Home Blog Pagina 653

Pisa-Venezia 1-1, le parole dei protagonisti

Hjortur Hermannsson: “E’ stata una partita molto difficile, ricca di contrasti, corsa a tutto campo. Abbiamo fatto una buona prestazione, ma dobbiamo vincere in casa. Visto come è andata la partita, con tante decisioni al var va bene così. Non è facile partire sempre con un gol sotto in casa. Il Venezia è una squadra forte, ci sono giocatori con grande esperienza, nazionali, è strano vederli così in basso in classifica, ma anche noi siamo forti”.

Marin: “Stare due partite fuori è brutto. Il campo mi è mancato e volevo dare subito una mano ai compagni. Abbiamo dato tutto e nel secondo tempo dopo il gol di Gliozzi avremmo anche meritato la vittoria”.

D’Angelo: “Partire subendo gol purtroppo succede e dobbiamo fare ammenda di questo. Non eravamo neanche partiti male con un ottimo primo quarto d’ora, poi abbiamo sbagliato qualcosa che non sbagliamo mai sulla pressione. Dopo è subentrato l’aspetto psicologico, ma poi ci siamo ripresi. Fino al pareggio abbiamo fatto molto bene, mentre negli ultimi dieci minuti abbiamo faticato molto fisicamente. Nagy e Gargiulo erano entrambi ammoniti e siccome dovevamo fare una partita molto offensiva avevamo bisogno di giocatori che potessero fare anche fallo e sprecare un’ammonizione. Nel secondo tempo il Venezia ha messo dentro Busio e Johnsen che l’anno scorso giocavano in Serie A. Di positivo c’è che la squadra ha dimostrato il giusto carattere che serve in campionato, perché ritrovarsi sotto per la terza volta in casa non è semplice, invece abbiamo reagito bene e si è visto subito nel secondo tempo che avrebbe avuto la possibilità di pareggiarla. Sugli assenti Livieri ha mal di schiena, mentre Barba  ha una piccola contrattura e non ha voluto rischiare. Poteva anche giocare, ma sarebbe stato troppo rischioso perderlo eventualmente”.

Pisa-Venezia 1-1, protagonista il Var: pari di Gliozzi su rigore

Finisce 1-1 all’Arena tra Pisa e Venezia. I neroazzurri non iniziano male ma con un grande azione al 17′ il Venezia si porta avanti con il tocco sotto porta di Candela dopo un’ottima apertura di Zampano.
Il Pisa accusa il colpo e non riesce a creare grossi pericoli rischiando il 2-0 sopratutto con il calcio di rigore di Pohjanpalo che realizza il penalty ma commette fallo toccando erroneamente due volte il pallone.
Nella ripresa Moreo scuote un po’ il Pisa ed intorno al 25’st arriva il calcio di rigore in favore dei neroazzurri, prima sbagliato da Gliozzi ma sulla ripetizione per un movimento anticipato di Joronen realizza l’attaccante calabrese.
Un pari prezioso considerando un brutto primo tempo dei neroazzurri.

Foto: Pisa SC

Serie A: nell’anticipo il Napoli vince a Sassuolo

Nell’anticipo di Serie A di venerdì 17 febbraio il Napoli continua a vincere: espugnato anche Sassuolo per 2-0. Decidono la rete al 12° di Kvaratskhelia e il raddoppio di Osimhen al 33° minuto.

Madre e figlio trovati morti nella loro abitazione

Dramma familiare in un’abitazione a Piancavallo, località isolata di Berceto, sull’Appennino parmense.

Nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso, 15 febbraio, i corpi di due persone, madre e figlio, sono stati trovati senza vita. Come riporta la stampa locale, a scoprire la tragedia sarebbe stato un parente: la donna, che tra pochi mesi, a giugno, avrebbe compiuto 90 anni, si trovava nel cortile di casa, mentre il figlio di 55 anni, era senza vita all’interno del rustico in cui abitavano. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dei due.

Occorrerà l’autopsia per chiarire con esattezza le cause della morte di entrambi. Il figlio pare soffrisse di problemi di salute e sembra che la famiglia si trovasse in condizioni di ristrettezza economica, vivendo con la sola pensione dell’anziana signora. Entrambi erano seguiti dai servizi sociali del Comune. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Articolo 31: in arrivo un nuovo album

Gli Articolo 31 sono tornati e hanno regalato grandi emozioni sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo, dove si sono commossi e divertiti. La loro avventura però non finisce lì: J-Ax e DJ Jad pubblicheranno un nuovo album.

Per ora non hanno rilasciato molti indizi, solo una foto con il contratto firmato con la Sony e un messaggio: “È UFFICIALE ‼️ Arriverà anche l’album. Fateci sentire un Urlo per gli articolo 31 nei commenti😱 Voi non siete pronti e a quanto pare neanche noi 😂”.

Il titolo e la data di pubblicazione non sono ancora stati annunciati, ma molto probabilmente uscirà entro la fine del 2023, a vent’anni dall’ultimo disco “Italiano medio”.

(foto: pagina Instagram di J-Ax)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Articolo 31 (@j.axofficial)

Si era fatta chiudere le tube ma era rimasta incinta lo stesso: l’Asl deve mantenere la figlia per 25 anni

La protagonista della vicenda, madre già di tre figli, non desiderava ulteriori gravidanze e aveva deciso, nel 2011, di sottoporsi a un intervento di sterilizzazione tramite la chiusura delle tube in un ospedale di Arezzo.

Pochi anni dopo l’intervento però, la donna era rimasta di nuovo incinta. La coppia aveva deciso di sporgere denuncia perché l’intervento non era stato fatto secondo regola e pochi giorni fa è arrivata la sentenza: il giudice del tribunale di Arezzo ha condannato l’Asl Toscana Sud Est a risarcire la coppia tramite il mantenimento della figlia fino al suo 25esimo compleanno.

Secondo quanto riportato da Repubblica, la coppia riceverà 450 euro al mese per tutti gli anni in questione, per un totale di circa 135.000 euro.

Allevi: “E’ il periodo più difficile della mia vita, il mieloma mi ha lasciato fratture ossee”

Come sto? In tanti me lo chiedete”, ha detto Giovanni Allevi in un videomessaggio per i suoi fan qualche giorno fa, come riportato da diversi media. “È sicuramente il periodo più difficile della mia vita – ha detto –, anche se le terapie stanno facendo il loro lavoro. Il mieloma mi ha lasciato delle fratture ossee in diverse parti del corpo, in particolare alle vertebre, alcune delle quali sono inoperabili e forse rimarranno doloranti forse per sempre. Combattere significa resistere al dolore fisico e come dicevano i greci “io posseggo il dolore ma non ne sono posseduto”.

L’artista 53enne è tornato ad aggiornare i fan sulla grave malattia che lo ha colpito, diagnosticata lo scorso giugno, il mieloma multiplo. E lo ha fatto proprio lo scorso 14 febbraio, quando con un post, un simpatico disegno realizzato da una sua fan, ha voluto augurare a tutti buon San Valentino.
La dura battaglia che sta combattendo contro la malattia non gli impedisce di pensare e continuare a dedicarsi alla musica: “Le mie mani ora tremano per i farmaci, ma una musica nuova invade la mia mente in modo impetuoso e io non ne perdo una nota. Ora è dolce, ora folle e incomprensibile, sognante e riflessiva, metafisica. Non vedo l’ora di farvela ascoltare”.

Proprio in occasione di San Valentino è uscito “Love Collection – Special Edition”, un album che contiene i suoi brani d’amore più famosi. (fotografia dalla pagina Instagram di Giovanni Allevi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALLEVI Composer & Pianist (@giovanniallevi)

Ladro si addormenta durante il furto: lo svegliano i carabinieri arrestandolo

Un ladro molto maldestro quello che si è intrufolato in un appartamento in provincia di Lecce alcuni giorni fa.

Il criminale 46enne, dopo aver rubato in un appartamento del luogo, ha riposto la refurtiva nell’auto (anch’essa rubata) e ha poi fatto ritorno nell’appartamento svaligiato per riposare un po’.
Nel frattempo, i vicini avevano allertato i carabinieri perché, stando a quanto riporta la Repubblica Bari, il ladro aveva probabilmente tentato di entrare anche nel loro appartamento.

L’azione criminosa del 46enne si è conclusa con i carabinieri che lo svegliano e lo arrestano in loco per violazione di domicilio aggravata e ricettazione. Poco dopo, le forze dell’ordine hanno rinvenuto nelle vicinanze anche l’auto rubata con all’interno monili d’oro, piccoli elettrodomestici, una tv, due cellulari e altri oggetti appartenenti all’abitazione in cui dormiva il ladro.

Rapina una pescheria: invece dei soldi vuole un sacchetto di crostacei

Rapina dall’insolito bottino in una pescheria di Bologna: è accaduto nella tarda mattinata di ieri, giovedì 16 febbraio, intorno a mezzogiorno, in un negozio di via Corticella, alla periferia del capoluogo emiliano.

Come riporta la stampa locale, il rapinatore è entrato in azione armato di coltello ma invece di farsi consegnare del denaro, ha voluto un sacchetto di crostacei freschi del valore di 170 euro, per poi fuggire.
I titolari del negozio, che hanno dato l’allarme chiamando il 112, hanno cercato di inseguire il rapinatore, poi rintracciato dai Carabinieri mentre cercava di fuggire a piedi.

Si tratta di un uomo di 40 anni di origine tunisina che è stato arrestato per rapina aggravata. Il Militari hanno anche recuperato l’insolito bottino. (fotografia generica di crostacei, di John Cameron su Unsplash

Tutto esaurito per l’arrivo del Napoli al Castellani

Esauriti i settori di Poltronissima, Poltrona e Tribuna Inferiore, con oltre 2000 tagliandi venduti in prelazione per la sfida tra Empoli e Napoli, valida per la ventiquattresima giornata di Serie A TIM 2022/23, in programma sabato 25 febbraio alle ore 18.00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli,

Chiusa la fase di prelazione, dalle ore 10.00 di domani, venerdì 17 febbraio, avrà inizio la vendita libera sui posti rimasti disponibili dopo la fase di prelazione, con ogni spettatore che potrà acquistare fino ad un massimo di quattro biglietti.
La prelazione era riservata ai soli abbonati dell’Empoli.

Niente Empoli-Napoli per tutti i residenti in Campania

Vietato l’acquisto di biglietti per Empoli-Napoli anche ai tifosi residenti nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno (oltre che, come da decreto del Ministero dell’Interno del 14/01/2023, alle persone residenti nella Provincia di Napoli in tutti i settori dello Stadio Castellani, con il settore ospiti che resterà chiuso). Lo ha deciso il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunita in Prefettura a Firenze in vista della sfida del 25 febbraio prossimo tra Empoli e Napoli. La decisione è stata assunta «al fine di assicurare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica»

Pisa-Venezia 1-1, le parole dei protagonisti

Hjortur Hermannsson: “E’ stata una partita molto difficile, ricca di contrasti, corsa a tutto campo. Abbiamo fatto una buona prestazione, ma dobbiamo vincere in casa. Visto come è andata la partita, con tante decisioni al var va bene così. Non è facile partire sempre con un gol sotto in casa. Il Venezia è una squadra forte, ci sono giocatori con grande esperienza, nazionali, è strano vederli così in basso in classifica, ma anche noi siamo forti”.

Marin: “Stare due partite fuori è brutto. Il campo mi è mancato e volevo dare subito una mano ai compagni. Abbiamo dato tutto e nel secondo tempo dopo il gol di Gliozzi avremmo anche meritato la vittoria”.

D’Angelo: “Partire subendo gol purtroppo succede e dobbiamo fare ammenda di questo. Non eravamo neanche partiti male con un ottimo primo quarto d’ora, poi abbiamo sbagliato qualcosa che non sbagliamo mai sulla pressione. Dopo è subentrato l’aspetto psicologico, ma poi ci siamo ripresi. Fino al pareggio abbiamo fatto molto bene, mentre negli ultimi dieci minuti abbiamo faticato molto fisicamente. Nagy e Gargiulo erano entrambi ammoniti e siccome dovevamo fare una partita molto offensiva avevamo bisogno di giocatori che potessero fare anche fallo e sprecare un’ammonizione. Nel secondo tempo il Venezia ha messo dentro Busio e Johnsen che l’anno scorso giocavano in Serie A. Di positivo c’è che la squadra ha dimostrato il giusto carattere che serve in campionato, perché ritrovarsi sotto per la terza volta in casa non è semplice, invece abbiamo reagito bene e si è visto subito nel secondo tempo che avrebbe avuto la possibilità di pareggiarla. Sugli assenti Livieri ha mal di schiena, mentre Barba  ha una piccola contrattura e non ha voluto rischiare. Poteva anche giocare, ma sarebbe stato troppo rischioso perderlo eventualmente”.

Pisa-Venezia 1-1, protagonista il Var: pari di Gliozzi su rigore

Finisce 1-1 all’Arena tra Pisa e Venezia. I neroazzurri non iniziano male ma con un grande azione al 17′ il Venezia si porta avanti con il tocco sotto porta di Candela dopo un’ottima apertura di Zampano.
Il Pisa accusa il colpo e non riesce a creare grossi pericoli rischiando il 2-0 sopratutto con il calcio di rigore di Pohjanpalo che realizza il penalty ma commette fallo toccando erroneamente due volte il pallone.
Nella ripresa Moreo scuote un po’ il Pisa ed intorno al 25’st arriva il calcio di rigore in favore dei neroazzurri, prima sbagliato da Gliozzi ma sulla ripetizione per un movimento anticipato di Joronen realizza l’attaccante calabrese.
Un pari prezioso considerando un brutto primo tempo dei neroazzurri.

Foto: Pisa SC

Serie A: nell’anticipo il Napoli vince a Sassuolo

Nell’anticipo di Serie A di venerdì 17 febbraio il Napoli continua a vincere: espugnato anche Sassuolo per 2-0. Decidono la rete al 12° di Kvaratskhelia e il raddoppio di Osimhen al 33° minuto.

Madre e figlio trovati morti nella loro abitazione

Dramma familiare in un’abitazione a Piancavallo, località isolata di Berceto, sull’Appennino parmense.

Nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso, 15 febbraio, i corpi di due persone, madre e figlio, sono stati trovati senza vita. Come riporta la stampa locale, a scoprire la tragedia sarebbe stato un parente: la donna, che tra pochi mesi, a giugno, avrebbe compiuto 90 anni, si trovava nel cortile di casa, mentre il figlio di 55 anni, era senza vita all’interno del rustico in cui abitavano. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dei due.

Occorrerà l’autopsia per chiarire con esattezza le cause della morte di entrambi. Il figlio pare soffrisse di problemi di salute e sembra che la famiglia si trovasse in condizioni di ristrettezza economica, vivendo con la sola pensione dell’anziana signora. Entrambi erano seguiti dai servizi sociali del Comune. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Articolo 31: in arrivo un nuovo album

Gli Articolo 31 sono tornati e hanno regalato grandi emozioni sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo, dove si sono commossi e divertiti. La loro avventura però non finisce lì: J-Ax e DJ Jad pubblicheranno un nuovo album.

Per ora non hanno rilasciato molti indizi, solo una foto con il contratto firmato con la Sony e un messaggio: “È UFFICIALE ‼️ Arriverà anche l’album. Fateci sentire un Urlo per gli articolo 31 nei commenti😱 Voi non siete pronti e a quanto pare neanche noi 😂”.

Il titolo e la data di pubblicazione non sono ancora stati annunciati, ma molto probabilmente uscirà entro la fine del 2023, a vent’anni dall’ultimo disco “Italiano medio”.

(foto: pagina Instagram di J-Ax)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Articolo 31 (@j.axofficial)

Si era fatta chiudere le tube ma era rimasta incinta lo stesso: l’Asl deve mantenere la figlia per 25 anni

La protagonista della vicenda, madre già di tre figli, non desiderava ulteriori gravidanze e aveva deciso, nel 2011, di sottoporsi a un intervento di sterilizzazione tramite la chiusura delle tube in un ospedale di Arezzo.

Pochi anni dopo l’intervento però, la donna era rimasta di nuovo incinta. La coppia aveva deciso di sporgere denuncia perché l’intervento non era stato fatto secondo regola e pochi giorni fa è arrivata la sentenza: il giudice del tribunale di Arezzo ha condannato l’Asl Toscana Sud Est a risarcire la coppia tramite il mantenimento della figlia fino al suo 25esimo compleanno.

Secondo quanto riportato da Repubblica, la coppia riceverà 450 euro al mese per tutti gli anni in questione, per un totale di circa 135.000 euro.

Allevi: “E’ il periodo più difficile della mia vita, il mieloma mi ha lasciato fratture ossee”

Come sto? In tanti me lo chiedete”, ha detto Giovanni Allevi in un videomessaggio per i suoi fan qualche giorno fa, come riportato da diversi media. “È sicuramente il periodo più difficile della mia vita – ha detto –, anche se le terapie stanno facendo il loro lavoro. Il mieloma mi ha lasciato delle fratture ossee in diverse parti del corpo, in particolare alle vertebre, alcune delle quali sono inoperabili e forse rimarranno doloranti forse per sempre. Combattere significa resistere al dolore fisico e come dicevano i greci “io posseggo il dolore ma non ne sono posseduto”.

L’artista 53enne è tornato ad aggiornare i fan sulla grave malattia che lo ha colpito, diagnosticata lo scorso giugno, il mieloma multiplo. E lo ha fatto proprio lo scorso 14 febbraio, quando con un post, un simpatico disegno realizzato da una sua fan, ha voluto augurare a tutti buon San Valentino.
La dura battaglia che sta combattendo contro la malattia non gli impedisce di pensare e continuare a dedicarsi alla musica: “Le mie mani ora tremano per i farmaci, ma una musica nuova invade la mia mente in modo impetuoso e io non ne perdo una nota. Ora è dolce, ora folle e incomprensibile, sognante e riflessiva, metafisica. Non vedo l’ora di farvela ascoltare”.

Proprio in occasione di San Valentino è uscito “Love Collection – Special Edition”, un album che contiene i suoi brani d’amore più famosi. (fotografia dalla pagina Instagram di Giovanni Allevi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALLEVI Composer & Pianist (@giovanniallevi)

Ladro si addormenta durante il furto: lo svegliano i carabinieri arrestandolo

Un ladro molto maldestro quello che si è intrufolato in un appartamento in provincia di Lecce alcuni giorni fa.

Il criminale 46enne, dopo aver rubato in un appartamento del luogo, ha riposto la refurtiva nell’auto (anch’essa rubata) e ha poi fatto ritorno nell’appartamento svaligiato per riposare un po’.
Nel frattempo, i vicini avevano allertato i carabinieri perché, stando a quanto riporta la Repubblica Bari, il ladro aveva probabilmente tentato di entrare anche nel loro appartamento.

L’azione criminosa del 46enne si è conclusa con i carabinieri che lo svegliano e lo arrestano in loco per violazione di domicilio aggravata e ricettazione. Poco dopo, le forze dell’ordine hanno rinvenuto nelle vicinanze anche l’auto rubata con all’interno monili d’oro, piccoli elettrodomestici, una tv, due cellulari e altri oggetti appartenenti all’abitazione in cui dormiva il ladro.

Rapina una pescheria: invece dei soldi vuole un sacchetto di crostacei

Rapina dall’insolito bottino in una pescheria di Bologna: è accaduto nella tarda mattinata di ieri, giovedì 16 febbraio, intorno a mezzogiorno, in un negozio di via Corticella, alla periferia del capoluogo emiliano.

Come riporta la stampa locale, il rapinatore è entrato in azione armato di coltello ma invece di farsi consegnare del denaro, ha voluto un sacchetto di crostacei freschi del valore di 170 euro, per poi fuggire.
I titolari del negozio, che hanno dato l’allarme chiamando il 112, hanno cercato di inseguire il rapinatore, poi rintracciato dai Carabinieri mentre cercava di fuggire a piedi.

Si tratta di un uomo di 40 anni di origine tunisina che è stato arrestato per rapina aggravata. Il Militari hanno anche recuperato l’insolito bottino. (fotografia generica di crostacei, di John Cameron su Unsplash

Tutto esaurito per l’arrivo del Napoli al Castellani

Esauriti i settori di Poltronissima, Poltrona e Tribuna Inferiore, con oltre 2000 tagliandi venduti in prelazione per la sfida tra Empoli e Napoli, valida per la ventiquattresima giornata di Serie A TIM 2022/23, in programma sabato 25 febbraio alle ore 18.00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli,

Chiusa la fase di prelazione, dalle ore 10.00 di domani, venerdì 17 febbraio, avrà inizio la vendita libera sui posti rimasti disponibili dopo la fase di prelazione, con ogni spettatore che potrà acquistare fino ad un massimo di quattro biglietti.
La prelazione era riservata ai soli abbonati dell’Empoli.

Niente Empoli-Napoli per tutti i residenti in Campania

Vietato l’acquisto di biglietti per Empoli-Napoli anche ai tifosi residenti nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno (oltre che, come da decreto del Ministero dell’Interno del 14/01/2023, alle persone residenti nella Provincia di Napoli in tutti i settori dello Stadio Castellani, con il settore ospiti che resterà chiuso). Lo ha deciso il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunita in Prefettura a Firenze in vista della sfida del 25 febbraio prossimo tra Empoli e Napoli. La decisione è stata assunta «al fine di assicurare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica»

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...