Home Blog Pagina 708

Morto in casa da una settimana: a vegliarlo rimane il suo cane

È stato trovato morto nella sua abitazione Renzo Muchino, 72 anni, deceduto già da una settimana al momento del ritrovamento del corpo.

A dare l’allarme è stato un lontano parente dell’uomo, che vive in Australia, preoccupato perché non riusciva a mettersi in contatto con Muchino. Quando i carabinieri di Pradielis sono entrati nell’appartamento hanno trovato accanto al corpo il cane, rimasto a vegliare il padrone per una settimana senza acqua né cibo.

La triste vicenda è accaduta nel borgo di Sriegnibosch a Lusevera, in Friuli, paesino in cui Renzo Muchino era rimasto l’ultimo e unico residente.

Il cane del 72enne, secondo quanto riporta la stampa locale, è stato portato in un canile della zona per le dovute cure.

Ancona, restituiti i 300mila euro vinti con un gratta e vinci al senzatetto

Il protagonista della vicenda è Tiziano Pellonara, un clochard 63enne che da anni chiede l’elemosina al semaforo di un incrocio di Jedi, provincia di Ancona, e dove è da tutti conosciuto come “l’uomo col cappello volante”. Proprio un automobilista nel settembre del 2020 gli diede 5 euro, che Pellonara scelse di investire in un gratta e vinci per tentare la sorte. Questa scelta gli cambiò la vita: con quel biglietto vinse infatti 300mila euro.

Alcune settimane dopo la vincita però, quando il 63enne sperava di aver abbandonato per sempre la strada, dovette ritornarci: un suo parente, sostenendo che potesse essere stato circuito da altri a seguito dell’ottenimento del denaro, denunciò la cosa alla Procura che sequestrò l’assegno al clochard.

Oggi, a più di due anni dall’acquisto del fortunato gratta e vinci, Tiziano Pellonara ha vinto il ricorso e la Procura ha dissequestrato l’assegno: potrà abbandonare per sempre la strada.

Adozione del cuore per Sandro della Strana Coppia di Radio Bruno e la sua famiglia. Il racconto della moglie Monica

“A un certo punto della mia vita ho deciso di adottare un cane, volevo ricevere una forma di affetto incondizionato che andasse oltre i legami familiari, con il marito e le figlie. E con Carlotta ho proprio trovato questo, amore puro”.
Carlotta è stata adottata da Monica Pellacani e dalla sua famiglia, tre figlie e il marito, Sandro Damura della Strana Coppia di Radio Bruno, da circa due settimane dal rifugio per animali Ris-Pet di Panzano (Modena).

“Inizialmente volevo acquistare un cane perché desideravo una razza specifica ma poi ho iniziato a visitare su Internet i canili del modenese e del reggiano, che poi sono andata a vedere di persona. La vista di tutti quegli animali in cerca di una famiglia mi ha commossa, così come mi ha colpito lo straordinario lavoro dei volontari. A quel punto la decisione di adottarne uno è venuta da sé. E così mi sono messa alla ricerca del cane che meglio rispondeva alle nostre esigenze, anche in considerazione del fatto che si sarebbe trattato del nostro primo peloso. Abbiamo deciso di andare al rifugio Ris-Pet, dove sono accolti, tra gli altri, anche diversi cani disabili in un ambiente molto bello e gestito da persone straordinarie che contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante, un luogo che mi ha subito trasmesso delle vibrazioni estremamente positive.

A un certo punto, mentre camminavo, Carlotta, una cagnolina meticcia di circa 11 mesi, arrivata da Salerno un mese prima, si è avvicinata alla gabbia allungando la zampetta verso di me. Carlotta era già stata prenotata da un’altra persona, ma quell’adozione è saltata e non ho avuto dubbi: quella cagnolina sarebbe entrata a far parte della nostra famiglia. Dopo il consueto colloquio con due volontari che sono venuti a casa nostra, il giorno successivo siamo andati a prendere Carlotta per portarla con noi nella sua nuova casa. Quando l’ho presa in braccio, ho provato una sensazione fortissima, come se avessi partorito di nuovo.

Tra l’altro l’ingresso nella nostra famiglia di un essere vivente da accudire e a cui pensare tutti i giorni, ci ha resi ancora più “squadra”, più uniti di quanto non fossimo prima: ora andiamo a fare delle lunghe passeggiate assieme e si parla di più, cosa non scontata quando si hanno delle figlie adolescenti. Anche le ragazze amano prendersi cura di lei e l’altro giorno mi hanno detto una cosa bellissima: Con l’arrivo di Carlotta, ci alziamo tutte le mattine come fosse sempre Natale”.

Federica Boccaletti

Laura Pausini è venuta a trovarci nei nostri studi

Oggi Laura Pausini è venuta a trovarci nei nostri studi, durante il Drive Time di Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Una donna stupenda e una grandissima artista. Ci ha raccontato come sta preparando il suo tour mondiale e di come vuole festeggiare i suoi 30 anni di carriera!

Guarda le foto della diretta:

The Cult, a luglio in Italia!

The Cult verranno in Italia la prossima estate per un solo, imperdibile concerto: il 1 luglio al Pordenone Blues Festival presso il Parco del Valentino. La prevendita biglietti sarà aperta dalle ore 10 di venerdì 31 marzo.ù

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Cult (@officialcult)

La band nasce dall’incontro tra il cantante Ian Astbury e il chitarrista Billy Duffy, provenienti rispettivamente dai Southern Death Cult e dai Theatre Of Hate. I loro primi album sono “Dreamtime” (1984) e “Love” (1985) che contiene alcuni tra i singoli più noti: “Rain” e “She sells sanctuary”.

Negli anni a seguire sono arrivati gli album “Electric” (1987), “Ceremony” (1991) e “The Cult” (1994) e altri singoli di successo come “Revolution”, “Fire woman” e “Lil’ Devil”.

The Cult sono riusciti negli anni della loro attività musicale a introdurre nel sound gotico delle origini gli elementi di blues, psichedelia e possenti riff di chitarra, arrivando alla definitiva svolta hard-rock.

La band, che ha all’attivo 11 dischi in studio, si esibirà al Pordenone Blues & Co. Festival per presentare per la prima volta dal vivo in Italia il loro nuovo progetto discografico, uscito l’anno scorso, “Under The Midnight Sun”, acclamato da pubblico e critica.

Tony Hadley, torna in Italia con quattro concerti!

Il leggendario cantante degli Spandau Ballet tornerà in Italia, insieme alla sua The Fabulous TH Band, con lo spettacolo “Mad About You”.

Quattro concerti, due dei quali lo vedranno sul palco insieme all’Orchestra Bruno Maderna diretta dal maestro Danilo Rossi:

il 25 giugno alTeatro Romano di Ostia Antica (Roma)

il 27 giugno al Teatro Romano di Verona

il 29 giugno alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago (PG)

il 30 giugno all’ Arena Regina di Cattolica (RN)

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.

Tony Hadley è molto legato al nostro Paese. Ai tanti concerti insieme agli Spandau Ballet e in versione solista si aggiungono alcune partecipazioni, come ospite, al Festival di Sanremo: nel 2008 in duetto con Paolo Meneguzzi sulle note di “Grande” e nel 2011 ha duettato con Caparezza nel brano “Goodbye Malinconia”: “È sempre bello tornare in Italia, ogni volta è un’emozione diversa e ho la possibilità di cantare in posti meravigliosi! Gli italiani sono sempre molto gentili con me, non vedo l’ora di incontrarli di nuovo e abbracciarli con la mia musica. Questa volta inoltre, per ben due date, sarò accompagnato per la prima volta dall’Orchestra Bruno Maderna, diretta dal Mestro Danilo Rossi. Sentire i miei nuovi brani, quelli storici e i cult che mi hanno accompagnato da sempre prendere nuova vita grazie all’orchestra è magico!”.

L’ultimo album inciso con gli Spandau Ballet è Once More (2009) mentre il suo ultimo album da solista è “Talking To The Moon”, pubblicato nel 2018.

 

Stalla a fuoco: morti tra le fiamme 26 vitelli

Un grosso incendio è divampato nella notte tra ieri, martedì 28 marzo, e oggi, mercoledì 29 marzo, in un’azienda agricola di Monzone, frazione del Comune di Pavullo nel Frignano, sull’Appennino modenese.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Pavullo, che sono stati impegnati dalle 4.00 sino alle 8.00 della mattinata odierna.
Non è stato possibile portare in salvo gli animali: i 26 bovini che si trovavano all’interno della stalla sono purtroppo deceduti.

Sono in corso indagini e accertamenti per stabilire le cause dell’incendio.
Sul luogo del rogo sono giunti anche i Carabinieri.

Vasto incendio in un’azienda chimica: evacuata la zona industriale

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, mercoledì 29 marzo, intorno alle 7.30, negli stabilimenti della Kemi di San Pietro Mosezzo, nel Novarese, azienda specializzata nella produzione di prodotti chimici. Dal rogo si è alzata una nube di denso fumo nero e sono state udite anche alcune esplosioni.

Tutta la zona industriale del paese è stata evacuata ed è stato anche aperto il Coc in via precauzionale. Nel corso della mattinata l’incendio è stato domato grazie all’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Novara e dei comandi di Vercelli, Torino e Milano.
Sul posto sono giunti anche gli operatori sanitari del 118 e i tecnici di Arpa i cui primissimi rilievi, effettuati nell’area del rogo, non avrebbero evidenziato situazioni di pericolo.

Il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha comunque invitato la cittadinanza a tenere le finestre chiuse e a rimanere in casa: “Sentite Arpa e Prefettura, si raccomanda alla cittadinanza, in attesa dei risultati delle analisi che dovranno essere fatte sull’impatto dell’evento, di tenere le finestre chiuse e, se non assolutamente necessario, di rimanere in casa.
La raccomandazione vale a maggior ragione per le scuole e gli istituti scolastici della città: è importante che i bambini rimangano in classe con le finestre chiuse”.
Quando sono divampate le fiamme, nell’azienda erano presenti una trentina di lavoratori che sono riusciti tutti a mettersi in salvo. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

16enne morto dopo essere precipitato dalla finestra: caduto per recuperare il suo telefonino

Sarebbe caduto dalla finestra nel tentativo di recuperare il suo cellulare: è morto così, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Roberto Miron, il liceale 16enne di Vicenza. Lo riporta la stampa locale.

La tragedia è accaduta lo scorso martedì: era il compleanno della nonna e la famiglia si era ritrovata nell’appartamento della donna per festeggiarla. Roberto Miron, nella ricostruzione degli investigatori, sarebbe andato in bagno dove avrebbe armeggiato con il telefonino vicino alla finestra. Il cellulare gli è improvvisamente caduto, finendo sul terrazzo al piano inferiore. Il 16enne si è calato per recuperarlo ma durante la risalita, tentata attraverso il pluviale, sarebbe scivolato, cadendo nel vuoto e precipitando dal settimo piano.

Si sarebbe dunque trattato di un tragico incidente, nessun gesto estremo e nessuna sfida sui social, anche se la Procura, come scrive il Il Giornale di Vicenza, non avrebbe comunque archiviato il fascicolo in attesa dei risultati delle analisi del computer e dello smartphone del giovane. (fotografia di repertorio)

Casting aperti per il nuovo film di De Luigi e Accorsi in Emilia Romagna

L’Appennino modenese e la riviera romagnola saranno il nuovo set del film “50 km all’ora“, lungometraggio con la regia di Fabio De Luigi e con Stefano Accorsi attore protagonista.

Le riprese inizieranno l’8 maggio ma ora è tempo di selezionare le comparse e attori per piccoli ruoli: l’appuntamento è per sabato 1 aprile dalle 10 alle 18 in Piazza XXV aprile a Cervia e per domenica 2 aprile, sempre dalle 10 alle 18, alla Biblioteca Comunale di Fanano (Modena).

Nell’appuntamento di Cervia si cercano:

  • Uomini e Donne 18 – 80 anni e bambini e bambine  8 – 15 anni
  • Cerchiamo inoltre giovani RAVERS con look alternativi, capelli colorati, tagli particolari, piercing, punkabbestia con cani e una/un DJ
  • Giocolieri, mangiafuoco, trampolieri e circensi
  • Camerieri di origine asiatica e non
  • Giocatori di Ping Pong
  • Un anziano suonatore di organo o pianista).

A Fanano invece si ricercano:

  • Uomini e Donne 18 – 80 anni e Bambini e Bambine 8 – 15 anni
  • Bambini Giocatori di Ping Pong
  • Un pizzaiolo

Chi non può presenziare agli eventi, può inviare foto attuali, età, peso, altezza e numero di cellulare all’indirizzo mail 50allora.casting@gmail.com

Il lavoro sarà retribuito.

Fotografia: locandina dei casting a cura di Emilia Romagna film Commission 

Morto in casa da una settimana: a vegliarlo rimane il suo cane

È stato trovato morto nella sua abitazione Renzo Muchino, 72 anni, deceduto già da una settimana al momento del ritrovamento del corpo.

A dare l’allarme è stato un lontano parente dell’uomo, che vive in Australia, preoccupato perché non riusciva a mettersi in contatto con Muchino. Quando i carabinieri di Pradielis sono entrati nell’appartamento hanno trovato accanto al corpo il cane, rimasto a vegliare il padrone per una settimana senza acqua né cibo.

La triste vicenda è accaduta nel borgo di Sriegnibosch a Lusevera, in Friuli, paesino in cui Renzo Muchino era rimasto l’ultimo e unico residente.

Il cane del 72enne, secondo quanto riporta la stampa locale, è stato portato in un canile della zona per le dovute cure.

Ancona, restituiti i 300mila euro vinti con un gratta e vinci al senzatetto

Il protagonista della vicenda è Tiziano Pellonara, un clochard 63enne che da anni chiede l’elemosina al semaforo di un incrocio di Jedi, provincia di Ancona, e dove è da tutti conosciuto come “l’uomo col cappello volante”. Proprio un automobilista nel settembre del 2020 gli diede 5 euro, che Pellonara scelse di investire in un gratta e vinci per tentare la sorte. Questa scelta gli cambiò la vita: con quel biglietto vinse infatti 300mila euro.

Alcune settimane dopo la vincita però, quando il 63enne sperava di aver abbandonato per sempre la strada, dovette ritornarci: un suo parente, sostenendo che potesse essere stato circuito da altri a seguito dell’ottenimento del denaro, denunciò la cosa alla Procura che sequestrò l’assegno al clochard.

Oggi, a più di due anni dall’acquisto del fortunato gratta e vinci, Tiziano Pellonara ha vinto il ricorso e la Procura ha dissequestrato l’assegno: potrà abbandonare per sempre la strada.

Adozione del cuore per Sandro della Strana Coppia di Radio Bruno e la sua famiglia. Il racconto della moglie Monica

“A un certo punto della mia vita ho deciso di adottare un cane, volevo ricevere una forma di affetto incondizionato che andasse oltre i legami familiari, con il marito e le figlie. E con Carlotta ho proprio trovato questo, amore puro”.
Carlotta è stata adottata da Monica Pellacani e dalla sua famiglia, tre figlie e il marito, Sandro Damura della Strana Coppia di Radio Bruno, da circa due settimane dal rifugio per animali Ris-Pet di Panzano (Modena).

“Inizialmente volevo acquistare un cane perché desideravo una razza specifica ma poi ho iniziato a visitare su Internet i canili del modenese e del reggiano, che poi sono andata a vedere di persona. La vista di tutti quegli animali in cerca di una famiglia mi ha commossa, così come mi ha colpito lo straordinario lavoro dei volontari. A quel punto la decisione di adottarne uno è venuta da sé. E così mi sono messa alla ricerca del cane che meglio rispondeva alle nostre esigenze, anche in considerazione del fatto che si sarebbe trattato del nostro primo peloso. Abbiamo deciso di andare al rifugio Ris-Pet, dove sono accolti, tra gli altri, anche diversi cani disabili in un ambiente molto bello e gestito da persone straordinarie che contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante, un luogo che mi ha subito trasmesso delle vibrazioni estremamente positive.

A un certo punto, mentre camminavo, Carlotta, una cagnolina meticcia di circa 11 mesi, arrivata da Salerno un mese prima, si è avvicinata alla gabbia allungando la zampetta verso di me. Carlotta era già stata prenotata da un’altra persona, ma quell’adozione è saltata e non ho avuto dubbi: quella cagnolina sarebbe entrata a far parte della nostra famiglia. Dopo il consueto colloquio con due volontari che sono venuti a casa nostra, il giorno successivo siamo andati a prendere Carlotta per portarla con noi nella sua nuova casa. Quando l’ho presa in braccio, ho provato una sensazione fortissima, come se avessi partorito di nuovo.

Tra l’altro l’ingresso nella nostra famiglia di un essere vivente da accudire e a cui pensare tutti i giorni, ci ha resi ancora più “squadra”, più uniti di quanto non fossimo prima: ora andiamo a fare delle lunghe passeggiate assieme e si parla di più, cosa non scontata quando si hanno delle figlie adolescenti. Anche le ragazze amano prendersi cura di lei e l’altro giorno mi hanno detto una cosa bellissima: Con l’arrivo di Carlotta, ci alziamo tutte le mattine come fosse sempre Natale”.

Federica Boccaletti

Laura Pausini è venuta a trovarci nei nostri studi

Oggi Laura Pausini è venuta a trovarci nei nostri studi, durante il Drive Time di Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Una donna stupenda e una grandissima artista. Ci ha raccontato come sta preparando il suo tour mondiale e di come vuole festeggiare i suoi 30 anni di carriera!

Guarda le foto della diretta:

The Cult, a luglio in Italia!

The Cult verranno in Italia la prossima estate per un solo, imperdibile concerto: il 1 luglio al Pordenone Blues Festival presso il Parco del Valentino. La prevendita biglietti sarà aperta dalle ore 10 di venerdì 31 marzo.ù

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Cult (@officialcult)

La band nasce dall’incontro tra il cantante Ian Astbury e il chitarrista Billy Duffy, provenienti rispettivamente dai Southern Death Cult e dai Theatre Of Hate. I loro primi album sono “Dreamtime” (1984) e “Love” (1985) che contiene alcuni tra i singoli più noti: “Rain” e “She sells sanctuary”.

Negli anni a seguire sono arrivati gli album “Electric” (1987), “Ceremony” (1991) e “The Cult” (1994) e altri singoli di successo come “Revolution”, “Fire woman” e “Lil’ Devil”.

The Cult sono riusciti negli anni della loro attività musicale a introdurre nel sound gotico delle origini gli elementi di blues, psichedelia e possenti riff di chitarra, arrivando alla definitiva svolta hard-rock.

La band, che ha all’attivo 11 dischi in studio, si esibirà al Pordenone Blues & Co. Festival per presentare per la prima volta dal vivo in Italia il loro nuovo progetto discografico, uscito l’anno scorso, “Under The Midnight Sun”, acclamato da pubblico e critica.

Tony Hadley, torna in Italia con quattro concerti!

Il leggendario cantante degli Spandau Ballet tornerà in Italia, insieme alla sua The Fabulous TH Band, con lo spettacolo “Mad About You”.

Quattro concerti, due dei quali lo vedranno sul palco insieme all’Orchestra Bruno Maderna diretta dal maestro Danilo Rossi:

il 25 giugno alTeatro Romano di Ostia Antica (Roma)

il 27 giugno al Teatro Romano di Verona

il 29 giugno alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago (PG)

il 30 giugno all’ Arena Regina di Cattolica (RN)

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.

Tony Hadley è molto legato al nostro Paese. Ai tanti concerti insieme agli Spandau Ballet e in versione solista si aggiungono alcune partecipazioni, come ospite, al Festival di Sanremo: nel 2008 in duetto con Paolo Meneguzzi sulle note di “Grande” e nel 2011 ha duettato con Caparezza nel brano “Goodbye Malinconia”: “È sempre bello tornare in Italia, ogni volta è un’emozione diversa e ho la possibilità di cantare in posti meravigliosi! Gli italiani sono sempre molto gentili con me, non vedo l’ora di incontrarli di nuovo e abbracciarli con la mia musica. Questa volta inoltre, per ben due date, sarò accompagnato per la prima volta dall’Orchestra Bruno Maderna, diretta dal Mestro Danilo Rossi. Sentire i miei nuovi brani, quelli storici e i cult che mi hanno accompagnato da sempre prendere nuova vita grazie all’orchestra è magico!”.

L’ultimo album inciso con gli Spandau Ballet è Once More (2009) mentre il suo ultimo album da solista è “Talking To The Moon”, pubblicato nel 2018.

 

Stalla a fuoco: morti tra le fiamme 26 vitelli

Un grosso incendio è divampato nella notte tra ieri, martedì 28 marzo, e oggi, mercoledì 29 marzo, in un’azienda agricola di Monzone, frazione del Comune di Pavullo nel Frignano, sull’Appennino modenese.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Pavullo, che sono stati impegnati dalle 4.00 sino alle 8.00 della mattinata odierna.
Non è stato possibile portare in salvo gli animali: i 26 bovini che si trovavano all’interno della stalla sono purtroppo deceduti.

Sono in corso indagini e accertamenti per stabilire le cause dell’incendio.
Sul luogo del rogo sono giunti anche i Carabinieri.

Vasto incendio in un’azienda chimica: evacuata la zona industriale

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, mercoledì 29 marzo, intorno alle 7.30, negli stabilimenti della Kemi di San Pietro Mosezzo, nel Novarese, azienda specializzata nella produzione di prodotti chimici. Dal rogo si è alzata una nube di denso fumo nero e sono state udite anche alcune esplosioni.

Tutta la zona industriale del paese è stata evacuata ed è stato anche aperto il Coc in via precauzionale. Nel corso della mattinata l’incendio è stato domato grazie all’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Novara e dei comandi di Vercelli, Torino e Milano.
Sul posto sono giunti anche gli operatori sanitari del 118 e i tecnici di Arpa i cui primissimi rilievi, effettuati nell’area del rogo, non avrebbero evidenziato situazioni di pericolo.

Il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha comunque invitato la cittadinanza a tenere le finestre chiuse e a rimanere in casa: “Sentite Arpa e Prefettura, si raccomanda alla cittadinanza, in attesa dei risultati delle analisi che dovranno essere fatte sull’impatto dell’evento, di tenere le finestre chiuse e, se non assolutamente necessario, di rimanere in casa.
La raccomandazione vale a maggior ragione per le scuole e gli istituti scolastici della città: è importante che i bambini rimangano in classe con le finestre chiuse”.
Quando sono divampate le fiamme, nell’azienda erano presenti una trentina di lavoratori che sono riusciti tutti a mettersi in salvo. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

16enne morto dopo essere precipitato dalla finestra: caduto per recuperare il suo telefonino

Sarebbe caduto dalla finestra nel tentativo di recuperare il suo cellulare: è morto così, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Roberto Miron, il liceale 16enne di Vicenza. Lo riporta la stampa locale.

La tragedia è accaduta lo scorso martedì: era il compleanno della nonna e la famiglia si era ritrovata nell’appartamento della donna per festeggiarla. Roberto Miron, nella ricostruzione degli investigatori, sarebbe andato in bagno dove avrebbe armeggiato con il telefonino vicino alla finestra. Il cellulare gli è improvvisamente caduto, finendo sul terrazzo al piano inferiore. Il 16enne si è calato per recuperarlo ma durante la risalita, tentata attraverso il pluviale, sarebbe scivolato, cadendo nel vuoto e precipitando dal settimo piano.

Si sarebbe dunque trattato di un tragico incidente, nessun gesto estremo e nessuna sfida sui social, anche se la Procura, come scrive il Il Giornale di Vicenza, non avrebbe comunque archiviato il fascicolo in attesa dei risultati delle analisi del computer e dello smartphone del giovane. (fotografia di repertorio)

Casting aperti per il nuovo film di De Luigi e Accorsi in Emilia Romagna

L’Appennino modenese e la riviera romagnola saranno il nuovo set del film “50 km all’ora“, lungometraggio con la regia di Fabio De Luigi e con Stefano Accorsi attore protagonista.

Le riprese inizieranno l’8 maggio ma ora è tempo di selezionare le comparse e attori per piccoli ruoli: l’appuntamento è per sabato 1 aprile dalle 10 alle 18 in Piazza XXV aprile a Cervia e per domenica 2 aprile, sempre dalle 10 alle 18, alla Biblioteca Comunale di Fanano (Modena).

Nell’appuntamento di Cervia si cercano:

  • Uomini e Donne 18 – 80 anni e bambini e bambine  8 – 15 anni
  • Cerchiamo inoltre giovani RAVERS con look alternativi, capelli colorati, tagli particolari, piercing, punkabbestia con cani e una/un DJ
  • Giocolieri, mangiafuoco, trampolieri e circensi
  • Camerieri di origine asiatica e non
  • Giocatori di Ping Pong
  • Un anziano suonatore di organo o pianista).

A Fanano invece si ricercano:

  • Uomini e Donne 18 – 80 anni e Bambini e Bambine 8 – 15 anni
  • Bambini Giocatori di Ping Pong
  • Un pizzaiolo

Chi non può presenziare agli eventi, può inviare foto attuali, età, peso, altezza e numero di cellulare all’indirizzo mail 50allora.casting@gmail.com

Il lavoro sarà retribuito.

Fotografia: locandina dei casting a cura di Emilia Romagna film Commission 

Fa retromarcia e investe la moglie che muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 ottobre, poco prima delle 17.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese: una...