Home Blog Pagina 707

Spezia, è ufficiale l’arrivo di Shomurodov dalla Roma

Lo Spezia ha acquisito a titolo temporaneo dall’AS Roma, le prestazioni sportive dell’attaccante Eldor Shomurodov, che ha sottoscritto un contratto con scadenza 30 giugno 2023.

Classe 1995, Shomurodov cresce calcisticamente in Uzbekistan, nelle giovanili del Mash’al, squadra della massima serie uzbeka con la quale esordisce in prima squadra all’età di 18 anni. Nel 2015 passa al Bunyodkor, sempre nel massimo campionato uzbeko, dove si afferma come una delle stelle del campionato, totalizzando 59 presenze e 14 gol e il passaggio nel 2017 all’Fc Rostov, in Russia, segna per lui la consacrazione nel calcio dei grandi. Le 18 reti nella Premier Liga gli consentono di attirare le luci del calcio italiano, tanto che nel 2020 scocca l’ora dell’approdo al Genoa e il suo contributo si rivelerà fondamentale per il raggiungimento della salvezza dei rossoblù. Le ottime prestazioni in Liguria convincono una delle big del campionato a puntare su di lui, così la stella uzbeka si trasferisce all’ombra del Colosseo con indosso la maglia della Roma, dove nella passata stagione è stato tra i protagonisti della cavalcata trionfale in Conference League.

Attaccante completo, dotato di forza fisica, grande dinamismo e buona abilità nel gioco aereo, Shomurodov è un giocatore che può svariare su tutto il fronte offensivo e in Uzbekistan è un vero e proprio idolo: il giocatore veste infatti da anni anche la maglia della Nazionale uzbeka, della quale ne è capitano con 59 presenze e ben 32 gol.

Operazione della Polizia contro la pedopornografia: tra gli arrestati anche un autista di scuolabus e un catechista

Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per la Toscana (C.O.S.C. della Polizia Postale per la “Toscana”) – si legge in un comunicato stampa della Polizia Postale – , diretto dal gruppo reati informatici della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, nell’ambito di una vasta operazione di contrasto alla pedopornografia condotta su tutto il territorio regionale, ha tratto in arresto cinque persone per detenzione di ingente quantità di materiale pedopornografico e ne ha denunciate altre 26”.

L’attività si inserisce nella più ampia operazione “DICTUM”, che ha visto coinvolti oltre 1.700 utenti residenti in Italia, 31 dei quali in Toscana, che si sarebbero procacciati materiale pedopornografico, attraverso un noto servizio di cloud storage estero.
“Gli elementi emersi nel corso della complessa attività investigativa, curata dalla Sezione specializzata del C.O.S.C. della Polizia Postale per la “Toscana” – continua la nota stampa -, hanno permesso alla Procura della Repubblica di Firenze di emettere provvedimenti di perquisizione informatica a carico di tutti i 31 utilizzatori degli account individuati in ambito regionale.
Le sofisticate tecniche di analisi utilizzate dagli investigatori del C.O.S.C. della Polizia Postale per la “Toscana” sui dispositivi informatici sequestrati agli indagati hanno consentito di accertare che molti di loro si servivano della navigazione anonima su internet per non essere rintracciati.
Il materiale illecito scaricato da internet veniva catalogato in base alla tipologia, per poter essere rapidamente individuato, per soddisfare il desiderio del momento o per condividerlo con altri utenti.
Ulteriore tratto comune è dato dallo svolgimento di attività lavorativa o extra-lavorativa che consentiva contatti quotidiani con bambini in tenera età. Ad esempio, uno degli arrestati era autista di scuolabus, un altro catechista, mentre altri due avevano rapporti con figli o parenti di fascia di età tra 1 e 8 anni.

Per cinque degli indagati, oltre alla gravità del fatto, desumibile dalla detenzione di migliaia di immagini e video raffiguranti bambini, anche in tenera età, coinvolti in atti sessuali con adulti o con altri minori, oltre che in atti di autoerotismo, è stata accertata anche la pericolosità, in quanto stabilmente dediti alla raccolta e allo scambio di materiale pornografico realizzato con l’impiego di minori degli anni 18.
Gli arresti sono stati tutti convalidati dall’A.G. procedente, che ha anche disposto opportune misure cautelari.
Le posizioni di tutti i soggetti a carico dei quali sono state emesse le predette misure cautelari dovranno comunque essere sottoposte al vaglio dell’A.G. in sede processuale, per il definitivo accertamento delle singole posizioni di responsabilità”. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2023: annunciati i duetti ufficiali della serata cover

Dopo tutte le voci e le anticipazioni della settimana scorsa, finalmente Amadeus e Gianni Morandi hanno annunciato i duetti ufficiali della serata dedicata alle cover del Festival di Sanremo. In diretta a “Viva Rai2”, il programma di Fiorello, questa mattina i due conduttori hanno elencato gli ospiti e le canzoni che vedremo sul palco dell’Ariston il 10 febbraio.

Ecco le coppie che saliranno sul palco:

Anna Oxa e iLjard Shaba: “Un’emozione da poco” (Anna Oxa, 1978)
Ariete e Sangiovanni: “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato, 1981)
Articolo 31 e Fedez: medley di Articolo 31
Colapesce Dimartino e Carla Bruni: “Azzurro” (Paolo Conte/Adriano Celentano, 1968)
Colla Zio e Ditonellapiaga: “Salirò” (Daniele Silvestri, 2002)
Coma_Cose e Baustelle: “Sarà perché ti amo” (Ricchi e poveri, 1981)
Cugini di Campagna e Paolo Vallesi: “La forza della vita” (Paolo Vallesi, 1992) e “Anima mia” (Cugini di Campagna, 1973)
Elodie e Big Mama: “American Woman” (Guess Who, 1970)
Gianluca Grignani e Arisa: “Destinazione Paradiso” (Gianluca Grignani, 1995)
gIANMARIA con Manuel Agnelli: “Quello che non c’è” (Afterhours, 2002)
Giorgia con Elisa: “Luce (Tramonti a nord-est)” (Elisa, 2000), “Di sole e d’azzurro” (Giorgia, 2001)
LDA e Alex Britti: “Oggi sono io (Alex Britti, 1998)
Lazza e Emma con Laura Marzadori: “La fine (Nesli, 2009)
Leo Gassmann e Edoardo Bennato con il Quartetto Flegreo: Medley di Edoardo Bennato
Levante e Renzo Rubino: “Vivere” (Vasco Rossi, 1993)
Madame & Izi: “Via del Campo” (Fabrizio De André, 1967)
Mara Sattei e Noemi: “L’amour toujours” (Gigi d’Agostino, 1999)
Marco Mengoni e Kingdom Choir: “Let it be” (Beatles, 1970)
Modà e Le Vibrazioni: “Vieni da me” (Le Vibrazioni, 2003)
Mr. Rain e Fasma: “Qualcosa di grande” (Lùnapop, 1999)
Olly e Lorella Cuccarini: “La notte vola” (Lorella Cuccarini, 1988)
Paola e Chiara con Merk e Kremont: Medley di Paola e Chiara
Rosa Chemical e Rose Villain: “America” (Gianna Nannini, 1979)
Will e Michele Zarrillo: “Cinque giorni” (Michele Zarrillo, 1994)
Shari e Salmo: medley di Zucchero
Sethu e bnkr44: “Charlie fa surf” (Baustelle, 2008)
Tananai e Don Joe: “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi, 2005)
Ultimo ed Eros Ramazzotti: medley di Eros Ramazzotti

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Aereo disperso sull’Appennino modenese: ancora senza esito le ricerche

Ancora nessuna traccia del piccolo aereo ultraleggero, un monomotore da turismo bianco, che dallo scorso sabato, 28 gennaio, risulta scomparso.

Il velivolo, a bordo del quale viaggiava il pilota Ivano Montanari di 61 anni, decollato da Reggio Emilia, è sparito dai radar mentre sorvolava l’Appennino modenese, tra i Comuni di Pievepelago e Riolunato.
Le ricerche, sinora senza esito, hanno visto impegnati i Vigili del Fuoco di Modena e Reggio Emilia, insieme ai tecnici del Soccorso Alpino Aereonautica. Utilizzati anche dei droni e degli elicotteri, compatibilmente con le condizioni meteorologiche.

Gli elicotteri impegnati nella ricerca sono dell’Aeronautica, Vigili del fuoco, Guardia di Finanza e Polizia.

Una bella Fiorentina strappa un punto contro la Lazio

Finisce 1-1 la sfida dell’Olimpico tra Lazio e Fiorentina. Parte bene la Lazio che trova il gol dopo pochi minuti da calcio d’angolo. Casale è il più lesto di tutti e dopo una mischia, deposita in rete con la punta il suo primo gol stagionale che vale l’1-0 al minuto 8. Rinizia forte la Fiorentina nel secondo tempo e trova subito il pareggio con Nico Gonzalez.

L’argentino si rivela rapace nello sfruttare il controllo impreciso di Bonaventua al limite dell’area e trasforma in un sinistro arcuato e angolato che non lascia scampo a Provedel. Le ultime grandi occasioni sono della Fiorentina: prima Provedel è pronto su Saponara, poi Milenkovic può calciare da due passi su sviluppi di calcio d’angolo ma centra la traversa.

Serie B: vincono Palermo e Frosinone

Risultati di Serie B di domenica 29 gennaio:

Ascoli-Palermo 1-2

Frosinone-Benevento 1-0

 

Risultati dei Gironi di Promozione Toscana del 29/01/2023

PROMOZIONE Girone A – 17ª giornata ore 15
Amici Miei-Pieve Fosciana 1-1 (1′ Lanzilli, 44′ Fambrini)
Maliseti Seano-Pietrasanta (sabato) 1-2 (7′ Shiqeri, 76′ Szabo, 91′ Bondielli)
Meridien-Larcianese 1-1 (30′ Benedetti, 73′ Guarisa)
Pontremolese-Lampo 3-0 (60′ Miceli, 75′ e 84′ Parmigiani)
Real Cerretese-Casalguidi 0-1 (72′ Nencini)
Vald.Montecatini-Castelnuovo G. 1-1 (38′ Grassi, 85′ Bibaj Gert)
Viaccia-Capezzano P. 4-0 (17′ e 55′ Melani, 58′ Michelozzi, 93′ Dessi)

PROMOZIONE Girone B – 17ª giornata ore 15
A.G.Dicomano-Rignanese 2-3 (43′ Vestri, 48′ Casalini, 58′ Monetti, 65′ Carnevale, 84′ Marrani)
Affrico-S.Piero a Sieve 0-0
Antella-Athletic Calenzano 2-0 (17′ Tamburini, 90′ Lepri)
Audax Rufina-Quarrata Ol. 1-0 (70′ Celli)
Lanciotto-Grassina (sabato) 1-3 (10′ Dini, 39′ Natale, 55′ Alfarano, 74′ Manzatu)
Montelupo-Luco 0-4 (7′ Cirillo, 65′ e 93′ Parrini, 85′ Mascherini)
Riposa: C.S.Lebowski

PROMOZIONE Girone C – 17ª giornata ore 15
Atl.Etruria-Sporting Cecina 2-2 (19′ Ghilli, 22′ e 47′ rig. Barnini, 75′ Startari)
Atl.Piombino-San Miniato 1-0 (34′ Mori)
Colli Marittimi-Gambassi (sabato) 0-1 (51′ Mazzanti)
InvictaSauro-Geotermica (sabato) 0-1 (12′ Spagnoli)
Ponsacco-Atl.Maremma 0-1 (83′ Rossetti)
S.Andrea-Urbino Taccola 0-0
Saline-Castiglioncello 1-1 (15′ Passalacqua, 19′ Moscati)

PROMOZIONE Girone D – 17ª giornata ore 15
Asta-Sansovino 1-2 (4′ Betti, 47′ Fontani, 54′ Desiderio)
Lucignano-Casentino Academy 2-2 (20′ Giannotti, 42′ rig. Ferretti, 75′ Bambini, 77′ Paggetti)
Montagnano-S.Quirico 1-0 (82′ Sorini)
Montalcino-Lornano Badesse 1-0 (85′ Trotta)
Pienza-PratovecchioStia (sabato) 1-1 (85′ Senesi, 90′ rig. Veliz Coccolo)
Torrenieri-Alberoro 1-0 (56′ rig. D’Aniello F.)
Riposa: M.M.Subbiano

Serie A: scivoloni interni per Milan e Juventus, Napoli batte Roma

I risultati di Serie A di domenica 29 gennaio:

Milan-Sassuolo 2-5

Juventus-Monza 0-2

Lazio-Fiorentina 1-1

Napoli-Roma 2-1

Il Livorno non punge: finisce senza reti a Seravezza

Gli amaranto approcciano bene la gara e, al 10′, hanno una colossale occasione per portarsi in vantaggio, con Bamba, pescato perfettamente in profondità da Giampà, che spreca tutto a tu per tu con Lagomarsini calciando a lato. Il Livorno insiste e, sette minuti più tardi, colpisce la traversa direttamente da calcio di punizione con Greselin. I padroni di casa, invece, si vedono solamente con un destro di Camarlinghi, bloccato senza problema da Bagheria.

In avvio di ripresa il neoentrato Lo Faso costringe Lagomarsini alla respinta con una violento destro da fuori area, ma l’occasione migliore ce l’hanno i padroni di casa, con Camarlinghi che, al 61′, spara a lato da buona posizione dopo aver saltato Lorenzoni. Nel finale gli amaranto tentano di mettere alle corde il Seravezza, senza però creare mai veri pericoli dalle parti della porta avversaria.

Risultati di serie D del 29/01/2023

SERIE D Girone D – 24ª giornata
Capri-Sammaurese 2-3 (1′ Barbatosta, 25′ Benedetti, 26′ Barbatosta, 41′ Castelli, 62′ Beretta)
Correggese-Real Forte Querceta 1-0 (88′ Carrasco)
Crema-Aglianese 2-2 (20′ Mariani, 42′ Madiotto, 91′ Pardera)
Fanfulla-Ravenna 1-1 (6′ Guidone, 91′ rig. De Angelis)
Forlì-Scandicci 2-1 (20′ Caprioni, 50′ Pari, 63′ rig. Brega)
Mezzolara-Corticella 2-2 (14′ D’Este, 36′ Leonardi, 47′ Oubakent, 84′ Benedettini)
Pistoiese-Giana Erminio 1-1 (47′ Minotti, 59′ Andreoli)
Prato-Sant’Angelo 1-0 (70′ Cela)
Salsomaggiore-Bagnolese 0-2 (31′ Cocconi, 48′ Ferrara P.)
Unite Riccione-Lentigione 1-0 (74′ rig. Benedetti)

SERIE D Girone E – 21ª Giornata
Città di Castello-Montespaccato 4-1 (20′ Vitelli, 39′ Grassi, 58′ Rossitto, 91′ Doratiotto, 94′ Doratiotto)
Flaminia-Tau Altopascio 0-0
Follonica Gavorrano-Trestina 0-0

Ghiviborgo-OstiaMare 1-0 (81′ Tiganj)
Grosseto-Mobilieri Ponsacco 3-1 (1′ Gomes de Pina, 50′ rig. Giustarini, 77′ Nieri, 85′ Gomes de Pina)
Orvietana-Poggibonsi 0-0
Sangiovannese-Pianese 1-2
 (12′ Boix, 65′ Kouko, 79′ Simeoni)
Seravezza P.-Livorno 0-0
Terranuova Traiana-Arezzo 2-1 (41′ rig. Schinnea, 46′ Risaliti, 50′ Benucci)

Spezia, è ufficiale l’arrivo di Shomurodov dalla Roma

Lo Spezia ha acquisito a titolo temporaneo dall’AS Roma, le prestazioni sportive dell’attaccante Eldor Shomurodov, che ha sottoscritto un contratto con scadenza 30 giugno 2023.

Classe 1995, Shomurodov cresce calcisticamente in Uzbekistan, nelle giovanili del Mash’al, squadra della massima serie uzbeka con la quale esordisce in prima squadra all’età di 18 anni. Nel 2015 passa al Bunyodkor, sempre nel massimo campionato uzbeko, dove si afferma come una delle stelle del campionato, totalizzando 59 presenze e 14 gol e il passaggio nel 2017 all’Fc Rostov, in Russia, segna per lui la consacrazione nel calcio dei grandi. Le 18 reti nella Premier Liga gli consentono di attirare le luci del calcio italiano, tanto che nel 2020 scocca l’ora dell’approdo al Genoa e il suo contributo si rivelerà fondamentale per il raggiungimento della salvezza dei rossoblù. Le ottime prestazioni in Liguria convincono una delle big del campionato a puntare su di lui, così la stella uzbeka si trasferisce all’ombra del Colosseo con indosso la maglia della Roma, dove nella passata stagione è stato tra i protagonisti della cavalcata trionfale in Conference League.

Attaccante completo, dotato di forza fisica, grande dinamismo e buona abilità nel gioco aereo, Shomurodov è un giocatore che può svariare su tutto il fronte offensivo e in Uzbekistan è un vero e proprio idolo: il giocatore veste infatti da anni anche la maglia della Nazionale uzbeka, della quale ne è capitano con 59 presenze e ben 32 gol.

Operazione della Polizia contro la pedopornografia: tra gli arrestati anche un autista di scuolabus e un catechista

Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per la Toscana (C.O.S.C. della Polizia Postale per la “Toscana”) – si legge in un comunicato stampa della Polizia Postale – , diretto dal gruppo reati informatici della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, nell’ambito di una vasta operazione di contrasto alla pedopornografia condotta su tutto il territorio regionale, ha tratto in arresto cinque persone per detenzione di ingente quantità di materiale pedopornografico e ne ha denunciate altre 26”.

L’attività si inserisce nella più ampia operazione “DICTUM”, che ha visto coinvolti oltre 1.700 utenti residenti in Italia, 31 dei quali in Toscana, che si sarebbero procacciati materiale pedopornografico, attraverso un noto servizio di cloud storage estero.
“Gli elementi emersi nel corso della complessa attività investigativa, curata dalla Sezione specializzata del C.O.S.C. della Polizia Postale per la “Toscana” – continua la nota stampa -, hanno permesso alla Procura della Repubblica di Firenze di emettere provvedimenti di perquisizione informatica a carico di tutti i 31 utilizzatori degli account individuati in ambito regionale.
Le sofisticate tecniche di analisi utilizzate dagli investigatori del C.O.S.C. della Polizia Postale per la “Toscana” sui dispositivi informatici sequestrati agli indagati hanno consentito di accertare che molti di loro si servivano della navigazione anonima su internet per non essere rintracciati.
Il materiale illecito scaricato da internet veniva catalogato in base alla tipologia, per poter essere rapidamente individuato, per soddisfare il desiderio del momento o per condividerlo con altri utenti.
Ulteriore tratto comune è dato dallo svolgimento di attività lavorativa o extra-lavorativa che consentiva contatti quotidiani con bambini in tenera età. Ad esempio, uno degli arrestati era autista di scuolabus, un altro catechista, mentre altri due avevano rapporti con figli o parenti di fascia di età tra 1 e 8 anni.

Per cinque degli indagati, oltre alla gravità del fatto, desumibile dalla detenzione di migliaia di immagini e video raffiguranti bambini, anche in tenera età, coinvolti in atti sessuali con adulti o con altri minori, oltre che in atti di autoerotismo, è stata accertata anche la pericolosità, in quanto stabilmente dediti alla raccolta e allo scambio di materiale pornografico realizzato con l’impiego di minori degli anni 18.
Gli arresti sono stati tutti convalidati dall’A.G. procedente, che ha anche disposto opportune misure cautelari.
Le posizioni di tutti i soggetti a carico dei quali sono state emesse le predette misure cautelari dovranno comunque essere sottoposte al vaglio dell’A.G. in sede processuale, per il definitivo accertamento delle singole posizioni di responsabilità”. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2023: annunciati i duetti ufficiali della serata cover

Dopo tutte le voci e le anticipazioni della settimana scorsa, finalmente Amadeus e Gianni Morandi hanno annunciato i duetti ufficiali della serata dedicata alle cover del Festival di Sanremo. In diretta a “Viva Rai2”, il programma di Fiorello, questa mattina i due conduttori hanno elencato gli ospiti e le canzoni che vedremo sul palco dell’Ariston il 10 febbraio.

Ecco le coppie che saliranno sul palco:

Anna Oxa e iLjard Shaba: “Un’emozione da poco” (Anna Oxa, 1978)
Ariete e Sangiovanni: “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato, 1981)
Articolo 31 e Fedez: medley di Articolo 31
Colapesce Dimartino e Carla Bruni: “Azzurro” (Paolo Conte/Adriano Celentano, 1968)
Colla Zio e Ditonellapiaga: “Salirò” (Daniele Silvestri, 2002)
Coma_Cose e Baustelle: “Sarà perché ti amo” (Ricchi e poveri, 1981)
Cugini di Campagna e Paolo Vallesi: “La forza della vita” (Paolo Vallesi, 1992) e “Anima mia” (Cugini di Campagna, 1973)
Elodie e Big Mama: “American Woman” (Guess Who, 1970)
Gianluca Grignani e Arisa: “Destinazione Paradiso” (Gianluca Grignani, 1995)
gIANMARIA con Manuel Agnelli: “Quello che non c’è” (Afterhours, 2002)
Giorgia con Elisa: “Luce (Tramonti a nord-est)” (Elisa, 2000), “Di sole e d’azzurro” (Giorgia, 2001)
LDA e Alex Britti: “Oggi sono io (Alex Britti, 1998)
Lazza e Emma con Laura Marzadori: “La fine (Nesli, 2009)
Leo Gassmann e Edoardo Bennato con il Quartetto Flegreo: Medley di Edoardo Bennato
Levante e Renzo Rubino: “Vivere” (Vasco Rossi, 1993)
Madame & Izi: “Via del Campo” (Fabrizio De André, 1967)
Mara Sattei e Noemi: “L’amour toujours” (Gigi d’Agostino, 1999)
Marco Mengoni e Kingdom Choir: “Let it be” (Beatles, 1970)
Modà e Le Vibrazioni: “Vieni da me” (Le Vibrazioni, 2003)
Mr. Rain e Fasma: “Qualcosa di grande” (Lùnapop, 1999)
Olly e Lorella Cuccarini: “La notte vola” (Lorella Cuccarini, 1988)
Paola e Chiara con Merk e Kremont: Medley di Paola e Chiara
Rosa Chemical e Rose Villain: “America” (Gianna Nannini, 1979)
Will e Michele Zarrillo: “Cinque giorni” (Michele Zarrillo, 1994)
Shari e Salmo: medley di Zucchero
Sethu e bnkr44: “Charlie fa surf” (Baustelle, 2008)
Tananai e Don Joe: “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi, 2005)
Ultimo ed Eros Ramazzotti: medley di Eros Ramazzotti

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Aereo disperso sull’Appennino modenese: ancora senza esito le ricerche

Ancora nessuna traccia del piccolo aereo ultraleggero, un monomotore da turismo bianco, che dallo scorso sabato, 28 gennaio, risulta scomparso.

Il velivolo, a bordo del quale viaggiava il pilota Ivano Montanari di 61 anni, decollato da Reggio Emilia, è sparito dai radar mentre sorvolava l’Appennino modenese, tra i Comuni di Pievepelago e Riolunato.
Le ricerche, sinora senza esito, hanno visto impegnati i Vigili del Fuoco di Modena e Reggio Emilia, insieme ai tecnici del Soccorso Alpino Aereonautica. Utilizzati anche dei droni e degli elicotteri, compatibilmente con le condizioni meteorologiche.

Gli elicotteri impegnati nella ricerca sono dell’Aeronautica, Vigili del fuoco, Guardia di Finanza e Polizia.

Una bella Fiorentina strappa un punto contro la Lazio

Finisce 1-1 la sfida dell’Olimpico tra Lazio e Fiorentina. Parte bene la Lazio che trova il gol dopo pochi minuti da calcio d’angolo. Casale è il più lesto di tutti e dopo una mischia, deposita in rete con la punta il suo primo gol stagionale che vale l’1-0 al minuto 8. Rinizia forte la Fiorentina nel secondo tempo e trova subito il pareggio con Nico Gonzalez.

L’argentino si rivela rapace nello sfruttare il controllo impreciso di Bonaventua al limite dell’area e trasforma in un sinistro arcuato e angolato che non lascia scampo a Provedel. Le ultime grandi occasioni sono della Fiorentina: prima Provedel è pronto su Saponara, poi Milenkovic può calciare da due passi su sviluppi di calcio d’angolo ma centra la traversa.

Serie B: vincono Palermo e Frosinone

Risultati di Serie B di domenica 29 gennaio:

Ascoli-Palermo 1-2

Frosinone-Benevento 1-0

 

Risultati dei Gironi di Promozione Toscana del 29/01/2023

PROMOZIONE Girone A – 17ª giornata ore 15
Amici Miei-Pieve Fosciana 1-1 (1′ Lanzilli, 44′ Fambrini)
Maliseti Seano-Pietrasanta (sabato) 1-2 (7′ Shiqeri, 76′ Szabo, 91′ Bondielli)
Meridien-Larcianese 1-1 (30′ Benedetti, 73′ Guarisa)
Pontremolese-Lampo 3-0 (60′ Miceli, 75′ e 84′ Parmigiani)
Real Cerretese-Casalguidi 0-1 (72′ Nencini)
Vald.Montecatini-Castelnuovo G. 1-1 (38′ Grassi, 85′ Bibaj Gert)
Viaccia-Capezzano P. 4-0 (17′ e 55′ Melani, 58′ Michelozzi, 93′ Dessi)

PROMOZIONE Girone B – 17ª giornata ore 15
A.G.Dicomano-Rignanese 2-3 (43′ Vestri, 48′ Casalini, 58′ Monetti, 65′ Carnevale, 84′ Marrani)
Affrico-S.Piero a Sieve 0-0
Antella-Athletic Calenzano 2-0 (17′ Tamburini, 90′ Lepri)
Audax Rufina-Quarrata Ol. 1-0 (70′ Celli)
Lanciotto-Grassina (sabato) 1-3 (10′ Dini, 39′ Natale, 55′ Alfarano, 74′ Manzatu)
Montelupo-Luco 0-4 (7′ Cirillo, 65′ e 93′ Parrini, 85′ Mascherini)
Riposa: C.S.Lebowski

PROMOZIONE Girone C – 17ª giornata ore 15
Atl.Etruria-Sporting Cecina 2-2 (19′ Ghilli, 22′ e 47′ rig. Barnini, 75′ Startari)
Atl.Piombino-San Miniato 1-0 (34′ Mori)
Colli Marittimi-Gambassi (sabato) 0-1 (51′ Mazzanti)
InvictaSauro-Geotermica (sabato) 0-1 (12′ Spagnoli)
Ponsacco-Atl.Maremma 0-1 (83′ Rossetti)
S.Andrea-Urbino Taccola 0-0
Saline-Castiglioncello 1-1 (15′ Passalacqua, 19′ Moscati)

PROMOZIONE Girone D – 17ª giornata ore 15
Asta-Sansovino 1-2 (4′ Betti, 47′ Fontani, 54′ Desiderio)
Lucignano-Casentino Academy 2-2 (20′ Giannotti, 42′ rig. Ferretti, 75′ Bambini, 77′ Paggetti)
Montagnano-S.Quirico 1-0 (82′ Sorini)
Montalcino-Lornano Badesse 1-0 (85′ Trotta)
Pienza-PratovecchioStia (sabato) 1-1 (85′ Senesi, 90′ rig. Veliz Coccolo)
Torrenieri-Alberoro 1-0 (56′ rig. D’Aniello F.)
Riposa: M.M.Subbiano

Serie A: scivoloni interni per Milan e Juventus, Napoli batte Roma

I risultati di Serie A di domenica 29 gennaio:

Milan-Sassuolo 2-5

Juventus-Monza 0-2

Lazio-Fiorentina 1-1

Napoli-Roma 2-1

Il Livorno non punge: finisce senza reti a Seravezza

Gli amaranto approcciano bene la gara e, al 10′, hanno una colossale occasione per portarsi in vantaggio, con Bamba, pescato perfettamente in profondità da Giampà, che spreca tutto a tu per tu con Lagomarsini calciando a lato. Il Livorno insiste e, sette minuti più tardi, colpisce la traversa direttamente da calcio di punizione con Greselin. I padroni di casa, invece, si vedono solamente con un destro di Camarlinghi, bloccato senza problema da Bagheria.

In avvio di ripresa il neoentrato Lo Faso costringe Lagomarsini alla respinta con una violento destro da fuori area, ma l’occasione migliore ce l’hanno i padroni di casa, con Camarlinghi che, al 61′, spara a lato da buona posizione dopo aver saltato Lorenzoni. Nel finale gli amaranto tentano di mettere alle corde il Seravezza, senza però creare mai veri pericoli dalle parti della porta avversaria.

Risultati di serie D del 29/01/2023

SERIE D Girone D – 24ª giornata
Capri-Sammaurese 2-3 (1′ Barbatosta, 25′ Benedetti, 26′ Barbatosta, 41′ Castelli, 62′ Beretta)
Correggese-Real Forte Querceta 1-0 (88′ Carrasco)
Crema-Aglianese 2-2 (20′ Mariani, 42′ Madiotto, 91′ Pardera)
Fanfulla-Ravenna 1-1 (6′ Guidone, 91′ rig. De Angelis)
Forlì-Scandicci 2-1 (20′ Caprioni, 50′ Pari, 63′ rig. Brega)
Mezzolara-Corticella 2-2 (14′ D’Este, 36′ Leonardi, 47′ Oubakent, 84′ Benedettini)
Pistoiese-Giana Erminio 1-1 (47′ Minotti, 59′ Andreoli)
Prato-Sant’Angelo 1-0 (70′ Cela)
Salsomaggiore-Bagnolese 0-2 (31′ Cocconi, 48′ Ferrara P.)
Unite Riccione-Lentigione 1-0 (74′ rig. Benedetti)

SERIE D Girone E – 21ª Giornata
Città di Castello-Montespaccato 4-1 (20′ Vitelli, 39′ Grassi, 58′ Rossitto, 91′ Doratiotto, 94′ Doratiotto)
Flaminia-Tau Altopascio 0-0
Follonica Gavorrano-Trestina 0-0

Ghiviborgo-OstiaMare 1-0 (81′ Tiganj)
Grosseto-Mobilieri Ponsacco 3-1 (1′ Gomes de Pina, 50′ rig. Giustarini, 77′ Nieri, 85′ Gomes de Pina)
Orvietana-Poggibonsi 0-0
Sangiovannese-Pianese 1-2
 (12′ Boix, 65′ Kouko, 79′ Simeoni)
Seravezza P.-Livorno 0-0
Terranuova Traiana-Arezzo 2-1 (41′ rig. Schinnea, 46′ Risaliti, 50′ Benucci)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...