Home Blog Pagina 72

Lucchese, i giocatori pronti allo sciopero se non arrivano i pagamenti

L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito. Nonostante la prosecuzione dell’attività sportiva, con risultati che stanno dimostrando l’impegno della squadra, sta perdurando in modo non accettabile il periodo di incertezza sulle sorti della stagione. Siamo di fronte al terzo passaggio societario in pochi mesi e anche in questo caso non c’è stato nessun tipo di interlocuzione con la società da quando è mutata la proprietà. Ad oggi, i calciatori non hanno ancora ricevuto alcuna somma contrattualmente dovuta da novembre 2024, né alcuna informazione chiara in ordine alle modalità con cui la società datrice di lavoro intende operare.

I calciatori stanno continuando ad allenarsi e ad onorare gli impegni ufficiali, con rispetto del campionato, della piazza di Lucca e della tifoseria che con tanta passione e solidarietà sta vivendo l’attuale situazione. Tuttavia, non è possibile per i calciatori sostenere ulteriormente tale incertezza economica e sportiva. Per tali motivi, l’AIC annuncia lo stato di agitazione dei calciatori professionisti tesserati della Lucchese 1905 s.r.l. e indice sin d’ora lo sciopero dei predetti calciatori per il giorno di sabato 5 aprile 2025, auspicando che il Club, posto il preavviso di sciopero, adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per le mensilità da novembre 2024 sino a febbraio 2025, e comunque si attivi per diminuire l’inadempienza e render manifesto il piano di gestione societaria e garantire, senza dubbi, le modalità di pagamento del debito sportivo entro nel termine di venerdì 4 aprile 2025.

I Pinguini Tattici Nucleari sono venuti a trovarci a Radio Bruno

I Pinguini Tattici Nucleari sono stati nostri ospiti a Radio Bruno, durante il Drive Time con Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Ci hanno parlato del tour che partirà dalla RCF Arena di Reggio Emilia e del nuovo singolo con Max Pezzali.

Guarda le foto della diretta:

Vasto incendio in negozio di elettronica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 aprile, in un negozio di elettronica lungo via Milano, a Settimio Torinese, in provincia di Torino.

Il rogo ha provocato un’alta nube di fumo nero, ben visibile a chilometri di distanza.Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con otto squadre provenienti dal distaccamento di Stura e della sede centrale.

Alle 16.00 l’incendio era già stato domato e i pompieri hanno provveduto ad effettuare le necessarie verifiche del fabbricato, oltre alla bonifica dell’area interessata dall’evento. Da accertare le cause del rogo.

Terremoto in mare davanti alla costa pugliese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri, lunedì 31 marzo, e oggi, martedì 1 aprile, alle 3.30, nella costa pugliese, tra Gargano e le isole Tremiti.

L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare a 14 km dal Comune di San Nicandro Garganico e a 18 km da Lesina e dalle isole Tremiti. Ipocentro a una profondità di 6 km.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, ma non si registrano danni a cose o persone.

Nelle ore successive si sono registrate altre scosse di intensità minore.(fotografia: GoogleMap dal sito internet di INGV)

Elodie: a maggio il nuovo album “Mi Ami Mi Odi”

Dopo la partecipazione al Festiva dl Sanremo con “Dimenticarsi alla 7” e l’annuncio delle date di “Elodie The Stadium Show”, arriva finalmente l’annuncio dell’uscita del nuovo album. Dopo aver seminato indizi e piccoli spoiler, Elodie annuncia oggi “Mi Ami Mi Odi”, disco in arrivo venerdì 2 maggio. Ad anticiparlo sarà il singolo “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì 4 aprile anche su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali. Ad accompagnare la canzone anche il videoclip ufficiale firmato da Attilio Cusani.

Il nuovo progetto discografico arriva a un anno e mezzo di distanza da “Red Light” e si compone di 12 tracce, tra cui, oltre alla title track, “Dimenticarsi alle 7”, “Black Nirvana” e “Feeling” con Tiziano Ferro. Il singolo “Mi Ami Mi Odi”, prodotto da Dardust, è un’esplorazione continua con un sound che fonde sonorità pop, elettroniche e orchestrali, e permette ad Elodie di dimostrare ancora una volta le sue abilità canore.

Per poter ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album dovremo attendere pochi mesi: l'”Elodie The Stadium Show” si terrà a Milano, l’8 giugno a San Siro, e allo Stadio Maradona di Napoli il 12 giugno.

Uno show suddiviso in quattro atti, ognuno dedicato a una delle diverse personalità di Elodie: “4 atti, 4 versioni di me. Al centro dello show e per farvi ballare come mai prima, sono orgogliosa di annunciarvi che l’incredibile Nina Kraviz sarà sul palco con me sia a Milano che a Napoli”, ha annunciato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elodie (@elodie)

Cane scivola in un canale e si ferisce una zampa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane femmina di razza Amstaff, finito in un canale e salvato grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel primo pomeriggio di domenica 30 marzo, intorno alle 14.00, a Castelnovo Bariano, in provincia di Rovigo. A lanciare l’allarme e ad allertare i Vigili del Fuoco è stata una signora che, durante una passeggiata, aveva notato nel canale un cane in difficoltà che stava annegando.
A salvare Bora, questo il nome della cagnolina, ci ha pensato la squadra del distaccamento di Castelmassa, giunta sul posto: un operatore si è calato nel canale e l’ha recuperata.

Bora era rimasta ferita a una zampa nel tentativo di risalire le sponde in cemento. Dopo il recupero, la cagnolina è stata riconsegnata al legittimo proprietario che l’ha poi portata dal veterinario per le cure del caso.

Sangiovanni torna con un piccolo live a Roma

Nei giorni scorsi Sangiovanni era tornato sui social, pubblicando un video in cui spiegava ai fan che era tornato in studio ed era pronto a tornare alla musica. Ciao raga, come state? Io bene, sono contento di fare questo video per dirvelo. Sto molto meglio, sono tornato in studio a scrivere, a cantare, anche con lui – riferendosi al suo cane-. Che dire: voglio ringraziarvi per il supporto che mi avete dato in tutto questo tempo, tutto l’affetto che ho ricevuto, veramente è stato bellissimo. Spero di ricambiarlo presto, spero di vedervi, mi mancate veramente tanto. Grazie anche agli artisti, alle persone dello spettacolo, a tutte le persone che mi hanno aiutato in questo periodo, anche solo con un messaggio. Voglio ringraziarvi davvero tanto perché per me ha significato molto. Siamo pronti, direi, per tornare a fare nuova musica, divertirci insieme, stare bene insieme. Ci vediamo presto, vi mando un abbraccio e un bacio bellissimo”, aveva detto nel reel.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

E poi è arrivata la sorpresa per i fan direttamente nelle stories dell’artista: “Ciao ragazzi, come state? Sono felice di sentirvi e annunciarvi che ho organizzato un piccolo show per cantare insieme e divertirci un po’, rivederci insomma. Mi sembrava la cosa più giusta da fare dopo tutto questo tempo e non vedo l’ora di vedervi. Vi metto il link nelle prossime storie per registrarvi e l’iscrizione è gratuita fino all’esaurimento posti e ci vediamo lì.
Vi aspetto, mi raccomando, vi mando un bacio, vi voglio bene, mi mancate e non vedo l’ora”.

I biglietti per il live set di mercoledì 2 aprile sono andati a ruba in pochissime ore e la location verrà svelata per email ai fortunati che sono riusciti a prenotarsi, come ha spiegato lo stesso Sangiovanni in una stories successiva: “Grazie mille a tutti, i posti per il live sono già finiti. Ci vediamo questo mercoledì a Roma, la location esatta verrà comunicata via email ai partecipanti, la mattina stessa dell’evento.
Se per qualsiasi motivo non riusciste a venire, vi prego di liberare il posto vostro posto tramite l’app, così da permettere alle persone in lista d’attesa di poter partecipare. Vi voglio bene, a prestissimo”.

16enne muore schiacciato dal trattore

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo, a Montopoli Val d’Arno, in provincia di Pisa.

Un ragazzino di appena 16 anni è deceduto a seguito di un incidente accaduto nell’azienda agricola di famiglia in località Chiecina, tra Tesorino e San Lorenzo.
Secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, il 16enne sarebbe rimasto schiacciato sotto un trattore, che si è ribaltato per cause da chiarire. A trovare il corpo senza vita del giovane sarebbe stato il padre, preoccupato non vedendolo rientrare.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana Centro. Al vaglio degli inquirenti l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gruppo Intergea Move consacrata ai Credit Reputation Awards

Un eccellente riconoscimento per puntualità e trasparenza con il sistema bancario

In un panorama economico caratterizzato da incertezze crescenti e sfide sempre più complesse, la solidità finanziaria e l’affidabilità creditizia si affermano come fattori di primaria importanza per le imprese. Essere riconosciuti per la puntualità nei pagamenti bancari non rappresenta solo un segno di serietà e integrità, ma costituisce un vantaggio competitivo che rafforza i legami con il sistema finanziario e il mercato nel suo complesso. I Credit Reputation Awards 2024, organizzati da MF Centrale Risk, si confermano come un appuntamento di riferimento per premiare le aziende che si sono contraddistinte per la loro costante puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Un riconoscimento che non è solo un simbolo di merito, ma una testimonianza tangibile del valore di una gestione finanziaria solida e responsabile.

L’obiettivo dei CR Awards è proprio quello di identificare e premiare le imprese che hanno dimostrato puntualità e trasparenza nell’adempiere gli impegni assunti con il sistema bancario, contribuendo così non solo al loro successo, ma anche alla qualità degli attivi di chi le sostiene e, in ultima analisi, al benessere del sistema economico nazionale di cui tutti facciamo parte. In sostanza, i Credit Reputation Award garantiscono la serietà e la correttezza delle imprese che lo ricevono.
Questo premio si distingue inoltre per la sua oggettività. I CR Awards vengono conferiti attraverso un algoritmo, e non una giuria, che analizza i dati provenienti dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia e scientificamente attribuisce quale impresa ha le caratteristiche di “Impresa Top per puntualità con il Sistema Bancario”.

Rispetto alla prima edizione, dove erano state premiate sessantotto aziende, la quarta edizione dei Credit Reputation Awards patrocinata dalle principali associazioni di categoria CFO, Tesorieri, Risk Manager come, ANDAF, AITI, ACMI e ACEF e supportata da aziende come MasterCard, 4Planning, Noverim o WB Advisors, ha riunito a Milano più di centotrenta aziende provenienti da diverse regioni, settori e dimensioni.

Tema centrale dell’evento di quest’anno è stato “Spunti per elevare le performance”, con l’intento di stimolare una profonda riflessione su come le imprese possano migliorare costantemente le proprie strategie finanziarie e operative per emergere in un mercato sempre più competitivo. I Credit Reputation Awards si propongono così come un’opportunità per valorizzare le best practice e promuovere una cultura aziendale orientata all’eccellenza.

Tra i premiati di quest’edizione è presente anche Gruppo Intergea Move e durante la cerimonia Marco Pesce, CFO del Gruppo e Amministratore Delegato, è intervenuto portando la propria esperienza:
“La nostra azienda ha ottenuto questo premio, questo encomio grazie all’attenta dedizione, quasi quotidiana, all’aspetto e all’equilibrio finanziario. Un risultato di interazione con tutti quelli che sono stati gli esperti che hanno messo a disposizione per poter cogliere e capire come andare a creare questo equilibrio. Poi, chiaro, il tutto è frutto anche da quello che sono i risultati economici e patrimoniali dell’azienda, ma l’attenzione anche a come vengono composti questi report è stata molto importante per andare a ottimizzare, ripeto, e mantenere lo score 1, quindi il massimo score tutto l’anno 2024 per tutte le società del gruppo.”

Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam | Move, Autoteam 9 | Move e Gruppo Ferrari | Move. Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea | Move, si afferma come uno dei principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.

Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.

Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.

Il Genoa batte la Fiorentina e vince il Torneo di Viareggio

La Fiorentina perde 0-1 contro il Genoa la finale del torneo di Viareggio.

Un risultato che pesa soprattutto per le occasioni create dai viola, ma che non sono riusciti a concretizzare.

La partita è stata equilibrata, con entrambe le squadre che si sono date battaglia per tutta la durata del match. Tuttavia, è stato il Genoa a portarsi a casa la coppa grazie a un gol di Marconi, che è stato sufficiente per decidere l’incontro.

Lucchese, i giocatori pronti allo sciopero se non arrivano i pagamenti

L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito. Nonostante la prosecuzione dell’attività sportiva, con risultati che stanno dimostrando l’impegno della squadra, sta perdurando in modo non accettabile il periodo di incertezza sulle sorti della stagione. Siamo di fronte al terzo passaggio societario in pochi mesi e anche in questo caso non c’è stato nessun tipo di interlocuzione con la società da quando è mutata la proprietà. Ad oggi, i calciatori non hanno ancora ricevuto alcuna somma contrattualmente dovuta da novembre 2024, né alcuna informazione chiara in ordine alle modalità con cui la società datrice di lavoro intende operare.

I calciatori stanno continuando ad allenarsi e ad onorare gli impegni ufficiali, con rispetto del campionato, della piazza di Lucca e della tifoseria che con tanta passione e solidarietà sta vivendo l’attuale situazione. Tuttavia, non è possibile per i calciatori sostenere ulteriormente tale incertezza economica e sportiva. Per tali motivi, l’AIC annuncia lo stato di agitazione dei calciatori professionisti tesserati della Lucchese 1905 s.r.l. e indice sin d’ora lo sciopero dei predetti calciatori per il giorno di sabato 5 aprile 2025, auspicando che il Club, posto il preavviso di sciopero, adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per le mensilità da novembre 2024 sino a febbraio 2025, e comunque si attivi per diminuire l’inadempienza e render manifesto il piano di gestione societaria e garantire, senza dubbi, le modalità di pagamento del debito sportivo entro nel termine di venerdì 4 aprile 2025.

I Pinguini Tattici Nucleari sono venuti a trovarci a Radio Bruno

I Pinguini Tattici Nucleari sono stati nostri ospiti a Radio Bruno, durante il Drive Time con Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Ci hanno parlato del tour che partirà dalla RCF Arena di Reggio Emilia e del nuovo singolo con Max Pezzali.

Guarda le foto della diretta:

Vasto incendio in negozio di elettronica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 aprile, in un negozio di elettronica lungo via Milano, a Settimio Torinese, in provincia di Torino.

Il rogo ha provocato un’alta nube di fumo nero, ben visibile a chilometri di distanza.Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con otto squadre provenienti dal distaccamento di Stura e della sede centrale.

Alle 16.00 l’incendio era già stato domato e i pompieri hanno provveduto ad effettuare le necessarie verifiche del fabbricato, oltre alla bonifica dell’area interessata dall’evento. Da accertare le cause del rogo.

Terremoto in mare davanti alla costa pugliese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri, lunedì 31 marzo, e oggi, martedì 1 aprile, alle 3.30, nella costa pugliese, tra Gargano e le isole Tremiti.

L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare a 14 km dal Comune di San Nicandro Garganico e a 18 km da Lesina e dalle isole Tremiti. Ipocentro a una profondità di 6 km.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, ma non si registrano danni a cose o persone.

Nelle ore successive si sono registrate altre scosse di intensità minore.(fotografia: GoogleMap dal sito internet di INGV)

Elodie: a maggio il nuovo album “Mi Ami Mi Odi”

Dopo la partecipazione al Festiva dl Sanremo con “Dimenticarsi alla 7” e l’annuncio delle date di “Elodie The Stadium Show”, arriva finalmente l’annuncio dell’uscita del nuovo album. Dopo aver seminato indizi e piccoli spoiler, Elodie annuncia oggi “Mi Ami Mi Odi”, disco in arrivo venerdì 2 maggio. Ad anticiparlo sarà il singolo “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì 4 aprile anche su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali. Ad accompagnare la canzone anche il videoclip ufficiale firmato da Attilio Cusani.

Il nuovo progetto discografico arriva a un anno e mezzo di distanza da “Red Light” e si compone di 12 tracce, tra cui, oltre alla title track, “Dimenticarsi alle 7”, “Black Nirvana” e “Feeling” con Tiziano Ferro. Il singolo “Mi Ami Mi Odi”, prodotto da Dardust, è un’esplorazione continua con un sound che fonde sonorità pop, elettroniche e orchestrali, e permette ad Elodie di dimostrare ancora una volta le sue abilità canore.

Per poter ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album dovremo attendere pochi mesi: l'”Elodie The Stadium Show” si terrà a Milano, l’8 giugno a San Siro, e allo Stadio Maradona di Napoli il 12 giugno.

Uno show suddiviso in quattro atti, ognuno dedicato a una delle diverse personalità di Elodie: “4 atti, 4 versioni di me. Al centro dello show e per farvi ballare come mai prima, sono orgogliosa di annunciarvi che l’incredibile Nina Kraviz sarà sul palco con me sia a Milano che a Napoli”, ha annunciato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elodie (@elodie)

Cane scivola in un canale e si ferisce una zampa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane femmina di razza Amstaff, finito in un canale e salvato grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel primo pomeriggio di domenica 30 marzo, intorno alle 14.00, a Castelnovo Bariano, in provincia di Rovigo. A lanciare l’allarme e ad allertare i Vigili del Fuoco è stata una signora che, durante una passeggiata, aveva notato nel canale un cane in difficoltà che stava annegando.
A salvare Bora, questo il nome della cagnolina, ci ha pensato la squadra del distaccamento di Castelmassa, giunta sul posto: un operatore si è calato nel canale e l’ha recuperata.

Bora era rimasta ferita a una zampa nel tentativo di risalire le sponde in cemento. Dopo il recupero, la cagnolina è stata riconsegnata al legittimo proprietario che l’ha poi portata dal veterinario per le cure del caso.

Sangiovanni torna con un piccolo live a Roma

Nei giorni scorsi Sangiovanni era tornato sui social, pubblicando un video in cui spiegava ai fan che era tornato in studio ed era pronto a tornare alla musica. Ciao raga, come state? Io bene, sono contento di fare questo video per dirvelo. Sto molto meglio, sono tornato in studio a scrivere, a cantare, anche con lui – riferendosi al suo cane-. Che dire: voglio ringraziarvi per il supporto che mi avete dato in tutto questo tempo, tutto l’affetto che ho ricevuto, veramente è stato bellissimo. Spero di ricambiarlo presto, spero di vedervi, mi mancate veramente tanto. Grazie anche agli artisti, alle persone dello spettacolo, a tutte le persone che mi hanno aiutato in questo periodo, anche solo con un messaggio. Voglio ringraziarvi davvero tanto perché per me ha significato molto. Siamo pronti, direi, per tornare a fare nuova musica, divertirci insieme, stare bene insieme. Ci vediamo presto, vi mando un abbraccio e un bacio bellissimo”, aveva detto nel reel.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

E poi è arrivata la sorpresa per i fan direttamente nelle stories dell’artista: “Ciao ragazzi, come state? Sono felice di sentirvi e annunciarvi che ho organizzato un piccolo show per cantare insieme e divertirci un po’, rivederci insomma. Mi sembrava la cosa più giusta da fare dopo tutto questo tempo e non vedo l’ora di vedervi. Vi metto il link nelle prossime storie per registrarvi e l’iscrizione è gratuita fino all’esaurimento posti e ci vediamo lì.
Vi aspetto, mi raccomando, vi mando un bacio, vi voglio bene, mi mancate e non vedo l’ora”.

I biglietti per il live set di mercoledì 2 aprile sono andati a ruba in pochissime ore e la location verrà svelata per email ai fortunati che sono riusciti a prenotarsi, come ha spiegato lo stesso Sangiovanni in una stories successiva: “Grazie mille a tutti, i posti per il live sono già finiti. Ci vediamo questo mercoledì a Roma, la location esatta verrà comunicata via email ai partecipanti, la mattina stessa dell’evento.
Se per qualsiasi motivo non riusciste a venire, vi prego di liberare il posto vostro posto tramite l’app, così da permettere alle persone in lista d’attesa di poter partecipare. Vi voglio bene, a prestissimo”.

16enne muore schiacciato dal trattore

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo, a Montopoli Val d’Arno, in provincia di Pisa.

Un ragazzino di appena 16 anni è deceduto a seguito di un incidente accaduto nell’azienda agricola di famiglia in località Chiecina, tra Tesorino e San Lorenzo.
Secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, il 16enne sarebbe rimasto schiacciato sotto un trattore, che si è ribaltato per cause da chiarire. A trovare il corpo senza vita del giovane sarebbe stato il padre, preoccupato non vedendolo rientrare.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana Centro. Al vaglio degli inquirenti l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gruppo Intergea Move consacrata ai Credit Reputation Awards

Un eccellente riconoscimento per puntualità e trasparenza con il sistema bancario

In un panorama economico caratterizzato da incertezze crescenti e sfide sempre più complesse, la solidità finanziaria e l’affidabilità creditizia si affermano come fattori di primaria importanza per le imprese. Essere riconosciuti per la puntualità nei pagamenti bancari non rappresenta solo un segno di serietà e integrità, ma costituisce un vantaggio competitivo che rafforza i legami con il sistema finanziario e il mercato nel suo complesso. I Credit Reputation Awards 2024, organizzati da MF Centrale Risk, si confermano come un appuntamento di riferimento per premiare le aziende che si sono contraddistinte per la loro costante puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Un riconoscimento che non è solo un simbolo di merito, ma una testimonianza tangibile del valore di una gestione finanziaria solida e responsabile.

L’obiettivo dei CR Awards è proprio quello di identificare e premiare le imprese che hanno dimostrato puntualità e trasparenza nell’adempiere gli impegni assunti con il sistema bancario, contribuendo così non solo al loro successo, ma anche alla qualità degli attivi di chi le sostiene e, in ultima analisi, al benessere del sistema economico nazionale di cui tutti facciamo parte. In sostanza, i Credit Reputation Award garantiscono la serietà e la correttezza delle imprese che lo ricevono.
Questo premio si distingue inoltre per la sua oggettività. I CR Awards vengono conferiti attraverso un algoritmo, e non una giuria, che analizza i dati provenienti dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia e scientificamente attribuisce quale impresa ha le caratteristiche di “Impresa Top per puntualità con il Sistema Bancario”.

Rispetto alla prima edizione, dove erano state premiate sessantotto aziende, la quarta edizione dei Credit Reputation Awards patrocinata dalle principali associazioni di categoria CFO, Tesorieri, Risk Manager come, ANDAF, AITI, ACMI e ACEF e supportata da aziende come MasterCard, 4Planning, Noverim o WB Advisors, ha riunito a Milano più di centotrenta aziende provenienti da diverse regioni, settori e dimensioni.

Tema centrale dell’evento di quest’anno è stato “Spunti per elevare le performance”, con l’intento di stimolare una profonda riflessione su come le imprese possano migliorare costantemente le proprie strategie finanziarie e operative per emergere in un mercato sempre più competitivo. I Credit Reputation Awards si propongono così come un’opportunità per valorizzare le best practice e promuovere una cultura aziendale orientata all’eccellenza.

Tra i premiati di quest’edizione è presente anche Gruppo Intergea Move e durante la cerimonia Marco Pesce, CFO del Gruppo e Amministratore Delegato, è intervenuto portando la propria esperienza:
“La nostra azienda ha ottenuto questo premio, questo encomio grazie all’attenta dedizione, quasi quotidiana, all’aspetto e all’equilibrio finanziario. Un risultato di interazione con tutti quelli che sono stati gli esperti che hanno messo a disposizione per poter cogliere e capire come andare a creare questo equilibrio. Poi, chiaro, il tutto è frutto anche da quello che sono i risultati economici e patrimoniali dell’azienda, ma l’attenzione anche a come vengono composti questi report è stata molto importante per andare a ottimizzare, ripeto, e mantenere lo score 1, quindi il massimo score tutto l’anno 2024 per tutte le società del gruppo.”

Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam | Move, Autoteam 9 | Move e Gruppo Ferrari | Move. Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea | Move, si afferma come uno dei principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.

Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.

Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.

Il Genoa batte la Fiorentina e vince il Torneo di Viareggio

La Fiorentina perde 0-1 contro il Genoa la finale del torneo di Viareggio.

Un risultato che pesa soprattutto per le occasioni create dai viola, ma che non sono riusciti a concretizzare.

La partita è stata equilibrata, con entrambe le squadre che si sono date battaglia per tutta la durata del match. Tuttavia, è stato il Genoa a portarsi a casa la coppa grazie a un gol di Marconi, che è stato sufficiente per decidere l’incontro.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...