Home Blog Pagina 707

Altro arrivo importante in casa amaranto: è ufficiale il ritorno di Benassi

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Maikol Benassi, classe 1989, oltre 200 presenze in serie C e 4 campionati di serie D vinti nel corso della sua carriera, l’ultimo dei quali nella scorsa stagione con il Novara (24 presenze e 3 gol nel girone A).

Benassi ha già indossato la maglia del Livorno nella stagione 2016/17, collezionando 10 presenze in Lega Pro e arrivando fino ai quarti di finale dei playoff per la serie B. Oltre a quello con il Novara, il nuovo difensore amaranto ha vinto il campionato di serie D con il Parma (2015/16), con il Cesena (2018/19) e con la Lucchese (2019/20).

Benassi – protagonista in serie C anche con il Viareggio, la Carrarese, il San Marino, la Fermana e il Monopoli – ha disputato invece la prima parte di questa stagione con la Pistoiese, nel girone D di serie D, mettendo insieme 13 presenze e 1 gol tra campionato e Coppa Italia.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver perfezionato il trasferimento a titolo definitivo di Raffaele Maresca al Sorrento Calcio 1945.

Lo Stato Sociale, tornano con “l’atteso tour d’anteprima di un disco bellissimo”

Lo Stato Sociale ha annunciato “L’atteso tour d’anteprima di un disco bellissimo”, undici concerti in giro per l’Italia.

La band renderà concreta un’idea un po’ folle dal momento che, quando inizierà il tour, il nuovo disco non sarà ancora stato pubblicato ne in versione fisica ne in versione digitale.

Il pubblico presente agli spettacoli avrà l’opportunità di godersi una vera e propria anteprima mentre i musicisti potranno testare “in diretta” la reazione dei fan all’ascolto delle nuove canzoni.

Un esperimento originale applicato ad un album intero: “Non pubblichiamo un vero disco di inediti dal 2017 e, anche se nel frattempo abbiamo fatto tante cose più o meno divertenti, ci mancava poter costruire un discorso completo di musica e parole. Siccome la cosa più divertente in assoluto è suonare dal vivo, abbiamo deciso di presentare il disco con un tour di 11 date in anteprima. Tutte a prezzi popolari, come da tradizione. Prima suoniamo il disco e poi lo pubblichiamo: vi assicuriamo che è bellissimo e pieno di noi, di voi e di quello che vediamo intorno. È la nostra visione del mondo, è il nostro parco giochi, è come eravamo, come siamo e come saremo. Saltateci addosso (sì, suoneremo anche quelle vecchie)”.

Il singolo che precederà l’uscita dell’album sarà pubblicato a gennaio.

Queste le date del tour:

24 marzo al The Cage di Livorno

25 marzo al TPO di Bologna

31 marzo alla Latteria Molloy di Brescia

7 aprile all’Urban di Perugia

8 aprile al Monk di Roma

14 aprile al CSO Pedro di Padova

16 aprile ai Magazzini Generali di Milano

20 aprile al MA di Catania

21 aprile al Mood Social Club di Rende (CS)

22 aprile all’Eremo di Molfetta (BA)

28 aprile all’Hiroshima Mon Amour di Torino

Dopo cinque anni di cecità, recupera la vista grazie a una cornea artificiale

Affetta da una grave patologia che l’aveva portata alla cecità, recupera la vista, ben sei decimi in un occhio, grazie a un intervento chirurgico della durata di mezz’ora eseguito a fine agosto.
Si tratta del primo trapianto in Italia, il centesimo al mondo, realizzato con una protesi endoteliale in materiale polimerico, dal professor Luigi Fontana, Docente di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Bologna e direttore dell’Oftalmologia dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola. Oggi è stato replicato già cinque volte.

La paziente è affetta da una patologia chiamata scompenso endoteliale con una conseguente opacizzazione della cornea e glaucoma. Negli ultimi anni era stata già sottoposta a due interventi di trapianto con cellule endoteliali da donatore, falliti entrambi.
Parliamo di una protesi in materiale polimerico che funziona come endotelio di una cornea artificiale –. spiega il professore Luigi Fontana – L’endotelio corneale è una membrana che svolge un compito fondamentale per il mantenimento della trasparenza della cornea e quindi per vedere correttamente: per questo nei pazienti affetti da deficit del suo funzionamento, il trapianto da donatore fino ad oggi era l’unico intervento in grado di ristabilire la funzione visiva. Con un intervento che sfrutta una protesi in materiale polimerico, simile alla plastica, il valore aggiunto principale sta nella minore percentuale di rigetto e nella poca invasività dell’intervento, quasi ambulatoriale”.

Si tratta infatti di “un intervento molto meno invasivo – si legge in una nota stampa del Sant’Orsola – rispetto a quello tradizionale che consente un recupero della vista più rapido e minori complicazioni come il rigetto, nonché l’ottimizzazione dell’impiego delle cornee donate”.
Più specificatamente, parliamo di un sottile strato di un materiale sintetico di 50 micron di spessore e 6,5 mm di diametro: come una piccola lente a contatto morbida e pieghevole che una volta introdotta nell’occhio viene fatta aderire alla parete interna della cornea.
Non siamo ancora al punto da pensare che l’endotelio artificiale possa sostituire del tutto il trapianto di tessuto da donatore: quest’ultimo è infatti ancora in grado di garantire un eccellente risultato visivo con bassi rischi di complicanze e soddisfazione nei pazienti che recuperano la vista pienamente. Ma gli studi in corso dimostrano la sicurezza e l’efficacia di questo tipo di impianti in pazienti con particolari e complesse patologie corneali”. (fotografia dal sito internet dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna)

Sigur Ros, a luglio quattro concerti in Italia

I Sigur Ros hanno fissato quattro concerti a luglio nel nostro Paese: il 9 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il “Roma Summer Fest 2023”, l’11 luglio 2023 al Faro Borbonico di Bari per il “Locus Festival”, il 12 luglio 2023 in Piazza Napoleone a Lucca per il “Lucca Summer Festival” e il 13 luglio 2023 in Piazza Sordello a Mantova.

I biglietti sono già disponibili in prevendita in anteprima per gli utenti iscritti a My Live Nation mentre la vendita generale inizierà alle ore 11.00 di giovedì 15 dicembre attraverso TicketOne, TicketMaster e Viva Ticket.

Lo scorso ottobre, a 20 anni dall’uscita del loro album in studio “()”, i Sigur Ros (nome femminile molto comune in Islanda che significa “rosa della vittoria”) hanno pubblicato la ristampa, in vinile e CD, arricchita da un disco bonus con tracce demo estratte dalle sessioni di registrazione originali.

Nel 2023 è prevista l’uscita del loro nuovo album.

Lacrime dalla statua di Cristo: alcuni fedeli gridano al miracolo

I fedeli hanno gridato al miracolo lo scorso 8 dicembre, quando si sono accorti che il volto della statua di Gesù sarebbe stato rigato dalle lacrime. Episodio che si sarebbe ripetuto per ben quattro volte. E’ accaduto a Stupinigi, frazione del Comune di Nichelino, in provincia di Torino: la notizia, riportata dal quotidiano La Stampa e ripresa poi da altri media, è presto diventata virale, facendo il giro del web.

La statua di Cristo avrebbe pianto una prima volta nel giorno dell’Immacolata, mentre un gruppo di fedeli stava recitando il rosario di fronte alla statua della Madonna, nella Taverna degli Angeli, per pregare per una famiglia in difficoltà.
Ora la Curia procederà con indagini per chiarire che cosa si sia verificato: saranno analizzate le lacrime e saranno effettuate delle radiografie alla statua.

La commissione d’inchiesta diocesana si esprimerà sull’autenticità del fenomeno, poi la pratica passerà alla Congregazione per la dottrina della fede della Santa Sede. (fotografia generica, di Mateus Campos Felipe)

Jovanotti in collegamento su Radio Bruno

Jovanotti sarà in collegamento video in diretta, venerdì 16 dicembre, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.

Ci parlerà del nuovo album “Il Disco Del Sole”, anticipato da “Se Lo Senti Lo Sai”, singolo che a un mese dall’uscita è ancora il più trasmesso dalle radio.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 75 e 85 per l’Emilia Romagna, 190 per la Lombardia e Piemonte Orientale, 97 per la Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

IL DISCO DEL SOLE è arrivato su tutte le piattaforme digitali e in tutti gli store fisici per Capitol Records Italy e contiene il fiume di nuova musica di Lorenzo Jovanotti.

Questo grande e luminoso progetto discografico raccoglie le canzoni fino ad ora disponibili solo in digitale – tra cui l’ultimo singolo Se lo senti lo sai ai primi posti dei brani più ascoltati in radio, la hit I love you baby già certificata triplo disco platino e ai primi posti delle piattaforme streaming per tutta l’estate, i brani che nel corso dei mesi hanno raggiunto la vetta delle classifiche Earone (come Il Boom, La Primavera o Sensibile all’estate), e gli inediti Ricordati di vivere (primo battito) e Mariacallas.

“IL DISCO DEL SOLE raccoglie canzoni che sono nate in questi due anni recenti e fulminei che hanno ribaltato parecchie consuetudini.” – racconta Jovanotti“Per dirne una che riguarda me e la mia musica, non ho scritto queste canzoni perché fossero un album, le ho scritte una alla volta per stare dentro alla musica, per tenere aperto un ponte immaginario tra il mio cuore e tutto il resto. IL DISCO DEL SOLE è il titolo di un disco ed è soprattutto riferito alla stella e alla sua forma.
Il pianeta chiamato Terra, dove esiste questa cosa che chiamiamo vita, negli ultimi due anni ha compiuto due giri completi intorno alla stella che chiamiamo Sole. In questi due anni ogni giorno ho guardato il sole, come se fosse l’unica cosa stabile ovunque mi trovassi, mentre tutto il resto vacillava.
Mentre nascevano queste canzoni ero quasi sempre solo con una chitarra e un laptop aperto su un programma per registrare nel modo più istintivo possibile, quasi nessun passaggio intermedio. Il fatto che fossi solo però conteneva il fatto che desiderassi gente intorno a me, soprattutto corpi che danzano, occhi che brillano, voci che cantano. Un disco nato in intimità non è detto che sia intimista, in questo caso per me è stato il contrario, come dire che il sole è solo ma non è per niente solitario.
Queste canzoni sono un sistema solare, il mio campo gravitazionale, la cosa che le tiene insieme è l’energia e l’energia è una cosa difficile da definire, come tutte le cose fondamentali. Associata ad altre parole l’energia si capisce un po’ meglio: cinetica, potenziale, termica, elastica, elettrica, chimica, nucleare, sono tutti tipi di energia. Possiamo inventare tipi di energia semplicemente associando una parola: energia emotiva, energia psichica, ritmica, spirituale, poetica. È un gioco divertente e andando avanti resta sempre un mistero che non si chiarisce, l’energia resta un mistero. Un mistero che personalmente mi tiene in ballo e mi trattiene dal precipitare in un vuoto, dal trasformarmi in un buco nero, destino di tutte le stelle ma non ancora del Sole”.

IL DISCO DEL SOLE arriva a un mese esatto dal rilascio di Se lo senti lo sai, ballata dai toni caldi in cui si respira l’epica intima dei grandi pezzi di Jova, scritta a quattro mani con l’amico e frontman dei Subsonica Samuel Romano, prodotta da Lorenzo con Rick Rubin, trasmessa in radio ai vertici delle classifiche.

La cover de IL DISCO DEL SOLE è realizzata da Pietro Ruffo, artista romano, e nasce dal bozzetto di un ricamo che ha dato forma a un tappeto artigianale nato dall’amicizia e dalla collaborazione con Maria Grazia Chiuri, direttore creativo di Dior, e con una fabbrica di ricami di Perugia dove Lorenzo, affezionatissimo alla manualità, ha seguito i lavori in prima persona come documentato in un originale videoracconto disponbile da oggi su JovaTv (clip).

IL DISCO DEL SOLE è disponibile in diversi formati: doppio CD, doppio LP (anche in versione speciale colorata), e Il Super Disco Del Sole in copie limitate (disponibile solo sullo shop online di Universal Music) con, oltre al doppio CD standard, il doppio CD La Luce Nei Tuoi Occhi – JBP live 2022 e Il Disco del Sole Bootleg entrambi disponibili anche in formato digitale con nuove produzioni, inediti e sessioni live.

Lorenzo arriva al grande giorno della pubblicazione de IL DISCO DEL SOLE reduce da un viaggio in Niger (paese dell’Africa occidentale) per rispondere all’invito a partecipare al Festival de L’Aïr, raduno dei popoli tuareg del Tenerè. Con gli amici colleghi Bombino e Tinariwen, leggende locali e mondiali premiate ai Grammy, è stata una grande jam nell’oasi a quattro ore di pista desertica da Iferouane, cuore del Ténéré sahariano.
Nella capitale del paese, Niamey, Jova sta dando una mano a Bombino nella realizzazione di un suo sogno di artista legato alla sua terra difficile. Nei giorni scorsi ha preso il via ufficiale il progetto SAHARA PEACE HUBS “Una casa per le musiche del Sahara”, promossa da Ara Pacis Initiatives for Peace con la Fondazione Noor per la costruzione di un Centro per la musica al fine di valorizzare la storia e il patrimonio musicale locale e di creare opportunità di apprendimento e di produzione per giovani talenti tramite una scuola, coordinata da Maestri, e una sala di registrazione. “Giorni di doni continui”, come ha scritto lo stesso Lorenzo sul suo canale Instagram, resi possibili grazie ad Ara Pacis, motore dell’intera iniziativa insieme alla Fondazione Noor, Musicalista, coordinatore del viaggio, e grazie a EKO, azienda di strumenti marchigiana che al fianco di Jovanotti ha inviato un carico di chitarre, bassi, amplificatori, corde, cavi, e tutto il necessario per inaugurare la scuola sahariana.

IL DISCO DEL SOLE – TRACKLIST

• Se lo senti lo sai
• I love you baby
• La primavera
• Sensibile all’estate
• Un amore come il nostro
• Tra me e te
• Oasi
• Mediterraneo
• Tirannosauro
• Alla salute
• Corpo a corpo
• Ricordati di vivere (primo battito)
• Mariacallas
• Non dimenticar
• Border jam
• Everest
• Yalla yalla
• In viaggio
• E si fa bello per te
• Allelù
• Il boom
• A casa tutti bene (original soundtrack)
• Ricordati di vivere
• Ricordati di vivere (Orang3 Version)
• Sensibile all’estate (mediterranea)
• Oasi (karacorum original demo)
• Tra me e te (karacorum original demo)
• Sul lungomare del mondo (live acoustic pomeriggio Fermo JBP22)
• Serenata rap (live acoustic pomeriggio Barletta JBP22)
• Mediterraneo (live pomeriggio Barletta JBP22 feat. Canzoniere Grecanico Salentino)
• Ricordati di vivere (live acoustic pomeriggio Barletta JBP22)
• Gracias a la vida (live pomeriggio Aosta JBP22 feat. Ana Tijoux)
• Il boom (Benny Benassi & Riccardo Marchi remix)
• Il boom (Paolo Baldini Dubfiles remix)
• Il boom (feat. Tananai)
• Yalla yalla (karacorum original demo)
• Everest (Kakawa remix feat. Kakawa)
• Come musica (live Kontiki Stage pomeriggio Viareggio JBP22)

Omicidio di Alice Neri: arrestato in Francia il tunisino 29enne

Il tunisino di 29 anni indagato per l’omicidio di Alice Neri, è stato arrestato nella mattinata di oggi, mercoledì 14 dicembre, nella cittadina di Mulhouse, in Francia, al confine con la Svizzera, dal personale del Servizio di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Mulhouse con il supporto della Brigata di Ricerca e Intervento di Strasburgo.

Il giovane è accusato di aver assassinato la 32enne, trovata carbonizzata nella sua auto a Fossa di Concordia, nella Bassa modenese, lo scorso 18 novembre.
L’uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo emesso il 30 novembre dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modena su richiesta della Procura.

I Carabinieri di Modena erano arrivati alla sua individuazione dopo indagini con visioni di telecamere e numerosi interrogatori. (fotografia dal profilo Facebook di Alice Neri)

Medico aggredito davanti all’ospedale: fermato 62enne

E’ stato sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria l’uomo, un 62enne pregiudicato di Rozzano (Milano), accusato di avere aggredito nella mattinata di ieri, martedì 13 dicembre, Giorgio Falcetto, medico del Policlinico San Donato Milanese. Lo riporta la stampa locale.

L’aggressione del medico 76enne, colpito più volte alla testa con un’accetta, è avvenuta nel parcheggio dell’ospedale e pare sia scaturita a seguito di un diverbio scoppiato tra i due, ma sono ancora tanti i punti da chiarire.
Il 62enne, reo confesso, subito dopo il ferimento è fuggito a bordo della sua auto ma è stato rintracciato alcune ore dopo a Rozzano dai Carabinieri del Comando provinciale di Milano.

Falcetto è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico all’Ospedale San Raffaele, dove è stato trasferito, e le sue condizioni sarebbero molto gravi. (fotografia di repertorio)

Livorno: preso l’ex Rimini Greselin! Bruno invece saluta i colori amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Simone Greselin, classe 1998, nella scorsa stagione protagonista della vittoria del campionato di serie D (girone D) con il Rimini, dove ha messo insieme 33 presenze e 6 gol conquistando la promozione in C.

Greselin, cresciuto nel settore giovanile del Varese, vanta 99 presenze nel campionato di serie C, 71 con la Giana e 28 con la Lucchese. Nella prima parte di questa stagione ha giocato invece in serie D (girone F) con la maglia della Vastese, con cui ha collezionato 14 presenze e 2 gol.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver risolto l’accordo con il difensore Andrea Bruno.

Domenica 18 dicembre ospiti su Radio Bruno gli allenatori di Fucecchio e Cuoiopelli per confrontarsi dopo il derby

Sabato 17 dicembre si gioca in anticipo in Eccellenza Toscana il derby della “zona del cuoio” fra Fucecchio e Cuoiopelli, match di alta classifica del girone A.

Per l’occasione, l’indomani, domenica 18 dicembre nella nostra consueta trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” interverranno – dalle ore 17:30 alle 18 – i due allenatori Lorenzo Dell’Agnello del Fucecchio e Davide Marselli della Cuoiopelli, che avranno quindi modo di confrontarsi anche in radio sul derby e sulle rispettive squadre, dopo la sfida sul campo di 24 ore prima.

Altro arrivo importante in casa amaranto: è ufficiale il ritorno di Benassi

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Maikol Benassi, classe 1989, oltre 200 presenze in serie C e 4 campionati di serie D vinti nel corso della sua carriera, l’ultimo dei quali nella scorsa stagione con il Novara (24 presenze e 3 gol nel girone A).

Benassi ha già indossato la maglia del Livorno nella stagione 2016/17, collezionando 10 presenze in Lega Pro e arrivando fino ai quarti di finale dei playoff per la serie B. Oltre a quello con il Novara, il nuovo difensore amaranto ha vinto il campionato di serie D con il Parma (2015/16), con il Cesena (2018/19) e con la Lucchese (2019/20).

Benassi – protagonista in serie C anche con il Viareggio, la Carrarese, il San Marino, la Fermana e il Monopoli – ha disputato invece la prima parte di questa stagione con la Pistoiese, nel girone D di serie D, mettendo insieme 13 presenze e 1 gol tra campionato e Coppa Italia.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver perfezionato il trasferimento a titolo definitivo di Raffaele Maresca al Sorrento Calcio 1945.

Lo Stato Sociale, tornano con “l’atteso tour d’anteprima di un disco bellissimo”

Lo Stato Sociale ha annunciato “L’atteso tour d’anteprima di un disco bellissimo”, undici concerti in giro per l’Italia.

La band renderà concreta un’idea un po’ folle dal momento che, quando inizierà il tour, il nuovo disco non sarà ancora stato pubblicato ne in versione fisica ne in versione digitale.

Il pubblico presente agli spettacoli avrà l’opportunità di godersi una vera e propria anteprima mentre i musicisti potranno testare “in diretta” la reazione dei fan all’ascolto delle nuove canzoni.

Un esperimento originale applicato ad un album intero: “Non pubblichiamo un vero disco di inediti dal 2017 e, anche se nel frattempo abbiamo fatto tante cose più o meno divertenti, ci mancava poter costruire un discorso completo di musica e parole. Siccome la cosa più divertente in assoluto è suonare dal vivo, abbiamo deciso di presentare il disco con un tour di 11 date in anteprima. Tutte a prezzi popolari, come da tradizione. Prima suoniamo il disco e poi lo pubblichiamo: vi assicuriamo che è bellissimo e pieno di noi, di voi e di quello che vediamo intorno. È la nostra visione del mondo, è il nostro parco giochi, è come eravamo, come siamo e come saremo. Saltateci addosso (sì, suoneremo anche quelle vecchie)”.

Il singolo che precederà l’uscita dell’album sarà pubblicato a gennaio.

Queste le date del tour:

24 marzo al The Cage di Livorno

25 marzo al TPO di Bologna

31 marzo alla Latteria Molloy di Brescia

7 aprile all’Urban di Perugia

8 aprile al Monk di Roma

14 aprile al CSO Pedro di Padova

16 aprile ai Magazzini Generali di Milano

20 aprile al MA di Catania

21 aprile al Mood Social Club di Rende (CS)

22 aprile all’Eremo di Molfetta (BA)

28 aprile all’Hiroshima Mon Amour di Torino

Dopo cinque anni di cecità, recupera la vista grazie a una cornea artificiale

Affetta da una grave patologia che l’aveva portata alla cecità, recupera la vista, ben sei decimi in un occhio, grazie a un intervento chirurgico della durata di mezz’ora eseguito a fine agosto.
Si tratta del primo trapianto in Italia, il centesimo al mondo, realizzato con una protesi endoteliale in materiale polimerico, dal professor Luigi Fontana, Docente di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Bologna e direttore dell’Oftalmologia dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola. Oggi è stato replicato già cinque volte.

La paziente è affetta da una patologia chiamata scompenso endoteliale con una conseguente opacizzazione della cornea e glaucoma. Negli ultimi anni era stata già sottoposta a due interventi di trapianto con cellule endoteliali da donatore, falliti entrambi.
Parliamo di una protesi in materiale polimerico che funziona come endotelio di una cornea artificiale –. spiega il professore Luigi Fontana – L’endotelio corneale è una membrana che svolge un compito fondamentale per il mantenimento della trasparenza della cornea e quindi per vedere correttamente: per questo nei pazienti affetti da deficit del suo funzionamento, il trapianto da donatore fino ad oggi era l’unico intervento in grado di ristabilire la funzione visiva. Con un intervento che sfrutta una protesi in materiale polimerico, simile alla plastica, il valore aggiunto principale sta nella minore percentuale di rigetto e nella poca invasività dell’intervento, quasi ambulatoriale”.

Si tratta infatti di “un intervento molto meno invasivo – si legge in una nota stampa del Sant’Orsola – rispetto a quello tradizionale che consente un recupero della vista più rapido e minori complicazioni come il rigetto, nonché l’ottimizzazione dell’impiego delle cornee donate”.
Più specificatamente, parliamo di un sottile strato di un materiale sintetico di 50 micron di spessore e 6,5 mm di diametro: come una piccola lente a contatto morbida e pieghevole che una volta introdotta nell’occhio viene fatta aderire alla parete interna della cornea.
Non siamo ancora al punto da pensare che l’endotelio artificiale possa sostituire del tutto il trapianto di tessuto da donatore: quest’ultimo è infatti ancora in grado di garantire un eccellente risultato visivo con bassi rischi di complicanze e soddisfazione nei pazienti che recuperano la vista pienamente. Ma gli studi in corso dimostrano la sicurezza e l’efficacia di questo tipo di impianti in pazienti con particolari e complesse patologie corneali”. (fotografia dal sito internet dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna)

Sigur Ros, a luglio quattro concerti in Italia

I Sigur Ros hanno fissato quattro concerti a luglio nel nostro Paese: il 9 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il “Roma Summer Fest 2023”, l’11 luglio 2023 al Faro Borbonico di Bari per il “Locus Festival”, il 12 luglio 2023 in Piazza Napoleone a Lucca per il “Lucca Summer Festival” e il 13 luglio 2023 in Piazza Sordello a Mantova.

I biglietti sono già disponibili in prevendita in anteprima per gli utenti iscritti a My Live Nation mentre la vendita generale inizierà alle ore 11.00 di giovedì 15 dicembre attraverso TicketOne, TicketMaster e Viva Ticket.

Lo scorso ottobre, a 20 anni dall’uscita del loro album in studio “()”, i Sigur Ros (nome femminile molto comune in Islanda che significa “rosa della vittoria”) hanno pubblicato la ristampa, in vinile e CD, arricchita da un disco bonus con tracce demo estratte dalle sessioni di registrazione originali.

Nel 2023 è prevista l’uscita del loro nuovo album.

Lacrime dalla statua di Cristo: alcuni fedeli gridano al miracolo

I fedeli hanno gridato al miracolo lo scorso 8 dicembre, quando si sono accorti che il volto della statua di Gesù sarebbe stato rigato dalle lacrime. Episodio che si sarebbe ripetuto per ben quattro volte. E’ accaduto a Stupinigi, frazione del Comune di Nichelino, in provincia di Torino: la notizia, riportata dal quotidiano La Stampa e ripresa poi da altri media, è presto diventata virale, facendo il giro del web.

La statua di Cristo avrebbe pianto una prima volta nel giorno dell’Immacolata, mentre un gruppo di fedeli stava recitando il rosario di fronte alla statua della Madonna, nella Taverna degli Angeli, per pregare per una famiglia in difficoltà.
Ora la Curia procederà con indagini per chiarire che cosa si sia verificato: saranno analizzate le lacrime e saranno effettuate delle radiografie alla statua.

La commissione d’inchiesta diocesana si esprimerà sull’autenticità del fenomeno, poi la pratica passerà alla Congregazione per la dottrina della fede della Santa Sede. (fotografia generica, di Mateus Campos Felipe)

Jovanotti in collegamento su Radio Bruno

Jovanotti sarà in collegamento video in diretta, venerdì 16 dicembre, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.

Ci parlerà del nuovo album “Il Disco Del Sole”, anticipato da “Se Lo Senti Lo Sai”, singolo che a un mese dall’uscita è ancora il più trasmesso dalle radio.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 75 e 85 per l’Emilia Romagna, 190 per la Lombardia e Piemonte Orientale, 97 per la Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

IL DISCO DEL SOLE è arrivato su tutte le piattaforme digitali e in tutti gli store fisici per Capitol Records Italy e contiene il fiume di nuova musica di Lorenzo Jovanotti.

Questo grande e luminoso progetto discografico raccoglie le canzoni fino ad ora disponibili solo in digitale – tra cui l’ultimo singolo Se lo senti lo sai ai primi posti dei brani più ascoltati in radio, la hit I love you baby già certificata triplo disco platino e ai primi posti delle piattaforme streaming per tutta l’estate, i brani che nel corso dei mesi hanno raggiunto la vetta delle classifiche Earone (come Il Boom, La Primavera o Sensibile all’estate), e gli inediti Ricordati di vivere (primo battito) e Mariacallas.

“IL DISCO DEL SOLE raccoglie canzoni che sono nate in questi due anni recenti e fulminei che hanno ribaltato parecchie consuetudini.” – racconta Jovanotti“Per dirne una che riguarda me e la mia musica, non ho scritto queste canzoni perché fossero un album, le ho scritte una alla volta per stare dentro alla musica, per tenere aperto un ponte immaginario tra il mio cuore e tutto il resto. IL DISCO DEL SOLE è il titolo di un disco ed è soprattutto riferito alla stella e alla sua forma.
Il pianeta chiamato Terra, dove esiste questa cosa che chiamiamo vita, negli ultimi due anni ha compiuto due giri completi intorno alla stella che chiamiamo Sole. In questi due anni ogni giorno ho guardato il sole, come se fosse l’unica cosa stabile ovunque mi trovassi, mentre tutto il resto vacillava.
Mentre nascevano queste canzoni ero quasi sempre solo con una chitarra e un laptop aperto su un programma per registrare nel modo più istintivo possibile, quasi nessun passaggio intermedio. Il fatto che fossi solo però conteneva il fatto che desiderassi gente intorno a me, soprattutto corpi che danzano, occhi che brillano, voci che cantano. Un disco nato in intimità non è detto che sia intimista, in questo caso per me è stato il contrario, come dire che il sole è solo ma non è per niente solitario.
Queste canzoni sono un sistema solare, il mio campo gravitazionale, la cosa che le tiene insieme è l’energia e l’energia è una cosa difficile da definire, come tutte le cose fondamentali. Associata ad altre parole l’energia si capisce un po’ meglio: cinetica, potenziale, termica, elastica, elettrica, chimica, nucleare, sono tutti tipi di energia. Possiamo inventare tipi di energia semplicemente associando una parola: energia emotiva, energia psichica, ritmica, spirituale, poetica. È un gioco divertente e andando avanti resta sempre un mistero che non si chiarisce, l’energia resta un mistero. Un mistero che personalmente mi tiene in ballo e mi trattiene dal precipitare in un vuoto, dal trasformarmi in un buco nero, destino di tutte le stelle ma non ancora del Sole”.

IL DISCO DEL SOLE arriva a un mese esatto dal rilascio di Se lo senti lo sai, ballata dai toni caldi in cui si respira l’epica intima dei grandi pezzi di Jova, scritta a quattro mani con l’amico e frontman dei Subsonica Samuel Romano, prodotta da Lorenzo con Rick Rubin, trasmessa in radio ai vertici delle classifiche.

La cover de IL DISCO DEL SOLE è realizzata da Pietro Ruffo, artista romano, e nasce dal bozzetto di un ricamo che ha dato forma a un tappeto artigianale nato dall’amicizia e dalla collaborazione con Maria Grazia Chiuri, direttore creativo di Dior, e con una fabbrica di ricami di Perugia dove Lorenzo, affezionatissimo alla manualità, ha seguito i lavori in prima persona come documentato in un originale videoracconto disponbile da oggi su JovaTv (clip).

IL DISCO DEL SOLE è disponibile in diversi formati: doppio CD, doppio LP (anche in versione speciale colorata), e Il Super Disco Del Sole in copie limitate (disponibile solo sullo shop online di Universal Music) con, oltre al doppio CD standard, il doppio CD La Luce Nei Tuoi Occhi – JBP live 2022 e Il Disco del Sole Bootleg entrambi disponibili anche in formato digitale con nuove produzioni, inediti e sessioni live.

Lorenzo arriva al grande giorno della pubblicazione de IL DISCO DEL SOLE reduce da un viaggio in Niger (paese dell’Africa occidentale) per rispondere all’invito a partecipare al Festival de L’Aïr, raduno dei popoli tuareg del Tenerè. Con gli amici colleghi Bombino e Tinariwen, leggende locali e mondiali premiate ai Grammy, è stata una grande jam nell’oasi a quattro ore di pista desertica da Iferouane, cuore del Ténéré sahariano.
Nella capitale del paese, Niamey, Jova sta dando una mano a Bombino nella realizzazione di un suo sogno di artista legato alla sua terra difficile. Nei giorni scorsi ha preso il via ufficiale il progetto SAHARA PEACE HUBS “Una casa per le musiche del Sahara”, promossa da Ara Pacis Initiatives for Peace con la Fondazione Noor per la costruzione di un Centro per la musica al fine di valorizzare la storia e il patrimonio musicale locale e di creare opportunità di apprendimento e di produzione per giovani talenti tramite una scuola, coordinata da Maestri, e una sala di registrazione. “Giorni di doni continui”, come ha scritto lo stesso Lorenzo sul suo canale Instagram, resi possibili grazie ad Ara Pacis, motore dell’intera iniziativa insieme alla Fondazione Noor, Musicalista, coordinatore del viaggio, e grazie a EKO, azienda di strumenti marchigiana che al fianco di Jovanotti ha inviato un carico di chitarre, bassi, amplificatori, corde, cavi, e tutto il necessario per inaugurare la scuola sahariana.

IL DISCO DEL SOLE – TRACKLIST

• Se lo senti lo sai
• I love you baby
• La primavera
• Sensibile all’estate
• Un amore come il nostro
• Tra me e te
• Oasi
• Mediterraneo
• Tirannosauro
• Alla salute
• Corpo a corpo
• Ricordati di vivere (primo battito)
• Mariacallas
• Non dimenticar
• Border jam
• Everest
• Yalla yalla
• In viaggio
• E si fa bello per te
• Allelù
• Il boom
• A casa tutti bene (original soundtrack)
• Ricordati di vivere
• Ricordati di vivere (Orang3 Version)
• Sensibile all’estate (mediterranea)
• Oasi (karacorum original demo)
• Tra me e te (karacorum original demo)
• Sul lungomare del mondo (live acoustic pomeriggio Fermo JBP22)
• Serenata rap (live acoustic pomeriggio Barletta JBP22)
• Mediterraneo (live pomeriggio Barletta JBP22 feat. Canzoniere Grecanico Salentino)
• Ricordati di vivere (live acoustic pomeriggio Barletta JBP22)
• Gracias a la vida (live pomeriggio Aosta JBP22 feat. Ana Tijoux)
• Il boom (Benny Benassi & Riccardo Marchi remix)
• Il boom (Paolo Baldini Dubfiles remix)
• Il boom (feat. Tananai)
• Yalla yalla (karacorum original demo)
• Everest (Kakawa remix feat. Kakawa)
• Come musica (live Kontiki Stage pomeriggio Viareggio JBP22)

Omicidio di Alice Neri: arrestato in Francia il tunisino 29enne

Il tunisino di 29 anni indagato per l’omicidio di Alice Neri, è stato arrestato nella mattinata di oggi, mercoledì 14 dicembre, nella cittadina di Mulhouse, in Francia, al confine con la Svizzera, dal personale del Servizio di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Mulhouse con il supporto della Brigata di Ricerca e Intervento di Strasburgo.

Il giovane è accusato di aver assassinato la 32enne, trovata carbonizzata nella sua auto a Fossa di Concordia, nella Bassa modenese, lo scorso 18 novembre.
L’uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo emesso il 30 novembre dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modena su richiesta della Procura.

I Carabinieri di Modena erano arrivati alla sua individuazione dopo indagini con visioni di telecamere e numerosi interrogatori. (fotografia dal profilo Facebook di Alice Neri)

Medico aggredito davanti all’ospedale: fermato 62enne

E’ stato sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria l’uomo, un 62enne pregiudicato di Rozzano (Milano), accusato di avere aggredito nella mattinata di ieri, martedì 13 dicembre, Giorgio Falcetto, medico del Policlinico San Donato Milanese. Lo riporta la stampa locale.

L’aggressione del medico 76enne, colpito più volte alla testa con un’accetta, è avvenuta nel parcheggio dell’ospedale e pare sia scaturita a seguito di un diverbio scoppiato tra i due, ma sono ancora tanti i punti da chiarire.
Il 62enne, reo confesso, subito dopo il ferimento è fuggito a bordo della sua auto ma è stato rintracciato alcune ore dopo a Rozzano dai Carabinieri del Comando provinciale di Milano.

Falcetto è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico all’Ospedale San Raffaele, dove è stato trasferito, e le sue condizioni sarebbero molto gravi. (fotografia di repertorio)

Livorno: preso l’ex Rimini Greselin! Bruno invece saluta i colori amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Simone Greselin, classe 1998, nella scorsa stagione protagonista della vittoria del campionato di serie D (girone D) con il Rimini, dove ha messo insieme 33 presenze e 6 gol conquistando la promozione in C.

Greselin, cresciuto nel settore giovanile del Varese, vanta 99 presenze nel campionato di serie C, 71 con la Giana e 28 con la Lucchese. Nella prima parte di questa stagione ha giocato invece in serie D (girone F) con la maglia della Vastese, con cui ha collezionato 14 presenze e 2 gol.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver risolto l’accordo con il difensore Andrea Bruno.

Domenica 18 dicembre ospiti su Radio Bruno gli allenatori di Fucecchio e Cuoiopelli per confrontarsi dopo il derby

Sabato 17 dicembre si gioca in anticipo in Eccellenza Toscana il derby della “zona del cuoio” fra Fucecchio e Cuoiopelli, match di alta classifica del girone A.

Per l’occasione, l’indomani, domenica 18 dicembre nella nostra consueta trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” interverranno – dalle ore 17:30 alle 18 – i due allenatori Lorenzo Dell’Agnello del Fucecchio e Davide Marselli della Cuoiopelli, che avranno quindi modo di confrontarsi anche in radio sul derby e sulle rispettive squadre, dopo la sfida sul campo di 24 ore prima.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...