Home Blog Pagina 700

Sette nuove date per “Luce”, il tour di Fiorella Mannoia e Danilo Rea

A grande richiesta annunciate nuove date di “Luce”, la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che debutterà il 1° giugno a Roma, illuminando le secolari mura delle Terme di Caracalla, per poi proseguire per tutta l’estate nelle location più suggestive di tutta Italia.

Uno spettacolo straordinario in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture…solo musica nella sua libertà”, spiega Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce”, racconta Danilo Rea.

Ecco il calendario completo:
1 giugno ROMA, Terme di Caracalla
1 luglio BARD (AO), Aosta Classica, Forte
6 luglio CERVERE (CN), Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
7 luglio VENTIMIGLIA (IM), Cala del Forte – NUOVA DATA
9 luglio GARDONE RIVIERA (BS), Festival Tener-A-Mente, Anfiteatro del Vittoriale
11 luglio PISTOIA, Blues Festival – NUOVA DATA
12 luglio LIVORNO, Fortezza Vecchia
16 luglio FERRARA, Summer Festival – NUOVA DATA
20 luglio CERNOBBIO (CO), Lavilla Music&Arts Festival, Villa Erba
22 luglio CERIGNOLA (FG), Piazza Duomo
23 luglio TARANTO, Taranto Jazz Festival, Villa Peripato
26 luglio PORTO RECANATI (MC), Arena Beniamino Gigli
29 luglio MATERA, Oversound Music Festival, Castello Tramontano
5 agosto CERVIA (RA), Piazza Garibaldi – NUOVA DATA
6 agosto FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
10 agosto UGENTO (LE), Largo Duomo
13 agosto REGGIO CALABRIA, Catona Teatro – NUOVA DATA
14 agosto a CIRó MARINA (KR), Arena Saraceni – NUOVA DATA
17 agosto FINALE DI POLLINA (PA), Teatro Parco Urbano
19 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT), Sotto Il Vulcano Fest, Anfitearo Falcone e Borsellino
20 agosto NOTO (SR), Le Scale Della Musica, Scalinata della Cattedrale
22 agosto ROCCELLA JONICA (RC), Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
31 agosto MONOPOLI (BA), Cala Batteria
2 settembre LANGHIRANO (PR), Piazzale Melli

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Levante annuncia le date estive di “Opera Futura Live in concerto”

In attesa dello speciale evento live all’Arena di Verona, in programma per il prossimo 27 settembre, Levante presenterà dal vivo il nuovo album “Opera futura” e i suoi successi che hanno caratterizzato questi 10 anni di carriera. L’artista sarà impegnata in otto date, da maggio a settembre, in alcuni Festival e particolari location del nostro paese.

“Nessun viaggio porta dritto alla meta senza che il navigatore faccia delle tappe. Italia mia, sii palestra per i miei muscoli, riscaldamento prima dell’incontro più temuto, maestra di una testa in subbuglio e di un cuore in fiamme. Fatti vela che io soffio vento.
Otto luoghi, Otto quadri prima del livello finale. Armi consentite: strumenti musicali. Super poteri: Manuale Distruzione, Abbi cura di te, Nel caos di stanze stupefacenti, Magmamemoria, Opera Futura. Ciao Gamer, choose your fighter, let’s play!”, ha scritto sui social l’artista.

Ecco il calendario completo:
28 maggio – Milano | Mi Ami – NUOVA DATA
09 luglio – Matera | Oversound Music Festival – Castello di Tramontano – NUOVA DATA
15 luglio – L’Aquila | Pinewood Festival – NUOVA DATA
18 luglio – Porto Recanati (MC) | Arena Beniamino Gigli – NUOVA DATA
22 luglio – Roma | Cavea Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” – NUOVA DATA
20 agosto – Grottaglie (TA) | IOD Festival – Cave di Fantiano – NUOVA DATA
23 agosto – Barletta | The Best Festival – Castello del Fossato di Barletta – NUOVA DATA
25 agosto – Noto (SR) | Le scale della Musica, Noto Estate 2023 – La Scalinata della Cattedrale – NUOVA DATA
27 settembre – Verona | Arena

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Tickteone, nei punti vendita saranno acquistabili da martedì 11 aprile alle 11:00.

Levante ha pubblicato a febbraio il suo nuovo album che contiene oltre a “Vivo”, il brano presentato al Festival di Sanremo, anche “Leggera” e altri 8 brani che parlano di vita con un inedito sguardo rivolto al futuro e attraverso le diverse sensazioni vissute dalla cantautrice negli ultimi anni.
“Leggera”, colonna sonora del film “Romantiche” di Pilar Fogliati è presente anche in una nuova ed emozionante versione acustica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Tragico incidente di Gaida: il 32enne che guidava la vettura è tornato in Albania

E’ tornato in Albania Orjol Lame, il 32enne albanese che guidava l’auto finita contro un rustico disabitato sulla via Emilia tra Gaida e Cadè, nel Comune di Reggio Emilia. Il tragico incidente stradale accadde lo scorso 30 ottobre e costò la vita a quattro persone, tra cui tre bambini: a seguito dello schianto morirono la compagna 22enne Shane Hyseni, il loro figlio di un anno e mezzo Mattias, il fratello e la sorella di lei, Resat e Rejana di 9 e 11 anni.

L’uomo, che dopo l’incidente sarebbe risultato positivo agli esami tossicologici, guidava senza patente e assicurazione, restò in coma per due mesi, ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Dopo essersi risvegliato a fine dicembre, è stato trasferito in una struttura specializzata per la riabilitazione a Correggio, sempre nel Reggiano. Alla luce del miglioramento delle sue condizioni (sarebbe in una sedia a rotelle), la Procura ha chiesto gli arresti domiciliari presso un luogo di cura e in subordine il divieto di espatrio con sospensione del passaporto al fine di impedire la fuga all’estero. Il gip ha respinto la richiesta il 12 febbraio.

Otto giorni dopo, Lame è stato dimesso dal centro e il magistrato ha impugnato il rigetto davanti al Tribunale del Riesame di Bologna, che però pochi giorni fa ha bocciato la richiesta dando ragione al gip, non ravvisando il pericolo di fuga né di reiterazione del reato. Lo riporta la stampa locale.
Orjol Lame rimane indagato a piede libero con l’accusa di omicidio stradale plurimo aggravato.

Milano, intervento record: asportato tumore all’ovaio di 42 chili

Operazione da record eseguita dai chirurghi della clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano su una 49enne che in altre strutture si erano rifiutati di operare.

La donna aveva infatti un tumore all’ovaio la cui massa aveva raggiunto incredibilmente i 42 chili di peso: la 49enne lo scorso anno era infatti passata dal pesare 78 chili a 120. Dopo che due differenti cliniche aveva dichiarato la sua situazione clinica inoperabile, la donna si è rivolta alla Mangiagalli dove Fabio Amicarelli, Paola Colombo e Massimiliano Brambilla le hanno asportato l’enorme massa.

Quando mi sono svegliata dopo l’operazione non ci potevo credere, ero contentissima e molto grata. Mi è stata data una possibilità per continuare a vivere accanto a mia figlia e  vederla crescere“, ha detto la donna.

Due incidenti tra mezzi pesanti paralizzano l’A1 tra Modena e Reggio Emilia

I Vigili del Fuoco di Modena sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 6 aprile, dalle 9.50 per due incidenti avvenuti in sequenza sull’autostrada A1, tra Modena e Reggio Emilia, in direzione Milano, a distanza di 4 km uno dall’altro.

I due incidenti hanno paralizzato l’autostrada per diverse ore, provocando lunghe code, anche in direzione opposta per curiosi. Il primo sinistro ha visto il coinvolgimento di un furgone e un tir, il secondo è stato un tamponamento tra tre mezzi pesanti, di cui uno adibito al trasporto di merci pericolose.
Due conducenti sono stati estratti dagli abitacoli dei mezzi dai Vigili del Fuoco e sono stati affidati alle cure del personale sanitario del 118.

Alle 12.05 venivano segnalati ancora 10 km di coda, con pesanti ripercussioni anche in Autobrennero tra Carpi e il bivio A22/A1 Milano-Napoli.

Livorno, cessione del club da Toccafondi ed Esciua: si attende solo la comunicazione ufficiale

Manca solo l’annuncio ufficiale, ma nella serata del 5 aprile è stato raggiunto l’accordo tra Paolo Toccafondi e il finanziere franco-brasiliano Joel Esciua per la cessione societaria dell’Unione Sportiva Livorno.

Secondo quanto trapela, la richiesta di Toccafondi era di 700 mila euro, Esciua aveva inizialmente proposto 500 mila, poi la cifra sarebbe stata aumentata a 600 mila euro, su questa vi sarebbe stato il punto di incontro. Si attendono ora comunicazioni ufficiali da parte dei soggetti interessati.

Arezzo, boccone di traverso in treno: 19enne in gita muore soffocato

La tragedia ha coinvolto uno studente svizzero di appena 19 anni in gita insieme ai compagni in Italia. Il ragazzo, Gaspar Natuan Wenger, si trovava ieri sul treno ad alta velocità che da Roma doveva accompagnare la sua classe a Milano. Mentre pranzava sul mezzo, un boccone gli è andato di traverso e il 19enne ha smesso di respirare.

Immediata la richiesta di aiuto da parte dei compagni: sono intervenuti due medici presenti in carrozza che hanno tentato di salvare lo studente con la manovra di Heimlich poi, quando il treno si è fermato nei pressi di Arezzo, è giunta sul posto un’auto medica per tentare di rianimarlo. I medici arrivati da terra non hanno però potuto far altro che constatare la tragica morte del 19enne.

La Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo su quanto accaduto e nei prossimi giorni l’autorità giudiziaria potrà stabilire l’autopsia sul corpo del giovane svizzero.

Donna di 53 anni muore aggredita dal cane del fratello

Tragedia a Soldano, in provincia di Imperia: una donna di 53 anni, Patrizia La Marca, è morta dopo essere stata aggredita dal cane del fratello. Come riporta l’Ansa, a lanciare l’allarme sono stati alcuni vicini dopo avere udito le urla della donna. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 5 aprile.

Sul posto sono giunti i Carabinieri che, per consentire i soccorsi, hanno sparato al cane, ferendolo. La 53enne è stata trasportata l’urgenza all’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove è però deceduta qualche ora dopo, a causa delle gravi lesioni riportate a seguito dell’aggressione. Il cane di razza Rottweiler era stato affidato alla donna dal fratello assente per un periodo di ferie.

Si indaga per cercare di ricostruire la tragedia e fare luce sulle cause che hanno scatenato l’aggressione del cane. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina si aggiudica la gara d’andata della semifinale di Coppa Italia: Cremonese stesa con un gol per tempo

La Fiorentina si aggiudica la semifinale d’andata di Coppa Italia: finisce 2-0 per i viola, contro la Cremonese.

Vantaggio del primo tempo di Arthur Cabral che è stato corroborato, nella ripresa, dal rigore trasformato alla perfezione da Nicolas Gonzalez dopo la revisione del Var. In generale non una partita foriera di particolari emozioni, ma che la squadra di Vincenzo Italiano è comunque riuscita a far sua con grande concretezza.

Adesso l’appuntamento è a giovedì 27 aprile con la semifinale di ritorno, sempre alle ore 21:00, allo stadio Artemio Franchi. Ricordiamo che non vige più la regola delle reti in trasferta.

Annalisa: è uscito il video di “Mon Amour”, diventato subito virale sui social

Doveva essere ancora pubblicato e già era virale: “Mon Amour”, il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima”, ha consacrato la sua autrice come regina del pop spopolando subito su tutte le piattaforme digitali e diventando virale su YouTube a TikTok.

Esce oggi il video per la regia di Giulio Rosati che, riprendendo il concetto del brano di liberarsi da un passato deludente per correre verso il futuro, con ironia e leggerezza vede Annalisa affrontare il tema della vendetta. Così Annalisa si riappropria metaforicamente di se stessa, come si evince dal finale del videoclip.

Uscito il 31 marzo “Mon Amour” è scritto da Annalisa con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme a Zef.

“Perché per ripartire ci vuole tempo, devi essere pronta; – racconta Annalisa – e allora nell’attesa sospendi te stessa in una sorta di limbo, finché non ti ritrovi. Questa è la canzone di quel limbo, di quell’incoscienza, e perché no, di quella pazza idea di vendetta che ti fa sentire di nuovo potente, anche solo per un istante.”

Annalisa per la prima volta si esibirà live al Forum di Assago (MI)! L’appuntamento “Annalisa il Forum” è previsto per sabato 4 novembre, un evento unico per cantare e ballare le hit della cantautrice.

Sette nuove date per “Luce”, il tour di Fiorella Mannoia e Danilo Rea

A grande richiesta annunciate nuove date di “Luce”, la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che debutterà il 1° giugno a Roma, illuminando le secolari mura delle Terme di Caracalla, per poi proseguire per tutta l’estate nelle location più suggestive di tutta Italia.

Uno spettacolo straordinario in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture…solo musica nella sua libertà”, spiega Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce”, racconta Danilo Rea.

Ecco il calendario completo:
1 giugno ROMA, Terme di Caracalla
1 luglio BARD (AO), Aosta Classica, Forte
6 luglio CERVERE (CN), Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
7 luglio VENTIMIGLIA (IM), Cala del Forte – NUOVA DATA
9 luglio GARDONE RIVIERA (BS), Festival Tener-A-Mente, Anfiteatro del Vittoriale
11 luglio PISTOIA, Blues Festival – NUOVA DATA
12 luglio LIVORNO, Fortezza Vecchia
16 luglio FERRARA, Summer Festival – NUOVA DATA
20 luglio CERNOBBIO (CO), Lavilla Music&Arts Festival, Villa Erba
22 luglio CERIGNOLA (FG), Piazza Duomo
23 luglio TARANTO, Taranto Jazz Festival, Villa Peripato
26 luglio PORTO RECANATI (MC), Arena Beniamino Gigli
29 luglio MATERA, Oversound Music Festival, Castello Tramontano
5 agosto CERVIA (RA), Piazza Garibaldi – NUOVA DATA
6 agosto FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
10 agosto UGENTO (LE), Largo Duomo
13 agosto REGGIO CALABRIA, Catona Teatro – NUOVA DATA
14 agosto a CIRó MARINA (KR), Arena Saraceni – NUOVA DATA
17 agosto FINALE DI POLLINA (PA), Teatro Parco Urbano
19 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT), Sotto Il Vulcano Fest, Anfitearo Falcone e Borsellino
20 agosto NOTO (SR), Le Scale Della Musica, Scalinata della Cattedrale
22 agosto ROCCELLA JONICA (RC), Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
31 agosto MONOPOLI (BA), Cala Batteria
2 settembre LANGHIRANO (PR), Piazzale Melli

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Levante annuncia le date estive di “Opera Futura Live in concerto”

In attesa dello speciale evento live all’Arena di Verona, in programma per il prossimo 27 settembre, Levante presenterà dal vivo il nuovo album “Opera futura” e i suoi successi che hanno caratterizzato questi 10 anni di carriera. L’artista sarà impegnata in otto date, da maggio a settembre, in alcuni Festival e particolari location del nostro paese.

“Nessun viaggio porta dritto alla meta senza che il navigatore faccia delle tappe. Italia mia, sii palestra per i miei muscoli, riscaldamento prima dell’incontro più temuto, maestra di una testa in subbuglio e di un cuore in fiamme. Fatti vela che io soffio vento.
Otto luoghi, Otto quadri prima del livello finale. Armi consentite: strumenti musicali. Super poteri: Manuale Distruzione, Abbi cura di te, Nel caos di stanze stupefacenti, Magmamemoria, Opera Futura. Ciao Gamer, choose your fighter, let’s play!”, ha scritto sui social l’artista.

Ecco il calendario completo:
28 maggio – Milano | Mi Ami – NUOVA DATA
09 luglio – Matera | Oversound Music Festival – Castello di Tramontano – NUOVA DATA
15 luglio – L’Aquila | Pinewood Festival – NUOVA DATA
18 luglio – Porto Recanati (MC) | Arena Beniamino Gigli – NUOVA DATA
22 luglio – Roma | Cavea Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” – NUOVA DATA
20 agosto – Grottaglie (TA) | IOD Festival – Cave di Fantiano – NUOVA DATA
23 agosto – Barletta | The Best Festival – Castello del Fossato di Barletta – NUOVA DATA
25 agosto – Noto (SR) | Le scale della Musica, Noto Estate 2023 – La Scalinata della Cattedrale – NUOVA DATA
27 settembre – Verona | Arena

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Tickteone, nei punti vendita saranno acquistabili da martedì 11 aprile alle 11:00.

Levante ha pubblicato a febbraio il suo nuovo album che contiene oltre a “Vivo”, il brano presentato al Festival di Sanremo, anche “Leggera” e altri 8 brani che parlano di vita con un inedito sguardo rivolto al futuro e attraverso le diverse sensazioni vissute dalla cantautrice negli ultimi anni.
“Leggera”, colonna sonora del film “Romantiche” di Pilar Fogliati è presente anche in una nuova ed emozionante versione acustica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Tragico incidente di Gaida: il 32enne che guidava la vettura è tornato in Albania

E’ tornato in Albania Orjol Lame, il 32enne albanese che guidava l’auto finita contro un rustico disabitato sulla via Emilia tra Gaida e Cadè, nel Comune di Reggio Emilia. Il tragico incidente stradale accadde lo scorso 30 ottobre e costò la vita a quattro persone, tra cui tre bambini: a seguito dello schianto morirono la compagna 22enne Shane Hyseni, il loro figlio di un anno e mezzo Mattias, il fratello e la sorella di lei, Resat e Rejana di 9 e 11 anni.

L’uomo, che dopo l’incidente sarebbe risultato positivo agli esami tossicologici, guidava senza patente e assicurazione, restò in coma per due mesi, ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Dopo essersi risvegliato a fine dicembre, è stato trasferito in una struttura specializzata per la riabilitazione a Correggio, sempre nel Reggiano. Alla luce del miglioramento delle sue condizioni (sarebbe in una sedia a rotelle), la Procura ha chiesto gli arresti domiciliari presso un luogo di cura e in subordine il divieto di espatrio con sospensione del passaporto al fine di impedire la fuga all’estero. Il gip ha respinto la richiesta il 12 febbraio.

Otto giorni dopo, Lame è stato dimesso dal centro e il magistrato ha impugnato il rigetto davanti al Tribunale del Riesame di Bologna, che però pochi giorni fa ha bocciato la richiesta dando ragione al gip, non ravvisando il pericolo di fuga né di reiterazione del reato. Lo riporta la stampa locale.
Orjol Lame rimane indagato a piede libero con l’accusa di omicidio stradale plurimo aggravato.

Milano, intervento record: asportato tumore all’ovaio di 42 chili

Operazione da record eseguita dai chirurghi della clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano su una 49enne che in altre strutture si erano rifiutati di operare.

La donna aveva infatti un tumore all’ovaio la cui massa aveva raggiunto incredibilmente i 42 chili di peso: la 49enne lo scorso anno era infatti passata dal pesare 78 chili a 120. Dopo che due differenti cliniche aveva dichiarato la sua situazione clinica inoperabile, la donna si è rivolta alla Mangiagalli dove Fabio Amicarelli, Paola Colombo e Massimiliano Brambilla le hanno asportato l’enorme massa.

Quando mi sono svegliata dopo l’operazione non ci potevo credere, ero contentissima e molto grata. Mi è stata data una possibilità per continuare a vivere accanto a mia figlia e  vederla crescere“, ha detto la donna.

Due incidenti tra mezzi pesanti paralizzano l’A1 tra Modena e Reggio Emilia

I Vigili del Fuoco di Modena sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 6 aprile, dalle 9.50 per due incidenti avvenuti in sequenza sull’autostrada A1, tra Modena e Reggio Emilia, in direzione Milano, a distanza di 4 km uno dall’altro.

I due incidenti hanno paralizzato l’autostrada per diverse ore, provocando lunghe code, anche in direzione opposta per curiosi. Il primo sinistro ha visto il coinvolgimento di un furgone e un tir, il secondo è stato un tamponamento tra tre mezzi pesanti, di cui uno adibito al trasporto di merci pericolose.
Due conducenti sono stati estratti dagli abitacoli dei mezzi dai Vigili del Fuoco e sono stati affidati alle cure del personale sanitario del 118.

Alle 12.05 venivano segnalati ancora 10 km di coda, con pesanti ripercussioni anche in Autobrennero tra Carpi e il bivio A22/A1 Milano-Napoli.

Livorno, cessione del club da Toccafondi ed Esciua: si attende solo la comunicazione ufficiale

Manca solo l’annuncio ufficiale, ma nella serata del 5 aprile è stato raggiunto l’accordo tra Paolo Toccafondi e il finanziere franco-brasiliano Joel Esciua per la cessione societaria dell’Unione Sportiva Livorno.

Secondo quanto trapela, la richiesta di Toccafondi era di 700 mila euro, Esciua aveva inizialmente proposto 500 mila, poi la cifra sarebbe stata aumentata a 600 mila euro, su questa vi sarebbe stato il punto di incontro. Si attendono ora comunicazioni ufficiali da parte dei soggetti interessati.

Arezzo, boccone di traverso in treno: 19enne in gita muore soffocato

La tragedia ha coinvolto uno studente svizzero di appena 19 anni in gita insieme ai compagni in Italia. Il ragazzo, Gaspar Natuan Wenger, si trovava ieri sul treno ad alta velocità che da Roma doveva accompagnare la sua classe a Milano. Mentre pranzava sul mezzo, un boccone gli è andato di traverso e il 19enne ha smesso di respirare.

Immediata la richiesta di aiuto da parte dei compagni: sono intervenuti due medici presenti in carrozza che hanno tentato di salvare lo studente con la manovra di Heimlich poi, quando il treno si è fermato nei pressi di Arezzo, è giunta sul posto un’auto medica per tentare di rianimarlo. I medici arrivati da terra non hanno però potuto far altro che constatare la tragica morte del 19enne.

La Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo su quanto accaduto e nei prossimi giorni l’autorità giudiziaria potrà stabilire l’autopsia sul corpo del giovane svizzero.

Donna di 53 anni muore aggredita dal cane del fratello

Tragedia a Soldano, in provincia di Imperia: una donna di 53 anni, Patrizia La Marca, è morta dopo essere stata aggredita dal cane del fratello. Come riporta l’Ansa, a lanciare l’allarme sono stati alcuni vicini dopo avere udito le urla della donna. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 5 aprile.

Sul posto sono giunti i Carabinieri che, per consentire i soccorsi, hanno sparato al cane, ferendolo. La 53enne è stata trasportata l’urgenza all’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove è però deceduta qualche ora dopo, a causa delle gravi lesioni riportate a seguito dell’aggressione. Il cane di razza Rottweiler era stato affidato alla donna dal fratello assente per un periodo di ferie.

Si indaga per cercare di ricostruire la tragedia e fare luce sulle cause che hanno scatenato l’aggressione del cane. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina si aggiudica la gara d’andata della semifinale di Coppa Italia: Cremonese stesa con un gol per tempo

La Fiorentina si aggiudica la semifinale d’andata di Coppa Italia: finisce 2-0 per i viola, contro la Cremonese.

Vantaggio del primo tempo di Arthur Cabral che è stato corroborato, nella ripresa, dal rigore trasformato alla perfezione da Nicolas Gonzalez dopo la revisione del Var. In generale non una partita foriera di particolari emozioni, ma che la squadra di Vincenzo Italiano è comunque riuscita a far sua con grande concretezza.

Adesso l’appuntamento è a giovedì 27 aprile con la semifinale di ritorno, sempre alle ore 21:00, allo stadio Artemio Franchi. Ricordiamo che non vige più la regola delle reti in trasferta.

Annalisa: è uscito il video di “Mon Amour”, diventato subito virale sui social

Doveva essere ancora pubblicato e già era virale: “Mon Amour”, il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima”, ha consacrato la sua autrice come regina del pop spopolando subito su tutte le piattaforme digitali e diventando virale su YouTube a TikTok.

Esce oggi il video per la regia di Giulio Rosati che, riprendendo il concetto del brano di liberarsi da un passato deludente per correre verso il futuro, con ironia e leggerezza vede Annalisa affrontare il tema della vendetta. Così Annalisa si riappropria metaforicamente di se stessa, come si evince dal finale del videoclip.

Uscito il 31 marzo “Mon Amour” è scritto da Annalisa con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme a Zef.

“Perché per ripartire ci vuole tempo, devi essere pronta; – racconta Annalisa – e allora nell’attesa sospendi te stessa in una sorta di limbo, finché non ti ritrovi. Questa è la canzone di quel limbo, di quell’incoscienza, e perché no, di quella pazza idea di vendetta che ti fa sentire di nuovo potente, anche solo per un istante.”

Annalisa per la prima volta si esibirà live al Forum di Assago (MI)! L’appuntamento “Annalisa il Forum” è previsto per sabato 4 novembre, un evento unico per cantare e ballare le hit della cantautrice.

Fa retromarcia e investe la moglie che muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 ottobre, poco prima delle 17.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese: una...