Home Blog Pagina 656

“Pooh – Amici X Sempre”: si aggiunge una nuova data allo Stadio Olimpico di Roma

Continua il grande successo dei Pooh che, a meno di una settimana dall’annuncio, ha superato i 50.000 biglietti venduti per la data di Milano (del 6 luglio allo Stadio Meazza) di “Pooh – Amici X Sempre”. Ora la band più amata della musica italiana ha annunciato una seconda data, sabato 15 luglio, allo Stadio Olimpico di Roma.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli torneranno insieme sul palco, a 7 anni di distanza dall’ultimo concerto, per due eventi imperdibili in cui riabbracceranno il pubblico e rivivranno oltre 50 anni di storia attraverso la musica.

I biglietti per l’evento allo Stadio Olimpico di Roma saranno disponibili in prevendita dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 15 febbraio, su Ticketone e punti di vendita e prevendite abituali.
Ultimissimi biglietti anche per la data a San Siro disponibili su Ticketone e Ticketmaster.

Processo Ruby ter: assolti Silvio Berlusconi e gli altri imputati

Silvio Berlusconi è stato assolto: il leader di Forza Italia era imputato nell’ambito del processo Ruby ter, con l’accusa di corruzione in atti giudiziari, per cui la Procura aveva chiesto una condanna di 6 anni.

Per i giudici del Tribunale di Milanoil fatto non sussiste”. Assoluzione anche per tutti gli altri 28 imputati.
Oltre a Berlusconi, le assoluzioni hanno riguardato, tra gli altri Karima el Mahroug, conosciuta come “Ruby”, e le 20 giovani ex ospiti delle serate di Arcore.

Col dispositivo letto dai giudici Tremolada-Gallina-Pucci della settima penale di Milano, dopo poco più di due ore di camera di consiglio e oltre 6 anni di processo, sono stati tutti assolti con la formula “perché il fatto non sussiste”. Erano accusati, a vario titolo, di corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza. (fotografia dalla pagina Facebook di Silvio Berlusconi)

Dopo aver tagliato della legna accusa un malore davanti al figlioletto: muore 51enne

Dopo aver tagliato della legna, viene colpito da un malore, davanti agli occhi del figlioletto di 6 anni, che dà l’allarme.

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di lunedì 13 febbraio, intorno alle 17.30, in Val Brembilla, nel Bergamasco: l’uomo, Franco Magri di 51 anni, aveva appena finito di tagliare la legna nel suo appezzamento di terreno e stava rientrando a casa con il piccolo, quando, a bordo del suo pick-up, ha accusato un malore. L’uomo è riuscito a fermarsi e a scendere dal mezzo, accasciandosi a terra.

Il figlio ha capito la gravità della situazione e ha fermato un motociclista che stava passando di lì; l’uomo ha subito chiamato i soccorsi che, giunti sul posto, hanno praticato le manovre di rianimazione. Il 51enne è stato poi trasportato con l’elicottero all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove però è deceduto poco dopo. (fotografia di repertorio)

A fuoco il tetto di un condominio: 96 persone evacuate

Un grosso incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 14 febbraio, in un condominio di via Piacenza, a Genova.

I Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la notte per domare il rogo e anche questa mattina sono giunti sul posto per spegnere qualche focolaio.
Le fiamme hanno distrutto completamente il tetto e l’ultimo piano dell’edificio: tutte le persone presenti sono state tratte in salvo e 96 sono state sfollate dalle loro abitazioni, 18 delle quali hanno chiesto assistenza al Comune di Genova, non sapendo dove alloggiare.

Alcuni anziani e persone in difficoltà – ha dichiarato l’Assessore alla Protezione Civile, Sergio Gambinoo con problemi di salute sono state trasferite in ospedale per precauzione ma non risultano feriti gravi”.
Sono in corso le operazioni di bonifica e gli accertamenti sulle cause dell’incendio. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Laura Pausini: tre concerti a New York, Madrid e Milano in 24 ore

Continuano gli eventi per festeggiare i 30 anni di carriera di Laura Pausini e questa volta la star fa le cose in grande: tre concerti in 24 ore, gratuiti, e in due continenti diversi! La cantante di Solarolo ha, infatti, annunciato tre spettacoli, il primo a New York all’Apollo Theater, il secondo a Madrid al The Music Station e il terzo a Milano al Teatro Carcano, una maratona intorno al mondo per #LAURA30.

Ecco come Laura ha presentato l’evento sui social: “Il 27 febbraio 1993 avevo 18 anni e ho vinto il festival di Sanremo tra le nuove proposte con ‘La solitudine’. VOI mi avete scelta, siete entrati nella mia vita rivoluzionando tutto. Questa volta voglio sorprendervi io, mettendo alla prova il mio fisico, la mia forza e la mia voce.
Lo farò in modo strano, del resto che sfida sarebbe se tutto fosse facile?
In questi anni voi avete sacrificato tanto per stare con me e voglio dimostrarvi che sono ancora talmente innamorata di voi da fare pazzie. Il 26 febbraio alle ore 18 di New York, quando in Italia sarà già la mezzanotte del 27 Febbraio, inizierò a festeggiare con voi a New York, all’Apollo Theater, per poi arrivare a Madrid al The Music Station (ore 15.00 CET) e chiudiamo a Milano, al Teatro Carcano (ore 23.00 CET).
Ogni città un teatro (perché nei teatri ho cominciato); 10 canzoni live per ciascun concerto (ogni città una decade); Un aereo dopo ogni esibizione per raggiungervi in 24 ore;
E un completo @emporioarmani che ricorda la giacca del mio Sanremo!
Saranno 2 continenti. Saranno 3 città. Saranno 5 lingue. Saranno 24 ore. Sarà live e sarà aperto al pubblico, a ingresso libero. Mi sto preparando da mesi per riuscire in questa staffetta che è il mio sogno da condividere. Ora Vengo io da voi!
Il trentennale lo festeggiamo così, il giorno del nostro primo incontro. Adesso forse capirete meglio il logo: sono io che corro a sfidare il tempo perché è più semplice sedersi sul passato ma a me non piace affatto e poi… per amore si deve fare tutto.”

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

27enne muore in uno scontro tra due auto

Ancora una tragedia della strada: si chiamava Davide Cecere e abitava a Nibbiano, nel Piacentino, il 27enne deceduto a seguito di un terribile incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 14 febbraio, intorno alle 15.00, mentre transitava sulla via Emilia Pavese, in località Cattagnina, alle porte di Rottofreno, verso San Nicolò.

Come riporta la stampa locale, il giovane, era al volante della sua auto, un’Alfa Romeo Gt, quando, per cause ancora al vaglio della Polizia Locale dell’Unione Bassa Val Trebbia, si è scontrato frontalmente con una Jeep Gran Cherokee, condotta da una donna, che proveniva dalla direzione opposta.

Terribile l’impatto: Davide Cecere è morto sul colpo mentre la donna, rimasta ferita, è stata trasportata dal personale sanitario del 118 all’Ospedale di Piacenza.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Grave falla negli iPhone, l’ACN: “Aggiornare subito i dispositivi”

Per l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) il rischio è da pallino rosso, cioè molto grave.
È stata scoperta nei giorni scorsi una forte vulnerabilità, dovuta a falle informatiche, dei prodotti Apple che potrebbe essere già stata sfruttata dagli hacker per violare i dispositivi del noto marchio californiano.

Il problema nella sicurezza è stato individuato da un ricercatore dell’Università di Toronto che ha subito dato l’allarme: Apple ha ringraziato pubblicamente il ricercatore e ha riconosciuto il problema implementando subito un aggiornamento che permette di risolvere queste falle.
Da quanto emerso, il problema interesserebbe il software usato per il motore di ricerca Safari (il principale motore di ricerca usato dai dispositivi Apple) e potrebbe aver reso accessibili molti dati dei dispositivi agli hacker.

Per questo motivo, sia Apple sia l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale consigliano fortemente a tutti i possessori di iPhone, iPad o altri dispositivi Apple di effettuare il prima possibile l’aggiornamento del software già disponibile nelle impostazioni di ogni apparecchio.

Livorno, vittoria a tavolino 0-3: il Seravezza aveva schierato un giocatore squalificato

In serie D (girone E) il giudice sportivo ha accolto il reclamo del Livorno: inflitto lo 0-3 a tavolino al Seravezza Pozzi in quanto il difensore verdazzurro Emanuele Maffei è subentrato pur dovendo scontare una vecchia squalifica.

Madame spegne definitivamente i gossip: “Anna solo amore x te e il tuo pezzo è una preghiera magnifica”

Non esiste il Festival di Sanremo senza i gossip e anche questa edizione è stata segnata da diversi pettegolezzi. Una delle vicende che ha appassionato di più il pubblico durante la settimana della kermesse canora è stato il presunto litigio tra Madame e Anna Oxa. Fatto diventato virale sui social in pochissimi minuti, per poi essere subito smentito dalla Rai.

Le due artiste sono state al centro di un intrigo che ha tenuto con il fiato sospeso molti fan del festival per l’intera terza serata. Durante l’esibizione degli artisti, ha iniziato a circolare la voce che ci fosse stato un litigio nel backstage tra i misteriosi “M” e “A”. Subito i social si sono animati nella ricerca dei papabili nomi, finché qualcuno non ha fatto circolare l’ipotesi e che si trattasse proprio di Madame e Anna Oxa. Il pettegolezzo narra che il diverbio sia nato perché Anna Oxa ha invitato Madame a vaccinarsi e sarebbero volati bicchieri pieni d’acqua e insulti tra le due.

La Rai ha subito smentito tutto e la sera stessa Anna Oxa ha dichiarato che quanto si stava dicendo su di lei non era vero. Tutto questo nel totale silenzio di Madame, che solo al termine della kermesse ha voluto spendere qualche parola sull’accaduto.

“Con Anna non è successo niente, non ci siamo neanche mai viste, erano tutte voci inutili messe in giro a chissà che fine. Mi spiace rompere il sogno del gossip, mi stavo divertendo anche io. Anna solo amore per te e il tuo pezzo è una preghiera magnifica”, ha scritto l’artista su Twitter, mettendo fine al gossip sanremese.

(foto: pagina Instagram di Madame)

Stop alle auto a benzina e a diesel dal 2035: ecco l’ok del Parlamento Europeo

Stop alle auto e ai veicoli commerciali leggeri a diesel e benzina a partire dal 2035. L’ok è arrivato oggi dal Parlamento Europeo che ha dato il via libera definitivo all’accordo raggiunto a novembre sullo stop ai veicoli a motore più inquinanti.

Il provvedimento, che rientra nel pacchetto dell’Unione Europea sul clima “Fit for 55”, ha avuto 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti. Dal 2035 non sarà più possibile, in tutti i Paesi dell’Unione Europea, omologare le vetture alimentate a diesel o benzina. Le automobili potranno essere solo a emissioni zero, come le elettriche. Obiettivo: dimezzare le emissioni inquinanti.

Anche i camion e gli autobus saranno interessati da nuove misure: nuovi obiettivi di emissioni di CO2 sono stati fissati dall’Unione Europea anche per i nuovi veicoli pesanti a partire dal 2030. Nella proposta l’obiettivo è del 45% di riduzione delle emissioni rispetto ai valori 2019 a partire dal 2030; il 65% di riduzione delle emissioni dal 2035 e la riduzione delle emissioni del 90% dal 2040.

Si rischiano forti ripercussioni sull’industria dell’automotive, settore che potrebbe essere interessato da significativi licenziamenti. (fotografia di Christian Lue su Unsplash)

“Pooh – Amici X Sempre”: si aggiunge una nuova data allo Stadio Olimpico di Roma

Continua il grande successo dei Pooh che, a meno di una settimana dall’annuncio, ha superato i 50.000 biglietti venduti per la data di Milano (del 6 luglio allo Stadio Meazza) di “Pooh – Amici X Sempre”. Ora la band più amata della musica italiana ha annunciato una seconda data, sabato 15 luglio, allo Stadio Olimpico di Roma.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli torneranno insieme sul palco, a 7 anni di distanza dall’ultimo concerto, per due eventi imperdibili in cui riabbracceranno il pubblico e rivivranno oltre 50 anni di storia attraverso la musica.

I biglietti per l’evento allo Stadio Olimpico di Roma saranno disponibili in prevendita dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 15 febbraio, su Ticketone e punti di vendita e prevendite abituali.
Ultimissimi biglietti anche per la data a San Siro disponibili su Ticketone e Ticketmaster.

Processo Ruby ter: assolti Silvio Berlusconi e gli altri imputati

Silvio Berlusconi è stato assolto: il leader di Forza Italia era imputato nell’ambito del processo Ruby ter, con l’accusa di corruzione in atti giudiziari, per cui la Procura aveva chiesto una condanna di 6 anni.

Per i giudici del Tribunale di Milanoil fatto non sussiste”. Assoluzione anche per tutti gli altri 28 imputati.
Oltre a Berlusconi, le assoluzioni hanno riguardato, tra gli altri Karima el Mahroug, conosciuta come “Ruby”, e le 20 giovani ex ospiti delle serate di Arcore.

Col dispositivo letto dai giudici Tremolada-Gallina-Pucci della settima penale di Milano, dopo poco più di due ore di camera di consiglio e oltre 6 anni di processo, sono stati tutti assolti con la formula “perché il fatto non sussiste”. Erano accusati, a vario titolo, di corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza. (fotografia dalla pagina Facebook di Silvio Berlusconi)

Dopo aver tagliato della legna accusa un malore davanti al figlioletto: muore 51enne

Dopo aver tagliato della legna, viene colpito da un malore, davanti agli occhi del figlioletto di 6 anni, che dà l’allarme.

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di lunedì 13 febbraio, intorno alle 17.30, in Val Brembilla, nel Bergamasco: l’uomo, Franco Magri di 51 anni, aveva appena finito di tagliare la legna nel suo appezzamento di terreno e stava rientrando a casa con il piccolo, quando, a bordo del suo pick-up, ha accusato un malore. L’uomo è riuscito a fermarsi e a scendere dal mezzo, accasciandosi a terra.

Il figlio ha capito la gravità della situazione e ha fermato un motociclista che stava passando di lì; l’uomo ha subito chiamato i soccorsi che, giunti sul posto, hanno praticato le manovre di rianimazione. Il 51enne è stato poi trasportato con l’elicottero all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove però è deceduto poco dopo. (fotografia di repertorio)

A fuoco il tetto di un condominio: 96 persone evacuate

Un grosso incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 14 febbraio, in un condominio di via Piacenza, a Genova.

I Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la notte per domare il rogo e anche questa mattina sono giunti sul posto per spegnere qualche focolaio.
Le fiamme hanno distrutto completamente il tetto e l’ultimo piano dell’edificio: tutte le persone presenti sono state tratte in salvo e 96 sono state sfollate dalle loro abitazioni, 18 delle quali hanno chiesto assistenza al Comune di Genova, non sapendo dove alloggiare.

Alcuni anziani e persone in difficoltà – ha dichiarato l’Assessore alla Protezione Civile, Sergio Gambinoo con problemi di salute sono state trasferite in ospedale per precauzione ma non risultano feriti gravi”.
Sono in corso le operazioni di bonifica e gli accertamenti sulle cause dell’incendio. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Laura Pausini: tre concerti a New York, Madrid e Milano in 24 ore

Continuano gli eventi per festeggiare i 30 anni di carriera di Laura Pausini e questa volta la star fa le cose in grande: tre concerti in 24 ore, gratuiti, e in due continenti diversi! La cantante di Solarolo ha, infatti, annunciato tre spettacoli, il primo a New York all’Apollo Theater, il secondo a Madrid al The Music Station e il terzo a Milano al Teatro Carcano, una maratona intorno al mondo per #LAURA30.

Ecco come Laura ha presentato l’evento sui social: “Il 27 febbraio 1993 avevo 18 anni e ho vinto il festival di Sanremo tra le nuove proposte con ‘La solitudine’. VOI mi avete scelta, siete entrati nella mia vita rivoluzionando tutto. Questa volta voglio sorprendervi io, mettendo alla prova il mio fisico, la mia forza e la mia voce.
Lo farò in modo strano, del resto che sfida sarebbe se tutto fosse facile?
In questi anni voi avete sacrificato tanto per stare con me e voglio dimostrarvi che sono ancora talmente innamorata di voi da fare pazzie. Il 26 febbraio alle ore 18 di New York, quando in Italia sarà già la mezzanotte del 27 Febbraio, inizierò a festeggiare con voi a New York, all’Apollo Theater, per poi arrivare a Madrid al The Music Station (ore 15.00 CET) e chiudiamo a Milano, al Teatro Carcano (ore 23.00 CET).
Ogni città un teatro (perché nei teatri ho cominciato); 10 canzoni live per ciascun concerto (ogni città una decade); Un aereo dopo ogni esibizione per raggiungervi in 24 ore;
E un completo @emporioarmani che ricorda la giacca del mio Sanremo!
Saranno 2 continenti. Saranno 3 città. Saranno 5 lingue. Saranno 24 ore. Sarà live e sarà aperto al pubblico, a ingresso libero. Mi sto preparando da mesi per riuscire in questa staffetta che è il mio sogno da condividere. Ora Vengo io da voi!
Il trentennale lo festeggiamo così, il giorno del nostro primo incontro. Adesso forse capirete meglio il logo: sono io che corro a sfidare il tempo perché è più semplice sedersi sul passato ma a me non piace affatto e poi… per amore si deve fare tutto.”

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

27enne muore in uno scontro tra due auto

Ancora una tragedia della strada: si chiamava Davide Cecere e abitava a Nibbiano, nel Piacentino, il 27enne deceduto a seguito di un terribile incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 14 febbraio, intorno alle 15.00, mentre transitava sulla via Emilia Pavese, in località Cattagnina, alle porte di Rottofreno, verso San Nicolò.

Come riporta la stampa locale, il giovane, era al volante della sua auto, un’Alfa Romeo Gt, quando, per cause ancora al vaglio della Polizia Locale dell’Unione Bassa Val Trebbia, si è scontrato frontalmente con una Jeep Gran Cherokee, condotta da una donna, che proveniva dalla direzione opposta.

Terribile l’impatto: Davide Cecere è morto sul colpo mentre la donna, rimasta ferita, è stata trasportata dal personale sanitario del 118 all’Ospedale di Piacenza.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Grave falla negli iPhone, l’ACN: “Aggiornare subito i dispositivi”

Per l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) il rischio è da pallino rosso, cioè molto grave.
È stata scoperta nei giorni scorsi una forte vulnerabilità, dovuta a falle informatiche, dei prodotti Apple che potrebbe essere già stata sfruttata dagli hacker per violare i dispositivi del noto marchio californiano.

Il problema nella sicurezza è stato individuato da un ricercatore dell’Università di Toronto che ha subito dato l’allarme: Apple ha ringraziato pubblicamente il ricercatore e ha riconosciuto il problema implementando subito un aggiornamento che permette di risolvere queste falle.
Da quanto emerso, il problema interesserebbe il software usato per il motore di ricerca Safari (il principale motore di ricerca usato dai dispositivi Apple) e potrebbe aver reso accessibili molti dati dei dispositivi agli hacker.

Per questo motivo, sia Apple sia l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale consigliano fortemente a tutti i possessori di iPhone, iPad o altri dispositivi Apple di effettuare il prima possibile l’aggiornamento del software già disponibile nelle impostazioni di ogni apparecchio.

Livorno, vittoria a tavolino 0-3: il Seravezza aveva schierato un giocatore squalificato

In serie D (girone E) il giudice sportivo ha accolto il reclamo del Livorno: inflitto lo 0-3 a tavolino al Seravezza Pozzi in quanto il difensore verdazzurro Emanuele Maffei è subentrato pur dovendo scontare una vecchia squalifica.

Madame spegne definitivamente i gossip: “Anna solo amore x te e il tuo pezzo è una preghiera magnifica”

Non esiste il Festival di Sanremo senza i gossip e anche questa edizione è stata segnata da diversi pettegolezzi. Una delle vicende che ha appassionato di più il pubblico durante la settimana della kermesse canora è stato il presunto litigio tra Madame e Anna Oxa. Fatto diventato virale sui social in pochissimi minuti, per poi essere subito smentito dalla Rai.

Le due artiste sono state al centro di un intrigo che ha tenuto con il fiato sospeso molti fan del festival per l’intera terza serata. Durante l’esibizione degli artisti, ha iniziato a circolare la voce che ci fosse stato un litigio nel backstage tra i misteriosi “M” e “A”. Subito i social si sono animati nella ricerca dei papabili nomi, finché qualcuno non ha fatto circolare l’ipotesi e che si trattasse proprio di Madame e Anna Oxa. Il pettegolezzo narra che il diverbio sia nato perché Anna Oxa ha invitato Madame a vaccinarsi e sarebbero volati bicchieri pieni d’acqua e insulti tra le due.

La Rai ha subito smentito tutto e la sera stessa Anna Oxa ha dichiarato che quanto si stava dicendo su di lei non era vero. Tutto questo nel totale silenzio di Madame, che solo al termine della kermesse ha voluto spendere qualche parola sull’accaduto.

“Con Anna non è successo niente, non ci siamo neanche mai viste, erano tutte voci inutili messe in giro a chissà che fine. Mi spiace rompere il sogno del gossip, mi stavo divertendo anche io. Anna solo amore per te e il tuo pezzo è una preghiera magnifica”, ha scritto l’artista su Twitter, mettendo fine al gossip sanremese.

(foto: pagina Instagram di Madame)

Stop alle auto a benzina e a diesel dal 2035: ecco l’ok del Parlamento Europeo

Stop alle auto e ai veicoli commerciali leggeri a diesel e benzina a partire dal 2035. L’ok è arrivato oggi dal Parlamento Europeo che ha dato il via libera definitivo all’accordo raggiunto a novembre sullo stop ai veicoli a motore più inquinanti.

Il provvedimento, che rientra nel pacchetto dell’Unione Europea sul clima “Fit for 55”, ha avuto 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti. Dal 2035 non sarà più possibile, in tutti i Paesi dell’Unione Europea, omologare le vetture alimentate a diesel o benzina. Le automobili potranno essere solo a emissioni zero, come le elettriche. Obiettivo: dimezzare le emissioni inquinanti.

Anche i camion e gli autobus saranno interessati da nuove misure: nuovi obiettivi di emissioni di CO2 sono stati fissati dall’Unione Europea anche per i nuovi veicoli pesanti a partire dal 2030. Nella proposta l’obiettivo è del 45% di riduzione delle emissioni rispetto ai valori 2019 a partire dal 2030; il 65% di riduzione delle emissioni dal 2035 e la riduzione delle emissioni del 90% dal 2040.

Si rischiano forti ripercussioni sull’industria dell’automotive, settore che potrebbe essere interessato da significativi licenziamenti. (fotografia di Christian Lue su Unsplash)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...