Home Blog Pagina 730

La Fiorentina chiude il giro di amichevoli con una goleada sul Lugano: rientra e segna anche Castrovilli

Si è da poca conclusa l’amichevole fra Fiorentina e Lugano, terminata sul risultato di 6-1. Dopo un primo tempo a tratti più complicato del previsto, per la Fiorentina di Italiano il secondo tempo si è giocato sul velluto.

Alle reti del primo parziale segnate da Duncan e Ikoné, si sono infatte aggiunte la doppietta di Barak, la rete di Milenkovic e il ritorno al gol di Castrovilli.

Il numero 10 viola, entrato al posto di un ottimo Amatucci, è infatti tornato subito in rete dopo uno stop durato più di otto mesi. Per i viola si è conclusa così l’ultima amichevole, se non si conta quella in famiglia contro la Primavera.

Il Livorno chiude l’anno tra i fischi: il Follonica Gavorrano impone il pareggio all’Ardenza

Livorno (4-3-1-2): Fogli; Zanolla, Fancelli, Benassi, Giuliani; Luci, G. Neri, Greselin; Frati (72′ Lo Faso); El Bakhtaoui, Lucatti. A disp: Bettarini, Ivani, Giampà, Bontempi, Belli, Mazzucca, Russo, Bruzzo. All. Esposito.

Follonica Gavorrano (4-3-3): Ombra; Macchi, Dierna, Ampollini, Fremura (36′ Monticelli); Giunta (72′ Lo Russo), Pignat, Lepri (63′ Mininno); Khribech (70′ Pino), Marcheggiani, Souarè (82′ Del Rosso). A disp: Blundo, Battistelli, Diana, Poli. All. Bonura.

Arbitro: Fabio Franzò di Siracusa

Reti: 69′ Frati, 76′ Ampollini

Note: angoli 4-8, ammoniti Zanolla, Giunta, spettatori 2.287, recupero 1′

Arturo Brachetti a Bologna con “Pierino, il lupo e l’altro”

Il 6 gennaio 2023 alle 17 Arturo Brachetti insieme alla ESO – Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno porterà al Teatro Celebrazioni di Bologna un concerto tra racconto e musica, Pierino, il lupo e l’altro.

Sentiamo Brachetti intervistato da Alessia Angellotti:

Carlo Lucarelli presenta “Bell’abissina. Un’indagine del commissario Marino”

E’ uscito per la Mondadori il nuovo libro di Carlo Lucarelli dal titolo “Bell’abissina. Un’indagine del commissario Marino” che ci riporta nelle sue atmosfere nell’Italia degli anni ’30.

L’intervista di Pierluigi Senatore a Carlo Lucarelli:

Serie D, i risultati dei gironi D ed E del 21 dicembre

SERIE D Girone D – 19ª giornata

Bagnolese-Fanfulla 1-2 (25′ Bettoni, 54′ Siani, 81′ rig. Ferrara S.)

Carpi-Corticella 0-2 (16′ Amayah, 92′ Leonardi)

Forlì-Crema 1-2 (39′ Cerri, 54′ Banchieri, 94′ Meleqi)

Giana Erminio-Aglianese 3-2 (13′ Fumagalli, 24′ rig. Fall, 29′ Montuori, 63′ Mirval, 77′ Fall)

Lentigione-Ravenna 2-1 (18′ aut. Roma, 20′ Gozzi, 53′ Rossi)

Mezzolara-United Riccione 2-2 (5′ Dalmonte, 24′ rig. Ferrara, 30′ Landi, 43′ Abonckelet)

Pistoiese-Correggese 1-0 (42′ Di Biase)

Prato-Scandicci 0-2 (7′ Saccardi, 11′ Vitali Borgarello)

Salsomaggiore-Sammaurese Giovedì 22/12

Sant Angelo-Real Forte Querceta 0-0

SERIE D Girone E – 17ª Giornata

Arezzo-Poggibonsi 2-1 (2′ Gucci, 70′ rig. Riccobono, 92′ Bianchi)

Città di Castello-Flaminia C. 3-1 (63′ Sylla, 89′ Santilli, 90′ Mezzasoma, 96′ Calderini)

Grosseto-Ghiviborgo 4-4 (23′ Zini, 30′ Gomes de Pina, 36′ rig. Zini, 47′ Zini, 57′ Gomes de Pina, 79′ Giustarini, 93′ Rotondo, 98′ Campani)

Livorno-Follonica Gavorrano 1-1 (70′ rig. Frati, 75′ Ampollini)

Mobilieri Ponsacco-Sangiovannese 2-1 (20′ Bellini, 44′ Mencagli, 58′ Mencagli)

Montespaccato-Orvietana 2-2 (13′ Rossini, 16′ rig. Bassini, 42′ Cerone, 77′ Calì)

Ostia Mare-Trestina 0-0

Seravezza P.-Terranuova Traiana 1-1 (56′ Sacconi, 93′ Benedetti)

Tau Altopascio-Pianese 2-2 (3′ rig. Kouko, 18′ Rinaldini, 55′ Diop, 66′ Diop)

Vasco Rossi, esce per la prima volta il video di “Ogni volta”

Carosello Records storica etichetta di Vasco, ha da poco pubblicato una speciale riedizione rimasterizzata di “Vado al massimo”, il rivoluzionario disco del 1982, in occasione del suo quarantesimo anniversario.

Per questo speciale compleanno esce per la prima volta dalla sua pubblicazione il video di “Ogni volta”: dopo “Jenny è pazza”, “Anima fragile” e “Siamo solo noi”, ecco il nuovo video animato della serie.

«Tra le canzoni entrate nella storia della musica italiana, e tra le più amate di Vasco, Ogni volta è quella che ha il minor numero di parole, massima sintesi della sintesi poetica di Vasco, che ha portato a lavorare in sottrazione sulla sceneggiatura e sulla grafica» spiega Arturo Bertusi che si è occupato della regia e della direzione artistica. «Ogni volta, una canzone autobiografica, intima e introspettiva, un affresco impressionistico di emozioni e stati d’animo, ha una struttura simile a una filastrocca, con poche variazioni (un cambio di tonalità, un assolo di violino e uno di chitarra) ed è tutta in prima persona. Per questa ragione è stato naturale ideare un video tutto in soggettiva, con un unico protagonista e un unico sguardo, quello di Vasco. L’idea alla base del video è che “Ogni volta” siano emozioni e sensazioni che variano nelle varie fasi della vita, vissute sempre nella stessa casa, tra ciò che resta uguale e ciò che cambia, in un viaggio simbolico tra sogno e incubo. Nel video, la stanza della casa riproduce la vera casa di Vasco dell’epoca, che era all’interno del capannone».

Il soggetto e la sceneggiatura sono stati realizzati con la scrittrice Veronica Raimo: «ci siamo letteralmente innamorati del suo ultimo libro, Premio Strega Giovani 2022; l’ho contattata per proporle questo progetto e dopo poche ore abbiamo iniziato a lavorarci. Veronica era nel tour promozionale dello Strega, noi in tour con Vasco; poche telefonate e qualche mail durante l’estate sono bastate per scrivere insieme la sceneggiatura definitiva, senza esserci mai incontrati!

Come per i precedenti, a creare il video è stata un’interazione tra l’animazione tradizionale e l’innovazione tecnologica più sperimentale e all’avanguardia, prodotta da una piccola squadra agguerrita di professionisti con l’anima da bottega artigianale e una buona dose di follia

“VADO AL MASSIMO 40th Rplay Special Edition” (etichetta Carosello Records – distribuzione Universal Music) include il cd, il vinile, un inedito libro cartonato e a colori, a cura del giornalista Marco Mangiarotti nato da una lunga e recente chiacchierata con Vasco, in cui racconta la storia di “Vado al massimo”, la sua esperienza al Festival, le interviste a coloro che hanno partecipato alla realizzazione del disco e foto inedite di quel periodo.

Nel cofanetto da collezione, a tiratura limitata, sarà presente una cartolina per il download gratuito dello storico remix di “Una splendida giornata” e in versione rimasterizzata anche il 45 giri culto di “Vado al massimo”, canzone portata al Festival di Sanremo, e come b side “Ogni volta”.

“VADO AL MASSIMO 40th Rplay Special Edition” è stato inoltre masterizzato da Maurizio Biancani, che ha dato nuova vita alle 9 tracce dell’album del 1982, per un ascolto eccezionale come mai avuto prima. Biancani non è solo uno dei più importanti ingegneri del suono della musica italiana, ma è stato anche lo storico fonico della versione originale dell’album “VADO AL MASSIMO”.

The Chemical Brothers, a luglio al Lucca Summer Festival

I The Chemical Brothers hanno annunciato la loro partecipazione al Lucca Summer festival 2023: il concerto si terrà il 23 luglio.

Lo storico duo britannico composto da Ed Simons e Tom Rowlands, vincitore di 6 Grammy Awards in carriera, è pronto a far scatenare il pubblico di piazza Napoleone con il loro repertorio di hits leggendarie come “Hey Boy, Hey Girl”, “Block Rocking Beats”, “Galvanize”, “Do It Again” e le più recenti “Go” e “The Darkness That You Fear”.

Lo show-design è a cura dei celebri Adam Smith e Marcus Lyall che accompagneranno con i loro visual mozzafiato il sound di The Chemical Brothers rendendolo una vera e propria esperienza sensoriale.

I biglietti per il concerto dei Chemical Brothers saranno in vendita dalle 16 di oggi, mercoledi 21 dicembre.

Il nome di The Chemical Brothers si aggiunge alla lista confermata di artisti per l’edizione 2023 di Lucca Summer Festival che comprende tra gli altri Kiss (28 giugno), Simply Red (1 luglio), Sigur Ros (12 luglio), One Republic (16 luglio), Checco Zalone (21 luglio), i Blur ( 22 luglio).

Consiglio dei Ministri: rinnovata per un anno la ricetta elettronica

Secondo quanto riportato da diversi media, il Consiglio dei Ministri di oggi, mercoledì 21 dicembre, avrebbe approvato il Milleproroghe 2023.
Proprio con il Milleproroghe è arrivata anche la proroga di un anno della ricetta elettronica che è dunque possibile ricevere direttamente via mail o via sms.

La misura venne introdotta dalla Protezione Civile con un’ordinanza durante l’emergenza Covid ed era in scadenza tra pochi giorni, il 31 dicembre 2022. I medici di famiglia ne avevano chiesto una proroga al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, proroga che è arrivata.

Il Consiglio dei Ministri di oggi è stato presieduto dal Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a causa dell’indisposizione della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alle prese con qualche linea di febbre. (fotografia di Christin Hume su Unsplash)

Esplosione e crollo in abitazione: tre persone ferite

Un crollo, probabilmente causato da una fuga di gas, si è verificato nella serata di ieri, martedì 21 dicembre, in un’abitazione a due piani di Quarto Inferiore, in provincia di Asti, in Piemonte.

Sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno salvato una persona, un 73enne rimasto intrappolato sotto le macerie, ma in costante contatto telefonico coi soccorritori. L’uomo è stato poi affidato alle cure del personale sanitario giunto sul posto. In base quanto riportato dalla stampa locale, nel crollo sarebbero rimaste ferite altre due persone, che avrebbero riportato delle ustioni. Si tratterebbe del figlio 42enne dell’uomo estratto dalle macerie e dell’idraulico. Le loro condizioni sarebbero serie.

Questa mattina si sono concluse le operazioni di soccorso dei pompieri che hanno estratto dalle macerie anche un cane, fortunatamente in buone condizioni, e dei gatti. I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto alla messa in sicurezza dell’area. Sull’accaduto indagano i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e lo Spresal di Asti. (fotografie da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Scontro scooter-auto: muore 38enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 dicembre, a Castelvetro, in provincia di Modena.
Alessandro Santachiara, 38enne residente a Quattro Castella, nel Reggiano, ha perso la vita dopo essersi scontrato, in sella al suo scooter, con una Dacia Duster, alle porte del paese, all’altezza di via Ossi.

Come riporta la stampa locale, al volante della vettura si trovava una ragazza di 22 anni, residente anche lei nel Reggiano, sotto shock dopo l’incidente.
Sul luogo del sinistro, verificatosi intorno alle 14.00, è giunto il personale sanitario del 118, oltre alle pattuglie della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Alessandro Santachiara, originario di Novellara, lascia la moglie incinta con la quale si era sposato pochi mesi fa. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina chiude il giro di amichevoli con una goleada sul Lugano: rientra e segna anche Castrovilli

Si è da poca conclusa l’amichevole fra Fiorentina e Lugano, terminata sul risultato di 6-1. Dopo un primo tempo a tratti più complicato del previsto, per la Fiorentina di Italiano il secondo tempo si è giocato sul velluto.

Alle reti del primo parziale segnate da Duncan e Ikoné, si sono infatte aggiunte la doppietta di Barak, la rete di Milenkovic e il ritorno al gol di Castrovilli.

Il numero 10 viola, entrato al posto di un ottimo Amatucci, è infatti tornato subito in rete dopo uno stop durato più di otto mesi. Per i viola si è conclusa così l’ultima amichevole, se non si conta quella in famiglia contro la Primavera.

Il Livorno chiude l’anno tra i fischi: il Follonica Gavorrano impone il pareggio all’Ardenza

Livorno (4-3-1-2): Fogli; Zanolla, Fancelli, Benassi, Giuliani; Luci, G. Neri, Greselin; Frati (72′ Lo Faso); El Bakhtaoui, Lucatti. A disp: Bettarini, Ivani, Giampà, Bontempi, Belli, Mazzucca, Russo, Bruzzo. All. Esposito.

Follonica Gavorrano (4-3-3): Ombra; Macchi, Dierna, Ampollini, Fremura (36′ Monticelli); Giunta (72′ Lo Russo), Pignat, Lepri (63′ Mininno); Khribech (70′ Pino), Marcheggiani, Souarè (82′ Del Rosso). A disp: Blundo, Battistelli, Diana, Poli. All. Bonura.

Arbitro: Fabio Franzò di Siracusa

Reti: 69′ Frati, 76′ Ampollini

Note: angoli 4-8, ammoniti Zanolla, Giunta, spettatori 2.287, recupero 1′

Arturo Brachetti a Bologna con “Pierino, il lupo e l’altro”

Il 6 gennaio 2023 alle 17 Arturo Brachetti insieme alla ESO – Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno porterà al Teatro Celebrazioni di Bologna un concerto tra racconto e musica, Pierino, il lupo e l’altro.

Sentiamo Brachetti intervistato da Alessia Angellotti:

Carlo Lucarelli presenta “Bell’abissina. Un’indagine del commissario Marino”

E’ uscito per la Mondadori il nuovo libro di Carlo Lucarelli dal titolo “Bell’abissina. Un’indagine del commissario Marino” che ci riporta nelle sue atmosfere nell’Italia degli anni ’30.

L’intervista di Pierluigi Senatore a Carlo Lucarelli:

Serie D, i risultati dei gironi D ed E del 21 dicembre

SERIE D Girone D – 19ª giornata

Bagnolese-Fanfulla 1-2 (25′ Bettoni, 54′ Siani, 81′ rig. Ferrara S.)

Carpi-Corticella 0-2 (16′ Amayah, 92′ Leonardi)

Forlì-Crema 1-2 (39′ Cerri, 54′ Banchieri, 94′ Meleqi)

Giana Erminio-Aglianese 3-2 (13′ Fumagalli, 24′ rig. Fall, 29′ Montuori, 63′ Mirval, 77′ Fall)

Lentigione-Ravenna 2-1 (18′ aut. Roma, 20′ Gozzi, 53′ Rossi)

Mezzolara-United Riccione 2-2 (5′ Dalmonte, 24′ rig. Ferrara, 30′ Landi, 43′ Abonckelet)

Pistoiese-Correggese 1-0 (42′ Di Biase)

Prato-Scandicci 0-2 (7′ Saccardi, 11′ Vitali Borgarello)

Salsomaggiore-Sammaurese Giovedì 22/12

Sant Angelo-Real Forte Querceta 0-0

SERIE D Girone E – 17ª Giornata

Arezzo-Poggibonsi 2-1 (2′ Gucci, 70′ rig. Riccobono, 92′ Bianchi)

Città di Castello-Flaminia C. 3-1 (63′ Sylla, 89′ Santilli, 90′ Mezzasoma, 96′ Calderini)

Grosseto-Ghiviborgo 4-4 (23′ Zini, 30′ Gomes de Pina, 36′ rig. Zini, 47′ Zini, 57′ Gomes de Pina, 79′ Giustarini, 93′ Rotondo, 98′ Campani)

Livorno-Follonica Gavorrano 1-1 (70′ rig. Frati, 75′ Ampollini)

Mobilieri Ponsacco-Sangiovannese 2-1 (20′ Bellini, 44′ Mencagli, 58′ Mencagli)

Montespaccato-Orvietana 2-2 (13′ Rossini, 16′ rig. Bassini, 42′ Cerone, 77′ Calì)

Ostia Mare-Trestina 0-0

Seravezza P.-Terranuova Traiana 1-1 (56′ Sacconi, 93′ Benedetti)

Tau Altopascio-Pianese 2-2 (3′ rig. Kouko, 18′ Rinaldini, 55′ Diop, 66′ Diop)

Vasco Rossi, esce per la prima volta il video di “Ogni volta”

Carosello Records storica etichetta di Vasco, ha da poco pubblicato una speciale riedizione rimasterizzata di “Vado al massimo”, il rivoluzionario disco del 1982, in occasione del suo quarantesimo anniversario.

Per questo speciale compleanno esce per la prima volta dalla sua pubblicazione il video di “Ogni volta”: dopo “Jenny è pazza”, “Anima fragile” e “Siamo solo noi”, ecco il nuovo video animato della serie.

«Tra le canzoni entrate nella storia della musica italiana, e tra le più amate di Vasco, Ogni volta è quella che ha il minor numero di parole, massima sintesi della sintesi poetica di Vasco, che ha portato a lavorare in sottrazione sulla sceneggiatura e sulla grafica» spiega Arturo Bertusi che si è occupato della regia e della direzione artistica. «Ogni volta, una canzone autobiografica, intima e introspettiva, un affresco impressionistico di emozioni e stati d’animo, ha una struttura simile a una filastrocca, con poche variazioni (un cambio di tonalità, un assolo di violino e uno di chitarra) ed è tutta in prima persona. Per questa ragione è stato naturale ideare un video tutto in soggettiva, con un unico protagonista e un unico sguardo, quello di Vasco. L’idea alla base del video è che “Ogni volta” siano emozioni e sensazioni che variano nelle varie fasi della vita, vissute sempre nella stessa casa, tra ciò che resta uguale e ciò che cambia, in un viaggio simbolico tra sogno e incubo. Nel video, la stanza della casa riproduce la vera casa di Vasco dell’epoca, che era all’interno del capannone».

Il soggetto e la sceneggiatura sono stati realizzati con la scrittrice Veronica Raimo: «ci siamo letteralmente innamorati del suo ultimo libro, Premio Strega Giovani 2022; l’ho contattata per proporle questo progetto e dopo poche ore abbiamo iniziato a lavorarci. Veronica era nel tour promozionale dello Strega, noi in tour con Vasco; poche telefonate e qualche mail durante l’estate sono bastate per scrivere insieme la sceneggiatura definitiva, senza esserci mai incontrati!

Come per i precedenti, a creare il video è stata un’interazione tra l’animazione tradizionale e l’innovazione tecnologica più sperimentale e all’avanguardia, prodotta da una piccola squadra agguerrita di professionisti con l’anima da bottega artigianale e una buona dose di follia

“VADO AL MASSIMO 40th Rplay Special Edition” (etichetta Carosello Records – distribuzione Universal Music) include il cd, il vinile, un inedito libro cartonato e a colori, a cura del giornalista Marco Mangiarotti nato da una lunga e recente chiacchierata con Vasco, in cui racconta la storia di “Vado al massimo”, la sua esperienza al Festival, le interviste a coloro che hanno partecipato alla realizzazione del disco e foto inedite di quel periodo.

Nel cofanetto da collezione, a tiratura limitata, sarà presente una cartolina per il download gratuito dello storico remix di “Una splendida giornata” e in versione rimasterizzata anche il 45 giri culto di “Vado al massimo”, canzone portata al Festival di Sanremo, e come b side “Ogni volta”.

“VADO AL MASSIMO 40th Rplay Special Edition” è stato inoltre masterizzato da Maurizio Biancani, che ha dato nuova vita alle 9 tracce dell’album del 1982, per un ascolto eccezionale come mai avuto prima. Biancani non è solo uno dei più importanti ingegneri del suono della musica italiana, ma è stato anche lo storico fonico della versione originale dell’album “VADO AL MASSIMO”.

The Chemical Brothers, a luglio al Lucca Summer Festival

I The Chemical Brothers hanno annunciato la loro partecipazione al Lucca Summer festival 2023: il concerto si terrà il 23 luglio.

Lo storico duo britannico composto da Ed Simons e Tom Rowlands, vincitore di 6 Grammy Awards in carriera, è pronto a far scatenare il pubblico di piazza Napoleone con il loro repertorio di hits leggendarie come “Hey Boy, Hey Girl”, “Block Rocking Beats”, “Galvanize”, “Do It Again” e le più recenti “Go” e “The Darkness That You Fear”.

Lo show-design è a cura dei celebri Adam Smith e Marcus Lyall che accompagneranno con i loro visual mozzafiato il sound di The Chemical Brothers rendendolo una vera e propria esperienza sensoriale.

I biglietti per il concerto dei Chemical Brothers saranno in vendita dalle 16 di oggi, mercoledi 21 dicembre.

Il nome di The Chemical Brothers si aggiunge alla lista confermata di artisti per l’edizione 2023 di Lucca Summer Festival che comprende tra gli altri Kiss (28 giugno), Simply Red (1 luglio), Sigur Ros (12 luglio), One Republic (16 luglio), Checco Zalone (21 luglio), i Blur ( 22 luglio).

Consiglio dei Ministri: rinnovata per un anno la ricetta elettronica

Secondo quanto riportato da diversi media, il Consiglio dei Ministri di oggi, mercoledì 21 dicembre, avrebbe approvato il Milleproroghe 2023.
Proprio con il Milleproroghe è arrivata anche la proroga di un anno della ricetta elettronica che è dunque possibile ricevere direttamente via mail o via sms.

La misura venne introdotta dalla Protezione Civile con un’ordinanza durante l’emergenza Covid ed era in scadenza tra pochi giorni, il 31 dicembre 2022. I medici di famiglia ne avevano chiesto una proroga al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, proroga che è arrivata.

Il Consiglio dei Ministri di oggi è stato presieduto dal Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a causa dell’indisposizione della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alle prese con qualche linea di febbre. (fotografia di Christin Hume su Unsplash)

Esplosione e crollo in abitazione: tre persone ferite

Un crollo, probabilmente causato da una fuga di gas, si è verificato nella serata di ieri, martedì 21 dicembre, in un’abitazione a due piani di Quarto Inferiore, in provincia di Asti, in Piemonte.

Sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno salvato una persona, un 73enne rimasto intrappolato sotto le macerie, ma in costante contatto telefonico coi soccorritori. L’uomo è stato poi affidato alle cure del personale sanitario giunto sul posto. In base quanto riportato dalla stampa locale, nel crollo sarebbero rimaste ferite altre due persone, che avrebbero riportato delle ustioni. Si tratterebbe del figlio 42enne dell’uomo estratto dalle macerie e dell’idraulico. Le loro condizioni sarebbero serie.

Questa mattina si sono concluse le operazioni di soccorso dei pompieri che hanno estratto dalle macerie anche un cane, fortunatamente in buone condizioni, e dei gatti. I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto alla messa in sicurezza dell’area. Sull’accaduto indagano i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e lo Spresal di Asti. (fotografie da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Scontro scooter-auto: muore 38enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 dicembre, a Castelvetro, in provincia di Modena.
Alessandro Santachiara, 38enne residente a Quattro Castella, nel Reggiano, ha perso la vita dopo essersi scontrato, in sella al suo scooter, con una Dacia Duster, alle porte del paese, all’altezza di via Ossi.

Come riporta la stampa locale, al volante della vettura si trovava una ragazza di 22 anni, residente anche lei nel Reggiano, sotto shock dopo l’incidente.
Sul luogo del sinistro, verificatosi intorno alle 14.00, è giunto il personale sanitario del 118, oltre alle pattuglie della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Alessandro Santachiara, originario di Novellara, lascia la moglie incinta con la quale si era sposato pochi mesi fa. (fotografia di repertorio)

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all'insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo...