Home Blog Pagina 643

Che primavera sarebbe senza Sun Garden?

Dalla Hierba Buena, la menta ideale per preparare un Mojito a regola d’arte, al Viagra del Cile per rendere i vostri piatti piccantissimi. Dalle Pineberry, le fragole bianche che sanno di ananas, al Biricoccolo, incrocio naturale tra l’albicocco e il susino. Sun Garden, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare…

Non tutti possiedono il pollice verde e chi ce l’ha, ha tra le mani un dono a dir poco incredibile. Ma non serve disperarsi, con un po’ di pazienza e tanta dedizione, infatti, tutti possono apprendere alcuni trucchi per far fiorire il proprio giardino o, in mancanza di un pezzettino di terra, il balcone. Per prepararsi a vivere un’estate all’aria aperta e a godersi finalmente il proprio angolino di verde in città è però necessario iniziare ora. La primavera infatti rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per creare un orto. Per partire col piede giusto basta affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da quarant’anni a questa parte, si prende cura dei nostri giardini. SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare… In vivaio – che è SEMPRE APERTO ed effettua anche CONSEGNE A DOMICILIO – ciascuno troverà ciò che stava cercando, anche le cose più curiose. Qualche esempio? Alzi la mano chi non ama arricchire i propri piatti col tocco gourmet che solo gli oli essenziali delle erbe aromatiche conferiscono. E allora sbizzarritevi: da Sun Garden infatti troverete i grandi classici ed erbe officinali dai poteri curativi tutte da scoprire.

Un assaggio? Dalla Hierba Buena, la menta ideale per preparare un Mojito a regola d’arte a cinque tipi di basilico, dal timo limone per aromatizzare con freschezza i vostri piatti di pesce alla ruta, preziosa alleata per la digestione. E per un’estate che si rispetti, la parola d’ordine dev’essere colore. A volontà. Largo dunque ai fiori di stagione, dai gerani alle surfinie, alle begonie. Mentre per gli amanti dell’orto è tempo di scegliere: e allora perché accanto a melanzane e zucchine, non optare anche per qualcosa di più originale? Datterini gialli, ciliegini arancioni, pomodori neri… impossibile resistere alla loro succulenta dolcezza.  E per i palati più forti, Sun Garden offre ben 15 tipologie di peperoncini: Habanero, Naga Morich, Viagra del Cile, Stromboli… da piccanti a piccantissimi, ce n’è davvero per tutti i gusti. Chi vanta un giardino più ampio potrà invece decidere di fare un regalo a sé e alla natura, piantando uno o più alberi da frutto. In questo momento stanno tornando in auge i frutti antichi, quelli che rischiavano di essere perduti ma che fanno parte della tradizione della nostra terra. Spazio quindi a meli e peri cotogni, piante resistenti e dai frutti tutti da riscoprire. Chi ama sperimentare invece non potrà resistere di fronte al Nashi, chiamato anche pera-mela, una bomba vitaminica dal sapore dolce, o al Biricoccolo, ibrido derivato da un incrocio naturale tra l’albicocco e il susino. E per i salutisti, Sun Garden propone uno dei super food per antonomasia: che ne dite di piantare un Lycium Barbarum e ottenere così la vostra personale produzione di Bacche di Goji, antiossidante per eccellenza? Bacche a cui potrete affiancare una grande varietà di piccoli frutti, dalle fragoline di bosco ai lamponi, dall’uva spina alle Pineberry, le fragole bianche che sanno di ananas.

Insomma cosa aspettate? Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453 – Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio – Sito web: www.sungardencorreggio.it

Articolo pubbliredazionale

TORNEO DI VIAREGGIO 2023 | La “quarta vien da se”: l’Empoli supera il Recife e vola ai Quarti di Finale!

Con un gol di Vallerelli al 91′ l’Empoli U18 di mister Davide Moro supera 1-0 la squadra brasiliana del Recife conquistando i Quarti di Finale. La vittoria degli azzurri, conquistata sul campo di Capezzano Pianore (Lucca) vale la sfida con il Bologna.

In caso di qualificazione l’Empoli in Semifinale affronterebbe la vincente dell’altro quarto di finale del proprio tabellone tra Torino e Rappresentativa Serie D.

L’esultanza degli azzurri per il gol vittoria al 91′ contro il Recife (Credit Ph EFC 1920)

Noel Gallagher torna in Italia con i suoi High Flying Birds a novembre

Noel Gallagher torna in Italia con suoi High Flying Birds! L’artista arriverà nel nostro Paese per un unico appuntamento in programma il prossimo 8 novembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

Durante il concerto, l’artista britannico regalerà ai fan una scaletta che spazia dai grandi classici degli Oasis ai suoi più grandi successi della carriera da solista.

I biglietti saranno disponibili in presale per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 10.00 di mercoledì 29 marzo. La prevendita generale avrà inizio alle ore 10.00 di giovedì 30 marzo.

Noel Gallagher’s High Flying Birds hanno annunciato il nuovo album “Council Skies” in uscita il 2 giugno 2023. L’album è disponibile per il pre-order e sarà reperibile in digitale (anche nella versione Dolby Atmos) e nei formati CD, LP 180 gr contenente un’esclusiva versione acustica di “Pretty Boy” e LP Picture Disc. Saranno inoltre pubblicate in edizione deluxe limitata i formati Triplo LP e Doppio CD contenente i remix di Robert Smith dei The Cure e dei Pet Shop Boys e una splendida versione di “Live Forever – Radio 2 Session”. L’album è stato anticipato dai singoli “Easy Now” e “Pretty Boy”.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

In autostrada senza pagare: anziano avrebbe accumulato 4 mila euro di pedaggi

Avrebbe viaggiato sull’autostrada, evitando di pagare il pedaggio con lo stratagemma di accodarsi sulla barriera Telepass al veicolo precedente e riuscendo così a passare come fosse un unico mezzo.

E’ questa l’accusa mossa dalla Procura della Repubblica di Frosinone a un uomo anziano, ospite di una casa di riposo di Fiuggi, ipotizzando nei suoi confronti il reato di “insolvenza fraudolenta”. Lo riporta l’Ansa.
L’uomo, a cui gli investigatori sono risaliti grazie alle telecamere ai varchi Telepass e a quelle presenti in autostrada, avrebbe infatti messo insieme circa 4mila euro di pedaggi non pagati tra 2020 e 2022, effettuando viaggi quasi sempre in orario serale o notturno e imboccando la A1 dai caselli di Anagni o Ferentino con uscita a Roma, Caserta o Napoli.

All’anziano sarebbe stata la possibilità di estinguere il reato pagando l’intera somma. (fotografia di repertorio di caselli autostradali)

Penne avvelenate: confermata la condanna a 30 anni per l’imputato 21enne

La Corte d’Assise d’Appello ha confermato, come riportato dalla stampa locale, la condanna di primo grado a 30 anni per Alessandro Leon Asoli, 21 anni, accusato di aver ucciso il patrigno Loreno Grimandi, 56 anni, e aver tentato di uccidere la madre, Monica Marchioni.

I fatti sono accaduti il 15 aprile 2021 nella loro abitazione di Ceretolo di Casalecchio, nel Bolognese. I due coniugi cenarono mangiando delle penne al salmone che contenevano una dose di nitrito di sodio. Il compagno della madre morì dopo avere consumato il pasto mentre la donna si salvò, avendo mangiato solo un paio di forchettate di pasta.
E proprio ieri, lunedì 27 marzo, davanti alla Corte d’Assise il 21enne avrebbe per la prima volta confessato il delitto. Nelle sue dichiarazioni, Asoli ha anche chiesto scusa e ha detto di aver maturato la decisione di confessare a seguito di un percorso psicologico in carcere, dichiarandosi speranzoso che la madre possa perdonarlo e dargli una seconda possibilità
La sentenza di primo grado era stata impugnata dallo stesso Asoli, che si era sempre dichiarato innocente, incolpando la madre per l’accaduto, e dalla pm Rossella Poggioli che aveva chiesto per lui l’ergastolo.

Non sono soddisfatto, io ero d’accordo con la Procura e la Procura generale: questi gravissimi fatti meritavano l’ergastolo. Però le sentenze si rispettano, attenderemo le motivazioni per leggere il percorso logico-argomentativo”. Lo ha detto ai cronisti, come riporta l’Ansa, l’avvocato Marco Rossi, che rappresenta la madre dell’imputato e l’anziana madre della vittima, Loreno Grimaldi. “Non andavano concesse le attenuanti generiche – ha aggiunto dopo la lettura della sentenza – perché i fatti sono troppo gravi”.
Il difensore di Asoli, l’avvocato Davide Bicocchi, si è invece detto soddisfatto dell’esito dell’udienza di ieri. (fotografia di repertorio, generica di tribunale)

Grosso incendio a Varese: in fiamme 12 ettari di bosco

Il rogo è divampato nel pomeriggio di ieri e si è esteso per due chilometri a Montenegrino Valtravaglia, in provincia di Varese. Le fiamme, alimentate dal forte vento presente ieri in zona, hanno provocato la distruzione di 12 ettari di boschi.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco con quattro autopompe, cinque fuoristrada anti-incendio e due autobotti per cercare di spegnere le fiamme e tutelare le abitazioni presenti in loco, a cui il fuoco è andato molto vicino. È stato impiegato anche un velivolo canadair della flotta aerea nazionale che ha eseguito undici lanci di schiuma ritardante sul fronte di fuoco.

«La situazione è sotto controllo» ha annunciato stamattina il DOS (direttore operazioni spegnimento) Paolo Zanini, confermando come le fiamme siano state fermate sia a Nord sia a Sud.

24enne muore in un incidente stradale mentre si reca al lavoro

Si stava recando al lavoro al volante della sua Fiat Panda quando si è scontrato con un camion, perdendo la vita.

E’ accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, lunedì 27 marzo, alle 8.15, vicino a Lerchi, lungo la strada che va da Città di Castello (Perugia) ad Arezzo. A perdere la vita il 24enne Tommaso Lisetti, residente a Città di Castello, che stava raggiungendo il ristorante di Citerna in cui lavorava come aiuto cuoco.
Tremendo lo schianto a seguito del quale l’utilitaria è finita in un fossato laterale, dopo avere sfondato il guardrail.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con l’elicottero ma per il 24enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sotto choc il conducente del camion, un uomo di 46 anni. Sul luogo del tragico incidente stradale sono giunti anche gli Agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Stop alle auto benzina e diesel dal 2035: saranno ammessi gli e-fuels

benzinai

La proposta dell’Unione Europea sul divieto di vendita di auto con motore a combustione a partire dal 2035 aveva trovato la netta opposizione della Germania su alcuni temi ma, stando a quando ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, nelle ultime ore è stato raggiunto un accordo.

Il paese tedesco aveva infatti chiesto che venissero escluse dal divieto di vendita le auto che bruciano “e-fuels” poiché, secondo loro, questi carburanti particolari possono essere prodotti con energia rinnovabile e non rilascerebbero così ulteriori emissioni nell’atmosfera.

Anche l’Italia è in queste ore impegnata a produrre documenti scientifici che dimostrino come gli e-fuels debbano essere considerati tra i combustibili verdi, e dunque esonerati dal divieto.

Stando alle ultime dichiarazioni, pare che si sia raggiunto un accordo di massima tra Ue e Germania sulla effettiva possibilità di immatricolare veicoli con carburanti neutri per il clima anche dopo il 2035.

Mr. Rain al Mediolanum Forum di Assago, aperte le prevendite

Un sogno che si avvera: Mr. Rain festeggerà il proprio compleanno su un palco davvero prestigioso! Con un video sui social, l’artista ha annunciato la nuova data del tour, che si terrà il 18 novembre prossimo (giorno del suo compleanno), al Mediolanum Forum di Assago (MI). 

“Se è un sogno non svegliatemi. Il 18 novembre, il giorno prima del mio compleanno, salirò per la prima volta sul palco del Mediolanum Forum. Mi immagino questo momento da tanto tempo e ogni dettaglio è così chiaro nella mia testa, che è come se l’avessi già vissuto migliaia di volte”, ha scritto l’artista sui social.

I biglietti saranno disponibili da domani, martedì 28 marzo, dalle ore 15.00 su Ticketone, Dice e nelle rivendite autorizzate.

Fresco del suo grande successo al Festival di Sanremo con “Supereroi”, che lo ha portato sul podio della kermesse con Marco Mengoni e Lazza, Mr. Rain incontrerà i suoi fan dal vivo nei club italiani, a partire dal 6 aprile, e durante l’estate con spettacoli già sold out. A concludere un anno di spettacoli dal vivo sarà proprio il concerto al Mediolanum Forum, sua prima volta nei palasport.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Il calendario del Club Tour:
06 Aprile – Firenze – Viper Club
14 Aprile – Bari – Demode’
19 Aprile – Padova – Hall
26 Aprile – Venaria (To) – Teatro Concordia
02 Maggio – Milano – Fabrique
03 Maggio – Milano – Fabrique

Il calendario del Tour Estivo:
27 Giugno – Roma – Auditorium Parco Della Musica Cavea
28 Giugno – Bologna – Sequoie Music Park
04 Luglio – Cosenza – Restart Live Fest
06 Luglio – Marostica – Marostica Summer Festival
08 Luglio – Lignano Sabbiadori – Sunset Festival
11 Luglio – Brescia – Brescia Summer Music
13 Luglio – Napoli – Noisy Naples Fest
14 Luglio – Molfetta – Over Sound Music Festival
16 Luglio – Gubbio – Wonderlast Music Festival
18 Luglio – Roma – Auditorium Parco Della Musica Cavea
20 Luglio – Alba – Collisioni Festival
28 Luglio – Rosolina – Rosolina Beach Festival
3 Agosto – Lecce – Over Sound Music Festival
05 Agosto – Cattolica – Arena Della Regina
06 Agosto – Pescara – Zoo Music Fest
08 Agosto – Cinquale – Viper Summer Festival
09 Agosto – Follonica – Summer Nights
11 Agosto – Palermo – Estate Al Verdura
12 Agosto – Catania – Sotto Il Vulcano Fest
17 Agosto – Alghero – Anfiteatro Di Alghero
19 Agosto – Aosta – Forte Di Bard
22 Agosto – Macerata – Sferisterio

“Coca zero”, da venerdì il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

I Pinguini Tattici Nucleari tornano con “Coca zero”, il nuovo singolo, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 31 marzo. É un momento d’oro per la band che con “Fake News”, album uscito lo scorso dicembre, e con undici date per il nuovo tour degli stadi del 2023 porta avanti la sua incredibile storia, fatta di un gioco di squadra che regala canzoni indimenticabili come “Giovani Wannabe” e “Ricordi”, che ci hanno accompagnato per tutta la scorsa estate e in autunno.

“Coca zero è un pezzo che parla di cambiamento. È nato dal fatto che la Coca-Cola è sempre stata tra le mie bibite preferite, ma ultimamente mi sono reso conto che preferisco la Coca Zero, forse perchè sto crescendo o, forse, perché il mondo intorno a me sta cambiando. La canzone affronta svariati temi, dalla sostenibilità, al gender, alla religione, soffermandosi in modo particolare sulla modalità in cui le diverse generazioni si confrontano sui temi di oggi, di ieri e di domani”, racconta la band.

Mentre si avvicina l’attesissimo tour in Italia e dopo una tappa negli USA a Lake Placid (New York) per le Universiadi, si è aggiunto un nuovo importante tassello all’incredibile storia dei Pinguini Tattici Nucleari: lunedì 10 aprile 2023 si esibiranno al The London Palladium (Londra).

Il calendario completo del tour:
07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – SOLD OUT
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL
09.09.2023 – RCF ARENA – REGGIO EMILIA (Campovolo)

(foto: cover del singolo Coca Zero)

Che primavera sarebbe senza Sun Garden?

Dalla Hierba Buena, la menta ideale per preparare un Mojito a regola d’arte, al Viagra del Cile per rendere i vostri piatti piccantissimi. Dalle Pineberry, le fragole bianche che sanno di ananas, al Biricoccolo, incrocio naturale tra l’albicocco e il susino. Sun Garden, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare…

Non tutti possiedono il pollice verde e chi ce l’ha, ha tra le mani un dono a dir poco incredibile. Ma non serve disperarsi, con un po’ di pazienza e tanta dedizione, infatti, tutti possono apprendere alcuni trucchi per far fiorire il proprio giardino o, in mancanza di un pezzettino di terra, il balcone. Per prepararsi a vivere un’estate all’aria aperta e a godersi finalmente il proprio angolino di verde in città è però necessario iniziare ora. La primavera infatti rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per creare un orto. Per partire col piede giusto basta affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da quarant’anni a questa parte, si prende cura dei nostri giardini. SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare… In vivaio – che è SEMPRE APERTO ed effettua anche CONSEGNE A DOMICILIO – ciascuno troverà ciò che stava cercando, anche le cose più curiose. Qualche esempio? Alzi la mano chi non ama arricchire i propri piatti col tocco gourmet che solo gli oli essenziali delle erbe aromatiche conferiscono. E allora sbizzarritevi: da Sun Garden infatti troverete i grandi classici ed erbe officinali dai poteri curativi tutte da scoprire.

Un assaggio? Dalla Hierba Buena, la menta ideale per preparare un Mojito a regola d’arte a cinque tipi di basilico, dal timo limone per aromatizzare con freschezza i vostri piatti di pesce alla ruta, preziosa alleata per la digestione. E per un’estate che si rispetti, la parola d’ordine dev’essere colore. A volontà. Largo dunque ai fiori di stagione, dai gerani alle surfinie, alle begonie. Mentre per gli amanti dell’orto è tempo di scegliere: e allora perché accanto a melanzane e zucchine, non optare anche per qualcosa di più originale? Datterini gialli, ciliegini arancioni, pomodori neri… impossibile resistere alla loro succulenta dolcezza.  E per i palati più forti, Sun Garden offre ben 15 tipologie di peperoncini: Habanero, Naga Morich, Viagra del Cile, Stromboli… da piccanti a piccantissimi, ce n’è davvero per tutti i gusti. Chi vanta un giardino più ampio potrà invece decidere di fare un regalo a sé e alla natura, piantando uno o più alberi da frutto. In questo momento stanno tornando in auge i frutti antichi, quelli che rischiavano di essere perduti ma che fanno parte della tradizione della nostra terra. Spazio quindi a meli e peri cotogni, piante resistenti e dai frutti tutti da riscoprire. Chi ama sperimentare invece non potrà resistere di fronte al Nashi, chiamato anche pera-mela, una bomba vitaminica dal sapore dolce, o al Biricoccolo, ibrido derivato da un incrocio naturale tra l’albicocco e il susino. E per i salutisti, Sun Garden propone uno dei super food per antonomasia: che ne dite di piantare un Lycium Barbarum e ottenere così la vostra personale produzione di Bacche di Goji, antiossidante per eccellenza? Bacche a cui potrete affiancare una grande varietà di piccoli frutti, dalle fragoline di bosco ai lamponi, dall’uva spina alle Pineberry, le fragole bianche che sanno di ananas.

Insomma cosa aspettate? Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453 – Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio – Sito web: www.sungardencorreggio.it

Articolo pubbliredazionale

TORNEO DI VIAREGGIO 2023 | La “quarta vien da se”: l’Empoli supera il Recife e vola ai Quarti di Finale!

Con un gol di Vallerelli al 91′ l’Empoli U18 di mister Davide Moro supera 1-0 la squadra brasiliana del Recife conquistando i Quarti di Finale. La vittoria degli azzurri, conquistata sul campo di Capezzano Pianore (Lucca) vale la sfida con il Bologna.

In caso di qualificazione l’Empoli in Semifinale affronterebbe la vincente dell’altro quarto di finale del proprio tabellone tra Torino e Rappresentativa Serie D.

L’esultanza degli azzurri per il gol vittoria al 91′ contro il Recife (Credit Ph EFC 1920)

Noel Gallagher torna in Italia con i suoi High Flying Birds a novembre

Noel Gallagher torna in Italia con suoi High Flying Birds! L’artista arriverà nel nostro Paese per un unico appuntamento in programma il prossimo 8 novembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

Durante il concerto, l’artista britannico regalerà ai fan una scaletta che spazia dai grandi classici degli Oasis ai suoi più grandi successi della carriera da solista.

I biglietti saranno disponibili in presale per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 10.00 di mercoledì 29 marzo. La prevendita generale avrà inizio alle ore 10.00 di giovedì 30 marzo.

Noel Gallagher’s High Flying Birds hanno annunciato il nuovo album “Council Skies” in uscita il 2 giugno 2023. L’album è disponibile per il pre-order e sarà reperibile in digitale (anche nella versione Dolby Atmos) e nei formati CD, LP 180 gr contenente un’esclusiva versione acustica di “Pretty Boy” e LP Picture Disc. Saranno inoltre pubblicate in edizione deluxe limitata i formati Triplo LP e Doppio CD contenente i remix di Robert Smith dei The Cure e dei Pet Shop Boys e una splendida versione di “Live Forever – Radio 2 Session”. L’album è stato anticipato dai singoli “Easy Now” e “Pretty Boy”.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

In autostrada senza pagare: anziano avrebbe accumulato 4 mila euro di pedaggi

Avrebbe viaggiato sull’autostrada, evitando di pagare il pedaggio con lo stratagemma di accodarsi sulla barriera Telepass al veicolo precedente e riuscendo così a passare come fosse un unico mezzo.

E’ questa l’accusa mossa dalla Procura della Repubblica di Frosinone a un uomo anziano, ospite di una casa di riposo di Fiuggi, ipotizzando nei suoi confronti il reato di “insolvenza fraudolenta”. Lo riporta l’Ansa.
L’uomo, a cui gli investigatori sono risaliti grazie alle telecamere ai varchi Telepass e a quelle presenti in autostrada, avrebbe infatti messo insieme circa 4mila euro di pedaggi non pagati tra 2020 e 2022, effettuando viaggi quasi sempre in orario serale o notturno e imboccando la A1 dai caselli di Anagni o Ferentino con uscita a Roma, Caserta o Napoli.

All’anziano sarebbe stata la possibilità di estinguere il reato pagando l’intera somma. (fotografia di repertorio di caselli autostradali)

Penne avvelenate: confermata la condanna a 30 anni per l’imputato 21enne

La Corte d’Assise d’Appello ha confermato, come riportato dalla stampa locale, la condanna di primo grado a 30 anni per Alessandro Leon Asoli, 21 anni, accusato di aver ucciso il patrigno Loreno Grimandi, 56 anni, e aver tentato di uccidere la madre, Monica Marchioni.

I fatti sono accaduti il 15 aprile 2021 nella loro abitazione di Ceretolo di Casalecchio, nel Bolognese. I due coniugi cenarono mangiando delle penne al salmone che contenevano una dose di nitrito di sodio. Il compagno della madre morì dopo avere consumato il pasto mentre la donna si salvò, avendo mangiato solo un paio di forchettate di pasta.
E proprio ieri, lunedì 27 marzo, davanti alla Corte d’Assise il 21enne avrebbe per la prima volta confessato il delitto. Nelle sue dichiarazioni, Asoli ha anche chiesto scusa e ha detto di aver maturato la decisione di confessare a seguito di un percorso psicologico in carcere, dichiarandosi speranzoso che la madre possa perdonarlo e dargli una seconda possibilità
La sentenza di primo grado era stata impugnata dallo stesso Asoli, che si era sempre dichiarato innocente, incolpando la madre per l’accaduto, e dalla pm Rossella Poggioli che aveva chiesto per lui l’ergastolo.

Non sono soddisfatto, io ero d’accordo con la Procura e la Procura generale: questi gravissimi fatti meritavano l’ergastolo. Però le sentenze si rispettano, attenderemo le motivazioni per leggere il percorso logico-argomentativo”. Lo ha detto ai cronisti, come riporta l’Ansa, l’avvocato Marco Rossi, che rappresenta la madre dell’imputato e l’anziana madre della vittima, Loreno Grimaldi. “Non andavano concesse le attenuanti generiche – ha aggiunto dopo la lettura della sentenza – perché i fatti sono troppo gravi”.
Il difensore di Asoli, l’avvocato Davide Bicocchi, si è invece detto soddisfatto dell’esito dell’udienza di ieri. (fotografia di repertorio, generica di tribunale)

Grosso incendio a Varese: in fiamme 12 ettari di bosco

Il rogo è divampato nel pomeriggio di ieri e si è esteso per due chilometri a Montenegrino Valtravaglia, in provincia di Varese. Le fiamme, alimentate dal forte vento presente ieri in zona, hanno provocato la distruzione di 12 ettari di boschi.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco con quattro autopompe, cinque fuoristrada anti-incendio e due autobotti per cercare di spegnere le fiamme e tutelare le abitazioni presenti in loco, a cui il fuoco è andato molto vicino. È stato impiegato anche un velivolo canadair della flotta aerea nazionale che ha eseguito undici lanci di schiuma ritardante sul fronte di fuoco.

«La situazione è sotto controllo» ha annunciato stamattina il DOS (direttore operazioni spegnimento) Paolo Zanini, confermando come le fiamme siano state fermate sia a Nord sia a Sud.

24enne muore in un incidente stradale mentre si reca al lavoro

Si stava recando al lavoro al volante della sua Fiat Panda quando si è scontrato con un camion, perdendo la vita.

E’ accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, lunedì 27 marzo, alle 8.15, vicino a Lerchi, lungo la strada che va da Città di Castello (Perugia) ad Arezzo. A perdere la vita il 24enne Tommaso Lisetti, residente a Città di Castello, che stava raggiungendo il ristorante di Citerna in cui lavorava come aiuto cuoco.
Tremendo lo schianto a seguito del quale l’utilitaria è finita in un fossato laterale, dopo avere sfondato il guardrail.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con l’elicottero ma per il 24enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sotto choc il conducente del camion, un uomo di 46 anni. Sul luogo del tragico incidente stradale sono giunti anche gli Agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Stop alle auto benzina e diesel dal 2035: saranno ammessi gli e-fuels

benzinai

La proposta dell’Unione Europea sul divieto di vendita di auto con motore a combustione a partire dal 2035 aveva trovato la netta opposizione della Germania su alcuni temi ma, stando a quando ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, nelle ultime ore è stato raggiunto un accordo.

Il paese tedesco aveva infatti chiesto che venissero escluse dal divieto di vendita le auto che bruciano “e-fuels” poiché, secondo loro, questi carburanti particolari possono essere prodotti con energia rinnovabile e non rilascerebbero così ulteriori emissioni nell’atmosfera.

Anche l’Italia è in queste ore impegnata a produrre documenti scientifici che dimostrino come gli e-fuels debbano essere considerati tra i combustibili verdi, e dunque esonerati dal divieto.

Stando alle ultime dichiarazioni, pare che si sia raggiunto un accordo di massima tra Ue e Germania sulla effettiva possibilità di immatricolare veicoli con carburanti neutri per il clima anche dopo il 2035.

Mr. Rain al Mediolanum Forum di Assago, aperte le prevendite

Un sogno che si avvera: Mr. Rain festeggerà il proprio compleanno su un palco davvero prestigioso! Con un video sui social, l’artista ha annunciato la nuova data del tour, che si terrà il 18 novembre prossimo (giorno del suo compleanno), al Mediolanum Forum di Assago (MI). 

“Se è un sogno non svegliatemi. Il 18 novembre, il giorno prima del mio compleanno, salirò per la prima volta sul palco del Mediolanum Forum. Mi immagino questo momento da tanto tempo e ogni dettaglio è così chiaro nella mia testa, che è come se l’avessi già vissuto migliaia di volte”, ha scritto l’artista sui social.

I biglietti saranno disponibili da domani, martedì 28 marzo, dalle ore 15.00 su Ticketone, Dice e nelle rivendite autorizzate.

Fresco del suo grande successo al Festival di Sanremo con “Supereroi”, che lo ha portato sul podio della kermesse con Marco Mengoni e Lazza, Mr. Rain incontrerà i suoi fan dal vivo nei club italiani, a partire dal 6 aprile, e durante l’estate con spettacoli già sold out. A concludere un anno di spettacoli dal vivo sarà proprio il concerto al Mediolanum Forum, sua prima volta nei palasport.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Il calendario del Club Tour:
06 Aprile – Firenze – Viper Club
14 Aprile – Bari – Demode’
19 Aprile – Padova – Hall
26 Aprile – Venaria (To) – Teatro Concordia
02 Maggio – Milano – Fabrique
03 Maggio – Milano – Fabrique

Il calendario del Tour Estivo:
27 Giugno – Roma – Auditorium Parco Della Musica Cavea
28 Giugno – Bologna – Sequoie Music Park
04 Luglio – Cosenza – Restart Live Fest
06 Luglio – Marostica – Marostica Summer Festival
08 Luglio – Lignano Sabbiadori – Sunset Festival
11 Luglio – Brescia – Brescia Summer Music
13 Luglio – Napoli – Noisy Naples Fest
14 Luglio – Molfetta – Over Sound Music Festival
16 Luglio – Gubbio – Wonderlast Music Festival
18 Luglio – Roma – Auditorium Parco Della Musica Cavea
20 Luglio – Alba – Collisioni Festival
28 Luglio – Rosolina – Rosolina Beach Festival
3 Agosto – Lecce – Over Sound Music Festival
05 Agosto – Cattolica – Arena Della Regina
06 Agosto – Pescara – Zoo Music Fest
08 Agosto – Cinquale – Viper Summer Festival
09 Agosto – Follonica – Summer Nights
11 Agosto – Palermo – Estate Al Verdura
12 Agosto – Catania – Sotto Il Vulcano Fest
17 Agosto – Alghero – Anfiteatro Di Alghero
19 Agosto – Aosta – Forte Di Bard
22 Agosto – Macerata – Sferisterio

“Coca zero”, da venerdì il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

I Pinguini Tattici Nucleari tornano con “Coca zero”, il nuovo singolo, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 31 marzo. É un momento d’oro per la band che con “Fake News”, album uscito lo scorso dicembre, e con undici date per il nuovo tour degli stadi del 2023 porta avanti la sua incredibile storia, fatta di un gioco di squadra che regala canzoni indimenticabili come “Giovani Wannabe” e “Ricordi”, che ci hanno accompagnato per tutta la scorsa estate e in autunno.

“Coca zero è un pezzo che parla di cambiamento. È nato dal fatto che la Coca-Cola è sempre stata tra le mie bibite preferite, ma ultimamente mi sono reso conto che preferisco la Coca Zero, forse perchè sto crescendo o, forse, perché il mondo intorno a me sta cambiando. La canzone affronta svariati temi, dalla sostenibilità, al gender, alla religione, soffermandosi in modo particolare sulla modalità in cui le diverse generazioni si confrontano sui temi di oggi, di ieri e di domani”, racconta la band.

Mentre si avvicina l’attesissimo tour in Italia e dopo una tappa negli USA a Lake Placid (New York) per le Universiadi, si è aggiunto un nuovo importante tassello all’incredibile storia dei Pinguini Tattici Nucleari: lunedì 10 aprile 2023 si esibiranno al The London Palladium (Londra).

Il calendario completo del tour:
07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – SOLD OUT
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL
09.09.2023 – RCF ARENA – REGGIO EMILIA (Campovolo)

(foto: cover del singolo Coca Zero)

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato...

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una...