Home Blog Pagina 654

La Fiorentina cala il poker a Braga e ipoteca il passaggio del turno in Conference League

La Fiorentina stravince il primo round dei playoff di Conference League contro lo Sporting Braga con un 4-0 che non lascia spazio a dubbi e lascia anche poche speranze ai portoghesi, letteralmente annichiliti dai viola per tutto il corso della gara.

Dopo un primo tempo in cui la Fiorentina aveva meritato il vantaggio, il gol è arrivato al 46′ con Jovic su ottimo cross di Biraghi.

La ripresa si è aperta subito con un bruttissimo fallo di Tormena su Jovic, prima ammonito da Del Cerro Grande e poi espulso dal Var all'”on field review”. La Fiorentina col vantaggio numerico torna subito in possesso della partita e dopo appena 5′ trova anche il gol del raddoppio. Questa volta è Saponara a lavorare bene una palla sulla destra per poi servire con un filtrante delicatissimo il solito Jovic, in serata di grazia, e autore di una splendida doppietta.

Saltano tutti gli schemi in casa Braga e la Fiorentina ne approfitta col subentrato Cabral, che ha preso il posto proprio di Jovic e in meno di 5′ mette il sigillo personale alla sfida del Municipal. Azione spettacolare al centro dell’area di rigore da parte del brasiliano che salta un uomo con un delizioso palleggio prima di calciare fortissimo alle spalle di Matheus per il meritatissimo 3-0. Anche Cabral decide di imporsi e di pareggiare i conti con il compagno di squadra e al 90′, dopo un’ottima azione di Ikoné in area di rigore, riceve l’assist per appoggiare il 4-0 che potrebbe aver virtualmente chiuso i conti del doppio confronto che terminerà col ritorno a Firenze tra una settimana.

Zampaglione… da brivido: al via le riprese del suo nuovo film horror

Il leader dei Tiromancino ha tante passioni oltre la musica e una di queste è proprio il cinema. Federico Zampaglione ha appena annunciato che, dal 6 marzo, tornerà dietro la macchina da presa per il suo nuovo film horror, il thriller soprannaturale “The well”.

“Ed eccomi qui… ci sono ricascato di nuovo. I grandi amori non finiscono mai e infatti il 6 marzo sto per tornare sul set con THE WELL ( Il Pozzo) il mio nuovo film horror che vedrà un cast internazionale”, inizia così l’annuncio sui social dell’artista.

La protagonista è Lauren LaVera, già protagonista del film di successo “Terrifier 2”, che vestirà i panni di Lisa Gray, una giovane restauratrice che si reca in un piccolo villaggio italiano per portare al suo antico splendore un dipinto medievale. Il dipinto però è legato a una maledizione e a un mostro che dimora in fondo al pozzo, che la metteranno in grave pericolo.

Al film scritto dallo stesso Zampaglione insieme a Stefano Masi, parteciperanno anche Claudia Gerini, Giovanni Lombardo Radice, Linda Zampaglione (figlia del regista), Jonathan Dylan King, Lorenzo Renzi, Taylor Zaudtke, Gianluigi Calvani e Yassine Fadel.

Zampaglione però non è alle prime armi con il genere horror: “Amo visceralmente questo genere, perché parla all’animo umano, indaga nell’ignoto delle nostre, paure, si perde nel buio profondo e si aggrappa ad una lama di luce. THE WELL spinge sulle emozioni più estreme… distrugge il confine tra realtà e fantasia, tra bene e male, tra vita e morte.
Girerò a palazzo Teodoli a Sambuci, in un antico casale pieno di mistero e oscure leggende. Non so se dalle foto vi arriva, ma l’atmosfera di quella casa è da brivido, nella sua elegante e antica geometria”, ha detto l’artista.

Non ci resta che attendere la fine delle riprese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

Morgan critica Sanremo e si candida come nuovo direttore artistico

Il Festival di Sanremo è finito e ha portato con sé parecchi elogi, ma anche tante critiche. Tra queste troviamo anche quelle di Morgan che, durante un’intervista a una nota radio, non si è risparmiato, bocciando tutto e tutti. Anche la musica: di 28 canzoni in gara solo una è stata promossa.

Il cantautore brianzolo ha dichiarato: “Tutto l’insieme l’ho trovato stucchevole”, riferendosi all’intero spettacolo. Per poi definire noiosa la musica proposta, con testi scritti da “qualcuno che non è un vero autore”. Critiche molto dure che non hanno risparmiato nemmeno Marco Mengoni, suo pupillo a X Factor, a cui rinfaccia di aver ascoltato la sua canzone, ma di non averla sentita. L’unico pregio va ad Anna Oxa e alla sua “Sali”: “Il suo pezzo mi piace… ha un gusto armonico anni Ottanta”.

Una stroncatura per la 73° edizione del Festival di Sanremo con la conduzione e la direzione artistica di Amadeus, un’edizione che rimarrà nella memoria di tutti per le polemiche e non per le belle canzoni. Morgan non ha perso occasione per candidarsi come sostituto del direttore artistico: “Non capisco perché conduttore e direttore artistico debbano essere ricondotti alla stessa figura. Pippo Baudo aveva Sergio Bardotti dietro, ad esempio! Io a condurre metterei Piero Chiambretti. Inviterei in gara De Gregori, Guccini, Fossati e poi le nuove generazioni, che non sono per forza quelli delle major, perché la musica è ovunque”.

Per ora sappiamo che, da contratto, Amadeus sarà al timone del Festival di Sanremo anche il prossimo anno… o avremo delle sorprese?

Addio ad Alberto Radius, leader storico dei Formula 3

Se n’è andato a 80 anni uno dei più grandi chitarristi italiani. Alberto Radius ha fondato i Formula 3 e, nella sua lunga carriera, ha collaborato con mostri sacri come Lucio Battisti e Franco Battiato. A dare la notizia della scomparsa è stata la sua famiglia, spiegando che “Dopo una lunga malattia, si è spento serenamente, accanto ai suoi affetti più cari. La famiglia chiede, in questo difficile momento, che sia rispettata la privacy che lo ha sempre contraddistinto”.

Nato a Roma nel 1942, ha iniziato la carriera con i White Booster e, una volta trasferitosi a Milano sostituisce Franco Mussida nei Quelli (che successivamente diventeranno i Pfm). Nel 1969 fonda i Formula 3, band che debutterà sotto l’etichetta di Lucio Battisti, con cui hanno inciso “Questo folle sentimento”.

Nel 1972 Radius inizia la carriera da solista incidendo il suo primo album (“Radius”) in collaborazione con musicisti del calibro di Demetrio Stratos, Giulio Capiozzo, Patrick Djivas e Franz Di Cioccio. Nel 1974 ha dato vita a Il Volo, band formata da Mario Lavezzi, Vince Tempera, Gianni Dall’Aglio, Bob Callero e Gabriele Lorenzi.

Nella sua carriera ha collborato, oltre a Battisti e Battiato, con artisti come Marcella Bella, Pierangelo Bertoli, Cristiano Malgioglio, Alice, Milva e Giuni Russo.

Anche Mario Lavezzi ha voluto ricordare Radius sui social: “Con profondissimo dolore ho appreso che se ne è andato il caro amico di una vita Alberto Radius, chitarrista di una straordinaria personalità artistica. Unico nel suo modo di suonare lo strumento. Abbiamo vissuto insieme bellissimi momenti con Battisti, la Numero Uno e Il Volo…. Ciao Caro amico…”.

(foto: pagina Facebook di Alberto Radius e la sua Formula 3)

Moglie e marito trovati morti: ipotesi omicidio-suicidio

Due anziani coniugi, 80 anni lui e 75 lei, sono stati trovati morti nella loro abitazione. A rinvenirli, nella mattinata di oggi, giovedì 16 febbraio, nella loro villetta di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, sono stati i Carabinieri, allertati dal figlio della coppia. Sul posto anche il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare la morte dei due anziani.

Secondo i primi accertamenti degli investigatori, come riportato dalla stampa locale, si tratterebbe di omicidio-suicidio: l’uomo avrebbe ucciso la moglie sparandole con un fucile da caccia per poi rivolgere l’arma contro di sé.
Sarà comunque l’autopsia, in programma nei prossimi giorni, a sciogliere definitivamente ogni dubbio sulle cause della morte.

Accertamenti sono in corso anche per stabilire il contesto nel quale si è consumata la tragedia e se possa essere stata determinata da problemi di salute. L’abitazione e l’arma sono state poste sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

Sanremo: Blanco indagato per danneggiamento

Blanco potrebbe pagare a caro prezzo la sua reazione sul palco dell’Ariston durante la prima serata della 73esima edizione del Festival di Sanremo, quella del 7 febbraio.

Il cantante era stato invitato per presentare il nuovo singolo “L’Isola delle Rose”, quando ha dato in escandescenze, prendendosela con la composizione floreale della scenografia sul palco. Alla base della sua accesa reazione, un problema audio: “Non mi sentivo in cuffia, non potevo cantare – ha poi spiegato. – Ma almeno mi sono divertito, la musica è anche questo”.

Ora Blanco è indagato dalla Procura di Imperia per danneggiamento. Il cantante era poi stato invitato da Amadeus a calmarsi e ritornare sul palco. Alla fine però Blanco non ha più cantato e quello che è successo è diventato un caso nazionale.
Il cantante, che si è poi scusato con un post, avrebbe dovuto rotolarsi tra le rose e non distruggerle.

Lo scorso 8 febbraio, all’indomani dell’esibizione, il Codacons aveva presentato un esposto, accolto dalla Procura di Imperia che ha aperto un fascicolo nei suoi confronti. (fotografia dalla pagina Instagram di Blanco)

Verso Pisa-Venezia, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Le parole alla vigilia di Pisa-Venezia, di Luca D’Angelo: “E’ presto per delineare la situazione del campionato, tutto è ancora apertissimo e dobbiamo farci trovare pronti, il Venezia ha una rosa importante e con tanti giocatori provenienti dalla categoria superiore. . Giocano un 3-5-2 offensivo e non sarà una partita semplice, sarà difficile come tutte le squadre del campionato.  Pensiamo di convocare tutti, anche Torregrossa, ha del minutaggio nelle gambe ma dipende soprattutto da lui. Negli ultimi 3 giorni si è sempre allenato con la squadra, non viene per fare numero ma perché può anche giocare. Sui loro giocatori, Pohjanpalo è sicuramente tra i migliori del nostro campionato, ha giocato in Bundesliga, è titolare nella sua nazionale, ma non c’è solo lui. Su Caracciolo, si allena in maniera regolare con la squadra, è solo una scelta mia per ora se non sta giocando. Abbiamo tanti giocatori bravi a disposizione in attacco, perciò non sarà una scelta facile“.

Mr.Rain: grande successo per il tour, aggiunta nuova data a Milano

Dopo il successo al Festival di Sanremo, dove si è piazzato nella parte alta della classifica, Mr.Rain colleziona sold out nelle date del tour.

“Sono senza parole. Le date di Firenze, Bari, Padova, Torino e Milano sono SOLD OUT, ma ho una bella notizia… aggiungiamo una data al Fabrique di Milano!”, ha scritto l’artista sui social.

Ora si aggiunge una nuova data al Fabrique di Milano, il prossimo 2 maggio. I biglietti saranno disponibili dalle 15 di oggi, giovedì 16 febbraio, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Mr.Rain ha partecipato al Festival di Sanremo con “Supereroi”, un brano autobiografico, intimo e sincero, dove l’artista racconta l’esperienza di un periodo buio e del modo migliore per affrontarlo, per sentirsi Supereroi: “Farsi aiutare quando si vivono momenti bui viene spesso visto come un gesto di debolezza: io per esperienza personale posso dire che farsi aiutare è invece un gesto che richiede molta forza e coraggio. Ed è proprio da questa premessa che nasce Supereroi. Nei momenti di difficoltà veniamo incoraggiati ad essere forti, ma essere forti non è una scelta. Chiedere aiuto invece è qualcosa che solo noi possiamo decidere di fare ed è proprio questo che ci rende tutti Supereroi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Trema la terra in Croazia: terremoto avvertito anche in diverse regioni italiane

Un terremoto di magnitudo 5.0 è stato registrato nella mattinata di oggi, giovedì 16 febbraio, alle 10.47, ora italiana, nella costa settentrionale della Croazia.

Il sisma si è verificato a circa 21 km dalla città di Fiume, a una profondità di 9 km, ed è stato distintamente avvertito dalla popolazione anche in diverse regioni italiane, in particolare in Friuli-Venezia Giulia, in Veneto, in Romagna e nelle Marche. A Trieste diverse persone sono uscite dagli edifici e si sono riversate in strada.

La scossa è stata poi seguita da altre due: una alle 10.53 di magnitudo 3.3 e una alle 11.04 di magnitudo 2.6. (fotografia di OpenStreetMap dal sito di INGV)

Salernitana, è ufficiale l’arrivo in panchina di Paulo Sousa

La Salernitana annuncia il secondo esonero stagionale di Davide Nicola e stavolta non sembrano esserci margini per un ripensamento. Contestualmente il club campano ha annunciato l’arrivo di Paulo Sousa come suo successore. Il tecnico portoghese ex Fiorentina ha già diretto il suo primo allenamento.

La Fiorentina cala il poker a Braga e ipoteca il passaggio del turno in Conference League

La Fiorentina stravince il primo round dei playoff di Conference League contro lo Sporting Braga con un 4-0 che non lascia spazio a dubbi e lascia anche poche speranze ai portoghesi, letteralmente annichiliti dai viola per tutto il corso della gara.

Dopo un primo tempo in cui la Fiorentina aveva meritato il vantaggio, il gol è arrivato al 46′ con Jovic su ottimo cross di Biraghi.

La ripresa si è aperta subito con un bruttissimo fallo di Tormena su Jovic, prima ammonito da Del Cerro Grande e poi espulso dal Var all'”on field review”. La Fiorentina col vantaggio numerico torna subito in possesso della partita e dopo appena 5′ trova anche il gol del raddoppio. Questa volta è Saponara a lavorare bene una palla sulla destra per poi servire con un filtrante delicatissimo il solito Jovic, in serata di grazia, e autore di una splendida doppietta.

Saltano tutti gli schemi in casa Braga e la Fiorentina ne approfitta col subentrato Cabral, che ha preso il posto proprio di Jovic e in meno di 5′ mette il sigillo personale alla sfida del Municipal. Azione spettacolare al centro dell’area di rigore da parte del brasiliano che salta un uomo con un delizioso palleggio prima di calciare fortissimo alle spalle di Matheus per il meritatissimo 3-0. Anche Cabral decide di imporsi e di pareggiare i conti con il compagno di squadra e al 90′, dopo un’ottima azione di Ikoné in area di rigore, riceve l’assist per appoggiare il 4-0 che potrebbe aver virtualmente chiuso i conti del doppio confronto che terminerà col ritorno a Firenze tra una settimana.

Zampaglione… da brivido: al via le riprese del suo nuovo film horror

Il leader dei Tiromancino ha tante passioni oltre la musica e una di queste è proprio il cinema. Federico Zampaglione ha appena annunciato che, dal 6 marzo, tornerà dietro la macchina da presa per il suo nuovo film horror, il thriller soprannaturale “The well”.

“Ed eccomi qui… ci sono ricascato di nuovo. I grandi amori non finiscono mai e infatti il 6 marzo sto per tornare sul set con THE WELL ( Il Pozzo) il mio nuovo film horror che vedrà un cast internazionale”, inizia così l’annuncio sui social dell’artista.

La protagonista è Lauren LaVera, già protagonista del film di successo “Terrifier 2”, che vestirà i panni di Lisa Gray, una giovane restauratrice che si reca in un piccolo villaggio italiano per portare al suo antico splendore un dipinto medievale. Il dipinto però è legato a una maledizione e a un mostro che dimora in fondo al pozzo, che la metteranno in grave pericolo.

Al film scritto dallo stesso Zampaglione insieme a Stefano Masi, parteciperanno anche Claudia Gerini, Giovanni Lombardo Radice, Linda Zampaglione (figlia del regista), Jonathan Dylan King, Lorenzo Renzi, Taylor Zaudtke, Gianluigi Calvani e Yassine Fadel.

Zampaglione però non è alle prime armi con il genere horror: “Amo visceralmente questo genere, perché parla all’animo umano, indaga nell’ignoto delle nostre, paure, si perde nel buio profondo e si aggrappa ad una lama di luce. THE WELL spinge sulle emozioni più estreme… distrugge il confine tra realtà e fantasia, tra bene e male, tra vita e morte.
Girerò a palazzo Teodoli a Sambuci, in un antico casale pieno di mistero e oscure leggende. Non so se dalle foto vi arriva, ma l’atmosfera di quella casa è da brivido, nella sua elegante e antica geometria”, ha detto l’artista.

Non ci resta che attendere la fine delle riprese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

Morgan critica Sanremo e si candida come nuovo direttore artistico

Il Festival di Sanremo è finito e ha portato con sé parecchi elogi, ma anche tante critiche. Tra queste troviamo anche quelle di Morgan che, durante un’intervista a una nota radio, non si è risparmiato, bocciando tutto e tutti. Anche la musica: di 28 canzoni in gara solo una è stata promossa.

Il cantautore brianzolo ha dichiarato: “Tutto l’insieme l’ho trovato stucchevole”, riferendosi all’intero spettacolo. Per poi definire noiosa la musica proposta, con testi scritti da “qualcuno che non è un vero autore”. Critiche molto dure che non hanno risparmiato nemmeno Marco Mengoni, suo pupillo a X Factor, a cui rinfaccia di aver ascoltato la sua canzone, ma di non averla sentita. L’unico pregio va ad Anna Oxa e alla sua “Sali”: “Il suo pezzo mi piace… ha un gusto armonico anni Ottanta”.

Una stroncatura per la 73° edizione del Festival di Sanremo con la conduzione e la direzione artistica di Amadeus, un’edizione che rimarrà nella memoria di tutti per le polemiche e non per le belle canzoni. Morgan non ha perso occasione per candidarsi come sostituto del direttore artistico: “Non capisco perché conduttore e direttore artistico debbano essere ricondotti alla stessa figura. Pippo Baudo aveva Sergio Bardotti dietro, ad esempio! Io a condurre metterei Piero Chiambretti. Inviterei in gara De Gregori, Guccini, Fossati e poi le nuove generazioni, che non sono per forza quelli delle major, perché la musica è ovunque”.

Per ora sappiamo che, da contratto, Amadeus sarà al timone del Festival di Sanremo anche il prossimo anno… o avremo delle sorprese?

Addio ad Alberto Radius, leader storico dei Formula 3

Se n’è andato a 80 anni uno dei più grandi chitarristi italiani. Alberto Radius ha fondato i Formula 3 e, nella sua lunga carriera, ha collaborato con mostri sacri come Lucio Battisti e Franco Battiato. A dare la notizia della scomparsa è stata la sua famiglia, spiegando che “Dopo una lunga malattia, si è spento serenamente, accanto ai suoi affetti più cari. La famiglia chiede, in questo difficile momento, che sia rispettata la privacy che lo ha sempre contraddistinto”.

Nato a Roma nel 1942, ha iniziato la carriera con i White Booster e, una volta trasferitosi a Milano sostituisce Franco Mussida nei Quelli (che successivamente diventeranno i Pfm). Nel 1969 fonda i Formula 3, band che debutterà sotto l’etichetta di Lucio Battisti, con cui hanno inciso “Questo folle sentimento”.

Nel 1972 Radius inizia la carriera da solista incidendo il suo primo album (“Radius”) in collaborazione con musicisti del calibro di Demetrio Stratos, Giulio Capiozzo, Patrick Djivas e Franz Di Cioccio. Nel 1974 ha dato vita a Il Volo, band formata da Mario Lavezzi, Vince Tempera, Gianni Dall’Aglio, Bob Callero e Gabriele Lorenzi.

Nella sua carriera ha collborato, oltre a Battisti e Battiato, con artisti come Marcella Bella, Pierangelo Bertoli, Cristiano Malgioglio, Alice, Milva e Giuni Russo.

Anche Mario Lavezzi ha voluto ricordare Radius sui social: “Con profondissimo dolore ho appreso che se ne è andato il caro amico di una vita Alberto Radius, chitarrista di una straordinaria personalità artistica. Unico nel suo modo di suonare lo strumento. Abbiamo vissuto insieme bellissimi momenti con Battisti, la Numero Uno e Il Volo…. Ciao Caro amico…”.

(foto: pagina Facebook di Alberto Radius e la sua Formula 3)

Moglie e marito trovati morti: ipotesi omicidio-suicidio

Due anziani coniugi, 80 anni lui e 75 lei, sono stati trovati morti nella loro abitazione. A rinvenirli, nella mattinata di oggi, giovedì 16 febbraio, nella loro villetta di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, sono stati i Carabinieri, allertati dal figlio della coppia. Sul posto anche il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare la morte dei due anziani.

Secondo i primi accertamenti degli investigatori, come riportato dalla stampa locale, si tratterebbe di omicidio-suicidio: l’uomo avrebbe ucciso la moglie sparandole con un fucile da caccia per poi rivolgere l’arma contro di sé.
Sarà comunque l’autopsia, in programma nei prossimi giorni, a sciogliere definitivamente ogni dubbio sulle cause della morte.

Accertamenti sono in corso anche per stabilire il contesto nel quale si è consumata la tragedia e se possa essere stata determinata da problemi di salute. L’abitazione e l’arma sono state poste sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

Sanremo: Blanco indagato per danneggiamento

Blanco potrebbe pagare a caro prezzo la sua reazione sul palco dell’Ariston durante la prima serata della 73esima edizione del Festival di Sanremo, quella del 7 febbraio.

Il cantante era stato invitato per presentare il nuovo singolo “L’Isola delle Rose”, quando ha dato in escandescenze, prendendosela con la composizione floreale della scenografia sul palco. Alla base della sua accesa reazione, un problema audio: “Non mi sentivo in cuffia, non potevo cantare – ha poi spiegato. – Ma almeno mi sono divertito, la musica è anche questo”.

Ora Blanco è indagato dalla Procura di Imperia per danneggiamento. Il cantante era poi stato invitato da Amadeus a calmarsi e ritornare sul palco. Alla fine però Blanco non ha più cantato e quello che è successo è diventato un caso nazionale.
Il cantante, che si è poi scusato con un post, avrebbe dovuto rotolarsi tra le rose e non distruggerle.

Lo scorso 8 febbraio, all’indomani dell’esibizione, il Codacons aveva presentato un esposto, accolto dalla Procura di Imperia che ha aperto un fascicolo nei suoi confronti. (fotografia dalla pagina Instagram di Blanco)

Verso Pisa-Venezia, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Le parole alla vigilia di Pisa-Venezia, di Luca D’Angelo: “E’ presto per delineare la situazione del campionato, tutto è ancora apertissimo e dobbiamo farci trovare pronti, il Venezia ha una rosa importante e con tanti giocatori provenienti dalla categoria superiore. . Giocano un 3-5-2 offensivo e non sarà una partita semplice, sarà difficile come tutte le squadre del campionato.  Pensiamo di convocare tutti, anche Torregrossa, ha del minutaggio nelle gambe ma dipende soprattutto da lui. Negli ultimi 3 giorni si è sempre allenato con la squadra, non viene per fare numero ma perché può anche giocare. Sui loro giocatori, Pohjanpalo è sicuramente tra i migliori del nostro campionato, ha giocato in Bundesliga, è titolare nella sua nazionale, ma non c’è solo lui. Su Caracciolo, si allena in maniera regolare con la squadra, è solo una scelta mia per ora se non sta giocando. Abbiamo tanti giocatori bravi a disposizione in attacco, perciò non sarà una scelta facile“.

Mr.Rain: grande successo per il tour, aggiunta nuova data a Milano

Dopo il successo al Festival di Sanremo, dove si è piazzato nella parte alta della classifica, Mr.Rain colleziona sold out nelle date del tour.

“Sono senza parole. Le date di Firenze, Bari, Padova, Torino e Milano sono SOLD OUT, ma ho una bella notizia… aggiungiamo una data al Fabrique di Milano!”, ha scritto l’artista sui social.

Ora si aggiunge una nuova data al Fabrique di Milano, il prossimo 2 maggio. I biglietti saranno disponibili dalle 15 di oggi, giovedì 16 febbraio, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Mr.Rain ha partecipato al Festival di Sanremo con “Supereroi”, un brano autobiografico, intimo e sincero, dove l’artista racconta l’esperienza di un periodo buio e del modo migliore per affrontarlo, per sentirsi Supereroi: “Farsi aiutare quando si vivono momenti bui viene spesso visto come un gesto di debolezza: io per esperienza personale posso dire che farsi aiutare è invece un gesto che richiede molta forza e coraggio. Ed è proprio da questa premessa che nasce Supereroi. Nei momenti di difficoltà veniamo incoraggiati ad essere forti, ma essere forti non è una scelta. Chiedere aiuto invece è qualcosa che solo noi possiamo decidere di fare ed è proprio questo che ci rende tutti Supereroi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Trema la terra in Croazia: terremoto avvertito anche in diverse regioni italiane

Un terremoto di magnitudo 5.0 è stato registrato nella mattinata di oggi, giovedì 16 febbraio, alle 10.47, ora italiana, nella costa settentrionale della Croazia.

Il sisma si è verificato a circa 21 km dalla città di Fiume, a una profondità di 9 km, ed è stato distintamente avvertito dalla popolazione anche in diverse regioni italiane, in particolare in Friuli-Venezia Giulia, in Veneto, in Romagna e nelle Marche. A Trieste diverse persone sono uscite dagli edifici e si sono riversate in strada.

La scossa è stata poi seguita da altre due: una alle 10.53 di magnitudo 3.3 e una alle 11.04 di magnitudo 2.6. (fotografia di OpenStreetMap dal sito di INGV)

Salernitana, è ufficiale l’arrivo in panchina di Paulo Sousa

La Salernitana annuncia il secondo esonero stagionale di Davide Nicola e stavolta non sembrano esserci margini per un ripensamento. Contestualmente il club campano ha annunciato l’arrivo di Paulo Sousa come suo successore. Il tecnico portoghese ex Fiorentina ha già diretto il suo primo allenamento.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...