Home Blog Pagina 70

L’AMICHEVOLE | Che brutta prestazione! Al Centro Sportivo di Petroio l’Empoli cade con la matricola Virtus Entella Chiavari

EMPOLI (3-5-2) – Perisan (dal 1’ Seghetti); Indragoli, Guarino (dal 43’ Bembnista, dal 15′ st Curto), Tosto; Ceesay (dal 34′ st Kaczmarski), Baralla (dal 1′ st Saporiti), Ignacchiti, Belardinelli (dal 28′ st Popov), Carboni (dal 15′ st Moruzzi); Orlandi (dal 21′ st Shpendi), Busiello (dal 34′ st Zanaga). A disp. Stubljar; Perin, Moray, Pasalic. All. Guido Pagliuca
VIRTUS ENTELLA CHIAVARI (3-4-2-1) – Colombi; Parodi, Bottaro, Marconi; Bariti, Nichetti, Karic, Boccadamo; Franzoni, Fumagalli; Castelli. A disp. Siaulys, Torrielli, Del Frate; Costa, Palomba, Tiritiello, Casarotto, Fall, Mezzoni, Ghio, Dalla Vecchia, Ndrecka, Lipani, Portanova, Di Mario, Matteazzi, Guiu Vilanova, Russo. All. Andrea Chiappella
ARBITRO: Sig. Simone Galipò di Firenze (Scatragli-Bercigli)
MARCATORI: al 19’ rig. Franzoni (VEC), al 29’ Ignacchiti (E); al 22′ Dalla Vecchia (VEC).
NOTE – Ammoniti: al 18′ st Moruzzi (E), al 45′ st Guiu (VEC); Espulsi: al 39′ st Curto (E). Spettatori: 800.
Una pessima prestazione quella dell’Empoli nell’amichevole organizzata per le ore 18:30 presso il Centro Sportivo di Petroio. Gli azzurri, falcidiati dalle assenze ed imbottiti di giovanissimi che sarebbero sotto età anche per la Primavera, cadono al cospetto della matricola e pari categoria Virtus Entella Chiavari. Aldilà del risultato a preoccupare sono l’assenza totale di gioco ed organizzazione evidenziata dalla gara odierna.
Mercoledì prossimo 30 Luglio al Carlo Castellani l’Empoli ospita il Pisa. Nasce spontanea una domanda, che per la verità il sottoscritto si è fatto sin dal primo momento: con una squadra così apertamente e dichiaratamente vero e proprio cantiere, senza ancora una spina dorsale, con una retrocessione così brutta alle spalle ed un ambiente già depresso di suo; con due anni complicati per varie vicissitudini alle spalle, era proprio necessario andare ad affrontare il Pisa adesso? L’ambiente necessita di entusiasmo e fiducia, di positività e di tempo per lenire le proprie ferite: quella di mercoledì è una scelta molto azzardata…
La partita di oggi riassume in piccolo gli ultimi due anni: sotto per un rigore contro al primo affondo avversario, reazione quasi immediata, infortunio di Guarino che costringe Pagliuca al cambio con Bembnista, decisamente acerbo per questi livelli e a sua volta sostituito quasi subito nella ripresa, gol avversario con errore marchiano della difesa… e dulcis in fundo pure l’espulsione di Curto nel finale, entrato per esordire in maglia azzurra nell’ultima mezzora di gara. Il tutto davanti ad un numeroso pubblico che aveva deciso di assistere alla partita (tribuna esaurita…): un disastro quasi totale.
Il disastro non è totale solo grazie ai tifosi: la loro passione è encomiabile. Anche oggi, nonostante tutto, hanno preso d’assalto il Centro Sportivo di Petroio, facendo seguito all’affetto e alla fiducia riposta verso il club che, nonostante ancora la squadra sia lontana dall’essere completata e rispettabile per il campionato di Serie B, hanno già sottoscritto oltre 1500 abbonamenti.
Fonte: gabrieleguastella.it
La passione dei tifosi azzurri contro la Virtus Entella Chiavari nonostante la pessima figuraccia e prestazione della squadra di mister Pagliuca (Credit Ph Gabriele Guastella)

CALCIOMERCATO | Colpo dell’Empoli: dalla Juventus torna in prestito Brando Moruzzi

Presentazione del nuovo acquisto dell Empoli FC Brando Moruzzi

Con il seguente comunicato l’Empoli ha ufficializzato l’arrivo in prestito, con diritto di riscatto, dalla Juventus del terzino sinistro Brando Moruzzi. Il calciatore, come si evince dal comunicato stesso nel corso del suo percorso nelle giovanili ha già indossato la maglia azzurra.

“Nato a Firenze il 20 luglio 2004, Moruzzi cresce nei settori giovanili di Siena, Empoli, Sangiovannese e Juventus, dove ha militato nella Primavera e nella formazione Next Gen. Esordisce tra i grandi nella stagione 2021/22, totalizzando 28 presenze e 1 rete con la Sangiovannese in Serie D. Rientrato alla Juventus nella stagione seguente, con i bianconeri che lo avevano acquistato a gennaio 2022, prende parte a 16 gare di regular season più una nella Fase Finale del campionato Primavera. Nell’estate 2023 passa al Pescara, in Serie C: 18 presenze alla prima esperienza nei professionisti. Nella scorsa stagione ha consolidato il proprio rendimento, contribuendo con 8 assist in 39 partite alla promozione in Serie B dei biancoazzurri attraverso i playoff”.
Fonte: gabrieleguastella.it
Brando Moruzzi è di nuovo un calciatore azzurro

Fiorentina-Carrarese 2-0: decide Kean

La Fiorentina vince la terza amichevole con la Carrarese per 2-0.

A decidere è la doppietta di Moise Kean con un gol per tempo e una traversa colpita e un paio di altre occasioni. Per Kean tre reti in altrettanti amichevoli, dopo quella con la Primavera.

Nella ripresa al 60′ c’è la solita girandola di cambi di Pioli con Sabiri in grande spolvero che colpisce un palo. Occasioni anche per Sottil e Beltran.

CALCIOMERCATO | Ufficiale: dal Como arriva a titolo definitivo il difensore Marco Curto.

Presentazione del nuovo acquisto dell Empoli FC Marco Curto

Colpo di mercato in entrata per l’Empoli che nella tarda serata di venerdì 25 Luglio 2025 ha ufficializzato l’arrivo a titolo definitivo dal Como del difensore Marco Curto. Il calciatore, classe 1999, vanta una discreta esperienza in Serie B con le maglie di Sudtirol, Como, Sampdoria, Cesena. Curto era approdato alla Primavera dell’Empoli nell’estate del 2017 per poi essere ceduto nel 2019 al Sudtirol per una cifra di poco superiore ai 50mila euro. Torna a vestire la maglia dell’Empoli a sei anni di distanza per una cifra, pare, vicina ai 750 mila euro. Si lega all’Empoli con un contratto triennale con opzione per il quarto anno. Può ricoprire il ruolo di centrale difensivo in una difesa a quattro ma anche in una difesa a tre dove può fare il braccetto destro, ruolo questo che ha ricoperto nelle ultime esperienze nei vari campionati di serie cadetta. Alto 194 cm, pur essendo un difensore ha un buon feeling anche in chiave realizzativa.

Fonte: gabrieleguastella.it

Marco Curto è un nuovo calciatore dell’Empoli

Gigi D’Alessio: le date del nuovo tour nei palazzetti

Dopo aver portato la sua musica negli stadi italiani e in attesa di incantare Piazza del Plebiscito, con le sette date previste a settembre, Gigi D’Alessio ha annunciato il tour nei palasport. “Gigi Palasport 2026” avrà inizio a marzo e andrà in scena nelle principali città italiane.

Sarà un’occasione unica per ascoltare i più grandi successi del cantautore napoletano e l’ultimo singolo, “Un selfie con la vita”, uscito da pochissimi giorni.

Ecco le date di “Gigi Palasport 2026”:

18/03/2026 ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
20/03/2026 BARI – PALAFLORIO
23/03/2026 FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
25/03/2026 TORINO – INALPI ARENA
11/04/2026 PADOVA – KIOENE ARENA
17/04/2026 ANCONA – PALAPROMETEO
18/04/2026 BOLOGNA – UNIPOL ARENA

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gigi D’Alessio (@gigidalessioreal)

SALA STAMPA | L’Empoli presenta uno dei nuovi acquisti: il difensore Franco Carboni

L’Empoli nel pomeriggio di venerdì 25 Luglio 2025 ha presentato Franco Carboni, esterno sinistro arrivato in prestito con diritto di riscatto dall’Inter. L’argentino si è dichiarato felice di essere approdato in questo club, famoso per il lancio dei giovani. Dal canale ufficiale youtube del club azzurro ecco la presentazione.

Fonte: gabrieleguastella.it

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto di fegato

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione rara ma potenzialmente letale, che si verifica come reazione ai farmaci indispensabili per l’anestesia. E’ accaduto nelle scorse settimane nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup).

L’ipertemia maligna è una rara malattia ereditaria, dovuta alla mutazione di un gene mappato sul cromosoma 19 che ha come conseguenza, nei soggetti portatori e che vengono sottoposti ad anestesia generale, una serie di reazioni avverse e disfunzioni d’organo potenzialmente letali. Si manifesta con un rapido aumento della temperatura corporea (oltre i 40°C), rigidità muscolare e gravi disfunzioni di tutti gli organi ma la diagnosi è sempre basata sull’osservazione dei sintomi durante l’anestesia, trattandosi di un’anomalia non rilevabile dai comuni esami del sangue, normalmente eseguiti prima di un intervento chirurgico, ma solo tramite test genetici specifici non di routine.
Fino ad oggi sono stati descritti in letteratura solo 2 casi della malattia (uno dei quali letale) presentatasi durante il trapianto e quindi con diagnosi precedentemente non nota. La particolarità del caso pisano è che al paziente era già stata diagnosticata la mutazione genica tramite un test genetico, dopo la comparsa dei gravi segni della malattia durante un intervento chirurgico precedente al trapianto e conseguente ricovero in terapia intensiva per diversi giorni.

Al fine di non precludere al paziente l’unica possibilità di guarigione rappresentata dal trapianto, l’equipe dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti dell’Aoup ha messo a punto un protocollo di gestione peri-operatoria, condiviso anche con esperti nazionali, per poter controllare il ripetersi dell’evento potenzialmente letale già vissuto in precedenza dal paziente.
Il protocollo elaborato dall’équipe pisana ha consentito di procedere secondo precisi passaggi già programmati e soprattutto tempestivi (il fattore tempo in questi casi è determinante per la prognosi) rendendo possibile il trapianto, eseguito dall’équipe multidisciplinare composta dagli anestesisti e dai chirurghi dell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato, oltreché da infermieri e tecnici, senza che la malattia si manifestasse.

Si tratta, per quanto noto, della prima volta al mondo di un trapianto di fegato “programmato” in un paziente con ipertermia maligna già diagnosticata prima dell’intervento. L’aver messo a punto con successo un protocollo di gestione specifico per questa categoria di pazienti apre di fatto la strada alla possibilità di non escludere casi analoghi dal trapianto, facendo la differenza fra il poter offrire una terapia salvavita o il doverci rinunciare. (fotografia dal sito internet di Auop Pisa)

Nek non si ferma: annunciate le date dell’European Tour

Dopo “Nek Hits – Live 2025”, il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l’Italia, Nek da marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con “Nek Hits – European Tour”. Oggi l’artista ha annunciato le nuove date, che daranno ai fan la possibilità di rivivere tutta l’energia di NEK, che torna in tour in Europa dopo cinque anni.

Durante il tour, infatti, Nek ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come “Laura non c’è”, “Fatti avanti amore”, “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, la cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015, e ancora “Sei solo tu”, “Uno di questi giorni”, “Ci sei tu” e “E da qui” e tante altre.

Queste le date del NEK HITS – EUROPEAN TOUR:

ITALIA
04 marzo: Padova – Gran Teatro Geox
07 marzo: Torino – Teatro Colosseo
09 marzo: Cremona – Teatro Ponchielli
13 marzo: Brescia – Teatro Dis_Play
14 marzo: Legnano (Mi) – Teatro Galleria
17 marzo: Napoli – Teatro Augusteo
19 marzo: Roma – Auditorium Parco Della Musica – Sala Santa Cecilia
22 marzo: Bari Bitritto – Palatour
27 marzo: Firenze – Teatro Cartiere Carrara
30 marzo: Bologna – Europauditorium
31 marzo: Milano – Teatro Arcimboldi
03 aprile: Parma – Teatro Regio

EUROPA
07 aprile: Paris – Alhambra
09 aprile: Stuttgard – Kkl Hegel-Saal
11 aprile: Zürich – X-Tra
12 aprile: Bern – Bierhübeli
14 aprile: Luxembourg – The Rockhal Club
15 aprile: Bruxelles – La Madeleine
17 aprile: London – Union Chapel
23 aprile: Madrid – Wagon
24 aprile: Barcelona – Sala Apolo La 2

I biglietti sono in vendita a partire dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 25 luglio, su TicketOne e punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

La nuova Serie C: ecco il girone B delle toscane

Svelati i gironi per la stagione 2025/26 in #SerieCSkyWifi

Le toscane sono tutte insieme nel Girone ️: Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Guidonia Montecelio, Juventus Next Gen, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro.

Appuntamento al 24 agosto!

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Giuseppe Pezzella alla Cremonese

L’Empoli ha comunicato ufficialmente, attraverso i propri canali social, la cessione a titolo definitivo di Giuseppe Pezzella alla Cremonese: entrano nelle casse azzurre altri due milioni di euro, con il club che risparmia anche su un ingaggio piuttosto importante. Pezzella con la Cremonese ha firmato un contratto triennale: il fresco vincitore del Premio Leone d’Argento 2025, dunque, lascia l’Empoli e resta in Serie A.

Fonte: gabrieleguastella.it

Giuseppe Pezzella il giorno della presentazione ad Empoli, nell’agosto del 2023

L’AMICHEVOLE | Che brutta prestazione! Al Centro Sportivo di Petroio l’Empoli cade con la matricola Virtus Entella Chiavari

EMPOLI (3-5-2) – Perisan (dal 1’ Seghetti); Indragoli, Guarino (dal 43’ Bembnista, dal 15′ st Curto), Tosto; Ceesay (dal 34′ st Kaczmarski), Baralla (dal 1′ st Saporiti), Ignacchiti, Belardinelli (dal 28′ st Popov), Carboni (dal 15′ st Moruzzi); Orlandi (dal 21′ st Shpendi), Busiello (dal 34′ st Zanaga). A disp. Stubljar; Perin, Moray, Pasalic. All. Guido Pagliuca
VIRTUS ENTELLA CHIAVARI (3-4-2-1) – Colombi; Parodi, Bottaro, Marconi; Bariti, Nichetti, Karic, Boccadamo; Franzoni, Fumagalli; Castelli. A disp. Siaulys, Torrielli, Del Frate; Costa, Palomba, Tiritiello, Casarotto, Fall, Mezzoni, Ghio, Dalla Vecchia, Ndrecka, Lipani, Portanova, Di Mario, Matteazzi, Guiu Vilanova, Russo. All. Andrea Chiappella
ARBITRO: Sig. Simone Galipò di Firenze (Scatragli-Bercigli)
MARCATORI: al 19’ rig. Franzoni (VEC), al 29’ Ignacchiti (E); al 22′ Dalla Vecchia (VEC).
NOTE – Ammoniti: al 18′ st Moruzzi (E), al 45′ st Guiu (VEC); Espulsi: al 39′ st Curto (E). Spettatori: 800.
Una pessima prestazione quella dell’Empoli nell’amichevole organizzata per le ore 18:30 presso il Centro Sportivo di Petroio. Gli azzurri, falcidiati dalle assenze ed imbottiti di giovanissimi che sarebbero sotto età anche per la Primavera, cadono al cospetto della matricola e pari categoria Virtus Entella Chiavari. Aldilà del risultato a preoccupare sono l’assenza totale di gioco ed organizzazione evidenziata dalla gara odierna.
Mercoledì prossimo 30 Luglio al Carlo Castellani l’Empoli ospita il Pisa. Nasce spontanea una domanda, che per la verità il sottoscritto si è fatto sin dal primo momento: con una squadra così apertamente e dichiaratamente vero e proprio cantiere, senza ancora una spina dorsale, con una retrocessione così brutta alle spalle ed un ambiente già depresso di suo; con due anni complicati per varie vicissitudini alle spalle, era proprio necessario andare ad affrontare il Pisa adesso? L’ambiente necessita di entusiasmo e fiducia, di positività e di tempo per lenire le proprie ferite: quella di mercoledì è una scelta molto azzardata…
La partita di oggi riassume in piccolo gli ultimi due anni: sotto per un rigore contro al primo affondo avversario, reazione quasi immediata, infortunio di Guarino che costringe Pagliuca al cambio con Bembnista, decisamente acerbo per questi livelli e a sua volta sostituito quasi subito nella ripresa, gol avversario con errore marchiano della difesa… e dulcis in fundo pure l’espulsione di Curto nel finale, entrato per esordire in maglia azzurra nell’ultima mezzora di gara. Il tutto davanti ad un numeroso pubblico che aveva deciso di assistere alla partita (tribuna esaurita…): un disastro quasi totale.
Il disastro non è totale solo grazie ai tifosi: la loro passione è encomiabile. Anche oggi, nonostante tutto, hanno preso d’assalto il Centro Sportivo di Petroio, facendo seguito all’affetto e alla fiducia riposta verso il club che, nonostante ancora la squadra sia lontana dall’essere completata e rispettabile per il campionato di Serie B, hanno già sottoscritto oltre 1500 abbonamenti.
Fonte: gabrieleguastella.it
La passione dei tifosi azzurri contro la Virtus Entella Chiavari nonostante la pessima figuraccia e prestazione della squadra di mister Pagliuca (Credit Ph Gabriele Guastella)

CALCIOMERCATO | Colpo dell’Empoli: dalla Juventus torna in prestito Brando Moruzzi

Presentazione del nuovo acquisto dell Empoli FC Brando Moruzzi

Con il seguente comunicato l’Empoli ha ufficializzato l’arrivo in prestito, con diritto di riscatto, dalla Juventus del terzino sinistro Brando Moruzzi. Il calciatore, come si evince dal comunicato stesso nel corso del suo percorso nelle giovanili ha già indossato la maglia azzurra.

“Nato a Firenze il 20 luglio 2004, Moruzzi cresce nei settori giovanili di Siena, Empoli, Sangiovannese e Juventus, dove ha militato nella Primavera e nella formazione Next Gen. Esordisce tra i grandi nella stagione 2021/22, totalizzando 28 presenze e 1 rete con la Sangiovannese in Serie D. Rientrato alla Juventus nella stagione seguente, con i bianconeri che lo avevano acquistato a gennaio 2022, prende parte a 16 gare di regular season più una nella Fase Finale del campionato Primavera. Nell’estate 2023 passa al Pescara, in Serie C: 18 presenze alla prima esperienza nei professionisti. Nella scorsa stagione ha consolidato il proprio rendimento, contribuendo con 8 assist in 39 partite alla promozione in Serie B dei biancoazzurri attraverso i playoff”.
Fonte: gabrieleguastella.it
Brando Moruzzi è di nuovo un calciatore azzurro

Fiorentina-Carrarese 2-0: decide Kean

La Fiorentina vince la terza amichevole con la Carrarese per 2-0.

A decidere è la doppietta di Moise Kean con un gol per tempo e una traversa colpita e un paio di altre occasioni. Per Kean tre reti in altrettanti amichevoli, dopo quella con la Primavera.

Nella ripresa al 60′ c’è la solita girandola di cambi di Pioli con Sabiri in grande spolvero che colpisce un palo. Occasioni anche per Sottil e Beltran.

CALCIOMERCATO | Ufficiale: dal Como arriva a titolo definitivo il difensore Marco Curto.

Presentazione del nuovo acquisto dell Empoli FC Marco Curto

Colpo di mercato in entrata per l’Empoli che nella tarda serata di venerdì 25 Luglio 2025 ha ufficializzato l’arrivo a titolo definitivo dal Como del difensore Marco Curto. Il calciatore, classe 1999, vanta una discreta esperienza in Serie B con le maglie di Sudtirol, Como, Sampdoria, Cesena. Curto era approdato alla Primavera dell’Empoli nell’estate del 2017 per poi essere ceduto nel 2019 al Sudtirol per una cifra di poco superiore ai 50mila euro. Torna a vestire la maglia dell’Empoli a sei anni di distanza per una cifra, pare, vicina ai 750 mila euro. Si lega all’Empoli con un contratto triennale con opzione per il quarto anno. Può ricoprire il ruolo di centrale difensivo in una difesa a quattro ma anche in una difesa a tre dove può fare il braccetto destro, ruolo questo che ha ricoperto nelle ultime esperienze nei vari campionati di serie cadetta. Alto 194 cm, pur essendo un difensore ha un buon feeling anche in chiave realizzativa.

Fonte: gabrieleguastella.it

Marco Curto è un nuovo calciatore dell’Empoli

Gigi D’Alessio: le date del nuovo tour nei palazzetti

Dopo aver portato la sua musica negli stadi italiani e in attesa di incantare Piazza del Plebiscito, con le sette date previste a settembre, Gigi D’Alessio ha annunciato il tour nei palasport. “Gigi Palasport 2026” avrà inizio a marzo e andrà in scena nelle principali città italiane.

Sarà un’occasione unica per ascoltare i più grandi successi del cantautore napoletano e l’ultimo singolo, “Un selfie con la vita”, uscito da pochissimi giorni.

Ecco le date di “Gigi Palasport 2026”:

18/03/2026 ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
20/03/2026 BARI – PALAFLORIO
23/03/2026 FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
25/03/2026 TORINO – INALPI ARENA
11/04/2026 PADOVA – KIOENE ARENA
17/04/2026 ANCONA – PALAPROMETEO
18/04/2026 BOLOGNA – UNIPOL ARENA

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gigi D’Alessio (@gigidalessioreal)

SALA STAMPA | L’Empoli presenta uno dei nuovi acquisti: il difensore Franco Carboni

L’Empoli nel pomeriggio di venerdì 25 Luglio 2025 ha presentato Franco Carboni, esterno sinistro arrivato in prestito con diritto di riscatto dall’Inter. L’argentino si è dichiarato felice di essere approdato in questo club, famoso per il lancio dei giovani. Dal canale ufficiale youtube del club azzurro ecco la presentazione.

Fonte: gabrieleguastella.it

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto di fegato

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione rara ma potenzialmente letale, che si verifica come reazione ai farmaci indispensabili per l’anestesia. E’ accaduto nelle scorse settimane nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup).

L’ipertemia maligna è una rara malattia ereditaria, dovuta alla mutazione di un gene mappato sul cromosoma 19 che ha come conseguenza, nei soggetti portatori e che vengono sottoposti ad anestesia generale, una serie di reazioni avverse e disfunzioni d’organo potenzialmente letali. Si manifesta con un rapido aumento della temperatura corporea (oltre i 40°C), rigidità muscolare e gravi disfunzioni di tutti gli organi ma la diagnosi è sempre basata sull’osservazione dei sintomi durante l’anestesia, trattandosi di un’anomalia non rilevabile dai comuni esami del sangue, normalmente eseguiti prima di un intervento chirurgico, ma solo tramite test genetici specifici non di routine.
Fino ad oggi sono stati descritti in letteratura solo 2 casi della malattia (uno dei quali letale) presentatasi durante il trapianto e quindi con diagnosi precedentemente non nota. La particolarità del caso pisano è che al paziente era già stata diagnosticata la mutazione genica tramite un test genetico, dopo la comparsa dei gravi segni della malattia durante un intervento chirurgico precedente al trapianto e conseguente ricovero in terapia intensiva per diversi giorni.

Al fine di non precludere al paziente l’unica possibilità di guarigione rappresentata dal trapianto, l’equipe dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti dell’Aoup ha messo a punto un protocollo di gestione peri-operatoria, condiviso anche con esperti nazionali, per poter controllare il ripetersi dell’evento potenzialmente letale già vissuto in precedenza dal paziente.
Il protocollo elaborato dall’équipe pisana ha consentito di procedere secondo precisi passaggi già programmati e soprattutto tempestivi (il fattore tempo in questi casi è determinante per la prognosi) rendendo possibile il trapianto, eseguito dall’équipe multidisciplinare composta dagli anestesisti e dai chirurghi dell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato, oltreché da infermieri e tecnici, senza che la malattia si manifestasse.

Si tratta, per quanto noto, della prima volta al mondo di un trapianto di fegato “programmato” in un paziente con ipertermia maligna già diagnosticata prima dell’intervento. L’aver messo a punto con successo un protocollo di gestione specifico per questa categoria di pazienti apre di fatto la strada alla possibilità di non escludere casi analoghi dal trapianto, facendo la differenza fra il poter offrire una terapia salvavita o il doverci rinunciare. (fotografia dal sito internet di Auop Pisa)

Nek non si ferma: annunciate le date dell’European Tour

Dopo “Nek Hits – Live 2025”, il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l’Italia, Nek da marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con “Nek Hits – European Tour”. Oggi l’artista ha annunciato le nuove date, che daranno ai fan la possibilità di rivivere tutta l’energia di NEK, che torna in tour in Europa dopo cinque anni.

Durante il tour, infatti, Nek ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come “Laura non c’è”, “Fatti avanti amore”, “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, la cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015, e ancora “Sei solo tu”, “Uno di questi giorni”, “Ci sei tu” e “E da qui” e tante altre.

Queste le date del NEK HITS – EUROPEAN TOUR:

ITALIA
04 marzo: Padova – Gran Teatro Geox
07 marzo: Torino – Teatro Colosseo
09 marzo: Cremona – Teatro Ponchielli
13 marzo: Brescia – Teatro Dis_Play
14 marzo: Legnano (Mi) – Teatro Galleria
17 marzo: Napoli – Teatro Augusteo
19 marzo: Roma – Auditorium Parco Della Musica – Sala Santa Cecilia
22 marzo: Bari Bitritto – Palatour
27 marzo: Firenze – Teatro Cartiere Carrara
30 marzo: Bologna – Europauditorium
31 marzo: Milano – Teatro Arcimboldi
03 aprile: Parma – Teatro Regio

EUROPA
07 aprile: Paris – Alhambra
09 aprile: Stuttgard – Kkl Hegel-Saal
11 aprile: Zürich – X-Tra
12 aprile: Bern – Bierhübeli
14 aprile: Luxembourg – The Rockhal Club
15 aprile: Bruxelles – La Madeleine
17 aprile: London – Union Chapel
23 aprile: Madrid – Wagon
24 aprile: Barcelona – Sala Apolo La 2

I biglietti sono in vendita a partire dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 25 luglio, su TicketOne e punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

La nuova Serie C: ecco il girone B delle toscane

Svelati i gironi per la stagione 2025/26 in #SerieCSkyWifi

Le toscane sono tutte insieme nel Girone ️: Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Guidonia Montecelio, Juventus Next Gen, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro.

Appuntamento al 24 agosto!

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Giuseppe Pezzella alla Cremonese

L’Empoli ha comunicato ufficialmente, attraverso i propri canali social, la cessione a titolo definitivo di Giuseppe Pezzella alla Cremonese: entrano nelle casse azzurre altri due milioni di euro, con il club che risparmia anche su un ingaggio piuttosto importante. Pezzella con la Cremonese ha firmato un contratto triennale: il fresco vincitore del Premio Leone d’Argento 2025, dunque, lascia l’Empoli e resta in Serie A.

Fonte: gabrieleguastella.it

Giuseppe Pezzella il giorno della presentazione ad Empoli, nell’agosto del 2023

Mario Calabresi in scena con “Anni Settanta. Terrore e Diritti”

Giovedì 13 novembre Mario Calabresi sarà al Teatro Celebrazioni di Bologna con “Anni Settanta. Terrore e Diritti”, uno spettacolo per raccontare un periodo decisivo...