Home Blog Pagina 72

Antonello Venditti: premio alla carriera a Sanremo e poi il grande ritorno live

Sabato 15 febbraio Antonello Venditti sarà ospite al 75° Festival di Sanremo dove verrà omaggiato con il Premio alla Carriera. Dopo il grande successo del tour del 2024, Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition”, al via il 17 giugno (la notte prima degli esami di maturità) dalla sua Roma, con due imperdibili concerti alle Terme di Caracalla (17 e 19 giugno) e che proseguirà nelle più prestigiose location outdoor d’Italia.

Antonello Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani di “Cuore”, album che ha segnato la storia della musica italiana, pubblicato originariamente nel 1984 e ripubblicato nel 2024 in occasione del suo quarantennale in una special edition rimasterizzata e contenente anche l’inedito “Di’ Una Parola”.

Questo il calendario del tour “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition”:

17 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
19 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno – LUCCA – Lucca Summer Festival – Piazza Napoleone
01 luglio – GENOVA – Arena del Mare – Area Porto Antico
08 luglio – BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) – Bassano Music Park – Parco Ragazzi del ‘99
12 luglio – POMPEI (Napoli) – Beats of Pompeii – Anfiteatro degli Scavi
14 luglio – BARI – Fiera del Levante
17 luglio – LANCIANO (Chieti) – Parco Villa delle Rose
20 luglio – CERVIA (Ravenna) – Piazza Garibaldi
22 luglio – PALMANOVA (Udine) – Piazza Grande
24 luglio – ESTE (Padova) – Este Music Festival – Castello Carrarese
26 luglio – GARDONE RIVIERA (Brescia) – Anfiteatro del Vittoriale
02 settembre – TAORMINA (Messina) – Teatro Antico
06 settembre – PALERMO – Teatro di Verdura
13 settembre – SAN PANCRAZIO SALENTINO (Brindisi) – Forum Eventi

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.

Pisa, Markus Solbakken si presenta: “Inzaghi trasmette tanta passione e voglia di vincere”

Giornata di presentazioni anche per Markus Solbakken

Il primo calciatore norvegese a vestire la maglia del Pisa Sporting Club, accompagnato dal Direttore Sportivo nerazzurro Davide Vaira, ha raccontato ai giornalisti presenti nella sala stampa “Passaponti” queste prime settimane della sua nuova esperienza all’ombra della Torre Pendente: “Sono molto felice di essere qui. Il Pisa mi stava seguendo già da un paio di anni e ha dimostrato da subito grande interesse; mi sono sentito importante e questo ha avuto un peso decisivo nel buon esito della trattativa. Devo dire, poi, che le prime settimane trascorse qua hanno confermato le mie buone sensazioni perché mi sto trovando molto bene; ho trovato un ottimo gruppo, una squadra forte e un allenatore come Inzaghi che sa trasmettere grande passione e voglia di vincere. Mi sento bene e sono pronto per giocare; sono un centrocampista in grado di muoversi sia in un centrocampo a due, sia in una mediana con 3 elementi. Chiaramente ho bisogno di un po’ di tempo per entrare nei meccanismi della squadra e nel sistema di gioco ma sono a disposizione del mister“.

Foto/Fonte: Pisa SC

Nuova scossa in provincia di Siena

Un terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) a Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena, nella tarda mattinata di oggi, giovedì 6 febbraio, alle 12.28, a una profondità di 7 km.

I Comuni più vicini all’epicentro sono Siena, Murlo, Castelnuovo Berardenga, Sovicille, Asciano, Buonconvento, Rapolano Terme e Monteriggioni.
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione ma, al momento, in base quanto riportato dalla stampa locale, non si registrano danni a cose o persone. Molte scuole hanno deciso di far uscire i bambini dalle aule a scopo precauzionale.

Già domenica e lunedì scorsi nella stessa zona si erano registrate alcune scosse, le più forti delle quali erano state di magnitudo 3.2 e 3.1. (fotografia: GoogleMap dal sito internet INGV)

SALA STAMPA | L’Empoli presenta il nuovo attaccante: ecco Christian Kouamé

L’Empoli ha presentato oggi uno dei due nuovi volti dell’Empoli arrivato durante il calciomercato di riparazione di gennaio. oltre al portiere Marco Silvestri, infatti, è arrivato anche l’attaccante Christian Kouamé. Scopriamo attraverso il canale YouTube ufficiale dell’Empoli FootBall Club 1920 il nuovo calciatore azzurro attraverso la conferenza di presentazione avvenuta nella Sala Stampa dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

La Serie C corre con la Fondazione Meyer

Giunta alla sua 5ª edizione, torna la corsa virtuale a coppie per un San Valentino solidale. Si chiama #RunforMeyer #RunforLove ed è l’evento sportivo promosso dalla Fondazione Meyer nella giornata dedicata agli innamorati, con la Lega Pro che scende in campo per promuovere e sostenere concretamente il progetto Play Therapy per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer.

Per sostenere e supportare la #RunForLove, sono state predisposte dalla Lega Pro una serie di azioni per la 26ª giornata di Serie C NOW a partire dal cerimoniale pre-gara, con i capitani delle due squadre che scenderanno in campo con la maglietta #runformeyer accompagnati da un messaggio speaker che spiegherà al pubblico l’iniziativa. Il legame tra Lega Pro e Fondazione Meyer verrà celebrato, inoltre, con una patch ad hoc sulle divise da gioco dei capitani della Serie C, che successivamente saranno oggetto d’asta di beneficenza.

Come partecipare – Partecipare è semplicissimo: basta correre 9 chilometri in due. Non ci sono limiti di tempo o di orario: l’importante è che i runner che compongono la coppia percorrano 4,5 chilometri a testa. I componenti della squadra possono correre insieme oppure separati, l’unica regola da rispettare è quella di completare il chilometraggio previsto in una delle giornate di venerdì 14, sabato 15 o domenica 16 febbraio 2025. L’iniziativa ovviamente non è aperta soltanto a fidanzati, ma anche a tutti coloro che si amano, in qualsiasi forma: amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle. Una formula che ha riscosso un grande successo: alla scorsa edizione 2024 hanno partecipato oltre 3.568 persone.

Come iscriversi – Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20 di domenica 16 febbraio: è richiesta una donazione di almeno 9 euro a persona (18 euro a coppia). Con una donazione di 5 euro si potrà ricevere direttamente a casa – tramite corriere – la nuova maglia tecnica #RUNFORMEYER 2025 di colore giallo fluo (alta visibilità) offerta da Guess Foundation. Info e iscrizioni www.runformeyer.it.

Come partecipare alla premiazione – Per accedere ai risultati ufficiali e dimostrare così di essere due veri Runformeyer è necessario e sufficiente rilevare il tempo di ciascun runner con un qualunque dispositivo (Garmin, Adidas run, Strava, ecc.), fare screenshot o foto di ciascun dispositivo e caricare le immagini sul sito runformeyer.it. Il link per l’upload delle immagini vi sarà inviato venerdì 9 febbraio all’email indicata in fase di iscrizione.

Classifica e premiazioni – Come in ogni corsa, anche alla #RUNFORMEYER #RUNFORLOVE è prevista una classifica generale con relative premiazioni.

Il tempo di percorrenza della squadra sarà la sommatoria del tempo impiegato dai due runner per coprire la distanza di 4,5 chilometri a testa. Per partecipare alla classifica sarà necessario inviare – entro la mezzanotte del 16 febbraio – lo screenshot o la foto della distanza e del tempo impiegato: i partecipanti riceveranno il link via mail il giorno prima della partenza. Lunedì 17 febbraio saranno pubblicati i risultati ufficiali sulla pagina Facebook #runformeyer e su www.runformeyer.it.

Nessuna preoccupazione per la performance: oltre alla categoria dei runners più veloci, c’è anche quella dei gruppi di amici, associazioni o aziende che hanno iscritto il maggior numero di squadre. Tra le novità di questa edizione il “premio coppia più affiatata” (gli anni da cui ci si conosce) e il premio “coppia più esperta” (la somma dell’età dei due runner).

Elicottero precipitato: morto Rovagnati e i due piloti

Tragedia nella serata di ieri, mercoledì 5 febbraio, poco prima delle 19.00, a Castelguelfo, frazione di Noceto (Parma), dove è precipitato un elicottero con a bordo tre persone.

Nessun superstite, nello schianto sono morti tutti e tre: l’imprenditore 41enne Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, e i due piloti Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, che di anni ne aveva 30. L’incidente si è verificato nella tenuta del castello di Castelguelfo, di proprietà della famiglia Rovagnati. Grande la commozione e il cordoglio del Sindaco di Noceto, Fabio Fecci, e di tutta la comunità.

Da chiarire le cause del tragico incidente avvenuto poco dopo il decollo, nell’area del decollo stesso: la Procura della Repubblica di Parma ha disposto il sequestro della scatola nera e dei piani di volo dell’elicottero. Sotto sequestro anche l’area. Al momento della tragedia nella zona c’era una fitta nebbia e dunque lo schianto potrebbe essere stato determinato dalla scarsa visibilità. Ma non si esclude nemmeno il guasto meccanico all’elica di coda.

Walter Veltroni presenta “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile”

“Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile” è il nuovo reading scritto e interpretato da Walter Veltroni accompagnato da Gabriele Rossi al pianoforte.
“La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonista del mio tempo. Credo che la restituzione di ciò che la vita ti ha donato sia un dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile. Vorrei che, attraverso un percorso fortemente segnato dal valore dell’emozione, si potesse ricostruire, decennio per decennio, ciò che ci è successo. Lo faremo con le parole, strumento la cui potenza spesso sottovalutiamo, e attraverso la forza evocativa di stimoli derivanti dal nostro vissuto ‘pop’: film, televisione, pubblicità, musica”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Tournée:
Crevalcore (BO), Auditorium Primo Maggio, 11 febbraio 2025
Milano, Teatro Franco Parenti, 12 e 13 febbraio 2025
Vercelli, Teatro Civico, 14 febbraio 2025
Torino, Teatro Colosseo, 19 febbraio 2025
Piacenza, Teatro Filodrammatici, 20 febbraio 2025
Bologna, Teatro Celebrazioni, 21 e 22 febbraio 2025
Caldarola (MC), Teatro Comunale, 23 febbraio 2025
Saronno (VA), Teatro Giuditta Pasta, 5 marzo 2025
Genova, Politeama Genovese, 6 marzo 2025
Ivrea (TO), Teatro Giacosa, 7 marzo 2025
Bergamo, Chorus Life Arena, 21 marzo 2025
Parma, Auditorium Paganini, 22 marzo 2025
Firenze, Teatro di Rifredi, 23 marzo 2025
Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 29 marzo 2025

Il Volo: a Mantova per tre date con “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, Il Volo annuncia “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”, tour che celebra la grande musica, l’arte e la cultura italiana. Per la sua terza edizione, lo show si sposterà in una nuova e prestigiosa location, il magnifico Palazzo Te a Mantova, un luogo di straordinaria importanza culturale e storica che offre un contesto ideale per celebrare la bellezza della musica.

Con le date fissate per l’8, 10 e 11 maggio, gli unici live in Italia, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble porteranno sul palco performance inedite, accompagnati da una grande orchestra e da numerosi ospiti speciali. Ogni esibizione sarà un’esperienza unica: si alterneranno momenti solisti, di gruppo e con ospiti, in cui verranno presentati i brani più amati del repertorio de Il Volo, ma anche cover scelte in base ad un immaginario viaggio nel tempo che ci porterà a ripercorrere i momenti musicali più iconici della storia della musica italiana e internazionale anche legati a ricordi personali dei tre artisti e dei loro ospiti creando uno show sorprendente e coinvolgente per il pubblico.

Gli unici concerti in Italia nel 2025: non ci sarà un tour estivo italiano, rendendo le tre serate a Palazzo Te un appuntamento imperdibile per il pubblico italiano.

I biglietti per “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo” sono già disponibili da oggi, mercoledì 5 febbraio, esclusivamente per il fanclub, e dalle ore 16:00 di giovedì 6 febbraio saranno disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Elisa sold out a San Siro: annunciato tour nei palasport

Elisa conquista il sold out a San Siro, a ​4 mesi dall’evento, e annuncia un nuovo tour nei palasport per il prossimo autunno. L’abbraccio dei fan è stato immediato e la richiesta di biglietti altissima, per questo gli appuntamenti onstage proseguiranno nelle principali città italiane.

Il live sarà l’occasione per riascoltare alcuni dei suoi più grandi successi, insieme a nuovi arrangiamenti pensati per questi spazi che favoriscono un contatto potente e diretto con il pubblico. Dopo aver esaurito il suo primo stadio in carriera (San Siro 18/06), Elisa torna con un tour nei Palasport a distanza di sette anni dalla sua ultima ​t​ournée nei palazzetti.

Ecco il calendario completo:
08.11.2025 MANTOVA – Palaunical
10.11.2025 MILANO – Unipol Forum
17.11.2025 BARI – Palaflorio
18.11.2025 EBOLI – Palasele
20.11.2025 FIRENZE – Nelson Mandela Forum
22.11.2025 BOLOGNA – Unipol Arena
25.11.2025 ROMA – Palazzo Dello Sport
28.11.2025 TORINO – Inalpi Arena

Le prevendite per “Elisa Palasport Live 2025” si apriranno giovedì 6 febbraio alle 14.00 per il fanclub, mentre la vendita generale avrà inizio venerdì 7 febbraio alle 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Aprono “per gioco” un estintore a bordo del treno: 3 giovani denunciati dalla Polizia Ferroviaria

Nella serata di lunedì scorso 3 febbraio, il personale della Polizia Ferroviaria di Bologna è intervenuto, su segnalazione di un capotreno, alla stazione di Casalecchio di Reno, nel Bolognese, poiché alcuni viaggiatori lamentavano di aver respirato la polvere di un estintore, utilizzato a bordo del treno Bologna-Porretta da tre ragazzi, uno di 18 e due di 19 anni, che si erano poi velocemente dileguati a bordo di un’auto.

Gli Agenti, giunti tempestivamente in stazione, hanno così appreso che un passeggero, a seguito dell’inalazione della polvere, era già stato soccorso dal 118 e accompagnato al Pronto Soccorso, mentre altri viaggiatori lamentavano difficoltà respiratorie. Un testimone, presente al momento dell’accaduto, ha riferito ai poliziotti di aver visto i tre giovani, uno dei quali con in mano un estintore, tutti e tre si sarebbero avvicinati al treno e, saliti sul convoglio, avrebbero svuotato velocemente la polvere, allontanandosi subito dopo.

Grazie agli accertamenti, la Polizia di Stato è riuscita a risalire al proprietario dell’auto che, contattato al telefono, ha raccontato che la vettura era in uso al figlio, residente a Casalecchio di Reno. Nei pressi della residenza del giovane, gli Agenti hanno trovato l’automobile segnalata, con all’interno l’estintore vuoto, e il conducente, ancora in compagnia dei due amici. I tre sono stati accompagnati negli uffici della Polizia Ferroviaria di Bologna Centrale e denunciati a piede libero per i reati di interruzione di pubblico servizio, lesioni e getto pericoloso di cose.

Antonello Venditti: premio alla carriera a Sanremo e poi il grande ritorno live

Sabato 15 febbraio Antonello Venditti sarà ospite al 75° Festival di Sanremo dove verrà omaggiato con il Premio alla Carriera. Dopo il grande successo del tour del 2024, Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition”, al via il 17 giugno (la notte prima degli esami di maturità) dalla sua Roma, con due imperdibili concerti alle Terme di Caracalla (17 e 19 giugno) e che proseguirà nelle più prestigiose location outdoor d’Italia.

Antonello Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani di “Cuore”, album che ha segnato la storia della musica italiana, pubblicato originariamente nel 1984 e ripubblicato nel 2024 in occasione del suo quarantennale in una special edition rimasterizzata e contenente anche l’inedito “Di’ Una Parola”.

Questo il calendario del tour “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition”:

17 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
19 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno – LUCCA – Lucca Summer Festival – Piazza Napoleone
01 luglio – GENOVA – Arena del Mare – Area Porto Antico
08 luglio – BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) – Bassano Music Park – Parco Ragazzi del ‘99
12 luglio – POMPEI (Napoli) – Beats of Pompeii – Anfiteatro degli Scavi
14 luglio – BARI – Fiera del Levante
17 luglio – LANCIANO (Chieti) – Parco Villa delle Rose
20 luglio – CERVIA (Ravenna) – Piazza Garibaldi
22 luglio – PALMANOVA (Udine) – Piazza Grande
24 luglio – ESTE (Padova) – Este Music Festival – Castello Carrarese
26 luglio – GARDONE RIVIERA (Brescia) – Anfiteatro del Vittoriale
02 settembre – TAORMINA (Messina) – Teatro Antico
06 settembre – PALERMO – Teatro di Verdura
13 settembre – SAN PANCRAZIO SALENTINO (Brindisi) – Forum Eventi

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.

Pisa, Markus Solbakken si presenta: “Inzaghi trasmette tanta passione e voglia di vincere”

Giornata di presentazioni anche per Markus Solbakken

Il primo calciatore norvegese a vestire la maglia del Pisa Sporting Club, accompagnato dal Direttore Sportivo nerazzurro Davide Vaira, ha raccontato ai giornalisti presenti nella sala stampa “Passaponti” queste prime settimane della sua nuova esperienza all’ombra della Torre Pendente: “Sono molto felice di essere qui. Il Pisa mi stava seguendo già da un paio di anni e ha dimostrato da subito grande interesse; mi sono sentito importante e questo ha avuto un peso decisivo nel buon esito della trattativa. Devo dire, poi, che le prime settimane trascorse qua hanno confermato le mie buone sensazioni perché mi sto trovando molto bene; ho trovato un ottimo gruppo, una squadra forte e un allenatore come Inzaghi che sa trasmettere grande passione e voglia di vincere. Mi sento bene e sono pronto per giocare; sono un centrocampista in grado di muoversi sia in un centrocampo a due, sia in una mediana con 3 elementi. Chiaramente ho bisogno di un po’ di tempo per entrare nei meccanismi della squadra e nel sistema di gioco ma sono a disposizione del mister“.

Foto/Fonte: Pisa SC

Nuova scossa in provincia di Siena

Un terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) a Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena, nella tarda mattinata di oggi, giovedì 6 febbraio, alle 12.28, a una profondità di 7 km.

I Comuni più vicini all’epicentro sono Siena, Murlo, Castelnuovo Berardenga, Sovicille, Asciano, Buonconvento, Rapolano Terme e Monteriggioni.
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione ma, al momento, in base quanto riportato dalla stampa locale, non si registrano danni a cose o persone. Molte scuole hanno deciso di far uscire i bambini dalle aule a scopo precauzionale.

Già domenica e lunedì scorsi nella stessa zona si erano registrate alcune scosse, le più forti delle quali erano state di magnitudo 3.2 e 3.1. (fotografia: GoogleMap dal sito internet INGV)

SALA STAMPA | L’Empoli presenta il nuovo attaccante: ecco Christian Kouamé

L’Empoli ha presentato oggi uno dei due nuovi volti dell’Empoli arrivato durante il calciomercato di riparazione di gennaio. oltre al portiere Marco Silvestri, infatti, è arrivato anche l’attaccante Christian Kouamé. Scopriamo attraverso il canale YouTube ufficiale dell’Empoli FootBall Club 1920 il nuovo calciatore azzurro attraverso la conferenza di presentazione avvenuta nella Sala Stampa dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

La Serie C corre con la Fondazione Meyer

Giunta alla sua 5ª edizione, torna la corsa virtuale a coppie per un San Valentino solidale. Si chiama #RunforMeyer #RunforLove ed è l’evento sportivo promosso dalla Fondazione Meyer nella giornata dedicata agli innamorati, con la Lega Pro che scende in campo per promuovere e sostenere concretamente il progetto Play Therapy per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer.

Per sostenere e supportare la #RunForLove, sono state predisposte dalla Lega Pro una serie di azioni per la 26ª giornata di Serie C NOW a partire dal cerimoniale pre-gara, con i capitani delle due squadre che scenderanno in campo con la maglietta #runformeyer accompagnati da un messaggio speaker che spiegherà al pubblico l’iniziativa. Il legame tra Lega Pro e Fondazione Meyer verrà celebrato, inoltre, con una patch ad hoc sulle divise da gioco dei capitani della Serie C, che successivamente saranno oggetto d’asta di beneficenza.

Come partecipare – Partecipare è semplicissimo: basta correre 9 chilometri in due. Non ci sono limiti di tempo o di orario: l’importante è che i runner che compongono la coppia percorrano 4,5 chilometri a testa. I componenti della squadra possono correre insieme oppure separati, l’unica regola da rispettare è quella di completare il chilometraggio previsto in una delle giornate di venerdì 14, sabato 15 o domenica 16 febbraio 2025. L’iniziativa ovviamente non è aperta soltanto a fidanzati, ma anche a tutti coloro che si amano, in qualsiasi forma: amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle. Una formula che ha riscosso un grande successo: alla scorsa edizione 2024 hanno partecipato oltre 3.568 persone.

Come iscriversi – Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20 di domenica 16 febbraio: è richiesta una donazione di almeno 9 euro a persona (18 euro a coppia). Con una donazione di 5 euro si potrà ricevere direttamente a casa – tramite corriere – la nuova maglia tecnica #RUNFORMEYER 2025 di colore giallo fluo (alta visibilità) offerta da Guess Foundation. Info e iscrizioni www.runformeyer.it.

Come partecipare alla premiazione – Per accedere ai risultati ufficiali e dimostrare così di essere due veri Runformeyer è necessario e sufficiente rilevare il tempo di ciascun runner con un qualunque dispositivo (Garmin, Adidas run, Strava, ecc.), fare screenshot o foto di ciascun dispositivo e caricare le immagini sul sito runformeyer.it. Il link per l’upload delle immagini vi sarà inviato venerdì 9 febbraio all’email indicata in fase di iscrizione.

Classifica e premiazioni – Come in ogni corsa, anche alla #RUNFORMEYER #RUNFORLOVE è prevista una classifica generale con relative premiazioni.

Il tempo di percorrenza della squadra sarà la sommatoria del tempo impiegato dai due runner per coprire la distanza di 4,5 chilometri a testa. Per partecipare alla classifica sarà necessario inviare – entro la mezzanotte del 16 febbraio – lo screenshot o la foto della distanza e del tempo impiegato: i partecipanti riceveranno il link via mail il giorno prima della partenza. Lunedì 17 febbraio saranno pubblicati i risultati ufficiali sulla pagina Facebook #runformeyer e su www.runformeyer.it.

Nessuna preoccupazione per la performance: oltre alla categoria dei runners più veloci, c’è anche quella dei gruppi di amici, associazioni o aziende che hanno iscritto il maggior numero di squadre. Tra le novità di questa edizione il “premio coppia più affiatata” (gli anni da cui ci si conosce) e il premio “coppia più esperta” (la somma dell’età dei due runner).

Elicottero precipitato: morto Rovagnati e i due piloti

Tragedia nella serata di ieri, mercoledì 5 febbraio, poco prima delle 19.00, a Castelguelfo, frazione di Noceto (Parma), dove è precipitato un elicottero con a bordo tre persone.

Nessun superstite, nello schianto sono morti tutti e tre: l’imprenditore 41enne Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, e i due piloti Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, che di anni ne aveva 30. L’incidente si è verificato nella tenuta del castello di Castelguelfo, di proprietà della famiglia Rovagnati. Grande la commozione e il cordoglio del Sindaco di Noceto, Fabio Fecci, e di tutta la comunità.

Da chiarire le cause del tragico incidente avvenuto poco dopo il decollo, nell’area del decollo stesso: la Procura della Repubblica di Parma ha disposto il sequestro della scatola nera e dei piani di volo dell’elicottero. Sotto sequestro anche l’area. Al momento della tragedia nella zona c’era una fitta nebbia e dunque lo schianto potrebbe essere stato determinato dalla scarsa visibilità. Ma non si esclude nemmeno il guasto meccanico all’elica di coda.

Walter Veltroni presenta “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile”

“Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile” è il nuovo reading scritto e interpretato da Walter Veltroni accompagnato da Gabriele Rossi al pianoforte.
“La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonista del mio tempo. Credo che la restituzione di ciò che la vita ti ha donato sia un dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile. Vorrei che, attraverso un percorso fortemente segnato dal valore dell’emozione, si potesse ricostruire, decennio per decennio, ciò che ci è successo. Lo faremo con le parole, strumento la cui potenza spesso sottovalutiamo, e attraverso la forza evocativa di stimoli derivanti dal nostro vissuto ‘pop’: film, televisione, pubblicità, musica”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Tournée:
Crevalcore (BO), Auditorium Primo Maggio, 11 febbraio 2025
Milano, Teatro Franco Parenti, 12 e 13 febbraio 2025
Vercelli, Teatro Civico, 14 febbraio 2025
Torino, Teatro Colosseo, 19 febbraio 2025
Piacenza, Teatro Filodrammatici, 20 febbraio 2025
Bologna, Teatro Celebrazioni, 21 e 22 febbraio 2025
Caldarola (MC), Teatro Comunale, 23 febbraio 2025
Saronno (VA), Teatro Giuditta Pasta, 5 marzo 2025
Genova, Politeama Genovese, 6 marzo 2025
Ivrea (TO), Teatro Giacosa, 7 marzo 2025
Bergamo, Chorus Life Arena, 21 marzo 2025
Parma, Auditorium Paganini, 22 marzo 2025
Firenze, Teatro di Rifredi, 23 marzo 2025
Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 29 marzo 2025

Il Volo: a Mantova per tre date con “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, Il Volo annuncia “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”, tour che celebra la grande musica, l’arte e la cultura italiana. Per la sua terza edizione, lo show si sposterà in una nuova e prestigiosa location, il magnifico Palazzo Te a Mantova, un luogo di straordinaria importanza culturale e storica che offre un contesto ideale per celebrare la bellezza della musica.

Con le date fissate per l’8, 10 e 11 maggio, gli unici live in Italia, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble porteranno sul palco performance inedite, accompagnati da una grande orchestra e da numerosi ospiti speciali. Ogni esibizione sarà un’esperienza unica: si alterneranno momenti solisti, di gruppo e con ospiti, in cui verranno presentati i brani più amati del repertorio de Il Volo, ma anche cover scelte in base ad un immaginario viaggio nel tempo che ci porterà a ripercorrere i momenti musicali più iconici della storia della musica italiana e internazionale anche legati a ricordi personali dei tre artisti e dei loro ospiti creando uno show sorprendente e coinvolgente per il pubblico.

Gli unici concerti in Italia nel 2025: non ci sarà un tour estivo italiano, rendendo le tre serate a Palazzo Te un appuntamento imperdibile per il pubblico italiano.

I biglietti per “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo” sono già disponibili da oggi, mercoledì 5 febbraio, esclusivamente per il fanclub, e dalle ore 16:00 di giovedì 6 febbraio saranno disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Elisa sold out a San Siro: annunciato tour nei palasport

Elisa conquista il sold out a San Siro, a ​4 mesi dall’evento, e annuncia un nuovo tour nei palasport per il prossimo autunno. L’abbraccio dei fan è stato immediato e la richiesta di biglietti altissima, per questo gli appuntamenti onstage proseguiranno nelle principali città italiane.

Il live sarà l’occasione per riascoltare alcuni dei suoi più grandi successi, insieme a nuovi arrangiamenti pensati per questi spazi che favoriscono un contatto potente e diretto con il pubblico. Dopo aver esaurito il suo primo stadio in carriera (San Siro 18/06), Elisa torna con un tour nei Palasport a distanza di sette anni dalla sua ultima ​t​ournée nei palazzetti.

Ecco il calendario completo:
08.11.2025 MANTOVA – Palaunical
10.11.2025 MILANO – Unipol Forum
17.11.2025 BARI – Palaflorio
18.11.2025 EBOLI – Palasele
20.11.2025 FIRENZE – Nelson Mandela Forum
22.11.2025 BOLOGNA – Unipol Arena
25.11.2025 ROMA – Palazzo Dello Sport
28.11.2025 TORINO – Inalpi Arena

Le prevendite per “Elisa Palasport Live 2025” si apriranno giovedì 6 febbraio alle 14.00 per il fanclub, mentre la vendita generale avrà inizio venerdì 7 febbraio alle 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Aprono “per gioco” un estintore a bordo del treno: 3 giovani denunciati dalla Polizia Ferroviaria

Nella serata di lunedì scorso 3 febbraio, il personale della Polizia Ferroviaria di Bologna è intervenuto, su segnalazione di un capotreno, alla stazione di Casalecchio di Reno, nel Bolognese, poiché alcuni viaggiatori lamentavano di aver respirato la polvere di un estintore, utilizzato a bordo del treno Bologna-Porretta da tre ragazzi, uno di 18 e due di 19 anni, che si erano poi velocemente dileguati a bordo di un’auto.

Gli Agenti, giunti tempestivamente in stazione, hanno così appreso che un passeggero, a seguito dell’inalazione della polvere, era già stato soccorso dal 118 e accompagnato al Pronto Soccorso, mentre altri viaggiatori lamentavano difficoltà respiratorie. Un testimone, presente al momento dell’accaduto, ha riferito ai poliziotti di aver visto i tre giovani, uno dei quali con in mano un estintore, tutti e tre si sarebbero avvicinati al treno e, saliti sul convoglio, avrebbero svuotato velocemente la polvere, allontanandosi subito dopo.

Grazie agli accertamenti, la Polizia di Stato è riuscita a risalire al proprietario dell’auto che, contattato al telefono, ha raccontato che la vettura era in uso al figlio, residente a Casalecchio di Reno. Nei pressi della residenza del giovane, gli Agenti hanno trovato l’automobile segnalata, con all’interno l’estintore vuoto, e il conducente, ancora in compagnia dei due amici. I tre sono stati accompagnati negli uffici della Polizia Ferroviaria di Bologna Centrale e denunciati a piede libero per i reati di interruzione di pubblico servizio, lesioni e getto pericoloso di cose.

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...