Home Blog Pagina 728

Bimba di 4 anni muore dopo essere caduta dal balcone di casa

Tragedia a San Giovanni in Persiceto, comune della provincia bolognese. Una bambina di appena 4 anni è morta sul colpo dopo essere caduta dal balcone della propria abitazione, nel centro del paese.

E’ accaduto nella prima serata di ieri, mercoledì 2 novembre, intorno alle 19.00. Come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un terribile incidente domestico: da una prima ricostruzione, la piccola, che si chiamava Rihab, stava giocando nella sua casa, mentre la mamma e la nonna erano impegnate a preparare la cena, quando sarebbe salita in piedi sull’unità esterna del condizionatore, appoggiata alla ringhiera a protezione della portafinestra dell’appartamento al secondo piano. Dopo aver perso l’equilibrio, Rihab è caduta, precipitando nel vuoto e finendo sull’asfalto davanti agli occhi atterriti dei titolari e degli avventori del bar sottostante, oltre che di diversi passanti. A lanciare l’allarme ed avvertire i soccorsi sarebbero stati proprio alcuni cittadini.

La piccola è stata subito soccorsa dagli operatori sanitari ma ogni tentativo di rianimarla si è purtroppo rivelato inutile. Sull’accaduto indagano i Carabinieri.
Una tragedia che ha profondamente scosso l’intera comunità di San Giovanni in Persiceto, dove da tempo abitava la famiglia di Rihab, di origini marocchine. (fotografia di repertorio)

Bruce Springsteen parla del rapporto con la musica: “Non riesco a immaginare di smettere”

I fan di Bruce Springsteen posso dormire sonni tranquilli: il Boss non sembra aver voglia di appendere la chitarra al muro! Durante la partecipazione allo show di Howard Stern, sull’emittente Sirius XM, il cantautore del New Jersey ha parlato della sua vita e della sua carriera, oltre che della vendita del suo catalogo.

Nel pieno della promozione del suo prossimo album “Only the Strong Survive”, in arrivo l’11 novembre, ha svelato che l’accordo con Sony Music, alla sua età, si tratta di tempismo: “Mi sono imbattuto nel lavoro più fortunato del mondo, perché mi hanno dato una fortuna per qualcosa che avrei fatto gratuitamente”.

E parlando della sua fortuna nel campo musicale, ha raccontato di non aver nessuna intenzione di smettere: “Non riesco a immaginare di smettere. Se arrivassi al punto di essere incapace, o qualcosa del genere… Ma fino ad allora… Guarda Johnny Cash, Pete Seeger. Ho suonato con Pete Seeger a Washington, all’inaugurazione di Obama. Pete aveva 91 o 92 anni, è arrivato e ha cantato ‘This Land Is Your Land’. Quindi penso a loro… non so se farò spettacoli di tre ore tra qualche anno. Ma posso proporre tipi di show diversi, come lo spettacolo di Broadway, per esempio. Ma non riesco a immaginare di andare in pensione”.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

Coppa Italia Serie C: Lucchese batte Olbia con un gol in pieno recupero

Nei sedicesimi di finale della Coppa Serie C la Lucchese supera all’ultimo minuto di recupero l’Olbia per 1-0 grazie al gol del difensore Maddaloni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I rossoneri vanno così agli ottavi di finale del torneo.

Serie D, Coppa Italia: Prato batte Poggibonsi, tris del Seravezza sulla Pistoiese

Questo 2 novembre è tornata in campo la Coppa Italia di Serie D con le gare secche dei 32esimi di finale della manifestazione. Ecco i risultati delle squadre dei gironi delle toscane:

COPPA ITALIA Serie D – 32esimi di finale

Giana Erminio-Alcione 2-1

Carpi-United Riccione (1-1) 4-6 ai rigori

Bagnolese-Correggese 3-2

Seravezza-Pistoiese 3-0

Prato-Poggibonsi 1-0

Trestina-Orvietana 0-2

Trastevere-Flaminia 2-1

Infastidito dalle urla in strada, si affaccia alla finestra e scaglia una freccia: morto 41enne

Infastidito dalle urla per strada, avrebbe impugnato la balestra e centrato con una freccia un 41enne peruviano, poi morto in ospedale. Il tragico fatto di cronaca è accaduto la scorsa notte, nel centro storico di Genova.

Come riportano diversi media, l’uomo, un 63enne originario della provincia di Varese, arrestato con l’accusa di omicidio, avrebbe detto ai Carabinieri di essere stato disturbato dalle urla del 41enne contro un suo connazionale con cui stava litigando. L’uomo si sarebbe così sporto dalla finestra per invitare i due a smettere di urlare, ma avrebbe ricevuto in cambio insulti, oltre al lancio di alcuni oggetti verso la finestra. Il 63enne li avrebbe minacciati di prendere l’arco per spaventarli ma loro avrebbero risposto con altre minacce. E così avrebbe scagliato il dardo contro il 41enne, colpendolo al torace.

Soccorso dal personale sanitario del 118, il 41enne è stato trasportato presso l’Ospedale San Martino di Genova ma è deceduto in seguito a un trapianto di fegato.
Nell’abitazione del 63enne i Militari avrebbero trovato 3 archi e 30 frecce tutte costruite da lui. La vittima si chiamava Alfredo Javier Romero Miranda. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: come riportato da La Repubblica, la vittima stava festeggiando la nascita del figlio. E’ quanto ha raccontato al quotidiano un conoscente di Alfredo Javier Romero Miranda: “Era uscito per guardare la partita di Champions  e bere una birra con un amico. Voleva festeggiare la nascita del figlio appena avuto dalla sua compagna“. Come riportato da diversi media, tra cui l’Ansa, la Procura di Genova contesta al 63enne l’omicidio volontario con l’aggravante dell’odio razziale e i futili motivi. Secondo la pm, il 63enne prima di scoccare il dardo avrebbe infatti urlato a Romero Miranda e al suo amico “andate via immigrati di m…”.

Cane quasi sordo per le bombe in Ucraina, adottato da Andrea Bocelli

Due nuovi arrivi in casa Bocelli: il tenore toscano ha infatti adottato due cani provenienti dall’estero, uno dall’Ucraina, quasi sordo a causa dei bombardamenti, e l’altro dall’Egitto, entrambi reduci da esperienze traumatiche.
Come scrive l’Ansa, il cane proveniente dall’Ucraina si chiama Jack ed è stato recuperato a Kupyansk da volontari di Kiev nei giorni successivi alla riconquista della città da parte delle forze ucraine.

Trasportato a Kiev, Jack è stato curato dai veterinari che hanno provveduto ad estrargli frammenti di schegge dalla schiena: l’animale è stato sotto i ferri per quasi cinque giorni. Il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Kiev, Oles Malyarevich, ha poi lanciato un appello sui social che ha superato i confini dell’Ucraina, arrivando sino alla provincia di Pisa dove è stato accolto da Andrea Bocelli. Lo stesso Vicepresidente del Consiglio, che su Facebook scrive “i miracoli avvengono anche nei momenti più bui”, ha pubblicato le prime commoventi immagini dell’incontro tra Bocelli e Jack.

Inoltre, durante un viaggio in Egitto, Bocelli e la moglie Veronica hanno trovato per strada, in una fossa, una cagnolina ferita. Dopo essere stata curata, la cagnolina è stata adottata e portata in Italia dalla famiglia Bocelli: a lei la figlia del tenore, Virginia, ha dato il nome di Jolie, che significa “portatrice di gioia”. (fotografia di copertina da Instagram di Andrea Bocelli)

“Rush”: i Maneskin annunciano il nuovo album

I Maneskin hanno annunciato l’uscita del nuovo album “Rush”, che arriverà nei negozi e negli store digitali dal 20 gennaio 2023. Da domani, 3 novembre, sarà disponibile per il pre-order per le diverse versioni: CD, vinile standard, bianco, rosso e picture disc, special box sets e altro.

L’annuncio arriva mentre la band è impegnata nelle date statunitensi del “Loud Kids Tour” con un tutto esaurito a Seattle. La tournée è iniziata la settimana scorsa a Città del Messico, dove la band ha presentato dal vivo la nuova canzone “Kool Kids”, inedito che molto probabilmente farà parte di “Rush”.

Il disco è stato anticipato da “The Loneliest”, il singolo uscito il 7 ottobre, che è diventato un successo mondiale, debuttando in vetta alla classifica FIMI dei singoli della settimana, al 44° posto nella nella Top 50 Global di Spotify e al 75° posto nella Billboard’s Global Top 200. Un grande risultato che va ad aggiungersi a tutti i successi della band romana, che da poco ha ottenuto cinque nomination agli American Music Awards 2022, che si vanno ad aggiungere alle due nomination agli MTV Europe Music Awards 2022 e a quella di People’s Choice Award.

Per vedere i Maneskin dal vivo in Italia dovremo attendere il 23 febbraio prossimo.
Ecco il calendario completo dei concerti in italia del “Loud Kids Tour”:
23 febbraio 2023 Pesaro, Virtifrigo Arena (recupero del 18 marzo 2022)
25 febbraio 2023 Torino, Pala Alpitour (recupero del 3 aprile 2022)
16 marzo 2023 Bologna, Unipol Arena (recupero del 20 marzo 2022)
3 aprile 2023 Milano, Mediolanum Forum (recupero del 22 marzo 2022)
17 marzo 2023 Bologna, Unipol Arena
20 marzo 2023 Firenze, Nelson Mandela Forum (recupero del 31 marzo 2022)
21 marzo 2023 Firenze, Nelson Mandela Forum (recupero del 1 aprile 2022)
24 marzo 2023 Roma, Palazzo dello sport (recupero del 14 dicembre 2021, 12 aprile 2022)
25 marzo 2023 Roma, Palazzo dello sport (recupero del 15 dicembre 2021, 13 aprile 2022)
28 marzo 2023 Napoli, PalaPartenope (recupero del 26 marzo 2022)
29 marzo 2023 Napoli, PalaPartenope (recupero del 27 marzo 2022)
31 marzo 2023 Bari, Palaflorio (recupero dell’8 aprile 2022)
4 aprile 2023 Milano, Mediolanum Forum (recupero del 18 dicembre 2021, 23 marzo 2022)
6 aprile 2023 Milano, Mediolanum Forum (recupero del 19 dicembre 2021, 5 aprile 2022)
5 maggio 2023 Milano, Mediolanum Forum

Ed ecco i concerti dei Maneskin negli stadi:
20 luglio 2023 Roma, Stadio Olimpico
24 luglio 2023 Milano, Stadio San Siro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spotify (@spotify)

Sicurezza alimentare: i NAS sequestrano 14 tonnellate di alimenti irregolari

Quattordici tonnellate di alimenti irregolari, per un valore commerciale di circa 327mila euro e 23 imprese produttive e commerciali, il cui valore economico ammonta ad oltre 7 milioni di euro, sottoposte a chiusura o sospensione. E’ l’esito della campagna dei controlli in tutta Italia dei Carabinieri del NAS, finalizzata a verificare la corretta gestione in materia di sicurezza e igiene delle imprese produttive di alimenti di origine animale.

Come riportato da diversi media, sono state ispezionate 1.095 aziende di lavorazione e trasformazione di alimenti maggiormente esposti alla contaminazione da batterio Listeria (würstel, insaccati con stagionatura breve e prodotti similari), di prodotti caseari a limitata maturazione, di gastronomia con farcitura fresca (tramezzini, panini, ecc.), confezionati in atmosfera controllata per la fornitura alla Grande Distribuzione Organizzata e alle ditte di gestione dei distributori automatici.

In un’industria di salumi della provincia di Modena sono stati sequestrati 7.000 kg di tranci di carne suina e bovina e semilavorati, invasi da ghiaccio e brina gelificata a causa del malfunzionamento del sistema di refrigerazione: c’erano anche muffe sulle pareti dei locali destinati allo scarico merci, che avrebbero potuto contaminare gli alimenti.
A Bari in un’industria di lavorazione carni sono stati sequestrati 1.800 kg di prodotti privi di etichettatura e di indicazioni utili a garantirne la tracciabilità. Sequestri anche a Salerno e Catania stavolta di 3700 kg di prodotti lattiero-caseari, che stavano per essere commercializzati e che erano sprovvisti della documentazione sulla rintracciabilità.

Nella provincia di Savona è stato chiuso un laboratorio di preparazione gastronomica, che non aveva l’autorizzazione sanitaria e presentava gravi carenze anche sul piano dell’igiene. Per precarie condizioni igieniche ma anche per la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo, imposte dalla normativa, sono stati sequestrati a Ragusa 529 kg salumi già confezionati, alcuni sprovvisti di elementi utili alla tracciabilità, altri scaduti. Nella provincia di Napoli chiuso un impianto di sezionamento e commercio all’ingrosso di carni avicole sprovvisto del “Bollo CE” e di riconoscimento produttivo. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia Serie C: colpaccio esterno del Pontedera, cade il Montevarchi

In Coppa Italia di Serie C questo 1 novembre hanno giocato due squadre toscane:

Reggiana-Pontedera 0-1 (27′ Somma)

Entella-Montevarchi 1-0 (90′ Palmieri)

Clamoroso a Livorno: il gruppo squadra vuole ancora Collacchioni, che resta così ancora l’allenatore amaranto

Bimba di 4 anni muore dopo essere caduta dal balcone di casa

Tragedia a San Giovanni in Persiceto, comune della provincia bolognese. Una bambina di appena 4 anni è morta sul colpo dopo essere caduta dal balcone della propria abitazione, nel centro del paese.

E’ accaduto nella prima serata di ieri, mercoledì 2 novembre, intorno alle 19.00. Come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un terribile incidente domestico: da una prima ricostruzione, la piccola, che si chiamava Rihab, stava giocando nella sua casa, mentre la mamma e la nonna erano impegnate a preparare la cena, quando sarebbe salita in piedi sull’unità esterna del condizionatore, appoggiata alla ringhiera a protezione della portafinestra dell’appartamento al secondo piano. Dopo aver perso l’equilibrio, Rihab è caduta, precipitando nel vuoto e finendo sull’asfalto davanti agli occhi atterriti dei titolari e degli avventori del bar sottostante, oltre che di diversi passanti. A lanciare l’allarme ed avvertire i soccorsi sarebbero stati proprio alcuni cittadini.

La piccola è stata subito soccorsa dagli operatori sanitari ma ogni tentativo di rianimarla si è purtroppo rivelato inutile. Sull’accaduto indagano i Carabinieri.
Una tragedia che ha profondamente scosso l’intera comunità di San Giovanni in Persiceto, dove da tempo abitava la famiglia di Rihab, di origini marocchine. (fotografia di repertorio)

Bruce Springsteen parla del rapporto con la musica: “Non riesco a immaginare di smettere”

I fan di Bruce Springsteen posso dormire sonni tranquilli: il Boss non sembra aver voglia di appendere la chitarra al muro! Durante la partecipazione allo show di Howard Stern, sull’emittente Sirius XM, il cantautore del New Jersey ha parlato della sua vita e della sua carriera, oltre che della vendita del suo catalogo.

Nel pieno della promozione del suo prossimo album “Only the Strong Survive”, in arrivo l’11 novembre, ha svelato che l’accordo con Sony Music, alla sua età, si tratta di tempismo: “Mi sono imbattuto nel lavoro più fortunato del mondo, perché mi hanno dato una fortuna per qualcosa che avrei fatto gratuitamente”.

E parlando della sua fortuna nel campo musicale, ha raccontato di non aver nessuna intenzione di smettere: “Non riesco a immaginare di smettere. Se arrivassi al punto di essere incapace, o qualcosa del genere… Ma fino ad allora… Guarda Johnny Cash, Pete Seeger. Ho suonato con Pete Seeger a Washington, all’inaugurazione di Obama. Pete aveva 91 o 92 anni, è arrivato e ha cantato ‘This Land Is Your Land’. Quindi penso a loro… non so se farò spettacoli di tre ore tra qualche anno. Ma posso proporre tipi di show diversi, come lo spettacolo di Broadway, per esempio. Ma non riesco a immaginare di andare in pensione”.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

Coppa Italia Serie C: Lucchese batte Olbia con un gol in pieno recupero

Nei sedicesimi di finale della Coppa Serie C la Lucchese supera all’ultimo minuto di recupero l’Olbia per 1-0 grazie al gol del difensore Maddaloni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I rossoneri vanno così agli ottavi di finale del torneo.

Serie D, Coppa Italia: Prato batte Poggibonsi, tris del Seravezza sulla Pistoiese

Questo 2 novembre è tornata in campo la Coppa Italia di Serie D con le gare secche dei 32esimi di finale della manifestazione. Ecco i risultati delle squadre dei gironi delle toscane:

COPPA ITALIA Serie D – 32esimi di finale

Giana Erminio-Alcione 2-1

Carpi-United Riccione (1-1) 4-6 ai rigori

Bagnolese-Correggese 3-2

Seravezza-Pistoiese 3-0

Prato-Poggibonsi 1-0

Trestina-Orvietana 0-2

Trastevere-Flaminia 2-1

Infastidito dalle urla in strada, si affaccia alla finestra e scaglia una freccia: morto 41enne

Infastidito dalle urla per strada, avrebbe impugnato la balestra e centrato con una freccia un 41enne peruviano, poi morto in ospedale. Il tragico fatto di cronaca è accaduto la scorsa notte, nel centro storico di Genova.

Come riportano diversi media, l’uomo, un 63enne originario della provincia di Varese, arrestato con l’accusa di omicidio, avrebbe detto ai Carabinieri di essere stato disturbato dalle urla del 41enne contro un suo connazionale con cui stava litigando. L’uomo si sarebbe così sporto dalla finestra per invitare i due a smettere di urlare, ma avrebbe ricevuto in cambio insulti, oltre al lancio di alcuni oggetti verso la finestra. Il 63enne li avrebbe minacciati di prendere l’arco per spaventarli ma loro avrebbero risposto con altre minacce. E così avrebbe scagliato il dardo contro il 41enne, colpendolo al torace.

Soccorso dal personale sanitario del 118, il 41enne è stato trasportato presso l’Ospedale San Martino di Genova ma è deceduto in seguito a un trapianto di fegato.
Nell’abitazione del 63enne i Militari avrebbero trovato 3 archi e 30 frecce tutte costruite da lui. La vittima si chiamava Alfredo Javier Romero Miranda. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: come riportato da La Repubblica, la vittima stava festeggiando la nascita del figlio. E’ quanto ha raccontato al quotidiano un conoscente di Alfredo Javier Romero Miranda: “Era uscito per guardare la partita di Champions  e bere una birra con un amico. Voleva festeggiare la nascita del figlio appena avuto dalla sua compagna“. Come riportato da diversi media, tra cui l’Ansa, la Procura di Genova contesta al 63enne l’omicidio volontario con l’aggravante dell’odio razziale e i futili motivi. Secondo la pm, il 63enne prima di scoccare il dardo avrebbe infatti urlato a Romero Miranda e al suo amico “andate via immigrati di m…”.

Cane quasi sordo per le bombe in Ucraina, adottato da Andrea Bocelli

Due nuovi arrivi in casa Bocelli: il tenore toscano ha infatti adottato due cani provenienti dall’estero, uno dall’Ucraina, quasi sordo a causa dei bombardamenti, e l’altro dall’Egitto, entrambi reduci da esperienze traumatiche.
Come scrive l’Ansa, il cane proveniente dall’Ucraina si chiama Jack ed è stato recuperato a Kupyansk da volontari di Kiev nei giorni successivi alla riconquista della città da parte delle forze ucraine.

Trasportato a Kiev, Jack è stato curato dai veterinari che hanno provveduto ad estrargli frammenti di schegge dalla schiena: l’animale è stato sotto i ferri per quasi cinque giorni. Il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Kiev, Oles Malyarevich, ha poi lanciato un appello sui social che ha superato i confini dell’Ucraina, arrivando sino alla provincia di Pisa dove è stato accolto da Andrea Bocelli. Lo stesso Vicepresidente del Consiglio, che su Facebook scrive “i miracoli avvengono anche nei momenti più bui”, ha pubblicato le prime commoventi immagini dell’incontro tra Bocelli e Jack.

Inoltre, durante un viaggio in Egitto, Bocelli e la moglie Veronica hanno trovato per strada, in una fossa, una cagnolina ferita. Dopo essere stata curata, la cagnolina è stata adottata e portata in Italia dalla famiglia Bocelli: a lei la figlia del tenore, Virginia, ha dato il nome di Jolie, che significa “portatrice di gioia”. (fotografia di copertina da Instagram di Andrea Bocelli)

“Rush”: i Maneskin annunciano il nuovo album

I Maneskin hanno annunciato l’uscita del nuovo album “Rush”, che arriverà nei negozi e negli store digitali dal 20 gennaio 2023. Da domani, 3 novembre, sarà disponibile per il pre-order per le diverse versioni: CD, vinile standard, bianco, rosso e picture disc, special box sets e altro.

L’annuncio arriva mentre la band è impegnata nelle date statunitensi del “Loud Kids Tour” con un tutto esaurito a Seattle. La tournée è iniziata la settimana scorsa a Città del Messico, dove la band ha presentato dal vivo la nuova canzone “Kool Kids”, inedito che molto probabilmente farà parte di “Rush”.

Il disco è stato anticipato da “The Loneliest”, il singolo uscito il 7 ottobre, che è diventato un successo mondiale, debuttando in vetta alla classifica FIMI dei singoli della settimana, al 44° posto nella nella Top 50 Global di Spotify e al 75° posto nella Billboard’s Global Top 200. Un grande risultato che va ad aggiungersi a tutti i successi della band romana, che da poco ha ottenuto cinque nomination agli American Music Awards 2022, che si vanno ad aggiungere alle due nomination agli MTV Europe Music Awards 2022 e a quella di People’s Choice Award.

Per vedere i Maneskin dal vivo in Italia dovremo attendere il 23 febbraio prossimo.
Ecco il calendario completo dei concerti in italia del “Loud Kids Tour”:
23 febbraio 2023 Pesaro, Virtifrigo Arena (recupero del 18 marzo 2022)
25 febbraio 2023 Torino, Pala Alpitour (recupero del 3 aprile 2022)
16 marzo 2023 Bologna, Unipol Arena (recupero del 20 marzo 2022)
3 aprile 2023 Milano, Mediolanum Forum (recupero del 22 marzo 2022)
17 marzo 2023 Bologna, Unipol Arena
20 marzo 2023 Firenze, Nelson Mandela Forum (recupero del 31 marzo 2022)
21 marzo 2023 Firenze, Nelson Mandela Forum (recupero del 1 aprile 2022)
24 marzo 2023 Roma, Palazzo dello sport (recupero del 14 dicembre 2021, 12 aprile 2022)
25 marzo 2023 Roma, Palazzo dello sport (recupero del 15 dicembre 2021, 13 aprile 2022)
28 marzo 2023 Napoli, PalaPartenope (recupero del 26 marzo 2022)
29 marzo 2023 Napoli, PalaPartenope (recupero del 27 marzo 2022)
31 marzo 2023 Bari, Palaflorio (recupero dell’8 aprile 2022)
4 aprile 2023 Milano, Mediolanum Forum (recupero del 18 dicembre 2021, 23 marzo 2022)
6 aprile 2023 Milano, Mediolanum Forum (recupero del 19 dicembre 2021, 5 aprile 2022)
5 maggio 2023 Milano, Mediolanum Forum

Ed ecco i concerti dei Maneskin negli stadi:
20 luglio 2023 Roma, Stadio Olimpico
24 luglio 2023 Milano, Stadio San Siro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spotify (@spotify)

Sicurezza alimentare: i NAS sequestrano 14 tonnellate di alimenti irregolari

Quattordici tonnellate di alimenti irregolari, per un valore commerciale di circa 327mila euro e 23 imprese produttive e commerciali, il cui valore economico ammonta ad oltre 7 milioni di euro, sottoposte a chiusura o sospensione. E’ l’esito della campagna dei controlli in tutta Italia dei Carabinieri del NAS, finalizzata a verificare la corretta gestione in materia di sicurezza e igiene delle imprese produttive di alimenti di origine animale.

Come riportato da diversi media, sono state ispezionate 1.095 aziende di lavorazione e trasformazione di alimenti maggiormente esposti alla contaminazione da batterio Listeria (würstel, insaccati con stagionatura breve e prodotti similari), di prodotti caseari a limitata maturazione, di gastronomia con farcitura fresca (tramezzini, panini, ecc.), confezionati in atmosfera controllata per la fornitura alla Grande Distribuzione Organizzata e alle ditte di gestione dei distributori automatici.

In un’industria di salumi della provincia di Modena sono stati sequestrati 7.000 kg di tranci di carne suina e bovina e semilavorati, invasi da ghiaccio e brina gelificata a causa del malfunzionamento del sistema di refrigerazione: c’erano anche muffe sulle pareti dei locali destinati allo scarico merci, che avrebbero potuto contaminare gli alimenti.
A Bari in un’industria di lavorazione carni sono stati sequestrati 1.800 kg di prodotti privi di etichettatura e di indicazioni utili a garantirne la tracciabilità. Sequestri anche a Salerno e Catania stavolta di 3700 kg di prodotti lattiero-caseari, che stavano per essere commercializzati e che erano sprovvisti della documentazione sulla rintracciabilità.

Nella provincia di Savona è stato chiuso un laboratorio di preparazione gastronomica, che non aveva l’autorizzazione sanitaria e presentava gravi carenze anche sul piano dell’igiene. Per precarie condizioni igieniche ma anche per la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo, imposte dalla normativa, sono stati sequestrati a Ragusa 529 kg salumi già confezionati, alcuni sprovvisti di elementi utili alla tracciabilità, altri scaduti. Nella provincia di Napoli chiuso un impianto di sezionamento e commercio all’ingrosso di carni avicole sprovvisto del “Bollo CE” e di riconoscimento produttivo. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia Serie C: colpaccio esterno del Pontedera, cade il Montevarchi

In Coppa Italia di Serie C questo 1 novembre hanno giocato due squadre toscane:

Reggiana-Pontedera 0-1 (27′ Somma)

Entella-Montevarchi 1-0 (90′ Palmieri)

Clamoroso a Livorno: il gruppo squadra vuole ancora Collacchioni, che resta così ancora l’allenatore amaranto

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...