Home Blog Pagina 708

Domenica 18 dicembre ospiti su Radio Bruno gli allenatori di Fucecchio e Cuoiopelli per confrontarsi dopo il derby

Sabato 17 dicembre si gioca in anticipo in Eccellenza Toscana il derby della “zona del cuoio” fra Fucecchio e Cuoiopelli, match di alta classifica del girone A.

Per l’occasione, l’indomani, domenica 18 dicembre nella nostra consueta trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” interverranno – dalle ore 17:30 alle 18 – i due allenatori Lorenzo Dell’Agnello del Fucecchio e Davide Marselli della Cuoiopelli, che avranno quindi modo di confrontarsi anche in radio sul derby e sulle rispettive squadre, dopo la sfida sul campo di 24 ore prima.

The Who, a Firenze Rocks con orchestra!

Dopo aver annunciato i Maroon 5, “Firenze Rocks 2023” aggiunge un altro nome prestigioso al cartellone della prossima edizione: The Who.

La band di Roger Daltrey e Pete Townshend salirà sul palco il 17 giugno come headliner dell’attesissimo evento che infiamma ogni anno l’estate fiorentina.

La prevendita biglietti sarà aperta alle 12 di venerdì 16 dicembre, mentre gli utenti dell’app ufficiale di Firenze Rocks potranno acquistare il biglietto in anteprima dalle 10 di giovedì 15 dicembre.

The Who, che recentemente hanno portato lo show “The Who Hits Back” in giro per gli Stati Uniti, si esibiranno insieme all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in uno spettacolo esclusivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Firenze Rocks (@firenze_rocks)

Sul prossimo tour degli Who, Pete Townshend ha detto: “È meraviglioso poter tornare in Europa dopo una lunga assenza, per suonare a Firenze, Berlino, Parigi e Barcellona, quattro delle mie città preferite al mondo. Non vediamo l’ora di portare il nostro grande spettacolo orchestrale, che finora ha ricevuto ottime recensioni, e di suonare anche alcune vecchie canzoni rock‘n’roll in stile Who dal nostro repertorio. Mescoliamo il tutto in una serata di musica straordinaria: devo dire che questo spettacolo è quello che personalmente mi piace di più di qualsiasi altra cosa abbia mai fatto in 60 anni di lavoro con Roger. Non vedo l’ora di visitare queste bellissime città per rivedere i nostri vecchi fan, e spero di incontrarne di nuovi. Siamo così fortunati a poter trascorrere una serata con tutti voi”.

Sul palco del Firenze Rocks la band britannica ripercorrerà 60 anni di carriera con rivisitazioni dei più grandi successi. Accanto a Roger Daltrey e Pete Townshend suoneranno Simon Townshend (fratello minore di Pete) alla chitarra, Zak Starkey (figlio di Ringo Starr dei Beatles) alla batteria, Jon Button al basso e il maestro d’orchestra Keith Levenson.

Ultimo, nuove date per il tour 2023!

Diventano sei i concerti di Ultimo in programma a luglio 2023 in tre stadi italiani.

Ai quattro già fissati, due a Roma e due a Milano, si aggiungono la data zero a Lignano Sabbiadoro, il 1, e il terzo live all’Olimpico di Roma, il 10.

Questo il calendario completo:

sabato 1° luglio 2023 allo Stadio Teghi di Lignano Sabbiadoro (UD)

venerdì 7 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma

sabato 8 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma – SOLD OUT

lunedì 10 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma

lunedì 17 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano

martedì 18 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano

I biglietti per tutti le date sono in vendita su TicketOne, TicketMaster e punti vendita abituali. I biglietti per le nuove date saranno disponibili online dalle 11 di domani mercoledì 14 dicembre e dalle 11 di lunedì 19 dicembre anche nei punti vendita autorizzati.

Ultimo sarà nuovamente in gara al 73° Festival di Sanremo in programma dal 7 all’11 febbraio 2023.

Monossido di carbonio: condominio evacuato e 39 persone in ospedale

Sono state 39 le persone coinvolte ieri, lunedì 12 dicembre, dalla fuoriuscita di monossido di carbonio dovuta ad un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento centralizzato in un condomino di Modena, dove vivono 25 famiglie.

E’ accaduto nel primo pomeriggio, intorno alle 14.00, in un palazzo di viale Muratori. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con 1 automedica, 5 ambulanze, 2 pulmini e un mezzo di coordinamento.
Otto persone sono state portate all’Ospedale di Sassuolo e 4 a Vignola. In tutto 20 persone (15 adulti e 5 bambini) sono state trattate al Policlinico, e 7 sono state seguite all’Ospedale di Baggiovara. Le persone ricoverate in camera iperbarica sono state complessivamente 13.

In serata i Vigili del Fuoco, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, hanno disposto l’evacuazione dell’edificio.

Lucca, lastra pericolante dalla cupola del Duomo: intervengono i Vigili del Fuoco

Momenti di apprensione nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 dicembre, per una lastra in metallo della copertura di una cupola della Cappella del Santuario del Duomo di Lucca, staccatasi in parte e rimasta pericolante.

I Vigili del Fuoco del comando di Lucca sono intervenuti intorno alle 15.30 e, grazie anche all’ausilio dell’autoscala, hanno approntato una manovra di derivazione alpinistica (SAF), vincolando il pezzo pericolante alla cupola. L’intervento, che ha consentito di mettere in sicurezza la cupola e l’area circostante, si è concluso intorno alle 18.00.

Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale. Fortunatamente a terra non è caduto nulla e nessuna persona è rimasta coinvolta.

Orvietana -Us.Livorno anticipata a sabato 17 dicembre ore 14.30

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che la partita Orvietana-Us Livorno, valida come sedicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, è stata anticipata a sabato 17 dicembre alle 14.30 allo stadio Luigi Muzi di Orvieto, su richiesta della società di casa

Precipita dalla tromba delle scale a scuola: grave 12enne

Un ragazzino di 12 anni si trova ricoverato in gravi condizioni presso l’Ospedale di Bergamo dopo essere precipitato dalla tromba di una scala all’interno della scuola che frequenta.

Come riportano diversi media, l’incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 13 dicembre, poco dopo le 8.00, dopo il suono della campanella, a Saronno, in provincia di Varese. Il 12enne sarebbe precipitato dal pianerottolo delle scale interne della scuola, compiendo un volo di 4 metri. Non è ancora chiaro se il 12enne stesse raggiungendo la sua classe o se fosse da poco uscito dall’aula.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha trasportato il ragazzino in ospedale con l’elicottero. Sono intervenuti anche i Carabinieri della compagnia di Saronno che stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Serie B: nel posticipo il Parma espugna Brescia

Nel posticipo del lunedì in Serie B al Rigamonti di Brescia vince per 2-0 il Parma, con un gol per tempo: decidono Man e Bonny per i crociati. Bel salto in classifica per gli emiliani, i quali raggiungono la Ternana al quinto posto, scavalcando le rondinelle, che sono ora settime.

Simona Molinari presenta “Petali in tour – Teatri e dintorni”

Mercoledì 14 dicembre alle 21 fa tappa al Teatro Duse di Bologna ‘Petali in tour – Teatri e dintorni’, la tournée con cui Simona Molinari torna sui palchi italiani per presentare il suo nuovo album, ‘Petali’, uscito il 1° aprile 2022 per BMG, e che le è valso la Targa Tenco 2022, nella categoria Interpreti di canzoni.

Sentiamo l’artista raggiunta al telefono da Alessia Angellotti:

Livorno: ufficiali le cessioni di Torromino, Vantaggiato, Rossi e Cretella, rescinde Rodriguez

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver perfezionato i trasferimenti a titolo definitivo dei calciatori Riccardo Cretella all’Us Grosseto 1912, Giacomo Rossi alla Pro Livorno 1919 Sorgenti, Giuseppe Torromino alla Sambenedettese e Daniele Vantaggiato all’U.S. Città di Fasano.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver risolto l’accordo con il calciatore Samon Reider Rodríguez.

#UnioneSportivaLivorno

Domenica 18 dicembre ospiti su Radio Bruno gli allenatori di Fucecchio e Cuoiopelli per confrontarsi dopo il derby

Sabato 17 dicembre si gioca in anticipo in Eccellenza Toscana il derby della “zona del cuoio” fra Fucecchio e Cuoiopelli, match di alta classifica del girone A.

Per l’occasione, l’indomani, domenica 18 dicembre nella nostra consueta trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” interverranno – dalle ore 17:30 alle 18 – i due allenatori Lorenzo Dell’Agnello del Fucecchio e Davide Marselli della Cuoiopelli, che avranno quindi modo di confrontarsi anche in radio sul derby e sulle rispettive squadre, dopo la sfida sul campo di 24 ore prima.

The Who, a Firenze Rocks con orchestra!

Dopo aver annunciato i Maroon 5, “Firenze Rocks 2023” aggiunge un altro nome prestigioso al cartellone della prossima edizione: The Who.

La band di Roger Daltrey e Pete Townshend salirà sul palco il 17 giugno come headliner dell’attesissimo evento che infiamma ogni anno l’estate fiorentina.

La prevendita biglietti sarà aperta alle 12 di venerdì 16 dicembre, mentre gli utenti dell’app ufficiale di Firenze Rocks potranno acquistare il biglietto in anteprima dalle 10 di giovedì 15 dicembre.

The Who, che recentemente hanno portato lo show “The Who Hits Back” in giro per gli Stati Uniti, si esibiranno insieme all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in uno spettacolo esclusivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Firenze Rocks (@firenze_rocks)

Sul prossimo tour degli Who, Pete Townshend ha detto: “È meraviglioso poter tornare in Europa dopo una lunga assenza, per suonare a Firenze, Berlino, Parigi e Barcellona, quattro delle mie città preferite al mondo. Non vediamo l’ora di portare il nostro grande spettacolo orchestrale, che finora ha ricevuto ottime recensioni, e di suonare anche alcune vecchie canzoni rock‘n’roll in stile Who dal nostro repertorio. Mescoliamo il tutto in una serata di musica straordinaria: devo dire che questo spettacolo è quello che personalmente mi piace di più di qualsiasi altra cosa abbia mai fatto in 60 anni di lavoro con Roger. Non vedo l’ora di visitare queste bellissime città per rivedere i nostri vecchi fan, e spero di incontrarne di nuovi. Siamo così fortunati a poter trascorrere una serata con tutti voi”.

Sul palco del Firenze Rocks la band britannica ripercorrerà 60 anni di carriera con rivisitazioni dei più grandi successi. Accanto a Roger Daltrey e Pete Townshend suoneranno Simon Townshend (fratello minore di Pete) alla chitarra, Zak Starkey (figlio di Ringo Starr dei Beatles) alla batteria, Jon Button al basso e il maestro d’orchestra Keith Levenson.

Ultimo, nuove date per il tour 2023!

Diventano sei i concerti di Ultimo in programma a luglio 2023 in tre stadi italiani.

Ai quattro già fissati, due a Roma e due a Milano, si aggiungono la data zero a Lignano Sabbiadoro, il 1, e il terzo live all’Olimpico di Roma, il 10.

Questo il calendario completo:

sabato 1° luglio 2023 allo Stadio Teghi di Lignano Sabbiadoro (UD)

venerdì 7 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma

sabato 8 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma – SOLD OUT

lunedì 10 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma

lunedì 17 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano

martedì 18 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano

I biglietti per tutti le date sono in vendita su TicketOne, TicketMaster e punti vendita abituali. I biglietti per le nuove date saranno disponibili online dalle 11 di domani mercoledì 14 dicembre e dalle 11 di lunedì 19 dicembre anche nei punti vendita autorizzati.

Ultimo sarà nuovamente in gara al 73° Festival di Sanremo in programma dal 7 all’11 febbraio 2023.

Monossido di carbonio: condominio evacuato e 39 persone in ospedale

Sono state 39 le persone coinvolte ieri, lunedì 12 dicembre, dalla fuoriuscita di monossido di carbonio dovuta ad un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento centralizzato in un condomino di Modena, dove vivono 25 famiglie.

E’ accaduto nel primo pomeriggio, intorno alle 14.00, in un palazzo di viale Muratori. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con 1 automedica, 5 ambulanze, 2 pulmini e un mezzo di coordinamento.
Otto persone sono state portate all’Ospedale di Sassuolo e 4 a Vignola. In tutto 20 persone (15 adulti e 5 bambini) sono state trattate al Policlinico, e 7 sono state seguite all’Ospedale di Baggiovara. Le persone ricoverate in camera iperbarica sono state complessivamente 13.

In serata i Vigili del Fuoco, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, hanno disposto l’evacuazione dell’edificio.

Lucca, lastra pericolante dalla cupola del Duomo: intervengono i Vigili del Fuoco

Momenti di apprensione nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 dicembre, per una lastra in metallo della copertura di una cupola della Cappella del Santuario del Duomo di Lucca, staccatasi in parte e rimasta pericolante.

I Vigili del Fuoco del comando di Lucca sono intervenuti intorno alle 15.30 e, grazie anche all’ausilio dell’autoscala, hanno approntato una manovra di derivazione alpinistica (SAF), vincolando il pezzo pericolante alla cupola. L’intervento, che ha consentito di mettere in sicurezza la cupola e l’area circostante, si è concluso intorno alle 18.00.

Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale. Fortunatamente a terra non è caduto nulla e nessuna persona è rimasta coinvolta.

Orvietana -Us.Livorno anticipata a sabato 17 dicembre ore 14.30

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che la partita Orvietana-Us Livorno, valida come sedicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, è stata anticipata a sabato 17 dicembre alle 14.30 allo stadio Luigi Muzi di Orvieto, su richiesta della società di casa

Precipita dalla tromba delle scale a scuola: grave 12enne

Un ragazzino di 12 anni si trova ricoverato in gravi condizioni presso l’Ospedale di Bergamo dopo essere precipitato dalla tromba di una scala all’interno della scuola che frequenta.

Come riportano diversi media, l’incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 13 dicembre, poco dopo le 8.00, dopo il suono della campanella, a Saronno, in provincia di Varese. Il 12enne sarebbe precipitato dal pianerottolo delle scale interne della scuola, compiendo un volo di 4 metri. Non è ancora chiaro se il 12enne stesse raggiungendo la sua classe o se fosse da poco uscito dall’aula.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha trasportato il ragazzino in ospedale con l’elicottero. Sono intervenuti anche i Carabinieri della compagnia di Saronno che stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Serie B: nel posticipo il Parma espugna Brescia

Nel posticipo del lunedì in Serie B al Rigamonti di Brescia vince per 2-0 il Parma, con un gol per tempo: decidono Man e Bonny per i crociati. Bel salto in classifica per gli emiliani, i quali raggiungono la Ternana al quinto posto, scavalcando le rondinelle, che sono ora settime.

Simona Molinari presenta “Petali in tour – Teatri e dintorni”

Mercoledì 14 dicembre alle 21 fa tappa al Teatro Duse di Bologna ‘Petali in tour – Teatri e dintorni’, la tournée con cui Simona Molinari torna sui palchi italiani per presentare il suo nuovo album, ‘Petali’, uscito il 1° aprile 2022 per BMG, e che le è valso la Targa Tenco 2022, nella categoria Interpreti di canzoni.

Sentiamo l’artista raggiunta al telefono da Alessia Angellotti:

Livorno: ufficiali le cessioni di Torromino, Vantaggiato, Rossi e Cretella, rescinde Rodriguez

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver perfezionato i trasferimenti a titolo definitivo dei calciatori Riccardo Cretella all’Us Grosseto 1912, Giacomo Rossi alla Pro Livorno 1919 Sorgenti, Giuseppe Torromino alla Sambenedettese e Daniele Vantaggiato all’U.S. Città di Fasano.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver risolto l’accordo con il calciatore Samon Reider Rodríguez.

#UnioneSportivaLivorno

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...