Home Blog Pagina 693

Bergamo, prof in pensione spiega la storia della città: multa di 2mila euro perché scambiata per guida

A Bergamo, una professoressa d’arte in pensione stava spiegando a un gruppo di amici le caratteristiche della città, in particolare alcuni particolari del Duomo di Città Alta, quando l’hanno avvicinata due poliziotti.

I due hanno domandato alla pensionata, Rosita Corbetta, i documenti per verificare che fosse regolarmente iscritta al registro regionale delle guide turistiche. Quando la donna ha comunicato di non essere una guida ma di stare semplicemente condividendo le sue conoscenze, gli agenti le hanno inflitto una multa di 2mila euro per esercizio abusivo della professione.

La donna, direttrice dell’Università per tutte le età di Casatenovo, ha commentato amareggiata la vicenda: “Una follia, una multa di quella portata ci fa chiudere l’associazione. Sinceramente, capisco che le guide turistiche di professione possano temere la concorrenza sleale, ma non siamo certo noi a rubare loro il lavoro. Di fatto siamo un gruppo di amici che ha la fortuna di avere al suo interno una docente in pensione… non è certo una nostra colpa”.

Stando a quanto riporta il sito Bergamonews.it, la comandante della polizia locale Gabriella Messina ha approvato la multa inflitta sostenendo come sia loro dovere tutelare le guide turistiche regolari della città e anzi invita a “segnalare casi di esercizio abusivo della professione“.

LAV: “Il TAR sospende l’ordinanza di abbattimento dell’orsa”

Il TAR sospende l’esecuzione di JJ4, accolte le motivazioni del nostro ricorso!”. Lo scrive sulla propria pagina Facebook la LAV, Lega Anti Vivisezione.

Il Tar di Trento ha infatti sospeso l’ordinanza di abbattimento dell’animale firmata dal Presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, dopo l’uccisione del runner Andrea Papi, avvenuta nei boschi nei pressi di Caldes (Trento), lo scorso 5 aprile.
Dopo la decisione di abbattere l’orsa JJ4, ritenuta responsabile della morte di Papi, la LAV aveva presentato un ricorso al Tar. Ora il Tribunale amministrativo ha sospeso l’ordinanza, accogliendo le motivazioni dell’associazione.

Per il momento dunque l’orsa è salva in attesa dell’ 11 maggio quando la questione sarà affrontata in una Camera di Consiglio. (fotografia generica di orsi, di Anthony Renovato su Unsplash)

Valanga in Val d’Aosta: recuperati i corpi dei tre dispersi, tra loro anche un campione azzurro di scialpinismo

Tragedia sulla neve: sono stati recuperati nella mattinata di oggi, venerdì 14 aprile, i corpi dei tre scialpinisti dispersi da ieri sotto una valanga in val di Rhemes, nella zona del Gran Paradiso, in Valle d’Aosta.

Come riportano diversi media, le vittime sono tre allievi del corso per guide alpine della Valle d’Aosta: Lorenzo Holzknecht, di 39 anni, campione azzurro di scialpinismo, nato a Sondalo e cresciuto a Bormio, Sandro Dublanc, di 44 anni, maestro di sci di Champorcher, e il finanziere Elia Meta, di 37 anni, in servizio nella caserma di Entreves.
Le salme, individuate dal Soccorso Alpino valdostano e dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, sono state portate in elicottero all’aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe (Aosta).

La slavina si è staccata ieri nel primo pomeriggio intorno alle 14.00 e ha sorpreso il gruppo impegnato in un fuoripista. Insieme a loro c’era anche l’istruttore del corso, Matteo Giglio, 49 anni che, scampato alla tragedia, ha lanciato l’allarme. (fotografia dalla pagina Facebook Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)

Blanco: è uscito il nuovo album “Innamorato” con il duetto con Mina

E’ uscito il nuovo album di Blanco, “Innamorato”, che da oggi è disponibile in CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records / Universal Music Italia.

Nel disco è presenta la sensazione collaborazione con Mina per “Un Briciolo Di Allegria”, singolo che sarà all’interno di entrambi gli album degli artisti, accompagnato dal videoclip, girato in pellicola da Simone Peluso con la supervisione creativa di Mauro Balletti (storico creativo di Mina), dalle atmosfere tipiche dei film noir in bianco e nero.

Il videoclip dalle atmosfere hitchcockiane è ambientato all’interno e all’esterno della prestigiosa villa Augusta ad Ariccia, nei castelli romani, con una meravigliosa atmosfera al chiaro di luna. Blanco, vestito in abiti eleganti e raffinati, rincorre un gatto che si trasforma nella donna che rappresenta la regina della musica italiana che canta con lui sulle note del brano, Mina. La riconosciamo dalla sua inconfondibile treccia, ma riusciremo a vedere soltanto la sua ombra e la sua sagoma. La donna è sfuggente e inarrivabile: Blanco la segue, la rincorre, per le scale e nei corridoi, ma non riuscirà mai a raggiungerla. Il videoclip è la trasposizione in immagini della narrativa del brano, in cui i mondi dei due artisti si uniscono oltrepassando i gap generazionali e creando un dialogo tra generazioni lontane.

Un dialogo profondo, sentito, vissuto, oltre i gap generazionali, una traccia destinata a restare nel tempo. Nella voce di Mina si legge tutta la sua storia, la grana vocale di Blanco è ora eterea, quasi angelicata, ora scura e solenne. Il tetto blu del mondo, rischiarato dalla luna, è vigile osservatore di questo incontro e fruttuoso scambio, dove prendere coscienza di ciò che si è stati è il primo passo per tornare a bramare quel briciolo di allegria, di sentimento puro e catartico, e la granitica certezza che non invecchia mai ciò che vive dentro noi.

Blanco è atteso per due appuntamenti per la prima volta negli stadi: martedì 4 luglio allo Stadio Olimpico di Roma e giovedì 20 luglio allo Stadio San Siro di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

La Fiorentina cala il poker a Poznan nei quarti di finale d’andata di Conference League

Finisce 1-4 tra Lech Poznan e Fiorentina grazie ai gol nel primo tempo di Cabral (4’, tap in dopo un palo di Nico Gonzalez) – cui ha risposto Velde (20’, con un tiro da fuori) e Gonzalez (39’, di testa su cross di Biraghi) mentre nel secondo tempo di Bonaventura (57’, su inserimento) e Ikoné (62’, con un preciso sinistro dopo una serpentina).

I gigliati offrendo una grande prestazione stendono con un poker i padroni di casa, che tra una settimana esatta alle ore 18:45 saranno di scena allo stadio Artemio Franchi per la gara il ritorno, e mettono un’ipoteca sulla semifinale di Conference League. Difficile trovare un calciatore viola che non abbia disputato una bella partita, stasera.

Loredana Bertè rinasce in digitale tra grandi successi e canzoni inedite

Domani, 14 aprile, sarà una data da incorniciare per tutti i fan di Loredana Bertè! Usciranno tre raccolte con i più grandi successi e nuovi inediti completamente rimasterizzati.

Infatti da domani sarà possibile trovare “Reloaded Spaziale”, dove troveremo 15 grandi successi di Loredana presentati per la prima volta in versione Dolby Atmos. Per la prima volta potremo immergerci totalmente nelle atmosfere di “Sei bellissima”, “Io resto senza vento”, “…E la luna bussò” e “Non sono una signora”.

Le novità non finiscono qui, perché “Reloaded Spaziale” sarà accompagnato dall’uscita di “Lorinedita 2.0”, una raccolta di 7 brani inediti registrati tra il 1973 e il 1982, come “Avevo tre cose felici”, primissimo provino datato 1973, “Ribelle”, provino del 1976, “Opera d’amore”, altro provino pubblicato nel 1977 dagli Equipe 84 e la cover inedita di “Una ragazza in due (Down came the rain)”. Oltre ai tre inediti pubblicati nella versione cd del 2022: “Donna come me”, “Guarirò guarirò” e il provino inedito di “Quando finisce un amore” di Riccardo Cocciante.

Infine, sempre in formato digitale, usciranno i primi 8 album di Loredana Bertè, arricchiti per l’occasione da alcune rarità come “Volver con un amor tan grande” (Volevi un amore grande – Spanish Version), “Sei bellissima (Uncensored Version)”, “Mejor ser libre (Meglio libera – Spanish Version)”, “E la luna bussò (Short Version)”, “Dedicating (Dedicato – English version)”, “La tigre (Reggae Version)” e “Ninna nanna (Spanish Version)”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Ed Sheeran: un evento speciale a Milano per festeggiare il nuovo album

Una settimana speciale per i fan di Ed Sheeran! Dal 14 al 20 aprile, in contemporanea con altre città in tutto il mondo coinvolte nell’iniziativa, sarà possibile immergersi in anteprima nelle atmosfere del nuovo album “- (Subtract)”.

Tutti i giorni, dalle 14 alle 20, sarà a disposizione un container giallo (come il colore dell’album) in Piazza Gae Aulenti a Milano, con accesso tramite prenotazione gratuita sulla app Portanuova Milano. Mentre all’esterno sarà installato uno speciale Open Stage che permetterà ad artisti emergenti di esibirsi sulle note del repertorio di Ed Sheeran.

“- (Subtract)” arriverà nei negozi e negli store digitali il prossimo 5 maggio. L’album è stato anticipato dal singolo “Eyes Closed”, che è stato accompagnato dal video di Mia Barnes.

 

Piero Pelù e Alborosie insieme per il nuovo singolo “Musica Libera”

Sarà disponibile da venerdì 21 aprile in tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica “Musica Libera”, il nuovo singolo che vede per la prima volta Piero Pelù collaborare con la star internazionale del reggae Alborosie.

Il brano, scritto da Pelù, Alborosie e Stefano Massini, sarà pubblicato su etichetta EPIC/Sony Music Italia e già disponibile per il preadd e il presave.

“Musica Libera” segna il ritorno alla musica di Pelù a tre anni di distanza dall’ultimo album “Pugili Fragili” che conteneva il brano in gara a Sanremo 2020 “Gigante”.

L’inedito duetto tra Piero Pelù e Alborosie segna l’unione di due mondi apparentemente lontani, il rock e il reggae, dando vita ad un brano dal sapore estivo ma con un messaggio universale importante di libertà e fratellanza a partire dai generi musicali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

Pelù sarà impegnato questa estate nel “Tour Estremo Live 2023”, la lunga serie di appuntamenti che vedrà protagonista il rocker toscano sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per una estate all’insegna dell’energia e del divertimento dal grande cuore rock. Il tour prenderà il via il 7 luglio da Matera per poi proseguire per tutta l’estate in quello che si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti i fan.

Ecco il calendario completo:
7 luglio | MATERA – Oversound Festival, Castello Tramontano
15 luglio | BRESCIA – Brescia Summer Music, Arena Campo Marte
21 luglio | ZEVIO (VR) – Castello
27 luglio | PORTO RECANATI (MC) – Arena Beniamino Gigli
28 luglio | CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Lacustica Festival, Rocca Medioevale
30 luglio | VERCELLI – Piazza Antico Ospedale
3 agosto | VILLA LAGARINA (TN) – Castelfolk
9 agosto | ASIAGO (VI) – Asiago Live, Piazza Cairoli – NUOVA DATA
11 agosto | FOLLONICA (GR) – Follonica Summer Nights, Parco Centrale – NUOVA DATA
13 agosto | ALGHERO (SS) – Anfiteatro Ivan Graziani
16 agosto | NOTO (SR) – Scalinata Della Cattedrale
17 agosto | BAGHERIA (PA) – Go Green Festival, Piccolo Parco Urbano
19 agosto | ACRI (CS) – Anfiteatro
20 agosto | ROCCELLA JONICA (RC) – Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
22 agosto | SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) – Festival San Pancrazio, Forum Eventi
24 agosto | VEROLI (FR) – Area Esterna Pala Coccia
9 settembre | CERNOBBIO (CO) – Lake Sound Park, Ex Galoppatoio

SALA STAMPA | Le parole del tecnico azzurro Paolo Zanetti alla vigilia di Cremonese-Empoli

Alla vigilia dell’anticipo di Serie A, valevole per la trentesima giornata ed in programma venerdì 14 aprile ore 18:30 allo stadio Zini di Cremona, ha parlato l’allenatore dell’Empoli Paolo Zanetti.

Scontro tra un monopattino e un’auto: muore ragazzo di 30 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 aprile, poco prima delle 6.00 a Limido Comasco, in provincia di Como.

Come riporta la stampa locale, un uomo di 30 anni di Lurago Marinone, alla guida di un monopattino elettrico, è deceduto a seguito di un incidente, accaduto per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri di Cantù, con una vettura, un’Opel Corsa. Il sinistro è accaduto in via Roma, lungo un rettilineo.

Il 30enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato in condizioni critiche con l’elicottero all’Ospedale di Tradate, in provincia di Varese, dove è purtroppo deceduto qualche ora dopo a causa dei gravi traumi riportati nell’impatto. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Bergamo, prof in pensione spiega la storia della città: multa di 2mila euro perché scambiata per guida

A Bergamo, una professoressa d’arte in pensione stava spiegando a un gruppo di amici le caratteristiche della città, in particolare alcuni particolari del Duomo di Città Alta, quando l’hanno avvicinata due poliziotti.

I due hanno domandato alla pensionata, Rosita Corbetta, i documenti per verificare che fosse regolarmente iscritta al registro regionale delle guide turistiche. Quando la donna ha comunicato di non essere una guida ma di stare semplicemente condividendo le sue conoscenze, gli agenti le hanno inflitto una multa di 2mila euro per esercizio abusivo della professione.

La donna, direttrice dell’Università per tutte le età di Casatenovo, ha commentato amareggiata la vicenda: “Una follia, una multa di quella portata ci fa chiudere l’associazione. Sinceramente, capisco che le guide turistiche di professione possano temere la concorrenza sleale, ma non siamo certo noi a rubare loro il lavoro. Di fatto siamo un gruppo di amici che ha la fortuna di avere al suo interno una docente in pensione… non è certo una nostra colpa”.

Stando a quanto riporta il sito Bergamonews.it, la comandante della polizia locale Gabriella Messina ha approvato la multa inflitta sostenendo come sia loro dovere tutelare le guide turistiche regolari della città e anzi invita a “segnalare casi di esercizio abusivo della professione“.

LAV: “Il TAR sospende l’ordinanza di abbattimento dell’orsa”

Il TAR sospende l’esecuzione di JJ4, accolte le motivazioni del nostro ricorso!”. Lo scrive sulla propria pagina Facebook la LAV, Lega Anti Vivisezione.

Il Tar di Trento ha infatti sospeso l’ordinanza di abbattimento dell’animale firmata dal Presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, dopo l’uccisione del runner Andrea Papi, avvenuta nei boschi nei pressi di Caldes (Trento), lo scorso 5 aprile.
Dopo la decisione di abbattere l’orsa JJ4, ritenuta responsabile della morte di Papi, la LAV aveva presentato un ricorso al Tar. Ora il Tribunale amministrativo ha sospeso l’ordinanza, accogliendo le motivazioni dell’associazione.

Per il momento dunque l’orsa è salva in attesa dell’ 11 maggio quando la questione sarà affrontata in una Camera di Consiglio. (fotografia generica di orsi, di Anthony Renovato su Unsplash)

Valanga in Val d’Aosta: recuperati i corpi dei tre dispersi, tra loro anche un campione azzurro di scialpinismo

Tragedia sulla neve: sono stati recuperati nella mattinata di oggi, venerdì 14 aprile, i corpi dei tre scialpinisti dispersi da ieri sotto una valanga in val di Rhemes, nella zona del Gran Paradiso, in Valle d’Aosta.

Come riportano diversi media, le vittime sono tre allievi del corso per guide alpine della Valle d’Aosta: Lorenzo Holzknecht, di 39 anni, campione azzurro di scialpinismo, nato a Sondalo e cresciuto a Bormio, Sandro Dublanc, di 44 anni, maestro di sci di Champorcher, e il finanziere Elia Meta, di 37 anni, in servizio nella caserma di Entreves.
Le salme, individuate dal Soccorso Alpino valdostano e dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, sono state portate in elicottero all’aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe (Aosta).

La slavina si è staccata ieri nel primo pomeriggio intorno alle 14.00 e ha sorpreso il gruppo impegnato in un fuoripista. Insieme a loro c’era anche l’istruttore del corso, Matteo Giglio, 49 anni che, scampato alla tragedia, ha lanciato l’allarme. (fotografia dalla pagina Facebook Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)

Blanco: è uscito il nuovo album “Innamorato” con il duetto con Mina

E’ uscito il nuovo album di Blanco, “Innamorato”, che da oggi è disponibile in CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records / Universal Music Italia.

Nel disco è presenta la sensazione collaborazione con Mina per “Un Briciolo Di Allegria”, singolo che sarà all’interno di entrambi gli album degli artisti, accompagnato dal videoclip, girato in pellicola da Simone Peluso con la supervisione creativa di Mauro Balletti (storico creativo di Mina), dalle atmosfere tipiche dei film noir in bianco e nero.

Il videoclip dalle atmosfere hitchcockiane è ambientato all’interno e all’esterno della prestigiosa villa Augusta ad Ariccia, nei castelli romani, con una meravigliosa atmosfera al chiaro di luna. Blanco, vestito in abiti eleganti e raffinati, rincorre un gatto che si trasforma nella donna che rappresenta la regina della musica italiana che canta con lui sulle note del brano, Mina. La riconosciamo dalla sua inconfondibile treccia, ma riusciremo a vedere soltanto la sua ombra e la sua sagoma. La donna è sfuggente e inarrivabile: Blanco la segue, la rincorre, per le scale e nei corridoi, ma non riuscirà mai a raggiungerla. Il videoclip è la trasposizione in immagini della narrativa del brano, in cui i mondi dei due artisti si uniscono oltrepassando i gap generazionali e creando un dialogo tra generazioni lontane.

Un dialogo profondo, sentito, vissuto, oltre i gap generazionali, una traccia destinata a restare nel tempo. Nella voce di Mina si legge tutta la sua storia, la grana vocale di Blanco è ora eterea, quasi angelicata, ora scura e solenne. Il tetto blu del mondo, rischiarato dalla luna, è vigile osservatore di questo incontro e fruttuoso scambio, dove prendere coscienza di ciò che si è stati è il primo passo per tornare a bramare quel briciolo di allegria, di sentimento puro e catartico, e la granitica certezza che non invecchia mai ciò che vive dentro noi.

Blanco è atteso per due appuntamenti per la prima volta negli stadi: martedì 4 luglio allo Stadio Olimpico di Roma e giovedì 20 luglio allo Stadio San Siro di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

La Fiorentina cala il poker a Poznan nei quarti di finale d’andata di Conference League

Finisce 1-4 tra Lech Poznan e Fiorentina grazie ai gol nel primo tempo di Cabral (4’, tap in dopo un palo di Nico Gonzalez) – cui ha risposto Velde (20’, con un tiro da fuori) e Gonzalez (39’, di testa su cross di Biraghi) mentre nel secondo tempo di Bonaventura (57’, su inserimento) e Ikoné (62’, con un preciso sinistro dopo una serpentina).

I gigliati offrendo una grande prestazione stendono con un poker i padroni di casa, che tra una settimana esatta alle ore 18:45 saranno di scena allo stadio Artemio Franchi per la gara il ritorno, e mettono un’ipoteca sulla semifinale di Conference League. Difficile trovare un calciatore viola che non abbia disputato una bella partita, stasera.

Loredana Bertè rinasce in digitale tra grandi successi e canzoni inedite

Domani, 14 aprile, sarà una data da incorniciare per tutti i fan di Loredana Bertè! Usciranno tre raccolte con i più grandi successi e nuovi inediti completamente rimasterizzati.

Infatti da domani sarà possibile trovare “Reloaded Spaziale”, dove troveremo 15 grandi successi di Loredana presentati per la prima volta in versione Dolby Atmos. Per la prima volta potremo immergerci totalmente nelle atmosfere di “Sei bellissima”, “Io resto senza vento”, “…E la luna bussò” e “Non sono una signora”.

Le novità non finiscono qui, perché “Reloaded Spaziale” sarà accompagnato dall’uscita di “Lorinedita 2.0”, una raccolta di 7 brani inediti registrati tra il 1973 e il 1982, come “Avevo tre cose felici”, primissimo provino datato 1973, “Ribelle”, provino del 1976, “Opera d’amore”, altro provino pubblicato nel 1977 dagli Equipe 84 e la cover inedita di “Una ragazza in due (Down came the rain)”. Oltre ai tre inediti pubblicati nella versione cd del 2022: “Donna come me”, “Guarirò guarirò” e il provino inedito di “Quando finisce un amore” di Riccardo Cocciante.

Infine, sempre in formato digitale, usciranno i primi 8 album di Loredana Bertè, arricchiti per l’occasione da alcune rarità come “Volver con un amor tan grande” (Volevi un amore grande – Spanish Version), “Sei bellissima (Uncensored Version)”, “Mejor ser libre (Meglio libera – Spanish Version)”, “E la luna bussò (Short Version)”, “Dedicating (Dedicato – English version)”, “La tigre (Reggae Version)” e “Ninna nanna (Spanish Version)”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Ed Sheeran: un evento speciale a Milano per festeggiare il nuovo album

Una settimana speciale per i fan di Ed Sheeran! Dal 14 al 20 aprile, in contemporanea con altre città in tutto il mondo coinvolte nell’iniziativa, sarà possibile immergersi in anteprima nelle atmosfere del nuovo album “- (Subtract)”.

Tutti i giorni, dalle 14 alle 20, sarà a disposizione un container giallo (come il colore dell’album) in Piazza Gae Aulenti a Milano, con accesso tramite prenotazione gratuita sulla app Portanuova Milano. Mentre all’esterno sarà installato uno speciale Open Stage che permetterà ad artisti emergenti di esibirsi sulle note del repertorio di Ed Sheeran.

“- (Subtract)” arriverà nei negozi e negli store digitali il prossimo 5 maggio. L’album è stato anticipato dal singolo “Eyes Closed”, che è stato accompagnato dal video di Mia Barnes.

 

Piero Pelù e Alborosie insieme per il nuovo singolo “Musica Libera”

Sarà disponibile da venerdì 21 aprile in tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica “Musica Libera”, il nuovo singolo che vede per la prima volta Piero Pelù collaborare con la star internazionale del reggae Alborosie.

Il brano, scritto da Pelù, Alborosie e Stefano Massini, sarà pubblicato su etichetta EPIC/Sony Music Italia e già disponibile per il preadd e il presave.

“Musica Libera” segna il ritorno alla musica di Pelù a tre anni di distanza dall’ultimo album “Pugili Fragili” che conteneva il brano in gara a Sanremo 2020 “Gigante”.

L’inedito duetto tra Piero Pelù e Alborosie segna l’unione di due mondi apparentemente lontani, il rock e il reggae, dando vita ad un brano dal sapore estivo ma con un messaggio universale importante di libertà e fratellanza a partire dai generi musicali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

Pelù sarà impegnato questa estate nel “Tour Estremo Live 2023”, la lunga serie di appuntamenti che vedrà protagonista il rocker toscano sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per una estate all’insegna dell’energia e del divertimento dal grande cuore rock. Il tour prenderà il via il 7 luglio da Matera per poi proseguire per tutta l’estate in quello che si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti i fan.

Ecco il calendario completo:
7 luglio | MATERA – Oversound Festival, Castello Tramontano
15 luglio | BRESCIA – Brescia Summer Music, Arena Campo Marte
21 luglio | ZEVIO (VR) – Castello
27 luglio | PORTO RECANATI (MC) – Arena Beniamino Gigli
28 luglio | CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Lacustica Festival, Rocca Medioevale
30 luglio | VERCELLI – Piazza Antico Ospedale
3 agosto | VILLA LAGARINA (TN) – Castelfolk
9 agosto | ASIAGO (VI) – Asiago Live, Piazza Cairoli – NUOVA DATA
11 agosto | FOLLONICA (GR) – Follonica Summer Nights, Parco Centrale – NUOVA DATA
13 agosto | ALGHERO (SS) – Anfiteatro Ivan Graziani
16 agosto | NOTO (SR) – Scalinata Della Cattedrale
17 agosto | BAGHERIA (PA) – Go Green Festival, Piccolo Parco Urbano
19 agosto | ACRI (CS) – Anfiteatro
20 agosto | ROCCELLA JONICA (RC) – Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
22 agosto | SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) – Festival San Pancrazio, Forum Eventi
24 agosto | VEROLI (FR) – Area Esterna Pala Coccia
9 settembre | CERNOBBIO (CO) – Lake Sound Park, Ex Galoppatoio

SALA STAMPA | Le parole del tecnico azzurro Paolo Zanetti alla vigilia di Cremonese-Empoli

Alla vigilia dell’anticipo di Serie A, valevole per la trentesima giornata ed in programma venerdì 14 aprile ore 18:30 allo stadio Zini di Cremona, ha parlato l’allenatore dell’Empoli Paolo Zanetti.

Scontro tra un monopattino e un’auto: muore ragazzo di 30 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 aprile, poco prima delle 6.00 a Limido Comasco, in provincia di Como.

Come riporta la stampa locale, un uomo di 30 anni di Lurago Marinone, alla guida di un monopattino elettrico, è deceduto a seguito di un incidente, accaduto per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri di Cantù, con una vettura, un’Opel Corsa. Il sinistro è accaduto in via Roma, lungo un rettilineo.

Il 30enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato in condizioni critiche con l’elicottero all’Ospedale di Tradate, in provincia di Varese, dove è purtroppo deceduto qualche ora dopo a causa dei gravi traumi riportati nell’impatto. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Investita mentre va a prendere il bus: morta studentessa 17enne

Un tragico incidente stradale è accaduto all’alba di oggi, giovedì 9 ottobre, intorno alle 6.30, a Precenicco, in provincia di Udine. Alice Morsanutto, studentessa di...