Home Blog Pagina 74

“Nevergreen”: i capolavori nascosti di Francesco De Gregori arrivano sul grande schermo

Dieci mesi fa, Francesco De Gregori ha scelto di suonare per un mese, tutte le sere, in un piccolo teatro di Milano, l’Out Off, presentando le canzoni meno conosciute del proprio repertorio – o addirittura le “perfette sconosciute”, le nevergreen, mai insignite del titolo di “evergreen” – ogni volta con una scaletta diversa, condividendone alcune con degli ospiti a sorpresa.

Poi, a questo progetto che ha già i crismi dell’happening, ha pensato di aggiungere un livello in più: farne un film. Non l’ennesimo biopic celebrativo, non un rituale film-concerto, piuttosto un film immerso dentro la sua musica, capace di muoversi tra quelle canzoni, nella penombra del teatro, nelle emozioni delle serate e degli incontri estemporanei.

Ha condiviso il progetto con Stefano Pistolini, col quale aveva già lavorato per immagini negli anni precedenti (“Finestre Rotte” nel 2013 e nel 2022 “Falegnami & Filosofi” con Antonello Venditti) e insieme si sono inoltrati in un film che individua il proprio racconto nel tempo ciclico della residenza lunga venti concerti, e soprattutto nei suoni e nelle voci di Francesco e di chi ha diviso il palco con lui, senza concessioni alle dichiarazioni di circostanza.

Il risultato è “Nevergreen” un’opera che ha l’ambizione di sperimentare un nuovo modo di coniugare musica e immagini, mescolandole fino al punto di farne una vera e propria storia. Con la partecipazione di Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero.

“Francesco De Gregori. Nevergreen”, prodotto da OUR FILMS, società del gruppo Mediawan, Friends TV, Darallouche e Caravan, verrà presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Arriverà poi al cinema come evento speciale per Nexo Studios dall’11 al 17 settembre. Le prevendite apriranno ufficialmente a partire dal giorno 8 agosto e l’elenco delle sale sarà disponibile sul sito nexostudios.it.

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a bordo

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l’A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia di Brescia. E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 22 luglio, poco dopo le 12.00.

Come riportato dalla stampa locale, l’impatto non ha lasciato scampo alle due persone che erano a bordo, un uomo e una donna, che non sarebbero ancora state identificate: sono in corso accertamenti per stabilire da dove sia decollato il piccolo aereo che, dopo essersi schiantato al suolo, ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, i Carabinieri e la Polizia Stradale.

I resti dell’ultraleggero avrebbero danneggiato alcuni veicoli e due persone sarebbero rimaste ferite, fortunatamente in modo lieve. Da ricostruire l’esatta dinamica e le cause dell’incidente. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’ultraleggero era decollato dall’avio superficie di Casaliggio di Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza. Le due vittime sono Sergio Ravaglia, avvocato milanese di 75 anni, e la compagna Anna Maria De Stefano, 60 anni.

Billie Eilish svela un film-concerto in 3D con la regia di James Cameron

Durante l’ultima data del tour “Hit Me Hard and Soft”, che si è tenuta a Manchester e che ha registrato il tutto esaurito, Billie Eilish ha voluto svelare una sorpresa ai fan: sta lavorando a un progetto in 3D con James Cameron!

“Allora, potreste aver notato che ci sono più telecamere del solito qui”, ha iniziato scherzando con il pubblico. “In pratica, non posso dire molto al riguardo, ma quello che posso dire è che sto lavorando a qualcosa di molto, molto speciale con qualcuno di nome James Cameron, e sarà in 3D. Quindi, prendetela come volete, in questi quattro spettacoli qui a Manchester, voi e io, siamo parte di una cosa che sto facendo con James. Forse lui è qui nel pubblico da qualche parte. Mi sa che indosserò questo preciso vestito per tipo quattro giorni!”, ha spiegato la star.

 

Ufficiale, Ebenezer Akinsamiro è un nuovo giocatore del Pisa!

Dopo le visite al J Medical, l’arrivo a Morgex: Ebenezer Akinsamiro è un nuovo giocatore del Pisa!

Il giovane centrocampista classe 2004 arriva dall’Inter con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto, opzione che eventualmente potrebbe esercitare il club di Milano.

Il giocatore nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Sampdoria disputando 35 presenze con 1 gol ed 1 assist.

Molto probabilmente vedremo già all’opera il centrocampista nigeriano in una delle due uscite dei neroazzurri nel ritiro in Valle D’Aosta, mercoledì contro il Bra o domenica contro la Pro Vercelli.

Il comunicato del Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società FC Internazionale Milano per l’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione e contro-opzione) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ebenezer Akinsanmiro, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Centrocampista, classe 2004, Akinsanmiro ha iniziato la sua carriera calcistica in Nigeria con il Remo Stars approdando in Italia, nel gennaio del 2023, con l’Inter che dopo averlo osservato in Primavera decide di farlo debuttare l’anno successivo in Serie A. In questa stagione il passaggio in prestito alla Sampdoria, squadra con cui ha collezionato 35 presenze (1 gol, 1 assist).

Adesso l’esperienza sotto la Torre Pendente; a lui rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova e importante esperienza in maglia Nerazzurra.

FOTO: PISA SC

Investite da un furgone: due donne muoiono in due distinti incidenti

Due persone sono morte nella mattinata di oggi, martedì 22 luglio, in due distinti investimenti.

Il primo è accaduto poco prima delle 6.00 a Sasso Marconi, in provincia di Bologna. Come riportato dalla stampa locale, una donna di 55 anni, Simona Guerrini, originaria di Ravenna, ma residente poco lontano dal luogo dell’incidente, è deceduta dopo essere stata investita da un furgone mentre, come risulta da una prima ricostruzione, stava portando a passeggio il cane. Il conducente del mezzo, un ragazzo di 22 anni, si è fermato e ha allertato i soccorsi. E’ accaduto in via Olivetta. Inutili purtroppo i tentativi del personale sanitario del 118, intervenuto con ambulanza e automedica, di salvarla. Ad occuparsi dei rilievi sono stati i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il secondo sinistro mortale è accaduto poco dopo le 11.00, a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena. Una donna di 78 anni è morta dopo essere stata investita da un furgone da lavoro tra piazza Brodolini e via Zanasi. Anche in questo caso l’intervento del 118 non è riuscito a evitare il peggio: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Il conducente del mezzo si è fermato per allertare i soccorsi. Sul posto anche Carabinieri e Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli per effettuare i rilievi necessari per accertare la dinamica dell’investimento mortale. (fotografia di repertorio)

Mariah Carey sta per tornare con il nuovo album “Here For It All”

Mariah Carey sta tornando con un nuovo album! La regina delle hit di Natale ha annunciato l’uscita di “Here For It All”, il suo sedicesimo album di inediti, che arriverà nei negozi e negli store digitali dal 26 settembre. Già da giugno la star aveva dato qualche indizio, con la pubblicazione del singolo “Type Dangerous”, e ora arriva l’annuncio ufficiale con un video sui social.

“L’ho mantenuto segreto per quella che mi è sembrata un’eternità. Adesso ci siamo quasi e non vedo l’ora che lo possiate ascoltare”, ha scritto la popstar in una stories su Instagram. Il disco arriva a quasi sette anni dal suo ultimo lavoro in studio, “Caution” del 2019, che poteva vantare la partecipazione di ospiti come Mustard, Ty Dolla $ign, Blood Orange e Gunna.

(foto: cover di “The Remixes” di Mariah Carey)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mariah Carey (@mariahcarey)

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua e viene salvata da un Carabiniere fuori servizio: è accaduto nella serata di domenica scorsa, 20 luglio, poco prima di mezzanotte, nel Riminese, sulla riviera romagnola.

Al porto canale di Riccione si stava svolgendo uno spettacolo di fuochi d’artificio, in occasione della festa “Madonna del Mare”, quando, la piccola, per cause accidentali, ha perso l’equilibrio, precipitando in acqua in un punto in cui la profondità supera i due metri.
Provvidenziale la presenza, tra i numerosi spettatori, di un appuntato dei Carabinieri fuori servizio che, senza esitare, si è tuffato in acqua e ha raggiunto la bambina, ancora legata alla carrozzina, liberandola e riportandola in superficie.

Ad attenderli sulla banchina, c’era il personale sanitario che ha prestato subito le prime cure, riscontrando le buone condizioni della piccola, grazie al tempestivo intervento del Carabiniere. (fotografia dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Esce di strada e l’auto prende fuoco: conducente muore carbonizzato

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 luglio, poco dopo le 17.00, a Vernasca, nel Piacentino, località I Bertoni.

Un uomo è morto carbonizzato dopo che la sua auto è finita fuori strada, per cause in corso di accertamento, e ha preso fuoco. L’uomo è stato trovato senza vita a pochi metri dalla sua vettura: probabilmente avrebbe cercato di salvarsi ma purtroppo le fiamme si sarebbero estese anche al campo circostante non lasciandogli scampo. Interessata dal rogo anche una piccola legnaia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Fiorenzuola e il personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica, e anche l’elisoccorso da Parma, ma per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, al vaglio dei Carabinieri di Vernasca e di Fiorenzuola.

AMICHEVOLE | L’Empoli supera il Ponsacco 7-0 nella seconda uscita precampionato: da sabato si fa sul serio, arriva l’Entella Chiavari squadra di Serie B

Dopo il 9-1 della scorsa settimana con il Castelfiorentino l’Empoli di mister Pagliuca scende in campo per la seconda partita amichevole precampionato. Nel tardo pomeriggio di lunedì 21 Luglio, infatti, gli azzurri hanno ospitato il Ponsacco, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Promozione (sesto livello calcistico italiano).

Il match è finito 7-0, 2-0 al termine della prima frazione di gara, per gli azzurri, con tripletta di Busiello e le reti di Ignacchiti, Ilie, Orlandi e Zanaga.

Il tabellino della gara
EMPOLI (3-4-2-1) – Perisan (dal 1′ st Seghetti); Indragoli (dal 6′ st Goglichidze), Guarino (dal 25′ st Bembnista), Tosto (dal 25′ st Pasalic); Ceesay (dal 14′ st Moray), Ignacchiti (dal 25′ st Asmussen), Belardinelli (dal 25′ st Baralla), Carboni (dal 1′ st Ebuhei); Ilie (dal 14′ st Zanaga), Kaczmarski (dal 1′ st Orlandi); Busiello (dal 25′ st Perin). A Disp: Stubljar, Saporiti. All. Guido Pagliuca

MOBILIERI PONSACCO (4-4-2) – Campinotti (dal 1′ st Colocci); Morandini (dal 25′ st Nesti), Gemignani (dal 37′ st Cavallini), Marinari (dal 25′ st Silvi), Aliotta; Mancini, Marrocco (dal 1′ st Calloni), Niccolai, Taraj (dal 37′ st Cogliano); Ficarra (dal 37′ st Cappello), Rigirozzo (dal 1′ st Kapllani). All. Luca Polzella.

ARBITRO: Sig. Ammannati di Firenze (Nesti/Scorteccia)

Fonte: gabrieleguastella.it

Jovanotti in viaggio verso il Friuli in bicicletta per il “bike concert”

Come aveva promesso nei giorni scorsi, Jovanotti è partito da Cortona per raggiungere il Friuli, dove lo attende il suo primo bike concert. Dopo aver duettato con Cesare Cremonini all’Olimpico di Roma, ieri, domenica 20 luglio, Lorenzo è salito in sella della sua amata bici e ha dato il via alla sua nuova impresa: raggiungere il No Borders Music Festival in bicicletta!

Questo è il primo lungo viaggio che Jova intraprende dopo il brutto incidente nella Repubblica Dominicana di due anni fa, che gli è costato diverse operazioni e mesi di fisioterapia per riprendersi. Ora però l’artista è deciso a portare a realizzare il suo sogno: raggiungere la sede del concerto, dove si esibirà sabato 26 luglio, in bicicletta come faranno tutti i suoi spettatori. Ben 770 chilometri.

“Sto raggiungendo le montagne del Friuli in bicicletta, partito da Cortona. Il 26 luglio sabato pomeriggio con la band di PalaJova suoneremo il nostro unico live di questa estate e sarà al No Borders Music Festival, una bella cosa che fanno lassú da 30 anni. Al nostro bike concert si potrà arrivare solo in bici e ci saranno 6000 ciclisti, e io tra loro ho pensato di onorare l’invito facendo 770 km a pedali, uno per ogni giorno che è passato dal botto di due anni fa. Ieri primo giorno con 2500 m di dislivello è stato fantastico. L’appuntamento con la mia band è venerdì pomeriggio alle 14 per le prove”, ha scritto nel video della partenza da casa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Per ora l’artista è riuscito ad arrivare alla prima tappa a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, con qualche dolorino alla gamba: “Pensavo peggio”, ha confessato. Oggi, 21 luglio, l’arrivo è previsto a Castrocaro Terme e domani, 22 luglio, lo attende una lunga tappa di 150 chilometri.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

“Nevergreen”: i capolavori nascosti di Francesco De Gregori arrivano sul grande schermo

Dieci mesi fa, Francesco De Gregori ha scelto di suonare per un mese, tutte le sere, in un piccolo teatro di Milano, l’Out Off, presentando le canzoni meno conosciute del proprio repertorio – o addirittura le “perfette sconosciute”, le nevergreen, mai insignite del titolo di “evergreen” – ogni volta con una scaletta diversa, condividendone alcune con degli ospiti a sorpresa.

Poi, a questo progetto che ha già i crismi dell’happening, ha pensato di aggiungere un livello in più: farne un film. Non l’ennesimo biopic celebrativo, non un rituale film-concerto, piuttosto un film immerso dentro la sua musica, capace di muoversi tra quelle canzoni, nella penombra del teatro, nelle emozioni delle serate e degli incontri estemporanei.

Ha condiviso il progetto con Stefano Pistolini, col quale aveva già lavorato per immagini negli anni precedenti (“Finestre Rotte” nel 2013 e nel 2022 “Falegnami & Filosofi” con Antonello Venditti) e insieme si sono inoltrati in un film che individua il proprio racconto nel tempo ciclico della residenza lunga venti concerti, e soprattutto nei suoni e nelle voci di Francesco e di chi ha diviso il palco con lui, senza concessioni alle dichiarazioni di circostanza.

Il risultato è “Nevergreen” un’opera che ha l’ambizione di sperimentare un nuovo modo di coniugare musica e immagini, mescolandole fino al punto di farne una vera e propria storia. Con la partecipazione di Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero.

“Francesco De Gregori. Nevergreen”, prodotto da OUR FILMS, società del gruppo Mediawan, Friends TV, Darallouche e Caravan, verrà presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Arriverà poi al cinema come evento speciale per Nexo Studios dall’11 al 17 settembre. Le prevendite apriranno ufficialmente a partire dal giorno 8 agosto e l’elenco delle sale sarà disponibile sul sito nexostudios.it.

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a bordo

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l’A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia di Brescia. E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 22 luglio, poco dopo le 12.00.

Come riportato dalla stampa locale, l’impatto non ha lasciato scampo alle due persone che erano a bordo, un uomo e una donna, che non sarebbero ancora state identificate: sono in corso accertamenti per stabilire da dove sia decollato il piccolo aereo che, dopo essersi schiantato al suolo, ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, i Carabinieri e la Polizia Stradale.

I resti dell’ultraleggero avrebbero danneggiato alcuni veicoli e due persone sarebbero rimaste ferite, fortunatamente in modo lieve. Da ricostruire l’esatta dinamica e le cause dell’incidente. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’ultraleggero era decollato dall’avio superficie di Casaliggio di Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza. Le due vittime sono Sergio Ravaglia, avvocato milanese di 75 anni, e la compagna Anna Maria De Stefano, 60 anni.

Billie Eilish svela un film-concerto in 3D con la regia di James Cameron

Durante l’ultima data del tour “Hit Me Hard and Soft”, che si è tenuta a Manchester e che ha registrato il tutto esaurito, Billie Eilish ha voluto svelare una sorpresa ai fan: sta lavorando a un progetto in 3D con James Cameron!

“Allora, potreste aver notato che ci sono più telecamere del solito qui”, ha iniziato scherzando con il pubblico. “In pratica, non posso dire molto al riguardo, ma quello che posso dire è che sto lavorando a qualcosa di molto, molto speciale con qualcuno di nome James Cameron, e sarà in 3D. Quindi, prendetela come volete, in questi quattro spettacoli qui a Manchester, voi e io, siamo parte di una cosa che sto facendo con James. Forse lui è qui nel pubblico da qualche parte. Mi sa che indosserò questo preciso vestito per tipo quattro giorni!”, ha spiegato la star.

 

Ufficiale, Ebenezer Akinsamiro è un nuovo giocatore del Pisa!

Dopo le visite al J Medical, l’arrivo a Morgex: Ebenezer Akinsamiro è un nuovo giocatore del Pisa!

Il giovane centrocampista classe 2004 arriva dall’Inter con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto, opzione che eventualmente potrebbe esercitare il club di Milano.

Il giocatore nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Sampdoria disputando 35 presenze con 1 gol ed 1 assist.

Molto probabilmente vedremo già all’opera il centrocampista nigeriano in una delle due uscite dei neroazzurri nel ritiro in Valle D’Aosta, mercoledì contro il Bra o domenica contro la Pro Vercelli.

Il comunicato del Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società FC Internazionale Milano per l’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione e contro-opzione) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ebenezer Akinsanmiro, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Centrocampista, classe 2004, Akinsanmiro ha iniziato la sua carriera calcistica in Nigeria con il Remo Stars approdando in Italia, nel gennaio del 2023, con l’Inter che dopo averlo osservato in Primavera decide di farlo debuttare l’anno successivo in Serie A. In questa stagione il passaggio in prestito alla Sampdoria, squadra con cui ha collezionato 35 presenze (1 gol, 1 assist).

Adesso l’esperienza sotto la Torre Pendente; a lui rivolgiamo i nostri migliori auspici per questa nuova e importante esperienza in maglia Nerazzurra.

FOTO: PISA SC

Investite da un furgone: due donne muoiono in due distinti incidenti

Due persone sono morte nella mattinata di oggi, martedì 22 luglio, in due distinti investimenti.

Il primo è accaduto poco prima delle 6.00 a Sasso Marconi, in provincia di Bologna. Come riportato dalla stampa locale, una donna di 55 anni, Simona Guerrini, originaria di Ravenna, ma residente poco lontano dal luogo dell’incidente, è deceduta dopo essere stata investita da un furgone mentre, come risulta da una prima ricostruzione, stava portando a passeggio il cane. Il conducente del mezzo, un ragazzo di 22 anni, si è fermato e ha allertato i soccorsi. E’ accaduto in via Olivetta. Inutili purtroppo i tentativi del personale sanitario del 118, intervenuto con ambulanza e automedica, di salvarla. Ad occuparsi dei rilievi sono stati i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il secondo sinistro mortale è accaduto poco dopo le 11.00, a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena. Una donna di 78 anni è morta dopo essere stata investita da un furgone da lavoro tra piazza Brodolini e via Zanasi. Anche in questo caso l’intervento del 118 non è riuscito a evitare il peggio: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Il conducente del mezzo si è fermato per allertare i soccorsi. Sul posto anche Carabinieri e Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli per effettuare i rilievi necessari per accertare la dinamica dell’investimento mortale. (fotografia di repertorio)

Mariah Carey sta per tornare con il nuovo album “Here For It All”

Mariah Carey sta tornando con un nuovo album! La regina delle hit di Natale ha annunciato l’uscita di “Here For It All”, il suo sedicesimo album di inediti, che arriverà nei negozi e negli store digitali dal 26 settembre. Già da giugno la star aveva dato qualche indizio, con la pubblicazione del singolo “Type Dangerous”, e ora arriva l’annuncio ufficiale con un video sui social.

“L’ho mantenuto segreto per quella che mi è sembrata un’eternità. Adesso ci siamo quasi e non vedo l’ora che lo possiate ascoltare”, ha scritto la popstar in una stories su Instagram. Il disco arriva a quasi sette anni dal suo ultimo lavoro in studio, “Caution” del 2019, che poteva vantare la partecipazione di ospiti come Mustard, Ty Dolla $ign, Blood Orange e Gunna.

(foto: cover di “The Remixes” di Mariah Carey)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mariah Carey (@mariahcarey)

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua e viene salvata da un Carabiniere fuori servizio: è accaduto nella serata di domenica scorsa, 20 luglio, poco prima di mezzanotte, nel Riminese, sulla riviera romagnola.

Al porto canale di Riccione si stava svolgendo uno spettacolo di fuochi d’artificio, in occasione della festa “Madonna del Mare”, quando, la piccola, per cause accidentali, ha perso l’equilibrio, precipitando in acqua in un punto in cui la profondità supera i due metri.
Provvidenziale la presenza, tra i numerosi spettatori, di un appuntato dei Carabinieri fuori servizio che, senza esitare, si è tuffato in acqua e ha raggiunto la bambina, ancora legata alla carrozzina, liberandola e riportandola in superficie.

Ad attenderli sulla banchina, c’era il personale sanitario che ha prestato subito le prime cure, riscontrando le buone condizioni della piccola, grazie al tempestivo intervento del Carabiniere. (fotografia dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Esce di strada e l’auto prende fuoco: conducente muore carbonizzato

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 luglio, poco dopo le 17.00, a Vernasca, nel Piacentino, località I Bertoni.

Un uomo è morto carbonizzato dopo che la sua auto è finita fuori strada, per cause in corso di accertamento, e ha preso fuoco. L’uomo è stato trovato senza vita a pochi metri dalla sua vettura: probabilmente avrebbe cercato di salvarsi ma purtroppo le fiamme si sarebbero estese anche al campo circostante non lasciandogli scampo. Interessata dal rogo anche una piccola legnaia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Fiorenzuola e il personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica, e anche l’elisoccorso da Parma, ma per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, al vaglio dei Carabinieri di Vernasca e di Fiorenzuola.

AMICHEVOLE | L’Empoli supera il Ponsacco 7-0 nella seconda uscita precampionato: da sabato si fa sul serio, arriva l’Entella Chiavari squadra di Serie B

Dopo il 9-1 della scorsa settimana con il Castelfiorentino l’Empoli di mister Pagliuca scende in campo per la seconda partita amichevole precampionato. Nel tardo pomeriggio di lunedì 21 Luglio, infatti, gli azzurri hanno ospitato il Ponsacco, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Promozione (sesto livello calcistico italiano).

Il match è finito 7-0, 2-0 al termine della prima frazione di gara, per gli azzurri, con tripletta di Busiello e le reti di Ignacchiti, Ilie, Orlandi e Zanaga.

Il tabellino della gara
EMPOLI (3-4-2-1) – Perisan (dal 1′ st Seghetti); Indragoli (dal 6′ st Goglichidze), Guarino (dal 25′ st Bembnista), Tosto (dal 25′ st Pasalic); Ceesay (dal 14′ st Moray), Ignacchiti (dal 25′ st Asmussen), Belardinelli (dal 25′ st Baralla), Carboni (dal 1′ st Ebuhei); Ilie (dal 14′ st Zanaga), Kaczmarski (dal 1′ st Orlandi); Busiello (dal 25′ st Perin). A Disp: Stubljar, Saporiti. All. Guido Pagliuca

MOBILIERI PONSACCO (4-4-2) – Campinotti (dal 1′ st Colocci); Morandini (dal 25′ st Nesti), Gemignani (dal 37′ st Cavallini), Marinari (dal 25′ st Silvi), Aliotta; Mancini, Marrocco (dal 1′ st Calloni), Niccolai, Taraj (dal 37′ st Cogliano); Ficarra (dal 37′ st Cappello), Rigirozzo (dal 1′ st Kapllani). All. Luca Polzella.

ARBITRO: Sig. Ammannati di Firenze (Nesti/Scorteccia)

Fonte: gabrieleguastella.it

Jovanotti in viaggio verso il Friuli in bicicletta per il “bike concert”

Come aveva promesso nei giorni scorsi, Jovanotti è partito da Cortona per raggiungere il Friuli, dove lo attende il suo primo bike concert. Dopo aver duettato con Cesare Cremonini all’Olimpico di Roma, ieri, domenica 20 luglio, Lorenzo è salito in sella della sua amata bici e ha dato il via alla sua nuova impresa: raggiungere il No Borders Music Festival in bicicletta!

Questo è il primo lungo viaggio che Jova intraprende dopo il brutto incidente nella Repubblica Dominicana di due anni fa, che gli è costato diverse operazioni e mesi di fisioterapia per riprendersi. Ora però l’artista è deciso a portare a realizzare il suo sogno: raggiungere la sede del concerto, dove si esibirà sabato 26 luglio, in bicicletta come faranno tutti i suoi spettatori. Ben 770 chilometri.

“Sto raggiungendo le montagne del Friuli in bicicletta, partito da Cortona. Il 26 luglio sabato pomeriggio con la band di PalaJova suoneremo il nostro unico live di questa estate e sarà al No Borders Music Festival, una bella cosa che fanno lassú da 30 anni. Al nostro bike concert si potrà arrivare solo in bici e ci saranno 6000 ciclisti, e io tra loro ho pensato di onorare l’invito facendo 770 km a pedali, uno per ogni giorno che è passato dal botto di due anni fa. Ieri primo giorno con 2500 m di dislivello è stato fantastico. L’appuntamento con la mia band è venerdì pomeriggio alle 14 per le prove”, ha scritto nel video della partenza da casa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Per ora l’artista è riuscito ad arrivare alla prima tappa a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, con qualche dolorino alla gamba: “Pensavo peggio”, ha confessato. Oggi, 21 luglio, l’arrivo è previsto a Castrocaro Terme e domani, 22 luglio, lo attende una lunga tappa di 150 chilometri.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

Incidente con quattro auto coinvolte: morto 65enne. Grave la moglie

Un grave incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 11 novembre, intorno alle 18.00, in via Desman, a Borgoricco, in provincia di...