo a Milano Centralealle ore 05:35; da Roma Termini a Salerno, del 22/05/2023 ore 02:00, con fermata a Napoli Centrale (arrivo 03:05 / partenza 03:20), arrivo a Salerno alle 03:50.

Per il concerto di Monza non sono previsti treni speciali.

(foto: pagina Instagram di Bruce Springsteen)

Donna di 35 anni uccisa: fermato il convivente

Una donna di nazionalità ucraina di 35 anni è stata uccisa a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, nell’appartamento in cui viveva insieme al compagno connazionale. Dopo alcune ore di ricerche, l’uomo è stato fermato nella notte dalla Polizia ed è sospettato di essere l’autore dell’omicidio.

Come riporta l’Ansa, il corpo senza vita della 35enne è stato trovato nella serata di ieri, martedì 7 marzo, dal proprietario dell’abitazione, proprio alla vigilia della giornata in cui si celebra la festa internazionale della donna.
Il corpo della donna, da un primo esame del medico legale, presenterebbe molti segni di violenza e di colluttazioni, anche pregresse.

Le indagini sono condotte dagli agenti del Commissariato di Gioia Tauro con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi. (fotografia di repertorio)

Colapesce Dimartino in concerto, annunciate le date del tour

Colapesce Dimartino annunciano le prime date del tour, che li vedrà protagonisti sui palchi dei club delle principali città italiane. Dopo la loro seconda partecipazione al Festival di Sanremo con “Splash”, brano già certificato oro e che ha vinto il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della sala stampa Lucio Dalla, il duo è pronto a portare la propria musica dal vivo… in autunno.

Niente estate in musica per loro, come hanno specificato sui social: “Questa estate non faremo concerti, ma a novembre dopo l’uscita nel nuovo disco saremo finalmente in tour per 5 date nei club. Non vediamo l’ora di tornare a suonare dal vivo e con la gente in piedi, vi chiediamo solo di essere un po’ pazienti”.

Ecco il calendario completo:
23 novembre 2023 – BOLOGNA – Estragon
30 novembre 2023 – NAPOLI – Casa della Musica
1 dicembre 2023 – ROMA – Atlantico
4 dicembre 2023 – VENARIA REALE (TO) – Teatro della Concordia
5 dicembre 2023 – MILANO – Alcatraz

I biglietti saranno disponibili dalle ore 16.00 di oggi, 8 marzo, su Ticketone, mentre nei punti vendita autorizzati dalle ore 16.00 di lunedì 13 marzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Buttò i banchi a rotelle: preside condannata a pagare 38mila euro di risarcimento allo Stato

La protagonista della vicenda è la dirigente scolastica di un liceo veneziano che, nell’ottobre 2021, si rifiutò di utilizzare i “famosi” banchi a rotelle proposti dall’allora Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. La preside infatti rottamò i 40 banchi speciali accatastandoli fuori dalla scuola. La foto delle sedute gettate nel mucchio divenne virale sui social e fu utilizzata come simbolo del dibattito tra favori e contrari a questo tipo di banchi.

Molti criticarono la scelta della preside per lo spreco di risorse pubbliche, sottolineando come spettasse alle singole scuole la richiesta o meno di acquisto di questi banchi. La preside, allontanata dall’incarico, si giustificò in una intervista al Gazzettino dicendo di non aver mai richiesto le sedute.

Contro la preside erano state aperte diverse inchieste e da una di queste è arrivata la condanna da parte della Corte dei Conti al pagamento di 38mila euro di risarcimento allo Stato.

Bus a fuoco: evitato il peggio grazie alla prontezza dell’autista

Attimi di paura per un autobus che è andato a fuoco. Fortunatamente l’autista del mezzo si è accorto subito che si stava sprigionando un incendio, così è riuscito a fermarsi in tempo e a far scendere tutti i passeggeri a bordo, evitando il peggio.

E’ accaduto nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 8 marzo, in via Guglielmo Marconi, a Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia, nelle immediate vicinanze della stazione. Il mezzo, sostitutivo del servizio ferroviario, è andato completamente distrutto dalle fiamme, ma grazie all’intervento del conducente nessuna persona è rimasta ferita o coinvolta.

Per spegnere il rogo e mettere in sicurezza l’area, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Pavia: l’incendio ha provocato danni anche ad alcune automobili parcheggiate nei pressi dell’autobus. Giunti sul posto anche gli Agenti della Polizia Ferroviaria e il personale sanitario. Sono in corso accertamenti per stabilire le cause del rogo, dovuto probabilmente, come riporta la stampa locale, a un malfunzionamento. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Al Teatro Duse di Bologna “Miracoli Metropolitani”

Con ‘Miracoli Metropolitani’ la pluripremiata compagnia Carrozzeria Orfeo sarà in scena dal 10 al 12 marzo (ore 21, domenica ore 16) al Teatro Duse di Bologna. Scritto da Gabriele Di Luca e diretto da quest’ultimo insieme a Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, ‘Miracoli Metropolitani’ è il più politico degli spettacoli del gruppo mantovano che giunge, per la prima volta a Bologna.

Sentiamo Di Luca intervistato da Alessia Angellotti:

Donna 50enne cade nella rete dei truffatori e versa 80mila euro: la Polizia Postale ne recupera 50mila

Truffa via sms: una cinquantenne del Parmense ha ricevuto un messaggio ed è stata contattata telefonicamente da sedicenti “operatori di poste italiane” che riferivano movimenti sospetti sul suo conto. La donna era dubbiosa ma i truffatori hanno insistito, sostenendo di aver già interloquito con la polizia postale e di aver fissato un appuntamento per presentare la denuncia. Lo stratagemma ha funzionato: l’uomo è riuscito a essere convincente, e la donna, con il presunto coinvolgimento della polizia postale, è stata persuasa ad effettuare due bonifici per un importo complessivo di 80mila euro su altri conti correnti postali.

Ma poi la 50enne ci ha ripensato e, la mattina successiva, si è precipitata presso gli uffici della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Parma dove ha raccontato agli uomini della polizia postale quanto le era accaduto il giorno prima.
Immediatamente hanno preso il via le indagini, coordinate dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Emilia-Romagna e dal Servizio Polizia Postale. Le transazioni finanziare sono state congelate e 50mila euro recuperati. Gli intestatari delle utenze finanziarie, su cui sono confluiti gli illeciti profitti, sono stati identificati e denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.

Nel comunicato stampa, la Polizia spiega in cosa consistono queste tecniche di “spoofing” e “vishing” e come ci si può difendere:
Il c.d. spoofing, traducibile in italiano come “manipolazione” o “occultamento”, consente ai malfattori di contraffare l’identità di utenti o dispositivi. Si tratta di una falsificazione tecnologica utilizzata per convincere le vittime che l’identità del mittente del contatto siano attendibili. Con questo trucco i delinquenti fanno apparire un numero o un nominativo diverso da quello che stanno realmente utilizzando, facendo credere che appartenga a istituzioni, banche accreditate.

Il vishing, la cui etimologia deriva dall’unione delle parole inglesi “voice” e “ phishing”, è un attacco simile al phishing, ma avviene per telefono o messaggio vocale. Questo tipo di truffa telefonica sfrutta la cosiddetta ingegneria sociale, ossia una serie di tecniche che fanno leva sui sentimenti innati nelle persone, quali la fiducia e/o la paura. Il criminale informatico cerca di evocare questi sentimenti, suscitando panico o altre emozioni che possono offuscare la capacità di giudizio della vittima, e ne approfitta per sottrarle denaro o dati sensibili o addirittura convincere la vittima ad ordinare un bonifico a favore di persone a loro sconosciute. Nel caso di specie il truffatore ha spaventato la vittima facendole credere che il proprio denaro era in pericolo inducendola ad agire in fretta.

La polizia postale raccomanda di esaminare attentamente i messaggi ricevuti sui canali di comunicazione, verificando l’indirizzo email del mittente, utilizzando password complesse magari avvalendosi dei c.d. generatori di password, non accettando richieste di autentificazione a più fattori senza verificarle, installando le applicazioni di sicurezza anche sui propri dispositivi mobili: i browser desktop, per esempio, richiedono all’utente di confermare l’accesso ai siti non sicuri; mentre i browser mobili che non usano tali filtri, di solito espongono l’utente a rischi maggiori.
Infine, a disposizione degli utenti vi è il portale della Polizia Postale, www.commissariatodips.it sul quale è possibile trovare utili consigli e inviare eventuali segnalazioni”. (fotografia di repertorio)

I Negrita tornano in tour nel 2023

Dopo un tour acustico durato tre anni e culminato nell’Mtv Unplugged Negrita, la band torna con un nuovo tour nei club italiani. I concerti, che li terranno impegnati a partire da fine settembre, i Negrita torneranno in una nuova veste più elettronica portando le grandi hit della loro carriera come “Mama Mae”, “Rotolando verso sud”, “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio”, “In Ogni Atomo”.

“Ce l’avete chiesto e richiesto in tantissimi, e ora finalmente possiamo dirvelo… LA BANDA TORNA ON STAGE! Abbiamo ricaricato le batterie e siamo pronti a tornare a suonare dal vivo: questa volta con un TOUR IN ELETTRICO NEI CLUB, come non accadeva da ben 7 anni! Non c’è niente di più rock che alzare a dieci il volume degli amplificatori e lasciarsi andare sulle assi di un palco da club. Via gli sgabelli dei concerti acustici. Si torna a saltare, si torna all’elettrica! Vi aspettiamo a partire dal prossimo settembre… sarà l’autunno più caldo di sempre”, ha scritto sui social la band.

Ecco il calendario completo:
30/09/2023 BRESCIA – Gran Teatro Morato
01/10/2023 FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) – Palmariva Live Club
06/10/2023 NAPOLI – Casa della Musica
07/10/2023 MODUGNO (BA) – Demodé Club
13/10/2023 NONANTOLA (MO) – Vox
18/10/2023 ROMA – Atlantico
20/10/2023 FIRENZE – Tuscany Hall
21/10/2023 SENIGALLIA (AN) – Mamamia
24/10/2023 MILANO – Alcatraz
27/10/2023 VENARIA REALE (TO) – Teatro della Concordia
31/10/2023 MANTOVA – Grana Padano Theatre
03/11/2023 PADOVA – Hall
10/11/2023 CESENA – Vidia Club

I biglietti sono già in prevendita anticipata per gli iscritti all’Ehi! Negrita Club. La prevendita generale aprirà venerdì 10 marzo, dalle ore 12.00.

(foto: pagina Instagram dei Negrita)

In sella al suo scooter, investe una donna poi si schianta contro un albero: muore giovane papà

Avrebbe compiuto 40 anni domani il giovane padre deceduto nella serata di ieri, martedì 7 marzo, intorno alle 19.00, a seguito di un terribile incidente stradale accaduto in via Sant’Antonio, a Monsano, in provincia di Ancona.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, che si chiamava Riccardo Allegrini e abitava con la famiglia a Monsano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro in sella al suo scooter, un T-Max, quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha prima investito una donna di 31 anni, che passeggiava a bordo strada, per poi finire la sua corsa contro un albero. Terribile l’impatto: per il 39enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il personale sanitario, giunto sul posto, non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

La donna è stata trasportata all’Ospedale di Torrette di Ancona in condizioni che sarebbero state giudicate gravi, non sarebbe però in pericolo di vita.
Riccardo Allegrini lascia la compagna e due bambine di 3 e 6 anni. (fotografia di repertorio)

Festa della donna: il report della Polizia sui femminicidi allarma

In occasione della giornata internazionale della donna, la Direzione centrale della Polizia criminale ha pubblicato un’analisi sui numeri relativi ai femminicidi che si sono registrati in Italia da inizio anno.

I dati allarmano: nel 2022 sono morte 103 donne, 61 per mano del partner o dell’ex, 34 uccise da un parente. Ma a preoccupare sono soprattutto i dati sul nuovo anno, che non raccontano di alcun segnale di miglioramento: dal 1’ gennaio 2023 sono stati registrati 20 omicidi con vittime donne, di cui 18 morte in contesti familiari o affettivi. Sono esterni al rapporto gli ultimi casi di cronaca: l’anziana donna uccisa dal marito a Trieste e la 35enne ucraina uccisa a Reggio Calabria dal compagno proprio oggi, festa della donna.

Questi dati spaventosi sono il risultato di un trend negativo che prosegue da diverso tempo: i femminicidi registrati in Italia dal 2019 al 2022 dimostrano infatti un aumento del 12% dal 2019 al 2022.

Bruce Springsteen: i treni speciali per i concerti di Ferrara e Roma

Per i concerti di Bruce Springsteen nel nostro Paese sono previsti dei treni speciali, grazie a una collaborazione con Trenitalia e Frecciarossa.

Bruce Springsteen and The E Street Band tornano in concerto in Italia per tre imperdibili concerti a Ferrara, Roma e all’Autodromo di Monza. I possessori dei biglietti per le tre date avranno la possibilità di usufruire di corse speciali di Trenitalia per il rientro a casa, per evitare di soggiornare negli hotel vicini ai concerti.

Per la data del 18 maggio al arco Urbano G. Bassani di Ferrara è previsto il treno da Ferrara a Milano Centrale, del 19/05/2023 delle ore 02:00, con fermata a Bologna Centrale (arrivo 02:25 / partenza 02:35), arrivo a Milano Centrale alle ore 03:40.

Per il concerto di Roma, del 21 maggio al Circo Massimo, sono previsti i seguenti treni: da Roma Termini a Milano Centrale, del 22/05/2023 delle ore 02:00, con fermate a Firenze Santa Maria Novella(arrivo 03:34 / partenza 03:44) e Bologna Centrale (arrivo 04:22 / partenza 04:25), arrivo a Milano Centralealle ore 05:35; da Roma Termini a Salerno, del 22/05/2023 ore 02:00, con fermata a Napoli Centrale (arrivo 03:05 / partenza 03:20), arrivo a Salerno alle 03:50.

Per il concerto di Monza non sono previsti treni speciali.

(foto: pagina Instagram di Bruce Springsteen)

Donna di 35 anni uccisa: fermato il convivente

Una donna di nazionalità ucraina di 35 anni è stata uccisa a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, nell’appartamento in cui viveva insieme al compagno connazionale. Dopo alcune ore di ricerche, l’uomo è stato fermato nella notte dalla Polizia ed è sospettato di essere l’autore dell’omicidio.

Come riporta l’Ansa, il corpo senza vita della 35enne è stato trovato nella serata di ieri, martedì 7 marzo, dal proprietario dell’abitazione, proprio alla vigilia della giornata in cui si celebra la festa internazionale della donna.
Il corpo della donna, da un primo esame del medico legale, presenterebbe molti segni di violenza e di colluttazioni, anche pregresse.

Le indagini sono condotte dagli agenti del Commissariato di Gioia Tauro con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi. (fotografia di repertorio)

Colapesce Dimartino in concerto, annunciate le date del tour

Colapesce Dimartino annunciano le prime date del tour, che li vedrà protagonisti sui palchi dei club delle principali città italiane. Dopo la loro seconda partecipazione al Festival di Sanremo con “Splash”, brano già certificato oro e che ha vinto il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della sala stampa Lucio Dalla, il duo è pronto a portare la propria musica dal vivo… in autunno.

Niente estate in musica per loro, come hanno specificato sui social: “Questa estate non faremo concerti, ma a novembre dopo l’uscita nel nuovo disco saremo finalmente in tour per 5 date nei club. Non vediamo l’ora di tornare a suonare dal vivo e con la gente in piedi, vi chiediamo solo di essere un po’ pazienti”.

Ecco il calendario completo:
23 novembre 2023 – BOLOGNA – Estragon
30 novembre 2023 – NAPOLI – Casa della Musica
1 dicembre 2023 – ROMA – Atlantico
4 dicembre 2023 – VENARIA REALE (TO) – Teatro della Concordia
5 dicembre 2023 – MILANO – Alcatraz

I biglietti saranno disponibili dalle ore 16.00 di oggi, 8 marzo, su Ticketone, mentre nei punti vendita autorizzati dalle ore 16.00 di lunedì 13 marzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Buttò i banchi a rotelle: preside condannata a pagare 38mila euro di risarcimento allo Stato

La protagonista della vicenda è la dirigente scolastica di un liceo veneziano che, nell’ottobre 2021, si rifiutò di utilizzare i “famosi” banchi a rotelle proposti dall’allora Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. La preside infatti rottamò i 40 banchi speciali accatastandoli fuori dalla scuola. La foto delle sedute gettate nel mucchio divenne virale sui social e fu utilizzata come simbolo del dibattito tra favori e contrari a questo tipo di banchi.

Molti criticarono la scelta della preside per lo spreco di risorse pubbliche, sottolineando come spettasse alle singole scuole la richiesta o meno di acquisto di questi banchi. La preside, allontanata dall’incarico, si giustificò in una intervista al Gazzettino dicendo di non aver mai richiesto le sedute.

Contro la preside erano state aperte diverse inchieste e da una di queste è arrivata la condanna da parte della Corte dei Conti al pagamento di 38mila euro di risarcimento allo Stato.

Parma, intervento eccezionale restituisce l’udito a un bambino di 2 anni,...

Un bambino di appena due anni, nato con una rarissima assenza bilaterale dei nervi dell’udito, ha iniziato a riconoscere i primi suoni grazie a...