Home Blog Pagina 701

Serramazzoni: rivenuti due cadaveri in una villetta

E’ giallo a Serramazzoni, sull’Appennino modenese, dove nella tarda mattinata di ieri, giovedì 22 dicembre, all’interno di una villetta di via Belvedere sono state trovate due persone senza vita, uccise da ferite d’arma da fuoco.

Si tratta di Claudio Belloi, ambulante di 77 anni e proprietario dell’abitazione, e Francesco Bordone, muratore e restauratore di 48 anni, residente a Bologna e da circa un anno inquilino del 77enne.
Come riporta la stampa locale, l’ipotesi è quella dell’ omicidio-suicidio.
Non si esclude che tra i due ci sia stata una colluttazione e che si siano rincorsi nelle varie stanze dell’abitazione, prima della tragedia: il movente è al vaglio degli inquirenti, così come l’esatta dinamica dell’accaduto.

Dei due uomini non si avevano notizie da un paio di giorni, così ieri le famiglie hanno lanciato l’allarme: i Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto verso le 12.30, hanno aperto la porta finestra del balcone al piano superiore per fare entrare i Carabinieri che hanno fatto la macabra scoperta. (fotografia di repertorio)

Pony bloccato dal fango viene salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un pony in difficoltà che è stato soccorso e salvato dai Vigili del Fuoco: il piccolo cavallo era scivolato in un canale e non riusciva più a risalire, rimanendo bloccato con le zampe nel fango. Il pony è così stato soccorso e salvato dai pompieri che lo hanno recuperato e riaffidato ai suoi legittimi proprietari.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 dicembre, intorno alle 10.20, in zona di via Massara a Mirandola, nella Bassa modenese.

Chiede di mettere il guinzaglio al cane: 60enne pestato

Chiede di mettere il guinzaglio al cane e viene pestato. Come riporta la stampa locale, il grave episodio è accaduto il 1° dicembre, intorno alle 19.00, nella centrale Piazza Sant’Agostino ad Arezzo ed ora, dopo le indagini della Squadra Mobile, si è arrivati all’individuazione di sei giovani tra i 17 ed i 22 anni, già noti alle Forze dell’Ordine, che sono stati denunciati con l’accusa di lesioni personali aggravate.

In base alla ricostruzione degli investigatori, l’uomo stava passeggiando con il suo cane quando ne avrebbe visto un altro di grossa taglia senza guinzaglio né museruola: ha così chiesto al proprietario, facente parte di un gruppetto di ragazzi, di richiamarlo. Per tutta risposta i sei giovani, italiani e stranieri, dopo avere accerchiato il 60enne, lo hanno spintonato, facendolo cadere a terra per poi colpirlo con calci e pugni.

Provvidenziale l’intervento di un gruppo di ristoratori della zona che lo hanno salvato e hanno chiamato la Polizia: l’uomo è stato accompagnato in ospedale dove gli è stato refertato un trauma cranico, una frattura costale e diverse ferite. Dopo l’aggressione il gruppetto di giovani si era dileguato. (fotografia di repertorio da Facebook Questura Arezzo)

La Preside agli insegnanti: “Pochi compiti per le vacanze di Natale”

Sta facendo discutere una circolare emanata da Antonella Mongiardo, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Manzoni-Augruso di Lamezia Terme (Catanzaro), con la quale si invitano gli insegnanti a non esagerare con i compiti ai ragazzi durante le imminenti vacanze natalizie affinché possano riposare.

Nella presente circolare – si legge nel documento – si invitano i docenti dell’IC Manzoni-Augruso, di tutti gli ordini di scuola, a dare pochi compiti per le vacanze di Natale, limitandosi, in linea di massima, ad assegnare un ripasso degli argomenti svolti, tenendo conto delle diverse discipline, per consentire agli alunni di riposare e, al tempo stesso, non dimenticare i contenuti acquisiti in classe”.

La Dirigente scolastica, ricordando che “il Ministero più volte ha raccomandato di ridurli e non assegnarli nel fine settimana e durante le vacanze (finanche nella scuola secondaria di secondo grado)”, si dice d’accordo con il fatto “che sia opportuno regolamentare lo studio domestico, sempre più soverchiante, imposto agli studenti italiani (dati Ocse) fin dai primi anni di scuola, persino nelle classi a tempo pieno”. (fotografia generica di Chad Madden su Unsplash)

Capodanno al Duse di Bologna con “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?”

Sarà Vanessa Incontrada ad illuminare il gran gala di Capodanno del 31 dicembre, alle ore 21.30, al Teatro Duse di Bologna. L’attrice e conduttrice sarà sul palco di via Cartoleria dal 29 dicembre al primo gennaio con la commedia ‘Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?’, scritta e diretta da Gabriele Pignotta, che è anche nel cast insieme a Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e Nick Nicolosi.

Sentiamo Pignotta al microfono di Alessia Angellotti:

Vito al Teatro Celebrazioni di Bologna con “La felicità è un pacco”

Stefano Bicocchi, in arte Vito, torna al Teatro Celebrazioni di Bologna dal 28 dicembre 2022 all’1 gennaio 2023 con lo spettacolo La felicità è un pacco. Vita spericolata di un negoziante ai tempi di Amazon nella sua versione aggiornata al 2022.

Sentiamo l’artista al microfono di Alessia Angellotti:

Promozione, i risultati del terzo turno dei triangolari di Coppa e del recupero del girone A di campionato

Questo mercoledì 21 dicembre in Coppa Italia di Promozione: si giocavano le gare-3 dei triangolari valevoli come quarti di finale. Ecco i risultati, i mercatori e le conseguenti classifiche dei triangolari:

Larcianese-Meridien Grifoni 2-4

RETI: 2′ Ghelardoni, 8′ rig. Gamba, 17′ Massaro, 57′ rig. Gamba, 75′ Baroncelli, 90′ Maiorana.

CLASSIFICA: Meridien 6, Larcianese 3, Pieve Fosciana 0

Audax Rufina-Luco 0-0 

CLASSIFICA: Luco 4, Audax Rufina 2, Grassina 1.

Geotermica-Atletico Maremma 2-1 

RETI: 20′ rig. Pellegrini, 53′ Bianciardi, 57′ Zoncu.

CLASSIFICA: Geotermica 4, Atletico Maremma 3, Urbino Taccola 1.

 

Asta-M.M.Subbiano 0-2 

RETI: 26′ Pavani, 58′ Pavani.

CLASSIFICA: M.M.Subbiano 6, Torrenieri e Asta 1

 

Inoltre (alle ore 14.30) si è conclusa una gara del Girone A che era stata sospesa sabato 10 dicembre.

Castelnuovo G.-Capezzano Pianore 1-0

RETI: 18° Inglese

 

La Fiorentina chiude il giro di amichevoli con una goleada sul Lugano: rientra e segna anche Castrovilli

Si è da poca conclusa l’amichevole fra Fiorentina e Lugano, terminata sul risultato di 6-1. Dopo un primo tempo a tratti più complicato del previsto, per la Fiorentina di Italiano il secondo tempo si è giocato sul velluto.

Alle reti del primo parziale segnate da Duncan e Ikoné, si sono infatte aggiunte la doppietta di Barak, la rete di Milenkovic e il ritorno al gol di Castrovilli.

Il numero 10 viola, entrato al posto di un ottimo Amatucci, è infatti tornato subito in rete dopo uno stop durato più di otto mesi. Per i viola si è conclusa così l’ultima amichevole, se non si conta quella in famiglia contro la Primavera.

Il Livorno chiude l’anno tra i fischi: il Follonica Gavorrano impone il pareggio all’Ardenza

Livorno (4-3-1-2): Fogli; Zanolla, Fancelli, Benassi, Giuliani; Luci, G. Neri, Greselin; Frati (72′ Lo Faso); El Bakhtaoui, Lucatti. A disp: Bettarini, Ivani, Giampà, Bontempi, Belli, Mazzucca, Russo, Bruzzo. All. Esposito.

Follonica Gavorrano (4-3-3): Ombra; Macchi, Dierna, Ampollini, Fremura (36′ Monticelli); Giunta (72′ Lo Russo), Pignat, Lepri (63′ Mininno); Khribech (70′ Pino), Marcheggiani, Souarè (82′ Del Rosso). A disp: Blundo, Battistelli, Diana, Poli. All. Bonura.

Arbitro: Fabio Franzò di Siracusa

Reti: 69′ Frati, 76′ Ampollini

Note: angoli 4-8, ammoniti Zanolla, Giunta, spettatori 2.287, recupero 1′

Arturo Brachetti a Bologna con “Pierino, il lupo e l’altro”

Il 6 gennaio 2023 alle 17 Arturo Brachetti insieme alla ESO – Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno porterà al Teatro Celebrazioni di Bologna un concerto tra racconto e musica, Pierino, il lupo e l’altro.

Sentiamo Brachetti intervistato da Alessia Angellotti:

Serramazzoni: rivenuti due cadaveri in una villetta

E’ giallo a Serramazzoni, sull’Appennino modenese, dove nella tarda mattinata di ieri, giovedì 22 dicembre, all’interno di una villetta di via Belvedere sono state trovate due persone senza vita, uccise da ferite d’arma da fuoco.

Si tratta di Claudio Belloi, ambulante di 77 anni e proprietario dell’abitazione, e Francesco Bordone, muratore e restauratore di 48 anni, residente a Bologna e da circa un anno inquilino del 77enne.
Come riporta la stampa locale, l’ipotesi è quella dell’ omicidio-suicidio.
Non si esclude che tra i due ci sia stata una colluttazione e che si siano rincorsi nelle varie stanze dell’abitazione, prima della tragedia: il movente è al vaglio degli inquirenti, così come l’esatta dinamica dell’accaduto.

Dei due uomini non si avevano notizie da un paio di giorni, così ieri le famiglie hanno lanciato l’allarme: i Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto verso le 12.30, hanno aperto la porta finestra del balcone al piano superiore per fare entrare i Carabinieri che hanno fatto la macabra scoperta. (fotografia di repertorio)

Pony bloccato dal fango viene salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un pony in difficoltà che è stato soccorso e salvato dai Vigili del Fuoco: il piccolo cavallo era scivolato in un canale e non riusciva più a risalire, rimanendo bloccato con le zampe nel fango. Il pony è così stato soccorso e salvato dai pompieri che lo hanno recuperato e riaffidato ai suoi legittimi proprietari.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 dicembre, intorno alle 10.20, in zona di via Massara a Mirandola, nella Bassa modenese.

Chiede di mettere il guinzaglio al cane: 60enne pestato

Chiede di mettere il guinzaglio al cane e viene pestato. Come riporta la stampa locale, il grave episodio è accaduto il 1° dicembre, intorno alle 19.00, nella centrale Piazza Sant’Agostino ad Arezzo ed ora, dopo le indagini della Squadra Mobile, si è arrivati all’individuazione di sei giovani tra i 17 ed i 22 anni, già noti alle Forze dell’Ordine, che sono stati denunciati con l’accusa di lesioni personali aggravate.

In base alla ricostruzione degli investigatori, l’uomo stava passeggiando con il suo cane quando ne avrebbe visto un altro di grossa taglia senza guinzaglio né museruola: ha così chiesto al proprietario, facente parte di un gruppetto di ragazzi, di richiamarlo. Per tutta risposta i sei giovani, italiani e stranieri, dopo avere accerchiato il 60enne, lo hanno spintonato, facendolo cadere a terra per poi colpirlo con calci e pugni.

Provvidenziale l’intervento di un gruppo di ristoratori della zona che lo hanno salvato e hanno chiamato la Polizia: l’uomo è stato accompagnato in ospedale dove gli è stato refertato un trauma cranico, una frattura costale e diverse ferite. Dopo l’aggressione il gruppetto di giovani si era dileguato. (fotografia di repertorio da Facebook Questura Arezzo)

La Preside agli insegnanti: “Pochi compiti per le vacanze di Natale”

Sta facendo discutere una circolare emanata da Antonella Mongiardo, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Manzoni-Augruso di Lamezia Terme (Catanzaro), con la quale si invitano gli insegnanti a non esagerare con i compiti ai ragazzi durante le imminenti vacanze natalizie affinché possano riposare.

Nella presente circolare – si legge nel documento – si invitano i docenti dell’IC Manzoni-Augruso, di tutti gli ordini di scuola, a dare pochi compiti per le vacanze di Natale, limitandosi, in linea di massima, ad assegnare un ripasso degli argomenti svolti, tenendo conto delle diverse discipline, per consentire agli alunni di riposare e, al tempo stesso, non dimenticare i contenuti acquisiti in classe”.

La Dirigente scolastica, ricordando che “il Ministero più volte ha raccomandato di ridurli e non assegnarli nel fine settimana e durante le vacanze (finanche nella scuola secondaria di secondo grado)”, si dice d’accordo con il fatto “che sia opportuno regolamentare lo studio domestico, sempre più soverchiante, imposto agli studenti italiani (dati Ocse) fin dai primi anni di scuola, persino nelle classi a tempo pieno”. (fotografia generica di Chad Madden su Unsplash)

Capodanno al Duse di Bologna con “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?”

Sarà Vanessa Incontrada ad illuminare il gran gala di Capodanno del 31 dicembre, alle ore 21.30, al Teatro Duse di Bologna. L’attrice e conduttrice sarà sul palco di via Cartoleria dal 29 dicembre al primo gennaio con la commedia ‘Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?’, scritta e diretta da Gabriele Pignotta, che è anche nel cast insieme a Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e Nick Nicolosi.

Sentiamo Pignotta al microfono di Alessia Angellotti:

Vito al Teatro Celebrazioni di Bologna con “La felicità è un pacco”

Stefano Bicocchi, in arte Vito, torna al Teatro Celebrazioni di Bologna dal 28 dicembre 2022 all’1 gennaio 2023 con lo spettacolo La felicità è un pacco. Vita spericolata di un negoziante ai tempi di Amazon nella sua versione aggiornata al 2022.

Sentiamo l’artista al microfono di Alessia Angellotti:

Promozione, i risultati del terzo turno dei triangolari di Coppa e del recupero del girone A di campionato

Questo mercoledì 21 dicembre in Coppa Italia di Promozione: si giocavano le gare-3 dei triangolari valevoli come quarti di finale. Ecco i risultati, i mercatori e le conseguenti classifiche dei triangolari:

Larcianese-Meridien Grifoni 2-4

RETI: 2′ Ghelardoni, 8′ rig. Gamba, 17′ Massaro, 57′ rig. Gamba, 75′ Baroncelli, 90′ Maiorana.

CLASSIFICA: Meridien 6, Larcianese 3, Pieve Fosciana 0

Audax Rufina-Luco 0-0 

CLASSIFICA: Luco 4, Audax Rufina 2, Grassina 1.

Geotermica-Atletico Maremma 2-1 

RETI: 20′ rig. Pellegrini, 53′ Bianciardi, 57′ Zoncu.

CLASSIFICA: Geotermica 4, Atletico Maremma 3, Urbino Taccola 1.

 

Asta-M.M.Subbiano 0-2 

RETI: 26′ Pavani, 58′ Pavani.

CLASSIFICA: M.M.Subbiano 6, Torrenieri e Asta 1

 

Inoltre (alle ore 14.30) si è conclusa una gara del Girone A che era stata sospesa sabato 10 dicembre.

Castelnuovo G.-Capezzano Pianore 1-0

RETI: 18° Inglese

 

La Fiorentina chiude il giro di amichevoli con una goleada sul Lugano: rientra e segna anche Castrovilli

Si è da poca conclusa l’amichevole fra Fiorentina e Lugano, terminata sul risultato di 6-1. Dopo un primo tempo a tratti più complicato del previsto, per la Fiorentina di Italiano il secondo tempo si è giocato sul velluto.

Alle reti del primo parziale segnate da Duncan e Ikoné, si sono infatte aggiunte la doppietta di Barak, la rete di Milenkovic e il ritorno al gol di Castrovilli.

Il numero 10 viola, entrato al posto di un ottimo Amatucci, è infatti tornato subito in rete dopo uno stop durato più di otto mesi. Per i viola si è conclusa così l’ultima amichevole, se non si conta quella in famiglia contro la Primavera.

Il Livorno chiude l’anno tra i fischi: il Follonica Gavorrano impone il pareggio all’Ardenza

Livorno (4-3-1-2): Fogli; Zanolla, Fancelli, Benassi, Giuliani; Luci, G. Neri, Greselin; Frati (72′ Lo Faso); El Bakhtaoui, Lucatti. A disp: Bettarini, Ivani, Giampà, Bontempi, Belli, Mazzucca, Russo, Bruzzo. All. Esposito.

Follonica Gavorrano (4-3-3): Ombra; Macchi, Dierna, Ampollini, Fremura (36′ Monticelli); Giunta (72′ Lo Russo), Pignat, Lepri (63′ Mininno); Khribech (70′ Pino), Marcheggiani, Souarè (82′ Del Rosso). A disp: Blundo, Battistelli, Diana, Poli. All. Bonura.

Arbitro: Fabio Franzò di Siracusa

Reti: 69′ Frati, 76′ Ampollini

Note: angoli 4-8, ammoniti Zanolla, Giunta, spettatori 2.287, recupero 1′

Arturo Brachetti a Bologna con “Pierino, il lupo e l’altro”

Il 6 gennaio 2023 alle 17 Arturo Brachetti insieme alla ESO – Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno porterà al Teatro Celebrazioni di Bologna un concerto tra racconto e musica, Pierino, il lupo e l’altro.

Sentiamo Brachetti intervistato da Alessia Angellotti:

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...