Home Blog Pagina 699

Verso Pisa-Cagliari, la conferenza pre-gara di Luca D’Angelo

Un estratto di Luca D’Angelo alla vigilia di Pisa-Cagliari.

Istat: natalità al minimo storico. Trentino-Alto Adige prima per figli, in fondo alla classifica la Sardegna

Nel nostro Paese la natalità è al minimo storico con la mortalità ancora elevata: meno di 7 neonati e più di 12 decessi per 1.000 abitanti.
E’ la fotografia che emerge dagli indicatori demografici dell’Istat relativi al 2022, anno in cui per la prima volta dall’Unità d’Italia, i nati scendono sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila.

Aumenta invece il numero di stranieri, l’Istat ne rileva una lieve crescita: “La popolazione di cittadinanza straniera al 1° gennaio 2023 – si legge nel comunicato Istat – è di 5 milioni e 50mila unità, in aumento di 20mila individui (+3,9‰) sull’anno precedente”.

La regione in cui si fanno più figli è il Trentino-Alto Adige, con un valore pari a 1,51, seguita Sicilia e Campania, che però registrano valori molto più bassi, rispettivamente 1,35 e 1,33.
La maglia nera in quanto a natalità spetta alla Sardegna, unica regione al di sotto dell’unità con un valore pari a 0,95. Pochi nuovi nati anche in Molise e Basilicata, con un valore di 1,09 figli per donna. (fotografia generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Modena, bimba di 4 anni cade dal balcone: è gravissima

Incidente gravissimo quello che si è registrato nella giornata di ieri, poco prima delle 16, in un condominio in città a Modena. Una bimba di quattro anni stava giocando quando è precipitata dal balcone della sua abitazione riportando gravissime ferite.

Secondo quanto è stato ricostruito, la piccola stava giocando in balcone quando, improvvisamente, è caduta di sotto facendo un volo di 10-15 metri e atterrando sul selciato. La mamma, presente in casa, appena capito cosa era successo ha allertato i soccorsi.

L’ambulanza, giunta sul posto, ha soccorso la piccola e l’ha trasportata in ospedale. La bambina ha riportato ferite gravi ed è attualmente ricoverata in Terapia Intensiva al Policlinico di Modena.

Non è il primo caso di questo tipo in zona, e già da tempo i residenti avevano chiesto al Comune di intervenire riguardo la pericolosità dei balconi.

Rinvenute ossa umane nel modenese: indagini in corso

Un cittadino di Spezzano, nel modenese, mentre passeggiava con il proprio cane, i due figli e un amico in una zona boschiva della zona, ha notato per terra dei resti umani con alcuni frammenti di indumenti.

L’uomo ha immediatamente allertato i carabinieri che giunti sul posto hanno iniziato i rilevamenti del caso. I militari stanno ora conducendo le indagini per capire a chi appartengano i resti: sono in corso verifiche sui casi di sparizione denunciati e registrati sul suolo modenese.

Gli indumenti ritrovati insieme ai resti saranno fondamentali per risalire all’identità del soggetto. Nel frattempo, sono già diverse le ipotesi al vaglio: la più accreditata, anche se non l’unica, è quella che le ossa possano appartenere a un 27enne scomparso l’estate dello scorso anno in una località non distante dal luogo del ritrovamento.

Auto travolta da un treno regionale

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri, giovedì 6 aprile, a Crespellano, in provincia di Bologna, intorno alle 16.30, dove un’auto, per cause in corso di accertamento, è stata urtata dal convoglio di un treno mentre era ferma al passaggio a livello.

Fortunatamente i due occupanti della vettura erano già usciti al momento dell’impatto con il convoglio e nessuno è rimasto ferito. Neppure tra i passeggeri del treno, un regionale sulla linea Bologna-Vignola, ci sono stati feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno proceduto alla rimozione dell’auto.

L’incidente ha determinato l’interruzione temporanea della circolazione ferroviaria.

Serie C, turno pre-pasquale: pareggiano Carrarese e Lucchese, vince il Pontedera, perde il San Donato

La Serie C è scesa in campo questo giovedì 6 aprile, ecco i risultati del girone B:

Torres-Carrarese 1-1

Alessandria – Ancona 3-0

Pontedera – Montevarchi 2-0

San Donato T. – Cesena 2-6

Reggiana – Fermana 2-0

Rimini – Fiorenzuola 1-1

Siena – Gubbio 2-2

Via Pesaro – Imolese 1-1

Recanatese – Olbia 2-3

Lucchese – Entella 0-0

 

Serie D: i risultati del turno infrasettimanale pre-pasquale del 6 aprile

Questo giovedì 6 aprile si sono giocate le gare di Serie D del turno pre-pasquale.

Girone D:

Aglianese-Forli 1-0

Correggese-United Riccione 2-1

Corticella-Pistoiese 2-1

Lentigione-Prato 2-1

Ravenna-Bagnolese 0-1

Real Forte Querceta-Salsomaggiore 4-0

Sammaurese-Santangelo F.c. 0-1

Scandicci-Carpi 1-1

Fanfulla-Mezzolara 1-0

Crema-Giana Erminio –

Girone E: 
Flaminia-Grosseto 3-4

Follonica Gavorrano-Seravezza 2-1

Pianese-Montespaccato 1-0

Sangiovannese-Terranuova Traiana 0-2

Sporting Club Trestina-Citta Di Castello 0-0

Tau Calcio-U.s. Livorno 1-1

Orvietana-Ghiviborgo 0-0

Arezzo-Ostia Mare 0-0

Poggibonsi-Mobilieri Ponsacco 1-0

Renga e Nek aggiungono nuovi concerti al tour

Francesco Renga e Nek hanno annunciato due nuovi concerti. Agli spettacoli annunciati giorni fa, si vanno ad aggiungere due nuove date: Majano e Paestum! Il duo ha da poco pubblicato il singolo “L’infinito più o meno”, brano che anticipa l’arrivo di un nuovo album.

Calendario:
02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)
14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO)
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD) – NUOVA DATA
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA) – NUOVA DATA
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti per le due nuove sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Altro gol di Bamba ma anche altro pareggio per il Livorno, stavolta in casa del Tau

I padroni di casa sbloccano il risultato al 13′ con Carcani, bravo a scappare via a Russo dopo un brutto pallone perso da Greselin.

La reazione del Livorno non arriva ed il Tau mette ancora i brividi a Bagheria prima con Antoni al 19′ (pallone sull’esterno della rete), poi con Villanova al 25′ (bravo a distendersi e fare sua la sfera il portiere amaranto) ed infine ancora con un violento destro dalla distanza di Antoni al 26′ che termina di poco alto. La formazione di Collacchioni, invece, si fa vedere soltanto al 39′ con un destro a giro di Lo Faso, che termina la sua corsa sulla sinistra della porta difesa da Filippis.

Nella ripresa, dopo appena quattro minuti, il Livorno ristabilisce la parità, con Bamba che, dopo aver recuperato una palla vagante in mezzo all’area, non sbaglia a tu per tu con Filippis. È però soltanto un fuoco di paglia, con gli amaranto che poi non riescono praticamente più a farsi vedere dalle parti della porta avversaria, se non con un colpo di testa di Giampà nel finale.

Sette nuove date per “Luce”, il tour di Fiorella Mannoia e Danilo Rea

A grande richiesta annunciate nuove date di “Luce”, la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che debutterà il 1° giugno a Roma, illuminando le secolari mura delle Terme di Caracalla, per poi proseguire per tutta l’estate nelle location più suggestive di tutta Italia.

Uno spettacolo straordinario in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture…solo musica nella sua libertà”, spiega Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce”, racconta Danilo Rea.

Ecco il calendario completo:
1 giugno ROMA, Terme di Caracalla
1 luglio BARD (AO), Aosta Classica, Forte
6 luglio CERVERE (CN), Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
7 luglio VENTIMIGLIA (IM), Cala del Forte – NUOVA DATA
9 luglio GARDONE RIVIERA (BS), Festival Tener-A-Mente, Anfiteatro del Vittoriale
11 luglio PISTOIA, Blues Festival – NUOVA DATA
12 luglio LIVORNO, Fortezza Vecchia
16 luglio FERRARA, Summer Festival – NUOVA DATA
20 luglio CERNOBBIO (CO), Lavilla Music&Arts Festival, Villa Erba
22 luglio CERIGNOLA (FG), Piazza Duomo
23 luglio TARANTO, Taranto Jazz Festival, Villa Peripato
26 luglio PORTO RECANATI (MC), Arena Beniamino Gigli
29 luglio MATERA, Oversound Music Festival, Castello Tramontano
5 agosto CERVIA (RA), Piazza Garibaldi – NUOVA DATA
6 agosto FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
10 agosto UGENTO (LE), Largo Duomo
13 agosto REGGIO CALABRIA, Catona Teatro – NUOVA DATA
14 agosto a CIRó MARINA (KR), Arena Saraceni – NUOVA DATA
17 agosto FINALE DI POLLINA (PA), Teatro Parco Urbano
19 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT), Sotto Il Vulcano Fest, Anfitearo Falcone e Borsellino
20 agosto NOTO (SR), Le Scale Della Musica, Scalinata della Cattedrale
22 agosto ROCCELLA JONICA (RC), Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
31 agosto MONOPOLI (BA), Cala Batteria
2 settembre LANGHIRANO (PR), Piazzale Melli

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Verso Pisa-Cagliari, la conferenza pre-gara di Luca D’Angelo

Un estratto di Luca D’Angelo alla vigilia di Pisa-Cagliari.

Istat: natalità al minimo storico. Trentino-Alto Adige prima per figli, in fondo alla classifica la Sardegna

Nel nostro Paese la natalità è al minimo storico con la mortalità ancora elevata: meno di 7 neonati e più di 12 decessi per 1.000 abitanti.
E’ la fotografia che emerge dagli indicatori demografici dell’Istat relativi al 2022, anno in cui per la prima volta dall’Unità d’Italia, i nati scendono sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila.

Aumenta invece il numero di stranieri, l’Istat ne rileva una lieve crescita: “La popolazione di cittadinanza straniera al 1° gennaio 2023 – si legge nel comunicato Istat – è di 5 milioni e 50mila unità, in aumento di 20mila individui (+3,9‰) sull’anno precedente”.

La regione in cui si fanno più figli è il Trentino-Alto Adige, con un valore pari a 1,51, seguita Sicilia e Campania, che però registrano valori molto più bassi, rispettivamente 1,35 e 1,33.
La maglia nera in quanto a natalità spetta alla Sardegna, unica regione al di sotto dell’unità con un valore pari a 0,95. Pochi nuovi nati anche in Molise e Basilicata, con un valore di 1,09 figli per donna. (fotografia generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Modena, bimba di 4 anni cade dal balcone: è gravissima

Incidente gravissimo quello che si è registrato nella giornata di ieri, poco prima delle 16, in un condominio in città a Modena. Una bimba di quattro anni stava giocando quando è precipitata dal balcone della sua abitazione riportando gravissime ferite.

Secondo quanto è stato ricostruito, la piccola stava giocando in balcone quando, improvvisamente, è caduta di sotto facendo un volo di 10-15 metri e atterrando sul selciato. La mamma, presente in casa, appena capito cosa era successo ha allertato i soccorsi.

L’ambulanza, giunta sul posto, ha soccorso la piccola e l’ha trasportata in ospedale. La bambina ha riportato ferite gravi ed è attualmente ricoverata in Terapia Intensiva al Policlinico di Modena.

Non è il primo caso di questo tipo in zona, e già da tempo i residenti avevano chiesto al Comune di intervenire riguardo la pericolosità dei balconi.

Rinvenute ossa umane nel modenese: indagini in corso

Un cittadino di Spezzano, nel modenese, mentre passeggiava con il proprio cane, i due figli e un amico in una zona boschiva della zona, ha notato per terra dei resti umani con alcuni frammenti di indumenti.

L’uomo ha immediatamente allertato i carabinieri che giunti sul posto hanno iniziato i rilevamenti del caso. I militari stanno ora conducendo le indagini per capire a chi appartengano i resti: sono in corso verifiche sui casi di sparizione denunciati e registrati sul suolo modenese.

Gli indumenti ritrovati insieme ai resti saranno fondamentali per risalire all’identità del soggetto. Nel frattempo, sono già diverse le ipotesi al vaglio: la più accreditata, anche se non l’unica, è quella che le ossa possano appartenere a un 27enne scomparso l’estate dello scorso anno in una località non distante dal luogo del ritrovamento.

Auto travolta da un treno regionale

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri, giovedì 6 aprile, a Crespellano, in provincia di Bologna, intorno alle 16.30, dove un’auto, per cause in corso di accertamento, è stata urtata dal convoglio di un treno mentre era ferma al passaggio a livello.

Fortunatamente i due occupanti della vettura erano già usciti al momento dell’impatto con il convoglio e nessuno è rimasto ferito. Neppure tra i passeggeri del treno, un regionale sulla linea Bologna-Vignola, ci sono stati feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno proceduto alla rimozione dell’auto.

L’incidente ha determinato l’interruzione temporanea della circolazione ferroviaria.

Serie C, turno pre-pasquale: pareggiano Carrarese e Lucchese, vince il Pontedera, perde il San Donato

La Serie C è scesa in campo questo giovedì 6 aprile, ecco i risultati del girone B:

Torres-Carrarese 1-1

Alessandria – Ancona 3-0

Pontedera – Montevarchi 2-0

San Donato T. – Cesena 2-6

Reggiana – Fermana 2-0

Rimini – Fiorenzuola 1-1

Siena – Gubbio 2-2

Via Pesaro – Imolese 1-1

Recanatese – Olbia 2-3

Lucchese – Entella 0-0

 

Serie D: i risultati del turno infrasettimanale pre-pasquale del 6 aprile

Questo giovedì 6 aprile si sono giocate le gare di Serie D del turno pre-pasquale.

Girone D:

Aglianese-Forli 1-0

Correggese-United Riccione 2-1

Corticella-Pistoiese 2-1

Lentigione-Prato 2-1

Ravenna-Bagnolese 0-1

Real Forte Querceta-Salsomaggiore 4-0

Sammaurese-Santangelo F.c. 0-1

Scandicci-Carpi 1-1

Fanfulla-Mezzolara 1-0

Crema-Giana Erminio –

Girone E: 
Flaminia-Grosseto 3-4

Follonica Gavorrano-Seravezza 2-1

Pianese-Montespaccato 1-0

Sangiovannese-Terranuova Traiana 0-2

Sporting Club Trestina-Citta Di Castello 0-0

Tau Calcio-U.s. Livorno 1-1

Orvietana-Ghiviborgo 0-0

Arezzo-Ostia Mare 0-0

Poggibonsi-Mobilieri Ponsacco 1-0

Renga e Nek aggiungono nuovi concerti al tour

Francesco Renga e Nek hanno annunciato due nuovi concerti. Agli spettacoli annunciati giorni fa, si vanno ad aggiungere due nuove date: Majano e Paestum! Il duo ha da poco pubblicato il singolo “L’infinito più o meno”, brano che anticipa l’arrivo di un nuovo album.

Calendario:
02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)
14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO)
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD) – NUOVA DATA
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA) – NUOVA DATA
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti per le due nuove sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Altro gol di Bamba ma anche altro pareggio per il Livorno, stavolta in casa del Tau

I padroni di casa sbloccano il risultato al 13′ con Carcani, bravo a scappare via a Russo dopo un brutto pallone perso da Greselin.

La reazione del Livorno non arriva ed il Tau mette ancora i brividi a Bagheria prima con Antoni al 19′ (pallone sull’esterno della rete), poi con Villanova al 25′ (bravo a distendersi e fare sua la sfera il portiere amaranto) ed infine ancora con un violento destro dalla distanza di Antoni al 26′ che termina di poco alto. La formazione di Collacchioni, invece, si fa vedere soltanto al 39′ con un destro a giro di Lo Faso, che termina la sua corsa sulla sinistra della porta difesa da Filippis.

Nella ripresa, dopo appena quattro minuti, il Livorno ristabilisce la parità, con Bamba che, dopo aver recuperato una palla vagante in mezzo all’area, non sbaglia a tu per tu con Filippis. È però soltanto un fuoco di paglia, con gli amaranto che poi non riescono praticamente più a farsi vedere dalle parti della porta avversaria, se non con un colpo di testa di Giampà nel finale.

Sette nuove date per “Luce”, il tour di Fiorella Mannoia e Danilo Rea

A grande richiesta annunciate nuove date di “Luce”, la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che debutterà il 1° giugno a Roma, illuminando le secolari mura delle Terme di Caracalla, per poi proseguire per tutta l’estate nelle location più suggestive di tutta Italia.

Uno spettacolo straordinario in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture…solo musica nella sua libertà”, spiega Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce”, racconta Danilo Rea.

Ecco il calendario completo:
1 giugno ROMA, Terme di Caracalla
1 luglio BARD (AO), Aosta Classica, Forte
6 luglio CERVERE (CN), Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
7 luglio VENTIMIGLIA (IM), Cala del Forte – NUOVA DATA
9 luglio GARDONE RIVIERA (BS), Festival Tener-A-Mente, Anfiteatro del Vittoriale
11 luglio PISTOIA, Blues Festival – NUOVA DATA
12 luglio LIVORNO, Fortezza Vecchia
16 luglio FERRARA, Summer Festival – NUOVA DATA
20 luglio CERNOBBIO (CO), Lavilla Music&Arts Festival, Villa Erba
22 luglio CERIGNOLA (FG), Piazza Duomo
23 luglio TARANTO, Taranto Jazz Festival, Villa Peripato
26 luglio PORTO RECANATI (MC), Arena Beniamino Gigli
29 luglio MATERA, Oversound Music Festival, Castello Tramontano
5 agosto CERVIA (RA), Piazza Garibaldi – NUOVA DATA
6 agosto FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
10 agosto UGENTO (LE), Largo Duomo
13 agosto REGGIO CALABRIA, Catona Teatro – NUOVA DATA
14 agosto a CIRó MARINA (KR), Arena Saraceni – NUOVA DATA
17 agosto FINALE DI POLLINA (PA), Teatro Parco Urbano
19 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT), Sotto Il Vulcano Fest, Anfitearo Falcone e Borsellino
20 agosto NOTO (SR), Le Scale Della Musica, Scalinata della Cattedrale
22 agosto ROCCELLA JONICA (RC), Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
31 agosto MONOPOLI (BA), Cala Batteria
2 settembre LANGHIRANO (PR), Piazzale Melli

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Fa retromarcia e investe la moglie che muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 ottobre, poco prima delle 17.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese: una...