Home Blog Pagina 71

Rissa tra anziani per una partita a carte: volano pugni e anche la dentiera

Una partita a scopa tra anziani finisce in rissa e non solo volano schiaffi, ma a volare è  anche la dentiera di uno dei due uomini, fino a quel momento amici.
E’ accaduto in un centro anziani di Lesmo, in provincia di Monza.

Come riportato dalla stampa locale, il clima nel centro si stava, negli ultimi tempi, via via surriscaldando per varie ragioni, dai parcheggi selvaggi alle discussioni per una partita o una tombolata. Una situazione poi culminata con il grave episodio dell’aggressione: un uomo di 97 anni sarebbe stato colpito con un pugno da un 78enne, rimediando un labbro spaccato e la dentiera rotta. La discussione sarebbe partita per una mano sbagliata durante una partita a carte, si stava giocando a scopa.
La situazione sarebbe poi degenerata il giorno successivo quando il battibecco è ripreso per concludersi in rissa.

Il 97enne è stato portato al pronto soccorso di Vimercate ed è stato dimesso con tre giorni di prognosi. A seguito dell’accaduto, la direzione del centro ricreativo ha deciso di tenere la struttura chiusa per tutto il mese di luglio.
Sullo spiacevole episodio è intervenuta anche la Sindaco Sara Dossola, con una riflessione affidata a un post di Facebook. (fotografia generica di persone che giocano a carte, di Inês Ferreira su Unsplash)

Marco Masini annuncia tre nuove date del tour nei teatri

l 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore da luglio condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour “Ci vorrebbe ancora il mare”.
Alle tre date evento nei grandi spazi dei palasport, si sono aggiunte nuove date in tutta Italia, a partire da inizio luglio.

Annunciate oggi tre nuove date: il 5 novembre a Legnano (Milano) al Teatro Galleria, il 29 novembre al Agrigento al Pala Forum, il 5 dicembre a Torino al Teatro Colosseo (inizio concerto ore 20.30).
I biglietti per queste nuove tappe sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Ecco il calendario completo delle prossime date:

27 luglio – BARLETTA (BT), FOSSATO DEL CASTELLO
4 agosto – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), ANTISTADIO FONTE DELL’OLMO, FESTIVAL EMOZIONI IN MUSICA
6 agosto – MARINA DI PIETRASANTA (LU), TEATRO LA VERSILIANA
8 agosto – CASTIGLIONCELLO (LI), CASTELLO PASQUINI, CASTIGLIONCELLO FESTIVAL
16 agosto – FINALE DI POLLINA (PA), TEATRO PARCO URBANO
17 agosto – NOTO (SR), SCALINATA DELLA CATTEDRALE, LE SCALE DELLA MUSICA
20 agosto – GAVORRANO (GR), TEATRO DELLE ROCCE
22 agosto – TAGLIACOZZO (AQ) – PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE
3 settembre – PISA, PIAZZA DEI CAVALIERI, PISA SUMMER KNIGHTS
5 settembre – VIGEVANO (PV), CASTELLO SFORZESCO
6 settembre – VERONA, TEATRO ROMANO FESTIVAL FLOW
18 ottobre – ROMA, PALAZZO DELLO SPORT
19 ottobre 2025 – SVIZZERA – LUGANO, PALAZZO DEI CONGRESSI
24 ottobre 2025 – MILANO, UNIPOL FORUM
25 ottobre 2025 – FIRENZE, NELSON MANDELA FORUM
28 ottobre – GENOVA, TEATRO CARLO FELICE
29 ottobre – CREMONA, TEATRO PONCHIELLI
31 ottobre – TORINO, TEATRO COLOSSEO
3 novembre – BOLOGNA, TEATRO EUROPAUDITORIUM
5 novembre – LEGNANO (MI), TEATRO GALLERIA – NUOVA DATA
7 novembre – PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
8 novembre – BRESCIA, TEATRO CLERICI
13 novembre – VARESE, TEATRO DI VARESE
20 novembre – MONTECATINI (PT), TEATRO VERDI
25 novembre – BARI, TEATRO TEAM
27 novembre – CATANIA, TEATRO METROPOLITAN
29 novembre – AGRIGENTO, PALA FORUM – NUOVA DATA
30 novembre – PALERMO, TEATRO POLITEAMA GARIBALDI
2 dicembre – NAPOLI, TEATRO AUGUSTEO
5 dicembre – TORINO , TEATRO COLOSSEO – NUOVA DATA

Andrea Gherpelli presenta “Padri Nostri – Paternali d’amore e canti”

“Padri Nostri – Paternali d’amore e canti” è il secondo testo teatrale scritto e interpretato da ANDREA GHERPELLI artista a 360 gradi originario di Correggio, terra di Pier Vittorio Tondelli e Luciano Ligabue.
“Padri Nostri” è un viaggio nelle nostre radici.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Crolla ponteggio mobile, morti tre operai

Ancora un tragico incidente sul lavoro: nella mattinata di oggi, venerdì 25 luglio, intorno alle 9.40, tre operai hanno perso la vita dopo essere caduti da un montacarichi. E’ successo in un cantiere di Napoli, in via Domenico Fontana, nel quartiere Vomero.

Secondo una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, gli operai stavano effettuando lavori di manutenzione in una palazzina di sei piani, quando sarebbe improvvisamente crollato il ponteggio mobile.

Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per i primi rilievi. (fotografia generica di repertorio)

Incendio di un mezzo pesante alimentato a GNL: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte

I Vigili del Fuoco del comando di Lucca hanno lavorato tutta la notte per tenere sotto controllo l’incendio del serbatoio di un camion che trasportava carta, verificatosi in autostrada A11, lungo la bretella Lucca-Viareggio, nel raccordo all’altezza di Bozzano, in direzione Viareggio. Il rogo è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 luglio, poco prima delle 16.00. Interessata dall’incendio anche la vicina vegetazione.

A causa della pericolosità del carburante contenuto nel serbatoio (GNL), è stato inviato sul posto anche il nucleo NBCR da Firenze.
Al momento la situazione rimane invariata, con 12 unità a raffreddare e tenere monitorato il serbatoio.
L’autostrada rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia fino al completo esaurimento del carburante GNL e del ripristino delle condizioni di sicurezza.

In totale le squadre intervenute sono state: 3 da Lucca, una da Viareggio, 2 da Pistoia, una da Massa, una da Prato e una da Pistoia. Gli abitanti del comune di Massarosa hanno dovuto tenere le finestre chiuse, per precauzione.

Freddie Mercury rivive al cinema con “Queen. Rock Montréal”

A 50 anni dall’uscita di “Bohemian Rhapsody”, il brano simbolo di un’epoca, Freddie Mercury rivive nello storico concerto del 1981 “Queen. Rock Montréal”, per la prima volta nei cinema italiani in esclusiva per Nexo Studios, solo dal 25 settembre all’1 ottobre (elenco sale a breve su nexostudios.it, prevendite aperte dal 29 agosto).

Restaurato in 4K e con audio Dolby Atmos, il film-concerto rappresenta l’opportunità unica per rivivere sul grande schermo il grande carisma di Freddie Mercury e dei Queen. Un’esperienza cinematografica che restituisce tutta l’energia e la magia del leggendario show del 1981 al Forum di Montréal, durante il celebre The Game Tour.

Nel novembre del 1981, mentre “Under Pressure” raggiungeva la vetta delle classifiche britanniche, i Queen approdavano a Montréal dopo una serie di concerti in Giappone e un trionfale tour da record in America Latina. Quel concerto fu l’unico della band mai registrato interamente su pellicola. Con la regia attenta delle camere e un suono impeccabile, la band offrì una delle sue performance più memorabili. In scaletta alcuni dei brani più amati del repertorio Queen: da “Bohemian Rhapsody” a “Somebody To Love”, da “Another One Bites The Dust”alla prima, storica esecuzione live di “Under Pressure”.
Un’occasione unica per vedere e ascoltare i Queen come mai prima d’ora sul grande schermo nella migliore qualità possibile, riscoprendo così l’immenso repertorio di una carriera straordinaria e irripetibile.

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 0-3

La Fiorentina allo Zecchini batte il Grosseto per 3-0. Pioli parte con un undici all’insegna dei giovani che cercano di mettersi in mostra. Il gioco non manca ed è a sendo unico con un paio di buoni colpi di testa di Kouadio e Kospo, ma è solo nel finale di tempo che la gara si sblocca, quando sale in cattedra Dzeko nelle vesti di assist-man per Braschi e Montenegro che nel giro di due minuti (45′ e 47′) portano la Fiorentina sul doppio vantaggio. Nella ripresa terzo gol con un pallonetto di Bianco che va in pressione sul Grosseto rubando palla e andando in rete.

Al 60′ Pioli mette in campo i big e lancia Sabiri alle spalle di Kean e Beltran ma il risultato non cambia. Kean ha anche un paio di occasioni in realtà ma è bravo Dierna a limitarlo mentre in un’occasione manda di poco a lato. Il Grosseto, che ha iniziato la preparazione da tre giorni, si vede poco se non in un’unica occasione con Ferronato nella ripresa sul quale si immola Martinelli.

Ufficiale, Daniel Denoon è un giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società FC Zurigo (Svizzera) per l’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione di riscatto e obbligo al verificarsi di determinate condizioni) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Daniel Denoon, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Difensore di nazionalità svizzera, classe 2004, Denoon è cresciuto calcisticamente nell’FC Zurigo disputando prima una stagione nella squadra Under 18 della Società elvetica e quindi, da protagonista, un campionato di Promotion League con la squadra Under 21 (33 presenze). Naturale il passaggio in Prima squadra e l’esperienza nella Massima serie svizzera (13 presenze) con la convocazione e il debutto nella Nazionale Under 21 del suo Paese.

A lui rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova e importante esperienza in maglia Nerazzurra.

Foto: Pisa SC

CALCIOMERCATO | L’Empoli tenta un colpo grosso: il club azzurro su Drissa Camara! E piace anche l’attaccante tunisino Anas Haj Mohamed.

Ore di calciomercato frenetiche per l’Empoli. La sensazione è che il club azzurro non sia attivo solo sul fronte delle cessioni, ad esempio Pezzella alla Cremonese, Goglichidze verso Bologna, oltre ad altri movimenti in uscita minori, ma la sensazione è che appunto l’Empoli stia lavorando forte, e probabilmente sotto traccia, anche in ambito entrate.

Il club azzurro ha messo nel mirino Drissa Camara, rimasto svincolato dal Parma dopo una vita passata in gialloblu. Il centrocampista ivoriano classe 2002 è un obiettivo del club del presidente Fabrizio Corsi, a cui piace anche un altro elemento del Parma, ovvero l’attaccante tunisino Anas Haj Mohamed, giovanissimo e promettentissimo classe 2005, già nel giro della nazionale Under 21 e maggiore della Tunisia. Il calciatore tunisino ha il contratto in scadenza al 30 giugno 2026, e non sembra interessato a rinnovare, davanti ad un rischio di perderlo a parametro zero il Parma potrebbe anche accettare un offerta dell’Empoli, che lo segue attentamente da un po’ di tempo.

Camara è seguito dalla stessa agenzia di Franco Carboni, recentemente passato all’Empoli dall’Inter, e di Pellegri, oltre che dell’ex Baldanzi, oltre al difensore Odhental del Sassuolo ed il centrocampista Aljosa Vasic del Palermo, due nomi accostati fortemente all’Empoli in questi caldi giorni di mercato.

Fonte: gabrieleguastella.it

Drissa Camara in azione con la maglia del Parma

Oasis: è uscita la versione live 2025 di “Cigarettes & Alcohol”

Gli Oasis hanno pubblicato a sorpresa la nuova versione live di “Cigarettes & Alcohol”. Il singolo è stato registrato durante il concerto di Manchester dello scorso 11 luglio, storico brano che nel 1994 ha segnato la definitiva affermazione del gruppo e l’esplosione del britpop.

La canzone, che è stata la sesta in scaletta dello show dell’11 luglio, è una vera e propria dichiarazione d’intenti energica, rabbiosa, identitaria. Brano che diventa ancora più simbolico nella sua versione live, arrivato proprio alla vigilia del primo di sette concerti al Wembley Stadium di Londra. “Cigarettes & Alcohol (Live from Manchester, 11 July ‘25)” arriva dopo la pubblicazione di “Slide Away (Live from Cardiff, 4 July ’25)”, primo estratto live del tour.

I fan però dovranno attendere il 3 ottobre, termine delle date in Europa e Nord America, per la ristampa di “(What’s the Story) Morning Glory?” arricchita di cinque pezzi unplugged.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oasis (@oasis)

Rissa tra anziani per una partita a carte: volano pugni e anche la dentiera

Una partita a scopa tra anziani finisce in rissa e non solo volano schiaffi, ma a volare è  anche la dentiera di uno dei due uomini, fino a quel momento amici.
E’ accaduto in un centro anziani di Lesmo, in provincia di Monza.

Come riportato dalla stampa locale, il clima nel centro si stava, negli ultimi tempi, via via surriscaldando per varie ragioni, dai parcheggi selvaggi alle discussioni per una partita o una tombolata. Una situazione poi culminata con il grave episodio dell’aggressione: un uomo di 97 anni sarebbe stato colpito con un pugno da un 78enne, rimediando un labbro spaccato e la dentiera rotta. La discussione sarebbe partita per una mano sbagliata durante una partita a carte, si stava giocando a scopa.
La situazione sarebbe poi degenerata il giorno successivo quando il battibecco è ripreso per concludersi in rissa.

Il 97enne è stato portato al pronto soccorso di Vimercate ed è stato dimesso con tre giorni di prognosi. A seguito dell’accaduto, la direzione del centro ricreativo ha deciso di tenere la struttura chiusa per tutto il mese di luglio.
Sullo spiacevole episodio è intervenuta anche la Sindaco Sara Dossola, con una riflessione affidata a un post di Facebook. (fotografia generica di persone che giocano a carte, di Inês Ferreira su Unsplash)

Marco Masini annuncia tre nuove date del tour nei teatri

l 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore da luglio condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour “Ci vorrebbe ancora il mare”.
Alle tre date evento nei grandi spazi dei palasport, si sono aggiunte nuove date in tutta Italia, a partire da inizio luglio.

Annunciate oggi tre nuove date: il 5 novembre a Legnano (Milano) al Teatro Galleria, il 29 novembre al Agrigento al Pala Forum, il 5 dicembre a Torino al Teatro Colosseo (inizio concerto ore 20.30).
I biglietti per queste nuove tappe sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Ecco il calendario completo delle prossime date:

27 luglio – BARLETTA (BT), FOSSATO DEL CASTELLO
4 agosto – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), ANTISTADIO FONTE DELL’OLMO, FESTIVAL EMOZIONI IN MUSICA
6 agosto – MARINA DI PIETRASANTA (LU), TEATRO LA VERSILIANA
8 agosto – CASTIGLIONCELLO (LI), CASTELLO PASQUINI, CASTIGLIONCELLO FESTIVAL
16 agosto – FINALE DI POLLINA (PA), TEATRO PARCO URBANO
17 agosto – NOTO (SR), SCALINATA DELLA CATTEDRALE, LE SCALE DELLA MUSICA
20 agosto – GAVORRANO (GR), TEATRO DELLE ROCCE
22 agosto – TAGLIACOZZO (AQ) – PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE
3 settembre – PISA, PIAZZA DEI CAVALIERI, PISA SUMMER KNIGHTS
5 settembre – VIGEVANO (PV), CASTELLO SFORZESCO
6 settembre – VERONA, TEATRO ROMANO FESTIVAL FLOW
18 ottobre – ROMA, PALAZZO DELLO SPORT
19 ottobre 2025 – SVIZZERA – LUGANO, PALAZZO DEI CONGRESSI
24 ottobre 2025 – MILANO, UNIPOL FORUM
25 ottobre 2025 – FIRENZE, NELSON MANDELA FORUM
28 ottobre – GENOVA, TEATRO CARLO FELICE
29 ottobre – CREMONA, TEATRO PONCHIELLI
31 ottobre – TORINO, TEATRO COLOSSEO
3 novembre – BOLOGNA, TEATRO EUROPAUDITORIUM
5 novembre – LEGNANO (MI), TEATRO GALLERIA – NUOVA DATA
7 novembre – PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
8 novembre – BRESCIA, TEATRO CLERICI
13 novembre – VARESE, TEATRO DI VARESE
20 novembre – MONTECATINI (PT), TEATRO VERDI
25 novembre – BARI, TEATRO TEAM
27 novembre – CATANIA, TEATRO METROPOLITAN
29 novembre – AGRIGENTO, PALA FORUM – NUOVA DATA
30 novembre – PALERMO, TEATRO POLITEAMA GARIBALDI
2 dicembre – NAPOLI, TEATRO AUGUSTEO
5 dicembre – TORINO , TEATRO COLOSSEO – NUOVA DATA

Andrea Gherpelli presenta “Padri Nostri – Paternali d’amore e canti”

“Padri Nostri – Paternali d’amore e canti” è il secondo testo teatrale scritto e interpretato da ANDREA GHERPELLI artista a 360 gradi originario di Correggio, terra di Pier Vittorio Tondelli e Luciano Ligabue.
“Padri Nostri” è un viaggio nelle nostre radici.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Crolla ponteggio mobile, morti tre operai

Ancora un tragico incidente sul lavoro: nella mattinata di oggi, venerdì 25 luglio, intorno alle 9.40, tre operai hanno perso la vita dopo essere caduti da un montacarichi. E’ successo in un cantiere di Napoli, in via Domenico Fontana, nel quartiere Vomero.

Secondo una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, gli operai stavano effettuando lavori di manutenzione in una palazzina di sei piani, quando sarebbe improvvisamente crollato il ponteggio mobile.

Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per i primi rilievi. (fotografia generica di repertorio)

Incendio di un mezzo pesante alimentato a GNL: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte

I Vigili del Fuoco del comando di Lucca hanno lavorato tutta la notte per tenere sotto controllo l’incendio del serbatoio di un camion che trasportava carta, verificatosi in autostrada A11, lungo la bretella Lucca-Viareggio, nel raccordo all’altezza di Bozzano, in direzione Viareggio. Il rogo è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 luglio, poco prima delle 16.00. Interessata dall’incendio anche la vicina vegetazione.

A causa della pericolosità del carburante contenuto nel serbatoio (GNL), è stato inviato sul posto anche il nucleo NBCR da Firenze.
Al momento la situazione rimane invariata, con 12 unità a raffreddare e tenere monitorato il serbatoio.
L’autostrada rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia fino al completo esaurimento del carburante GNL e del ripristino delle condizioni di sicurezza.

In totale le squadre intervenute sono state: 3 da Lucca, una da Viareggio, 2 da Pistoia, una da Massa, una da Prato e una da Pistoia. Gli abitanti del comune di Massarosa hanno dovuto tenere le finestre chiuse, per precauzione.

Freddie Mercury rivive al cinema con “Queen. Rock Montréal”

A 50 anni dall’uscita di “Bohemian Rhapsody”, il brano simbolo di un’epoca, Freddie Mercury rivive nello storico concerto del 1981 “Queen. Rock Montréal”, per la prima volta nei cinema italiani in esclusiva per Nexo Studios, solo dal 25 settembre all’1 ottobre (elenco sale a breve su nexostudios.it, prevendite aperte dal 29 agosto).

Restaurato in 4K e con audio Dolby Atmos, il film-concerto rappresenta l’opportunità unica per rivivere sul grande schermo il grande carisma di Freddie Mercury e dei Queen. Un’esperienza cinematografica che restituisce tutta l’energia e la magia del leggendario show del 1981 al Forum di Montréal, durante il celebre The Game Tour.

Nel novembre del 1981, mentre “Under Pressure” raggiungeva la vetta delle classifiche britanniche, i Queen approdavano a Montréal dopo una serie di concerti in Giappone e un trionfale tour da record in America Latina. Quel concerto fu l’unico della band mai registrato interamente su pellicola. Con la regia attenta delle camere e un suono impeccabile, la band offrì una delle sue performance più memorabili. In scaletta alcuni dei brani più amati del repertorio Queen: da “Bohemian Rhapsody” a “Somebody To Love”, da “Another One Bites The Dust”alla prima, storica esecuzione live di “Under Pressure”.
Un’occasione unica per vedere e ascoltare i Queen come mai prima d’ora sul grande schermo nella migliore qualità possibile, riscoprendo così l’immenso repertorio di una carriera straordinaria e irripetibile.

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 0-3

La Fiorentina allo Zecchini batte il Grosseto per 3-0. Pioli parte con un undici all’insegna dei giovani che cercano di mettersi in mostra. Il gioco non manca ed è a sendo unico con un paio di buoni colpi di testa di Kouadio e Kospo, ma è solo nel finale di tempo che la gara si sblocca, quando sale in cattedra Dzeko nelle vesti di assist-man per Braschi e Montenegro che nel giro di due minuti (45′ e 47′) portano la Fiorentina sul doppio vantaggio. Nella ripresa terzo gol con un pallonetto di Bianco che va in pressione sul Grosseto rubando palla e andando in rete.

Al 60′ Pioli mette in campo i big e lancia Sabiri alle spalle di Kean e Beltran ma il risultato non cambia. Kean ha anche un paio di occasioni in realtà ma è bravo Dierna a limitarlo mentre in un’occasione manda di poco a lato. Il Grosseto, che ha iniziato la preparazione da tre giorni, si vede poco se non in un’unica occasione con Ferronato nella ripresa sul quale si immola Martinelli.

Ufficiale, Daniel Denoon è un giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società FC Zurigo (Svizzera) per l’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione di riscatto e obbligo al verificarsi di determinate condizioni) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Daniel Denoon, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Difensore di nazionalità svizzera, classe 2004, Denoon è cresciuto calcisticamente nell’FC Zurigo disputando prima una stagione nella squadra Under 18 della Società elvetica e quindi, da protagonista, un campionato di Promotion League con la squadra Under 21 (33 presenze). Naturale il passaggio in Prima squadra e l’esperienza nella Massima serie svizzera (13 presenze) con la convocazione e il debutto nella Nazionale Under 21 del suo Paese.

A lui rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova e importante esperienza in maglia Nerazzurra.

Foto: Pisa SC

CALCIOMERCATO | L’Empoli tenta un colpo grosso: il club azzurro su Drissa Camara! E piace anche l’attaccante tunisino Anas Haj Mohamed.

Ore di calciomercato frenetiche per l’Empoli. La sensazione è che il club azzurro non sia attivo solo sul fronte delle cessioni, ad esempio Pezzella alla Cremonese, Goglichidze verso Bologna, oltre ad altri movimenti in uscita minori, ma la sensazione è che appunto l’Empoli stia lavorando forte, e probabilmente sotto traccia, anche in ambito entrate.

Il club azzurro ha messo nel mirino Drissa Camara, rimasto svincolato dal Parma dopo una vita passata in gialloblu. Il centrocampista ivoriano classe 2002 è un obiettivo del club del presidente Fabrizio Corsi, a cui piace anche un altro elemento del Parma, ovvero l’attaccante tunisino Anas Haj Mohamed, giovanissimo e promettentissimo classe 2005, già nel giro della nazionale Under 21 e maggiore della Tunisia. Il calciatore tunisino ha il contratto in scadenza al 30 giugno 2026, e non sembra interessato a rinnovare, davanti ad un rischio di perderlo a parametro zero il Parma potrebbe anche accettare un offerta dell’Empoli, che lo segue attentamente da un po’ di tempo.

Camara è seguito dalla stessa agenzia di Franco Carboni, recentemente passato all’Empoli dall’Inter, e di Pellegri, oltre che dell’ex Baldanzi, oltre al difensore Odhental del Sassuolo ed il centrocampista Aljosa Vasic del Palermo, due nomi accostati fortemente all’Empoli in questi caldi giorni di mercato.

Fonte: gabrieleguastella.it

Drissa Camara in azione con la maglia del Parma

Oasis: è uscita la versione live 2025 di “Cigarettes & Alcohol”

Gli Oasis hanno pubblicato a sorpresa la nuova versione live di “Cigarettes & Alcohol”. Il singolo è stato registrato durante il concerto di Manchester dello scorso 11 luglio, storico brano che nel 1994 ha segnato la definitiva affermazione del gruppo e l’esplosione del britpop.

La canzone, che è stata la sesta in scaletta dello show dell’11 luglio, è una vera e propria dichiarazione d’intenti energica, rabbiosa, identitaria. Brano che diventa ancora più simbolico nella sua versione live, arrivato proprio alla vigilia del primo di sette concerti al Wembley Stadium di Londra. “Cigarettes & Alcohol (Live from Manchester, 11 July ‘25)” arriva dopo la pubblicazione di “Slide Away (Live from Cardiff, 4 July ’25)”, primo estratto live del tour.

I fan però dovranno attendere il 3 ottobre, termine delle date in Europa e Nord America, per la ristampa di “(What’s the Story) Morning Glory?” arricchita di cinque pezzi unplugged.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oasis (@oasis)

Mario Calabresi in scena con “Anni Settanta. Terrore e Diritti”

Giovedì 13 novembre Mario Calabresi sarà al Teatro Celebrazioni di Bologna con “Anni Settanta. Terrore e Diritti”, uno spettacolo per raccontare un periodo decisivo...